Visualizza Versione Completa : [AG] Avventure Grafiche - L'unica arma di cui avete bisogno è il vostro cervello
Devo giocare l'ultimo capitolo e rigiocarlo tutto in italiano. Non ti libererai di me cosí presto.Stessa cosa tua comunque, sperando (altrimenti faccio tipo una strage) non sia povero di risposte o, peggio ancora, aperto e inconcludente in prospettiva di un sequel (non un nuovo book ma proprio un nuovo Dreamfall di cui hanno gia accennato qualcosa)
Aaron Amoth
07-04-16, 17:30
Stessa cosa tua comunque, sperando (altrimenti faccio tipo una strage) non sia povero di risposte o, peggio ancora, aperto e inconcludente in prospettiva di un sequel (non un nuovo book ma proprio un nuovo Dreamfall di cui hanno gia accennato qualcosa)
Ho paura ma... no vabbè devono chiudere troppe cose, resto fiducioso.
Panda Vassili
07-04-16, 19:23
lo aspetto per iniziarli tutti, vedi te :asd: quanto odio i giochi ad episodi, ogni volta devo aspettare l'ultimo chapter o rigiocare che nel frattempo tra l'uno e l'altro uno dimentica le cose.
lo aspetto per iniziarli tutti, vedi te :asd: quanto odio i giochi ad episodi, ogni volta devo aspettare l'ultimo chapter o rigiocare che nel frattempo tra l'uno e l'altro uno dimentica le cose.DFC è stato un'agonia sotto questo aspetto :asd:
Un anno e mezzo e ancora a contare
Aaron Amoth
07-04-16, 19:47
Nemmeno io gioco episodio per episodio ad ogni uscita, ma per Dreamfall non potevo resistere.
Tzitzimime
07-04-16, 23:34
Giocatevi Chains of Satinav. I brividi alla fine...
Ho finito Life is Strange diverse sere fa, giocandoci insieme a mia moglie. Ci siamo divertiti molto, ma abbiamo anche "sofferto".
Sa piazzare quei colpi bassi che non vuoi aspettarti in un videogioco, eppure lo fa con molta disinvoltura. Mi ha lasciato qualcosa dentro, quindi credo di poterlo considerare un (mio) titolo di successo. Di ludico in senso classico non c'è praticamente nulla, ma sa essere interessante dall'inizio fino alla fine grazie all'ottima caratterizzazione dei personaggi, l'atmosfera che si respira e il mistero che pervade l'intera storia. È stato divertente dialogare per giorni con mia moglie confrontandoci su ciò che succedeva di episodio in episodio, fare supposizioni insieme e montare le teorie più assurde.
Peccato che i DontNod non abbiano un altro titolo simile in cantiere. Un seguito è per me fuori discussione, almeno stando al finale che ho scelto.
Bravi. :thumbup:
P.S. Sto ascoltando la STUPENDA colonna sonora.
quando leggo "Life is Strange" mi viene sempre la pelle d'oca: per me, per le emozioni che mi ha dato, gioco del decennio e sto stretto
chains of satinav già giocato, davvero bello :sisi:
Splendido LiS, come librogame é penso al top, a seguire il primo walking dead, to the moon, gone home
Splendido LiS, come librogame é penso al top, a seguire il primo walking dead, to the moon, gone home
Gone Home non mi ha preso proprio, boh? Magari gli darò una seconda chance.
Ragazzi consigliatemi qualcosa alla Monkey Island o Full throttle che sono in assoluto le mie AG preferite. Ho iniziato grim fandango ma l'ambientazione non mi dice davvero nulla per quanto so che sia una delle pietre miliari del genere e che infatti mi voglio tenere per quando in futuro mi attirerà di più.
P.s. niente con il pilota automatico alla walking dead please :asd:
se non ti interessa l'aspetto "comico" ti consiglio The Longest Journey, secondo me una delle più belle in assoluto, anche se un po' datata
ultimamente mi sono goduto molto Chains of Satinav di cui si parlava sopra
altrimenti, parlano molto bene di Deponia, che io personalmente non ho giocato, sono una quadrilogia
oppure Book of Unwritten Tales, per me di alto livello
Maybeshewill
13-04-16, 17:49
Qualsiasi cosa della Deadelic o Wadjet eye games
Qualsiasi cosa della Deadelic o Wadjet eye games
Quoto, in particolare Deponia, come già detto. Ho giocato per ora solo i primi due, ma bellissimi
Maybeshewill
13-04-16, 18:12
Gli enigmi senza senso anni 90 ci sono tutti :bua:
Aaron Amoth
13-04-16, 18:25
The Book of Unwritten Tales senza dubbio.
Book unwritten uno e due, non sono difficili come enigmi, però, ma neanche banalissimi
Panda Vassili
13-04-16, 18:41
Ragazzi consigliatemi qualcosa alla Monkey Island o Full throttle che sono in assoluto le mie AG preferite. Ho iniziato grim fandango ma l'ambientazione non mi dice davvero nulla per quanto so che sia una delle pietre miliari del genere e che infatti mi voglio tenere per quando in futuro mi attirerà di più.
P.s. niente con il pilota automatico alla walking dead please :asd:
grim fandango regge per la storia, la comicità, il doppiaggio, secondo me eh...ma per gli enigmi c'è tanta roba non sense che vai a provare e primo poi sblocchi la cosa :asd:
Ragazzi consigliatemi qualcosa alla Monkey Island o Full throttle che sono in assoluto le mie AG preferite. Ho iniziato grim fandango ma l'ambientazione non mi dice davvero nulla per quanto so che sia una delle pietre miliari del genere e che infatti mi voglio tenere per quando in futuro mi attirerà di più.
P.s. niente con il pilota automatico alla walking dead please :asd:
Mai provato il vecchio Fable, quello di fine anni 90? Mamma mia che ricordi...
ma non è un'avventura grafica... :boh2:
ma non è un'avventura grafica... :boh2:
Credo intendesse questo (1996): https://i.ytimg.com/vi/M7qDHTgVkMk/hqdefault.jpg
AH! pensavo quello di -chi era?- peter molyneaux, insomma l'rpg dove crescevi e eri muto
Aaron Amoth
15-04-16, 17:02
grim fandango regge per la storia, la comicità, il doppiaggio, secondo me eh...ma per gli enigmi c'è tanta roba non sense che vai a provare e primo poi sblocchi la cosa :asd:
Beh, non piú di un Monkey Island 2.
Aaron Amoth
17-04-16, 19:45
Finalmente iniziato SOMA. Dalle prime già puzza di capolavoro. Lunga vita ai Frictional.
Finalmente iniziato SOMA. Dalle prime già puzza di capolavoro. Lunga vita ai Frictional.Un consiglio: attento ai log che riguardano i mostri perchè ogni mostro ha una sua tipologia per essere contrastato
Lo dico perché dalle prime, col primo mostro che vedi che è di tipo classico, sembra il solito gameplay basato sull'hide and seek come i precedenti titoli Fritcional, in realtà è tutto l'opposto, ogni mostro ha un suo modo per essere evitato e viene suggerito nei vari log dello staff, se non fai così è game over praticamente certo
Per il resto l'ambientazione ha un ottimo dettaglio per via della sua narrazione ambientale e atmosfera che gli esce dal buco del culo, ed esigo gia da ora un tuo commento sul finale
Ragazzi consigliatemi qualcosa alla Monkey Island o Full throttle che sono in assoluto le mie AG preferite. Ho iniziato grim fandango ma l'ambientazione non mi dice davvero nulla per quanto so che sia una delle pietre miliari del genere e che infatti mi voglio tenere per quando in futuro mi attirerà di più.
P.s. niente con il pilota automatico alla walking dead please :asd:
Non sono tanto simili a Monkey Island (gli enigmi sono logici per lo più) ma ti consiglio i Broken Sword, in particolare i primi due.
Maybeshewill
18-04-16, 15:43
La metto pure qui dai..
Broken Age
Abbastanza deluso, per inteso non è una brutta avventura ma le aspettative erano altissime, invece abbiamo tra le mani semplicemente una piccola avventura modello indi. La storia non è male ma non mi ha preso granché. Ci sono parecchi buchi, quasi che dall'atto 1 al 2 abbiamo completamente cambiato direzione. Gli enigmi sono buoni, a parte quello finale che è TERRIFICANTE. Belli i fondali e lo stile grafico generale, idem per il doppiaggio.
In conclusione se non siete fanatici del genere lasciate perdere.
Panda Vassili
19-04-16, 23:50
Broken Age è una roba infame.
Un consiglio: attento ai log che riguardano i mostri perchè ogni mostro ha una sua tipologia per essere contrastato
Lo dico perché dalle prime, col primo mostro che vedi che è di tipo classico, sembra il solito gameplay basato sull'hide and seek come i precedenti titoli Fritcional, in realtà è tutto l'opposto, ogni mostro ha un suo modo per essere evitato e viene suggerito nei vari log dello staff, se non fai così è game over praticamente certo
Per il resto l'ambientazione ha un ottimo dettaglio per via della sua narrazione ambientale e atmosfera che gli esce dal buco del culo, ed esigo gia da ora un tuo commento sul finale
ma come fate a morire in SOMA? :boh2:
i "mostri" sono la cosa più debole del gioco: capisco che mettano ansia, ma nemmeno troppa, visto che per schiantare ti devon prendere un paio di volte... i punti forti sono sicuramente l'atmosfera e la trama, una delle più interessanti (non originale) di tutti i giochi sci-fi degli ultimi anni
ma come fate a morire in SOMA? :boh2:
i "mostri" sono la cosa più debole del gioco: capisco che mettano ansia, ma nemmeno troppa, visto che per schiantare ti devon prendere un paio di volte... i punti forti sono sicuramente l'atmosfera e la trama, una delle più interessanti (non originale) di tutti i giochi sci-fi degli ultimi anniInfatti io sono morto solo nell'arena finale ("finale", in realtà sei ben lontano dalla fine) con le porte a tempo
EDIT: e quello nella sala server appunto perché pensavo fosse hide and seek invece era basato sui rumori e dovevi stare attento a dove camminavi per non calpestare o spostare nulla
Mi suggerite una bella avventura grafica giocabile su tablet?
Mi suggerite una bella avventura grafica giocabile su tablet?Scrivi Lucathegreat che di recente ha giocato begli Hidden Object games :sisi:
Maybeshewill
22-04-16, 18:16
Mi suggerite una bella avventura grafica giocabile su tablet?
