Visualizza Versione Completa : Pezzo di storia cancellato dal fuoco per bollire i pomodori
Geralt di Rivia
25-08-17, 07:38
http://www.rietilife.com/2017/08/24/flashla-scritta-dux-non-esiste-piu-pezzo-storia-cancellato-dal-fuoco-bollire-pomodori/
tigerwoods
25-08-17, 07:56
capita a fagiuolo con tutte queste statue di negrieri tirate giù :smug:
mai che i piromani vengano presi e usati come si usano le coperte per spegnere il fuoco che hanno acceso
scusate, ma non è meglio cosi? in america fanno i sit-in per cancellare ste cose! :fag:
Geralt di Rivia
25-08-17, 08:39
Pelati 1 - Pelato 0 (cit.).
ThorosSudatos
25-08-17, 08:46
Dio
mai che i piromani vengano presi e usati come si usano le coperte per spegnere il fuoco che hanno acceso
Se sono zecche come fai, la parte del giusto è solo la loro :fag:
Inviato dal mio LG-D855
Ma guarda che sorprendente coincidenza :fag:
ne parlavo qualche giorno fa di quella scritta
vabbè la rottura sarà che adesso qualcuno vorrà dei finanziamenti per rifarla
ma foto di sta scritta prima dei pomodori ci sono?
ma foto di sta scritta prima dei pomodori ci sono?
la scritta/foresta è famossima: basta googlare un po'
anche su j4s se ne è parlato parecchio in passato
La vedevo sempre quando andavo in provincia di Rieti.
Salutava sempre.
trovata, non la conoscevo
http://www.agenziaservizirieti.it/link/wp-content/uploads/2016/02/Abbattere-il-Monte-Giano-3.jpg
:asd:
io chiederei alla sboldrina dove fosse nelle ore precedenti all'incendio
A me spiace per gli alberi e per i soldi per ripiantarli :asd:
Geralt di Rivia
25-08-17, 10:09
A parte gli incendi boschivi, che non sono mai belli, quella roba, nonostante il possente WTF, è considerata patrimonio artistico e monumento naturale (valutazione fatta non da fascisti, quindi, ma da gente che probabilmente ne capisce).
Ci sono diverse considerazioni da fare:
- Una discreta fettona del patrimonio artistico, storico e culturale mondiale è stata realizzata durante dittature più o meno atroci e sanguinarie, o grazie a gente immeritatamente straricca e privilegiata (chessò, cardinali coi cessi d'oro che facevano i mecenati mentre laggente moriva di stenti), ecc., e spesso celebra monarchi e gentaglia varia. Che facciamo, buttiamo giù tutto?
- Non hanno tutti i torti tuttavia quelli che vogliono tirare giù i monumenti *postumi*, realizzati cioè in decenni/secoli successivi per celebrare personaggi opinabili e fare propaganda
- Tuttavia la furia iconoclasta potrebbe spingersi imprevedibilmente chissà dove... Poi, visto l'andazzo, potrebbero esserci quelli che "Eh, ma 'sta statua di Garibaldi non la tiriamo giù? Per colpa sua il Sud Italia è stato oppresso", e bla bla (la narrazione neoborbonica tira forte sui social). Quindi, boh
- Alla fine per una statua o un obelisco non è mai morto nessuno, basta avere l'intelligenza di contestualizzare per capire che sono e devono restare eredità e testimonianze del passato, dal quale ognuno eventualmente può trarre gli insegnamenti che vuole, e se c'è qualche nostalgico che ci si pasticcia su pazienza. Ovvio che se *oggi* fai costruire il mausoleo al generale Graziani coi soldi pubblici vai processato e il coso tirato giù.
ne parlavo qualche giorno fa di quella scritta
vabbè la rottura sarà che adesso qualcuno vorrà dei finanziamenti per rifarla
questo
penso proprio non sia il caso :facepalm:
capita a fagiuolo con tutte queste statue di negrieri tirate giù :smug:
ma LUI non era affatto un negriero :caffe:
Scatofinda
25-08-17, 12:40
un pentolone di pomodori :rotfl:
vabbeh ce ne faremo una ragione
Ma scusate, la svastica nel bosco in tedeschia l'hanno prontamente eliminata appena scoperta e da noi invece DUX sulla montagna andava bene? What?
Cento Blobfish
25-08-17, 17:28
Ma scusate, la svastica nel bosco in tedeschia l'hanno prontamente eliminata appena scoperta e da noi invece DUX sulla montagna andava bene? What?
Beh il rapporto popolazione/nostalgici è anche diverso. Mussolini è ancora venerato al di là dei suoi effettivi meriti da una consistente parte di popolazione. Magari sono in pochi a manifestarla apertamente (FN, Casapound, Cesarino) ma una discreta fetta dei cosiddetti "moderati" e di quelli che votano M5S hanno in un angolino dei loro pensieri un busto del pelatone da accarezzare sospirando.
erano alberi
cioè fanculo il duce, ma che fai butti giù un bosco per far dispetto ai nostalgici?
discorso diverso ora che è bruciato
Ogni anno da decenni abbiamo incendi ogni dove, alcune zone "riescono" a prendere fuoco pure in inverno, spesso sono appiccati da chi dovrebbe spegnerli.....tutto ok.
