PDA

Visualizza Versione Completa : Le mirabolanti avventure di un picciaro alle prese con un mac e icloud drive...



magen1
21-08-17, 22:59
:facepalm:
No veramente
:facepalm:

Andate a cagar voi e il supremo mac da cerebrolesi.

Oltre alle millemila cagate descritte piú e piú volte ora si aggiunge pure questa.

Mi ritrovo ad assistere una persona col macbook pro 2011 il cui servizio di sync con icloud non funziona...
Faccio un po' di ricerche e vedo che con mavericks il servizio icloud drive non è disponibile e devo dunque aggiornare.
Aggiorno a sierra (unica scelta proposta dall'os) e oltre ad avere un sistema lentisssssssimo (credo a causa dell'indicizzazione) mi ritrovo ad avere finalmente icloud drive disponibile ma che però permette di scegliere con un SI o NO se syncare i file del pc :rotfl:
Non è possibile scegliere QUALE CARTELLA, QUALE FILE, UN CAZZO.
O synca tutti i docuenti e desktop o non synca un cazzo :rotfl:
Ovviamente i 5gb dell'icloud sevono a un cazzo e bisogna acquistare spazio :rotfl:


I quit.

Se solo potessi tornare indietro a mavericks consegno tutto cosí come mi è stato lasciato.


:facepalm:


Inviato dal mio iPad dimmerda e laggosissimo utilizzando Tapatalk

kyashan
21-08-17, 23:24
questo è marketing, giovanotto :pippotto:

Para Noir
22-08-17, 00:05
Boh, è tutto spiegato nel sito Apple, e se andava da qualsiasi rivenditore o store ufficiale gli avrebbero spiegato tutto.

In pratica quel servizio di sync automatico è una cagata, specie senza fibra. Però puoi copiare manualmente quello che vuoi sul drive. Io uso quello spazio solo per i documenti della suite Office su Mac (pages numbers keynote), altri ci tengono le foto o il backup del telefono.

Dato che Apple non ti stalkera come google, non capisco come tu possa pretendere che ti diano più di 5gb gratis :asd: tutti i servizi di storage si pagano

koba44
22-08-17, 02:39
Plego signò, benvenuto nello stole ufficiale eppol.

Lei è tloppo povelo pel possedele un aimac col syncclaudcoso.

SICULEZZA, BUTTATELO FUOLI!

manuè
22-08-17, 09:34
https://memegenerator.net/img/cache/instances/folder249/500x/69384249/sheldon-cooper-you-know-an-apple-genius-is-not-really-a-genius.jpg

hoffmann
22-08-17, 09:44
Spendi 'sti 99 centesimi al mese per 50 gb online, barbone.
Fatti una pizza in meno all'anno :snob:

magen1
22-08-17, 09:59
Boh, è tutto spiegato nel sito Apple, e se andava da qualsiasi rivenditore o store ufficiale gli avrebbero spiegato tutto.

In pratica quel servizio di sync automatico è una cagata, specie senza fibra. Però puoi copiare manualmente quello che vuoi sul drive. Io uso quello spazio solo per i documenti della suite Office su Mac (pages numbers keynote), altri ci tengono le foto o il backup del telefono.

Dato che Apple non ti stalkera come google, non capisco come tu possa pretendere che ti diano più di 5gb gratis :asd: tutti i servizi di storage si pagano

Manualmente, file per file ed ogni volta che lo modifichi. Sta qui sa manco come si zippa un file.
Piuttosto l'os è lenterrimo, dove vedo quanto manca per la fine dell'indicizzazione?
Ogni volta che apro un file impiega i secondi pur avendo il programma giá aperto. Ed esce sempre icleaner che dice "il programma è bloccato, vuoi chiuderlo?

E le avevo detto che l'update sarebbe stato tranquillo e che non era come windows....

:facepalm: infatti è peggio.

Un time machine non l'ho fatto perchè voleva formattare l'hdd che era giá in fat32 e non gli stava bene, e allora affanculo.

Immagino non ci sia una sorta di rollback come windows10 ve?

Mannaggia a me e che faccio la caritas.

Also qui non esistono applestore e nemmeno negozi di informatica.
Inviato dal mio Apple iLag utilizzando Tapatalk

Valido e non in uso
22-08-17, 10:04
O synca tutti i docuenti e desktop o non synca un cazzo :rotfl:
Ovviamente i 5gb dell'icloud sevono a un cazzo e bisogna acquistare spazio :rotfl:


Apple fornisce un prodotto superiore (gaming a parte), ma cerca di farti aprire un mutuo con i suoi altri prodotti.
Lo fa con i cavi, lo fa con iCloud.
Dropbox e' meglio, ma ovviamente Apple ci tiene a farti pagare altro. E' il sistema :tremo:

hoffmann
22-08-17, 10:04
Un time machine non l'ho fatto perchè voleva formattare l'hdd che era giá in fat32 e non gli stava bene, e allora affanculo.

