Visualizza Versione Completa : [HBO] True Detective | 04 | 15 Gennaio 2024
Lord Brunitius
26-01-24, 08:25
sì ma una cosa così importante viene totalmente ignorata per tutta la puntata
Esatto! Per un po' pensavo di essermi perso qualche pezzo, invece noh :bua:
ma allora quello che dicono che manca alla fine è quello in ospedale e se ne sono scordati :bua:
Per ora ho visto solo il primo episodio, che giorno della settimana esce?
nicolas senada
26-01-24, 09:39
ieri sera ho iniziato il primo episodio ma mi sono abbioccato dopo mezz'oretta :bua:
Boh, di primo acchitto mi è sembrata una versione "da poveri" di TD: storia, recitazioni, ambientazioni, regia... tutto abbastanza freddino e "medio"
Ma ho letto bene i titoli di apertura? Non è scritta da Pizzolato?
Lord Brunitius
26-01-24, 09:49
ieri sera ho iniziato il primo episodio ma mi sono abbioccato dopo mezz'oretta :bua:
Boh, di primo acchitto mi è sembrata una versione "da poveri" di TD: storia, recitazioni, ambientazioni, regia... tutto abbastanza freddino e "medio"
Ma ho letto bene i titoli di apertura? Non è scritta da Pizzolato?
No, da tale Issa Lòpez
Guardian80
26-01-24, 10:27
Vedremo, a me sto girl power portato all'estremo ha un po' rotto i 3\4. Non dico per la coppia foster + l'altra poliziotta, e proprio tutta l'aria che si respira durante la prima puntata. Spero si riassesti nella seconda.
Ma ndo sta il girl power estremo? :asd:
tutto abbastanza freddino
:asd:
Lord Brunitius
26-01-24, 10:40
Ma ndo sta il girl power estremo? :asd:
La prima puntata l'hai vista girato verso il muro?
Sembra girata dal forum di al femminile.
Il simbolo? :asd:
di piu' :
https://screenrant.com/true-detective-night-country-rust-travis-cohle-father-season-1/
Ora non so se negli episodi successivi la cosa diventerà un po' piu' palese o se rimarrà solo un collegamento "pulcioso"...
quindi per ora:
Travis (il fantasma) è il padre di Rust Cohle/Matthew McConaughey
Guardian80
26-01-24, 11:48
di piu' :
https://screenrant.com/true-detective-night-country-rust-travis-cohle-father-season-1/
Ora non so se negli episodi successivi la cosa diventerà un po' piu' palese o se rimarrà solo un collegamento "pulcioso"...
quindi per ora:
Travis (il fantasma) è il padre di Rust Cohle/Matthew McConaughey
Spero che sta cosa la trattino in maniera decente, perché il rischio di fare danni è altissimo.
Comunque a me la signora ha dato l'idea di essere un po' il corrispettivo della Log lady di TP.
La prima puntata l'hai vista girato verso il muro?
Sembra girata dal forum di al femminile.
Mi dispiace, non seguo il forum di al femminile, forse è per questo che non ho colto.
islandhermit
26-01-24, 12:05
come è possibile spaziotemporalmente che sia il padre? :asd:
Ci puo' anche stare temporalmente, perchè dici?
Cmq non è considerata una teoria ma praticamenta una certezza:
After True Detective: Night Country episode 1, it was theorized that Erling Eliasson's Travis was Rust Cohle’s father. He had a certain resemblance, and was similarly enigmatic. Plus, with Rust’s father known to be called Travis and having lived in Alaska, the pieces fit together. That’s directly confirmed in episode 2, with Rose Aguineau (Fiona Shaw) calling him “Travis Cohle,” making it absolutely explicit this is Rust’s dad.
nicolas senada
26-01-24, 21:59
Visto anche il secondo episodio, confermo il meh generale.
Le vicende personali dei personaggi per me finora sono poco o nulla interessanti.
Tolte quelle, rimane la trama investigativa... Che, se nella prima puntata prometteva bene, adesso pare puntare decisa a un didascalico "bis" della stagione 1 (il simbolo che spunta fuori dappertutto e i tuttle "padroni" della base scientifica sembrano un mega spoiler neanche tanto involontario)
Tra l'altro leggo di Pizzolato - spettatore esterno - molto deluso da quanto visto finora.
