Visualizza Versione Completa : [BBC] Doctor Who
Det. Bullock
08-09-24, 16:58
da qualche anno è anche diventato un po' una merda
ma sarà una coincidenza 'sta concomitanza
Perché i tabloid inglesi sono notoriamente riviste per palati fini.
E non sono quasi tutti proprietà di interessi privati che non perdono l'occasione di scagliarsi contro il servizio pubblico.
Necronomicon
08-09-24, 23:03
Boh, ma la fonte?
Perché i tabloid inglesi è da qualche anno che ce l'hanno con Doctor Who e la maggior parte di ste cose viene da loro.
Anche io ce l'ho con Doctor Who, la run di Smith ha avuto bassi e alti, ma la run di Capaldi ha avuto bassissimi e media altezza se andava bene.
E quella di Witthaker è rimasta ben sotto i medi
Necronomicon
09-09-24, 09:09
L'ultima quasi non pareva doctor Who, la puntata del Maestro è una porcheria di rara merdezza
Anche io ce l'ho con Doctor Who, la run di Smith ha avuto bassi e alti, ma la run di Capaldi ha avuto bassissimi e media altezza se andava bene.
:alesisi:
Doctor Who per me è morto con l'introduzione del dottore donna.
Lei come attrice interpretava un dottore perfetto, erano le trame che le hanno affibbiato a fare schifo.
E della puntata con il Master salvo solo Rasputin che balla Rasputin.
Necronomicon
09-09-24, 16:49
Non c'è stato nessun dottore dal rilancio che facesse cagare come attore, quello no, tutti grandissimi, anche I companion bravissimi attori (a parte forse un paio di super temporanei). Il problema sono proprio le trame, ormai in caduta libera. Certo c'è qualche bel momento, ma in generale è tutto molto peggiorato
MrWashington
09-09-24, 18:19
Se fanno trame di merda è normale che non riscuota successo, oltre che snaturare il personaggio con scelte stupide.
Tennant e Smith sono i dottori validi, ovviamente Tennant molto di più.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Det. Bullock
09-09-24, 19:12
Il problemi del periodo Whittaker sono due:
1- Chibnall nonostante i suoi episodi migliori sotto Davies e Moffat fossero quelli un po' scemi si era ostinato a fare il dramma corale serio illuminato in scala di grigio perché i suoi show di successo sono quello (vedetevi Broadchurch per farvi una idea) e quando cambiò rotta è chiaro che lo fece un po' controvoglia (e sinceramente fa venire il dubbio che i suoi episodi sotto gli altri showrunner probabilmente erano stati abbondantemente riscritti);
2- Chibnall per qualche ragione ha pensato che il primo dottore donna dovesse essere uno zerbino che sparisce un po' sullo sfondo (deve essere pure salvata da Jack Harkness da quella che IIRC era la prigione che sua moglie usava come dormitorio) invece della figura debordante che normalmente è, la fugitive doctor finiva sempre per dominare la scena con ogni apparizione.
Il ciclo attuale di Doctor Who ha sempre avuto alti e bassi assurdi ma non è mai stato noioso fino a Chibnall.
ah, ma se il problema era Chibnall averlo sostituito con RTD avrebbe dovuto far rifiorire la serie grazie a trame migliori impreziosite da diversità e inclusione
E INVECE
Non l'ha fatta rifiorire, ma secondo me il miglioramento rispetto alle trame di Chibnall c'è stato ed anche evidente. L'episodio con Ruby da sola e la donna lontana non sarà stato un capolavoro, ma si respirava davvero l'atmosfera del doctor dei tempi d'oro. Secondo me il problema di questa stagione è stato quello di puntare al mistero interessante senza avere idee su come spiegarlo e risolverlo: si gettano un sacco di premesse per una trama orizzontale intrigante e poi finisce tutto in modo loffio.
