Visualizza Versione Completa : [BBC] Doctor Who
Austin Punisher
14-01-16, 20:51
Ma non converrebbe separare Cinema e TV?
Comunque, qualcuno ha visto l'ultimo speciale con River Song? merita?
Sono fermo alla prima dell'ultima stagione.
Chi l'avrebbe mai detto.
Sent from my Nexus 6
Ma non converrebbe separare Cinema e TV?
Comunque, qualcuno ha visto l'ultimo speciale con River Song? merita?
Fantastico, secondo me di poco sotto a Heaven Sent
Inviato da Tapatalk
Don Zauker
14-01-16, 21:10
Ma non converrebbe separare Cinema e TV?
Quotone.
EDIT
BBB ? :asd:
Ma non converrebbe separare Cinema e TV?
Comunque, qualcuno ha visto l'ultimo speciale con River Song? merita?Per me si. :sisi:
Conclude il "ciclo" con River Song. :sisi:
GarageGamer
15-01-16, 00:13
Ma non converrebbe separare Cinema e TV?
Comunque, qualcuno ha visto l'ultimo speciale con River Song? merita?
Senza infamia e senza lode, a mio avviso.
Non è né il più bel special mai fatto, né il più brutto.
Un po' debole la sceneggiatura, ma è compensata da una recitazione davvero superlativa.
Sia il DoctaH che River sono bravissimi!
Merita la visione anche solo per la prova attoriale...
Senza infamia e senza lode, a mio avviso.
Non è né il più bel special mai fatto, né il più brutto.
Un po' debole la sceneggiatura, ma è compensata da una recitazione davvero superlativa.
Sia il DoctaH che River sono bravissimi!
Merita la visione anche solo per la prova attoriale...
Quoto
io lo infamo :smug:
una roba del dottore 'senza infamia e senza lode' è una roba che non va bene. non è mica colpa mia se dal 2005 al 2010 son stati così bravi da elevare le aspettative, oh.
ho giusto apprezzato i rimandi a silence in the library, river che dice di essere uscita con un cyborg in passato e river che si stupisce per la giovane età del dottore riferendosi quindi non solo all'età anagrafica del timelord ma anche all'aspetto dell'ultima incarnazione in cui l'ha visto, cioè capaldi.
Det. Bullock
15-01-16, 15:52
Ma non converrebbe separare Cinema e TV?
Comunque, qualcuno ha visto l'ultimo speciale con River Song? merita?
Merita, merita, all'inizio la butta in commedia (ci sono punti in cui sono letteralmente morto dalle risate) ma poi alla fine ti scende pure la lacrimuccia.
io ho trovato matt lucas (il paciarotto pelato di little britain) usato malissimo :cattivo:
fa una comparsata anche nella 2x03 di Galavant, lì sì che viene adoperato per bene.
Quotone.
EDIT
BBB ? :asd:
BBB? :uhm:
Fixato... :sisi:
Grazie a Netflix ho iniziato uora uora la mia prima visione del Dottore...
Prima stagione andata, seconda in corso...
Guardo con entusiasmo... :sisi:
Fixato... :sisi:
Grazie a Netflix ho iniziato uora uora la mia prima visione del Dottore...
Prima stagione andata, seconda in corso...
Guardo con entusiasmo... :sisi:
Molto bene!
Fatto caso alle espressioni ricorrenti? quella di Ecclestone era fantastic! Tennant ne usa di più, allons-y è la più caratteristica, ma quella che secondo me lo definisce e credo dica più spesso è
(potresti voler aspettare di terminare il suo ciclo, spoilero)
sorry
E se gugolimmagini doctor+cry capisci bene perché :ASD:
Harlan Draka
15-01-16, 21:28
allons-y Alonso
Fixato... :sisi:
Grazie a Netflix ho iniziato uora uora la mia prima visione del Dottore...
Prima stagione andata, seconda in corso...
Guardo con entusiasmo... :sisi:
Molto bene!
Fatto caso alle espressioni ricorrenti? quella di Ecclestone era fantastic! Tennant ne usa di più, allons-y è la più caratteristica, ma quella che secondo me lo definisce e credo dica più spesso* è
(potresti voler aspettare di terminare il suo ciclo, spoilero)
sorry
E se gugolimmagini doctor+cry capisci bene perché :asd:
* 120 volte stando a YouTube :rotfl:
allons-y Alonso
:asd:
Quando è contento perchè trova il marinaio sull'astronave Titanic che si chiama Alonso. :asd:
Che annata per me. Ho smesso di vedere il Dottore, si e' cambiato forum. Sto' diventando vecchio.
