PDA

Visualizza Versione Completa : volontariato animale



gmork
01-09-17, 11:55
devo dire che sono piuttosto perplesso. piacendomi i cani, mi sono detto "perché non dedicare qualche ora al canile che cosi' mi rendo utile?". vado al canile della mia città e mi dicono che sono convenzionati, bla bla bla, non accettano volontari, ma mi indirizzano alla sede dell'enpa. allora vado alla sede dell'enpa e scopro che per fare il volontario devo pagare. eh si'. devo garantire non solo almeno mezza giornata a settimana di presenza ma anche fare la tessera+assicurazione per un totale di 40 euro/anno. al ché mi sono cascate le palle. cioe', oltre a regalare tempo (e mica poco) e lavoro, mi tocca pure cacciare il grano? ma è così dappertutto?

Zhuge
01-09-17, 12:01
si chiama volontariato, non esiste che non paghi :asd:

Ciome
01-09-17, 12:03
si che comunque 40 euro in un anno non sono sta cifra, e l'assicurazione ci vuole per qualsiasi cosa

Lux !
01-09-17, 12:03
si chiama volontariato, non esiste che non paghi :asd:

I volontari delle pescose ONG hanno lo stipendio :snob:

klaatu
01-09-17, 12:03
Quando facevo il volontario in ambulanza non sganciavo una lira. Era l'associazione che si occupava di assicurazioni ecc.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

gmork
01-09-17, 12:32
si che comunque 40 euro in un anno non sono sta cifra, e l'assicurazione ci vuole per qualsiasi cosa

ho capito che 40 euro in un anno non sono tante, ma quando le sganci sul momento manco poche sono, pero' A) ti sto gia' regalando tempo e lavoro B) la benza per andare sul posto la pago io C) l'assicurazione da sola sosta 15 euro (ma firmare che li esento da qualsiasi danno ricevuto per fatto non imputabile a colpa loro?), quindi gli altri 25 della tessera perché dovrei essere costretto a cacciarli? boh, mi pare una roba un po' da scopa in culo, ma magari sono io che non comprendo che è la normalita'. ^^

Ciome
01-09-17, 12:38
eh io pensavo più a assicurazione 30+ e tessera 10- :asd:

così si, è da ladri

Honey_pie
01-09-17, 12:47
25 euro è la tessera annuale enpa, anche io la pago, è tipo una "tessera socio" e serve a creare fondi per l'associazione che poi a loro volta servono ai canili/gattili per tantissime cose, per esempio per pagare il veterinario per i cani del canile oppure per le spese dei veterinari convenzionati enpa che hanno dei prezzi pari a 1/3 o anche meno rispetto ai veterinari e alle cliniche non convenzionati.
Per farti un esempio, io pago 25 euro annuali per la tessera enpa ma usufruisco in questo modo di un veterinario convenzionato che fa le sterilizzazioni a 30 euro anziché a 150, i vaccini a 10 anziché a 32, i test di elettroforesi a 17 anziché a 120. Pero per permettere che tutto ciò sia possibile devono per forza di cosa chiedere un contributo, sia ai volontari, sia alle persone che si convenzionano, altrimenti sarebbe impossibile portare avanti la baracca con i soli mercatini, cene di beneficenza e donazioni una tantum.

alastor
01-09-17, 12:57
un canile che non prende volontari mai sentito
sul pagare vabbè ogni ente è storia a sé

gmork
01-09-17, 13:06
25 euro è la tessera annuale enpa, anche io la pago, è tipo una "tessera socio" e serve a creare fondi per l'associazione che poi a loro volta servono ai canili/gattili per tantissime cose, per esempio per pagare il veterinario per i cani del canile oppure per le spese dei veterinari convenzionati enpa che hanno dei prezzi pari a 1/3 o anche meno rispetto ai veterinari e alle cliniche non convenzionati.
Per farti un esempio, io pago 25 euro annuali per la tessera enpa ma usufruisco in questo modo di un veterinario convenzionato che fa le sterilizzazioni a 30 euro anziché a 150, i vaccini a 10 anziché a 32, i test di elettroforesi a 17 anziché a 120. Pero per permettere che tutto ciò sia possibile devono per forza di cosa chiedere un contributo, sia ai volontari, sia alle persone che si convenzionano, altrimenti sarebbe impossibile portare avanti la baracca con i soli mercatini, cene di beneficenza e donazioni una tantum.


pero', se ho capito bene, cosi' diventa un discorso di convenienza. cioe': io ho uno o piu' animali in casa e quindi mi conviene farmi la loro tessera perché mi fa risparmiare un sacco di soldi. se invece non li ho è solo una spesa che mi costringono a sostenere per fare volontariato che gia' mi costa ore e impegno. non mi pare molto giusta come cosa.

koba44
01-09-17, 13:07
Si vede che hanno bisogno di fondi che non sono mai abbastanza rispetto alle spese.

Le banche sono molto prodighe nel regalare ambulanze chiavi in mano.

Honey_pie
01-09-17, 13:10
un canile che non prende volontari mai sentito
sul pagare vabbè ogni ente è storia a séCi sono i canili di proprietà di privati (che spesso sono dei canili lager), per esempio, che non lavorano con i volontari; anzi generalmente i volontari non li fanno nemmeno entrare, perché altrimenti denuncerebbero lo schifo in cui i cani vengono tenuti e ne porterebbero via uno al giorno nascosti sotto le magliette.