Non l'ha fatta rifiorire, ma secondo me il miglioramento rispetto alle trame di Chibnall c'è stato ed anche evidente. L'episodio con Ruby da sola e la donna lontana non sarà stato un capolavoro, ma si respirava davvero l'atmosfera del doctor dei tempi d'oro. Secondo me il problema di questa stagione è stato quello di puntare al mistero interessante senza avere idee su come spiegarlo e risolverlo: si gettano un sacco di premesse per una trama orizzontale intrigante e poi finisce tutto in modo loffio.
vale pure per la puntata che citi, 73 yards
IT'S FUCKIN' MAGIC
Sì, ma per una puntata scollegata dal resto funziona bene, fare tutta la stagione così è un altro discorso
mi sembro un disco rotto ma secondo me non funziona manco in quella, anzi, direi che è rappresentativa di tutto quello che per me è un grosso nono di 'sto nuovo ciclo del dutur
Hola, mi fare una panoramica di dove si può vedere il dottore in italia in questo momento? :mah:
Io sono arrivato, qualche mese fa, a finire la storia del dodicesimo dottore (Capaldi), ma poi le altre stagioni non erano in quel momento visibili da nessuna parte... ho visto gli episodi speciali che avevano messo su Disney con il buon Tennant e quello di introduzione di Gatwa.
Ma mi mancano le stagioni dalla 11esima in poi, per intenderci.
Le danno da qualche parte su qualche piattaforma di streaming? :mah:
Perchè avevo addirittura pensato di prendere i cofanetti e vedermela così, ma poi ho lasciato stare
Grazie :sisi:
Necronomicon
17-09-24, 19:22
La serie con il dottore donna mi pare di aver visto almeno la prima stagione su Timvision
Mi sa che non ci sono più, su Justwatch le danno non disponibili dalla 11 alla 13
Hola, mi fare una panoramica di dove si può vedere il dottore in italia in questo momento? :mah:
Io sono arrivato, qualche mese fa, a finire la storia del dodicesimo dottore (Capaldi), ma poi le altre stagioni non erano in quel momento visibili da nessuna parte... ho visto gli episodi speciali che avevano messo su Disney con il buon Tennant e quello di introduzione di Gatwa.
Ma mi mancano le stagioni dalla 11esima in poi, per intenderci.
Le danno da qualche parte su qualche piattaforma di streaming? :mah:
Perchè avevo addirittura pensato di prendere i cofanetti e vedermela così, ma poi ho lasciato stare
Grazie :sisi:
Esistono i cofanetti in italiano?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Fino ad una certa sicuro si.. Stavo prendendo quello di Capaldi, poi le hanno rimesse su prime e sono riuscito a vederle
Ma presumo anche della dottoressa donna, che oramai è di qualche anno :sisi:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Li ho cercati un paio di mesi fa per regalarli alla fidanzata ma non ho trovato nulla. Su Pluto Tv c’è un canale dedicato al Dottore ma non so fino a che stagione arrivano.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Li ho cercati un paio di mesi fa per regalarli alla fidanzata ma non ho trovato nulla. Su Pluto Tv c’è un canale dedicato al Dottore ma non so fino a che stagione arrivano.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sono solo le prime sei e senza gli speciali, quest'ultimi li trasmettono solo sul canale live
https://www.youtube.com/watch?v=lqVuC90O_jw
piange giÃ* nel trailer :asd:
chissÃ* chi è quello seduto ad un tavolo verso la fine che sembra rigenerarsi
piange giÃ* nel trailer :asd:
:bua:
È il corrispettivo gallifreyano di Michael Burnham
spin off con il dottor-tennant che vive con la famiglia di donna e spin off con il dottore-tennant che vive in un altro universo con rose
Necronomicon
28-12-24, 18:04
Nessuno commenta lo speciale di Natale?
Necronomicon
28-12-24, 22:43
Lo commento io, allora. Carino.
È il primo Natale dopo anni in cui mi sono dimenticato dell'esistenza dello speciale del Doctor
Ho provato a vederlo stasera.. Mi sono addormentato a metà :bua:
Ma in realtà l'inizio sembrava carino, gli do una seconda possibilità domani
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
poteva esser peggio ma mbof
quante volte hanno usato la roba del ghost in the machine che salva la baracca? o del paradosso del loop temporale? la fiacchezza
Necronomicon
30-12-24, 07:18
Sì ma almeno il resto non fa cagare. L'ultima stagione ho fatto fatica
Riuscito a vederla al terzo tentativo (mi ero addormentato pure al secondo :bua: )
Carina ma nulla di più.. Un po poco per lo speciale di natale
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Necronomicon
30-12-24, 23:52
Li ricordo sempre scarsini gli speciali di Natale
Non dico fossero tutti capolavori, ma qualche episodio che ricordo a distanza di anni ci sta.
