PDA

Visualizza Versione Completa : Domanda ai contadini zappa terra allevatori del forum



Kronos The Mad
09-11-17, 21:07
Mi chiedevo.
Ma le uova non industriali vanno lavate prima di metterle in frigo?
Nel senso intendo quelle del contadino non sporchissime di merda ma con qualche traccia di sporco, le devo pulire prima di metterle in frigo e se si come o le pulisco solo al momento di usarle? :confuso:

Qoelet
09-11-17, 21:10
Se le lavi potresti aumentare la porosità del guscio e facilitarne l'ossidazione, ovvero farle andare a male prima. Lavale prima di romperle.
Anche quelle industriali. E a ben pensarci, anche per la frutta vale lo stesso identico principio.

Ciome
09-11-17, 21:11
Se le lavi potresti aumentare la porosità del guscio e facilitarne l'ossidazione, ovvero farle andare a male prima. Lavale prima di romperle.

metti le uova sporche di merda in frigo?

Qoelet
09-11-17, 21:12
metti le uova sporche di merda in frigo?
Mangi robe uscite dal culo di un animale?

Kronos The Mad
09-11-17, 21:23
Se le lavi potresti aumentare la porosità del guscio e facilitarne l'ossidazione, ovvero farle andare a male prima. Lavale prima di romperle.
Anche quelle industriali. E a ben pensarci, anche per la frutta vale lo stesso identico principio.

ah ok!

Quindi meglio tipo lasciarle nella confezione magari dentro a un sacchetto di carta tipo del pane in frigo?

Pierluigi
09-11-17, 21:27
devi cadere in un imbuto

Qoelet
09-11-17, 21:27
ah ok!

Quindi meglio tipo lasciarle nella confezione magari dentro a un sacchetto di carta tipo del pane in frigo?
Direi di lasciarle nella cofezione e bon; l'aria deve poter circolare, altrimenti nel frigo si può formare uno strato di rugiada che farà un effetto simile di cui sopra: il guscio è meccanicamente resistente, ma chimicamente non è granché.
I batteri eventuali saranno comunque "bloccati" dal freddo. Poi se ci sono esperti mi inchino al loro sapere, ma per ora le bimbe la salmonellosi non l'hanno ancora presa.

macs
09-11-17, 21:49
lasciale nella confezione e lavale prima di romperle.

Degauss
09-11-17, 22:29
Io non le tengo in frigo, le lavo per bene prima di usarle

Maelström
09-11-17, 22:37
Se si usano per cuocerle il problema del lavaggio è trascurabile (ovviamente a meno che non siano coperte di caccah) perchè durante la cottura eventuali tracce di batteri muoiono.
Più che altro bisogna lavarsi bene le mani subito dopo averle rotte/maneggiate.

Se c'è da fare qualche preparazione a crudo (tipo creme e dolci) non userei uova "di casa" nemmeno morto.

BackFire
09-11-17, 22:43
Per un paio di anni ho preso 2 uova crude al giorno, le passavo due secondi sotto l'acqua e le asciugavo con un fazzoletto prima di romperle. Mai avuto nessuna intossicazione.

Da qualche parte avevo letto che è meglio non lavarle (se non appena prima dell'uso) perchè sul guscio c'è un non mi ricordo cosa che fa da antibatterico.

Pavone Allibratore
10-11-17, 00:15
Se si usano per cuocerle il problema del lavaggio è trascurabile (ovviamente a meno che non siano coperte di caccah) perchè durante la cottura eventuali tracce di batteri muoiono.
Più che altro bisogna lavarsi bene le mani subito dopo averle rotte/maneggiate.

Se c'è da fare qualche preparazione a crudo (tipo creme e dolci) non userei uova "di casa" nemmeno morto.

I batteri vengono cotti a puntino, d'accordo, nonostante si potrebbe intrattenere un discorso separato per le spore, ma alcune tossine batteriche sono ahimè termostabili. Le tossine peptidiche di E. coli enterotossico rimangono attive dopo cotture nell'acqua bollente, per es. Pure lo stafilococco aureo deve produrre qualche porcheria simile

BackFire
10-11-17, 00:21
I batteri vengono cotti a puntino, d'accordo, nonostante si potrebbe intrattenere un discorso separato per le spore, ma alcune tossine batteriche sono ahimè termostabili. Le tossine peptidiche di E. coli enterotossico rimangono attive dopo cotture nell'acqua bollente, per es. Pure lo stafilococco aureo deve produrre qualche porcheria simile

Praticamente o non le mangi o squarti la gallina prima che lo espella dall'orifizio contaminato :sisi:

Lurge
10-11-17, 00:34
Mi chiedevo.
Ma le uova non industriali vanno lavate prima di metterle in frigo?
Nel senso intendo quelle del contadino non sporchissime di merda ma con qualche traccia di sporco, le devo pulire prima di metterle in frigo e se si come o le pulisco solo al momento di usarle? :confuso:

Io utilizzo nidi cattura uova per evitare che qualche gallina nella fase di sforzo oltre a uscire l'uovo gli scappa anche la poppò.
Nei allevamenti industriali funziona pressapoco così dal uscita del uovo dalla gallina questo finisce su dei nastri in gomma che lo indirizza verso personale che lo adagia nei appositi contenitori per uova.Il discorso lavare le uova.. voglio ricordare che sulla superficie del guscio esterna si trova la cuticola che ha una funzione protettiva in quanto impedisce ai germi di entrare nell’uovo ( può essere anche colorata da pigmenti e rendere le uova mimetiche). Quindi lavando l'uovo si va ad intaccare la cuticola e non serve introdurlo nel frigo in quanto i germi andrebbero ad intaccare l'uovo lavato quindi quando vi trovate con uova imbrattate di poppò potete pulirle ma consumatele il prima possibile senza introdurle nel frigo.
:fag:

un esempio di nido automatico collettivo.

https://www.youtube.com/watch?v=gcjHBEpbmPU