Accedi

Visualizza Versione Completa : Aumento di stipendio ai forestali siciliani



Bicio
14-09-17, 09:35
La regione Sicilia si è accordata con i sindacati per aumentare di 80 euro gli stipendio della polizia forestale GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE 2017
GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE 2017

http://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2015/10/Rosario-Crocetta_0-400x198.jpg

La regione Sicilia ha concluso ieri un accordo con i sindacati degli agenti della polizia forestale siciliana e ogni agente riceverà un aumento di stipendio di circa 80 euro. I sindacati hanno detto che si è trattato di uno storico risultato, visto che attendevano questo rinnovo contrattuale da 16 anni.

Secondo Repubblica, la giunta siciliana non ha ancora chiaro quanto costerà esattamente questo aumento alle casse regionali. Sui giornali in molti hanno però criticato la decisione di Crocetta, sottolineando come sia stata presa ad appena due mesi dalle elezioni regionali, che si svolgeranno il prossimo 5 novembre.

I forestali siciliani sono 22 mila, cioè più di tutti gli agenti della polizia forestale che c’erano nel resto del paese prima dello scioglimento del corpo, che dall’anno passato si è fuso con quello dei Carabinieri. Il loro alto numero è da tempo considerato un simbolo del clientelismo dell’isola, dove i politici utilizzano spesso il denaro pubblico per compiere iniziative con cui raccogliere consenso elettorale. La Sicilia gode di uno statuto che le assegna una forte autonomia ed è difficile quindi per lo stato centrale intervenire nella politica locale.

Il presidente della Regione, Rosario Crocetta ha detto che non si ricandiderà alle prossime elezioni, ma appoggerà il candidato del centrosinistra, Fabrizio Micari, rettore dell’università di Palermo. Saranno delle elezioni complicate per Micari che, secondo i sondaggi, è all’inseguimento sia del candidato di centrodestra, Nello Musumeci, che di quello del Movimento 5 Stelle, Giancarlo Cancelleri.

http://www.ilpost.it/2017/09/14/sicilia-elezioni-forestali/

Le domande importanti che chi di dovere si dovrebbe fare sono:

-Come mai lo stipendio dei forestali non è mai stato rinnovato in 16 anni?
-Come mai i forestali hanno uno stipendio diverso dai carabinieri pur facendo parte ormai della stessa Arma?
-Come mai i forestali siciliani hanno una forma contrattuale diversa da quelli Italiani/di altre regioni e quindi possono aver solo loro dei soldi in più?
-Aumentare gli stipendi pubblici ad un passo dalle elezioni non è considerata una "compravendita di voti" o qualcosa di simile e quindi regolamentata e nel caso punita?

ma ovviamente a nessuno fregacazzo :nono:

Xx_SwagLord_xX
14-09-17, 09:52
dovresti aprire qualche libro e studiare un po' bicios

raistlin85
14-09-17, 10:00
perché loro sì e io no? :(

Xx_SwagLord_xX
14-09-17, 10:00
hai votato pd? te lo meriti

magen1
14-09-17, 10:02
gli stipendio

Firestorm
14-09-17, 10:11
Le domande importanti che chi di dovere si dovrebbe fare sono:

-Come mai lo stipendio dei forestali non è mai stato rinnovato in 16 anni?
-Come mai i forestali hanno uno stipendio diverso dai carabinieri pur facendo parte ormai della stessa Arma?
-Come mai i forestali siciliani hanno una forma contrattuale diversa da quelli Italiani/di altre regioni e quindi possono aver solo loro dei soldi in più?
-Aumentare gli stipendi pubblici ad un passo dalle elezioni non è considerata una "compravendita di voti" o qualcosa di simile e quindi regolamentata e nel caso punita?

ma ovviamente a nessuno fregacazzo :nono:1 - in Sicilia ci sono gli operai forestali (20000) e gli agenti del corpo forestale ( un centinaio o giù di lì)
2 - gli agenti forestali sono stati inglobati nei carabinieri ma mantengono le loro specificità non vanno in giro su una gazzella o simili quindi è normale che almeno all'inizio abbiano un contratto diverso.
3- sono un corpo civile i carabinieri sono militari quindi sono diversi anche in questo...

Bicio
14-09-17, 10:16
non sense che abbiano stipendi diversi se fanno parte della stesso corpo d'armata ora :boh2:

è tutto così illogico :moan:

Dr. Evil
14-09-17, 12:04
L'Arma ha assorbito il Corpo Forestale DELLO STATO. La Sicilia è regione a statuto speciale, e mantiene il proprio Corpo Forestale, che è cosa che non ha niente a che vedere i Carabinieri.
Quelli entrati nei CC sono diventati militari al momento dell'assorbimento.

Cek
14-09-17, 12:15
La domande da fare sono:

Quanti forestali ci sono in sicilia?
Cosa fanno?

Napoleoga
14-09-17, 12:19
L'Arma ha assorbito il Corpo Forestale DELLO STATO. La Sicilia è regione a statuto speciale, e mantiene il proprio Corpo Forestale, che è cosa che non ha niente a che vedere i Carabinieri.
Quelli entrati nei CC sono diventati militari al momento dell'assorbimento.
Non ce la fanno proprio e continuano ad aprire topic di questo genere :rotfl: