Visualizza Versione Completa : Skyrim | Espansioni ,Mod & Varie
Dio voglia che qualche santo lo traduca. Nehrim è stata una dei migliori RPG
che ho mai giocato.
Io sono al 60mo livello per adesso su enderal, devo dire che mi piace..pur con tutti i difetti di Skyrim (strade vuote che tolgono immersione e mondo popolato solo da nemici, pochissime scelte di dialogo, sistema di combattimento pessimo..dopo un certo livello facilissimo anche a difficoltà maestro) la storia devo dire che è ben fatta, il lore ben sviluppato e l'isola dove si svolge il tutto è molto bella...tenendo conto che è un mod poi si può solo ringraziare i teutonici per quanto prodotto, speriamo il finale non deluda
Dio voglia che qualche santo lo traduca. Nehrim è stata una dei migliori RPG
che ho mai giocato.ci sono speranze...
ci sono speranze...
:nerd: :nerd: :nerd:
Finalmente l'ho iniziato. L'Inglese è un vero problema e mi sto perdendo gran parte della storia,
come immaginavo, ma volevo provarlo e finora vado avanti leggendo più che altro il Quest-Log.
Gioco molto bello, anche se non so se sarà a livello di Nerhim, che aveva un comparto narrativo
enorme. L'isola è molto, molto bella, così come il sistema di avanzamento.
Mi piace anche il limite alla magia, visto che già non la usavo quasi mai nei TES.
Avrei implementato, a scelta, uno dei tanti MOD della sopravvivenza e del freddo che hanno
reso Skyrim famoso...ma vabbè.
sirCaramon
11-10-16, 14:11
in nehrim non ressi più il doppiaggio in tedesco, è più forte di me
E' tutto in Inglese......e quanto cavolo è BELLO sto gioco. :smugranking:
Maybeshewill
11-10-16, 17:08
Ark è tipo 3 volte piu grossa della citta imperiale :asd:
Di più, di più, io mi ci sono perso, e non scherzo. :D
in nehrim non ressi più il doppiaggio in tedesco, è più forte di mepusillanime
e poi guarda che c'è la versione doppiata in inglese...
Anche perché è probabilmente il miglior RPG fantasy sul mercato.
Personalmente si. Witcher è bellissimo ma pecca che non interagisci con NULLA
nel mondo di gioco e che non è moddabile (o ha pocchissimi MOD), cosa non da poco,
e poi TW rientra più negli Action RPG.
Nerhim/Enderal è un gioco maturo sotto ogni aspetto e i dialoghi sono spaventosi, e poi
si vede che non devono seguire le leggi di Mercato, ma solo quelle del cuore.
Personalmente si. Witcher è bellissimo ma pecca che non interagisci con NULLA
nel mondo di gioco e che non è moddabile (o ha pocchissimi MOD), cosa non da poco,
e poi TW rientra più negli Action RPG.
Nerhim/Enderal è un gioco maturo sotto ogni aspetto e i dialoghi sono spaventosi, e poi
si vede che non devono seguire le leggi di Mercato, ma solo quelle del cuore.
devo dissentire ma è sempre una questione di gusti credo; se con bello si intende un bel RPG tw3 è al di sopra per scelte e finali alternativi anche nelle subquest, per grafica, immersione, sonoro, caratterizzazione personaggio e sua storia, lore (grazie ai libri ovviamente). Enderal è sicuramente un prodotto più maturo rispetto a uno skyrim madi sicuro è un "action" rpg come tw3..altrimenti dove lo metti? di certo non lo confronto con fallout o con torment. Poi son gusti se uno preferisca il saltellamento continuo di Geralt nei combattimenti o il click click senza skill di Enderal (il sistema di combattimento è lo stesso di skyrim). Lo sviluppo del pg personalmente mi soddisfa poco in entrambi, avrei preferito una cosa alla morrowind. La mia personale opinione è:tw3, poi 4 gradini sotto enderal e altri 2 gradini sotto skyrim (ovviamente non sto tenendo conto di altri + meritevoli rpg)
Si, qui si va sui gusti, ma io preferisco sempre poter interagire con qualsiasi
cosa che mi circonda, moddare il gioco come più mi aggrada (e qui Skyrim non ha rivali, basta
vedere le quest, anche tradotte, che si trovano in giro)
e Enderal/Nerhim hanno le abilità, un Crafting imponente e mappe che, senza dubbio,
almeno per me, sono molto più belle, curate e realistiche di TW3 (non scorderò mai
il mega-dungeon miniera di Nerhim, ci ho messo 5 giorni a finirlo e neanche l'ho visto tutto).
Il combattimento sarà anche soggettivo, ma basta fare un Balestriere/Arciere su Skyrim, con i MOD
giusti, diventa un cribbio di simulazione, altro che Action, e devi mangiare, riposare, puoi morire di freddo,
l'Alchimia è stupenda, etc etc.
Su TW3, oltre che mancare tutto ciò, nel combattimento non facevi altro che saltellare qui o li e non
esiste Stealth (GRAVISSIMO), né fare una professione/build a distanza (o semplicemente, fare il fabbro/artigiano).
Senza contare che in TW il personaggio è quello, qui te lo crei, in pieno stile Cartaceo, con tutte
le scelte/possibilità, in parte già elencate, del caso.
Poi le altre cose sono soggettive, ma per me TW3 rimane un Action/RPG, cioè un RPG che
sacrifica le basi classiche degli RPG (Abilità, Caratteristiche, Build, etc), per un combattimento in real
time nevrotico e veloce, solitamente in 3° persona, e che sinceramente non mi piace proprio (rimane
cmq il miglior Action Rpg di tutti i tempi).
Enderal/Nerhim sono tutto quello che dovevano essere i giochi originali, e hanno una storia e
dei dialoghi da Urlo.
Che l'Imperatore-Dio della Terra benedica la varietà, ma per me RPG, sul Computer, significa
poter scegliere chi essere, cosa fare, come indirizzare il gioco, come crescere, avere un cribbio di simulazione,
poter fare l'arciere, il mago, o chi cavolo voglio essere.
I Souls, i TW, sono catalogati Action RPG proprio per questo.
Poi vabbè, è uscito F4......e ora RPG è fare bum bum. :D
Imho Tu non vuoi un rpg con un'imponenza narrativa e di scelte, vuoi un mondo grosso con cui interagire che con l'essere o meno rpg non c'entra una sega.
Sono due cose completamente diverse e difficilmente coniugabili in quanto per quanto si possa sognare i videogiochi sono pezzi di software con limiti di tempistiche e risorse.
Quality over quantity, sempre. D'altra parte è un pilastro del design...
Si, qui si va sui gusti, ma io preferisco sempre poter interagire con qualsiasi
cosa che mi circonda, moddare il gioco come più mi aggrada (e qui Skyrim non ha rivali, basta
vedere le quest, anche tradotte, che si trovano in giro)
e Enderal/Nerhim hanno le abilità, un Crafting imponente e mappe che, senza dubbio,
almeno per me, sono molto più belle, curate e realistiche di TW3 (non scorderò mai
il mega-dungeon miniera di Nerhim, ci ho messo 5 giorni a finirlo e neanche l'ho visto tutto).
Il combattimento sarà anche soggettivo, ma basta fare un Balestriere/Arciere su Skyrim, con i MOD
giusti, diventa un cribbio di simulazione, altro che Action, e devi mangiare, riposare, puoi morire di freddo,
l'Alchimia è stupenda, etc etc.
Su TW3, oltre che mancare tutto ciò, nel combattimento non facevi altro che saltellare qui o li e non
esiste Stealth (GRAVISSIMO), né fare una professione/build a distanza (o semplicemente, fare il fabbro/artigiano).
Senza contare che in TW il personaggio è quello, qui te lo crei, in pieno stile Cartaceo, con tutte
le scelte/possibilità, in parte già elencate, del caso.
Poi le altre cose sono soggettive, ma per me TW3 rimane un Action/RPG, cioè un RPG che
sacrifica le basi classiche degli RPG (Abilità, Caratteristiche, Build, etc), per un combattimento in real
time nevrotico e veloce, solitamente in 3° persona, e che sinceramente non mi piace proprio (rimane
cmq il miglior Action Rpg di tutti i tempi).
Enderal/Nerhim sono tutto quello che dovevano essere i giochi originali, e hanno una storia e
dei dialoghi da Urlo.
Che l'Imperatore-Dio della Terra benedica la varietà, ma per me RPG, sul Computer, significa
poter scegliere chi essere, cosa fare, come indirizzare il gioco, come crescere, avere un cribbio di simulazione,
poter fare l'arciere, il mago, o chi cavolo voglio essere.
I Souls, i TW, sono catalogati Action RPG proprio per questo.
Poi vabbè, è uscito F4......e ora RPG è fare bum bum. :D
Lo stealth ha poco a che fare con un Witcher :asd:
Imho Tu non vuoi un rpg con un'imponenza narrativa e di scelte, vuoi un mondo grosso con cui interagire che con l'essere o meno rpg non c'entra una sega.
Sono due cose completamente diverse e difficilmente coniugabili in quanto per quanto si possa sognare i videogiochi sono pezzi di software con limiti di tempistiche e risorse.
Quality over quantity, sempre. D'altra parte è un pilastro del design...ma anche no, un aspetto non esclude l'altro, per niente
Imho Tu non vuoi un rpg con un'imponenza narrativa e di scelte, vuoi un mondo grosso con cui interagire che con l'essere o meno rpg non c'entra una sega.
Sono due cose completamente diverse e difficilmente coniugabili in quanto per quanto si possa sognare i videogiochi sono pezzi di software con limiti di tempistiche e risorse.
Quality over quantity, sempre. D'altra parte è un pilastro del design...
Premetto che il solo e unico Gioco di Ruolo, per me, che lo faccio 6-8 ore a settimana
da 25 anni e "quasi" ci lavoro (vedi firma) è il CARTACEO, comunque.....
se rispondi così, o non hai giocato Nerhim, che ha proprio entrambe le cose (e credo
anche Enderal, ma sono agli inizi), o lo hai giocato poco e superficialmente.
Anche il sistema di Enhanced è molto, molto più bello quello del TES (trovo geniali
che gli oggetti si consumino e bisogna intrappolare le anime), come appunto tutto il sistema Crafting (non quella
cagata che è in Fallout 4).
Anch'io penso che una non esclude l'altra. Dammi un TW4 con mappa fatta benissimo,
interazione a mille, possibilità di scelta di PG, con lo Stealth e armi a distanza (e qui tutti con la scusa che Geralt è così),
le abilità, i Talenti, MOD a iosa e tutto il resto, lasciando intatto il suo enorme e bellissimo comparto narrativo (e
le animazioni facciali hehe), allora hai il gioco definitivo (magari il combat alla Kingdom Come e un sistema economico
come Dio comanda).
Anche per me, l'una non esclude l'altra, diciamo chi c'è andato più vicino sono proprio questi ragazzi tedeschi e,
forse, New Vegas.
Poi ne fossero 5 l'anno di The Witcher, per carità, da firmare con il sangue. ;)
No aspetta, state discutendo di Rpg? E gli insulti? E bethesda merda, Bioware colera?
Ma se non sapete discutere di Rpg lasciate stare, dai...
C'è anton, qualsiasi discorso sensato è inutile a prescindere.
- - - Aggiornato - - -
Lo stealth ha poco a che fare con un Witcher :asd:
Non direi, anzi è una parte importante e uno dei deficit della serie solo semi-abbozzato nel 2. Di sicuro c'azzecca più delle balestre :asd:
No aspetta, state discutendo di Rpg? E gli insulti? E bethesda merda, Bioware colera?
Ma se non sapete discutere di Rpg lasciate stare, dai...
Si parla di Enderal/Nerhim, quindi il Non Plus Ultra degli RPG.
Lo so che non c'è un Topic adatto, ma tant'è.
Non ho tempo di controllare ora, ma hanno annunciato l'adattamento di Enderal per la nuova versione di Skyrim a 64 bit?
No aspetta, state discutendo di Rpg? E gli insulti? E bethesda merda, Bioware colera?
