Visualizza Versione Completa : Manga dell'abisso
Bellissima carrellata sul fumetto horror giapponese.
Personalmente conoscevo solo Junji Ito.
https://not.neroeditions.com/manga-horror/
https://i.imgur.com/V4JOwUM.jpg
EDIT Fail nel titulo.
Chissà che ti sei fumato stamattina :uhm:
Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk
Remina è bellerrimo! :sisi:
Ma anche fottutamente inquietante! :bua:
tigerwoods
11-11-17, 13:51
guardati shoujo tsubaki allabracio asd
guardati shoujo tsubaki allabracio asd
Vedo un live action del 2016 che sembra teRibile.
Aula alla deriva è in wishlist e molto possibile l'acquisto al prossimo giro in fume.
Aula alla deriva è in wishlist e molto possibile l'acquisto al prossimo giro in fume.
Faccio un giro :uhm:
tigerwoods
11-11-17, 18:11
Vedo un live action del 2016 che sembra teRibile.
l'animu è del 92
https://www.youtube.com/watch?v=nQd-MRwkn0g
:asd:
le produzioni giappe dopo i 25 anni rompono i coglioni perchè son inutilmente depressive
Aula alla deriva è in wishlist e molto possibile l'acquisto al prossimo giro in fume.
Faccio un giro :uhm:
Se vuoi quando lo piglio (non trattenere il fiato, comunque) ti faccio sapere se son soldi buttati :thumbup:
Se vuoi quando lo piglio (non trattenere il fiato, comunque) ti faccio sapere se son soldi buttati :thumbup:
Aspetto, allora :smug:
La quantità di controparti cinematografiche de 'sta roba è un po' deboluccia o sbaglio?
https://www.youtube.com/watch?v=q-mAzGvcJS0
hollow press
promemoria perché sta roba la voglio
Tetsunori Tawaraya sembra interessante :uhm: cmq aspetto anche io notizie per aula alla deriva perché costicchia :bua:
Mi segno, che poi tra l altro non so perché ho smesso di leggere I m hero che poi se trova sicuro leggibile online gratis giusto? Mo ricomincio
Aspetto, allora :smug:
La quantità di controparti cinematografiche de 'sta roba è un po' deboluccia o sbaglio?
https://www.youtube.com/watch?v=q-mAzGvcJS0
tetsuo the iron man è un film che VA' VISTO, anche se dopo hai la PTSD
Se vuoi quando lo piglio (non trattenere il fiato, comunque) ti faccio sapere se son soldi buttati :thumbup:
Aspetto, allora :smug:
Preso oggi.
Entro l'estate 2019 lo leggo, giuro.
Mi sono trovato davanti anche un megavolumone di Tomie, nuova uscita (http://www.j-pop.it/tomie/4341-tomie.html) di cui ignoravo l'esistenza. La fumettara dice che ne uscirà un secondo. Volevo prenderlo ma stavo già fuori budget, se ne riparla ad aprile/maggio :(
Aspetto, allora :smug:
La quantità di controparti cinematografiche de 'sta roba è un po' deboluccia o sbaglio?
https://www.youtube.com/watch?v=q-mAzGvcJS0
https://www.youtube.com/watch?v=mFWD_093zsU
Preso oggi.
Entro l'estate 2019 lo leggo, giuro.
Mi sono trovato davanti anche un megavolumone di Tomie, nuova uscita (http://www.j-pop.it/tomie/4341-tomie.html) di cui ignoravo l'esistenza. La fumettara dice che ne uscirà un secondo. Volevo prenderlo ma stavo già fuori budget, se ne riparla ad aprile/maggio :(
Aspetto anche io qualche resoconto :sisi:
Mi sono trovato davanti anche un megavolumone di Tomie, nuova uscita (http://www.j-pop.it/tomie/4341-tomie.html) di cui ignoravo l'esistenza.
Mi sono accorto solo ora che la cosa è indicata proprio all'inizio del link che apre il topic.
Sempre detto che sono un bambino sveglio.
Mi pare invece che nell'articolo non si menzioni la quasi imminente uscita di Uzumaki (alleluja!), in arrivo da Star Comics dal 21 marzo (2 volumi in totale)
Aspetto, allora :smug:
Aspetto anche io qualche resoconto :sisi:
Ok, finito ora.