TeoN
01-09-17, 13:12
Asd non avete idea. Un amica addestratrice cinofila (più diplomi e registrazione all'albo nazionale) offrì collaborazione gratuita ai canili, spiegando che se addestrava almeno sulle basi i cani, venivano adottati più facilmente dai potenziali padroni che non dovevano gestire cani difficili.

9 su 10 rifiutarono facendo capire anche palesemente che non volevano dar via troppi cani o perdevano i sussidi statali/regionali pro capite per cane in sosta da loro.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

alastor
01-09-17, 13:15
so di canili che non danno o danno mal volentieri cani di piccola taglia, perché a parità di numero tenerli in struttura ha un costo più basso

Ciome
01-09-17, 13:19
pero', se ho capito bene, cosi' diventa un discorso di convenienza. cioe': io ho uno o piu' animali in casa e quindi mi conviene farmi la loro tessera perché mi fa risparmiare un sacco di soldi. se invece non li ho è solo una spesa che mi costringono a sostenere per fare volontariato che gia' mi costa ore e impegno. non mi pare molto giusta come cosa.

probabilmente prendono per buono che uno a cui piacciono così tanto gli animali da fare il volontario ne abbia anche in casa

Honey_pie
01-09-17, 13:20
pero', se ho capito bene, cosi' diventa un discorso di convenienza. cioe': io ho uno o piu' animali in casa e quindi mi conviene farmi la loro tessera perché mi fa risparmiare un sacco di soldi. se invece non li ho è solo una spesa che mi costringono a sostenere per fare volontariato che gia' mi costa ore e impegno. non mi pare molto giusta come cosa.Pagare la tessera ti fa diventare "socio", per così dire, dell'associazione per cui fai volontariato, che sia enpa o lega del cane o altre; ognuno di loro ha una tessera con un determinato costo (la lega del cane per esempio sono 19 euro annuali). Funzionano tutte così: fa parte dell'attività di volontariato contribuire a sostenere l'associazione. Se ci pensi il costo è davvero irrisorio e in questo modo l'associazione riesce a sostenere meglio i costi della gestione del canile (anche se in genere, pure facendo così, non ci stanno manco gli occhi pe'piagne), e in più può offrire dei servizi, come quello del veterinario convenzionato che ti ho portato da esempio.

In ogni associazione è così, anche in quelle non animaliste: l'unitalsi per es che fa roba di volontariato cattolico (io ci feci un pellegrinaggio a Lourdes come volontaria in sesto anno di università) ha delle "tariffe" moooooolto maggiori: se non vado errata la tessera è 100 euro, piu tutti i costi delle divise e fregnacce varie.

Honey_pie
01-09-17, 13:23
Asd non avete idea. Un amica addestratrice cinofila (più diplomi e registrazione all'albo nazionale) offrì collaborazione gratuita ai canili, spiegando che se addestrava almeno sulle basi i cani, venivano adottati più facilmente dai potenziali padroni che non dovevano gestire cani difficili.

9 su 10 rifiutarono facendo capire anche palesemente che non volevano dar via troppi cani o perdevano i sussidi statali/regionali pro capite per cane in sosta da loro.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando TapatalkNon sono tutti cosi: quelli gestiti dalle associazioni animaliste vere e serie (enpa, lega del cane e altre, ti cito queste due perché ci ho "lavorato" personalmente) generalmente sono ottime strutture gestite da persone che ci mettono davvero l'anima e danno il sangue nel prendersi cura dei cani.

TeoN
01-09-17, 13:26
Non sono tutti cosi: quelli gestiti dalle associazioni animaliste vere e serie (enpa, lega del cane e altre, ti cito queste due perché ci ho "lavorato" personalmente) generalmente sono ottime strutture gestite da persone che ci mettono davvero l'anima e danno il sangue nel prendersi cura dei cani.Anche li dipende sempre dai casi singoli. Posso contatti canili della lega del cane chiusi e denunciati per maltrattamenti e canili enpa che Han dato la risposta qua sopra. Dipende sempre caso per caso. Io prendo i cani quasi sempre dal enpa di Monza di cui mi fido ma non è un marchio certo purtroppo

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

HTS
01-09-17, 13:31
Volontario in ambulanza (Croce Bianca Milano): 3 € all'anno per la quota associativa.

Honey_pie
01-09-17, 13:33
Volontario in ambulanza (Croce Bianca Milano): 3 € all'anno per la quota associativa.Quello è un caso diverso ancora, perché non devono pagare con la tua quota l'ambulanza o la benzina o i farmaci o i materiali.

Kronos The Mad
01-09-17, 13:38
Asd non avete idea. Un amica addestratrice cinofila (più diplomi e registrazione all'albo nazionale) offrì collaborazione gratuita ai canili, spiegando che se addestrava almeno sulle basi i cani, venivano adottati più facilmente dai potenziali padroni che non dovevano gestire cani difficili.

9 su 10 rifiutarono facendo capire anche palesemente che non volevano dar via troppi cani o perdevano i sussidi statali/regionali pro capite per cane in sosta da loro.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
> associazioni animali