PDA

Visualizza Versione Completa : E la Valle d'Aosta si incazza



Pavone Allibratore
20-08-17, 11:39
"Dispersi" sul Cervino, raggiungono il rifugio ma non avvisano i soccorsi che li cercano fino all'alba
Hanno chiesto aiuto ieri sera intorno alle 22.30 chiamando il numero unico 112. Avevano spiegato di essere una coppia di alpinisti russi e di trovarsi sotto Capanna Carrel, sul Cervino, ma non sono stati in grado di dare ai soccorritori della val d’Aosta le coordinate giuste per rintracciarli. Si sono anche dimenticati di dire loro - parecchie ore più tardi - che erano riusciti a mettersi al sicuro raggiungendo il rifugio.

Non pensavamo fosse necessario avvisare”,

hanno detto alle squadre di soccorso che li hanno cercati per tutta la notte facendo decollare all'alba, quando i due erano ormai già a dormire, anche l'elicottero.

Dopo la chiamata al 112 infatti, i due alpinisti - un uomo e una donna - erano rimasti collegati al telefono con i soccorsi che hanno provato a rintracciarli fino a tarda notte ma poi la comunicazione si era interrotta.
Il forte vento e il maltempo che per tutta la serata hanno imperversato sulle montagne valdostane hanno impedito all’elicottero
di alzarsi da Cervinia fino a questa mattina all’alba quando le squadre di soccorso del soccorso alpino e della guardia di finanza hanno raggiunto quota 3600 metri dove si ipotizzava potessero trovarsi i due alpinisti dispersi. Quando hanno raggiunto la vetta hanno scoperto che i due - non senza qualche difficoltà - avevano già raggiunto il rifugio ed erano stanchi ma in salvo. Si erano "soltanto" dimenticati di avvisare.


il nazismo che mi sale :mad:

Lux !
20-08-17, 11:47
Li ri-disperdano così devono rifare tutto da capo, ma nel modo giusto :snob:

Cek
20-08-17, 11:49
Che poi,zero,perche i francesi son cosi stronzi da non voler parlare nessun'altra lingua al di fuori del francese?

Rot Teufel
20-08-17, 11:55
In ogni caso dovranno pagare per l'elicottero :asd:

Tra l'altro mi fa strano che il rifugio fosse all'oscuro dei due dispersi e che non abbiamo avvisato che erano arrivati 'sti due :uhm:

Pierluigi
20-08-17, 14:42
la valle da ostia

manuè
20-08-17, 14:57
Che poi,zero,perche i francesi son cosi stronzi da non voler parlare nessun'altra lingua al di fuori del francese?

le altre lingue non sono chic! http://i.imgur.com/MVwQV3t.png

freddye78
20-08-17, 15:23
Che poi,zero,perche i francesi son cosi stronzi da non voler parlare nessun'altra lingua al di fuori del francese?Ti sei risposto da solo, sono stronzi

INCUBO ™
20-08-17, 15:28
Che poi,zero,perche i francesi son cosi stronzi da non voler parlare nessun'altra lingua al di fuori del francese?

ma come la francia midnight in paris parigi anni 20 hemingway fitzgerald assenzio feste bancarelle

e niente bidet

Bubba
20-08-17, 16:32
In ogni caso dovranno pagare per l'elicottero :asd:

Tra l'altro mi fa strano che il rifugio fosse all'oscuro dei due dispersi e che non abbiamo avvisato che erano arrivati 'sti due :uhm:

Capanna Carrel non è un rifugio ma un bivacco e non penso sia presidiato nemmeno in piena estate


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ZIROBRAC
20-08-17, 17:03
la valle d'aosta è gemellata col molise

Pavone Allibratore
20-08-17, 21:27
altro fenomeno, nudo sul Monte Banco per protestare contro l'obbligo francese alla dotazione di un equipaggiamento idoneo per gli scalatori.


http://www.abc.es/media/deportes/2017/08/19/[email protected]