Di questo boh, forse mi rimarrà l'anno con la tipa in hotel e la scena finale su Betlemme :mah:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Necronomicon
31-12-24, 13:48
Ah ecco, Betlemme l'avevo rimossa, che merda :rotfl:
:bua:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Harlan Draka
21-01-25, 01:13
Finito di vedere lo speciale. Per l'amor di Loki...
la tizia che diventa la stella dei Re Magi :facepalm:
che amarezza scoprire per caso della nuova stagione giusto perché vado su disneypiùpiùpiù una volta alla settimana per daredevil
e che amarezza pure la puntata, madre mia se non fosse scritto grosso all'inizio non direi che è di russel t davies.
uno: la quarta parete. mi piace ma se usata con garbo. no che me la butti lì all'inizio della prima puntata della stagione come cordiale promemoria che la vecchia faceva la stessa roba la stagione passata. hai un po' rotto il casso.
due: va bene anche i misteri misteriosi che si slungano durante tutta la stagione. ma ogni puntata dovrebbe avere una sua chiusura, possibilmente non "because fuck you, it's magic". qui boh, paiono non provarci nemmeno, le aspettative per i nodi al pettine alla fine di tutta la stagione non sono molto rosee.
tre: ahahah, le grasse risate il robottino aspirapolvere che ha aspirato il cattivo che era diventato "a sperm and an egg". magari se lo facevano diventare un bebè o un feto faceva ancora più ridere. cattivo che tra l'altro pochi minuti prima con il giochetto "ogni nona parola" aveva letteralmente chiesto aiuto. io ricordo dottori che si incacchiavano come bisce quando i suoi amici facevano fuori o volevano seccare i cattivi. questo se la ghigna.o si sono incarogniti o non sanno più come gestire un finale. davvero lammerda, intollerabile.
quarto: "OMG, YOU TESTED MY DNA WITH NO CONSENT!" ...ma va' da' via il cu' :rotfl:
Det. Bullock
16-04-25, 19:24
Boh, per me si ha tanta memoria corta riguardo a quello che faceva RTD durante le sue stagioni di Doctor Who.
Comunque ci sta che l'infermiera che a seconda di varie legislazioni vigenti deve dare fogli da firmare per analisi e robe varie sia quella che scatti in quella maniera.
Episodio senza infamia e senza lode per me, comunque è un ritorno del tipo di companion che voleva solo tornarsene a casa come Tegan o Ian e Barbara agli inizi.
è esattamente il contrario, il ciclo di davies credo chiunque sarebbe in grado di riassumerlo, includendo gli episodi con i soliti alieni scoreggioni, e fornire ad un ipotetico interlocutore un quadro generale comprensibile pieno di momenti epici e robe mai viste alla tivì con tanto di spiegazioni plausibili nel contesto di una serie con uno che viaggia nello spazio e nel tempo in una cabina del telefono della polizia
ah, dimenticavo: muoiono tipo in ventordici durante i primi 15 minuti. al minuto 15.30 muore una BFF del dottore, al minuto 15.45 scende la prima lacrimuccia della stagione. perché era un essere speciale, e il dottore non ha avuto cura di lei :cattivo:
ancora ah, certi corpi sono sì meglio di altri. ad esempio avere due cuori è meglio. almeno stando a quanto fatto dire, da quello di cui si suppone non ci si ricordi bene che faceva, all'incarnazione di tennant che ad un certo punto in cui gli funzionava un solo cuore, si domandò "how do humans cope with only one heart?"
Det. Bullock
17-04-25, 02:43
No, cazzo dai, le stagioni di RTD erano tutte episodi autoconclusivi a volte col dramma forzatissimo (all'epoca facepalmai con le morti una dopo l'altra sul Titanic spaziale) dove al massimo c'era una scenetta o addirittura solo una parolina che si collegava a un arco di qualche genere.
Io con tutti i suoi problemi col voler fare i giochi di prestigio a tutti i costi e certe cose un po' così preferivo Moffat come gestione.
a parte che non non ho problemi con gli episodi autoconclusivi, anzi.
ma:
bad wolf
l'ultimo dei timelordi
le api che svaniscono
doctor donna
non mi sto sciusciando una telenovella, sto guardando tre quarti d'ora di fantascienza
e rimane quella che per me è una delle più grosse bestemmie, una roba proprio che mi ha fatto male al cuore: "AHR AHR AHR, SPERMINO E OVETTO, PUFF!! tee eeeh eehhh"
Necronomicon
19-04-25, 06:19
Boh, per me si ha tanta memoria corta riguardo a quello che faceva RTD durante le sue stagioni di Doctor Who.