Broken Age
Vogliate perdonare l'autoreferenzialità, ma ci tenevo a condividere con voi le mie doti profetiche.
Rigardo a Jurassic Park all'80% di sconto agli ultimi saldi di febbraio.
Vabbè, mi basta questo commento per prenderlo [emoji23]
Il fatto è che ormai con questi giochi con qualche annetto c'è sempre il terrore di ritrovarseli a breve in un bundle, magari nel tier da 1€. Però mi sembra che TT ultimamente se la sta tirando quel tanto che basta per stare tranquilli... e poi lo giocherei quasi subito, quindi stica
Bonus: devo ancora giocarlo :lul:
Maybeshewill
23-04-16, 16:12
Farei un topic a parte per la roba tt, non sono avventure grafiche
Clementine sarà la protagonista di The Walking Dead Season 3
https://youtu.be/mkvhYMyJlaU?t=327
Maybeshewill
26-04-16, 21:38
Leggete i post zio canaglia :asd:
Clementine sarà la protagonista di The Walking Dead Season 3
https://youtu.be/mkvhYMyJlaU?t=327
Da quello che dice nell'intervista non specifica che sarà la protagonista mi pare, ma solo che comparirà di nuovo.
Il 31 maggio dovrebbe uscire un aggiornamento di Oxenfree che promette nuove storyline, nuove locazioni e nuovi finali.
Sottoscrivo, sto riscoprendo questo genere, ora che sto diventando vecchio per gli fps :asd:
Per ora mi sono (ri)buttato su Gabriel Knight remastered :rullezza:
damasosos92
28-04-16, 19:50
Leggete i post zio canaglia :asd:
Boooono :asd:
Il topic sui giochi Telltale c'è già comunque: http://www.thegamesmachine.it/forum/pc-zone/1057-telltale-batman-twd-s1-e-s2-jp-got.html ;)
https://www.twitch.tv/xsplit/v/62544477
Dal minuto 03:53:00 Ron Gilbert presenta diverse "scene" inedite di Thimbleweed Park + nuova interfaccia
:vojo: :vojo: :vojo:
Aaron Amoth
30-04-16, 17:37
Un consiglio: attento ai log che riguardano i mostri perchè ogni mostro ha una sua tipologia per essere contrastato
Lo dico perché dalle prime, col primo mostro che vedi che è di tipo classico, sembra il solito gameplay basato sull'hide and seek come i precedenti titoli Fritcional, in realtà è tutto l'opposto, ogni mostro ha un suo modo per essere evitato e viene suggerito nei vari log dello staff, se non fai così è game over praticamente certo
Per il resto l'ambientazione ha un ottimo dettaglio per via della sua narrazione ambientale e atmosfera che gli esce dal buco del culo, ed esigo gia da ora un tuo commento sul finale
Sono appena entrato ad Omicron. Finora, e dico finora, semplicemente splendido, sia per trama che per un'atmosfera horror/sci-fi credo ineguagliata. Buono anche il gameplay, credo il miglior gioco Frictional.
https://www.twitch.tv/xsplit/v/62544477
Dal minuto 03:53:00 Ron Gilbert presenta diverse "scene" inedite di Thimbleweed Park + nuova interfaccia
:vojo: :vojo: :vojo:
Dai che l'attesa è quasi finita :alesisi:
Panda Vassili
01-05-16, 09:27
Pinkerton Road chiude i battenti, Jane Jensen continuerà a scrivere libri, Holmes sta lavorando all'album con la figlia di Jane, sigh.
Pinkerton Road chiude i battenti, Jane Jensen continuerà a scrivere libri, Holmes sta lavorando all'album con la figlia di Jane, sigh.
Letto :( Mi dispiace tanto, ma devo ammettere che Moebius è stato abbastanza deludente
PistoneViaggiatore
01-05-16, 10:37
Cioè quindi me state a dì che Omikron è una ficata anche oggi e che dovrei giocare una buona volta questo Grim Fandango Remastered, avventura grafica che non ho ancora MAI giocato?
Omikron non saprei dirti, ma Grim Fandango va assolutamente giocato
Aaron Amoth
01-05-16, 13:06
Cioè quindi me state a dì che Omikron è una ficata anche oggi e che dovrei giocare una buona volta questo Grim Fandango Remastered, avventura grafica che non ho ancora MAI giocato?
Non so se ti riferisci al mio post, ma io mi riferivo ad una locazione di SOMA.
Per Omikron the Nomad Soul, è uno dei miei giochi preferiti di sempre, ma sconsiglio di giocarlo oggi perchè tecnicamente obsoleto (oddio lo era anche allora) e pieno di problemi di vario genere, da parti frustranti a elementi di gameplay piú che mediocri.
Grim Fandango è un capolavoro, però con enigmi piuttosto ostici e poco intuitivi.
PistoneViaggiatore
01-05-16, 13:19
Grim Fandango eh lo so cioè immagino ci sia da arrovellarsi. No, non èil periodo (però ce l'ho su steam o gog quel che era)
Ah ok ti riferivi a SOMA (che pure, è in lista)
Maybeshewill
01-05-16, 16:14
Pinkerton Road chiude i battenti, Jane Jensen continuerà a scrivere libri, Holmes sta lavorando all'album con la figlia di Jane, sigh.
:(
Ragazzi consigliatemi qualcosa alla Monkey Island o Full throttle che sono in assoluto le mie AG preferite. Ho iniziato grim fandango ma l'ambientazione non mi dice davvero nulla per quanto so che sia una delle pietre miliari del genere e che infatti mi voglio tenere per quando in futuro mi attirerà di più.
P.s. niente con il pilota automatico alla walking dead please :asd:
Deponia
Pinkerton Road chiude i battenti, Jane Jensen continuerà a scrivere libri, Holmes sta lavorando all'album con la figlia di Jane, sigh.
Noooooooo :cattivo:
Proprio l'altro giorno mi chiedevo il perché di questo silenzio... :sad:
Aaron Amoth
02-05-16, 23:01
Un consiglio: attento ai log che riguardano i mostri perchè ogni mostro ha una sua tipologia per essere contrastato
Lo dico perché dalle prime, col primo mostro che vedi che è di tipo classico, sembra il solito gameplay basato sull'hide and seek come i precedenti titoli Fritcional, in realtà è tutto l'opposto, ogni mostro ha un suo modo per essere evitato e viene suggerito nei vari log dello staff, se non fai così è game over praticamente certo
Per il resto l'ambientazione ha un ottimo dettaglio per via della sua narrazione ambientale e atmosfera che gli esce dal buco del culo, ed esigo gia da ora un tuo commento sul finale
Finito. Assolutamente stupendo, fra le cose migliori giocate negli ultimi anni e oltre, in termini di atmosfera, trama e feeling con il protagonista. Una delle migliori rappresentazioni horror/scifi che ricordi, System Shock 2 compreso.
Sotto il profilo del gameplay secondo me è molto buono nella parte centrale in cui sia a Theta che a Omicron trasmette una discreta dose di ansia. Però da metà gioco in poi si lascia alle spalle qualsiasi sfida e si rimane spettatori degli eventi... peccato, perchè la varietà di nemici avrebbe dato buone soddisfazioni se sfruttata meglio. Stesso dicasi degli enigmi che non impegnano mai a sufficienza.
Sul finale:
Tu che hai scelto ad Ark? Io l'ho percepita come una rinascita e la nuova ambientazioni mi ha trasmesso una sorta di pace interiore che non ho saputo trattenere :telodicevo:
State parlando di Soma? :uhm:
Aaron Amoth
03-05-16, 16:50
State parlando di Soma? :uhm:
Sí
Finito ieri sera Firewatch!
Bello anche se da l'impressione di una grossa occasione sprecata.
Rientra nella categoria dei Walking Simulator ma, a differenza della maggior parte degli altri esponenti, da una maggiore sensazione di libertà, almeno all'inizio, sia perché la mappa è abbastanza ampia per il genere sia per il sistema di dialoghi che ti rende sempre parte attiva.
Le prime ore di gioco (diciamo pure la prima metà, visto che in 4 o 5 ore si porta a termine) sono veramente notevoli, l'atmosfera è ottima, la narrazione mescola bene sia l'aspetto psicologico che quello più misterioso.
Poi però inizia un po' a perdersi, le motivazioni del protagonista ed il rapporto con Delilah (l'unico altro essere umano con cui si interagisce, tramite il walkie talkie) vengono lasciate da parte, mentre cresce l'elemento "thriller" che però è forse la parte meno efficace del titolo, per poi chiudendere tutto in maniera frettolosa.
Dispiace perché, vista la struttura basata sull'esplorazione, un'ora o due in più per sfruttare meglio il gameplay e per sviluppare meglio la trama ci sarebbero state senza problemi.
Se si apprezza il genere comunque consigliato
Approfittando della Remastered ho deciso di iniziare day of the tentacle che ho sempre voluto giocare ma non ho mai avuto tempo di provare. A proposito di Remastered sapete se c'è in programma quella dei primi monkey Island?
Approfittando della Remastered ho deciso di iniziare day of the tentacle che ho sempre voluto giocare ma non ho mai avuto tempo di provare. A proposito di Remastered sapete se c'è in programma quella dei primi monkey Island?
Esistono già (i primi due), realizzate alcuni anni fa direttamente dalla LucasArts.
Le trovi qui (e altrove, anche in versione fisica) in bundle:
http://store.steampowered.com/sub/6183/?l=italian
Ok domanda veloce: mi fate un elenco di titoli imprescindibili usciti negli ultimi anni? Solo terza persona, solo punta e clicca puri (non come walrking dead o farenheit), alla monkey island o simon o broken sword.