Va precisato -non l'avevo detto prima- che nonostante la ragguardevole mole di 730 pagine è solo il primo di 3 volumi totali.
I contro: è un fumetto dei primi anni '70, e spesso si vede parecchio; chara design datato e qualche volta poco realistico, si nota soprattutto quando la gente corre (dalla posizione delle gambe paiono manichini :asd: , qui (http://www.fumettologica.it/galleria/aula-alla-deriva-vol-1-kazuo-umezu/) si vede qualcosa); certi passaggi della storia sono piuttosto ingenui e, insomma, qui e là si nota come non sia invecchiato benissimo. Obbligatoria, ça va sans dire, una robusta dose di suspension of disbelief.
I pro: dettagli di cui sopra a parte, la storia complessivamente finora non è affatto male, direi anzi che mi ha proprio avvinto, è un po' Il signore delle mosche con un'ambientazione postapocalittica a tinte lovecraftiane* (che presumo aumenteranno prossimamente), e molto spazio per frignare (io sono un sentimentalone, che ci volete fa'...); ci sono certe scene di gore e sadismo che fanno ancora una certa figura (per il pubblico dei primi '70 non dovevano essere proprio acqua fresca); il disegno dei paesaggi mi è piaciuto molto.
Per me è un 7.0/10 e tenderei a consigliarlo, l'unica vera perplessità è il prezzo (anche se l'edizione è di qualità e il fumetto sarà certamente pubblicato interamente (mica come Cerebus the Ardvaark che ancora bestemmio in cirillico se ci penso)). Personalmente mi ha convinto e procederò a completarlo.
* oserò dire che c'è un LONTANISSIMO, VAGHISSIMO retrogusto di prime pagine dell'Eternauta? Oso? Mmm...
Fra una mesata il compleanno :business:
Io mi sa che invece non lo prenderò, per la mole di pagine :bua: forse tomie invece si
Io mi sa che invece non lo prenderò, per la mole di pagine :bua: forse tomie invece si
Occhio che non è sottile nemmeno Tomie (e sono appunto due volumi).
Però, se ho capito bene, Tomie è formato da più storie bene o male autoconclusive: io ho il volumetto della Hazard uscito nel 2006 (fino a poco fa l'unica cosa di Ito uscita ufficialmente in Italia, mi pare), sono 250 pagine divise in 6 storie senza una strettissima continuità. Devo anche dire che non lo leggo da tre o quattro anni e potrei ricordare male :uhm:
Preso il volume 2 di Aula oggi, assieme al primo di Uzumaki, in una svenata insolitamente cipangocentrica.
Vi tengo aggiornati, se è il caso.
https://i.imgur.com/mU9pE9w.jpg
aula alla deriva mi ispira un bel po' :pippotto:
https://killscreen.com/articles/mattis-dovier-interview/
Com'è uzumaki?
Non l'ho ancora nemmeno guardato, sto cercando di finire altra roba prima. Ti saprò dire.
Va beh, Ito non sta proprio bene :asd:
Uzumaki me lo voglio prendere :asd:
Va beh, Ito non sta proprio bene :asd:
Di' 'n po'
Di' 'n po'
Ha una bella fantasia malata, niente da dire :asd: Non ho ancora finito il primo volume (e poi dovrò acquistare il secondo), comunque sostanzialmente per ora si sviluppa come una serie di racconti non strettamente collegati tra loro, anche se avvengono tutti nello stesso paese ed hanno come protagonisti-testimoni sempre gli stessi due ragazzi. Le vicende sono tutte incentrate su questo villaggio in cui gli oggetti a spirale cominciano a ossessionare le persone e a condizionarne vite e comportamenti. Benché sia un fumetto parecchio macabro c'è qui e là anche una certa dose di umorismo (il capitolo Gasterantropi è una perla surrealissima :asd: ), ma forse sono io che sto messo male, non saprei. Da segnalare anche una particolare... "rivisitazione" di Romeo e Giulietta. Per le storie che racconta, il tratto di Ito è molto adeguato, peraltro molto maturato rispetto a Tomie (e ci mancherebbe).
Nota sull'edizione: la carta usata da Star Comics non sembra eccezionale ed è già giallina, spero non diventi merda in breve tempo :facepalm:
(fun fact: scommetto due cent che la prossima volta che vado a mangiare giappo invece degli uramaki chiedo gli uzumaki. Maledetto rinforzo).