Comunque ci sta che l'infermiera che a seconda di varie legislazioni vigenti deve dare fogli da firmare per analisi e robe varie sia quella che scatti in quella maniera.
Episodio senza infamia e senza lode per me, comunque è un ritorno del tipo di companion che voleva solo tornarsene a casa come Tegan o Ian e Barbara agli inizi.
Puntate cagata ce ne sono sempre state ma erano la minoranza. Nell'ultima stagione era tutta una cagata.
Per me il problema era che al tempo si divertivano, adesso devono fare la roba più innocua possibile e spendere i soldi a budget per tirare a campare.
Imho il problema è anche di casting.
A me mancano le stagioni con la dottoressa, ma se paragono il dottore di Gatwa a uno qualsiasi degli altri ne esce con le ossa rotte.
Anche se probabilmente non è manco una questione di casting (per quel che so, Gatwa è un bravo attore) ma proprio di scelte di scrittura del personaggio, diciamo.
Quindi si, alla fine si torna lì
Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk
Det. Bullock
20-04-25, 18:59
I problemi di scrittura li aveva più che altro Jodie Whittaker perché Chibnall proprio si rifiutava di scriverla come larger than life oltre a mettergli semplicemente troppi comprimari attorno che poteva funzionare quando ogni storia durava 5/6 puntate da venti minuti ma non quando fai episodi autoconclusivi di quaranta/sessanta. Infatti la fugitive doctor le rubava la scena a ogni apparizione.
Ncuti invece è debordante come deve essere il Dottore anche se spesso si dimostra più umile ed emozionale del solito come parte dell'evoluzione del personaggio ma non va a scapito della natura del Dottore a differenza di quello che (non) faceva Chibnall.
Harlan Draka
26-04-25, 16:53
visti i primi due episodi
"sperma ed uovo, trololol"
ma che cazzo ho guardato, mannaggia a Rassilon.
Necronomicon
12-05-25, 17:54
Il terzo l'ho dimenticato, il quarto funziona meglio perché non c'è il dottor
L'unico episodio che ho trovato apprezzabile di questo doctor è quello senza di lui, nella scorsa stagione
quello del perruché non mi stava dispiacendo, il tema delle storie mi è sempre gradito. ma alla fine appiattisce tutto rifugiandosi nel fantasy, che ho capito che l'avevano pure detto che questo ciclo sarebbe stato più orientato al soprannaturale che alla fantascienza però uff, banalotto
Det. Bullock
17-05-25, 12:36
oooh, doppio ritorno in questa puntata
La Rani e Carol Anne Ford come Susan Foreman
puntata onesta, piange pure a 'sto giro ma almeno mostra anche qualche altra emozione e crea un po' di interesse per le ultime due puntate
ma se la terra
ha fatto ciaone nel 2025, com'è che nel futuro ci sono ologrammi e gente ibernata e in generale tradizioni e conoscenze del pianeta? è un po' tirata ma vabbè
100000 cristiani che galleggiano, anche mettendoci irrealisticamente un secondo per salvare ognuno, sono circa 28 ore.
mai visti gli episodi con la rani, da quel che leggo mi sfugge il motivo per cui la vecchia fino alla scorsa puntata sfondasse la IV parete, nè mi pare in linea col personaggio. o perché bigenerandosi (che evidentemente non è un evento più unico che raro) una delle due diventi una serva.
Det. Bullock
18-05-25, 14:40
puntata onesta, piange pure a 'sto giro ma almeno mostra anche qualche altra emozione e crea un po' di interesse per le ultime due puntate
ma se la terra
ha fatto ciaone nel 2025, com'è che nel futuro ci sono ologrammi e gente ibernata e in generale tradizioni e conoscenze del pianeta? è un po' tirata ma vabbè
100000 cristiani che galleggiano, anche mettendoci irrealisticamente un secondo per salvare ognuno, sono circa 28 ore.
mai visti gli episodi con la rani, da quel che leggo mi sfugge il motivo per cui la vecchia fino alla scorsa puntata sfondasse la IV parete, nè mi pare in linea col personaggio. o perché bigenerandosi (che evidentemente non è un evento più unico che raro) una delle due diventi una serva.
La Rani non è il maestro, è sociopatica ma anche fredda e calcolatrice piuttosto che in costante bisogno di mettersi in mostra come il Maestro.
La "vecchia" incarnazione fa la serva per il semplice fatto che per la Rani deve esserci un qualche tipo di ordine o gerarchia.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.