Visualizza Versione Completa : Nuovo anno, nuovo Fisso (consiglio confiugurazione HV)
Giupulin_Bors
07-11-17, 23:48
Buongiorno a tutti,
ho deciso di autoregalarmi un fisso per il nuovo anno :hurra:
Visto che è un pò che non seguo il mercato HV, avrei bisogno di qualche consiglio per la configurazione e l'acquisto dei vari componenti.
Il budjet a disposizione è abbastanza flessibile, ma prima volevo capire cosa posso portarmi a casa a livello di prestazioni e con quanti soldi.
Volevo una configurazione che mi permetta di lavorare comodamente su software di progettazione/simulazione, e naturalmente giocare tranquillamente agli ultimi giochi godendomi a pieno la grafica :D
Intendo assemblarlo per conto mio.
Non ho bisogno di mouse/tastiera.
Per quanto riguarda lo schermo, attualmente ho un HP 22 es. Utilizzando questo schermo collegato tramite HDMI al mio portatile (Santech X86), noto che l'immagine non è proprio nitida, ma rimane un pò sgranata. Penso sia dovuto alla risoluzione del portatile, ma non ne sono sicuro. Quello che vorrei non accadesse è che tutto il buono che esce dal nuovo fisso venga poi sprecato dallo schermo. Insomma, mi conviene tenerlo o cambiarlo?
Per quanto riguarda il resto, mi farebbe piacere sapere qualche possibile configurazione che tenga conto di:
-Scheda Madre
-Processore
-Scheda Video
-RAM
-Hard disk (anche con configurazione SSD + HDD per archiviazione)
-Ventole
-Alimentatore
-Scheda WIFI
-Scheda Audio (se non già inclusa su scheda madre :uhm: )
-Case
Giusto per fissare un Budjet --> 1200 € (escluso schermo) , ma non so se includerci già anche il sistema operativo :bua: insomma da quel punto di vista riesco ad avere una certa flessibilità se vale la pena sborsare qualche soldo in più
Se volete darmi una mano, lo apprezzerò moltissimo :celafa:
Ciao
Software di progettazione/simulazione quali in particolare? E in che percentuale li useresti rispetto agli altri utilizzi? 20,50,70%?
Valuteresti anche dell'usato? Da qualche mese a questa parte il prezzo delle schede video è schizzato alle stelle, Quindi secondo me conviene prenderle usate da qualcuno che passa ad una scheda Superiore.
Per quanto riguarda la scheda audio, se non sei un audiofilo non è necessaria perché già presente in tutte le schede madri. Anche le ventole sono comprese in ogni case, poi ovviamente dipende la qualità e quantità, ma per iniziare possono bastare.
Per quanto riguarda il case Dovresti almeno dirci su Che dimensione sei orientato, e se hai bisogno di periferiche in come il lettore DVD (su molti case nuovi non c'è lo slot).
Giupulin_Bors
08-11-17, 18:44
Software di progettazione/simulazione quali in particolare? E in che percentuale li useresti rispetto agli altri utilizzi? 20,50,70%?
Valuteresti anche dell'usato? Da qualche mese a questa parte il prezzo delle schede video è schizzato alle stelle, Quindi secondo me conviene prenderle usate da qualcuno che passa ad una scheda Superiore.
Per quanto riguarda la scheda audio, se non sei un audiofilo non è necessaria perché già presente in tutte le schede madri. Anche le ventole sono comprese in ogni case, poi ovviamente dipende la qualità e quantità, ma per iniziare possono bastare.
Per quanto riguarda il case Dovresti almeno dirci su Che dimensione sei orientato, e se hai bisogno di periferiche in come il lettore DVD (su molti case nuovi non c'è lo slot).Intanto grazie per la risposta.
Attualmente utilizzo Creo, SolidWorks e Delcam come software. A dire la verità mi preoccupano più i giochi a livello di prestazioni rispetto ai software di progettazione/simulazione :asd: Comunque questi software li userei poco in percentuale a casa, perché sarebbe solo lavoro da finire fuori dall orario lavorativo.
