Accedi

Visualizza Versione Completa : [Dehor's scientific rubrica] L'ERGOTISMO



Dehor
12-10-17, 22:40
Ne avete mai sentito parlare?

In pratica accade che vari cereali, e in particolare la segale, possano essere infettati da un fungo che si chiama Claviceps purpurea

http://c8.alamy.com/comp/A3W4X2/ergot-claviceps-purpurea-replacing-grains-in-a-ripe-wheat-ear-A3W4X2.jpg

Ora, questo funghetto produce tutta una serie di interessanti sostanze che agiscono sulla circolazione, sulla muscolatura e sul sistema nervoso, tra cui l'acido lisergico (da cui deriva per sintesi il famoso LSD).

Gli effetti dell'avvelenamento (da ingestione di cereali contaminati) includono:
- Allucinazioni
- Convulsioni
- Gangrene (per alterazioni della circolazione)
- Aborti spontanei

Potete immaginare la reazione del popolino quando all'interno di un piccolo villaggio medievale cominciavano a comparire questi sintomi: era il delirio totale. Pare infatti che alcuni episodi di caccia alle streghe siano stati conseguenti proprio ad intossicazioni di questo tipo.

http://r.hswstatic.com/w_907/gif/stufftoblowyourmind-23-2014-08-isenheimtemptation-full.jpg

Comunque, anche in epoca relativamente più recente, l'ergotismo ha provocato episodi di isteria collettiva:


L'avvelenamento di massa di Pont-Saint-Esprit (noto in francese come affaire du pain maudit, «caso del pane maledetto») è un episodio accaduto nell'agosto 1951 nella località francese di Pont-Saint-Esprit (Gard): a causa di un'intossicazione alimentare, circa 250 persone presentarono un quadro sintomatico caratterizzato da acuti episodi psicotici, allucinazioni, tentativi di suicidio, aggressioni a vicini e a sanitari, nonché disturbi fisici come bruciore di stomaco, gastrite, nausea e convulsioni.

Ai sintomi direttamente riconducibili all'intossicazione se ne aggiunsero altri legati all'isteria di massa: dalla marchiatura con una croce della porta della bottega del presunto responsabile fino al tentativo di linciaggio dello stesso, evitato soltanto dal suo arresto da parte della Gendarmeria.

L'episodio ebbe risvolti giudiziari, medici, psicologici e sociologici; non mancarono altresì tesi — giudicate scientificamente e logicamente non sostenibili — da parte dei fautori delle cosiddette "teorie del complotto", che videro nell'accaduto un ulteriore capitolo nella storia delle sperimentazioni di guerra chimica, in un periodo di piena guerra fredda contro l'Unione Sovietica.

Alla fine si scoprì che il mugnaio del paese aveva utilizzato della farina di segale avariata, mischiandola a quella di grano, per risparmiare circa 2000 franchi di materia prima (che non ho idea di quanto fossero allora).

- - - - -

Che studi a fare 'sta roba, direte voi? Beh, innanzitutto è una storia interessante :sisi: Ma al di là di questo dovete sapere che una delle sostanze prodotte da quel funghetto, l'ERGOTAMINA, viene prescritta tuttora per il trattamento dell'emicrania :sisi:

http://rxleader.com/wp-content/uploads/2016/10/cafergot.jpg

Zhuge
12-10-17, 22:41
:o

Lo Zio
12-10-17, 22:43
mi ha sempre infastidito il termine "gangrena" :uhm: "cancrena" è più fico

Dehor
12-10-17, 22:46
mi ha sempre infastidito il termine "gangrena" :uhm: "cancrena" è più fico

più utilizzato nel linguaggio comune, ma in quello medico/scientifico si utilizza gangrena.

TeoN
12-10-17, 22:51
Non lo insegnano piu' a scuola ? a noi lo spiegarono alle medie (ovviamente coi dettagli delle scuole medie)

Lo Zio
12-10-17, 22:51
dipende dalla scuola, eh :asd: all'itis no di sicuro, all'agraria magari li assaggiano pure :asd:

TeoN
12-10-17, 22:52
scuole MEDIE

non vorrai distinguere veramente da medie inferiori e superiori eh ? :asd:

Lo Zio
12-10-17, 22:53
allora decisamente no :fag:

Lux !
12-10-17, 22:55
:snob:

Dehor
12-10-17, 22:55
Non lo insegnano piu' a scuola ? a noi lo spiegarono alle medie (ovviamente coi dettagli delle scuole medie)

bene, bravo,allora visto che vuoi fare il saputello il prossimo Dehor's corner lo faccio sul RABDOMIOSARCOMA BOTRIOIDE.