Sono secoli che non frequento il genere, e mi son perso tutti i capolavori indie e non usciti negli ultimi tipo 15 anni :bua:
Direi un po tutta la roba Wadgjet Eye Games,
i Deponia,
The Whispered World,
Stasis,
Dead Synchronicity,
The Night of the Rabbit,
Chains of Satinav e Memoria
The Book of Unwritten Tales 1 & 2
The Last Door
La saga di Sherlock Holmes
The Black Mirror
Se vuoi andare sull'effetto nostalgia Broken Sword 5 e Tex Murphy Tesla Effect
Maybeshewill
04-05-16, 17:13
+ Gray Matter
+ la saga di Black Mirror (o almeno il primo)
+ Cat Lady e seguito
+ Cognition
+ Lost Horizon
Aaron Amoth
04-05-16, 18:05
Direi un po tutta la roba Wadgjet Eye Games,
i Deponia,
The Whispered World,
Stasis,
Dead Synchronicity,
The Night of the Rabbit,
Chains of Satinav e Memoria
The Book of Unwritten Tales 1 & 2
The Last Door
La saga di Sherlock Holmes
The Black Mirror
Se vuoi andare sull'effetto nostalgia Broken Sword 5 e Tex Murphy Tesla Effect
+ Gray Matter
+ la saga di Black Mirror (o almeno il primo)
+ Cat Lady e seguito
+ Cognition
+ Lost Horizon
Le migliori degli ultimi anni sono senza dubbio queste (personalmente prediligo le AG dei Wadjet Eye). Aggiungerei solo un' avventura a episodi a cui manca solo l'ultimo capitolo: The Dream Machine. Un vero gioiellino.
Ok domanda veloce: mi fate un elenco di titoli imprescindibili usciti negli ultimi anni? Solo terza persona, solo punta e clicca puri (non come walrking dead o farenheit), alla monkey island o simon o broken sword.
Sono secoli che non frequento il genere, e mi son perso tutti i capolavori indie e non usciti negli ultimi tipo 15 anni :bua:
Deponia
mi consigliato un paio di AG che si possano giocare bene con un tablet? Per il fatto di pesantezza ma soprattutto comandi "a dito"... :asd:
ho win 8.1, quindi steam
e 32GB di microSD :bua:
Spiritchaser
06-05-16, 15:35
Grandissimo Topic.
Mi avete ri-dato coraggio nel cercare avventure grafiche :asd:
ma mettere in prima una bella lista con i link alle A.G. che qui scriviamo?
Non sò se nelle pagine precedenti o direttamente in qualche topic se ne è già parlato...
io aspetto a gloria che completino questo :pippotto:
https://www.kickstarter.com/projects/thimbleweedpark/thimbleweed-park-a-new-classic-point-and-click-adv
https://thimbleweedpark.com/
Eh Thimbleweed Park penso siamo in molti ad aspettarlo :sisi: io ovviamente sono backer, anche se un backer barbone in quanto donato solo il minimo per avere il gioco :asd:
Maybeshewill
06-05-16, 17:07
mi consigliato un paio di AG che si possano giocare bene con un tablet? Per il fatto di pesantezza ma soprattutto comandi "a dito"... :asd:
ho win 8.1, quindi steam
e 32GB di microSD :bua:
Quasi tutte le avventure moderne si giocano anche su tablet, tipo Broken Age.
quella già fatta
il mio dubbio è sull'uso del tasto sinistro e destro: non so come funziona su altri tablet, ma il destro per me è una "ditata prolungata", volevo sapere se su alcune AG questo possa dare problemi...
perchè ho in lista anche il remake del primo GK, che ho giocato dopo anni con una grafica pixellosa all'inverosimile con dosbox
e poi i deponia
Maybeshewill
07-05-16, 15:28
Quella grafica pixellosa è arte.
Ok domanda veloce: mi fate un elenco di titoli imprescindibili usciti negli ultimi anni? Solo terza persona, solo punta e clicca puri (non come walrking dead o farenheit), alla monkey island o simon o broken sword.
Sono secoli che non frequento il genere, e mi son perso tutti i capolavori indie e non usciti negli ultimi tipo 15 anni :bua:
Book of unwritten tales, uno e due, ma sopattutto un titolo che qui non é stato colpevolmente nominato da nessuno, The Lost Crown. Movimenti del pg legnosi, é un'opera indie, ma é semplicemente il miglior gioco di avventura horror di tutti i tempi. E no, non stò esagerando. L'approccio alla ricerca dei fantasmi é innovativo, ben realizzato, i luoghi dove si svolge sono veri, e io stò trepidamente a aspettando il seguito
Book of unwritten tales, uno e due, ma sopattutto un titolo che qui non é stato colpevolmente nominato da nessuno, The Lost Crown. Movimenti del pg legnosi, é un'opera indie, ma é semplicemente il miglior gioco di avventura horror di tutti i tempi. E no, non stò esagerando. L'approccio alla ricerca dei fantasmi é innovativo, ben realizzato, i luoghi dove si svolge sono veri, e io stò trepidamente a aspettando il seguito
Bello TLC, ma è uno di quei giochi che ami o odi.
Era in programma anche il seguito ma è da un po che ne ho perso le tracce
è uscito una specie di antipastino , lost crown midnight horror, in concomitanza di halloween,il seguito dovrebbe chiamarsi lost crown blackenrock.
io l'ho amato davvero, per me le condizioni per una immersione importante devono essere ambientazione reale (just matter, gk 1 2 3, lost crown 1 , per esempio), senza di quelle non riesco a trovare le giuste motivazioni per definirlo capolavoro :)
al di là di quello c'erano tante innovazioni in quel gioco, e un'atmosfera veramente cupa in certe situazioni.
per me uno dei top ever.
Grazie a tutti per i consigli, poi li controllo tutti :)
A proposito di satinav, ho visto che è nel mucchione con deponia e altre robe a tipo 16 euro, dite che vale?
satinav è bello, io trovai una combo con in memoria a 3 euro
secondo me, 4 deponia + satinav a quel prezzo, è un affarone :sisi:
Va anche detto che i Deponia sono ottenibili da trader, essendo stati in bundle. Certo se vuoi anche l'ultimo capitolo puoi farci un pensierino a quel pack.
Lucathegreat
10-05-16, 11:11
Io sto giocando a New Beginning, stupendo finora, tanto simile ai Broken Sword (quelli belli) :sisi:
C'è pure quello nel pacco, mi sa che a sto punto lo prendo :uhm:
C'è pure quello nel pacco, mi sa che a sto punto lo prendo :uhm:
Se col pacco intendi l'armageddon bundle l'ultimissimo capitolo di Deponia (Doomsday) non è presente :sisi:
Intendo a new beginning
Ah ok :sisi: Pure quello lo ottenni scambiandolo su steamtrades, però tutto sommato quel pack è abbastanza conveniente visto lo sconto del 90%, quindi se vuoi prenderlo fai pure.
Io sto giocando a New Beginning, stupendo finora, tanto simile ai Broken Sword (quelli belli) :sisi:
quando provai a giocarlo io era infarcito di bug, adesso l'hanno pezzato? roba da non riuscire ad andare avanti, ricordo
quando provai a giocarlo io era infarcito di bug, adesso l'hanno pezzato? roba da non riuscire ad andare avanti, ricordo
Io giocai il codice review senza problemi. E mi piacque pure molto.
Invece dopo il lancio mi sembra che la gente delusa sia dai bug che dal gioco non era poca, infatti ci rimasi abbastanza male.
Lucathegreat
10-05-16, 15:03
quando provai a giocarlo io era infarcito di bug, adesso l'hanno pezzato? roba da non riuscire ad andare avanti, ricordo
Sono al capitolo 3 e finora niente.
Maybeshewill
16-05-16, 16:20
Finito The Raven: Legacy of a Master Thief
Grande avventura investigativa. Egregio tecnicamente, ottimo comparto sonoro ma sopratutto storia strepitosa. Curatissimo il gameplay anche se nel complesso può essere considerato facilotto e non lunghissimo.
Consigliato.
Io sto giocando chains of satinav e faccio fatica :bua:
Aaron Amoth
17-05-16, 06:30
Ho ripreso Spycraft dopo diversi anni, ma resta splendida e criminalmente sottovalutata o dimenticata dai piú. Una delle diverse AG geniali degli anni novanta.
minchia, lo presi per scoprire che era senza sottotitoli! :bua:
all'epoca non ci capii nulla! :asd:
dovrei ripescarlo, ho sempre il cd originale: gira su w10? :uhm:
Aaron Amoth
17-05-16, 18:06
La versione GOG gira benissimo
E le tracce in italiano si trovano :jfs:
Non so se le vecchie versioni girino, ma con DOSbox dovrebbero andare.
Wadjet Eye compie 10 anni :alesisi:
https://pbs.twimg.com/media/Cil94VeVAAAzP8P.jpg:large
https://www.youtube.com/watch?v=hcyL6MX3u6E
Non è che mi abbia proprio impressionato se devo essere sincero
No infatti non mi dice niente.
Probabilmente sarà una bieca consolata.
bhe', l'unico automa Vorabelg style si trova a 5 secondi dalla chiusura del trailer. Musica sottotono, Kate non sembra graficamente lei. Cioe', un minuto di trailer dentro un ospedale psichiatrico, e basta? Mah...
Aaron Amoth
19-06-16, 07:51
Allora, qualcuno lo sta giocando sto benedetto Dreamfall Chapters? Opinioni?
Ci giocherei volentieri se uscisse la tradizione
Kronos The Mad
23-06-16, 21:11
Qualcuno ha "Tormentum: Dark Sorrow"?
Pareri?
Mi ispira parecchio
Ragazzi consiglio:
Kathy rain
Dead syncronicity
Tormentum dark sorrow
Tecnobabylon
Quali mi consigliate?
Maybeshewill
30-06-16, 16:32
Tutti ?
ho giocato solo Dead Synchronicity, davvero bello e piuttosto rude (nel senso di "schiaffo")
io te lo consiglio: dura poco, animazioni legnose, ma ottimo
Aaron Amoth
30-06-16, 18:08
Qualcuno ha "Tormentum: Dark Sorrow"?
Pareri?
Mi ispira parecchio
A me è piaciuto molto per l'aspetto grafico, ma come avventura l'ho trovata piuttosto mediocre. Speravo di meglio.
ho giocato solo Dead Synchronicity, davvero bello e piuttosto rude (nel senso di "schiaffo")
io te lo consiglio: dura poco, animazioni legnose, ma ottimo
Concordo, molto bella, anche se è solo la prima parte.
Kronos The Mad
30-06-16, 18:19
A me è piaciuto molto per l'aspetto grafico, ma come avventura l'ho trovata piuttosto mediocre. Speravo di meglio.
Concordo, molto bella, anche se è solo la prima parte.