Preferirei orientarmi sul nuovo, non mi fido a prendere elettronica usata, soprattutto per componenti così delicati e costosi.
Per quanto riguarda il case, uno slot disponibile per lettore DVD/masterizzatore lo metterei in conto, ma solo per un futuro acquisto.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Non ti ho chiesto anche se sei interessato a cose "fighe ma superflue" come overclock, led RGB, dissipatori custom o robe del genere. Per ora sto sul vago..
Io farei una configurazione del genere (molto simile a quella che ho fatto io a luglio):
CPU: AMD Ryzen 1600 o 1600X --> 6core 12 thread, sono entrambi overclockabili, il 1600X di base ha frequenze più alte, cosa di più ed è senza dissipatore. Il 1600 costa meno e ha già un buon dissipatore (RGB tra l'altro), e se lo overclocki va praticamente come l'X. Io ho preso l'X perché non avevo voglia di overclockare e volevo prendere in ogni caso un dissipatore custom per vari motivi.
Dissipatore: Standard del ryzen 1600 oppure Cryorig H7
Scheda madre: per ryzen ci sono le B350 e le AX370, entrambe sono overclockabili e se non vuoi fare uno sli di schede video le B350 bastano. A me piaceva la GIGABYTE GA-AB350-Gaming 3 per via del dual bios, così se nell'aggiornamento ti si inchioda qualcosa puoi passare al bios di riserva.
RAM: Con Ryzen i primi tempi ci sono stati problemi a far andare le ram alla frequenza corretta, con i vari aggiornamenti di BIOS adesso dovresti essere a posto, ma meglio stare attenti a cosa prendi. Io ho preso le G.Skill Flare X F4-3200C14D-16GFX che sono state fatte apposta per Ryzen per essere "sicuro" di non avere problemi. Di contro costavano un macello :bua:
SSD: Samsung 850 EVO Sata3 da 250gb o 500gb. Adesso ci sono anche gli ssd nmve che sono più veloci, ma preferisco a pari prezzo prendermi un sata 3 col doppio della capacità. Non andrei sotto i 250gb perché ormai lo spazio si riempie abbastanza in fretta
HDD: WD caviar blu
Alimentatore: Corsair RM650x: avevo fatto un po' di ricerche e mi era sembrato uno dei migliori. Forse si potrebbe spendere anche qualcosa meno, ma l'alimentatore lo tieni per un sacco di tempo, quindi inutile risparmiare.
siamo a circa 800€ (prezzi di luglio quando mi son fatto il pc)
Scheda video: nota dolente. Come ti dicevo in questo periodo molti prezzi son schizzati alle stelle. Qui (https://www.thegamesmachine.it/forum/informatica/577-il-circolino-di-schede-video-98.html#post1106349) segnalano una AMD 480 a un buon prezzo. Altrimenti ci sono le nvidia 1070 che son di una fascia sopra, ma adesso si trovano a quasi 500€ e mi sembra un po' troppo!!! Per quello ti consigliavo di puntare all'usato.
Case: qui va un po troppo a parere personale, ti consiglio di andare sui siti dei vari produttori e vedere cosa ti piace.
Giupulin_Bors
13-11-17, 18:32
Ok domani do un'occhiata al tutto e mi faccio un'idea più precisa.
Immagino che più ci avviciniamo a natale e peggio è per i costi :uhm: o è il contrario e ci sono i saldi? :asd:
Ci sarebbe il Black Friday ed il Cyber Monday a fine novembre... Io presi l'SSD 850 PRO al prezzo dell'EVO due anni fa...
Ti consiglio di installarti l'estensione Keepa per il tuo browser. TI permette di monitorare l'andamento dei prezzi su Amazon in modo da vedere se "l'affare" che vedi oggi in realtà è il prezzo normale che aveva prima che il mese scorso alzassero i prezzi :bua:
Comunque secondo me il periodo migliore per acquistare è l'estate, poi verso settembre gli anni scorsi mi era sembrato di vedere un generale aumeto dei prezzi per poi fare gli "sconti" di natale.
