PDA

Visualizza Versione Completa : [Avvocati qui] Sgamare il c/c di un furbone nullatenente...



koba44
16-10-17, 17:50
Premesso che il Fisco ha creato da un po' di anni l’anagrafe di tutti i conti correnti italiani e ne ha ovviamente pieno accesso, ho sentito dire che anche i creditori di Taluno diversi dallo Stato possono legittimamente accedere a questa anagrafe per sapere se questo Taluno abbia di che sfamare i legittimi creditori.


Quindi cosa serve per accedere a questa anagrafe dei c/c? Un titolo esecutivo ovvero tempo e soldi spesi in tribunale? E se magari si ha già un titolo esecutivo, un'ulteriore istanza?


Oppure è sufficiente andare da un investigatore privato, da una società di recupero credito o da una società di informazioni creditizie (tipo CRIF o Compass) per sapere quanti, quali e che saldi abbiano i c/c del signor Taluno (magari anche le CdC a scalare senza IBAN tipo la PostePay)?



Tope nullafacenti e nullatenenti (a parte tenere la topa)

https://i.pinimg.com/originals/69/f1/9d/69f19df4f146f16a38a56d32e9870a51.jpg

koba44
16-10-17, 18:07
Okok, gugle iz mai frend...


Chi può conoscere il tuo conto corrente (https://www.laleggepertutti.it/157550_come-conoscere-i-dati-bancari-di-una-persona)

A questo punto vediamo chi può conoscere il tuo conto corrente o, in altri termini, chi può accedere all’Anagrafe dei conti correnti. Sono essenzialmente tre i soggetti abilitati a sapere i dati del tuo conto:


l’Agenzia delle Entrate;
il creditore munito di titolo esecutivo, ossia di una sentenza provvisoriamente esecutiva, di un decreto ingiuntivo non opposto nei 40 giorni, di un assegno o una cambiale protestata, ecc;
l’Agenzia delle Entrate-Riscossione dal 1° luglio 2017 che prende il posto di Equitalia nella esazione dei crediti tributari. Equitalia, invece, può affacciarsi all’anagrafe dei conti correnti; tuttavia – a differenza dell’Agenzia delle Entrate – può vedere solo se il contribuente ha un conto corrente, ma non quali sono le consistenze, i saldi o la sintesi dei movimenti. Tali poteri le sono stati riconosciuti da un decreto ministeriale del 2000 [1] e, per quanto riguarda l’Anagrafe dei rapporti finanziari, da un decreto legge del 2006 [2].


- - - Updated - - -

Related: evasori con c/c in Italia, state tranquilli per ora... :facepalm:

http://www.pmi.it/impresa/contabilita-e-fisco/approfondimenti/163830/anagrafe-tributaria-flop-del-fisco.html

Anagrafe Tributaria, flop del Fisco
(http://www.pmi.it/impresa/contabilita-e-fisco/approfondimenti/163830/anagrafe-tributaria-flop-del-fisco.html)

Inadempienze dell'Agenzia delle Entrate sul fronte Anagrafe Tributaria per la lotta all'evasione: liste selettive contribuenti e analisi del rischio mai

21 settembre 2017

L’Anagrafe Tributaria, il super-cervellone del Fisco che raccoglie i «dati, identificativi e contabili, di tutti i soggetti titolari di rapporti di conto corrente o di deposito» è costata fino ad oggi 10 milioni di euro. Peccato che l’Agenzia delle Entrate non la utilizzi ai fini della prefissata «attività di controllo in ambito fiscale». Chi lo dice? La Corte dei Conti. La magistratura contabile ha effettuato specifica indagine sull’utilizzo dell’anagrafe dei rapporti finanziari arrivando alle seguenti conclusioni: gravi ritardi nell’attuazione e soprattutto, anche dopo che l’archivio è stato completato, la «ben più grave» evidenza che l’amministrazione finanziaria non vi fa ricorso per la lotta all’evasione.
[...]