+1 per l'omaggio a Bob e alla signora ceppo di twin peaks e a Tim Buckley in sottofondo mentre parla quest'ultima
E' uscito il terzo episodio, non mi convince il taglio paranormale invece che investigativo di questa stagione
nicolas senada
29-01-24, 17:15
ho appena scoperto che sono 6 episodi totali :look:
ho appena scoperto che sono 6 episodi totali :look:
Io lo sapevo perchè su sky c'era scritto 1 di 6 sul primo episodio e così sugli altri
che puntata inutile, però mi è piaciuta la citazione finale a blair witch project
nicolas senada
29-01-24, 21:34
Abbastanza inutile.
L'unico motivo di interesse è capire se fanno sul serio sul paranormale o se ci stanno solamente trollando
non ho visto granchè di paranormale a parte la scena dell'arancia. Per me rimangono nel razionale
La parte dell'ospedale penso sia una semplice allucinazione, però certo che potrebbe essere anche altro
nicolas senada
30-01-24, 09:37
Non lo so... ripensandoci a mente fredda, noi partiamo dall'assunto che TD è un investigativo "classico" ma a ben vedere nelle tre puntate hanno caricato "parecchio" sul lato paranormale del mistero della stazione... metto sotto spoiler, non si sa mai
PUNTATA 1
la scena iniziale dei cervi che scappano di colpo come se avessero avvertito una minaccia incombente
la scena sempre all'inizio del tizio che pare posseduto, un attimo prima del blackout (ricordiamoci che noi la vediamo dal punto di vista del collega, quindi in teoria senza "filtri")
PUNTATA 2
l'agente che sente alla radio (mi pare) la stessa frase "she's awake" detta dal tizio posseduto
sempre la stessa scena del tizio posseduto, ma vista dal cellulare (sembra ci sia una sorta di interferenza elettromeccanica che fa saltare anche la ripresa video del telefono)
PUNTATA 3
il video dal celluare craccato che fa molto "assalto da mostro" da film horror
il Bob dei noialtri della prima puntata e la scena finale della terza già adesso le possiamo ascrivere sotto la voce "allucinazione"
E' altrettanto vero che hanno passato il secondo episodio a sbatterci letteralmente in faccia
le connessioni con gli omicidi rituali dei Tattum della prima stagione
per poi ignorare quasi del tutto questo filone nel terzo
Vediamo come risolvono sta cosa che, confermo, per me è l'unico motivo di interesse. Delle paturnie personali dei personaggi mi frega zero o quasi...
islandhermit
30-01-24, 10:53
finora l'arco narrativo di navarro è soporifero, speriamo migliori
A me sembra che gli scrittori abbiano forzato i collegamenti con la prima stagione in un modo che non sono sicuro mi piaccia del tutto.
Non penso che sarà qualcosa di para normale, però probabilmente qualcosa che ha a che fare con esperimenti su qualche soggetto umano (una ragazza presumo) oppure su micro organismi (teoria letta in giro). Non ho poi capito se la quella che si vede alla fine è quella trovata morta con la lingua tagliata nell'altro caso :asd: Mi sono un attimo abbioccato.
è la stessa persona
la tizia di "blair witch project" che poi è stata trovata da Navarro con la lingua tagliata (uccisa a coltellate se non sbaglio) e la lingua trovata nella base 6 anni dopo
I minatori hanno scavato troppo a fondo e con troppa avidità risvegliando qualcosa nell'oscurità dell'Alaska
ma no, quindi è una merda? il primo e il terzo mi erano piaciuti veramente tanto...provo a guardarli ma mi sono già cadute le palle a leggere i pareri
I minatori hanno scavato troppo a fondo e con troppa avidità risvegliando qualcosa nell'oscurità dell'Alaska
Ho paura che sia qualcosa di simile
Lord Brunitius
30-01-24, 21:23
ma no, quindi è una merda? il primo e il terzo mi erano piaciuti veramente tanto...provo a guardarli ma mi sono già cadute le palle a leggere i pareri
Ma oddio. Non so. Devo ancora vedere la terza puntata, ma la seconda ha avuto un effetto soporifero e ho trovato delle difficoltà nella narrazione. E' un bel boh.
Ma oddio. Non so. Devo ancora vedere la terza puntata, ma la seconda ha avuto un effetto soporifero e ho trovato delle difficoltà nella narrazione. E' un bel boh.
allora è tipo il 2, che ci prova ma non ce la fa, a parte la puntata del bordello che secondo me è molto bella , probabilmente l' avrà girata un regista diverso
Secondo me dipende tutto dall'acqua
non si capisce dove vogliano andare a parare, avrebbe bisogno di una direzione più precisa
altra puntata inutile sotto il profilo dell'investigazione. E di sti tizi che escono fuori alla cazzo di cane anche basta
A me è piaciuta.