Per quanto riguarda Black friday e Cyber Monday, di sicuro qualcosa c'è ma solo sulle componenti più "commerciali", come SSD, headset o cose così.
Non credo troverai particolari occasioni per l'alimentatore ad esempio, però chissà.
Comunque è talemente vicino che tanto vale aspettare :sisi:
Giupulin_Bors
16-11-17, 19:20
Aspetterò, tanto devo aspettare anche la tredicesima :bua:
Tornerò a rompervi le balle quando avrò le idee più chiare. Nel frattempo vi ringrazio per i suggerimenti.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Giupulin_Bors
19-11-17, 15:50
Ciao a tutti,
aspettando dicembre, ho iniziato a guardarmi un pò di prezzi...
Girovagando qua e là, alla fine mi converrebbe comprare su Amazon, visto che sono un utente Prime e quello che risparmierei su altri siti lo perderei in spese di spedizione.
Alla fine il massimo sforzo economico che potrei fare è questo (carrello Amazon, ma non penso che acquisterò tutto qui in blocco)
http://amzn.eu/eiJNzyF
Mi chiedevo su cosa potevo risparmiare :uhm:
Mi sembrava un pò eccessiva la spesa sulla RAM, su cui potrei risparmiare un pò andano su qualcosa del genere:
https://www.amazon.it/Corsair-CMK16GX4M2B3000C15-Vengeance-Prestazioni-Supporto/dp/B0134EW7G8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1511103235&sr=8-1&keywords=Le+corsair+lpx+3000mhz&dpID=515aP8EyA7L&preST=_SX300_QL70_&dpSrc=srch
Inoltre ho provato a guardare un pò di usato sulle schede video, ma proprio non riesco a fidarmi :bua:
Comunque con questa configurazione, aggiungendo una ottantina di € per il case e venti per un lettore esterno cd/dvd, arriverei intorno ai 1500 €.
Sicuramente un grosso risparmio lo otterei scambiando la 1070 con una AMD 480, ma non vorrei poi trovarmi fra un anno e mezzo a dover cambiare la scheda video perchè ormai superata :uhm: il costo scenderebbe di un buon 200 €
Voi cosa ne pensate?
Il link apre il carrello di chi vede, non il tuo.
Penso tu debba fare una lista desideri pubblica.
Giupulin_Bors
19-11-17, 16:59
In effetti :bua:
Aggiornato il link
La RAM costa un botto, poco da farci.
470€ per una 1070 mi sembrano decisamente troppi... capisco Amazon e tutto il resto, ma dovresti poterla trovare a 100€ in meno altrove.
Giupulin_Bors
19-11-17, 17:18
Come scritto sopra ho usato Amazon solo per raggrupopare il tutto ;)
Visto che era un pò che non mi informavo su queste cose, come primo approccio mi sono limitato a raggruppare tutto in un unico ambiente :sisi:
Per quanto riguarda la scheda video? è così alta la differenza tra la 1070 e la 480?
Senza andare a rivedermi bench penso sia un 40% più veloce.
A scontrarsi contro le 1070/1080 di nVidia ci sarebbero le Vega 56/64 di AMD, la 1060 è nella fascia delle 480/580.
La questione schede video sarebbe poi ancora più complicata se, come si dovrebbe, si va poi anche a considerare il monitor.
GSync e FreeSync sono le rispettivi tecnologie di nVidia ed AMD per avere sincronizzazione tra frame generati della GPU e refresh del monitor.
Senza farla tanto lunga... dovrebbe essere un must have... budget permettendo.
GSync è proprietaria, funziona solo con le schede nVidia ed i monitor dotati generalmente rincarano un 100€.