Immagino non ci sia una sorta di rollback come windows10
Sì che c'è.
Si chiama Time machine :fag:

magen1
22-08-17, 10:14
Sì che c'è.
Si chiama Time machine :fag:

Ehehehehehehe, il cazzo.
Time machine te lo devi fa te :caffe: previa configurazione e previo acquisto di un hdd dedicato.
Non mi sembra il massimo della facilitá.

Eeehhh il mac è fascileee


Inviato dal mio Apple iLag utilizzando Tapatalk

hoffmann
22-08-17, 10:23
Ehehehehehehe, il cazzo.
Time machine te lo devi fa te :caffe:
Strano. Il mio iMac e il mio MacBook fanno da soli un Time machine ogni ora. :fag:

Certo deve esserci un Hard Disk fisico o di rete collegato.
Ma dove altro lo vuoi fare un backup di sicurezza che ti tenga al riparo dai guasti? Sullo stesso hard disk del quale stai facendo il backup?
È un'idea talmente idiota che nessun sistema operativo lo farebb... oh wait :fag:

magen1
22-08-17, 10:35
Strano. Il mio iMac e il mio MacBook fanno da soli un Time machine ogni ora. :fag:

Certo deve esserci un Hard fisico o di rete collegato.
Ma dove altro lo vuoi fare un backup di sicurezza che ti tenga al riparo dai guasti? Sullo stesso hard disk del quale stai facendo il backup?
È un'idea talmente idiota che nessun sistema operativo lo farebb... oh wait :fag:

Come ho detto un fottuto hdd l,avevo collegato ed era pure in fat32 ma il mac è speciale e deve avere tuttoproprietario e col cacchio che formatto un hdd mio per un mac dimmerda.

Also, windows10 non mi pare che necessiti di hdd per fare una copia per il rollback (windows.old)


Inviato dal mio Apple iLag utilizzando Tapatalk

hoffmann
22-08-17, 10:41
Come ho detto un fottuto hdd l,avevo collegato ed era pure in fat32 ma il mac è speciale e deve avere tuttoproprietario e col cacchio che formatto un hdd mio per un mac dimmerda.

Also, windows10 non mi pare che necessiti di hdd per fare una copia per il rollback (windows.old)


Inviato dal mio Apple iLag utilizzando Tapatalk

Hai provato a entrare in recovery?
Magari lì trovi qualcosa.
Sicuramente ti fa formattare e ripristinare. Magari c'è anche qualcosa per gli sprovveduti che non fanno il backup. :uhm:

Per entrare devi tenere premuto "alt" in fase di boot, se non ricordo male.

LordOrion
22-08-17, 10:46
Google drive c'e' anche su Mac e' gia' stato detto?

hoffmann
22-08-17, 10:48
Se è per questo anche Dropbox, ma meglio non far notare troppe cose tutte assieme :asd:

Para Noir
22-08-17, 12:57
Time machine non va configurato, basta collegare un hd :asd: e per forza che dev'essere in hfs+, come si fa ad usare fat32 nel 2017 :bua:

Also i sistemi operativi dopo mavericks sono più pesanti, specie per i mac con meno di 8gb di ram o senza ssd. Sicuramente starà reindicizzando, se ha un hd meccanico ci vorranno boh, 8 ore. Poi dovrebbe riprendersi un po'.

Il mio consiglio prossima volta è di sfanculare questa gente, a maggior ragione se gratis. E i mac saranno semplici ma come vedete, per la gente dovrebbero essere ancora più semplici.

E no con windows non è più facile, è solo che non sei pratico dei mac :asd:

magen1
22-08-17, 13:36
Bugie, bugie :mad:

Per ora ho risolto facendole usare solo pages su icloud.

A lei interssavano i doc, che ora saranno pages e fangulo usa pages e non word.

E loso che dropbox & co ci sono anche per mac ma non voglio mica stare a spiegare come usare tutto... aooo.
Ho solo notato come una cosa semplice si sta rivelando una pigna nel culo.
Piuttosto c'è un modo per uare i dati di pages su icloud ANCHE in locale?
O pure pages è fatto col culo e va usato per forza dropbox/drive?

Cristo


Inviato dal mio Apple iLag utilizzando Tapatalk

hoffmann
22-08-17, 13:44
Piuttosto c'è un modo per uare i dati di pages su icloud ANCHE in locale?

Eh?

Perdonami ma non ho capito :asd:

Para Noir
22-08-17, 13:49
Bugie, bugie :mad:

Per ora ho risolto facendole usare solo pages su icloud.

A lei interssavano i doc, che ora saranno pages e fangulo usa pages e non word.

E loso che dropbox & co ci sono anche per mac ma non voglio mica stare a spiegare come usare tutto... aooo.
Ho solo notato come una cosa semplice si sta rivelando una pigna nel culo.
Piuttosto c'è un modo per uare i dati di pages su icloud ANCHE in locale?
O pure pages è fatto col culo e va usato per forza dropbox/drive?