Il babbo di prior mi ha messo una tristezza :bua:
https://i.imgur.com/kDEMbnP.jpeg
nicolas senada
06-02-24, 08:26
Recuperata pure io la 4x04
Se non altro, come puntata di puro intrattenimento a tema "casini personali dei personaggi all'ennesima" è stata più interessante e meno soporifera delle altre...
Maronn la scena all'aeroporto :rotfl: :rotfl:
Tra l'altro, quanto è credibile un poliziotto (quindi una persona teoricamente sveglia e reattiva) che cade nella truffa più classica in circolazione da quando esiste internet?
Quindi la poliziotta e la sorella
sono entrambe malate di qualcosa che provoca allucinazioni e/o paranoia?
perchè tanto sappiamo benissimo che ci stanno trollando e alla fine verrà fuori che, effettivamente, è un omicidio rituale "di gruppo" dei tattum - ci stanno sbattendo in faccia il simbolo della S01 troppe volte per non andare a parare lì all'ultimissimo momento
Ora sveglio e reattivo non lo direi di quel tizio.
Casomai discutibile che nessuno gli abbia detto nulla.
Cmq triste sapere che al mondo cj possa essere gente così (vedi il pallavolista di qualche anno fa)
https://i.imgur.com/kDEMbnP.jpegTutti i peluche con un occhio solo (e lo smile sul giubbotto del tipo) fanno molto Lost:
"Guardate quanti misteri! Anche qui! Anche qui!"
Di solito non è un buon segno... :asd:
nicolas senada
06-02-24, 08:53
Ora sveglio e reattivo non lo direi di quel tizio.
Casomai discutibile che nessuno gli abbia detto nulla.
Cmq triste sapere che al mondo cj possa essere gente così (vedi il pallavolista di qualche anno fa)
il senso era proprio quello infatti
il pallavolista (che, se ricordo bene, è dalle mie parti) credo avesse un qualche disturbo cognitivo (non precisato dai media per ovvi motivi di privacy)
questo invece, per come l'hanno presentato, sembra una persona abbastanza normale
oltretutto nella puntata precedente fanno vedere lui che scrive su WA, chiede di fare una telefonata, con la persona che risponde dall'altra parte che non può... vabbè :asd:
islandhermit
06-02-24, 11:39
ce la fanno a chiudere la storia in 100 minuti? mancano 2 puntate
boh, non mi è parso tanto normale per come è stato presentato. Si vede che è un fesso violento
Ma se dico che si vede che è una serie scritta da una donna è patriarcato? Perchè più si va avanti e meno mi convince.
Ma se dico che si vede che è una serie scritta da una donna è patriarcato? Perchè più si va avanti e meno mi convince.
Non credo centri, la soporifera ed mediocre terza stagione è stata scritta da Pizzolato, quindi...
Per me serie onesta e discreta , si fa vedere ma dubito mi resterà impressa. La Foster sempre molto brava ma dietro di lei c'è poco. Ammetto che la curiosità più grande per me è vedere se i collegamenti con la prima stagione rimarranno vagamente accennati o ci sarà qualcosa di più concreto come spero...
Lord Brunitius
06-02-24, 22:21
ce la fanno a chiudere la storia in 100 minuti? mancano 2 puntate
Non credo, ma almeno sapremo qualcosa di più sugli interessantissimi drammi personali di tutti questi bei personaggi
- - - Aggiornato - - -
Non credo centri, la soporifera ed mediocre terza stagione è stata scritta da Pizzolato, quindi...
Per me serie onesta e discreta , si fa vedere ma dubito mi resterà impressa. La Foster sempre molto brava ma dietro di lei c'è poco. Ammetto che la curiosità più grande per me è vedere se i collegamenti con la prima stagione rimarranno vagamente accennati o ci sarà qualcosa di più concreto come spero...
Anni e anni luce da questo sonnifero, per quanto si, la terza non è stata una stagione che mi ha rapito particolarmente. Ma questa ragazzi, mamma mia la sto guardando con gli stuzzicadenti negli occhi.
non la trovo noiosa, ma poco interessante sì
nicolas senada
08-02-24, 19:49
Ma il supervisione/amichetto di letto della Foster è Spud di Trainspotting? :rotfl:
È lui?
Ma il supervisione/amichetto di letto della Foster è Spud di Trainspotting? :rotfl:
È lui?
No, ha fatto però 28 giorni dopo
https://www.imdb.com/name/nm0001172/?ref_=tt_cl_t_6
È Doctor Who, non scherziamo!
domani esce la 5 perchè domenica c'è il superbowl
Lettonulla perchè ho visto solo i primi due episodi e devo recuperare gli altri già usciti.