FreeSync è la risposta libera di AMD, volendo tutti possono usarla ma al momento solo AMD la sfrutta ed il rincaro sui monitor è praticamente nullo*.
Quindi a scegliere nVidia o AMD ti leghi anche a questo.
* lato negativo delle essere libera è che alcuni produttori la mettono su monitor con specifiche abbastanza... meh.
Giupulin_Bors
19-11-17, 18:47
Ok ho capito :asd:
Comunque incastrando un pò di prezzi e vari siti sono già sceso a 1145 € senza case e sistema operativo, con la 1070 e tenendo la RAM consigliata da @TeNe inizialmente, il che rientra assolutamente nel mio budget :alesisi:
I prezzi migliori li ho trovati su PuntoComShop.
Scelto il case, vi posterò la configurazione finale scelta, in modo da essere sicuro di non aver fatto ca..ate.
Ultima domanda: per l'acquisto del sistema operativo (Windows 10) ho trovato una marea di offerte con una disparità di prezzi notevole, il che non ha fatto altro che confondermi le idee. Io vorrei Windows 10 (non penso di aver bisogno della versione Pro) senza nessun componente aggiuntivo e/o applicazioni preinstallate; ci sono offerte di questo tipo vantaggiose?
Come case io avevo addocchiato il MasterCase Pro 5.
Windows 10 puoi ancora installarlo fino a fine anno con una key di 7 o 8.
Giupulin_Bors
20-11-17, 19:26
Ok, sono tentato dall'acquisto di un usato per una gigabyte 1070 gaming :asd: risparmierei un botto ( 330 € ora, con scadenza dell'asta fra 3 h :sisi: )
Ho contattato il venditore, mi ha detto che l'ha comprata 1 anno e mezzo fa e l'ha usata solo per giocare a Witcher 3, visto che viaggia sempre e ha un portatile :uhm:
Avete avuto brutte esperienze con schede video usate?
Una scheda di 2 anni può subire un calo di prestazioni incisivo?
Gesù è veramente esistito? :asd:
Non me ne intendo di usato, ma mi aspetterei un prezzo più basso... cioè la trovi nuova a nemmeno 100€ in più nuova e quindi con 2 anni di garanzia.
Io attualmente ho una 980ti presa usata, da luglio non mi ha dato problemi :asd:
Nel bench gaming di userbenchmark mi da tipo al 98% o giù di lì (nuclear submarine :asd:), quindi non mi posso lamentare.
E comunque di usato ho preso Case, GPU, dissipatore CPU, tastiera meccanica, lettore SD, e monitor (questi ultimi due da Amazone Wharehouse, vero affare!) e per ora va tutto alla perfezione.
La tua lista su Amazon mi sembra ok, l'unica cosa l'HD da 1TB... anche io l'ho preso, accoppiato al tuo stesso SSD, perché volevo l'HDD a 7200rpm (sega mentale stupida) e pensavo che 1TB bastasse... Diciamo che basta, ma si è riempito davvero in fretta.. Se non ti interessano i 7200rpm prendi 2TB, va là :asd:
Per il case, quello consigliato da GeeGeeOH è buono, io ho il mastercase pro 6 che internamente è identico, cambia solo l'estetica, e secondo me è di qualità. :sisi:
Giupulin_Bors
11-12-17, 09:19
Per risparmiare qualcosina, ho addocchiato questa RAM:
RAM DDR4 16GB PC 3200 CL16 G.Skill KIT (2x8GB) 16GVKB Ripjaws V al posto delle flare X... :uhm:
che mi dite? :pippotto:
EDIT: oppure anche questa --> http://www.puntocomshop.it/ddr4/256606-ddr4-16gb-pc-3200-cl16-corsair-kit-2x8gb-vengeance-red-retail-cod-cmk16gx4m2b3200c16r-843591000000.html
Giupulin_Bors
03-01-18, 20:58
Ringrazio tutti per il supporto che mi avete dato.
Il PC va che è una meraviglia [emoji3]
Grazie
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.