Visualizza Versione Completa : Bravi bravi Agnellini ed Elkhani
Grandi imprenditori. :smugplauso:
Col culo e i soldi degli altri.
E poi che ci farete? Cosa vi comprate? Tutto in coca e mignotte come nonno Gianni? Oppure coca e trans come la pecora nera della famiglia Lapocoso?
GIOVEDÌ 24 AGOSTO 2017
Fiat-Chrysler sarà venduta?
I giornali di mezzo mondo lo danno per scontato, così come esperti e fonti interne alla società: la famiglia Agnelli vorrebbe dividerla e venderla pezzo a pezzo
http://www.ilpost.it/2017/08/24/fiat-chrysler-sara-venduta/
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/673e1fdd7442ec962c7b8635d393890a.jpg
ScimmiaTreTeste
25-08-17, 08:26
saved
Grandi prenditori.
Come Coso Tronchetti provera.
> Pirelli... fail
> TIM... fail
> Generali... in corso
Marchionne with it
http://i.imgur.com/sgNeAZh.jpg
cazzo dividono che è già piccola così :asd:
la vendessero ai coreani di turno e gg
Ma dopo averla venduta cosa ci fanno? La piscina di dollari per farci il bagno? Cosa si conpreranno?
potrebbero comprarci il governo italiano :sisi:
Una ex-azienda italiana che viene venduta ai cinesi...
Fottesega :asd:
Nightgaunt
25-08-17, 10:34
potrebbero comprarci il governo italiano :sisi:Se lo potrebbero comprare con gli stessi soldi che gli ha dato, così for the lulz.
Grande cosa il capitalismo, continuamo dritti così che a me il cyberpunk noir tipo Blade Runner piace molto.
mbof, coi grillini al gobierno verrà fuori piuttosto una roba aklla twelve monkeys :asd:
ryohazuki84
25-08-17, 12:58
Ma dopo averla venduta cosa ci fanno? La piscina di dollari per farci il bagno? Cosa si conpreranno?
il real madrid, così almeno vincono qualche champions
valeva la pena dargli 8 miliardi
gnappinox1
25-08-17, 13:05
La ditta è loro e fanno quello che vogliono :asd::bua:
Non sono d'accordo con l'analisi...
Innanzitutto siamo nel 2017 e non più nel 1917 e in quest'ottica gli Agnelli/Elkann non sono più degli imprenditori ma degli investitori...
Il loro compito è quello di far fruttare il loro patrimonio e in questo sono stati bravissimi.
Con la morte dell'avvocato avevano ereditato (tra le mille cose, focalizziamoci sul pezzo più famoso...e volutamente non dico più remunerativo) la FIAT una casa automobilistica in declino, invischiata nei mille giochetti dell'italietta più becera, coi vari capetti da tutelare e i pezzetti di giardino da coltivare e proteggere senza avere una visione d'insieme...dalle varie camusso all'occupazione non necessaria di sussistenza...
La FIAT aveva una grande storia e nulla più...
Gli Agnelli/Elkann potevano fare andare avanti il giochetto, con le strette di mano e gli aiuti sottobanco e tirare a campare fino alla morte naturale della società che prima o poi sarebbe finita come una Alitalia a caso...loro avrebbero avuto tanti amici e santi in paradiso e comunque sarebbero rimasti miliardari per tutta la vita e per la prossima generazione...poi chissà...
Invece hanno scelto la strada più difficile per difendere una loro proprietà, prima di dare carta bianca a Marchione avranno certamente messo in chiaro con chi di dovere...."grazie per tutto il pesce ma ora si riparte da zero e non ce n'è per nessuno, né riconoscenza per il passato".
Marchionne ha fatto quello che ha fatto...lo sappiamo bene tutti...e ora (anche con grande vantaggio della stessa Italia) FCA ha un valore CINQUANTA volte superiore rispetto a quando ha messo piede nella stanza dei bottoni.
Ora però (qua non lo dico io ma leggiucchiando in giro) la FCA non è salva, non ha ancora deciso cosa farà da grande.
I "cinesi" vorrebbero la Jeep...unica cosa certa.