Ma se non sapete discutere di Rpg lasciate stare, dai...
:asd:
Severo, ma giusto. :snob:
ahah beh io non sono intervenuto perché si sa che è tutta questione di gusti e punti di vista..chi vede enderal skyrim come rpg e tw3 come action..chi vede torment come fps...chi vede baldur's gate come rts...son punti di vista
No aspetta, state discutendo di Rpg? E gli insulti? E bethesda merda, Bioware colera?
Ma se non sapete discutere di Rpg lasciate stare, dai...mi associo, anche perché vedo che il 3ad comincia a essere mal frequentato :)
ahah beh io non sono intervenuto perché si sa che è tutta questione di gusti e punti di vista..chi vede enderal skyrim come rpg e tw3 come action..chi vede torment come fps...chi vede baldur's gate come rts...son punti di vista
No, è brutta gente :asd:
Eric Starbuck
13-10-16, 15:52
C-C-C-Combo breaker.
Ma quando uscirà la nuova versione remastered, i mod saranno ancora compatibili? si sa qualcosa? non si sa nulla?
In libreria ci troveremo 2 skyrim o verrà sostituito? no perchè nel caso meglio che installi la vecchia versione prima che la rimuovano.
Si può discutere su tutti i sottogeneri di RPG, ma il gioco di Ruolo,
quello vero, quello Narrativo, viene da Call of Cthulhu e altri giochi narrativi,
parlando di cartacei, e di certo TW, che somiglia più ad un libro Game, o un
Open World "adatto a tutti" (ma nel senso buono del termine) non è certo da prendere ad esempio.
Insomma, se il gioco di Ruolo digitalizzato deve prendere un Action RPG come esempio
massimo (e con PG forzato come riferimento/avanzamento), siamo messi male, molto male.
Sono nate millemila definizioni di RPG, addirittura The Division ora è considerato
RPG, cosa da pazzi, persino F4 (per colpa del vecchio retaggio),
quando l'RPG, come trasposizione digitale, era Ultima Online, ed in
Ultima Online, potevi interpretare chi volevi, potevi fare il pescatore, il minatore,
il fabbro (il migliore), il condottiero, e tutto potendo "macrare" duemila skill e interagire
completamente con l'ambiente.
Se l'ambiente che mi circonda è totalmente fittizio, tanto da non poterci interagire, per me
di GIOCO DI RUOLO (DIGITALE) ha ben poco, stessa cosa se il gioco stesso non è
rigiocabie. Questo sempre "SOTTOLINEANTO" che tutto il resto, da una storia
coerente e fatta bene alle sottotrame, sia presente, e non mi sembra che nei
due giochi crucchi ci sia qualcosa da invidiare a tutto il panorama intorno.
Dai in The Wither puoi entrare nelle case (quelle poche attive) e rubare davanti
ai proprietari senza che succeda nulla. Questo ti distrugge qualsiasi Coerenza del mondo di gioco.
Certo, il reso è questione di gusti e ripeto, per me TW è una grande serie, i migliori
Action RPG in circolazione, ma proprio per questo non paragonabili ad altri tipi di RPG,
ma, a prescindere, parlare di Skyrim e poi di Enderal, vuol dire
dare fiato a trombe fin troppo stonate.
C-C-C-Combus Dummmmmmm.......
Se l'ambiente che mi circonda è totalmente fittizio, tanto da non poterci interagire, per me
di GIOCO DI RUOLO (DIGITALE) ha ben poco, stessa cosa se il gioco stesso non è
rigiocabie. Questo sempre "SOTTOLINEANTO" che tutto il resto, da una storia
coerente e fatta bene alle sottotrame, sia presente, e non mi sembra che nei
due giochi crucchi ci sia qualcosa da invidiare a tutto il panorama intorno.
Dai in The Wither puoi entrare nelle case (quelle poche attive) e rubare davanti
ai proprietari senza che succeda nulla. Questo ti distrugge qualsiasi Coerenza del mondo di gioco.
Nel 99% dei giochi puoi rubare le cose sotto al naso ai proprietari, non mi pare proprio il caso di prenderla come discriminante, tantomeno nel thread di un titolo dove puoi infilare i secchi in testa alla gente o farla volare via ruttandogli in faccia e questi restano impassibili, e ancora a maggior ragione se si parla di giochi dove certe meccaniche sono di mero contorno. Quindi seppur cosa apprezzata non è necessaria.
Tanto per capire: i "crucchi" sarebbero i CDP ? nel caso ti informo che sono polacchi, non tedeschi eh.
Non è l'interazione con l'ambiente che serve in un gdr bensì quella in generale con la vita del mondo che deve reagire al ruolo del personaggio. Non è che se puoi spostare una torta su un tavolo allora hai l'ubergdr, anzi non serve proprio a una fava a meno di non usare il tutto per situazioni particolari. Quella è solo una simulazione, che nè più nè meno è proprio quello che sono i titoli beth: simulazione poco reattiva di un mondo fantasy dove cazzeggiare a piacimento.
Al di là dell'accattonaggio inoltre come logica e coerenza delle location e scripting quello di The Witcher 3 è sicuramente uno dei mondi più realistici mai rappresentati, in ogni caso di certo lo è infinitamente di più di un qualsiasi TES dopo proceduralità e incoerenza regnano.
Vedo poi che sei troppo legato al concetto di classi e skill, che sono caratteristica originaria di wargame e tattici da cui i gdr sono derivati in un secondo momento. E' tutta fuffa di contorno che ha contribuito a creare confusione ed appiccicare l'etichetta rpg ovunque. I tattici sono una cosa, gli rpg un'altra e la discriminante è proprio quello che nei titoli CDP (ma non solo) trova i picchi qualitativi: l'interpretazione e l'approfondimento del personaggio e il suo incidere nella vita del mondo di gioco in maniera significativa. Pur con i loro difetti restano titoli infinitamente più coerenti di un qualsiasi titolo beth, che in coerenza e reattività hanno proprio i loro difetti di proporzioni cosmiche, cosa innegabile.
Ad oggi dal lato prettamente realistico e reattivo in quanto a meccaniche e dettagli (che sembra la cosa che ti sta più a cuore) il titolo migliore resta ancora probabilmente Gothic 2 (e quello sì l'han fatto dei crucchi, quelli della mai abbastanza compianta piranha bytes dei tempi che furono), anche se pecca molto lato C&C ad alto livello. Di certo l'ultimo posto dove cercare queste cose è nei TES.
un altro bel 3ad che va a puttane
pazienza, ci sono altri bei posti in rete
ma anche no, un aspetto non esclude l'altro, per niente
Non ho detto che si escludono ho detto che sono difficilmente coniugabili. The Witcher 3 quasi ci risce (ma l'aspetto openworld è mediocre), ripeto nel mondo reale i videogiochi sono software con limitate tempistiche di sviluppo e risorse, non possono essere TUTTO ed essere altrettanto curato.
Stessa risposta per Kargan, quello che dici tu è qualcosa di pensabile se non conosci le difficoltà nello sviluppare un software complesso come un videogioco.
Senza considerare che anche se ipoteticamente si riuscisse a curare tutti gli aspetti e meccaniche introdotti, nel game design si deve avere un focus per creare divertimento, meccaniche troppo aliene dal focus sono distrazioni inutili (feature creep), l'obiettivo a cui aspira un designer sono sempre meccaniche semplici e di facile comprensione ma profonde e difficili da "masterare".
Nel 99% dei giochi puoi rubare le cose sotto al naso ai proprietari, non mi pare proprio il caso di prenderla come discriminante, tantomeno nel thread di un titolo dove puoi infilare i secchi in testa alla gente o farla volare via ruttandogli in faccia e questi restano impassibili, e ancora a maggior ragione se si parla di giochi dove certe meccaniche sono di mero contorno. Quindi seppur cosa apprezzata non è necessaria.
Tanto per capire: i "crucchi" sarebbero i CDP ? nel caso ti informo che sono polacchi, non tedeschi eh.
Non è l'interazione con l'ambiente che serve in un gdr bensì quella in generale con la vita del mondo che deve reagire al ruolo del personaggio. Non è che se puoi spostare una torta su un tavolo allora hai l'ubergdr, anzi non serve proprio a una fava a meno di non usare il tutto per situazioni particolari. Quella è solo una simulazione, che nè più nè meno è proprio quello che sono i titoli beth: simulazione poco reattiva di un mondo fantasy dove cazzeggiare a piacimento.
Al di là dell'accattonaggio inoltre come logica e coerenza delle location e scripting quello di The Witcher 3 è sicuramente uno dei mondi più realistici mai rappresentati, in ogni caso di certo lo è infinitamente di più di un qualsiasi TES dopo proceduralità e incoerenza regnano.
Vedo poi che sei troppo legato al concetto di classi e skill, che sono caratteristica originaria di wargame e tattici da cui i gdr sono derivati in un secondo momento. E' tutta fuffa di contorno che ha contribuito a creare confusione ed appiccicare l'etichetta rpg ovunque. I tattici sono una cosa, gli rpg un'altra e la discriminante è proprio quello che nei titoli CDP (ma non solo) trova i picchi qualitativi: l'interpretazione e l'approfondimento del personaggio e il suo incidere nella vita del mondo di gioco in maniera significativa. Pur con i loro difetti restano titoli infinitamente più coerenti di un qualsiasi titolo beth, che in coerenza e reattività hanno proprio i loro difetti di proporzioni cosmiche, cosa innegabile.
Ad oggi dal lato prettamente realistico e reattivo in quanto a meccaniche e dettagli (che sembra la cosa che ti sta più a cuore) il titolo migliore resta ancora probabilmente Gothic 2 (e quello sì l'han fatto dei crucchi, quelli della mai abbastanza compianta piranha bytes dei tempi che furono), anche se pecca molto lato C&C ad alto livello. Di certo l'ultimo posto dove cercare queste cose è nei TES.
Fai confusione, qui non stavamo parlando dei TES; ma dei due giochi che usano il loro motore, e quelli
sono fatti da Tedeschi, hanno una trama e dei dialoghi da adulti che non hanno nulla a che invidiare a TW,
questo a prescindere da cosa debba avere o non debba avere un RPG, o se un Film interattivo sia un RPG oppure no.
Poi comunque Morrowind abissa qualsiasi TW in circolazione, sempre come RPG.
Nerhim rimane inarrivabile, su tutti i fronti, almeno per me.
Fai confusione, qui non stavamo parlando dei TES; ma dei due giochi che usano il loro motore, e quelli
sono fatti da Tedeschi, hanno una trama e dei dialoghi da adulti che non hanno nulla a che invidiare a TW,
questo a prescindere da cosa debba avere o non debba avere un RPG, o se un Film interattivo sia un RPG oppure no.
Poi comunque Morrowind abissa qualsiasi TW in circolazione, sempre come RPG.
Nerhim rimane inarrivabile, su tutti i fronti, almeno per me.
Pardon, non avevo seguito la discussione dall'inizio e credevo parlassi di Skyrim. Le mod non le conosco quindi non mi esprimo.
Sul fatto che morrowind abissi TW invece ci sarebbero un'infinità di osservazioni da fare sulle tonnellate di puttanate presenti nel suddetto gioco e sui difetti innegabili sopracitati in cui casca in pieno. Ma sarebbe OT.
Poi per me morrowind era ed è na mezza fetecchia, ma quella è un'opinione personale.
- - - Aggiornato - - -
pazienza, ci sono altri bei posti in rete
si ma vacci per davvero però. Adieu :asd:
- - - Aggiornato - - -
Non ho detto che si escludono ho detto che sono difficilmente coniugabili. The Witcher 3 quasi ci risce (ma l'aspetto openworld è mediocre), ripeto nel mondo reale i videogiochi sono software con limitate tempistiche di sviluppo e risorse non possono essere TUTTO ed essere altrettanto curato.
Stessa risposta per Kargan, quello che dici tu è qualcosa di pensabile se non conosci le difficoltà nello sviluppare un software complesso come un videogioco.