Cmq io qui guardo sempre fatemi un fischio se migliora di nuovo.
Che annata per me. Ho smesso di vedere il Dottore, si e' cambiato forum. Sto' diventando vecchio.
Cmq io qui guardo sempre fatemi un fischio se migliora di nuovo.
Dalle ultime 2~3 puntate è rimigliorato. :sisi:
per me, il contrario :asd:
non che abbia gusto a fare il bastian contrario, anzi, ho pure disagio perchè di moffat sono alcune delle puntate più belle, tra cui la mia personale piùppreferita, silence in the library. tra l'altro ho letto che gliene dicono di ogni, da misogino ad omofobo :asd: direi che è più uno scattista che un maratoneta, sul lungo periodo scazza o glissa e si avvoltola con ostinazione.
provate a fare un riassunto delle stagioni dal 2005 al 2010 (gestione russel t davies) e poi dal 2010 al 2015 (gestione moffat) :cheers:
per me, il contrario :asd:
non che abbia gusto a fare il bastian contrario, anzi, ho pure disagio perchè di moffat sono alcune delle puntate più belle, tra cui la mia personale piùppreferita, silence in the library. tra l'altro ho letto che gliene dicono di ogni, da misogino ad omofobo :asd: direi che è più uno scattista che un maratoneta, sul lungo periodo scazza o glissa e si avvoltola con ostinazione.
provate a fare un riassunto delle stagioni dal 2005 al 2010 (gestione russel t davies) e poi dal 2010 al 2015 (gestione moffat) :cheers:
E' sicuramente migliore sulle singole puntate che sulle stagioni intere :sisi:
L'ultima stagione però mi è piaciuta un sacco. Molto migliore della precedente e di quelle con Smith
:asd:
Quando è contento perchè trova il marinaio sull'astronave Titanic che si chiama Alonso. :asd:
Pure Jack poi era contento :fag:
Per me si. :sisi:
Si lo speciale merita di essere vito imho
Conclude il "ciclo" con River Song. :sisi:
e perché? alla fine potrebbero recuperarla sempre
Si lo speciale merita di essere vito imho
e perché? alla fine potrebbero recuperarla sempreNel senso che conclude il ciclo di "la incontra la prima volta ma per lei è l'ultima e lui nel futuro l'ha 'salvata', poi continuano ad incontrarsi in maniera opposta", col Dottore che le da il cacciavite sonico che le permetterà di 'salvarsi' l'ultima volta che lei lo incontrerà, ovvero la prima volta che lui incontrerà lei. :sisi:
ah ok su questo hai perfetamente ragione
per me, il contrario :asd:
non che abbia gusto a fare il bastian contrario, anzi, ho pure disagio perchè di moffat sono alcune delle puntate più belle, tra cui la mia personale piùppreferita, silence in the library. tra l'altro ho letto che gliene dicono di ogni, da misogino ad omofobo :asd: direi che è più uno scattista che un maratoneta, sul lungo periodo scazza o glissa e si avvoltola con ostinazione.
provate a fare un riassunto delle stagioni dal 2005 al 2010 (gestione russel t davies) e poi dal 2010 al 2015 (gestione moffat) :cheers:
Fortuna che c'e' Glasco, sono pigro ed ero un po' restio a a scrivere quello che penso (per i nuovi utenti, gli altri saranno stufi) ma adesso mi basta quotare
Ok quasi finita la prima stagione.
La mia nuova suoneria del cell è il theme di questa serie e la home ora ha questo wallpaper
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160122/38ecac11af3886023a36276efcc7fee4.jpg
:asd:
Inviato dal mio OnePlus One
Tutto come previsto :sisi:
Det. Bullock
22-01-16, 23:21
Report: Moffat Leaving Doctor Who, Chris Chibnall New Showrunner (http://www.doctorwhotv.co.uk/report-moffat-leaving-doctor-who-chris-chibnall-new-showrunner-79586.htm)
Don Zauker
22-01-16, 23:57
Letto or ora.
Vedremo.
Speriamo che ritorni come scrittore di qualche episodio nel futuro. :sisi:
Tempo due anni e partirà il circlejerk Chibnall fa schifo, era meglio Moffat :asd:
Comunque la notizia peggiore è che quest'anno ci becchiamo solo lo speciale di natale, un anno di attesa per la decima stagione.
Direi che era anche ora (lo era da almeno un paio d'anni IMHO). Secondo me Moffat per primo non aveva più voglia di star dietro al dottore, basta solo vedere la differenza abissale tra l'ultima stagione e lo speciale di Sherlock di capodanno.
