Visualizza Versione Completa : Cattofags vs Halloween
https://scontent-frt3-2.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/22365429_10212364714006401_998354671428623530_n.jp g?oh=3db284d553faf826f5ae366c804b09fb&oe=5A43D628
La "Rieducazione" :rotfl:
Ricordo che la componente macabra dell' Halloween attuale e' stata di fatto creata proprio dalla chiesa per "demonizzare" una antica festa pagana :asd:
https://i.imgur.com/5Z0GZOo.jpg
https://scontent-frt3-2.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/22365429_10212364714006401_998354671428623530_n.jp g?oh=3db284d553faf826f5ae366c804b09fb&oe=5A43D628
La "Rieducazione" :rotfl:
Ricordo che la componente macabra dell' Halloween attuale e' stata di fatto creata proprio dalla chiesa per "demonizzare" una antica festa pagana :asd:
Allouin non esiste.
C'è la festa di Ognissanti e il giorno dopo la festa dei morti, ok non sono feste divertenti dove si scherza e si ride, ma dove si riflette.
Oggi queste cose si sono piegate a come sta/è diventata la società, materialista e consumistica.
Il tuo Halloween è e rimane una festa pagana.
A me sta sul cazzo, ma non è che mi lamento quando vedo tutte in giro col permesso di vestirsi da zoccola.
Allouin non esiste.
C'è la festa di Ognissanti e il giorno dopo la festa dei morti, ok non sono feste divertenti dove si scherza e si ride, ma dove si riflette.
Neanche le feste di ognissanti e dei defunti allora: Non sono state "comandate" tramite il vangelo ma istituite dalla chiesa.
Indipercui puoi anche fottesegare e andare in giro vestito da pirla a fare dolcetto o scherzetto :fag:
Il tuo Halloween è e rimane una festa pagana.
Ci sono piu' cose di origine pagana nel catolicesimo di quanto tu possa immaginare :asd:
Un paio di esempi: l'albero di natale e la data del natale.
Also: Non so dove stai tu, ma dove vivo io fino a qualche tempo fa, sotto l'epifania c'era l'usanza molto antica di travestirsi da "befani" (i "pfani" in dialetto) e andare di casa in casa a cantare qualche canzoncina a tema in cambio di dolcetti/caramelle e/o qualche spicciolo. E se qualcuno ti mandava via a mani vuote gli si combinava qualche scherzo...
Non so a te, ma a me ricorda molto un altra festa pagana di origine celtica che non fa' parte della nostra cultura e che oggi combattiamo a colpi di cartelli idioti e "rieducazione" :fag:
Rieducazione:
http://i0.kym-cdn.com/photos/images/original/000/996/124/aed.gif
Neanche le feste di ognissanti e dei defunti allora: Non sono state "comandate" tramite il vangelo ma istituite dalla chiesa.
Indipercui puoi anche fottesegare e andare in giro vestito da pirla a fare dolcetto o scherzetto :fag:
Ci sono piu' cose di origine pagana nel catolicesimo di quanto tu possa immaginare :asd:
Un paio di esempi: l'albero di natale e la data del natale.
Also: Non so dove stai tu, ma dove vivo io fino a qualche tempo fa, sotto l'epifania c'era l'usanza molto antica di travestirsi da "befani" (i "pfani" in dialetto) e andare di casa in casa a cantare qualche canzoncina a tema in cambio di dolcetti/caramelle e/o qualche spicciolo. E se qualcuno ti mandava via a mani vuote gli si combinava qualche scherzo...
Non so a te, ma a me ricorda molto un altra festa pagana di origine celtica che non fa' parte della nostra cultura e che oggi combattiamo a colpi di cartelli idioti e "rieducazione" :fag:
O se vuoi capire l'ho scritto sopra, altrimenti me ne frego.
Halloween è per vedersi i profili Instagram delle fighe o della tua amica su cui ti sei segato. È cone l'album delle vacanze
un edicola
puntualmente senza apostrofo :asd:
Halloween è per vedersi i profili Instagram delle fighe o della tua amica su cui ti sei segato. È cone l'album delle vacanze
Appunto, Ognissanti e i morti invece sono "feste di riflessione".
Dipende tutto da cosa vuoi insegnare ai bambini, o che ogni scusa è buona per fare festa senza pensieri o che ci sono momenti di festa E momenti di festa ma riflessivi.
Io farei un megafestone nazionale ad ogni cambio di mese :business:
La rieducazione
Biosoia coltivata nell'orto mio dentro al bioparco
Appunto, Ognissanti e i morti invece sono "feste di riflessione".
Dipende tutto da cosa vuoi insegnare ai bambini, o che ogni scusa è buona per fare festa senza pensieri o che ci sono momenti di festa E momenti di festa ma riflessivi.
Per gli studenti le ricorrenze si dividono in due...quelle dove si sta a casa da scuola e quelle in cui si va...tutto il resto sono minchiate...
Rot Teufel
12-10-17, 22:59
Ricordo che la componente macabra dell' Halloween attuale e' stata di fatto creata proprio dalla chiesa per "demonizzare" una antica festa pagana :asd:
festa dei morti sempre è :asd:
Ci sono piu' cose di origine pagana nel catolicesimo di quanto tu possa immaginare :asd:
si potrebbe tranquillamente dire che 3/4 delle festività cattoliche sono di derivazione pagana, con la sola differenza che al posto del dio c'è un santo :asd:
un edicola
puntualmente senza apostrofo :asd:
L'apostrofo è la coda di satana! Solo i satanisti lo usano per riconoscersi tra loro! :telodicevo:
festa dei morti sempre è :asd:
Beh, ni: https://it.wikipedia.org/wiki/Samhain
Samhain era il capodanno celtico. E' comunque vero che in quella occasione il regno dei vivi e dei morti erano in comunicazione.
si potrebbe tranquillamente dire che 3/4 delle festività cattoliche sono di derivazione pagana, con la sola differenza che al posto del dio c'è un santo :asd:
:asd:
- - - Aggiornato - - -
O se vuoi capire l'ho scritto sopra, altrimenti me ne frego.
Ti giro pari pari la tua risposta, anche io te l'ho scritto sopra :asd:
Also: Segnalato per propaganda Facista :snob:
Rot Teufel
12-10-17, 23:40
Beh, ni: https://it.wikipedia.org/wiki/Samhain
Samhain era il capodanno celtico. E' comunque vero che in quella occasione il regno dei vivi e dei morti erano in comunicazione.
infatti nella mia regione molto folklore medioevale deriva da storie di fantasmi che il 31 ottobre si mettono in contatto con i vivi o ai quali bisogna lasciare qualcosa da mangiare e mettere una candela per indicargli la via (in modo tale che se ne tornino al cimitero).
Però generalmente si parla anche di gente morta di morte violenta, quindi più vicina alla tradizione germanica.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.