Parole sante.
sirCaramon
13-10-16, 19:41
la beth è riuscita nel non facile compito di coniugare scorrevolezza del gameplay, gdr un tanto al chilo e libertà dell'essere chi vuoi nel mondo di tamriel, come si diceva sopra non è facile, è un lavoro grosso, corale e lungo. Ovvio che tutti non possono gradire, poi se lo vogliamo moddare skyrim, bene, a ognuno il suo
la beth è riuscita nel non facile compito di coniugare scorrevolezza del gameplay, gdr un tanto al chilo e libertà dell'autoconvincerti di essere chi vuoi nel mondo di tamriel, come si diceva sopra non è facile, è un lavoro grosso, corale e lungo. Ovvio che tutti non possono gradire, poi se lo vogliamo moddare skyrim, bene, a ognuno il suo
fixed.
sirCaramon
13-10-16, 20:22
è proprio li il trucco, per me è quella la vera libertà (quella evidenziata) quella che preferisco, poi ripeto e concludo a ognuno il suo tipo di libertà
Non ho detto che si escludono ho detto che sono difficilmente coniugabili. ....gothic 2?
è proprio li il trucco, per me è quella la vera libertà (quella evidenziata) quella che preferisco, poi ripeto e concludo a ognuno il suo tipo di libertà
Il problema, come già detto prima, è che la libertà c'è ed è tantissima ma inizia e finisce nel tuo personaggio. Il gioco ti permette sì di diventare anche il papa se vuoi ma alla fine lo sai solo tu di esserlo perché tutti gli altri, o per lo meno il 99% degli npc, vanno avanti a trattarti esattamente alla stessa maniera. Poi a te puo' anche star bene così e piacerti ma resta un grandissimo difetto.
- - - Aggiornato - - -
gothic 2?
No, è deficitario sotto moltissimi aspetti fra quelli precedentemente citati.
Ma poi non dovevi emigrare ?
Spidersuit90
14-10-16, 10:11
è proprio li il trucco, per me è quella la vera libertà (quella evidenziata) quella che preferisco, poi ripeto e concludo a ognuno il suo tipo di libertà
Bhè, aspetta... da che mi risulti negli ultimi TES puoi essere il best ladro, il best assassino, il best fabbro, il best combattente ecc ecc... non è molto RPGiesco ecco... fare tutto ciò che è possibile ed immaginabile imho non lo rende un buon RPG. RPG vuol dire giocare di ruolo... e se li puoi fare tutti, come ruoli, diventa un po' eccessivo secondo me.
Poi non dico che gli ultimi TES siano lammerda eh, ma chiamarli RPG puri e crudi è un pelo eccessivo. Imho, i veri RPG oggi come oggi non esistono più, o comunque si riducono a una manciata. Gli altri sono dei mischiotti che ne riducono la componente rpgistica. Ciò non è un male, ma si abusa del termine RPG oggigiorno, come si abusa il termine MMO ( the division ad esempio è definito come tale)
Secondo me il fatto di presentare delle stat/perk non basta a definire un gioco RPG. Skyrim è un action adventure con una spruzzata di elementi RPG ( i dialoghi in cui usare intimidazione e altro, il sistema di livelli/perk) ma non è sufficiente a definirlo un RPG come primo termine descrittivo.
Idem TW3. Ottimo gioco eh, il migliore che abbia giocato da anni a questa parte, ma definirlo RPG non mi pare il caso. O meglio, non SOLO RPG e comunque non come primo termine per descriverlo. Sennò diventa più RPGiesco Dark Souls o lo stesso The Division solo perchè presentano uno un sistema di stats e l'altro delle skill da sbloccare.
Mio pensiero personale ovviamente.
Allora, cosa serve per giocare di ruolo?
La fantasia. Bene.
Poi? Un sistema di regole che delimiti la tua fantasia in un ambiente "realistico", in un mondo credibile e seppur malleabile, fisso nelle sue dinamiche (se cadi dal ventesimo piano muori, se hai l'incantesimo levitare, che non esiste ma esiste nell'acquario del mondo in cui giochi di ruolo, no)
Tutto ciò che ha a che fare con l'istinto personale, ad esempio: io voglio schiacciare i giganti a pedate o tirare giù i draghi a cazzotti, ha sempre a che fare col giocare di ruolo, ma un ruolo molto più diluito, legato allo svago e allo sfogo delle personali piccole frustrazioni più che al sottomettersi a delle regole costrittive.
Perchè le regole costrittive, quando non esagerate come Ad&d, rendono l'esperienza "seria" del giocare di ruolo migliore, poichè è nella limitazione che viene fuori la creatività (l'esempio classico è quello delle scuole di scrittura: scrivi quel che cazzo ti pare. Ok, ora scrivi dieci righe su questo. Ok ora definiscimi un personaggio a tua scelta in una frase. Di solito sono tutti più soddisfatti di quanto prodotto nell'ultimo dei casi).
Nei Video giochi la fantasia è limitata non solo dalle regole di crescita, raccolta/uso oggetti etc tipiche del cartaceo, ma dalla grafica, dalla fisica, dai geodata, dall'AI.
Una montagna in un videogioco può non essere scalabile perchè è solo una texture, un Npc può non rispondere a un furto perchè non ha una routine di reazione a un certo comportamento.
Ma queste cose le sapete, i videogiochi di ruolo solo LIMITATI da molti più fattori, quello che dobbiamo cercare in essi sono la coerenza della narrazione silenziosa (la lore, quello che il mondo ti fa capire di sè senza che nessuno ne parli) e la resa della crescita del Personaggio, gli oggetti che troviamo, come si usano, quanti, come si livella, perchè, cosa cambia livellando.
Scusate se interrompo la discussione, volevo chiedere se qualcuno di voi per caso ha provato Skywind: trovo l'idea di giocare a Morrowind con il motore grafico di Skyrim deliziosa...mi pare sia una megamod amatoriale, ma non ho avuto il tempo di approfondire le modalità di utilizzo...
https://www.youtube.com/watch?v=6svcEuUIXJw
Scusate se interrompo la discussione, volevo chiedere se qualcuno di voi per caso ha provato Skywind: trovo l'idea di giocare a Morrowind con il motore grafico di Skyrim deliziosa...mi pare sia una megamod amatoriale, ma non ho avuto il tempo di approfondire le modalità di utilizzo...
https://www.youtube.com/watch?v=6svcEuUIXJw
Più che deliziosa, dire idea FANTASTICA. Da seguire passo passo.
Spidersuit90
15-10-16, 16:16
Più che deliziosa, dire idea FANTASTICA. Da seguire passo passo.
... ma rischiamo che esca TES6 e relativa total conversion per Morrowind, facendo abbandonare il progetto Skywind visto che diventerebbe vetusto :bua:
Maybeshewill
15-10-16, 17:22
Tes6 è lontanissimo :uhm:
E seguirà le orme di Fallout 4, quindi di RPG non avrà nulla.
giannipinotto
16-10-16, 09:27
E seguirà le orme di Fallout 4, quindi di RPG non avrà nulla.
a differenza di skyrim?
anzi almeno in fo4 le fazioni sono più o meno mutualmente esclusive, in skyrim puoi diventare capo di guerrieri, maghi, assassini e ladri senza che nessuno dei membri si ponga alcun problema
a differenza di skyrim?
anzi almeno in fo4 le fazioni sono più o meno mutualmente esclusive, in skyrim puoi diventare capo di guerrieri, maghi, assassini e ladri senza che nessuno dei membri si ponga alcun problemaignora ;)
è una causa persa in partenza
Skyrm, ma senza le Skill e i Talenti. ;)
Spidersuit90
17-10-16, 14:43
Fottesega delle stats, delle perk, dei cavalli 4x4, delle fazioni.... voglio TES6 a Valenwood, con le case sugli alberi e le elfe gnocche, che fino ad oggi sono la razza peggiore in quanto a gnocca :snob:
Cazzo, sono meglio perfino le argoniane :bua:
EDIT: http://www.rpgitalia.net/skyrim/142221-skyblivion-si-mostra-un-teaser-trailer/
Ma che cazzo... io ho oblivion, ma scatolato... il codice non viene preso da Steam, ergo, mi caco :bua:
Confermo, mi sto facendo malissimo ad Enderal (quel poco tempo che ho),
e posso dire che non giocavo un gioco così da anni...anzi, da Nerhim, e sotto
il comparto tecnico, di gameplay e di mappa, gli è nettamente superiore,
così anche per le quest secondarie (di ottima fattura quasi tutte e davvero molte).
E' FANTASMAGORICO, e sono riuscito anche ad inserire una decina di MOD (tutti
quelli legati alla sopravvivenza, freddo, etc), che lo rendono ancora più bello.
Anche le grotte, le caverne, i dungeon e persino i pertugi, sono dettagliati e UNICI,
con terreni irregolari, terrazzamenti, passaggi segreti e molto, molto altro ancora.
Il sistema di avanzamento è un gigantesco passo avanti in confronto a tutti i TES, anche
se avrei inserito gli Istruttori, ma è un fattore di gusti.
L'Economia del gioco è encomiabile, dopo 40 ore, sono morto di fame quasi come l'inizio
del gioco, anche se ho un buon equipaggiamento.
Ripeto, 40 ore, e la Skill più alta che ho è 41 su Archi. :D
Stamattina la Special Edition è comparsa nella mia libreria di Steam :snob:
E il prescaricamento è attivo.
Urge una lista di must have mods da installare sulla nuova SE :sisi: Il problema è che prima le devono fare le mod :asd:
Sono curiosissimo di provarla anche io :sisi:
Speriamo che l'upgrade dei mod grafici più famosi sarà abbastanza rapido
Sono curiosissimo di provarla anche io :sisi:
Speriamo che l'upgrade dei mod grafici più famosi sarà abbastanza rapido
A livello di scripting sembra che cambi poco o nulla ergo conto di vedere presto SKSE e SKYUI che senza è impossibile giocare :asd:
È ancora da uscire e siete già a dire che senza mod è ingiocabile :facepalm:
Via al volo da sto thread :snob:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161026/29b9e0ba891ebb3fc90d05d214726921.png
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
giannipinotto
26-10-16, 20:51
È ancora da uscire e siete già a dire che senza mod è ingiocabile :facepalm:
Via al volo da sto thread :snob:
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
è da 5 anni che gira sto gioco eh...
Maybeshewill
26-10-16, 21:07
è ancora da uscire :rotfl:
È ancora da uscire e siete già a dire che senza mod è ingiocabile :facepalm:
Via al volo da sto thread :snob:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161026/29b9e0ba891ebb3fc90d05d214726921.png
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Skyrim senza SKYUI è ingiocabile, punto :asd: Poi se vuoi passare ore a scorrere un inventario con 10.000 oggetti senza sorting o filtering di alcun tipo, beh, auguri :asd:
Skyrim senza SKYUI è ingiocabile, punto :asd: Poi se vuoi passare ore a scorrere un inventario con 10.000 oggetti senza sorting o filtering di alcun tipo, beh, auguri :asd:dici?
e mi spieghi come hanno fatto milioni di consolari a passarci centinaia di ore?
Perchè era pensata per le console magari? :asd:
dici?
e mi spieghi come hanno fatto milioni di consolari a passarci centinaia di ore?
Solo perchè quello passa il convento, quindi o zitti o scaffale... ma non ragione per cui uno debba volontariamente sottoporsi al supplizio :roll:
dici?
e mi spieghi come hanno fatto milioni di consolari a passarci centinaia di ore?
Perchè l'interfaccia è pensata per le console e perchè su una console meglio di così non puoi fare. Per gestire un inventario fatto come dio comanda servono mouse e tastiera.
Ma davvero devo spiegarvi ste cose? :asd:
Perchè l'interfaccia è pensata per le console e perchè su una console meglio di così non puoi fare. Per gestire un inventario fatto come dio comanda servono mouse e tastiera.
Ma davvero devo spiegarvi ste cose? :asd:buongiorno :fag:, fatta una bella nanna?
ma davvero l'avete capito solo adesso che bethesda pensa prima alle console e poi al pc?
guardate che morrowind era uscito per la prima xbox e oblivion era la killer application della 360
su pc, volendo, si va di mod, ma con m/t ormai gioca una minoranza di "vecchietti" (mi ci metto dentro anch'io) assolutamente irrilevante ai fini commerciali, quindi fare la lagna è un'operazione sterile
buongiorno :fag:, fatta una bella nanna?
ma davvero l'avete capito solo adesso che bethesda pensa prima alle console e poi al pc?
guardate che morrowind era uscito per la prima xbox e oblivion era la killer application della 360
su pc, volendo, si va di mod, ma con m/t ormai gioca una minoranza di "vecchietti" (mi ci metto dentro anch'io) assolutamente irrilevante ai fini commerciali, quindi fare la lagna è un'operazione sterile
https://i23.servimg.com/u/f23/15/03/59/45/87025810.jpg
Noi parliamo di pomodori e tu di patate.
Io ho detto che Skyrim è ingiocabile senza SKYUI, è una constatazione, non mi sto lamentando con Bethesda visto che abbiamo il Creation Kit per fare quello che vogliamo.
LordOrion ha confutato la cosa e poi tu te ne sei uscito con la raccolta in fascicoli di Capitan Ovvio :asd:
Per la cronaca, Skyrim su PC ha venduto uno sfacello di copie alla faccia dell'irrilevanza che millanti :asd:
In effetti se mi togli SKYUI, manco lo toccherei Skyrim..
E infatti ENDERAL, fottuto CAPOLAVORO, ce l'ha di base, insieme ad altri
MOD necessari (mi pare oltre 50), su quello che è poi un MOD stesso.
giannipinotto
27-10-16, 12:25
se skyui fosse stata nel gioco base sarebbe stato meglio per mouseetestiersti, paddisti, consolari e chiunque altro
Maybeshewill
27-10-16, 16:22
buongiorno :fag:, fatta una bella nanna?
ma davvero l'avete capito solo adesso che bethesda pensa prima alle console e poi al pc?
guardate che morrowind era uscito per la prima xbox e oblivion era la killer application della 360
su pc, volendo, si va di mod, ma con m/t ormai gioca una minoranza di "vecchietti" (mi ci metto dentro anch'io) assolutamente irrilevante ai fini commerciali, quindi fare la lagna è un'operazione sterile
:rotfl:
https://i23.servimg.com/u/f23/15/03/59/45/87025810.jpg
Noi parliamo di pomodori e tu di patate.
Io ho detto che Skyrim è ingiocabile senza SKYUI, è una constatazione...https://lh4.ggpht.com/hNpORkUUO4rm8MCmgE-7PsidTn9UXVvWnOR1vOMJore6ITF6mEZTXkiWb0h_P8z4k4s=w 300
ecco il punto!
è un'opinione tua personale (e di alcuni altri), non una verità rivelata :asd: (nel corano, per esempio, questa cosa non l'ho trovata)
la maggior parte di chi ha giocato skyrim l'ha fatto con l'interfaccia di default, degli oltre 20 milioni di copie vendute, la maggior parte era su console e quindi l'interfaccia di defualt resta la più usata
io stesso ho montato syui che avevo fatto ormai almeno 3/4 del gioco, il quale è migliorato, ma non è che si è trasformato in un'altra cosa
se poi lo scopo è solo quello di attaccarsi a tutto pur di parlare male di bethesda, basta dirlo
(il mondo e i forum sono pieno di casi clinici :asd:)
Maybeshewill
27-10-16, 20:01
Ti sconvolgerà sapere che ha venduto 10 milioni di copie su steam :asd:
Ti sconvolgerà sapere che ha venduto 10 milioni di copie su steam :asd:
Per non parlare di SkyUI che ha più di 13 milioni di downloads solo sul Nexus
Just saying...
Ti sconvolgerà sapere che ha venduto 10 milioni di copie su steam :asd:
Fonti ufficialI? :asd:
Certo, in 5 anni magari han comprato di più sul pc..Ma nei primi giorni le vendite pc erano il 15% Scarso..
Poi si,hanno venduto un botto su steam (Detengono il record di vendite) ma la metà delle vendite totali solo su steam mi puzza eh.
Edito : Porca puttana, 10 milioni davvero. Allora Bethesda fa benissimo a confezionare prodotti mediocri. Tanto fanno i soldi lo stesso :asd:
https://lh4.ggpht.com/hNpORkUUO4rm8MCmgE-7PsidTn9UXVvWnOR1vOMJore6ITF6mEZTXkiWb0h_P8z4k4s=w 300
ecco il punto!
è un'opinione tua personale (e di alcuni altri), non una verità rivelata :asd: (nel corano, per esempio, questa cosa non l'ho trovata)
la maggior parte di chi ha giocato skyrim l'ha fatto con l'interfaccia di default, degli oltre 20 milioni di copie vendute, la maggior parte era su console e quindi l'interfaccia di defualt resta la più usata
io stesso ho montato syui che avevo fatto ormai almeno 3/4 del gioco, il quale è migliorato, ma non è che si è trasformato in un'altra cosa
se poi lo scopo è solo quello di attaccarsi a tutto pur di parlare male di bethesda, basta dirlo
(il mondo e i forum sono pieno di casi clinici :asd:)
Se proprio vogliamo parlare male di Bethesda l'interfaccia è l'ultimo dei problemi per quanto mi riguarda :asd:
https://zippy.gfycat.com/RepentantCloudyBillygoat.webm
:bua:
I bug di Skyrim sono bellissimi :asd: Non vedo l'ora di giocarci e comprare un cavallo per incastrarmi sulle montagne :vojo:
Intanto già disponibili la Unofficial patch e open cities, ci sarebbe anche frostfall ma senza sky UI certi mod non possono funzionare al meglio
giannipinotto
28-10-16, 15:13
Intanto già disponibili la Unofficial patch e open cities, ci sarebbe anche frostfall ma senza sky UI certi mod non possono funzionare al meglio
c'è una versione di skyui sul nexus (la 2.2, quelle dopo richiedono skse)
dubito ci sia una compatibilità con frostfall, però
Misà che dobbiamo attendere la versione di skse compatibile con la nuova edizione, altrimenti la maggior parte dei mod più interessanti non funziona :uhm:
EDIT: hanno creato una sezione apposita sul Nexus http://www.nexusmods.com/skyrimspecialedition/ ce ne sono già parecchi :sisi:
Maybeshewill
28-10-16, 20:06
https://www.youtube.com/watch?v=td62ZHj38Lg
:cattivo:
Giocato un pò. graficamente è un buon passo avanti rispetto alla versione vanilla, bisogna comunque aspettare che la community ci metta le mani :sisi:
Maybeshewill
28-10-16, 21:01
wat
wat
E' il discorso che dicevo prima, senza SKYUI etc si fa fatica a giocarlo, non mi riferivo alla grafica, su quella hanno fatto un buon lavoro.
Maybeshewill
28-10-16, 22:09
ah stai parlando di skyrim
ah stai parlando di skyrim
Sì :asd:
A proposito di Skyui, stavo leggendo il forum sul Nexus e a quanto pare non uscirà tanto presto. Uno dei developer ha detto che nessuno di loro sta più lavorando su skyrim e non pensano di ricominciare. Al massimo si è reso disponibile per collaborare marginalmente ad un porting, se qualcuno fosse intenzionato a farlo. Speriamo bene :/
giannipinotto
29-10-16, 10:03
A proposito di Skyui, stavo leggendo il forum sul Nexus e a quanto pare non uscirà tanto presto. Uno dei developer ha detto che nessuno di loro sta più lavorando su skyrim e non pensano di ricominciare. Al massimo si è reso disponibile per collaborare marginalmente ad un porting, se qualcuno fosse intenzionato a farlo. Speriamo bene :/
il porting della 2.2 c'è già stato, ma lo hanno tolto dal nexus perchè non hanno chiesto il permesso. comunque non è troppo difficile da trovare in giro
appena ci sarà skse il rilascio di skyui sarà veloce
il problema è, appunto, skse
Volevo solo ricordare che usare mod disabilita gli achievement :sisi:
Beh non mi turba molto pianificavo cmq di giocarlo senza mod sinceramente. Cmq mi pare ci sia gia un mod che riabilita gli achievement anche coi mod :asd:
Volevo solo ricordare che usare mod disabilita gli achievement :sisi:una roba da spararsi :sisi:
Chissenefrega degli achievement :asd:
Spidersuit90
30-10-16, 09:44
http://multiplayer.it/notizie/175781-the-elder-scrolls-v-skyrim-special-edition-laudio-della-special-edition-di-the-elder-scrolls-v-skyrim-e-peggiore-di-quello-del-titolo-originale.html
Secondo me è stato fatto per le Console. I PC, con tutti i MOD che ha, non ne
aveva proprio bisogno...poi a quel prezzo folle, mah.
Spidersuit90
30-10-16, 09:54
Secondo me è stato fatto per le Console. I PC, con tutti i MOD che ha, non ne
aveva proprio bisogno...poi a quel prezzo folle, mah.
Bhè, direi certamente sì. Un modo come un altro di rivendere una remaster di cui non se ne sentiva il bisogno, se non per dare la possibilità di usare le mod anche lì, ma ormai il gioco è "vecchio", nonostante sia ancora un ottimo titolo sotto quasi tutti i punti di vista, almeno rapportato ai canoni Bethesda degli ultimi anni :sisi:
Quando annunceranno TES6 sarà sempre troppo tardi :sisi:
Eric Starbuck
30-10-16, 10:21
Ho provato la remastered di Skyrim giusto per fare qualche screen...
[Però la nuova illuminazione certe volte è un po' farlocca. come può lasciare un volto così buio in pieno giorno:
http://images.akamai.steamusercontent.com/ugc/217689664835130103/9F9A585B52334F6EBA981C7CD2F630004E0E9E1D/
I volti e gli NPC sono la prima cosa che dovrebbero implementare coi mod. quelli originali coi nasi tutti squadrati sono bruttissimi. :bua:
giannipinotto
30-10-16, 10:58
Secondo me è stato fatto per le Console. I PC, con tutti i MOD che ha, non ne
aveva proprio bisogno...poi a quel prezzo folle, mah.
che sia stato fatto per console non c'è dubbio, però qualche buona aggiunta lato mod la porterà (tipo battaglie su ampia scala o modifiche a città, vegetazione etc che erano particamente impossibili da utilizzare tutte insieme nella versione originale)
poi, ovviamente, "a quel prezzo folle" no, se non te lo danno gratis lascia perdere
Mouse-in-the-house
30-10-16, 11:29
Questo è un video che spiega bene le piccole aggiunte di questa nuova versione (mi sembra che nessuno le abbia citate in giro)
https://www.youtube.com/watch?v=T6EjcESYIXk
Maybeshewill
30-10-16, 17:15
che sia stato fatto per console non c'è dubbio, però qualche buona aggiunta lato mod la porterà (tipo battaglie su ampia scala o modifiche a città, vegetazione etc che erano particamente impossibili da utilizzare tutte insieme nella versione originale)
? :uhm:
Le prestazioni del gioco base sono notevolmente migliori (i caricamenti hanno tempi pressochè nulli), questo si potrà secondo me anche vedere bene in mod che potranno risultare molto più leggeri di prima.
? :uhm:perché questa edizione sfrutta i 64 bit (quella del 2011 32) e tutti sperano che possa dare origine a mod più mirabolanti
Maybeshewill
30-10-16, 20:27
ah
se fixano la guerra civile che fa stracagare sarebbe gran cosa
ah
se fixano la guerra civile che fa stracagare sarebbe gran cosa
LEL, prima dovrebbero cambiare tutto il sistema di conseguenze del gioco :asd:
Forse per TES 6 riescono a fare qualcosa..
Maybeshewill
30-10-16, 21:01
Si ok ma vedere battaglie 5 soldati contro 5 soldati è patetico
Quello credo si risolva un po' con questa edizione
Maybeshewill
30-10-16, 21:08
?