Anche Gyo è una bella storia lunga :bua:
Non ho ancora finito il primo volume
Finito ora :eek2:
:eek2:
:eek2:
:eek2:
CLIFFHANGER :eek2:
Iscritto per futuro hhnghghg
Io aspetto che esca questo:
https://i.imgur.com/z42L37s.jpg
https://i.imgur.com/dFVsnwD.jpg
Bon, finito di leggere uzumaki. Davvero figo, soprattutto il secondo volume, e molto bella la postfazione di tizio caio giapponese. Consigliato :sisi:
P.S. Più che horror è grottesco, ma è comunque figo :sisi:
Io aspetto che esca questo:
https://i.imgur.com/z42L37s.jpg
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/9/91/Cold_Fear.jpg/220px-Cold_Fear.jpg
Bon, finito di leggere uzumaki. Davvero figo, soprattutto il secondo volume, e molto bella la postfazione di tizio caio giapponese. Consigliato :sisi:
Bene :sisi:
In teoria il secondo dovrei andare in un fume 'sto mese a comprarlo ma non ho ancora letto uno degli acquisti di tre mesi fa :facepalm:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/9/91/Cold_Fear.jpg/220px-Cold_Fear.jpg
Mi ricordo come fosse ieri la recensione su tgm, e vado a vedere che è del 2005 :bua:
TREDICI anni fa...
ora ti senti vecchio :fag:
Se Giove Pluvio vuole oggi vado finalmente a Brixia a recuperare Aula volume 3 (e il secondo tomo di Uzumaki (e magari Tomie, se supera il ballottaggio con un altro paio di titoli)).
Se Giove Pluvio vuole oggi vado finalmente a Brixia a recuperare Aula volume 3
Non ce l'ha più :cattivo: devo prenotarlo :cattivo:
Però c'è una quantità notevole di roba di Ito: dopo lustri di carestia, mo' arriva tutto assieme. Stavo per fare un commento alla fumettara, ma mi ha preceduto lei "C'è Ito a Lucca quest'anno". Apperò :uhm:
Ho iniziato Aula alla deriva :pippotto:
Ho iniziato Aula alla deriva :pippotto:
problema di infiltrazioni? :asd:
Devo ancora andare a comprare il terzo :( in teoria volevo andare un weekend di questi, ma dopo l'infilata di multe che ho preso/sto per prendere questo mese mi sa che rimando le spese per la fume direttamente a marzo.
Preso. Alleluja.
Non so quando lo leggerò.
Nel frattempo fumetteria invasa dalla roba di Ito, ma la fumettara si lamenta che a parte Uzumaki non si vende granché.
Sto leggendo Aula 3, le cose partono pesantemente per la tangente :asd:
Mi son letto al volo Layers of Fear di Itou.
Mortacci sua :smugrandom:
Mi son letto al volo Layers of Fear di Itou.
Mortacci sua :smugrandom:
Dai che il gioco esce quest'anno :vojo: (https://twitter.com/panstasz?lang=en)
letto anche io adesso layers of fear :rotfl:
cristodiddio :chebotta:
consigliatemi altre oneshottate valide please
letto anche io adesso layers of fear :rotfl:
cristodiddio :chebotta:
consigliatemi altre oneshottate valide please
Di Itou è tutto valido :tremo:
letto anche io adesso layers of fear :rotfl:
cristodiddio :chebotta:
consigliatemi altre oneshottate valide please
Più o meno Ito è tutto valido, e se vuoi comprare la sua roba (invece che andare di scan) da un anno a questa parte finalmente hanno cominciato a importarlo (prima non si trovava NULLA. Niente. Zero). Non tutto quello che ha fatto è in volume unico; sicuramente puoi buttarti su Tomie (J-Pop), Gyo e Remina (Star Comics). Se per one-shot intendi storie brevi, almeno Tomie e Uzumaki hanno una struttura a racconti più (Uzumaki) o meno (Tomie) collegati.