Cristo


Inviato dal mio Apple iLag utilizzando Tapatalk

Pages può benissimo esportare in .doc, anche se chissà come vengono, un po' come openoffice ecc.. Se vuole MS Office paga e bon :boh2:

Pages e tutti i programmi apple creano sempre due copie del documento, una in locale per poterla usare offline e una online, a cui puoi accedere anche dal browser tramite iCloud.com :uhm: quindi anche se crei un documento dal computer e gli dici di metterlo su iCloud dovresti comunque poterlo aprire anche scollegato da internet

magen1
22-08-17, 14:13
Ok quindi se utilizza pages su icloud e crea un documento in icloud questo sará visibile ed editabileanche in locale quando non avrá internet? Se è cosí bon, per ora si arrangia cosí.
Giá le dava fastidio di non poter avere i lonk dei file sul desktop ma deve aprire prima pages e poi aprire il file.


Inviato dal mio Apple iLag utilizzando Tapatalk

hoffmann
22-08-17, 14:20
E perché mai non può cliccare direttamente sui file? :uhm:

Para Noir
22-08-17, 14:42
Ok quindi se utilizza pages su icloud e crea un documento in icloud questo sará visibile ed editabileanche in locale quando non avrá internet? Se è cosí bon, per ora si arrangia cosí.
Giá le dava fastidio di non poter avere i lonk dei file sul desktop ma deve aprire prima pages e poi aprire il file.


Inviato dal mio Apple iLag utilizzando Tapatalk

I file di default li mette dentro il folder iCloud Drive, che vedi tranquillamente col finder :uhm: o anche "tutti i miei file" sempre lì sulla barra dovrebbe tirarglieli fuori con facilità. Oppure scrivendo "documento a cui ho lavorato ieri" sulla finestra di spotlight, o sempre cercando le prime lettere del nome del file :asd: ma no, la gente vuole CLICCARE sul file per aprirlo

http://i.imgur.com/BvobY7i.png

Se invece vuoi creare un "collegamento" in stile windows ti basta fare tasto destro sul file e cliccare su "crea alias", poi te lo metti dove vuoi

http://i.imgur.com/Jal9qng.png

magen1
22-08-17, 23:49
Domani riferisco e saluti e a non rivederci :asd:


Inviato dal mio Apple iLag utilizzando Tapatalk

magen1
23-08-17, 14:06
Se è per questo anche Dropbox, ma meglio non far notare troppe cose tutte assieme :asd:

mi sembri uno smug. :nono:
prima proteggi la forza della mela e poi smugghi dicendo che dropbox e drive sono compatibili gne gne e che posso usare quelli :no:



@para, :boh2: il desktop bla bla, ok brutto bello che sia, quello che vuoi.
la rottura di cazzo della filosofia melata e' proprio questa.

Sei schiavo della loro HOW TO (bella e giusta che possa essere) e non sei libero di fare il cazzo che ti pare :sisi:

In un certo senso e' piu' semplice imporre dei limiti che fare in modo che tu possa scegliere l'approccio ad una cosa.
Il fatto che la mela faccia gli studi universitari spaziali per generare ambienti di lavoro ottimali e visivamente belli non e' lodevole dal punto di vista finale.
#coseacaso

Para Noir
23-08-17, 18:14
Ma col Mac puoi fare tutto comunque :asd: solo che ti aggiungono un *loro* modo di fare le cose, che nel 90% dei casi è migliore degli altri.

magen1
23-08-17, 20:32
Ma col Mac puoi fare tutto comunque :asd: solo che ti aggiungono un *loro* modo di fare le cose, che nel 90% dei casi è migliore degli altri.

:teach: si, anche lavare il pavimento con lo spazzolino infilato nel culo ti permette di pulire casa ma i gusti son gusti :snob:

qui con la scusa del minimalismo, del fashion e del credersi "facili da usare" si fanno cagate mostruose e la gente ne e' felice.
Sbaglio o nel 2017 non esiste ancora modo di vedere la preview di una galleria in thumbnails ma quello che piu' si avvicina e' quella merda di slideshow del 2000 fatto per ipod touch per la raccolta degli album?

in B4, si, devi usare l'app PHOTOS :asd:

magen1
25-08-17, 09:17
Cristoforo, dopo l'update dice che imail o come cazzo si chiama non invia piú le email, le riceve ma non le invia :facepalm:


Inviato dal mio Apple iLag utilizzando Tapatalk

Fruttolo
25-08-17, 09:40
Prova ad aggiornare.

magen1
25-08-17, 09:43
Risolto spippolando nei meandri delle impostazioni.
L'accou t era offline, riceveva i messaggi ma non li inviava.
Mancavano id e password per l'invio...
Wtf? Non gli basta un solo accesso, ne vuole due? Per ricevere e per inviare? E poi perchè cazzo non li chiedeva invece di dire "meh, non posso, ciao"


Inviato dal mio Apple iLag utilizzando Tapatalk