Come riporta la testata locale Aostasera, da giovedì 17 agosto per affrontare l’ascensione attraverso la “voie royale”, quella cioè che si sviluppa da Saint-Gervais, bisogna essere dotati di equipaggiamento tecnico idoneo. Così dispone il documento firmato dal primo cittadino francese Jean-Marc Peillex: un modo di dire basta alle numerose e pericolose iniziative di sprovveduti per far capire insomma che “l’alta quota non è una Disneyland”. Il riferimento esplicito è ai sempre più numerosi tentativi di “quelle teste calde che scambiano il Monte Bianco per un ultratrail”.
Dunque d’ora in avanti, secondo il regolamento appena emanato e già in vigore, chi intende tentare la “voie royale” dovrà partire con la seguente attrezzatura: berretto, occhiali da sole, maschera da sci, crema solare, giacca calda e goretex, pantaloni da montagna e copripantaloni, scarponi da alpinismo predisposti per essere abbinati a ramponi, ramponi regolati sulle calzature indossate, imbrago e kit per l’uscita da crepacci, corda, piccozza, GPS (o bussola) e altimetro. “A fronte dell’incoscienza di alcuni – ha spiegato il sindaco in un messaggio agli alpinisti e alla popolazione – è mio dovere fischiare la fine della ricreazione”.
Kilian Jornet non ha nemmeno sentito il suono della campanella e la risposta, come quella dell’alunno più insolente, non si è fatta attendere: “Quindi, se si sale dal versante italiano è legale?” ha twittato lo skyrunner spagnolo postando un’immagine in cui saluta dalla cima del Bianco completamente nudo. “Non c’entrano i materiali, ma la conoscenza del loro utilizzo e l’esperienza di ognuno”

Tene
20-08-17, 22:31
Gli spagnoli si rivelano sempre i più furbi, mi pare :asd:

Lux !
20-08-17, 22:40
Non vogliamo sapere di cosa ha reso bianco il monte :uhoh:

Orologio
20-08-17, 22:49
Equipaggiamento necessario per un ultra trail invernale o in zona nevosa...

Telo termico/ coperta d’emergenza
Maglia o micropile a manica lunga;
Giacca con cappuccio imbottita in piumino, primaloft o similare + strato impermeabile, oppure in alternativa maglia a manica lunga + pile o capo pesante + strato impermeabile (sempre tre strati. uno dei quali deve obbligatoriamente avere il cappuccio);
Pantaloni alla caviglia oppure in alternativa pantalone 3/4 con calzettone lungo;
Guanti e berretto;
Due lampade frontali con batterie di ricambio;
Telefono con batterie cariche con inseriti i numeri di sicurezza forniti dall’organizzazione;
Fischietto;
Borraccia o camelbag di capacità minima 1l + bicchiere personale;
Calzature da trailrunning adeguate
Ramponcini
Kit pronto soccorso (cerotti, garze, benda elastica).
Dispositivo GPS
Copripantaloni impermeabili
Scorte alimentari
Denaro
Bastoncini

Manca solo la corda e la picozza perché il percorso di un trail passa sempre su percorsi verificati che all'evenienza hanno già corde e imbracature fisse già posizionate dagli organizzatori...
Per me è cosa buona e giusta avere l'obbligo di un determinato materiale per certi percorsi...è un po' come l'obbligo del casco e delle cinture di sicurezza...

Pavone Allibratore
20-08-17, 22:54
totalmente d'accordo con Orologio. Considera che talvolta l'elisoccorso viene attivato per portare in salvo idioti che si sono avventurati ad alta quota in maglietta e sandaletti :facepalm:

Frigg
21-08-17, 00:38
Capanna Carrel non è un rifugio ma un bivacco e non penso sia presidiato nemmeno in piena estate


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

this

manuè
21-08-17, 08:01
Equipaggiamento necessario per un ultra trail invernale o in zona nevosa...

Telo termico/ coperta d’emergenza
Maglia o micropile a manica lunga;
Giacca con cappuccio imbottita in piumino, primaloft o similare + strato impermeabile, oppure in alternativa maglia a manica lunga + pile o capo pesante + strato impermeabile (sempre tre strati. uno dei quali deve obbligatoriamente avere il cappuccio);
Pantaloni alla caviglia oppure in alternativa pantalone 3/4 con calzettone lungo;
Guanti e berretto;
Due lampade frontali con batterie di ricambio;
Telefono con batterie cariche con inseriti i numeri di sicurezza forniti dall’organizzazione;
Fischietto;
Borraccia o camelbag di capacità minima 1l + bicchiere personale;
Calzature da trailrunning adeguate
Ramponcini
Kit pronto soccorso (cerotti, garze, benda elastica).
Dispositivo GPS
Copripantaloni impermeabili
Scorte alimentari
Denaro
Bastoncini

Manca solo la corda e la picozza perché il percorso di un trail passa sempre su percorsi verificati che all'evenienza hanno già corde e imbracature fisse già posizionate dagli organizzatori...
Per me è cosa buona e giusta avere l'obbligo di un determinato materiale per certi percorsi...è un po' come l'obbligo del casco e delle cinture di sicurezza...

http://www.storiaememoriadibologna.it/imageserver/gallery_big/files/vecchio_archivio/prima-guerra/a/Alpini_1.jpg

ScimmiaTreTeste
21-08-17, 08:07
Non vogliamo sapere di cosa ha reso bianco il monte :uhoh:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/20476140_1426431170739767_2031452489612304876_n.jp g?oh=cc93ffca2ff15926831256605c18d923&oe=5A1C3390