Mh allora magari lo prenderò più in là in futuro sisi
Pietroskij
20-07-16, 07:51
E finalmente è uscito l'episodio IV di "Kentucky route zero" :bua:
http://www.pcgamer.com/kentucky-route-zero-act-4-is-finally-here/
quanti ne mancano? Ho giocato i primi due poi mi son fermato perchè era uno stillicidio :bua:
tra l'altro il primo da 9, il secondo già m'era piaciuto molto meno... però atmosfera fantastica e incuriosito dalla storia, se mai finirà! :asd:
Pietroskij
20-07-16, 13:10
quanti ne mancano? Ho giocato i primi due poi mi son fermato perchè era uno stillicidio :bua:
tra l'altro il primo da 9, il secondo già m'era piaciuto molto meno... però atmosfera fantastica e incuriosito dalla storia, se mai finirà! :asd:
Ne manca solo un altro il V.
Io aspetto quello per ricominciarlo perché ormai non mi ricordo nulla....
Il terzo era ottimo, veramente, forse anche meglio del primo, ti consiglio di giocarlo.
eh, ma oramai aspetto anch'io per ricominciarlo da capo :sisi:
https://blog.thimbleweedpark.com/content_complete
Mamma mia che hype che ho per questo gioco
Ragazzi consiglio:
Kathy rain
Dead syncronicity
Tormentum dark sorrow
Tecnobabylon
Quali mi consigliate?
Ho giocato solo questo ed è meritevole
Dead Synchronicity per quanto di atmosfera e "pesante" (in senso buono) non mi ha esaltato, in parte uno stile grafico che non mi è piaciuto, in parte la realizzazione tecnica complessiva, in parte il fatto che si chiuda con un enorme cliffhanger che si spera verrà risolto.
Technobabylon è bellissimo. Già anni fa mi piacquero i primi episodi freeware (a quanto pare gran parte della storia era stata concepita già allora) ed è stato ottimo vederlo tornare come produzione commerciale sotto Wadjet Eye, sotto cui è stato realizzato pienamente.
Degli altri due ho sentito parlare bene e presto o tardi dovrò provarli.
Maybeshewill
09-10-16, 16:04
posto anche qui
The Book of Unwritten Tales 2
Non al livello (inarrivabile) del primo capitolo ma comunque un'ottima avventura. Realizzazione impeccabile sotto tutti i punti di vista. Per cercare il pelo nell'uovo alcune parti sono un po' troppo logorroiche e il finale è fin troppo aperto. In ogni caso un must per tutti gli appassionati.
https://blog.thimbleweedpark.com/content_complete
Mamma mia che hype che ho per questo gioco
+1
Com'è i have no mouth and I must scream?
Com'è i have no mouth and I must scream?tremendamente difficile, tremendamente deprimente, leggendario
Overclocked è strascontato su Steam, d'obbligo segnalarlo :snob:
Se non altro è uno dei rari esempi (soprattutto per l'epoca) di ibridi AG-Interactive Movie, oltre che ad avere una storia che intrigava (e quei maledetti di Daedelic si sono comprati Martin Gantefohr solo per fargli fare la muffa)
EDIT: dalle rece di steam, una delle consigliate in italiano:
CONTRO
- è un gioco punta e clicca
- enigmi frustranti
- mancanza di azione
certe persone dovrebbero essere condannate a vita a spaccare sassi con un sasso
Harlan Draka
01-11-16, 10:56
i difetti di un AG sono essere un AG? la gente si droga
Maybeshewill
01-11-16, 16:54
Com'è i have no mouth and I must scream?
sopravalutato
i difetti di un AG sono essere un AG? la gente si drogala gente merita cod
Kronos The Mad
01-11-16, 18:20
Com'è i have no mouth and I must scream?
tremendamente difficile, tremendamente deprimente, leggendario
Da segone a due mani ma è veramente difficile.
Leggiti il mini romanzo da cui è tratto, lo trovi in web
Ma poi è vera la storia che Harlan Ellison, autore del racconto e uno dei designer del videogioco, abbia spinto per renderlo così difficile apposta per vendere a parte la guida e fare altri soldi?
Kronos The Mad
01-11-16, 19:32
Ma poi è vera la storia che Harlan Ellison, autore del racconto e uno dei designer del videogioco, abbia spinto per renderlo così difficile apposta per vendere a parte la guida e fare altri soldi?
Questo non lo so ma so per certo che era (è?) molto particolare come persona rotfl
Da segone a due mani ma è veramente difficile.
Leggiti il mini romanzo da cui è tratto, lo trovi in web
Letto letto, ho preso il gioco proprio per quello.
Ma poi è vera la storia che Harlan Ellison, autore del racconto e uno dei designer del videogioco, abbia spinto per renderlo così difficile apposta per vendere a parte la guida e fare altri soldi?
Davvero ha partecipato al gioco? Interessantissima sta cosa.
Comunque, mi spaventa che diciate che è così difficile... Ma è difficile in modo onesto o è semplicemente talmente cervellotico e assurdo da risultare impossibile?
Kronos The Mad
01-11-16, 19:41
Davvero ha partecipato al gioco? Interessantissima sta cosa.
Comunque, mi spaventa che diciate che è così difficile... Ma è difficile in modo onesto o è semplicemente talmente cervellotico e assurdo da risultare impossibile?
Guarda, sarà che sono pure avventure grafiche di altri tempi ma se non azzecchi le sequenze giuste perfette per ottenere alcune cose, praticamente mandi a troie il gioco e devi ripetere tutto asd
Ma poi è vera la storia che Harlan Ellison, autore del racconto e uno dei designer del videogioco, abbia spinto per renderlo così difficile apposta per vendere a parte la guida e fare altri soldi?bella lì!
sento questa cosa per la prima volta ma, visto i deliri che scriveva, penso fosse capace di qualunque nefandezza :lul:
Maybeshewill
01-11-16, 21:03
Guarda, sarà che sono pure avventure grafiche di altri tempi ma se non azzecchi le sequenze giuste perfette per ottenere alcune cose, praticamente mandi a troie il gioco e devi ripetere tutto asd
Non mi risulta, succede solo nel capitolo finale
Kronos The Mad
01-11-16, 21:19
Non mi risulta, succede solo nel capitolo finale
Forse mi sono spiegato male, intendo per il finale buono del personaggio, devi fare per filo e segno ogni cosa giusta sennò la valutazione è negativa
O almeno, ricordo così poi magari hanno modificato negli ultimi porting o ricordo male io :asd:
Maybeshewill
01-11-16, 21:32
Vabbe chi se ne fotte del finale buono :asd:
EddieTheHead
01-11-16, 21:44
boh io l'ho giocato e per quanto cervellotico e non con enigmi linearissimi, non l'ho trovato impossibile.
Poi va bè proprio proprio non vai avanti e non vuoi perdere una settimana ci son sempre le guide.
Cmq è vero che ci sono vari modi per risolvere i puzzle e teoricamente non puoi ottenere il finale buono se non fai certe cose.. ..ma io i capitoli li ho fatti a cazzo sicuramente sbagliando da qualche parte (non sapevo manco si potessero affrontare in vari modi) e poi alla fine ho ottenuto il finale buono comunque, mah :uhm: in realtà non ho mai capito esattamente come funzionasse, pur cercando su internet.
Harlan Draka
01-11-16, 22:05
io ricordo solo che per avere il finale migliore devi giocare l'ultimo capitolo con
lo scinenziato nazista, che conosce la password per fare cose
Riprendo qui la discussione iniziata su Le discussioni sui giochi a cui stiamo giocando :D
il primo syberia è straordinario, poesia pura, di una profondità "filosofica" assurda, c'è un momento, verso la fine, che io reputo il più "topico" nella storia dei vg
il secondo l'ho odiato e adesso penso non prenderò il terzo
se cominciano a piacerti le AG, subito dopo fatti questo:
http://store.steampowered.com/app/268540
che ha uno dei due o tre finali più sconvolgenti mai visti (non solo nei vg)
Syberia mi sta piacendo molto. L'atmosfera, la cittadina, la storia, tutto molto bello già dalla prima ora di gioco.
L'unica pecca la trovo nel comparto tecnico: alcuni oggetti si confondono troppo con lo sfondo prerenderizzato, credo più di quanto previsto. Forse è colpa dello scaling della risoluzione (bloccata a 800x600 e non regolabile) che lavora meglio sugli sfondi rispetto a come si comporta con gli oggetti tridimensionali.
The Whispered world lo tenevo d'occhio già da un po', se è così bello allora lo alzo di priorità :)
Secondo me dopo i Monkey Island è quasi d'obbligo fiondarsi sui Gabriel Knight, così a livello di cultura videoludica si è coperti sia lato Lucasart che Sierra :sisi:
Il primo in particolare, sins of the fathers, imho è un must play, in 2D con grafica pixellosa tipo i MI appunto (esiste anche una versione rimasterizzata, la 20th Anniversary Edition, ma non credo sia possibilie in questo caso switchare tra la nuova veste grafica e la vecchia).
Il secondo è realizzato in FMV; anche qui trama fantastica, ma non oso immaginare quanto piccola dovrebbe essere la finestra di gioco sui pannelli moderni per una visualizzazione ottimale.
Il terzo è in 3D, e per demeriti non suoi è quello che è invecchiato peggio sia visivamente che sul fronte trama purtroppo, ma resta chiaramente una grandissima AG.
Eh sì, Gabriel Knight infatti vorrei giocarci. Sono in trattativa con mezzo Steam gift per averli, visto che erano stati tutti nel bundle Sierra di due-tre mesi fa.
Io non mancherei anche di giocare a Space Quest 4 e 5 :asd:
Mmm questo non l'avevo mai sentito nemmeno nominare prima di vederlo nello stesso bundle Sierra di Gabriel Knight. Com'è?
In queste settimane ho finito la saga di blackwell, veramente eccezionale. Mi stavo commuovendo alla fine...
Ho finito anche broken age...bel gioco ma mi ha lasciato l'amaro in bocca e chi ci ha giocato sa perché.
Ora sto giocando a kathy rain, non mi sembra male, anche se tecnicamente non è eccezionale, potevano evitare le bande verticali ai lati in un gioco sviluppato ora!
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Panda Vassili
24-11-16, 20:26
ottimo Kathy Rain, sembra un gioco di Gilbert degli esordi. Faranno strada questi ragazzi.
Io ho un problema con le avventure grafiche. Perché se mi blocco in un gioco d'azione, tipo un boss particolarmente difficile, provo e riprovo finché non riesco, ma nelle avventure se proprio non so come proseguire non c'è nulla da fare. L'unica e consultare una guida, ma allora il divertimento se ne va al diavolo. Voi come vi comportate?
Maybeshewill
24-11-16, 21:49
Prima o poi ci arrivi. La notte porta consiglio.
Quindi tu continui a vagare all'infinito finché non azzecchi la mossa giusta? Non diventa frustrante?
Maybeshewill
24-11-16, 21:56
Se proprio arrivo al limite massimo cerco indizi sul web, tipo screens o discussioni su steam, se è una roba veramente assurda (vedi chaos on deponia) vado di soluzione.
Ci sarebbe anche un sito che fornisce solo indizi ma non viene piu aggiornato ahime
Io ho un problema con le avventure grafiche. Perché se mi blocco in un gioco d'azione, tipo un boss particolarmente difficile, provo e riprovo finché non riesco, ma nelle avventure se proprio non so come proseguire non c'è nulla da fare. L'unica e consultare una guida, ma allora il divertimento se ne va al diavolo. Voi come vi comportate?
Vado di soluzione se non riesco a superare una determinata parte, nessun problema per quanto mi riguarda dato che il bello delle avventure grafiche non risiede solo negli enigmi ma sopratutto nella storia e nella caratterizzazione dei personaggi.
Vado di soluzione se non riesco a superare una determinata parte, nessun problema per quanto mi riguarda dato che il bello delle avventure grafiche non risiede solo negli enigmi ma sopratutto nella storia e nella caratterizzazione dei personaggi.idem
anche per me le cose più importanti sono (quasi) sempre storia e sceneggiatura, gli enigmi eccessivamente tosti finisco spesso per bypassarli perché mi rovinano il ritmo
infatti ormai mi dedico di più a robe friendly, l'AG che mi ha emozionato di più negli ultimi anni è the cat lady, dove i pochi enigmi sono di una facilità disarmante e non fanno mai calare il pathos
Panda Vassili
25-11-16, 14:00
Se ci sto più di mezzora grossomodo, controllo la soluzione e buonanotte :asd:
Io sono ancora acerbo, ma per ora faccio così: se mi blocco ci sto un po' a pensare e poi spengo. Se la volta dopo quando riaccendo continuo a rimanere bloccato senza trovare un modo per andare avanti, leggo una soluzione ma cercando, nel limite del possibile, di estrapolare inizialmente solo un aiuto. Se non mi riesce neanche così, lettura molto attenta :asd:
Però se controllo la soluzione la prima volta è un po' la fine, perché al prossimo enigma so già che ho la guida a portata di mano, e chi me lo fa fare di spremermi le meningi.
Rimpiango i tempi senza internet dove le soluzioni di fatto non esistevano, a meno di non comprare le riviste in edicola :asd:
Consiglio: ho messo gli occhi su shardlight, è meglio questo o gli altri dello stesso studio?
Però se controllo la soluzione la prima volta è un po' la fine, perché al prossimo enigma so già che ho la guida a portata di mano, e chi me lo fa fare di spremermi le meningi.
Rimpiango i tempi senza internet dove le soluzioni di fatto non esistevano, a meno di non comprare le riviste in edicola :asd:
Succede così anche a me, purtroppo... Una volta entrato nella spirale, non ne esco più
Però se controllo la soluzione la prima volta è un po' la fine, perché al prossimo enigma so già che ho la guida a portata di mano, e chi me lo fa fare di spremermi le meningi.
Rimpiango i tempi senza internet dove le soluzioni di fatto non esistevano, a meno di non comprare le riviste in edicola :asd:
Questo è vero, spesso ho utilizzato guide più per pigrizia che per difficoltà degli enigmi. L'ultimo caso che mi viene in mente è Resident Evil HD, in cui in qualche occasione avrei tranquillamente potuto fare a meno della soluzione per andare avanti.
Io ho un problema con le avventure grafiche. Perché se mi blocco in un gioco d'azione, tipo un boss particolarmente difficile, provo e riprovo finché non riesco, ma nelle avventure se proprio non so come proseguire non c'è nulla da fare. L'unica e consultare una guida, ma allora il divertimento se ne va al diavolo. Voi come vi comportate?
C'è una cosa da considerare. Una volta le avventure grafiche erano meno lineari (il pinnacolo in questo senso è MI2) per cui non c'era da risolvere l'enigma A prima di B, prima di C, etc. Andando in giro, anche quando sembrava di essere bloccati, c'era sempre qualcosa da provare, ed era più facile azzeccare qualcosa ed avere la sensazione, dopo una sessione di gioco, di aver fatto un passettino in avanti. Poi, verso la fine, quando tutti i rami convergevano, diventava magari più lineare e si cominciavano a vedere gli aiuti. Questa cosa, nel periodo nero delle ag, è andata persa e quasi tutte offrivano semplicemente una catena lineare di enigmi per la quale si andava spesso a cercare la soluzione (e secondo me la semplificazione delle ag deriva proprio da questo fenomeno: se non dai libertà al giocatore devi giocoforza avere enigmi facili, per non frustrarlo).
La linearità secondo me è il peccato più grande che puoi fare in una ag perché di fatto ti da un "corridoio di enigmi" da risolvere in sequenza, pena l'essere bloccati.
Poi si, è un genere parecchio passivo, simile alle parole crociate: c'è chi va a pag.46 subito e chi tiene il cruciverba sul davanzale del cesso per settimane :D
C'è una cosa da considerare. Una volta le avventure grafiche erano meno lineari (il pinnacolo in questo senso è MI2) ...pensa che è stato il mio primo vg in assoluto :smugdance:
l'avevo finito senza uno straccio di soluzione e, naturalmente, è il responsabile dei milioni di paperdollari che ho speso in seguito per i vg
non ho mai più riso così tanto davanti a un monitor, perfino tecnicamente quei pixelloni mi sembravano un miracolo
oggi non avrei più quella pazienta né il tempo sufficiente per fermarmi così a lungo su un solo gioco, per non parlare di alcune centinaia di arretrati
per cui la tanto deplorata "semplificazione" delle attuali pseudo/ag mi va benissimo
Ma se la semplificazione non ti evita di rimanere bloccato...
Ma se la semplificazione non ti evita di rimanere bloccato...?
molte simil AG attuali non presentano enigmi ostici, bisogna essere proprio "timidi" per rimanere bloccati in, per esempio, the cat lady o life is strange o similari
adesso non mi vengono i nomi (ci penso poi elencherò), ma ho anche fatto AG più tradizionali che danno aiuti progressivamente sempre più smaccati...praticamente con la soluzione incorporata
e poi è sempre questione di approccio personale
c'è chi cerca soprattutto la sfida manuale e/o intellettuale
io compro i giochi per essere intrattenuto, dopo una giornata di lavoro non cerco attentati al tunnel carpale né esaurimenti nervosi, mi va bene un tantino di interattività, un bel po' di vivacità, nonché sforzi moderati e sostenibili soprattutto se mi cade la palpebra
Ho iniziato Grim Fandango... Vediamo quanto mi ci vorrà prima di cadere nella spirale delle soluzioni
Ho iniziato Grim Fandango... Vediamo quanto mi ci vorrà prima di cadere nella spirale delle soluzioni
Considerata la fama dal gioco la vedo brutta :asd:
Considerata la fama dal gioco la vedo brutta :asd:
Infatti sono bloccato dopo meno di un'ora... Ma proprio bloccato di brutto...
Ho iniziato Grim Fandango... Vediamo quanto mi ci vorrà prima di cadere nella spirale delle soluzionimolto poco :yawn:
ma varrebbe la pena anche solo guardarlo come film...
molto poco :yawn:
ma varrebbe la pena anche solo guardarlo come film...
Mi fa già morire con il palloncino a forma di Sigmund Freud!
Mi fa già morire con il palloncino a forma di Sigmund Freud!e quello che ancora non conosci sono le tremende "emozioni" che ti aspettano, invece vedo che stai già percependo la squisitezza del citazionismo che è orgasmico soprattutto per chi ama le robe hard boiled anni '40 e '50 (libri e film)
gioco di una classe inarrivabile
e quello che ancora non conosci sono le tremende "emozioni" che ti aspettano, invece vedo che stai già percependo la squisitezza del citazionismo che è orgasmico soprattutto per chi ama le robe hard boiled anni '40 e '50 (libri e film)
gioco di una classe inarrivabile
Ho anche attivato i commenti audio degli sviluppatori, ti fanno percepire ancora più la magia del gioco
Consiglio: ho messo gli occhi su shardlight, è meglio questo o gli altri dello stesso studio?
Mi consigliate? :)
Maybeshewill
26-11-16, 19:24
Non ci ho giocato
Panda Vassili
26-11-16, 22:11
Ottima storia quella di shardlight, ma è dietro alla serie di blackwell se ti interessava saperlo. Ma per me la serie blackwell è il top, poco da fare. Shardlight ha una protagonista femminile che io ho adorato, un incipit per niente banale e location molto belle graficamente, mi viene da pensare al primo mercato ad esempio... È da giocare.
'sto shardlight non lo conoscevo
stante che l'equazione pixel art = cppollavvorrrone! è una delle cretinate peggiori che si leggono in rete, mi sembra piuttosto interessante
sapete se c'è una traduzione almeno amatoriale?
come enigmi com'è? roba ostica o roba abbordabile dai diversamente intelligenti?
Panda Vassili
27-11-16, 09:22
Niente traduzione amatoriale, inglese semplice, enigmi logici come le altre avventure di wadjet, quindi niente robe folli e impegnative.
Alla fine ho preso shardlight anche se ho dovuto pagare un po' di più. Ma non c'è modo di alzare la risoluzione? Perché mi sembra MOLTO pixelloso, più di quello che mi sarei aspettato da un gioco con questa estetica retro. Addirittura ho fatto fatica a decifrare le voci del menu :asd:
Panda Vassili
27-11-16, 12:27
No, è fixed come risoluzione, un po' come tutti gli altri. Le novità ci saranno con il nuovo di Gilbert in uscita nel 2017, finalmente si aumenta la risoluzione, nuovo engine, diverse scelte nella storia, lo prendo al volo appena esce, verrà fuori un capolavoro.
vabbè la nostalgia, ma la pixel art ha proprio rotto gli zebedei (parola di uno che ha cominciato a giocare con MI 2 e doom)
No, è fixed come risoluzione, un po' come tutti gli altri. Le novità ci saranno con il nuovo di Gilbert in uscita nel 2017, finalmente si aumenta la risoluzione, nuovo engine, diverse scelte nella storia, lo prendo al volo appena esce, verrà fuori un capolavoro.