Va bene? :mad:

TeoN
12-10-17, 22:57
:asd: ma no era interessante, solo che come tutti i vecchi mi piace dire "AI MIEI TEMPI" :asd:

Dehor
12-10-17, 23:01
documento d'epoca relativo all'avvelenamento francese del 1951, presumo articolo di uno dei primi tg... fantastico


https://www.youtube.com/watch?v=IOboBc7JkSM

Lux !
12-10-17, 23:13
C'era pure un episodio di x-files sull'argomento :telodicevo:

MrBungle
12-10-17, 23:20
la segale CORNUTA di cui parla ampiamente Albert Hoffman nel suo libro Il Mio Bambino Difficile, letto qualche anno fa... :sisi:

koba44
12-10-17, 23:46
Qualche gg fa, sentita al tg: ospedalizzati per aver mangiato insalata di Mandragora scambiata per altra pianta selvatica commestibile.

golem101
13-10-17, 00:32
Sì, l'avevo letto in diverse occasioni e pure studiato (di passaggio) all'Uni, non ricordo se in un corso di Botanica o robe simili.

Pavone Allibratore
13-10-17, 01:28
Qualche gg fa, sentita al tg: ospedalizzati per aver mangiato insalata di Mandragora scambiata per altra pianta selvatica commestibile.

Foglie di mandragora in una busta di spinaci congelati Bonduelle, mi pare

Maybeshewill
13-10-17, 01:43
Interessante
si vede che la mia influenza sta iniziando a dare i sui frutti

koba44
13-10-17, 05:33
Foglie di mandragora in una busta di spinaci congelati Bonduelle, mi pare
Ellamadonna! Sarebbe catastrofico.

Parlavano di ggente che coglieva piante selvatiche per hobby: tg2.

Saperi perduti come la Datura nell'Erbamenta...

Maelström
13-10-17, 05:58
Non conosco questo fungo in particolare però da molti anni in laboratorio si effettuano analisi per rilevamento di aflatossine in prodotti di origine vegetale, sopratutto cereali, uva e frutta che a seconda delle condizioni atmosferiche (troppo secco o troppo umido) può venir attaccata da funghi e muffe con produzione di tossine.

Zhuge
13-10-17, 07:47
la segale CORNUTA di cui parla ampiamente Albert Hoffman nel suo libro Il Mio Bambino Difficile, letto qualche anno fa... :sisi:

Hoffmann ha scritto un libro?

- - - Aggiornato - - -


Foglie di mandragora in una busta di spinaci congelati Bonduelle, mi pare

mangiati ieri sera :smugranking:

Dehor
13-10-17, 09:27
mmm ok questo argomento lo conoscevate un po' tutti :uhm:

1/Zero
13-10-17, 09:35
Ellamadonna! Sarebbe catastrofico.

Parlavano di ggente che coglieva piante selvatiche per hobby: tg2.

Saperi perduti come la Datura nell'Erbamenta...



04 Ottobre 2017 - 16:07

Il ministero della Salute ha pubblicato un richiamo per il ritiro dai supermercati di un lotto di spinaci millefoglie surgelati Bonduelle per «sospetta presenza di foglie di mandragora».
Il prodotto, si legge nel richiamo, «non deve essere consumato». I carabinieri della Sanità Nas stanno provvedendo al ritiro del lotto ancora sul mercato. Il richiamo è a livello nazionale e si riferisce al lotto 15986504-7222 45M63, con data di scadenza 8/2019, confezione da 750 grammi.
«Non esiste nessuna informazione che permette di attribuire la presenza di foglie di mandragora nei prodotti Bonduelle» l’azienda lo ha sottolineato dopo che il ministero della Salute ha pubblicato un richiamo per il ritiro dai supermercati di un lotto di spinaci millefoglie surgelati Bonduelle per «sospetta presenza di foglie di mandragora».
«Bonduelle - ha aggiunto - sta conducendo il richiamo di alcuni lotti del prodotto "Spinaci Millefoglie Bonduelle" come misura precauzionale».

http://www.gazzettadiparma.it/news/italia-mondo/465823/spinaci-alla-mandragora-il-ministero-ordina-il-ritiro-del-lotto-incriminato.html