Brucia la pineta con scritto dvx (o pʌx per chi viene dalla cima) scoppia il finimondo! "scuoiamo sti piromani" quando è stato un incendio accidentale, un furbo che cuoceva pomodori! :asd:
Avrei dovuto "scendere" prima in J4S........
Maybeshewill
25-08-17, 18:55
Si ripiantano
no problem
Si ripiantano
no problem
girati di 180° almeno così LVI potrà leggerla giusta. :sisi:
Basta che li ripiantino formando il nome QVO
Monte Giano, doloso l'incendio che ha danneggiato la scritta "Dux"
I carabinieri forestali, nel corso di sopralluoghi in due zone del Reatino colpite dagli incendi, hanno trovato palle di carta imbevute di liquido infiammabile. Si tratterebbe di inneschi utilizzati da piromani. Il materiale è stato rinvenuto nei pressi di Poggio Bustone e sul Monte Giano, nel comune di Antrodoco, dove da ormai una settimana un rogo sta devastando la montagna e con essa la pineta con la scritta "Dux".
http://www.liberoquotidiano.it/news/italia/13224951/monte-giano-doloso-rogo-scritta-dux.html
ThorosSudatos
30-08-17, 23:19
Dio, dio, bravissimo e la madonna santissima e purissima
https://www.youtube.com/watch?v=9am5iED5W98
Ma scusate, dubitavate?
Siamo in pieno periodo iconoclasta, il primo antifa ritardato che vuole emulare quelli americani avrà cercato di distruggere gli alberi con la complicità di certa stampa.
ThorosSudatos
31-08-17, 00:19
Ci sono un sacco di incendi. Ci stava l'incidente
Ci sono un sacco di incendi. Ci stava l'incidente
Tu dici? Erano pomodori rossi... e dunque comunisti! :fag:
Come fanno dopo una settimana di incendi a trovare ancora palline di carta intere?
Ah bhè se lo dice Libero!
http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2017/08/30/incendi-grave-emergenza-in-abruzzo.-brucia-ancora-il-monte-giano-nel-reatino_c5b1fc1d-241b-4a73-885b-dd149cffd02a.html
Ah beh, se lo dice l'ansa
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Monte Giano, doloso l'incendio che ha danneggiato la scritta "Dux"
I carabinieri forestali, nel corso di sopralluoghi in due zone del Reatino colpite dagli incendi, hanno trovato palle di carta imbevute di liquido infiammabile. Si tratterebbe di inneschi utilizzati da piromani. Il materiale è stato rinvenuto nei pressi di Poggio Bustone e sul Monte Giano, nel comune di Antrodoco, dove da ormai una settimana un rogo sta devastando la montagna e con essa la pineta con la scritta "Dux".
http://www.liberoquotidiano.it/news/italia/13224951/monte-giano-doloso-rogo-scritta-dux.html
related
Sui social molti i commenti negativi riguardo alla soppressione del Corpo Forestale dello Stato, ragione che in tanti additano come un danno per la salvaguardia del nostro patrimonio boschivo e di conseguenza la difficoltà nello spegnere incendi come in questo periodo: la provincia reatina è praticamente avvolta dalle fiamme da alcune settimane.
certo, i vecchi forestali sono stati soppressi o mandati alle poste.
Sono diventati skyrabinieri forestali :sisi:
related
Sui social molti i commenti negativi riguardo alla soppressione del Corpo Forestale dello Stato, ragione che in tanti additano come un danno per la salvaguardia del nostro patrimonio boschivo e di conseguenza la difficoltà nello spegnere incendi come in questo periodo: la provincia reatina è praticamente avvolta dalle fiamme da alcune settimane.
certo, i vecchi forestali sono stati soppressi o mandati alle poste.
Eh, ma vallo a spiegare al popolino :facepalm:
si potevano sopprimere solo i forestali siciliani :fag:
tutti gli 800000? :fag: :asd:
appunto, risolvevi lo stesso il porblema e salvavi pure Terence Hill :snob:
:asd:
related
Sui social molti i commenti negativi riguardo alla soppressione del Corpo Forestale dello Stato, ragione che in tanti additano come un danno per la salvaguardia del nostro patrimonio boschivo e di conseguenza la difficoltà nello spegnere incendi come in questo periodo: la provincia reatina è praticamente avvolta dalle fiamme da alcune settimane.
certo, i vecchi forestali sono stati soppressi o mandati alle poste.
Ovvio! Sono tutti spariti nel nulla e oggi non c'è nessuno in grado di fare il loro lavoro, per questo ci sono gli incendi. Aspetta poi quando verrà tolto il 118 quanta gente morirà! :sisi:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.