Le battaglie con pochi soldati. Già c'erano alcuni mod ma erano parecchio pesanti ed instabili. Inoltre già senza mod sembrano più popolate
Mouse-in-the-house
30-10-16, 22:52
Si ok ma vedere battaglie 5 soldati contro 5 soldati è patetico
Guardati il video asd
E scaricati la mod Warzones :sisi:
Maybeshewill
30-10-16, 23:48
Le battaglie con pochi soldati. Già c'erano alcuni mod ma erano parecchio pesanti ed instabili. Inoltre già senza mod sembrano più popolate
A me risulta che non abbiano cambiato niente in quel senso
giannipinotto
31-10-16, 02:07
A me risulta che non abbiano cambiato niente in quel senso
il gioco regge più npc (il gioco propone le stesse battaglie, ma le mod che aumentano il numero di soldati saranno più stabili)
Il gioco avrà tanti difetti eh, ma ieri, tanto per, ho deciso di provarlo per vedere i cambiamenti. Così, vanilla, senza mod nè niente... All'improvviso erano passate 2 ore :bua:
Pete.Bondurant
31-10-16, 13:39
Ecco fronte mod come siam messi? Non dico quelli più grossi come i vari Climates, Rcrn, Redesigned Cities, ACE eccetera che immagino non andranno, ma quelli più "piccoli" di cui non posso più fare a meno ormai, tipo Bandolier e Puches, Immersive Weapons e Armour, Populated Cities, Living Inn, Jobs of Skyrim e altri?
E le unofficial patch?
La unofficial c'è già per il resto qualcosa si trova (frostfall, wet and cold etc) ma senza Creation Kit sono stati portati con minimo testing e potrebbero dare problemi. Altri poi, come Realistic light, non vengono più seguiti, per cui o se ne occupa qualcun altro o ciccia
giannipinotto
31-10-16, 16:11
La unofficial c'è già per il resto qualcosa si trova (frostfall, wet and cold etc) ma senza Creation Kit sono stati portati con minimo testing e potrebbero dare problemi. Altri poi, come Realistic light, non vengono più seguiti, per cui o se ne occupa qualcun altro o ciccia
le mod da te citate sono da parte di autori che hanno avuto accesso anticipato al Creation Kit
Eric Starbuck
31-10-16, 17:59
Io mi sa che aspetterò qualche mese... poi proverò a moddarlo nuovamente. :bua:
Io per ora resisto con la versione liscia... Poi si vedrà
Misà che anche io aspeetterò un po' per rigiocarlo... voglio vedere alcune mod castrate dal vecchio Skyrim esprimere le loro massime potenzialitù su questo :D
E' già uscito il creation kit (sorry per il doppio post) :sisi:
https://twitter.com/BethesdaStudios/status/793149891740663809
L'Skse deduco che non ci sia per la Special giusto?
Intanto mi sto massacrando a Enderal. :vojo:
E' in lavorazione dicono.
Ho letto anche che bethesda sta lavorando ad una patch per risolvere il problema della qualità audio ridotta.
Con l'occasione della special edition ho ripreso in mano Skyrim dopo più di due anni...
C'è da dire che fa schifo.
Uno si aspetta la miglioria grafica, ma giocavo moddato quando ho smesso ed era comunque enormemente migliore che non la special.
Uno si aspetta meno bug, crash e freeze. Freezzato dopo la fuga da Helgen, ho dovuto spegnere forzatamente il pc.
In più ora mi sento spaesato senza la CBBE, Skyrim UI, Enhanced Horses e la mod per gestire i follower, di cui nemmeno ricordo più il nome...
Passi per le altre, ma senza CBBE, pure a sforzarsi non si può avere un personaggio femminile che non sia orrendo come la morte... :/
maialotto
No, ma sul serio... Non è nemmeno realistica, ma nemmeno gli uomini...
Con l'occasione della special edition ho ripreso in mano Skyrim dopo più di due anni...
C'è da dire che fa schifo.
Uno si aspetta la miglioria grafica, ma giocavo moddato quando ho smesso ed era comunque enormemente migliore che non la special.
Uno si aspetta meno bug, crash e freeze. Freezzato dopo la fuga da Helgen, ho dovuto spegnere forzatamente il pc.
In più ora mi sento spaesato senza la CBBE, Skyrim UI, Enhanced Horses e la mod per gestire i follower, di cui nemmeno ricordo più il nome...
Passi per le altre, ma senza CBBE, pure a sforzarsi non si può avere un personaggio femminile che non sia orrendo come la morte... :/
eh ma questa special, da quel che ho capito, è + pensata per i consolari mentre i pcisti possono benissimo stare con le loro versioni stramoddate che sicuramente superano in qualità la special oltre ad aggiungere e/o migliorare alcune meccaniche di gioco fatte ad mentula canis che la Special non cambia. la Special la userà molto prob chi non ha voglia/non è in grado di sbattersi a scaricare, leggere e installare i vari mod senza incasinare il gioco.
Mah, io mi sono fatto le prime 2 ore con 20 mod installate, tra cui Alternate start, Apocalypse, SkyRe, wet and cold etc e va liscio come l'olio. L'unico problema è la possibile non conversione di mod e tools dalla vecchia versione a quella nuova (per dire, visto che SkyUi non c'è, sto giocando col pad, che mi sembra strano solo a dirlo ma mi sto forzando ad allargare la mente)
Sì però la special dovrebbe anche far girare il gioco a 64bit e superare finalmente il limite dei solo 4gb di ram (cone le dovute modifiche ini) viste dal gioco.
Potrebbe migliorare di brutto le prestazioni di vecchie mod e aprire la strada a nuove, il problema è solo che l'attenzione dei vecchi modder magari non è più orientata su Skyrim come un tempo...
Sì però la special dovrebbe anche far girare il gioco a 64bit e superare finalmente il limite dei solo 4gb di ram (cone le dovute modifiche ini) viste dal gioco.
Potrebbe migliorare di brutto le prestazioni di vecchie mod e aprire la strada a nuove, il problema è solo che l'attenzione dei vecchi modder magari non è più orientata su Skyrim come un tempo...
la mod per la ram la installai nel 2012 mi pare, poi fecero direttamente una patch ufficiale o un hotfix qualche anno fa, quel problema non mi risulta + esserci da tempo...
la mod per la ram la installai nel 2012 mi pare, poi fecero direttamente una patch ufficiale o un hotfix qualche anno fa, quel problema non mi risulta + esserci da tempo...
Sì però la mod ti faceva vedere solo 4gb, anche perché l'applicazione in 32bit più di quelli non può vedere.
Sì però la mod ti faceva vedere solo 4gb, anche perché l'applicazione in 32bit più di quelli non può vedere.
ah ok la Special leggo che ha il motore grafico a 64 bit quindi è possibile superare il limite dei 4 gb di RAM rispetto alla versione precedente...detto questo con circa 80 giga di mod installati ricordo di non avere avuto particolari problemi a far girare tutto con il mio attuale pc nella versione motore 32 bit; in effetti però questa versione potrebbe aiutare chi ha un pc con tanta ram e scheda video vecchia con sistema a 64 bit che volesse giocarsi skyrim
ah ok la Special leggo che ha il motore grafico a 64 bit quindi è possibile superare il limite dei 4 gb di RAM rispetto alla versione precedente...detto questo con circa 80 giga di mod installati ricordo di non avere avuto particolari problemi a far girare tutto con il mio attuale pc nella versione motore 32 bit; in effetti però questa versione potrebbe aiutare chi ha un pc con tanta ram e scheda video vecchia con sistema a 64 bit che volesse giocarsi skyrim
In realtà aiuta tutti, io ho 8GB di ram e una 970, e ti assicuro che anche solo di base gira comunque meglio rispetto a skyrim "vecchio", sia come stabilità che come tempi di caricamento che sono praticamente azzerati
boh sarò io vecchio abituato alla cassettina del c64 che girava all'infinito ma con la versione moddata "vecchia" di skyrim mi si caricava tutto immediatamente e non ho quasi mai avuto crash...ovviamente al tempo pincionai anche con il .ini oltre ad aver messo giga di patch non ufficiali per rendere tutto stabile; quindi questa versione special, come si diceva sopra, aiuterà chi non ha voglia di installare e far prove e tentativi con file vari dando chiavi in mano una versione "moddata for dummies" che sicuramente girerà meglio dello skyrim di novembre 2011 (anche se su steam vedo critiche svariate su blocchi e crash, ma meglio non fidarsi) ma soprattutto ha di buono che i prossimi mod, se ne faranno, potranno essere molto più carini di quelli attuali (ovviamente parlo sempre a titolo personale)
Devo dire che anche io ho visto un miglioramento netto nei caricamenti. C'è da dire che nel vecchio Skyrim avevo messo solo le principali patch e una ventina di mod, niente di che...
Maybeshewill
02-11-16, 17:20
Aspettate la patch pc prima di giocarlo sveglioni
Non l'ho installato sull'SSD perchè non avevo spazio ma ragazzi carica velocissimamente anche su un disco meccanico, la vecchia versione impiegava una vita ogni volta :facepalm: Da questo punto di vista grosso passo in avanti.
Anche io ce l'ho su meccanico
Aspettate la patch pc prima di giocarlo sveglioni
In che senso?
Eric Starbuck
03-11-16, 11:33
aiuterà chi non ha voglia di installare e far prove e tentativi con file vari dando chiavi in mano una versione "moddata for dummies" che sicuramente girerà meglio dello skyrim
Esatto! tipo me!
Io ho moddato tantissimo skyrim in passato, ma solo dal lato gameplay et simile. Non mi sono mai sbattuto a fare migliorie estetiche che non fossero texture pack o il famoso CBBE o i volti dei personaggi. Proprio i personaggi vanilla sono la cosa invecchiata peggio. hanno dei visi che non si possono vedere.
Domanda molto stupida ma nella special edition sono già incluse i tre dlc?
Esatto! tipo me!
Io ho moddato tantissimo skyrim in passato, ma solo dal lato gameplay et simile. Non mi sono mai sbattuto a fare migliorie estetiche che non fossero texture pack o il famoso CBBE o i volti dei personaggi. Proprio i personaggi vanilla sono la cosa invecchiata peggio. hanno dei visi che non si possono vedere.
E comunque i volti sono rimasti brutti ed innaturali....
Comunque stanno cominciando ad uscire pian piano tutti i mod più famosi, oggi è uscito True Storms! :vojo:
Anche skyrim flora overhaul! :D
Infatti sto già a 35 mod... Okkio però che molti sono in versione castrata perchè manca ancora lo SKSE. True storm bello, ma spero ancora in Climate of tamriel
Io un tempo non reggevo Climate of Tamriel, ma ora vorrei usarlo, oltre alle solite mod che avevo. Dove vedete quali mod sono uscite?
Io un tempo non reggevo Climate of Tamriel, ma ora vorrei usarlo, oltre alle solite mod che avevo. Dove vedete quali mod sono uscite?
Nexusmods? :asd:
Io un tempo non reggevo Climate of Tamriel, ma ora vorrei usarlo, oltre alle solite mod che avevo. Dove vedete quali mod sono uscite?
Tiè (http://www.nexusmods.com/skyrimspecialedition/?).
Ah, okay, non avevo mai fatto caso alla sezione degli ultimi upload, anche perché di solito mi è inutile :D
Ma non in questo caso!
giannipinotto
03-11-16, 23:51
Io un tempo non reggevo Climate of Tamriel, ma ora vorrei usarlo, oltre alle solite mod che avevo. Dove vedete quali mod sono uscite?
è da un annetto che vivid weathers viene considerato la mod di riferimento per la categoria
è da un annetto che vivid weathers viene considerato la mod di riferimento per la categoria
E ancora non c'è per la special, immagino
giannipinotto
04-11-16, 01:20
E ancora non c'è per la special, immagino
sia climates che vivid sono disponibili
sia climates che vivid sono disponibili
Ottimo! Grazie
Anche io dopo anni di climates of tamriel mi sono convertito a vivid weathers, è molto più bello devo dire :D
Comunque stanno procedendo a passo spedito con le conversioni delle mod vedo, a breve comincerò a scaricare allora :sisi:
Domandina ina ina...come lo giocate? In prima o in terza? Mouse+tastiera o Pad?