Ma intanto volevo iscrivermi al thread e poi chiedere una cosa.
Ma non sembrano anche a voi un po' ridicole le scene di sesso in cui da una parte c'è ostentazione, insistenza nelle inquadrature frontali, lunga durata della scena in sè, luce piena sparatissima, ma dall'altra parte abbiamo la partner femminile che tiene addosso il reggiseno per tutto il tempo?
Succede sia nella prima quando Navarro si cavalca il tizio della tavola calda, sia nella seonda quando Liz raggiunge il suo capo al motel per scopare.
Non che ci tenga a vedere le tette di Jodie Foster 60enne (quelle di Navarro invece sì, bella torellona :sbav: ), ma preferirei piuttosto un po' meno luce, inquadrature meno frontali, più vedo-non-vedo, ma che almeno le attrici fossero svestite come la gente normale quando fa sesso.
Almeno, io penso che la gente normale lo faccia così :look: :pippotto:
Bonus pic:
https://i.ibb.co/1J488SL/kali.png
Come si possa provare attrazione sessuale per Kali Reis (Navarro) mi sfugge davvero ma il mondo è bello anche per questo :proud:
Io piu' che altro trovo fastidioso che ogni volta (non è un grande spoiler) Liz parte per farsi una sana scopata col capo poi finisce sempre per cagargli il c***o ... ma effettivamente c'è un po' di realismo in cio' :roll:
A me piace più la Foster 60enne che Navarro, ma chiariamo che non mi fa impazzire la Foster ora
Molto apprezzabile che non si sia rifatta e non si sia trasformata nell'ennesima donna-coniglio tipo la Kidman e molte altre... :thumbup:
Come si possa provare attrazione sessuale per Kali Reis (Navarro) mi sfugge davvero ma il mondo è bello anche per questo :proud:
Davvero?! :D
Pensavo fosse una cosa mainstream, invece scopro di essere strano io. :asd:
https://www.athletespeakers.com/image/optimize/L3N0b3JhZ2UvY2VsZWJyaXRpZXMvMTY1NjYwODU2OV9LYWxpLV JlaXMuanBn/267x367
Navarro è "inchiavable"
Ma porca miseria, mi state facendo sentire strano. :uhoh:
A me mi fa un sacco sangue. :timido:
https://i.ibb.co/tC82w0H/Screenshot-2024-02-09-alle-14-18-30.png
Per me troppo mascolina
Si vede che stuzzica il mio lato femminile (che si scopre essere omosessuale). :snob:
Un po' deludente come penultima
Non che la serie brilli chissà quanto. Stasera la guardo
Io non capisco perché far fare alle donne queste cose.
nicolas senada
10-02-24, 23:43
Vista la 4x05
Stavolta forse anche troppa carne al fuoco, tutta in un colpo.
Come a voler compensare le tre ore di nulla (o quasi) delle puntate precedenti...
Ne parleremo con calma (e sotto spoiler) lunedì.
Ci ho messo un po' a riconoscere il brano dei titoli di coda
https://youtu.be/Nntd2fgMUYw?si=iIEQPCCOU9l-x64m
islandhermit
11-02-24, 17:17
ecco magari sarebbe stato meglio far succedere queste cose PRIMA della PENULTIMA puntata
nicolas senada
12-02-24, 08:33
la 405 dovrebbe essere uscita un pò dappertutto ormai
il padre di Prior si conferma non propriamente sveglissimo :asd:
presentarsi a casa di una "accentratrice" come la Foster dicendo "eh ma mi hanno mandato, forse a te non l'hanno detto" vuol dire proprio farsi sgamare di proposito in due nanosecondi
in un episodio - no, anzi, in 40 minuti - hanno compresso tutto quello che avrebbero potuto sviluppare (meglio) nelle 3 puntate di "nulla" precedenti
hanno apparecchiato sia il finale alla "mostro della settimana di xfiles" che il finale "omicidio rituale dei tattum insabbiato coi soldi"
vediamo come faranno a far coesistere le due alternative
(perchè, se la famiglia navarro si può facilmente derubricare a "pazzi con le allucinazioni", lo stesso difficilmente si può fare anche con la Foster
Sono curioso di vedere se spiegheranno in qualche modo anche la primissima scena della 401, quella della fuga del branco di cervi)
Boh io ho trovato totalmente nonsense la scena del poliziotto corrotto che va a casa della foster e uccide l'ingegnere drogato e poi si fa ammazzare dal figlio, perché? Non ha senso :boh2:
sarebbe bastato seguirli mentre andavano alla grotta e farli fuori una volta che erano in mezzo alla steppa così da fare sparire i corpi facendoli seppellire dalla tempesta di neve, levare di mezzo la foster gli avrebbe pure semplificato la promozione a capo della polizia.