fulviuz
16-10-17, 18:09
Un po' di social engineering

Zhuge
16-10-17, 18:52
percepisco coi miei sensi di ragno (cioè lettouncazzo) che la risposta che stai cercando è tipo art. 492-bis c.p.c.

koba44
16-10-17, 18:54
percepisco coi miei sensi di ragno (cioè lettouncazzo) che la risposta che stai cercando è tipo art. 492-bis c.p.c.
Grazie!



https://avvocatotelematico.wordpress.com/2015/10/20/la-ricerca-dei-beni-da-pignorare-ex-art-492-bis-c-p-c-in-attesa-del-decreto-ministeriale-ex-art-155-quater-disp-att-c-p-c/

Nice.

Zhuge
16-10-17, 18:57
Fanno 200 euro, ti mando l'IBAN via pm. :snob:

koba44
16-10-17, 19:54
Fanno 200 euro, ti mando l'IBAN via pm. :snob:
Non serve! Ho già tutto! :fag:

wesgard
16-10-17, 20:10
percepisco coi miei sensi di ragno (cioè lettouncazzo) che la risposta che stai cercando è tipo art. 492-bis c.p.c.

Piu il tempo passa piu' mi fossilizzo nella immagine mentale che mi sono fatto. Zughe il giudice che lotta per il BENE sapendo tutto il codice a memoria e cantandolo tipo salmo. Orologio l'avvocato svelto e furbetto che trova sempre il cavillo d'uscita per i clienti.
:asd:

Zhuge
16-10-17, 20:50
:rotfl:

Orologio
16-10-17, 22:15
In concreto se un avvocato utilizza i nuovi strumenti ci impiega qualche mese ad avere la risposta (fonte la mia donna...)....mentre se utilizza la società investigativa ci impiega i classici 15 giorni...

Zhuge
16-10-17, 22:16
In concreto se un avvocato utilizza i nuovi strumenti ci impiega qualche mese ad avere la risposta (fonte la mia donna...)....mentre se utilizza la società investigativa ci impiega i classici 15 giorni...

this

tra l'altro mi pare che costi un casino il 492 bis :sisi:

TeoN
17-10-17, 11:25
Si esistono servizi privati molto efficienti sia sui singoli sia sulle società

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

von right
17-10-17, 11:44
Si possono recuperare anche somme non "certificate"?
Nel senso che non c'è una fattura ma solo un foglio firmato tra le parti dove si concorda il prestito (ma non scritto in italiano).

Zhuge
17-10-17, 11:46
si può recuperare qualunque cosa, i problemi sono se, come e quando :asd:

von right
17-10-17, 11:49
Esplica :pippotto:

Zhuge
17-10-17, 11:59
in soldoni (:asd:) se tizio ha un credito verso caio e il credito esiste, sorge da un rapporto non illecito, è certo, liquido o liquidabile ed esigibile, puoi fare agire giudizialmente in vari modi al fine di ottenere un titolo esecutivo che ti consenta di procedere all'esecuzione forzata nei confronti del debitore

wesgard
17-10-17, 12:44
O piu' facilmente paghi 2 albanesi e gli fai spezzare le gambe.

von right
17-10-17, 13:58
in soldoni (:asd:) se tizio ha un credito verso caio e il credito esiste, sorge da un rapporto non illecito, è certo, liquido o liquidabile ed esigibile, puoi fare agire giudizialmente in vari modi al fine di ottenere un titolo esecutivo che ti consenta di procedere all'esecuzione forzata nei confronti del debitore

Blablasdffsdfjsdkkjlasbfs.

Oookey? :uhm:
C'ho capito un cazzo :bua:
Troppi se e ma.