Prima persona con pad della 360
Domandina ina ina...come lo giocate? In prima o in terza? Mouse+tastiera o Pad?
i combattimenti in terza persona sono terribili e quasi ingiocabili soprattutto se utilizzi magie o arco, essendo pcista puro nerd vecchio solo mouse e tastiera (il gioco è giocabile con pad vista la sua vocazione consolara)
In prima persona e con la tastiera :sisi:
La terza persona è veramente orribile, avevo trovato qualche mod per migliorarla aggiungendo il lock on sui nemici ma non era un granché...
Prima persona ma a volte anche in terza perchè mi piace vedere il personaggio, alla fine se lo si gioca dual dagger stealth non serve stare in prima persona.
Per il resto... OVVIAMENTE mouse e tastiera, che domande fate? :wat2:
Be' se assegnate la visuale alla rotella del mouse, passate dalla terza alla prima in un baleno.
Quando girello in terza, al combattimento passo alla prima. :proud:
Be' se assegnate la visuale alla rotella del mouse, passate dalla terza alla prima in un baleno.
Quando girello in terza, al combattimento passo alla prima. :proud:
Di default è così :sisi:
Domandina ina ina...come lo giocate? In prima o in terza? Mouse+tastiera o Pad?
Pad? Cosa come come? Siamo PC Master Race! Gli rpg solo con mouse e tastiera! :D
Ho sempre giocato prima persona, ma ora che ho iniziato una partita con pg femminile, terza fuori da combattimento, prima in combattimento.
Maybeshewill
04-11-16, 17:26
Domandina ina ina...come lo giocate? In prima o in terza? Mouse+tastiera o Pad?
Domanda nabba dell'anno
Non so se è stato scritto ma sul Nexus c'è una mod che abilita gli achievement anche se usate le mod appunto.
Cmq gira tutto molto meglio grazie al motore a 64 bit e di mod ce ne sono già tante e funzionanti, aspettiamo skse.
Cmq io ho rimesso climates of tamriel, vivid mi da un'illuminazione farlocca con qualsiasi setting.
Ho buttato su anche un reshade re-engaged si chiama.
Con la mia 760 gira tutto max a 60 fps min 40.
Direi che va bene, con il vecchio moddato a volte scendevo sotto i 20 :bua:
Vivid weather è incompatibile con qualsiasi enb o reshade credo, è scritto nella descrizione. Forse è per quello che ti dà problemi :sisi:
No, l'avevo messo appunto senza reshade.
Spidersuit90
06-11-16, 09:08
Io ho parecchie mod ma gli achievement me li da lo stesso :uhm:
Comunque, ad oggi c'è ancora una cosa che non mi è chiara: i nemici hanno la stracazzo di barra magika o spammano e basta le magie?
No perchè fino ad oggi ho sempre visto lo spam più totale, e contro alcune magie ( tipo la super palla di fuoco che mi toglie 150hp) non è che sia bellissimo trovarsi contro :bua:
Non so se è stato scritto ma sul Nexus c'è una mod che abilita gli achievement anche se usate le mod appunto.
Cmq gira tutto molto meglio grazie al motore a 64 bit e di mod ce ne sono già tante e funzionanti, aspettiamo skse.
Cmq io ho rimesso climates of tamriel, vivid mi da un'illuminazione farlocca con qualsiasi setting.
Ho buttato su anche un reshade re-engaged si chiama.
Con la mia 760 gira tutto max a 60 fps min 40.
Direi che va bene, con il vecchio moddato a volte scendevo sotto i 20 :bua:
Anche io credo passerò di nuovo a climates of Tamriel... Vivid mi dà una sensazione di nebbia costante, non so...
Anche io credo passerò di nuovo a climates of Tamriel... Vivid mi dà una sensazione di nebbia costante, non so...
Ecco si. Tutto troppo nebbioso..ha una luce strana.
Domanda nabba dell'anno
Non è nabba, era una mia curiosità.
In genere gioco in terza perché mi coinvolge maggiormente, però Skyrim è, secondo me, ottimizzato per giocarlo in prima - come è possibile notare dalle animazioni farlocche che vengono attivate quando, ad esempio, scali montagne a piedi o a cavallo.
Però non essendo un fps - le azioni, i colpi vengono calcolati in base alle statistiche del personaggio pertanto la visuale in prima non sarebbe obbligatoria - mi spiace giocarlo così, perché perdo immersività.
Riguardo all'uso del pad, lo chiedevo perché l'ho sempre giocato m+t e mi chiedevo se non avessi fatto male...magari giocandolo con il pad il gioco è ottimizzato meglio (ho provato a giocarlo così ma sono scarso, però magari qualcuno abituato a giocarlo con il pad avrebbe potuto darmi info dettagliate).
Tutto qui.
Grazie per le risposte.
Ma perdi pure tempo a rispondergli?
Quali mod mi consigliate di installare per la special edition per avere una grafica, immersione ed un gameplay definitivi?
Io aspetterei un pò che arrivi l'skse a meno di cambiare qualcosa in corsa.
Spidersuit90
06-11-16, 11:46
Nessuno invece mi risponde sul caso spam di magggggie? :(
Quali mod mi consigliate di installare per la special edition per avere una grafica, immersione ed un gameplay definitivi?
Io ho messo, per ora, Flora overhaul e Vivid Weather, ma sostituirò Vivid con Climates. Inoltre aspetto la CBBE e la mod wearable lanterns
A me quello che più urta sono i mod che dovrebbero cambiare solo texture ma poi rendono in inglese nomi di posti e/o oggetti.
Non ho nessun problema con l'inglese anzi, ma mio urta un sacco avere il gioco in italiano con solo alcune cose in inglese :asd:
Mod grafiche, più che altro texture
SSE Texture Pack - Osmodius
http://www.nexusmods.com/skyrimspecialedition/mods/1782/
Skyrim 2017 Textures
http://www.nexusmods.com/skyrimspecialedition/mods/2347/
Nordic Snow (aka HQ Snow Texture)
http://www.nexusmods.com/skyrimspecialedition/mods/670/
Gecko's 4K Mountain Textures
http://www.nexusmods.com/skyrimspecialedition/mods/1799/
Realistic Water Two
http://www.nexusmods.com/skyrimspecialedition/mods/2182/
SMIM - Static Mesh Improvement Mod
http://www.nexusmods.com/skyrimspecialedition/mods/659/?
giannipinotto
06-11-16, 17:35
pure NobleSkyrim ha una versione per SE, ma va scaricata dalla pagina di skyrim originale
in generale buona parte delle mod che modificano le texture vanno bene (per esempio ho provato ieri amidianborn) basta disattivare eventuali esp
Maybeshewill
06-11-16, 17:42
Non è nabba, era una mia curiosità.
In genere gioco in terza perché mi coinvolge maggiormente, però Skyrim è, secondo me, ottimizzato per giocarlo in prima - come è possibile notare dalle animazioni farlocche che vengono attivate quando, ad esempio, scali montagne a piedi o a cavallo.
Però non essendo un fps - le azioni, i colpi vengono calcolati in base alle statistiche del personaggio pertanto la visuale in prima non sarebbe obbligatoria - mi spiace giocarlo così, perché perdo immersività.
Riguardo all'uso del pad, lo chiedevo perché l'ho sempre giocato m+t e mi chiedevo se non avessi fatto male...magari giocandolo con il pad il gioco è ottimizzato meglio (ho provato a giocarlo così ma sono scarso, però magari qualcuno abituato a giocarlo con il pad avrebbe potuto darmi info dettagliate).
Tutto qui.
Grazie per le risposte.
Risposta nabba dell'anno
A me quello che più urta sono i mod che dovrebbero cambiare solo texture ma poi rendono in inglese nomi di posti e/o oggetti.
Non ho nessun problema con l'inglese anzi, ma mio urta un sacco avere il gioco in italiano con solo alcune cose in inglese :asd:
Io ormai ci ho fatto il callo. Anche i dialoghi ce li ho da tempo immemorabile in due lingue contemporaneamente
Occhio che lo SMIM ha ancora qualche bug che rende inentrabili alcuni luoghi tra cu occasionalmente il tumulo delle cascate tristi
Menomale l'ho fatto prima di metterlo allora.
Io aspetto qualche mod fondamentale come expanded towns and cities. Vorrei iniziare quando sono abbastanza sicuro che i mod che richiedono una nuova partita siano già usciti :D
Pete.Bondurant
06-11-16, 19:59
Io aspetto qualche mod fondamentale come expanded towns and cities. Vorrei iniziare quando sono abbastanza sicuro che i mod che richiedono una nuova partita siano già usciti :D
Qualcosa del genere su Nexus si trova già.
Risposta nabba dell'anno
Ciao trollino :)
Non è nabba, era una mia curiosità.
In genere gioco in terza perché mi coinvolge maggiormente, però Skyrim è, secondo me, ottimizzato per giocarlo in prima - come è possibile notare dalle animazioni farlocche che vengono attivate quando, ad esempio, scali montagne a piedi o a cavallo.
Però non essendo un fps - le azioni, i colpi vengono calcolati in base alle statistiche del personaggio pertanto la visuale in prima non sarebbe obbligatoria - mi spiace giocarlo così, perché perdo immersività.
Riguardo all'uso del pad, lo chiedevo perché l'ho sempre giocato m+t e mi chiedevo se non avessi fatto male...magari giocandolo con il pad il gioco è ottimizzato meglio (ho provato a giocarlo così ma sono scarso, però magari qualcuno abituato a giocarlo con il pad avrebbe potuto darmi info dettagliate).
Tutto qui.
Grazie per le risposte.io l'ho giocato per oltre cento ore con m/t, poi ho provato col pad e, dopo un po' di bestemmie, ho avuto la conferma che il gioco è ottimizzato per questa periferica
per esempio: i due grilletti corrispondono alla mano destra e sinistra, per il passaggio dalla prima alla terza persona basta una leggera pressione sulla levetta destra ecc.
comodissimo
soprattutto per me che gioco le robe bethesda in terza persona fin dai tempi di morrowind (astenersi dal commentare saccentini e sbruffoni, per favore), un po' perché odio la prima persona, molto perché il campo visuale praticamente raddoppia compensando in parte la maggior difficoltà
e poi la visuale che prediligo per gli rpg e similari è quella "antica" isometrica che riesco a riprodurre tenendo la telecamera il più distante possibile da personaggio e un po' in alto
sono stato un talebano di m/t fino a qualche anno fa, ma poi mi sono rassegnato visto che il 99% dei vg ormai nascono per il pad, vedrai che ci si fa la mano piuttosto rapidamente
C'è da dire che con mouse e tastiera usare arco e magie è più rapido.
Maybeshewill
07-11-16, 00:13
il gioco base e finibile pure con la pistola del nes da quanto a facile, come metti un mod gameplay la musica cambia
il gioco base e finibile pure con la pistola del nes da quanto a facile, come metti un mod gameplay la musica cambia
Vero, infatti ero tentato di mettere le mod survival sto giro.
Sto godendo molto con campfire, frostfall e ineed. Consiglio
il gioco base e finibile pure con la pistola del nes da quanto a facile, come metti un mod gameplay la musica cambiae chissenefrega della "sfida" in giochi di questo tipo?
e chissenefrega della "sfida" in giochi di questo tipo?
Beh oddio è una parte fondamentale degli RPG :asd:
e chissenefrega della "sfida" in giochi di questo tipo?
Senza sfida rischi di rovinare tutto il senso di crescita del pg
e chissenefrega della "sfida" in giochi di questo tipo?
beh la sfida è probabilmente considerata da un numero considerevole di persone il motivo che tiene i giocatori interessati fino alla conclusione e acquisto di evenutali dlc o modifiche. Certo per altre persone, come te mi pare di capire, può essere altro ciò che primariamente tiene attaccato al monitor il giocatore (grafica, ambiente, storia etc etc); per quanto mi riguarda è un po' la somma di tante cose, certo la mancanza totale di sfida/difficoltà è causa sufficiente per farmi mollare un gioco.