Comunque vada con Chibnall di sicuro avremo più Sherlock.
A questo proposito vedo su IMDB che ha scritto solo 5 episodi del Doctah:
- The Power of Three (2012)
- Dinosaurs on a Spaceship (2012)
- Cold Blood (2010)
- The Hungry Earth (2010)
- 42 (2007)
Però è stato molto attivo su Torchwood e altri tf come Broadchurch :pippotto:
Comunque la notizia peggiore è che quest'anno ci becchiamo solo lo speciale di natale, un anno di attesa per la decima stagione.
Wat?
Wat?http://www.radiotimes.com/news/2016-01-22/doctor-who-showrunner-steven-moffat-quits-to-be-replaced-by-broadchurch-creator-chris-chibnall
BBC1 has decided to air Moffat’s final 12-part series - the 10th of the modern era - in spring 2017. Chibnall’s debut series as head writer and executive producer will launch in 2018.
A Christmas special WILL air this year overseen by Moffat, though it is unclear whether Peter Capaldi’s new companion will feature. The companion, who will replace Jenna Coleman's Clara Oswald, will definitely be in place for the spring 2017 series, say BBC sources.
Explaining the decision to hold Moffat’s last series until next year, BBC1 controller Charlotte Moore said: “I have decided to schedule Steven’s big finale series in Spring 2017 to bring the nation together for what will be a huge event on the channel. 2016 is spoilt with national moments including the Euros and Olympics and I want to hold something big back for 2017 - I promise it will be worth the wait!”
Secondo me è meglio così: nuovo showrunner, pausa, idee nuove da mettere in ballo e via con stagione rinnovata.
Broadchurch é bello, sono fiducioso :sisi:
Inviato tramite un Grande Corvo
Don Zauker
24-01-16, 00:00
Tempo due anni e partirà il circlejerk Chibnall fa schifo, era meglio Moffat :asd:
Comunque la notizia peggiore è che quest'anno ci becchiamo solo lo speciale di natale, un anno di attesa per la decima stagione.
Qundi Il Dottore lo rivedremo nel 2017 ? :uhm:
Qundi Il Dottore lo rivedremo nel 2017 ? :uhm:Speciale di natale a fine 2016
Decima stagione (l'ultima di moffat) nel 2017
Undicesima stagione (la prima di Chibnall) nel 2018
Speriamo facciano degli episodi speciali come ha fatto Russell T. Davies per Ten :timido:
Bene,cosi faccio in tempo a recuperare tutto :asd: Sono nemmeno a metà della seconda stagione :timido:
non ho la piu' pallida idea di chi sia il nuovo showrunner. Gli episodi che ha scritto per il dottore non mi avevano esaltato. Pero' ho amato Torchwood e Broadchurch anche se non ho capito che ci ha fatto. Cmq anche se dovesse essere un cane un rinnovo e' necessario Moffat non vuole/ce la fa piu'.
me ne compiaccio :nod:
nel frattempo, ri-ri-rivedendo gli episodi su netflix ho salutato tennant e sono arrivato alla 5x03 'victory of the daleks'.
bravo smith, convinceva subito.
brutto invece spiattellare la MAINTRAMA così da subito.
GarageGamer
25-01-16, 18:41
per me, il contrario :asd:
non che abbia gusto a fare il bastian contrario, anzi, ho pure disagio perchè di moffat sono alcune delle puntate più belle, tra cui la mia personale piùppreferita, silence in the library. tra l'altro ho letto che gliene dicono di ogni, da misogino ad omofobo :asd: direi che è più uno scattista che un maratoneta, sul lungo periodo scazza o glissa e si avvoltola con ostinazione.
Quoto in pieno. Basta pensare ai weeping angels: episodio singolo = capolavoro. Quando diventano cattivi ricorrenti fanno un po' cagare :sisi:
Inviato con il mio barbarico Yawp!
me ne compiaccio :nod:
nel frattempo, ri-ri-rivedendo gli episodi su netflix ho salutato tennant e sono arrivato alla 5x03 'victory of the daleks'.
bravo smith, convinceva subito.
brutto invece spiattellare la MAINTRAMA così da subito.