Zhuge
17-10-17, 14:55
il tuo credito:

nasce da _________
è sottoposto a qualche condizione? SI/NO
è determinato in un numero o va quantificato in qualche modo? _____________
è scaduto? SI/NO

rispondere alle domande plis :asd:

von right
17-10-17, 15:22
nasce da: prestito
è sottoposto a qualche condizione? NO
è determinato in un numero o va quantificato in qualche modo? c'è la cifra prestata + gli interessi maturati
è scaduto? SI e da parecchio


In breve:
Parente presta soldi ad amico.
Scrivono foglio con segnati gli impegni (non in italiano).
Passano anni dalla scadenza del prestito ed il debitore fa il possibile per non farsi trovare, non risponde ai vecchi contatti ed ha cambiato account social (ritrovato tramite amici di amici) ma continua a non rispondere.
Sappiamo la città dove abita ma non si riesce a contattarlo :boh2:
E' evidente che non vuole restituire il debito anche perchè gli interessi continuano a crescere ed oramai credo si sia doppiata la cifra prestata.

Zhuge
17-10-17, 15:57
ah beh, a parte che andrebbe valutata la legittimità del tutto, se poi non si riesce a notificare/pignorare niente è anche inutile mettersi per strada :asd:

von right
17-10-17, 16:14
Oddio...immagino che con nome e cognome un pubblico ufficiale un indirizzo possa ricavarlo, sto tipo qua mica è in clandestinità :asd:
Sulla leggittimità...gli han prestato soldi considerandolo un amico, ad interessi normali, non da strozzo e cmq concordati, era un prestito di cortesia, non per guadagnarci.

Orologio
17-10-17, 16:30
In concreto se il credito NON è superiore a 10k è antieconomico recuperare il credito.

Bisogna prima fare la causa di merito per accertare il credito (magari anche con una bella perizia che accerti la veridicità della scrittura privata). Non basta avere un foglietto con scritto "mi devi tot".
Tempistiche di Milano...direi 1 anno.

Poi bisogna eseguire la sentenza, allora sì che in questo caso bisogna attivarsi con le società investigative per capire dove recuperare il credito.
Se il debitore ha uno stipendio o una pensione dignitosa il classico pignoramento del quinto dello stipendio e dei conti correnti.

Costo di tutta la procedura direi almeno 5.000 euro (non parlo solo delle spese dell'avvocato, ma delle spese vive, perizie e tassazioni varie).

Spese recuperabili eh....però è pieno il mondo di sentenze non eseguibili (tipo io avrei all'incirca 40.000 euro di spese legali che mai prenderò dalle controparti).

Per dimezzare i costi io proporrei al debitore un saldo e stralcio del 50% con garanzia di un titolo (classico assegno postdatato).
In questo caso se ti da un assegno e poi risulta scoperto quantomeno devi fare solo la fase esecutiva saltando tutto l'accertamento del credito (ci perdi sì il 50% ma sono sbattimenti e costi enormemente minori).

Zhuge
17-10-17, 18:12
Eh, se ti dà il posdatato, sarà rigorosamente cabriolet. :asd:

A parte che non si fa. :fag:

koba44
18-10-17, 01:46
In concreto se un avvocato utilizza i nuovi strumenti ci impiega qualche mese ad avere la risposta (fonte la mia donna...)....mentre se utilizza la società investigativa ci impiega i classici 15 giorni...
Gli esiti dell'investigatore privato sono utilizzabili in giudizio, in qs casi?

koba44
18-10-17, 01:51
Ma usare una cambiale che scaduta diventa titolo esecutivo?

Sinex/
18-10-17, 05:48
Non ho capito da quand'è che fra privati si percepiscono interessi di credito :asd:

Zhuge
18-10-17, 08:03
Ma usare una cambiale che scaduta diventa titolo esecutivo?

una cambiale è sempre titolo esecutivo, PURCHE' sia regolare in bollo

- - - Aggiornato - - -


Non ho capito da quand'è che fra privati si percepiscono interessi di credito :asd:

guarda che il mutuo è un contratto qualunque prima di essere un contratto bancario

non si può esercitare l'attività creditizia senza essere banche, ma mica è proibito prestare onerosamente (cioè con interesse) tra privati (checché ne dicano due mie controparti che infatti sto prendendo a schiaffoni :asd:)

- - - Aggiornato - - -


Gli esiti dell'investigatore privato sono utilizzabili in giudizio, in qs casi?

a che ti servono? dopo che sai dove il tuo debitore c'ha il grano vai e fai pignorare, mica devi giustificarti sul come fai a saperlo :asd:

KymyA
18-10-17, 08:33
O piu' facilmente paghi 2 albanesi e gli fai spezzare le gambe.

oltre che più facile è anche più economico.