Sto leggendo Aula 3, le cose partono pesantemente per la tangente :asd:
L'avevo poi finito senza commentare. Finisce "male", nel senso che mi aspettavo qualcosa di meglio: pare chiuso frettolosamente e lascia per strada spunti interessanti. Comunque, anche in virtù della sua età, resta sopra la sufficienza.
https://twitter.com/royaltheartist/status/1124684441710989312
Adult Swim sta preparando la versione animata di Uzamaki, me l'ero perso :party:
https://www.youtube.com/watch?v=VDEQyK5ZH-E
blastomorpha
07-10-19, 13:27
Andrebbe visto solo per Colin Stetson :sisi:
Andrebbe visto solo per Colin Stetson :sisi:
Top
https://twitter.com/VIZMedia/status/1184578576802185216
Dovrebbe uscire un volume con le short stories di Ito a novembre :uhm:
Dovrebbe uscire un volume con le short stories di Ito a novembre :uhm:
Visto ieri in fume, ma avevo una lista della spesa già troppo lunga.
Fra l'altro mi sono trovato davanti questo Girl from the other side (https://www.animeclick.it/manga/20214/totsukuni-no-shoujo) che ho comprato a scatola chiusa solo per la copertina e dopo aver dato un'occhiata a qualche pagina. Non so neanche se sia in topic, in realtà, vi farò sapere. Ho preso solo il primo numero, al momento ce ne sono fuori 6.
Fra l'altro mi sono trovato davanti questo Girl from the other side (https://www.animeclick.it/manga/20214/totsukuni-no-shoujo) che ho comprato a scatola chiusa solo per la copertina e dopo aver dato un'occhiata a qualche pagina. Non so neanche se sia in topic, in realtà, vi farò sapere. Ho preso solo il primo numero, al momento ce ne sono fuori 6.
Letto, mh, non è che si capisca molto :uhm: pare ci siano creature maledette che trasformano gli umani in mostri, ma per quasi tutto il volume ci sono solo due personaggi (una di queste creature e una bambina) e solo verso la fine si scopre qualcosa di più (qualcosa = quasi niente). Proseguirò.
Lo stile di disegno è bellissimo.
https://www.youtube.com/watch?v=VDEQyK5ZH-E
Lux, pensavo fosse un nuovo trailer :mad:
https://www.instagram.com/shintarokago1969/
https://twitter.com/UzumakiAnime1/status/1270781882221735936
Sto leggendo Tomie :pippotto:
https://i.imgur.com/ReqU6fW.jpg
Sto leggendo Tomie :pippotto:
https://i.imgur.com/ReqU6fW.jpg
Piemma un po' dove
Sto leggendo Tomie :pippotto:
C'ho ancora lì il tomo (il tomo di Tomie) da leggere, comprato un anno e mezzo fa. Non l'ho ancora inziato, mi fa paura (temo il tomo di Tomie).
Ma ho deciso che mi ci metto durante le ferie.
Piemma un po' doveCe l'ho sul tablet tramite Manga Rock, ma l'app è cambiata e si può accedere solo ai file già scaricati.
https://www.youtube.com/watch?v=hnQOO8Y1Ck0
No voglia di leggere tutto, c'è qualcosa su Netflix/prime meritevole?
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=hnQOO8Y1Ck0
Madonna me n'ero quasi dimenticato... è da quando ho comprato il manga che se ne parla e ancora non è uscito :asd: Sono passati 3 anni
https://www.youtube.com/watch?v=hnQOO8Y1Ck0
madonna non vedo l'ora... poi con la colonna sonora di colin stetson :sbav:
colonna sonora di colin stetson :sbav:
Stetson per roba di Ito? :uhm:
...può funzionare :uhm:
Ha scritto ed eseguito anche la colonna sonara di Hereditary, è già rodato per l'horror :asd:
Sto finalmente leggendo Uzumaki di Junji Ito , sono al chapter 4.
Poi ho anche altri da leggere.
Avete altri autori da raccomandarmi? (poi rifaccio una scorsa del topic che l'ho recuperato dalle ceneri della memoria)
Ha scritto ed eseguito anche la colonna sonara di Hereditary, è già rodato per l'horror :asd:
Hereditary dovrei vederlo me sa un giorno o l altro :uhm:
Era quello o the Haunting of qualcosa che erano molto acclamati? :uhm:
- - - Aggiornato - - -
Cmq sia ho letto tutto Uzumaki, in alcuni momenti mi è sembrato allungare un po' il brodo/la narrazione, cmq sia è fichissimo, grottesco e ora ne voglio di più.