Di che gioco parli?
vabbè la nostalgia, ma la pixel art ha proprio rotto gli zebedei (parola di uno che ha cominciato a giocare con MI 2 e doom)
Anche a me ha rotto di brutto
Panda Vassili
27-11-16, 13:50
Di che gioco parli?
http://www.wadjeteyegames.com/games/unavowed/
Choose a male or female protagonist
Choose one of three playable origin stories
Branching storyline
A total of five companion characters to choose from. Each with their own talents and abilities.
Double the resolution of a typical Wadjet Eye Game!
All the usual guff – voice acting, commentary, original music, etc
La pixel art fatta bene io la trovo bellissima, vedi Owlboy che è un capolavoro a vedersi, o hyper light drifter. Altro che "ha rotto".
Per Gabriel Knight quale versione mi consigliate di giocare? Quella vecchia o la 20th Anniversary?
Maybeshewill
28-11-16, 04:26
Se ti interessa rivivere il feel anni 90 quella vecchia tutta la vita, se non te frega una ceppa quella nuova
A proposito di pixel art, ricordo che da ragazzino preferivo la versione VGA di MI a quella EGA, per ovvi motivi. Eppure ora quella EGA mi sembra più "artistica" e con un feeling più originale. Non possono essere le lenti della nostalgia perché, come detto, era il contrario, da giovane.
Giusto per dare una idea:
http://www.gamesetwatch.com/micomparison.jpg
Mai giocato a MI EGA, sempre VGA, dovrei recuperarlo...
Anch'io sempre VGA. Ri ordo che invece Civilization aveva all'inizio la possibilità di scegliete la modalità video e ogni tanto pacioccavo per divertimento e lo lanciavo in ega o simili 😁
ho recuperato Curse of Enchantia per Amiga, anzi sul MiST: diamine che interfaccia di merda :bua:
è davvero corto corto, anche se carino, tutto sommato: non so nemmeno se considerarla un AG :uhm:
prossimamente, nuovo giro su Cruise for a Corpse, è sempre un immenso piacere ;)
Maybeshewill
28-11-16, 18:12
Curse of Enchantia, cosa mi hai fatto ricordare :o
Curse of Enchantia come/dove lo giochi di questi tempi?
detto prima, con il MiST, fpga con core Amiga ;)
Chiedo venia, me l'ero perso :chebotta:
Seguendo la discussione mi sono preso The Blackwell Legacy :)
E i primi tre Broken Sword :)
con i BS ti potevi fermare al 2...
non mi è dispiaciuto il 5, ma è leeeento nella prima parte :bua:
Tra i BS il quarto è l'unico che salterei senza problemi, non mi ha detto nulla. Il terzo nonostante alcune scelte discutibili ed un impatto da "ma che è stammerda" non lo escluderei a priori. Il quinto invece non male anche se ogni tanto si perde nel fanservice esagerato, quando invece va per la sua strada è buono.
con i BS ti potevi fermare al 2...
non mi è dispiaciuto il 5, ma è leeeento nella prima parte :bua:
Il pacchetto con i primi tre mi costava come i primi due, sicché :D
Se poi il terzo e il quarto proprio non mi piacessero è possibile giocare comunque al cinque o la trama necessita di aver giocato tutti i capitoli precedenti?
e il 2.5 lo avete giocato? :asd:
fatelo tanto è gratis cit.
Seguendo la discussione mi sono preso The Blackwell Legacy :)
E i primi tre Broken Sword :)
Fatto stra bene per entrambi (e il terzo BS in realtà non è malvagio, semplicemente non all'altezza dei due precedenti).
Il pacchetto con i primi tre mi costava come i primi due, sicché :D
Se poi il terzo e il quarto proprio non mi piacessero è possibile giocare comunque al cinque o la trama necessita di aver giocato tutti i capitoli precedenti?
no, è slegato: c'è un minimo di rapporto con Nico, ma niente che non sia già chiarito nei primi 2 e in ogni caso totalmente ininfluente
Panda Vassili
01-12-16, 13:33
A me è piaciuto il sonno del drago, il quarto invece lo devo ancora giocare. Il quinto è stato accusato di fan service ma fa tutto bene, la gente rompe troppo le palle a volte :asd:
Il quinto è stato accusato di fan service ma fa tutto bene, la gente rompe troppo le palle a volte :asd:
Beh, in particolare nella prima parte di situazioni ed enigmi criticabili ce ne sono. E alcune di queste, almeno secondo me, nascono in gran parte da un fan service forzato. Purtroppo non posso fare esempi precisi dato che l'ho giocato al momento dell'uscita quindi non mi ricordo bene, però mi aveva colpito il fatto che il gioco da il meglio di se quando lascia da parte i riferimenti ai vecchi capitoli, mentre fa fatica quando sono presenti personaggi o situazioni che riprendono quelle vecchie.
Che poi mi è piaciuto eh...
Panda Vassili
01-12-16, 14:40
La malediciòn! Madonna che bello, mi viene voglia di rigiocarlo. Ovvio che perde nei confronti dei primi 2, ma nei confronti dei primi 2 perde gran parte dell'universo :asd: è stato accusato di eccessiva facilità anche, io l'ho trovato ben bilanciato, gli enigmi folli e alieni senza senso alla grim fandango sempre detestati.
Secondo me resta un buon gioco, non dico sia eccellente, ma da 8 pieno sì. Diciamo che tra il merda e capolavoro ci sono le scale di grigi, che molti dovrebbero approfondire :asd:
la prima parte però è noiosotta...
come trovo noiosotto Deponia, ho preso il tris a 5 euro, ma faccio una fatica bestia ad andare avanti e sono al primo :bua:
intanto ho provato Darkseed, sempre su Amiga: la lentezza ha un nuovo significato! :asd:
però l'atmosfera non si discute :sisi:
la prima parte però è noiosotta...
come trovo noiosotto Deponia, ho preso il tris a 5 euro, ma faccio una fatica bestia ad andare avanti e sono al primo :bua:
intanto ho provato Darkseed, sempre su Amiga: la lentezza ha un nuovo significato! :asd:
però l'atmosfera non si discute :sisi:i deponia sarebbero the best se non fossero così frustranti...
PistoneViaggiatore
01-12-16, 17:09
Quant'è "ostico" Harvester?
Si beve easy?
Frustra per meccaniche vecchie?
Scorre bene? Intriga?
Insomma si gioca bene (aldilà delle difficoltà di enigmi o che) o è una pigna in culo?
Chiedo che forse lo inizio
i deponia sarebbero the best se non fossero così frustranti...
si parlava sopra delle soluzioni: siccome non ho più molto tempo, mi concedo massimo mezz'ora a girovagare come un idiota, senza sapere come fare, poi sbircio
quindi la frustazione è relativa. E' che proprio mi prende poco...
si parlava sopra delle soluzioni: siccome non ho più molto tempo, mi concedo massimo mezz'ora a girovagare come un idiota, senza sapere come fare, poi sbircio
quindi la frustazione è relativa. E' che proprio mi prende poco...
Idem
Panda Vassili
01-12-16, 19:51
io ho iniziato solo il primo, il personaggio lo prenderei a pugni, nonostante mi sia piaciuto a livello enigmistico mettere le cose insieme nella casa, la roba coi calzini da bollire :asd: Insomma, non l'ho nemmeno finito e non ho preso gli altri, non mi piace il tono che ha l'avventura.
io ho iniziato solo il primo, il personaggio lo prenderei a pugni...però è studiato molto bene: un ritardato, sprovveduto, casinista, sbruffone che le prende di santa ragione ma cui, alla fine, va sempre bene
realistico
se avesse qualche chilo di più sarebbe mio cognato sputato :bua:
PistoneViaggiatore
02-12-16, 10:21
AO HARVESTER!?
"Quant'è "ostico" Harvester?
Si beve easy?
Frustra per meccaniche vecchie?
Scorre bene? Intriga?
Insomma si gioca bene (aldilà delle difficoltà di enigmi o che) o è una pigna in culo?
Chiedo che forse lo inizio"
Per la cronaca, Ron Gilbert su twitter ha annunciato che presto aprirà il preorder di Thimbleweed Park e che il gioco uscirà i primi mesi del 2017
importante :telodicevo:
io queste due cose qui l'ho backerate, le ragioni mi sembrano ovvie
https://www.eppela.com/it/projects/6173-the-wardrobe
e
https://www.eppela.com/it/projects/10838-detective-gallo
penso che verranno fuori due cose al massimo carucce e non certo dei cappollavvorrih!!!!!!1111111!!!!!!, ma sono da sostenere lo stesso :teach:
Qualche giorno fa, per caso, sono passato davanti ad una TV accesa su RAI Gulp che trasmetteva il cartone animato "L'isola del Tesoro".
Sapete di cosa si tratta?
Io non lo conoscevo, ma la mia attenzione è stata catturata da tutta una serie di particolari che poi mi hanno spinto ad informarmi.
E' una serie italiana, liberamente tratta dall'omonimo libro di Stevenson ma con qualche piccola variazione.
Ad esempio, una modifica alla storia sta nel fatto che il cattivo di turno è un capitano non-morto al comando della sua ciurma di pirati zombie.
Vi ricorda qualcosa?
E se date un'occhiata allo stile grafico, vi ricorda ancora qualcosa?
http://www.raigulp.rai.it/dl/img/2016/11/1479401996417L_isola-del-tesoro640.jpg
E se per caso foste ancora convinti che non si tratti giammai di un plagio ma piuttosto di una somiglianza casuale o magari di un omaggio citazionistico, che ne direste dopo aver ascoltato le prime note del tema musicale della sigla? :fag:
https://www.youtube.com/watch?v=FJH1YsmI3Po
Qualche giorno fa, per caso, sono passato davanti ad una TV accesa su RAI Gulp che trasmetteva il cartone animato "L'isola del Tesoro".
Sapete di cosa si tratta?
Io non lo conoscevo, ma la mia attenzione è stata catturata da tutta una serie di particolari che poi mi hanno spinto ad informarmi.
E' una serie italiana, liberamente tratta dall'omonimo libro di Stevenson ma con qualche piccola variazione.
Ad esempio, una modifica alla storia sta nel fatto che il cattivo di turno è un capitano non-morto al comando della sua ciurma di pirati zombie.
Vi ricorda qualcosa?