La FCA deve capire se investire nel mercato delle macchine di fascia bassa e "finte premium" (vedi 500) o puntare tutto sul segmento che va dalle premium in sù (ora ci sono marchi che fanno ridere in ottica globalizzazione....ad esempio nel 2017 un marchio come l'Alfa Romeo che è conosciuto praticamente solo in Italia non può minimamente impensierire le varie Audi/Bmw/Mercedes).
A ciò si aggiunge l'effetto "iPhone" (cit. non mi ricordo quale giornale) l'elettrico sta per arrivare e arriverà di botto...c'è il rischio concreto che qualche grosso nome, che ora diamo per "indistruttibile" caschi a terra stecchito come è successo per Nokia e Blackberry....
Non solo Tesla ma anche marchi dei grandi nomi della silicon valley un domani potrebbero vendere le proprie macchine elettriche...e volkswagen che ha puntato tutto sul diesel, anche se sembra essere la prima della classe, è in difficoltà perché è indietro di una generazione in campo elettrico...ed è molto più indietro della tecnologia italiana del settore (il dieselgate ha molto da nascondere...non è una semplice questione di emissioni...ma una vera e propria lotta su quello che succederà nel prossimo futuro).
FCA vuole spezzettare ad esempio magneti marelli, ma perché probabilmente ha il know how sull'elettrico e vuole tutelarla da acquisti o scalate esterne....e vendere qualche gioiellino di famiglia potrebbe servire a spingere ed entrare definitivamente nel mercato dell'elettrico.
(Il mercato dell'auto è molto diverso tra occidente/giappone/sud asia e cina/india/sud america...probabilmente l'elettrico arriverà entro breve solo nel primo mercato).
Quindi gli articoli generalisti che trattano questi argomenti fanno alquanto cagare e sono paragonabili agli articoli generalisti che si mettono a parlare di medicina e scienza...
Di certo Agnelli/Elkann hanno dimostrato che non svendono e non scelgono la strada più facile che porta solo risultati immediati, ma nulla sul lungo periodo...
se restano è chiedono gli ammortizzatori sociali non vaben se vano via e vendono non vaben ostesso se vanno a trans lasciando le fighe per gli altri gnanca...
Una ex-azienda italiana che viene venduta ai cinesi...
Fottesega :asd:
Sì ma porcoddue: da noi si vendono(vendevano) un sacco di auto.
Per anni la Fiat ha fatto lobbying perché non si installassero siti produttivi di concorrenti qui da noi. Anche in Spagna ci sono, ed anche in UK che importa tutto.
Poi se ne sono andati lasciandoci in braghe di tela.
Ponti d'oro al gruppo Volkswagen o chiunque altro voglia produrre mezzi qui, dovremmo fare.
"Per anni la Fiat ha fatto lobbying perché non si installassero siti produttivi di concorrenti qui da noi" fonte?
(Il mercato dell'auto è molto diverso tra occidente/giappone/sud asia e cina/india/sud america...probabilmente l'elettrico arriverà entro breve solo nel primo mercato).
Tecnicamente anche tra nord america ed europa è molto diverso.
In realtà è un casino ovunque :bua:
India e giappone sono due universi diversi tra loro e dal resto del mondo.
Anche la cina in teoria ma in pratica son copie.
Resto dell'asia e del sud america importano versioni modificate di ciò che è destinato ai mercati europeo ed americano.
Ed anche quest'ultimi tra loro hanno abbastanza differenze.
Sull'elettrico però concordo, richiede grossi investimenti per i ditributori (o la ricarica domestica) che solo paesi ricchi possono permettersi.
"Per anni la Fiat ha fatto lobbying perché non si installassero siti produttivi di concorrenti qui da noi" fonte?
"Concludendo in merito al fronte “acquisizione”, si può osservare come la
famiglia Agnelli sia sempre riuscita grazie alla sua influenza sul potere politico ad erigere forti barriere all’entrata per le case straniere del settore."
Non parla di fabbriche, ma si intende anche quello.
https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://sinergiejournal.eu/index.php/sinergie/article/download/s69.2006.11/190&ved=0ahUKEwialtCUtvLVAhWqAcAKHY9ADwEQFghbMAo&usg=AFQjCNHGcBKmUUgYSCklBhXRcYtovMrq6A
La fiat è uno dei tanti tumori del paese, dovevano estirparla decenni fa prima di buttare nel cesso miliardi di denaro pubblico arrubati dai mangiadroca degli agnelli
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.