Ho letto il primo "numero" di Tomie e diciamo che è molto acerbo, ma ho visto che poi migliora molto in termini di disegno/narrazione fumettistica (il primo è molto confusionario, poco chiaro in alcuni passaggi, un po' na palla al piede da leggere) quindi sicuramente continuo.
Cmq sia ho letto tutto Uzumaki, in alcuni momenti mi è sembrato allungare un po' il brodo/la narrazione
Credo che fondamentalmente Ito sia uno che veramente tante, tante idee, e le butti dentro tutte a piacer suo :asd:
Ho letto il primo "numero" di Tomie e diciamo che è molto acerbo, ma ho visto che poi migliora molto in termini di disegno/narrazione fumettistica (il primo è molto confusionario, poco chiaro in alcuni passaggi, un po' na palla al piede da leggere) quindi sicuramente continuo.
Sì, vero, la progressione in Tomie -soprattutto nel disegno- è notevole. Graficamente le prime storie sono da strapparsi gli occhi (che poi a me piacesse anche quello stile, è un altro discorso).
Credo che fondamentalmente Ito sia uno che veramente tante, tante idee, e le butti dentro tutte a piacer suo :asd:
Sì, vero, la progressione in Tomie -soprattutto nel disegno- è notevole. Graficamente le prime storie sono da strapparsi gli occhi (che poi a me piacesse anche quello stile, è un altro discorso).
Ma lo stile in realtà mi piace, il problema è come è utilizzato, in termini di leggibilità. Lo stile è fico anzi, più stiloso di come disegna dopo (decisamente bel disegno e più leggibile, ma ma con una punta di personalità in meno)
Cmq in realtà per ora sto leggendo Remina, brutale
Remina fichissimo cmq per come illustra queste robe giganti, mi piace tantissimo l idea generale di fondo e le immagini che provoca e come Ito le rappresenta. Continuo la lettura
Bello, finito
Ora leggerò Gyo!
Mi son letto al volo Layers of Fear di Itou.
Mortacci sua :smugrandom:
letto anche io adesso layers of fear :rotfl:
cristodiddio :chebotta:
Me lo leggo pure io adesso prima di andare a nanna
Sto leggendo Tomie :pippotto:
https://i.imgur.com/ReqU6fW.jpg
Cmq questo disegno e' sburing...nei prossimi giorni comincero' anche Tomie, ma penso dopo Gyo che alla fine ancora non ho iniziato.
https://www.youtube.com/watch?v=hnQOO8Y1Ck0
Cazzo sono davvero curioso di vederlo riadattato ad anime con questo look...
EDIT:
letto Layers of Fear, fin'ora sicuramente la piu' malata/agghiacciante delle sue storie :bua: aaaahhh
MA DOMANI STO IN FERIE
SBEM
Mi leggo Gyo ora!
UAHAHAH NON ME LO RICORDAVO
Madonna fichissimo...Junji tra l altro disegna BENISSIMO.
È uno stile che andrebbe bene davvero su tutto, lo vorrei vedere un thrillerone cazzuto disegnato da lui...
10/10
Devo leggermi sto uzumaki così che quando esce l'anime son pronto alla visione critica.
Ma poi quando esce sto anime, si sa? Sto in hype per l'ost di colin stetson
Si ma uzumaki leggitelo subito, mo ti piemmo una cosa..
Urca spettacolo, grazie mille! <3
girate un po', che m'è rivenuta voglia di poesia.
girate un po', che m'è rivenuta voglia di poesia.
Fatto, ringrazia Absintio =)
Fatto, ringrazia Absintio =)
:timido:
Letto uzumaki, veramente molto bello
Capisco quando parli di "brodo allungato", effettivamente certi episodi non hanno un vero e proprio ruolo all'interno della trama ma poi andando avanti (madonna il finale che bello) diventano rappresentazioni importanti del concetto che c'è dietro la "spirale"
Ce ne sarebbe da parlare un sacco, l'idea di questo meccanismo naturale a cui gli uomini sono obbligatoriamente subordinati (fino a che non lo accettano come inevitabile) lo trovo molto potente
Quale leggo adesso? Consigli? Ho letto solo questo e layers of fear
Letto uzumaki, veramente molto bello
Capisco quando parli di "brodo allungato", effettivamente certi episodi non hanno un vero e proprio ruolo all'interno della trama ma poi andando avanti (madonna il finale che bello) diventano rappresentazioni importanti del concetto che c'è dietro la "spirale"
Ce ne sarebbe da parlare un sacco, l'idea di questo meccanismo naturale a cui gli uomini sono obbligatoriamente subordinati (fino a che non lo accettano come inevitabile) lo trovo molto potente
Quale leggo adesso? Consigli? Ho letto solo questo e layers of fear
Gyo e' fico. Remina anche di piu' , leggi quello!