Beh oddio è una parte fondamentale degli RPG :asd:mica di tutti
la prova di questo è l'RPG definitivo, ossia Planescape Torment, nel quale gli scontri inevitabili sono quattro o cinque e sono certamente la parte meno interessante del gioco
la forza del quale sono dialoghi, introspezione, i luoghi nuovi, gli interlocutori, la meraviglia, la ricerca del "senso della vita " e dell'identità ecc.
Senza sfida rischi di rovinare tutto il senso di crescita del pgio se voglio la "sfida" mi cerco un bel fps e/o tps e/o platform e/o picchiaduro ecc. negli rpg mi interessano soprattutto scelte, esplorazione, storie, lore e tutte quelle cosette lì
in PT, appunto, la crescita del personaggio è meglio farla sviluppando intelligenza e carisma, se sviluppi le abilità guerresche ti perdi mezzo gioco
in questi giochi il combat è la ciliegina sulla torta, utilissimo per vivacizzare il gameplay ma non sempre è fondamentale
poi, per carità, dipende dal gioco, da come è strutturato e quanto più è orientato alle scelte o al combat (ossia quanto tende all'H&S)
un altro esempio:fallout 4 è, tra quelli che ha fatto bethesda, il gioco più criticato di sempre proprio perché la deriva "action" è quella predominante e hanno introdotto un respawn addirittura eccessivo, mettendo in secondo piano gli elementi che precedentemente erano sempre stati il loro forte (esplorazione, interattività, lore ecc. ecc.)
Solitamente in Skyrim non cerco sfida, anche perché non hai molti modi di affrontare un combattimento, una volta bruciato lo stealth. Non hai schivate, solo parate, pochissimo movimento... Poi io odio la magia e quindi a difficoltà normale è facile, ma se alzo diventa troppo difficile (per me).
In Skyrim gioco per la componente gdr: personalizzare il pg, la sua casa, i suoi amici, fare missioni per gente, guadagnare soldi...
mica di tutti
la prova di questo è l'RPG definitivo, ossia Planescape Torment, nel quale gli scontri inevitabili sono quattro o cinque e sono certamente la parte meno interessante del gioco
la forza del quale sono dialoghi, introspezione, i luoghi nuovi, gli interlocutori, la meraviglia, la ricerca del "senso della vita " e dell'identità ecc.
io se voglio la "sfida" mi cerco un bel fps e/o tps e/o platform e/o picchiaduro ecc. negli rpg mi interessano soprattutto scelte, esplorazione, storie, lore e tutte quelle cosette lì
in PT, appunto, la crescita del personaggio è meglio farla sviluppando intelligenza e carisma, se sviluppi le abilità guerresche ti perdi mezzo gioco
in questi giochi il combat è la ciliegina sulla torta, utilissimo per vivacizzare il gameplay ma non sempre è fondamentale
poi, per carità, dipende dal gioco, da come è strutturato e quanto più è orientato alle scelte o al combat (ossia quanto tende all'H&S)
un altro esempio:fallout 4 è, tra quelli che ha fatto bethesda, il gioco più criticato di sempre proprio perché la deriva "action" è quella predominante e hanno introdotto un respawn addirittura eccessivo, mettendo in secondo piano gli elementi che precedentemente erano sempre stati il loro forte (esplorazione, interattività, lore ecc. ecc.)
Va beh stai paragonando Torment con Skyrim :asd: Anche io buildo sempre personaggi volti al dialogo piuttosto che alla spada ma in Skyrim le situazioni in cui puoi evitare di combattere si contano sulle dita di una mano. Ora come ora non me ne sovviene nemmeno una, è tutto incentrato sul combattimento quel gioco.
Maybeshewill
07-11-16, 17:18
io se voglio la "sfida" mi cerco un bel fps e/o tps e/o platform e/o picchiaduro ecc. negli rpg mi interessano soprattutto scelte, esplorazione, storie, lore e tutte quelle cosette lì
Non ci sono scelte in skyrim
La storia è banalotta
L'esplorazione non è particolarmente rewarding se non dal punto di vista visivo
in PT, appunto, la crescita del personaggio è meglio farla sviluppando intelligenza e carisma, se sviluppi le abilità guerresche ti perdi mezzo gioco
Stiamo parlando di Skyrim? :uhm:
Non c'è ne intelligenza ne carisma :uhm:
L'abilita Speech viene usata 2 volte nel gioco e non cambia praticamente niente :uhm:
è tutto incentrato sul cazzeggio quel gioco.
fixed
fixed
Questo è vero :asd:
Comunque vi consiglio caldissimamente "Immersive Citizens", minchia cambia alla grande l'immersività del gioco, ma dal giorno alla notte. Unito a "Immersive patrol" che pure rende tutto il mondo più vivo e reale.
E' uscito anche Footprints per lasciare delle belle improntazze nella neve. Grande.
Manca ancora Requiem però...
Manca skse più che altro..
A livello puramente grafico c'è tutto manca davvero solo SKSE con SKUI.
Eric Starbuck
14-11-16, 16:40
Ma quella figata di mod dell'ultimo Skyrim mods weekly l'avete visto? sembrano davvero fighe quelle città. mi ha quasi convinto ad iniziare il modding della SE.
Ma quella figata di mod dell'ultimo Skyrim mods weekly l'avete visto? sembrano davvero fighe quelle città. mi ha quasi convinto ad iniziare il modding della SE.
Parli del video di MXR? Sì ce ne sono alcuni assurdi :sisi:
Ok, mi avete aperto un mondo, non conoscevo questo canale..
Ok, mi avete aperto un mondo, non conoscevo questo canale..
E' quello più famoso :asd: Hai solo tipo 300 video da recuperare :asd:
Beh ormai avendo la se sono molti meno
Ok, mi avete aperto un mondo, non conoscevo questo canale..
Conoscevi Skyrim e non MxR?
Skyrim lo giocai all'uscita,non conoscevo il canale YouTube di questo tizio.
Skyrim lo giocai all'uscita,non conoscevo il canale YouTube di questo tizio.
Ah, okay, se non l'avevi giocato moddato ci sta
Eric Starbuck
15-11-16, 08:58
a me piace un sacco come canale è stato uno dei primi canali del tubo a cui misi "segui". ogni tanto guardo qualche episodio anche se non ho più skyrim installato.
Comunque mi riferivo in particolare a questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=aHqsFVRFOtI
Minuto 7:55
Mod:
Voyage to the Dreamborne Isles SSE
http://www.nexusmods.com/skyrimspecialedition/mods/2074/?tab=1&navtag=http%3A%2F%2Fwww.nexusmods.com%2Fskyrims
Magari esisteva da anni per Skyrim normale, ma io l'ho scoperto solo ora. certi scorci che si vedono nel video sono tanta roba.
scusate, ho sempre moddato skyrim in maniera abbastanza leggera e sempre con roba che non snaturasse troppo il gioco originale, quindi mod grafiche e poco altro; purtroppo con la special edition non mi ricordo più niente, sto facendo molta fatica a sceglierli
mi sapreste consigliare il top per l'aspetto grafico del personaggio?
c'è qualcosa all inclusive o meglio prendere pezzo per pezzo (corpo, capelli, occhi,ecc)?
se alcuni mod fanno riferimento ad altri mod tipo cbbe o dimonized o unp che significa? sono mod base o sono strumenti hanno utilizzato i modder? devo installarli? se ne ho più di uno?
un'ultima cosa, su skyrim normale mi ricordo che c'era una sezione all'interno del gioco per le opzioni dei mod (alcuni), sulla SE non c'è più o sbaglio?
grazie
scusate, ho sempre moddato skyrim in maniera abbastanza leggera e sempre con roba che non snaturasse troppo il gioco originale, quindi mod grafiche e poco altro; purtroppo con la special edition non mi ricordo più niente, sto facendo molta fatica a sceglierli
mi sapreste consigliare il top per l'aspetto grafico del personaggio?
c'è qualcosa all inclusive o meglio prendere pezzo per pezzo (corpo, capelli, occhi,ecc)?
se alcuni mod fanno riferimento ad altri mod tipo cbbe o dimonized o unp che significa? sono mod base o sono strumenti hanno utilizzato i modder? devo installarli? se ne ho più di uno?
un'ultima cosa, su skyrim normale mi ricordo che c'era una sezione all'interno del gioco per le opzioni dei mod (alcuni), sulla SE non c'è più o sbaglio?
grazie
Lascia stare quella interna, usa un mod manager come quello che offre Nexus (http://www.nexusmods.com/games/mods/modmanager/?) che ti semplifica la vita a mille, per il resto tutti i vari mod possono avere o meno delle "dependencies" e vanno installate a priori se il mod in questione li richiede. In ogni caso se usi Nexus quando scarichi un mod ti dice al momento del download se ne è necessario un altro prima. Fai attenzione perchè purtroppo non fa differenza tra quelli obbligatori e quelli raccomandati quindi rischi di installarti roba che non vuoi o non ti serve. Il mio consiglio comunque è di leggerti attentamente il readme dei vari mod. Quelli più "grossi" spiegano in dettaglio l'installazione e ribadisco, col Nexus Mod Manager si tratta davvero di un solo click. Oggi moddare Skyrim è veramente una banalità, basta leggere bene le scritte in piccolo :asd: Nel 2011 agli inizi era veramente un cacao tremendo.
Lascia stare quella interna, usa un mod manager come quello che offre Nexus (http://www.nexusmods.com/skyrim/mods/modmanager/?) che ti semplifica la vita a mille, per il resto tutti i vari mod del personaggio si basano su uno (o più) base body, sono di fatto delle "dependencies" e vanno installate a priori se il mod in questione li richiede. In ogni caso se usi Nexus quando scarichi un mod ti dice al momento del download se ne è necessario un altro prima. Fai attenzione perchè purtroppo non fa differenza tra quelli obbligatori e quelli raccomandati quindi rischi di installarti roba che non vuoi. Il mio consiglio comunque è di leggerti attentamente il readme dei vari mod. Quelli più "grossi" spiegano in dettaglio l'installazione. Oggi moddare Skyrim è veramente una banalità, basta leggere bene le scritte in piccolo :asd: Nel 2011 agli inizi era veramente un cacao tremendo.
intanto grazie, si uso sempre nexus manager però mi ricordo che per alcune mod c'erano delle opzioni dentro il gioco molto utili (esempio stupido mod che toglie l'elmo all'interno del gioco potevi scegliere come configurarlo, il tasto, le impostazioni di default, ecc)
per la questione dependancies questi giorni volevo installare alcune mod e il nexus mi ha avvertito che ne occorreva un'altra, solo che questa mod c'era solo per la versione vanilla ed ho desistito, probabile, come dici te, in quei casi si tratta solo di mod consigliate
sicuramente ora sono stati fatti passi da gigante e il tutto è abbastanza lineare, però il fatto che ad oggi io rimanga ancora al di fuori di script o mod particolarmente sofisticate credo sia dovuto ai casini che ho combinato a suo tempo con gli altri elder scrolls :asd:
Maybeshewill
15-11-16, 21:46
Quindi la cose che piu vanno modificate non le modifichi, le cose che meno necessitano di modiche le modifichi
:o
Quindi la cose che piu vanno modificate non le modifichi, le cose che meno necessitano di modiche le modifichi
:o
tipo? poi perché vanno modificate? :P
Spidersuit90
16-11-16, 11:20
tipo? poi perché vanno modificate? :P
Lascia perdere... Cocoon vive di trolling e post inutili :sisi:
Comunque solitamente io moddo lato grafico ( ovviamente) ma anche lato difficoltà e IA, per non parlare di animazioni e qualcosa anche di flora e/o fauna... per il resto non tocco altro ( renderlo survival per esempio non fa per me), ma se ti garba c'è di tutto, dalle armi/armature aggiuntive all'introduzione di altre perk/magie/urli, total conversion e dio solo sa cos'altro.
EDIT: per la cronaca, posso venire a vivere da te Hokuto? Mi garba assai il tuo loculo :commosso:
Lascia perdere... Cocoon vive di trolling e post inutili :sisi:
Comunque solitamente io moddo lato grafico ( ovviamente) ma anche lato difficoltà e IA, per non parlare di animazioni e qualcosa anche di flora e/o fauna... per il resto non tocco altro ( renderlo survival per esempio non fa per me), ma se ti garba c'è di tutto, dalle armi/armature aggiuntive all'introduzione di altre perk/magie/urli, total conversion e dio solo sa cos'altro.