Che non fosse una cima non è vero perché è riuscito ad entrare nel pc del figlio e scoprire che i rapporti erano stati manipolati dalla foster e Navarro per mascherare che avevano ucciso il tizio che aveva ammazzato la moglie di botte
nicolas senada
12-02-24, 09:28
diciamo che non è stato scritto molto bene
il padre entra nel pc del figlio per guardare i rapporti della polizia (rapporti che - se non ho capito male - Prior stava guardando per conto suo, stimolato dal racconto della Foster nella terza puntata)
allo stesso tempo si fa abbindolare dalla più classica delle truffe online, roba a cui abboccano i "neofiti" che usano internet al massimo per guardare la posta
poi si, c'è l'aggravante di presentarsi a casa del proprio "capo" - notoriamente scontrosa, accentratrice e che non si fida di nessuno - dicendole "devo prendere in custodia tizio, forse non te l'hanno ancora detto" - quando per l'appunto bastava proseguire il pedinamento.
Cosa ancor più illogica alla luce del fatto che, poco prima, parlando col figlio aveva capito di esser stato "sgamato" sia da Prior che dalla Foster stessa
Visto quinto episodio, confermo che per me sta serie continua a essere scritta male
Bado siamo in due
Grazie, meno male! :o
che confusione sta puntata
L'ultimo episodio durerà 80 minuti (compresi i titoli di coda).
https://cartermatt.com/640762/true-detective-night-country-episode-6-finale-run-time-revealed/
visto la quinta con grandi aspettative dopo aver letto in giro i vari... "finalmente succede qualcosa!" "era ora" etc. La verità? Mi sono ancora una volta ritrovato a dormire ed ho dovuto rivederla meglio il giorno dopo. Decisamente (almeno per me) una di quelle serie che sarebbe meglio vedere a rapido giro , l'attesa settimanale non aiuta... vediamo ora l'ultima per le considerazioni finali, ci vorrà veramente un episodio monumentale per portare la serie oltre il "discreto". Alla fine il mistero iniziale dei ricercatori, che certamente era stuzzicante, si è perso nelle (pur neanche tantissime) sottotrame dei personaggi di relativo interesse e di dubbio sviluppo . Notevolissimo il poliziotto giovane che a 2 metri di distanza spara direttamente in testa al padre... Fate figli :roll:
Ho recuperato tutto in attesa dell'episodio finale, concordo abbastanza con voi un po' su tutto.
Sulla questione del poliziotto poco sveglio a presentarsi a casa di Liz, forse lui non sapeva che l'ingegnere drogato era lì e si è presentato a casa per chiedere a Liz dove fosse?
Non cambia molto la valutazione della sua intelligenza, ma spiegherebbe perchè non ha organizzato un'imboscata invece che affrontare direttamente la capa.
Sulla questione "paranormale sì o no?", al momento siamo ancora in una situazione border line: ci sono una tonnellata di cose inspiegabili razionalmente (voci, visioni, possessioni strane, etc.) ma niente che non possa essere forzatamente ricondotto ad allucinazioni dovute a malattie mentali di alcuni e, per gli altri, situazioni di stress psicologico + cabin fever + diversi giorni di buio continuativo.
Stiamo a vedere.
Per fortuna con 80 min (la durata che, ricordiamolo, negli anni 80 era quella media di un film :chebotta: ) se vogliono hanno il tempo di chiudere tutte le sotto-trame.
nicolas senada
19-02-24, 13:19
SE vogliono :fag:
Per l'esattezza sono 75 minuti, probabilmente includendo anche i titoli di coda
Stasera dopo cena recupero con calma
Finito, molti bah, non ho capito il messaggio
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:: rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
il mistero si risolve con LE DONNE DELLE PULIZIE
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:: rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
è chiaro che si sono aiutati con chat gpt "Ehi chat gpt, mi descrivi una scena misteriosa e inquietante che non ha senso ma mette a disagio chi la guarda" "Certo, come scena iniziale puoi usare quella di un cacciatore che è al seguito di un branco di renne, ma ad un certo punto queste si buttano tutte da un dirupo" "wow chat gpt, questo incipit è davvero misterioso e inquientante, e devo dire che non ha assolutamente senso! Lo userò sicuramante. Dai, adesso raccontami altro!"