Poi da quel sito trovi varie cose sparse (ma non ho ben capito, mi sa che sono intervallate a Tomie)
Letto Remina, è talmente assurdo che mi ha mandato in trance il cervello :smugrandom:
Mi verrebbe da dire "ridicolo" ma in tono tutt'altro che negativo :pippotto:
Si junji ito ha tutta una sua ironia del bizzarro, vedrai anche in Gyo se lo leggi, mi piace molto
Ieri ha una fiera del fumetto ho preso un volume di storie brevi, mi sa che recupererò tutto :asd:
Lascio qui:
https://i.postimg.cc/fWRHZmLb/311822242-534820918647689-5058046190350463458-n.jpg
Lascio qui:
uddiu che figataaa
me lo sparo nel fine settimana
Ma la serie di uzumaki che fine ha fatto?
Sto guardando When They Cry
Non ci capisco un cazzo
Ma forse non è inerente
Entro solo per dire che dieci e piu' anni fa mi lessi Amigara Fault alle 3 di notte e il panel finale mi dette un coccolone che non mi fece dormire bene per le tre/quattro settimane successive :look: da li ho deciso che Junji Ito e' OFF LIMITS per me :sisi:
Entro solo per dire che dieci e piu' anni fa mi lessi Amigara Fault alle 3 di notte e il panel finale mi dette un coccolone che non mi fece dormire bene per le tre/quattro settimane successive :look: da li ho deciso che Junji Ito e' OFF LIMITS per me :sisi:
Quello non l'ho ancora letto, rimedio subito =D
Quello non l'ho ancora letto, rimedio subito =D
È il più famoso e citato/parodiato ovunque :pippotto:
Letto ieri sera, bellissimo ma me l'ero perso.
Ho visto le prime puntate di maniac, la serie di junji ito su netflix, ma sinceramente non mi hanno soddisfatto più di tanto fin qua.
A parte l'episodio del gelataio e quello del tipo che non può addormentarsi :pippotto:
Ah è quello delle teste volanti :pippotto: :pippotto:
Oh comunque andando avanti la situazione migliora, c'è pure l'episodio su tomie e layers of fear!
A livello tecnico secondo me non è proprio il massimo ma se non altro si riprende un po' con le atmosfere, i primi episodi li ho trovati veramente mediocri =/
Devo tenermi in mente ste cose da cercare sullo sfollagente.
https://www.youtube.com/watch?v=Q3AyQlq27Xo
Andrea Sperelli
06-09-24, 18:48
Non è tipo da 5 anni che deve uscire sto anime?
:snob:
Adult Swim sta preparando la versione animata di Uzamaki, me l'ero perso :party:
https://www.youtube.com/watch?v=VDEQyK5ZH-E
Ma, spiegate, c'è horror anime su prime, Netflix o d+?
Andrea Sperelli
26-09-24, 19:47
C'è shintaro kago al lucca comics quest'anno
Questo forum richiede un'attesa di 30 secondi tra gli invii dei messaggi. Riprova tra 6 secondi.
https://i.imgur.com/vAl62Gh.jpeg
Andrea Sperelli
08-10-24, 18:04
Ho visto la prima puntata e non sembra male, certo pensare che ci abbiano messo anni a fare 4 episodi fa un po' ridere.
Metto qui perché sì.
Silent Hill ambientato negli anni '60.
Dietro c'è lui: https://en.wikipedia.org/wiki/Ryukishi07
https://youtu.be/ONp_2FNYqvM
Andrea Sperelli
14-03-25, 09:17
C'entra un cazzo con i manga horror (oddio, nsomma) e con silent hill, ma consiglio tantissimo il manga Blame! a chi non l'ha letto
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.