Alla fine non era mandrogora: http://milano.repubblica.it/cronaca/2017/10/09/news/spinaci_bonduelle_non_c_era_mandragora-177802902/

ilVlad
13-10-17, 09:37
related, uno dei piùbellissimi film "horror" degli ultimi anni

https://i.ytimg.com/vi/cC6tIWFu3Ug/maxresdefault.jpg

koba44
13-10-17, 10:33
04 Ottobre 2017 - 16:07

Il ministero della Salute ha pubblicato un richiamo per il ritiro dai supermercati di un lotto di spinaci millefoglie surgelati Bonduelle per «sospetta presenza di foglie di mandragora».
Il prodotto, si legge nel richiamo, «non deve essere consumato». I carabinieri della Sanità Nas stanno provvedendo al ritiro del lotto ancora sul mercato. Il richiamo è a livello nazionale e si riferisce al lotto 15986504-7222 45M63, con data di scadenza 8/2019, confezione da 750 grammi.
«Non esiste nessuna informazione che permette di attribuire la presenza di foglie di mandragora nei prodotti Bonduelle» l’azienda lo ha sottolineato dopo che il ministero della Salute ha pubblicato un richiamo per il ritiro dai supermercati di un lotto di spinaci millefoglie surgelati Bonduelle per «sospetta presenza di foglie di mandragora».
«Bonduelle - ha aggiunto - sta conducendo il richiamo di alcuni lotti del prodotto "Spinaci Millefoglie Bonduelle" come misura precauzionale».

http://www.gazzettadiparma.it/news/italia-mondo/465823/spinaci-alla-mandragora-il-ministero-ordina-il-ritiro-del-lotto-incriminato.html


Alla fine non era mandrogora: http://milano.repubblica.it/cronaca/2017/10/09/news/spinaci_bonduelle_non_c_era_mandragora-177802902/
Aaah porcoddue! Il tg2 dava la colpa ad appassionati di erbe selvatiche. Ma pensati...

EDIT: letto ora: catena del freddo interrotta e bum.

Peccato, mi piaceva l'idea della psicosi da Mandragora.

TeoN
13-10-17, 10:41
Hoffmann ha scritto un libro?


LSD il mio bambino difficile (riflessioni su droghe sacre, misticismo e scienza) Ed. URRA - ISBN 88-503-2340-9
PFLANZEN DER GÖTTER - Richard E. Schultes & A. Ofmann - AT Verlag - ISBN 3-85502-645-9
Elogio del puro contemplare (Riflessioni con foto di farfalle) Ed. URRA - ISBN 88-7303-222-2
LSD: I miei incontri con Huxley, Jünger, Leary, Vogt - Ed. Stampa Alternativa Collana Millelire - ISBN 88-7226-065-5
I Misteri di Eleusi (Saggio presentato al I Congresso Internazionale sugli Stati Alterati di Coscienza, Goettingen, 1992) Ed. Stampa Alternativa - Collana Millelire - ISBN 88-7226-109-0
PSICHEDELICA - contenente 5 libretti di cui 3 di A. Hofmann (a cura di Roberto Fedeli) - LSD: I miei incontri con Huxley, Jünger, Leary, Vogt - I Misteri di Eleusi - Viaggi Acidi (Breve intervista) Ed. Stampa Alternativa - Collana Millelire - ISBN 88-7226-265-8


Ma penso si riferisca al primo che e' di gran lunga il piu' noto, bella lettura :sisi:

MrBungle
13-10-17, 18:14
E' il primo, ho anche specificato il titolo nel post.

http://www.feltrinellieditore.it/media/copertina/quarta/23/9788807885723_quarta.jpg

GenghisKhan
13-10-17, 18:21
Non sapevo, interesting


Inoltre, riconosco Hyeronimus Bosch :sir:

Stefansen
13-10-17, 21:03
Mi sa che Io ho mangiato il segale con il virus dell'egocentrismo invece

Lux !
13-10-17, 23:16
Rilancio di:

https://i.imgur.com/MiAavbR.jpg

Kordian
14-10-17, 02:05
Sì, ne avevo letto qualcosa probabilmente in "Forse non tutti sanno che" nella Settimana Enigmistica anni fa, ma il termine ergotismo non mi è rimasto in mente.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

ZTL
14-10-17, 02:29
Mi sa che Io ho mangiato il segale con il virus dell'egocentrismo inveceTe potevi magna' er virus der talento