Finito, molti bah, non ho capito il messaggio
E che devi capire? :asd:
Uomini = Cattivi
Donne = Buone
:asd:
https://www.forbes.com/sites/erikkain/2024/02/18/true-detective-night-country-episode-6-review---a-truly-embarrassing-season-finale/?sh=d7e75ce2ead6
Sostanzialmente su molte cose concordo
MrWashington
20-02-24, 00:31
Uno dei peggiori finali dell'universo.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
nicolas senada
20-02-24, 08:09
Finale abbastanza brutto e che riesce nella non semplice impresa di ammorbare lo stesso :asd:
sull'articolo di Forbes
la cosa della Tsalal l'ho pensata anch'io in presa diretta: a occhio avranno fatto si e no un 50-100 metri di camminamenti sotterranei e si ritrovano giusti sotto la Tsalal :asd:
ma quando si è fatta mostrare il "punto d'ingresso" sulla cartina, la Foster (e tantomeno la sua collega dopo) ha notato che era letteralmente a due passi dalla Tsalal?
la risoluzione del mistero - presa così com'è - per me ci può stare, oltretutto in questo modo viene pure spiegata l'interruzione di corrente.
L'intuizione di andare a guardare le impronte sulla botola è quasi logica visto il racconto, quello che è calato dall'alto è il collegamento con la prima scena e il pensare subito alle falangi mancanti anzichè a delle impronte parziali o rovinate.
Bruttino lo scienziato (o presunto tale) che crede al ritorno degli spiriti, ma tant'è
Tra l'altro se non sbaglio il cellulare del video di annie viene distrutto da un pestone, mentre nelle puntate precedenti il cellulare è intero (o forse era di uno degli scienziati? non ricordo) e in ogni caso nel video non si vedono nè gli scienziati nè il pestone
Brutte le due citazioni da TD1 (time is a flat circle buttato li a cazzo e l'interrogatorio finale che fa il verso a quello di marty e rust)
Quindi i cervi all'inizio?
Quindi le vocine dappertutto?
Quindi i she's awake sentiti a cazzo dappertutto? :asd:
Quindi la lingua? :asd:
Non ho capito una cosa, ma alla fine Navarro va a suicidarsi o semplicemente sparisce nel nulla (immagino la seconda)?
E per quale motivo?
Poi vabbè, ci sarebbe anche il dettaglio del tizio pestato a sangue e legato sulla sedia che esce e va a congelarsi fuori tutto tranquillo - cosa possibile solo se Navarro lo avesse liberato mentre la Foster dormiva - ma tantè :asd:
Stagione mediocre e finale anche peggio
su navarro
è solo sparita, alla fine beve il caffè con liz
nicolas senada
20-02-24, 09:03
sempre su navarro
si, ma perchè sparisce? :bua:
avrebbe avuto più senso che Navarro si suicidasse per ricongiungersi ad annie e alla sorella, visto che credeva agli spiriti e stava solo aspettando un segnale "concreto" (che poteva essere benissimo la lingua)
così invece sparisce de botto, apparentemente senza un motivo valido
a maggior ragione dopo aver risolto il mistero di annie
sempre che non mi sia perso qualcosa per strada
Comunque avremmo dovuto prevederlo che, trattandosi di un giallo, la soluzione del mistero sarebbe stata che
il colpevole sono le maggiordome. :snob:
:snob:
sempre su navarro
si, ma perchè sparisce? :bua:
avrebbe avuto più senso che Navarro si suicidasse per ricongiungersi ad annie e alla sorella, visto che credeva agli spiriti e stava solo aspettando un segnale "concreto" (che poteva essere benissimo la lingua)
così invece sparisce de botto, apparentemente senza un motivo valido
a maggior ragione dopo aver risolto il mistero di annie
sempre che non mi sia perso qualcosa per strada
Boh, effettivamente tutta questa enfasi sul fatto che Navarro se ne va (non molto lontano, visto che Liz la raggiunge in macchina in tempo per il the) non ha molto senso...
Lo dice lei, poi lo dicono i poliziotti che interrogano Liz, etc etc...
Forse è un modo per chiudere rapidamente, senza ripercussioni penali, tutti i casi di giustizia sommaria che le pessime poliziotte Deavers/Navarro hanno lasciato alle loro spalle :asd:
Per il resto concordo abbastanza con l'articolo postato sopra, impossibile non facepalmare di fronte a cose tipo:
- la bella e comoda galleria di plastica liscia e traslucida raggiungibile con 2 picconate nella neve fresca :facepalm:
- la distanza dalla tsalal di cui nessuno si era accorto :facepalm:
- la notte passata nella stazione scientifica abbandonata, in mezzo a una tempesta, con un prigioniero da sorvegliare, ad un certo punto anche senza luce e riscaldamento, in cui l'unica cosa che fanno continuamente le 2 protagoniste è dividersi per rimanere sole e rischiare di morire anzichè stare semplicemente insieme come farebbe chiunque dotato di raziocinio in una situazione del genere :facepalm:
- la lingua che alla fine compare non si come e perchè, i caribù-lemmings autolesionisti, Clarks che si libera e si auto-congela ma nessuno si premura di spiegarci perchè e come, e tutti gli altri misteri alla Lost che rimangono senza spiegazione :facepalm:
- tutte le persone incazzate e violente che nell'ultima mezz'ora diventano buone e pacifiche non si sa perchè se non perchè c'è voglia di happy ending (la moglie di Prior Kayla, la figlia adottiva Leah, etc.)
nicolas senada
20-02-24, 10:28
insomma, è stata effettivamente "la miglior stagione di True Detective dopo la prima" come avevano preannunciato :fag:
madonna quanto mi sta sul cazzo leah, che personaggio odioso
e sì, nel 2024 siamo ancora ai livelli di scrittura in cui per creare tensione il gruppo si divide e fa cose a cazzo
Guardian80
20-02-24, 10:34
Finito, molti bah, non ho capito il messaggio
Il messaggio è: attento a non pisciare fuori quando vai al bagno a llavoro, non sai cosa potrebbero farti le donne delle pulizie
nicolas senada
20-02-24, 12:54
https://www.hallofseries.com/news/true-detective-4-autrice-spiega-finale/
Vabbè :rotfl:
Per gli animali lemmings: una spiegazione può essere che alla fine qualcuno, non ricordo più chi, dice che l'inquinamento ha creato comportamenti bizzarri da parte degli animali.
Comunque, altra cazzata: il veterinario dice che gli scienziati non potevano essere morti di freddo, perché il freddo ti fa morire "in pace", e non si spiegavano le espressioni terrorizzate.
Invece, muoiono esattamente di freddo.
Comunque, altra cazzata: il veterinario dice che gli scienziati non potevano essere morti di freddo, perché il freddo ti fa morire "in pace", e non si spiegavano le espressioni terrorizzate.
Invece, muoiono esattamente di freddo.
Dal racconto dell'accaduto però "sono stati presi", altrimenti sarebbero riusciti a tornare indietro.
So anche io che è come dici tu, ma viene detto questo...
È un veterinario, non un medico, e si basa solo sull'esame esterno. Viene detto che l'autopsia ha poi confermato che sono morti di freddo.
Sì va contro a tutte le regole della narrativa, ma è così. Io sinceramente mi sono sentito preso in giro da questa stagione :asd:
nicolas senada
21-02-24, 09:35
effettivamente è un pò una presa in giro a livello di registro narrativo.
se avete letto l'intervista, l'autrice dice di aver cercato la stessa ambiguità tra reale e non che c'era nella prima stagione.
Peccato che nella prima stagione di non-reale e di dubbioso c'era gran poco: veniva detto quasi subito che Rust soffriva di allucinazioni e le poche (e rare) escursioni oniriche erano direttamente riconducibili a questo.
Nella quarta stagione invece ci sono proprio elementi horror/soprannaturali (la frase "she's awake" sentita da TUTTI, sciroccati e non, più il comportamento dei cervi, la lingua) buttati dentro e mescolati assieme ad altri spunti "onirici" (la visione della foster nella 4x06) giusto per fare confusione e tenere "gratuitamente" in piedi il dubbio.
Non vengono spiegate un sacco di cose e per tutta la serie c'è un'aria di sovrannaturale che poi si rivela non esserci.
Io la questione della morte degli scienziati l'ho vista così:
L'autopsia, per definizione impostata per attenersi solo alla fredda ( :look: ) realtà (esami e parametri medici, etc.), dice che sono morti di freddo.
Il veterinario, voce del popolo e utilizzato per lasciare spazio anche a quello che la scienza non sa spiegare, dice che (secondo la sua esperienza quotidiana) sembrano morti di paura.
Il racconto finale della boss delle pulizie dice che le girls della banda del mocio hanno lasciato gli scienziati nudi sul ghiaccio a pochi metri di vestiti ben piegati: di conseguenza, i ragazzacci della Tsalal possono essere morti di freddo (perchè sono in panico e shockati), oppure possono essere morti di paura e freddo (perchè catturati da una misteriosa entità vendicativa).
Lord Brunitius
21-02-24, 11:27
effettivamente è un pò una presa in giro a livello di registro narrativo.
se avete letto l'intervista, l'autrice dice di aver cercato la stessa ambiguità tra reale e non che c'era nella prima stagione.