Immagino che, legalmente, per esigere il pagamento di €200 ne devi spendere €1000 in carte bollate ed inutili cazzilli&orpelli

koba44
18-10-17, 11:54
una cambiale è sempre titolo esecutivo, PURCHE' sia regolare in bollo
Ah queste mode dei postdatati per risparmiare due spicci e vedersi sfuggire da sotto il naso tutto l'aggredibile.

Un Pagherò bollato è per sempre. (semicit.)

Zhuge
18-10-17, 11:55
il posdatato evade il bollo e sono previste sanzioni amministrative per chi lo emette (in passato era prevista la galera) :asd:

koba44
18-10-17, 11:56
a che ti servono? dopo che sai dove il tuo debitore c'ha il grano vai e fai pignorare, mica devi giustificarti sul come fai a saperlo :asd:

Be', nel penale è così. O almeno nei filmz ammeregani polizieschi: cone hai preso le prove?

Zhuge
18-10-17, 12:00
Be', nel penale è così. O almeno nei filmz ammeregani polizieschi: cone hai preso le prove?

ma quali prove?

per pignorare ti serve un titolo esecutivo, mica prove di alcunché; dici all'UG di andare là a pignorare, quello va e pignora quello che trova, oppure notifichi un atto e il terzo ti risponde se c'è o meno roba da pignorare, oppure fai delle visure ipotecarie, trovi l'immobile e poi lo fai pignorare dall'UG :asd:

TeoN
18-10-17, 13:08
Gli UG ne escono come se fossero esseri senzienti da questo topic, non e' cosi', volevo rassicurare tutti

koba44
18-10-17, 13:11
Gli UG ne escono come se fossero esseri senzienti da questo topic, non e' cosi', volevo rassicurare tutti
Hai un passato da "UG Privato" da raccontare?

TeoN
18-10-17, 13:12
Ho ammirato il raffinato operato plurime volte

koba44
18-10-17, 13:20
ma quali prove?


"Dov'è la cassaforte?" *pimpumpam*

Zhuge
18-10-17, 13:49
Gli UG ne escono come se fossero esseri senzienti da questo topic, non e' cosi', volevo rassicurare tutti

come esseri senzienti? io ho detto che tu gli dici cosa devono fare e loro lo fanno :asd:

TeoN
18-10-17, 14:13
come esseri senzienti? io ho detto che tu gli dici cosa devono fare e loro lo fanno secondo le loro minime capacità :asd:

Fix

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

koba44
18-10-17, 14:16
Ho ammirato il raffinato operato plurime volte
Rimango sempre affascinato dai metodi di recupero crediti che si vedono nei film e telefilm tipo Sopranos. Però mi chiedo quanto la realtà sia vicina alla fantasia cinematografa.

TeoN
18-10-17, 14:40
Zero. E l'America applica poco all'Italia, noi abbiamo il problema di una struttura lentissima, piena di vecchi relitti e assolutamente elefantiaca, loro di base hanno una giustizia dove se non hai i soldi lo prendi nel culo a prescindere

Zhuge
18-10-17, 14:43
parenzo mode on

il nostro si chiama stato-di-diritto

parenzo mode off

:fag:

koba44
18-10-17, 15:05
giustizia dove se non hai i soldi lo prendi nel culo a prescindere

Aaah ma io parlavo di Giustizia ma quella veloce e che funziona, cioè quella che usa la moglie di Orologio, non quella di vecchi barbogi canuti come Zhuge.