E se date un'occhiata allo stile grafico, vi ricorda ancora qualcosa?
http://www.raigulp.rai.it/dl/img/2016/11/1479401996417L_isola-del-tesoro640.jpg
E se per caso foste ancora convinti che non si tratti giammai di un plagio ma piuttosto di una somiglianza casuale o magari di un omaggio citazionistico, che ne direste dopo aver ascoltato le prime note del tema musicale della sigla? :fag:
https://www.youtube.com/watch?v=FJH1YsmI3Po
Lo stile grafico mi ricorda il disegnatore di Monster Allergy
A me invece ricorda un miscuglio di queste cose:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/a/a8/The_Secret_of_Monkey_Island_artwork.jpg
https://i.imgur.com/s7igEbh.jpg
http://www.pcgamesn.com/sites/default/files/Curse%20of%20Monkey%20Island%20barbers.jpg
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/5/53/Tales_of_Monkey_Island_artwork.jpg
Maybeshewill
12-12-16, 18:18
bel plagio :asd:
XD effettivamente
Nel frattempo sto continuando pian piano Grim Fandango, ma effettivamente è impossibile senza soluzione. Il secondo anno è così arzigogolato che ho faticato in alcuni pezzi anche con la soluzione...
PistoneViaggiatore
13-12-16, 08:40
Addirittura così impossibile?
Cmq sia quel cartone...pare una merda tra l altro e la sigla è orribile
Panda Vassili
13-12-16, 08:56
XD effettivamente
Nel frattempo sto continuando pian piano Grim Fandango, ma effettivamente è impossibile senza soluzione. Il secondo anno è così arzigogolato che ho faticato in alcuni pezzi anche con la soluzione...
Da giocare è un pugno nelle palle, però fa parte di quella schiera di "classici" amati a dismisura soprattutto da chi non gioca più AG da 15 anni :asd:
Da giocare è un pugno nelle palle, però fa parte di quella schiera di "classici" amati a dismisura soprattutto da chi non gioca più AG da 15 anni :asd:
Il gioco è bellissimo come storia, ambientazione, musica, grafica... Ma il gameplay è terribile. Troppo difficile e dispersivo...
Fortuna che, essendo AG, basta una guida e diventa giocabile
Ma siete voi che siete delle pippe :asd:
io l'avevo finito a 12 anni (in 2, scambiandoci aiuti) all'epoca e non mi ricordo particolari punti assurdi, se non giusto un paio (tipo mi pare la fotografia da prendere alle corse, una settimana piantati su quello)
Ma siete voi che siete delle pippe :asd:
io l'avevo finito a 12 anni (in 2, scambiandoci aiuti) all'epoca e non mi ricordo particolari punti assurdi, se non giusto un paio (tipo mi pare la fotografia da prendere alle corse, una settimana piantati su quello)
Ma che bello quando per superare un punto in cui non riuscivi ad andare avanti, speravi e non vedevi l'ora di chiederlo il giorno dopo al tuo amico o compagno di classe se aveva superato quel punto. E quando anche lui non ci era riuscito... si andava alla ricerca di qualcun altro oppure ci si ritrovava a casa per cercare di superare il punto insieme.
...ovviamente tutto quando non si aveva accesso all'internet a 33k/56k, telefonini/smartphone erano ancora ben lontani;
era tutto nella speranza dei compagni/amici e riviste del settore.
:sigh: :sigh: :sigh:
Su Bundlestars è posibile comprare Broken Sword 5 a 1 dollah (https://www.bundlestars.com/en/promotions/dollar-dash-2) :)
Devo ancora finire il primo ma me lo sono messo volentieri da parte xD
Ma siete voi che siete delle pippe :asd:
io l'avevo finito a 12 anni (in 2, scambiandoci aiuti) all'epoca e non mi ricordo particolari punti assurdi, se non giusto un paio (tipo mi pare la fotografia da prendere alle corse, una settimana piantati su quello)
Ma scusa... La parte della foresta pietrificata? Piantare il cartello proprio in quel punto? Come ci potevo arrivare?
Ma siete voi che siete delle pippe :asd:
io l'avevo finito a 12 anni (in 2, scambiandoci aiuti) all'epoca e non mi ricordo particolari punti assurdi, se non giusto un paio (tipo mi pare la fotografia da prendere alle corse, una settimana piantati su quello)quasi vero ma non del tutto
il mio primo vg è stato monkey island 2, mi era stato "prestato" ipercompresso da un amico su una serie di floppy
all'epoca lo finii da solo e internet alle nostre latitudini non esisteva ancora, mi pare che anche le riviste specializzate con la soluzione fossero da venire
entusiasmo per la novità, dedizione assoluta, mesi disponibili per venire a capo di qualsiasi enigma, all'epoca c'era solo lui e mi sembrava che quei pixelloni fossero fotorealistici...
oggi un calvario simile non lo affronterei più, ho trentaventordicimila giochi arretrati e col pc ci sono troppe altre cose da fare, perfino i telltale sono già troppo lenti
Anche io all'epoca dedicavo mesi della mia vita su un solo gioco, ma c'erano pochissimi giochi (per me era tanto averne uno all'anno)e moltissimo tempo libero (fortunatamente non ho dovuto quasi mai studiare al pomeriggio prima delle superiori).
Ora non ho nemmeno la testa da dedicarci così tanto... Sto portando avanti circa 12 giochi in contemporanea (più altri che ho in pausa al momento), quindi anche quando non gioco non penso ad un solo gioco!
Panda Vassili
13-12-16, 14:01
Gli enigmi senza senso sono ciò che hanno ucciso il genere e lo hanno fatto regredire a nicchia per pochi appassionati. Genere che si è ripreso con avventure molto più "cinematografiche" e con enigmi logici. Ma anche senza pensare ai telltales like, ci sono un sacco di giochi che sono rimaste AG ma con enigmi logici. Non ha senso perder tempo dietro robe cretine,almeno questa è la mia opinione.
Una volta c'era un approccio diverso, sia perché la maggior parte di noi negli anni '90 non credo avessero il potenziale di acquisto che ha ora, sia perché proprio a livello di mercato non c'erano le stesse opportunità che ci sono ora.
Per buona parte degli anni '90, almeno per me, il "gioco completo" era comunque una rarità, per la maggior parte ti affidavi alle versioni da edicola o a copie di dubbia provenienza, ed anche in questo caso non era così scontata la cosa, avere la versione scatolata originale era qualcosa di utopico.
Anche perché non avendo macchina/motorino e con pochi negozi che li vendevano non era neanche così scontato trovarli.
Di conseguenza quei pochi che avevi avevano un valore speciale e dovevi per forza sfruttarli fino in fondo, e avendo molto più tempo a disposizione, potevi permetterti tranquillamente di perdere le giornate su un enigma o un livello. Io perdevo ore su delle semplici demo, di giochi che non ho mai provato in versione completa.
Ora invece l'acquisto di un gioco è (quasi) scontato, anche se togliamo l'acquisto al day one, tra sconti, offerte, bundle è quasi impossibile trovarsi senza qualcosa da giocare. Quindi anche involontariamente credo oggi si abbia una percezione più da "usa e getta", sai che comunque passare a qualcos'altro è qualcosa di immediato.
C'è poi la questione tempo, se una volta stare 8 ore a cercare di risolvere un enigma voleva dire impegnare al massimo un paio di giornate, ora magari si tramuterebbero in due settimane.
Panda Vassili
13-12-16, 14:38
Ma sarebbe tempo della tua vita speso bene, se per risolvere quell'enigma devi semplicemente andare dietro a robe insensate piazzate là giusto per allungare il brodo?
C'è anche da dire che all'epoca le avventure grafiche avevano anche al grafica più impressionante in circolazione:
https://i.imgur.com/2bBrtzU.png
Ma sarebbe tempo della tua vita speso bene, se per risolvere quell'enigma devi semplicemente andare dietro a robe insensate piazzate là giusto per allungare il brodo?
Beh, nel caso di Grim Fandango (da cui è nato il discorso), non si tratta mai (fino a dove sono arrivato io) di cose insensate... solo molto molto difficili...
quasi vero ma non del tutto
il mio primo vg è stato monkey island 2, mi era stato "prestato" ipercompresso da un amico su una serie di floppy
all'epoca lo finii da solo e internet alle nostre latitudini non esisteva ancora, mi pare che anche le riviste specializzate con la soluzione fossero da venire
entusiasmo per la novità, dedizione assoluta, mesi disponibili per venire a capo di qualsiasi enigma, all'epoca c'era solo lui e mi sembrava che quei pixelloni fossero fotorealistici...
oggi un calvario simile non lo affronterei più, ho trentaventordicimila giochi arretrati e col pc ci sono troppe altre cose da fare, perfino i telltale sono già troppo lenti
Le soluzioni esistono dai tempi... :roll:
mi ricordo 109 mosse per finire Maniac Mansion
e la mia prima avventura è stata Zak McKracken perchè ne lessi la soluzione su zzap! e ne rimasi affascinato
esistevano, quello dopo, sì, gli hint book: lo comprai per Monkey Island, il primo
diciamo che se non usciva la soluzione in qualche rivista, era facile che l'avventura rimanesse inconclusa, visto che gli appassionati ai vg, ai miei tempi, si fermavano a shinobi e mexico 86 in sala e il gioco più complesso visto da un mio amico fu Defender of the Crown: io e un mio amico eravamo avventurieri volenterosi, ma piuttosto scarsi, anche se l'impegno non mancava (mi ricordo Loom giocato con il registratore a cassette per memorizzare le melodie-incantesimo e cercare di riprodurle :bua:)
boh! io da niubbo provincialotto ho visto le prime soluzioni sulle riviste dopo anni che avevo cominciato a giocare
vedo che facciamo tutti la stessa diagnosi ma vorrei aggiungere un elemento "generazionale" che secondo me ha molto peso: la "soglia di attenzione"
venti o più anni fa i giochi elettronici erano alla loro alba e non avevamo mai visto niente del genere, non essendo interattivi televisione e cinema
noi nerdini eravamo per lo più liceali brufolosi, la frenesia di immagini e info da cui siamo assaliti ora ci era sconosciuta, il nostro cervellino veniva formato sui libri, eravamo creteen con processi mentali più lenti e meditativi dei ragazzotti attuali, quindi più adatti ai ritmi lenti di quel tipo di AG
oggi i creteen non sopportano di avere davanti agli occhi la stessa schermata per più di qualche decimo di secondo e anche noi, ugualmente bombardati, ci siamo adeguati
così le AG classiche risultano più difficilmente digeribili per tutti
o forse avevamo tempo! :asd:
le soluzioni le vedo dal 1988, cioè da quando ho iniziato a comprare regolarmente zzap!, fattomi conoscere da un mio compagno di classe: su quel numero c'era la soluzione di The Last Ninja 2 per C64 :sisi:
nello stesso anno, a luglio, Zak mi ha folgorato: ero in vacanza coi miei, appena tornato a casa, dal mio... ehm... negoziante :look: di fiducia... mi sono fatto fare il floppy (ero ricco, per il mio compleanno mi ero fatto regalare il lettore per floppy per il C64)
E' stato anche uno dei miei primi contatti con riviste del settore: prima i giochi li conoscevo dagli allegati di Special Program :D
Maybeshewill
13-12-16, 17:44
in monkey 2 rimasi bloccato per un mese all'enigma della biblioteca di scabb island :bua:
- - - Aggiornato - - -
Su Bundlestars è posibile comprare Broken Sword 5 a 1 dollah (https://www.bundlestars.com/en/promotions/dollar-dash-2) :)
Devo ancora finire il primo ma me lo sono messo volentieri da parte xD
Grande! :o
tornando in tema, che mi dite di questa?