EDIT: per la cronaca, posso venire a vivere da te Hokuto? Mi garba assai il tuo loculo :commosso:
poi penso siamo un po' strettini :D
a me piace cambiare tutto quello che (a mio avviso) non snatura il gioco
sulla SE per ora ho installato qualche mod immersive (citizien,patrol,ecc) roba grafica dalle texture al weather, flora, ecc, e roba per il personaggio, anche se, ripeto, con questi ultimi sto facendo una confusione enorme nello scegliere, magari aspetto Caliente, metto solo quello e stop :D
Vado molto cauto ad esempio con i mod dei follower, assolutamente evito quelli che ampliano il gioco tipo armi e armature, nuove magie o perk ma anche nuove zone (seppur ogni tanto li provo), ho paura che si perda la magia, non so se mi spiego, è come se iniziassi ad usare dei cheat, a quel punto in genere i giochi li ho sempre mollati
piccolo parere personale: sono al livello 64, quindi non bassissimo, sono guerriero spada, scudo, armatura pesante, forgiatura e recupero, se voglio ulteriormente salire di livello sono costretto a snaturare il pg, ad esempio usare stealth o magie o indossare armature leggere, tutta roba dove non ho i perk, e ti assicuro che ogni tanto trovo difficoltà a livello leggendario, soprattutto con alcuni mostri di Solstheim, non mi schiodo da quel livello di difficoltà ma non ho mai sentito nemmeno l'esigenza di aumentarla
Hai importato un save? Come cavolo fai ad essere già al 64 :asd:
per il combat prova Vigor (http://www.nexusmods.com/skyrimspecialedition/mods/1876/?) io lo uso e mi piase
Hai importato un save? Come cavolo fai ad essere già al 64 :asd:
Avrà passato la sua vita giocandoci :D
No ma anche io sul vecchio Skyrim avevo un personaggio al livello 60 e passa ma con 100 ore di gioco :wat2: Poi è anche vero che su Skyrim ci sono 1000 exploit per farmare livelli :asd:
poi penso siamo un po' strettini :D
a me piace cambiare tutto quello che (a mio avviso) non snatura il gioco
sulla SE per ora ho installato qualche mod immersive (citizien,patrol,ecc) roba grafica dalle texture al weather, flora, ecc, e roba per il personaggio, anche se, ripeto, con questi ultimi sto facendo una confusione enorme nello scegliere, magari aspetto Caliente, metto solo quello e stop :D
Vado molto cauto ad esempio con i mod dei follower, assolutamente evito quelli che ampliano il gioco tipo armi e armature, nuove magie o perk ma anche nuove zone (seppur ogni tanto li provo), ho paura che si perda la magia, non so se mi spiego, è come se iniziassi ad usare dei cheat, a quel punto in genere i giochi li ho sempre mollati
piccolo parere personale: sono al livello 64, quindi non bassissimo, sono guerriero spada, scudo, armatura pesante, forgiatura e recupero, se voglio ulteriormente salire di livello sono costretto a snaturare il pg, ad esempio usare stealth o magie o indossare armature leggere, tutta roba dove non ho i perk, e ti assicuro che ogni tanto trovo difficoltà a livello leggendario, soprattutto con alcuni mostri di Solstheim, non mi schiodo da quel livello di difficoltà ma non ho mai sentito nemmeno l'esigenza di aumentarlaquoto tutto
ma non ti converrebbe ricominciare con un pg del tutto diverso, addirittura opposto?
tanto la main non è sembrata il forte del gioco (salvo che in qualche punto), una volta finita perde interesse, il gusto (IMHO) è cercare le sub non ancora fatte e/o riprovare le migliori con un approccio del tutto diverso
Maybeshewill
16-11-16, 16:18
tipo? poi perché vanno modificate? :P
IL GAMEPLAY
quoto tutto
ma non ti converrebbe ricominciare con un pg del tutto diverso, addirittura opposto?
tanto la main non è sembrata il forte del gioco (salvo che in qualche punto), una volta finita perde interesse, il gusto (IMHO) è cercare le sub non ancora fatte e/o riprovare le migliori con un approccio del tutto diverso
si, il save lo ho importato da vanilla, e no, della main faccio a meno, mi piace soprattutto esplorare e cercare di completarlo più che riesco, non sono tipo da ripetere una storia (nemmeno con i film o i libri), mentre mi diverte ad esempio scoprire un nuovo dungeon o trovare un nuovo artefatto daedrico
per rispondere anche agli altri nessun exploit per farmare exp, (credo sia stato abbastanza chiaro con la faccenda dei mod e dei cheat :D), dopo il livello 55 salire di livello si fa abbastanza impegnativo, per quello sottolineavo come al livello max di difficoltà il gioco risulti ancora divertente, al momento steam mi segna 166 ore, non sono tante, anche perché lo gioco a periodi, di gran lunga inferiore al tempo speso su tf2 o su un qualsiasi gioco blizzard, (per dire ow è uscito da 5 mesi, non 5 anni, e ne ho di più :ahrahr:)
ma se metto la unofficial patch mi porta i dialoghi di missione in inglese?
si, il save lo ho importato da vanilla, e no, della main faccio a meno, mi piace soprattutto esplorare e cercare di completarlo più che riesco, non sono tipo da ripetere una storia (nemmeno con i film o i libri), mentre mi diverte ad esempio scoprire un nuovo dungeon o trovare un nuovo artefatto daedrico
per rispondere anche agli altri nessun exploit per farmare exp, (credo sia stato abbastanza chiaro con la faccenda dei mod e dei cheat :D), dopo il livello 55 salire di livello si fa abbastanza impegnativo, per quello sottolineavo come al livello max di difficoltà il gioco risulti ancora divertente, al momento steam mi segna 166 ore, non sono tante, anche perché lo gioco a periodi, di gran lunga inferiore al tempo speso su tf2 o su un qualsiasi gioco blizzard, (per dire ow è uscito da 5 mesi, non 5 anni, e ne ho di più :ahrahr:)
Beh se hai importato il save è normale :sisi: Io l'ho ricominciato da zero perchè volevo rifarmi le varie gilde.
ma se metto la unofficial patch mi porta i dialoghi di missione in inglese?
C'è la traduzione in italiano.
A dire il vero non ricordo se sono due (una generale e una per i dialoghi), ma basta che scrivi "ita" su nexus e saltano fuori.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Per se ancora mi sa che non c'è.
Spidersuit90
16-11-16, 16:47
si, il save lo ho importato da vanilla, e no, della main faccio a meno, mi piace soprattutto esplorare e cercare di completarlo più che riesco, non sono tipo da ripetere una storia (nemmeno con i film o i libri), mentre mi diverte ad esempio scoprire un nuovo dungeon o trovare un nuovo artefatto daedrico
per rispondere anche agli altri nessun exploit per farmare exp, (credo sia stato abbastanza chiaro con la faccenda dei mod e dei cheat :D), dopo il livello 55 salire di livello si fa abbastanza impegnativo, per quello sottolineavo come al livello max di difficoltà il gioco risulti ancora divertente, al momento steam mi segna 166 ore, non sono tante, anche perché lo gioco a periodi, di gran lunga inferiore al tempo speso su tf2 o su un qualsiasi gioco blizzard, (per dire ow è uscito da 5 mesi, non 5 anni, e ne ho di più :ahrahr:)
Imho, le immersive armor ci stanno da dio :sisi:
Io quelle le ho messe, perchè sia come stats che come aspetto collimano in tutto... non c'è nulla, per ora, di troppo sgravo o obrobrioso... avrei voluto mettere anche quello delle armi, ma lì mi sono bloccato per scelta :sisi:
Per il resto ti quoto in tutto. Anche io sono un'amante del liscio con qualche correzione qua e là, perchè comunque il vanilla in quanto ad ambienti e tutto è già un ottimo prodotto che necessita solo di qualche tocco di fondotinta e stucco per esaltarne le qualità :sisi:
la unofficial ita non ve la consiglio, a me ha fatto crashare il gioco diverse volte, la unofficial normale invece non mi crea problemi e il gioco rimane in italiano a parte mi sembra qualche oggetto (potrei sbagliarmi eh)
No tanta roba viene tradotta invece, buona parte delle quest.
A me dava problemi la unofficial liscia all'inizio, mi creava più bug di quanti ne risolvesse... Ma scemo io che non avevo impostato il plugin come primo in ordine di caricamento tra le mod.
Da allora tutto liscio come l'olio, traduzione compresa.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Maybeshewill
16-11-16, 22:58
Enderal: vogliamo parlare della quest a song in the silence? da sola vale mezzo skyrim
Enderal: vogliamo parlare della quest a song in the silence? da sola vale mezzo skyrim
DA Urloooo. Mezzo Skyrim e 1/5 di TW3. :rullezza:
Enderal è un Capolavoro. Spesso nel gioco mi ritrovo a pensare....
"guarda che hanno fatto questi".
Poi penso che l'hanno fatto gratuitamente......
DA Urloooo. Mezzo Skyrim e 1/5 di TW3. :rullezza:
Enderal è un Capolavoro. Spesso nel gioco mi ritrovo a pensare....
"guarda che hanno fatto questi".
Poi penso che l'hanno fatto gratuitamente......
Probabilmente riceveranno fottilioni di donazioni quindi ci mangeranno pure...
Probabilmente riceveranno fottilioni di donazioni quindi ci mangeranno pure...
Donazioni i modders ne ricevono pochissime, durante il disastro delle mod a pagamento su Steam alcuni modders famosi (come quello di SKYUI) avevano detto di aver ricevuto cifre ridicole nell'ordine dei 100€ totali per capirci.
Io l'unica donazione che ho mai fatto in vita mia è ai modders di Revision e GMDX per Deus Ex.
DA Urloooo. Mezzo Skyrim e 1/5 di TW3. :rullezza:
Enderal è un Capolavoro. Spesso nel gioco mi ritrovo a pensare....
"guarda che hanno fatto questi".
Poi penso che l'hanno fatto gratuitamente......
Mi sa che è arrivato il momento di installarlo
Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk
Donazioni i modders ne ricevono pochissime, durante il disastro delle mod a pagamento su Steam alcuni modders famosi (come quello di SKYUI) avevano detto di aver ricevuto cifre ridicole nell'ordine dei 100€ totali per capirci.
Io l'unica donazione che ho mai fatto in vita mia è ai modders di Revision e GMDX per Deus Ex.
Mh, pensavo ne prendessero di più e facessero parte delle persone che fanno mod e traduzioni sia per puro spirito altruistico che per "curriculum"
Cioè, personalmente se dovessi prendere skyrim per giocare a questa mod non pagherei skyrim ma darei eventuali soldi a loro dato che sto giocando a roba loro :asd:
Ma tanto non ho tempo di giocare ad altro quindi sia skyrim che questa mod (per quanto bella) stan bene la.
Eric Starbuck
17-11-16, 16:39
Questo eneral funziona anche sulla special edition? Mi pare di no, servirà sicuro lo SKSE... al limite aspetto perchè al momento non ho voglia di reinstallare pure la versione standard.
Appena si potrà usare sulla SE lo proverò di sicuro.
Questo eneral funziona anche sulla special edition? Mi pare di no, servirà sicuro lo SKSE... al limite aspetto perchè al momento non ho voglia di reinstallare pure la versione standard.
Appena si potrà usare sulla SE lo proverò di sicuro.
Pure io stavo pensando la medesima cosa...
Non lo faranno mai sulla SE, lo hanno detto proprio 2 giorni fa.
Dovrebbero rifare tutto il gioco, e giustamente, non possono.
Invece stanno finendo un ottimo DLC proprio per Enderal.
Che aspettate a installarlo, altro che SE, TW, Tirannni o Cacchi vari.
Maybeshewill
17-11-16, 21:02
dlc per enderal?
Si, dovrebbe uscire prima di Natale.
Altre Quest, Armi, Armature, Oggetti e molto altro.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.