Peccato che nella prima stagione di non-reale e di dubbioso c'era gran poco: veniva detto quasi subito che Rust soffriva di allucinazioni e le poche (e rare) escursioni oniriche erano direttamente riconducibili a questo.
Nella quarta stagione invece ci sono proprio elementi horror/soprannaturali (la frase "she's awake" sentita da TUTTI, sciroccati e non, più il comportamento dei cervi, la lingua) buttati dentro e mescolati assieme ad altri spunti "onirici" (la visione della foster nella 4x06) giusto per fare confusione e tenere "gratuitamente" in piedi il dubbio.
Vabbè la prima è un riferimento continuo ai miti, ok le allucinazioni ma tutto il sottofondo rende meglio che buttare nel cesso delle cose horror o simili a caso
Comunque la tizia che ha scritto la serie non è a 100.
Su reddit hanno riportato queste dichiarazioni :asd:
https://i.imgur.com/05d7b21.png
Quando la stessa frase è usata nella S1.
Inutile poi girare attorno ai tanti buchi, le liste si sprecano.
A me personalmente ha dato fastidio la carenza di tempo passata nella Salaal, il fatto che non venga fatto vedere niente di quello che succede anche ad altri personaggi dopo la chiusura delle indagini (Il sindaco e il capo della Denvers).
Il fatto che gli assassini sian le donne delle pulizie ok, ma a sto punto mettici qualche uomo cosi che il messaggio sia che è l'intera comunità locale ad essersi ribellata all'omicizio di Annie e non solo le donne delle pulizie.
Su internet sta già diventato una faida comunque ,secondo me questa è la classica serie che tra 1 o 2 settimane ci saremo dimenticati di aver visto e commentato.
https://i.redd.it/ij1u0jhymrjc1.jpeg
Forse non è misogeno,ma Pizzolatto è imbarazzante: ha svenduto poi lui la proprietà intellettuale di TD ed è da qualche giorno che non fa altro che rompere il cazzo su X :asd:
sì sì, che poi non è che abbia sfornato capolavori. Gli è andata di super culo con la prima
Pete.Bondurant
21-02-24, 18:36
sì sì, che poi non è che abbia sfornato capolavori. Gli è andata di super culo con la primaChe poi se ci togli la roba che ha copiato in lungo e largo :ASD:
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Ma è veramente Pizzolatto? Non è possibile.
Ma è veramente Pizzolatto? Non è possibile.
No l'ha scritto una donna, Pizzolatto ha criticato molto sti giorni.
Forse non è misogeno,ma Pizzolatto è imbarazzante: ha svenduto poi lui la proprietà intellettuale di TD ed è da qualche giorno che non fa altro che rompere il cazzo su X :asd:Ma poi nei titoli di testa di questa stagione non compare come produttore esecutivo? Vuol dire che almeno i soldi ce li ha messi...
Si è venduto e ci deve mettere il nome, ma non ha lasciato dichiarazioni positive, anzi
Eh niente tutto il buono costruito nel primo episodio (il mistero, l'ambientazione, il personaggio della Foster) tutto progressivamente mandato in vacca "gran finale" compreso... Anche il collegamento con la prima stagione derubricato a misterino del cazzo buttato lì alla "lost". Peccato :facepalm:
nicolas senada
22-02-24, 21:00
HBO ha confermato "a furor di popolo" una quinta stagione, sempre con la issa come autrice.
Contenti? :fag:
HBO ha confermato "a furor di popolo" una quinta stagione, sempre con la issa come autrice.
Contenti? :fag:
:facepalm: :facepalm:
cerchiamo di prevedere il colpevole della prossima stagione :asd:
cerchiamo di prevedere il colpevole della prossima stagione :asd:
Un uomo
Bianco.
Da questo punto di vista tanta stima per Halo oggi 2 morti, due persone di colore
vista ieri la season finale con ritardo.
Avete già detto tutto, dilapidato un inizio promettente ma non tanto per la morale "le donne vincono, gli uomini perdono e come sempre l'alaska domina" quanto per le cose totalmente senza senso che accadono (la foster cade nell'acqua. really?)
Dopo la stagione 4 di True Detective, mi sono guardato (per la prima volta, colpevolmente non l'avevo fatto prima) la stagione 1.
Posso azzardare il paragone che la stagione 1 sta alla 4 come il film "Il padrino" sta al film "Alex l'ariete"?
Guardian80
04-03-24, 14:55
vista ieri la season finale con ritardo.
i see what you did there
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.