Her Majesty's SPIFFING (http://store.steampowered.com/app/488770/?snr=1_4_4__100)
sembra interessante :uhm:
Messo in wishlist stamani :D
tornando in tema, che mi dite di questa?
Her Majesty's SPIFFING (http://store.steampowered.com/app/488770/?snr=1_4_4__100)
sembra interessante :uhm:ma molto!
grazie della segnalazione
prendilo e poi dicci come sono gli enigmi
Io rimasi bloccato non so quanti giorni in Indy 4 nel percorso di coppia quando bisogna spingere Sophia verso il lanciatore di coltelli :asd: Oh non ci arrivavo proprio che dovevo spingerla
ma molto!
grazie della segnalazione
prendilo e poi dicci come sono gli enigmi
eh se! :asd:
ho una lista di roba che impallidisce quella della mia mamma quando andiamo al supermercato :bua:
arriverà anche il suo turno, ma mi sa tra un pochino di tempo... ;)
PistoneViaggiatore
14-12-16, 10:16
Su Bundlestars è posibile comprare Broken Sword 5 a 1 dollah (https://www.bundlestars.com/en/promotions/dollar-dash-2) :)
Devo ancora finire il primo ma me lo sono messo volentieri da parte xD
Ma si può giocare su mac, by any chance?
PistoneViaggiatore
14-12-16, 10:19
quasi vero ma non del tutto
il mio primo vg è stato monkey island 2, mi era stato "prestato" ipercompresso da un amico su una serie di floppy
all'epoca lo finii da solo e internet alle nostre latitudini non esisteva ancora, mi pare che anche le riviste specializzate con la soluzione fossero da venire
entusiasmo per la novità, dedizione assoluta, mesi disponibili per venire a capo di qualsiasi enigma, all'epoca c'era solo lui e mi sembrava che quei pixelloni fossero fotorealistici...
oggi un calvario simile non lo affronterei più, ho trentaventordicimila giochi arretrati e col pc ci sono troppe altre cose da fare, perfino i telltale sono già troppo lenti
Aspetta..io giocherei monkey island 2 qualsiasi giorno dell anno, invece che un telltale.
Capolavoro oggi come ieri e lo so perché l ho giocato per la prima volta solo pochi anni fa in ritardissimo. Tutto a pixel vecchia grafica, su schermo tv gigante che avevo a casa dei miei in quell epoca (avevo acquistato la versione remaster per ps3, conscio che avrei giocato l originale, per due motivi: primo perché è storico e non sono il tipo da rovinarmi l esperienza andando al remake. Secondo perché spacca i culi, ancora bellissimo graficamente. È una questione di stile molto più che di definizionw grafica, e il remake mi fa cagare esteticamente)
Ma scusa... La parte della foresta pietrificata? Piantare il cartello proprio in quel punto? Come ci potevo arrivare?
Uhm quello me lo ricordo abbastanza fattibile.. Se pianti il cartello quello si girava con la freccia che puntava verso il centro, facendo un po' di prove riuscivi a trovare il punto giusto e una volta piantato li ti segnava la via giusta, o ricordo male io? :uhm:
Btw sto giocando a Day of the Tentacle Remastered. Questo si che è difficile :asd:
Ma sempre bellissimo :cattivo:
Uhm quello me lo ricordo abbastanza fattibile.. Se pianti il cartello quello si girava con la freccia che puntava verso il centro, facendo un po' di prove riuscivi a trovare il punto giusto e una volta piantato li ti segnava la via giusta, o ricordo male io? :uhm:
Btw sto giocando a Day of the Tentacle Remastered. Questo si che è difficile :asd:
Ma sempre bellissimo :cattivo:
Cribbio! Mai capito! Ora mi sento scemo, ma non ci ero mica arrivato!
Aspetta..io giocherei monkey island 2 qualsiasi giorno dell anno, invece che un telltale.
Capolavoro oggi come ieri e lo so perché l ho giocato per la prima volta solo pochi anni fa in ritardissimo. Tutto a pixel vecchia grafica, su schermo tv gigante che avevo a casa dei miei in quell epoca (avevo acquistato la versione remaster per ps3, conscio che avrei giocato l originale, per due motivi: primo perché è storico e non sono il tipo da rovinarmi l esperienza andando al remake. Secondo perché spacca i culi, ancora bellissimo graficamente. È una questione di stile molto più che di definizionw grafica, e il remake mi fa cagare esteticamente)sì, concordo, non ne faccio una questione di grafica (sono un fanatico di to the moon, figurati)
è che sono invecchiato, mi sono imbolsito e difficilmente riesco a fermarmi ore (o giorni) su un solo enigma quando ho milioni di giochi arretrati che bussano al monitor :bua:
sì, concordo, non ne faccio una questione di grafica (sono un fanatico di to the moon, figurati)
è che sono invecchiato, mi sono imbolsito e difficilmente riesco a fermarmi ore (o giorni) su un solo enigma quando ho milioni di giochi arretrati che bussano al monitor :bua:
Però per quanto To the Moon sia splendido... La grafica di RPG maker è una delle cose più brutte che riesco a concepire...
Però per quanto To the Moon sia splendido... La grafica di RPG maker è una delle cose più brutte che riesco a concepire...certo, ma dopo poco non lo notavo più, ci sono casi in cui considero le immagini un semplice accessorio secondario
in altri casi, per esempio con un rpg openworld tripla A, certamente il graficone è tutto grasso che cola...
certo, ma dopo poco non lo notavo più, ci sono casi in cui considero le immagini un semplice accessorio secondario
in altri casi, per esempio con un rpg openworld tripla A, certamente il graficone è tutto grasso che cola...
Sì, hai ragione, il problema è che il gioco fa più fatica: se guardi degli screen ti viene male :D Per comprarlo devi già conoscerlo...
Maybeshewill
14-12-16, 17:22
Intanto ho comprato broken sword 5 a 1 euro su bunlde star
Intanto ho comprato broken sword 5 a 1 euro su bunlde star
Carino ma lontano dai fasti dei primi due. Di sicuro questo è un gioco riuscito, non come quelle schifezze colossali del 3 e 4 e i loro sistemi di controllo frustranti.
A parte techno babylon ci sono altre avveture grafiche scifi in giro? Per natale staro' solo con il portatile per un po' e mi serve roba leggera.
Grazie
Maybeshewill
16-12-16, 00:26
gemini rue è meglio di babylon
A parte techno babylon ci sono altre avveture grafiche scifi in giro? Per natale staro' solo con il portatile per un po' e mi serve roba leggera.
Grazie
READ ONLY MEMORIES, ma ha men pochi enigmi :pippotto:
void and meddler
ma
1- è a episodi
2- non l'ho ancora provato
Grazie. In effetti ora che ci penso ho gemini rue. L'avevo iniziato tipo una mezzora e non mi aveva preso... Se lo consigliate ci riprovo.
Grazie. In effetti ora che ci penso ho gemini rue. L'avevo iniziato tipo una mezzora e non mi aveva preso... Se lo consigliate ci riprovo.
E' un po' lento all'inizio ma merita, sopratutto la parte finale.
Sto giocando a J.U.L.I.A. in sti giorni che é una ag scifi con puzzle un po atipica ma mi pare molto story based
Panda Vassili
17-12-16, 18:36
Mi è piaciuto tantissimo Julia, soprattutto per la storia e le schermate fisse, ottima grafica. Dura anche un bel po', se non ricordo male l'ho finito in 12 ore.
Mi è piaciuto tantissimo Julia, soprattutto per la storia e le schermate fisse, ottima grafica. Dura anche un bel po', se non ricordo male l'ho finito in 12 ore.
Ma guarda, la durata non è molto alta, in 5-6 ore l'ho finito, però l'ho apprezzato moltissimo, mi piacerebbe ci fossero più avventure scifi di questo tipo
Maybeshewill
19-12-16, 19:03
Finito technobabylon, è una buona avventura pero centri elementi della storia e certi personaggi sono messi un po alla cazzo
consigliato con riserva
Ho finito ieri sera Grim Fandango. Ho apprezzato molto i commenti degli sviluppatori aggiunti dalla remastered edition.
L'avventura è leggermente più complessa di quanto credessi, ma non poi così assurda, soprattutto per l'età che si porta addosso. Bella storia, bella grafica, begli enigmi, bel sonoro, bel doppiaggio. Gioiellino!
Btw sto giocando a Day of the Tentacle Remastered. Questo si che è difficile :asd:
Ma sempre bellissimo :cattivo:
Ci sto giocando anch'io.
Sono quasi alla fine, e soltanto oggi ho scoperto che si possono passare gli oggetti tramite inventario invece di dovere ogni volta riportare i personaggi ai "cessi" :facepalm:
Ci sto giocando anch'io.
Sono quasi alla fine, e soltanto oggi ho scoperto che si possono passare gli oggetti tramite inventario invece di dovere ogni volta riportare i personaggi ai "cessi" :facepalm:
Ah si? :bua:
Ostia. Ehm.. è una miglioria della remastered vero? Nell'originale mi facevo tutta la tiritera ogni volta.. :bua:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.