Ma tu ti vuoi male... Ora lo so' che sono problemi miei, ma ho "sofferto" cosi' tanto durante l'addio di Tennant che non l'ho mai piu' riguardata AUTO:rotolul:
Ma tu ti vuoi male... Ora lo so' che sono problemi miei, ma ho "sofferto" cosi' tanto durante l'addio di Tennant che non l'ho mai piu' riguardata AUTO:rotolul:
Io ogni tanto mi riguardo la scena della rigenerazione di 10 su YouTube :look:
Anche quella di 11 :piange:
https://www.youtube.com/watch?v=qWM7l9SAipg
da non aprire se non avete finito il ciclo di tennant :asd:
che roba brutta nella V stagione alla fine dell'episodio l'inquadratura sulla crepa nello spazio e nel tempo. proprio una roba CHEAP :no:
me ne compiaccio :nod:
nel frattempo, ri-ri-rivedendo gli episodi su netflix ho salutato tennant e sono arrivato alla 5x03 'victory of the daleks'.
bravo smith, convinceva subito.
brutto invece spiattellare la MAINTRAMA così da subito.
Smith imho è stato un grande doctor ma ha sofferto puntate un po' troppo infantili :sisi:
Smith imho è stato un grande doctor ma ha sofferto puntate un po' troppo infantili :sisi:
Infatti gran parte della stagione 7 è da dimenticare
Inviato da Tapatalk
Infatti gran parte della stagione 7 è da dimenticare fatto :proud:
e senza nemmeno farlo apposta.
fatto :proud:
e senza nemmeno farlo apposta.
:D
Inviato da Tapatalk
Appena lasciato Tennant... :piange:
Non la supererò mai... :die:
Lo conosciamo tutti quel magone, è un rito di passaggio :sisi:
Appena lasciato Tennant... :piange:
Non la supererò mai... :die:
:piange:
http://replygif.net/i/127.gif
Ok non e' l'episodio giusto ma rende l'idea. Uno dei miei piu' grandi dolori televisivi al pari con la fine di Cowboy Bebop :chebotta:
dopo aver visto solo le poche puntate che aveva trasmesso la rai nel 1980 (ero piccino picciò e le mummie robot mi facevano una paura del diavolo :asd: ) ed essere rimasto piuttosto deluso da torchwood (tanto che per molto tempo non ho preso in considerazione l'ipotesi di guardare doctor who), della quale ho interrotto la visione per mancanza di stimoli a continuare, alla fine ho cominciato a dare un'occhiata alla prima serie della nuova produzione, quella del 2005 ed ho finito per guardare, o meglio: per divorare, tutte le 9 stagioni prodotte fin'ora (*) in circa 2 settimane e devo dire che è entrata a pieno titolo tra le serie che più preferisco in assoluto: ottimi attori, ottime storie, ottimo continuum, incrociato/intorcinato quanto volete ma dove alla fine tutti o quasi i nodi vengono al pettine :ok:
in più su youtube ci sono alcuni dei migliori e più divertenti video di reazione agli episodi di sempre :lol:
da quel che ho visto mi è sembrato di capire che i dottori sono a cadenza triannuale: eccleston se ne è voluto andare dopo 1 sola stagione, tennant (il mio dottore preferito) è stato in carica per le stagioni 2, 3 e 4, smith per la 5, 6 e 7 e quindi per capaldi, che ha già fatto la 8 e la 9, la prossima dovrebbe essere l'ultima.
altra cosa che mi è sembrato di intuire, per me positiva, è che anche la presenza delle compagne di viaggio del dottore si sia col tempo stabilizzata, incrociandosi con quelle dei vari dottori, così per la prossima stagione dovremo vedere la sostituta (dell'insostituibile) di clara che dovrà andare a conoscere la prossima "incarnazione" del dottore nell'11^ stagione.
a proposito di clara, spero che ci facciano vedere che cosa è successo nei viaggi assieme a ashildr... o magari una miniserie spin off tutta per loro :o
(*) in ita :jfs:
Doctor Who mette d'accordo proprio tutti! :urka:
Doctor Who mette d'accordo proprio tutti! :urka:
non proprio tutti :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=z5vLvo9yXpA
è del 2013 quindi non dovrebbero essere SPOILERoso... :look:
Hanno annunciato Class, nuova serie spinoff del doctor who
http://www.youtube.com/watch?v=eoqzLfcMV-4
Hanno annunciato Class, nuova serie spinoff del doctor who
http://www.youtube.com/watch?v=eoqzLfcMV-4
Quindi diventerà Professor Who. :uhm:
Questa è la trama..
Class, serie adventure fantasy, racconta l'incredibile serie di pericoli che, valicando le mura dello spazio e del tempo, si abbattono su Londra. L'oscurità sta per calare sulla città, apparentemente priva di protezione. Ma ci sono sempre la Coal Hill School e Doctor Who, stavolta in una veste decisamente inedita.
La serie è composta da 8 episodi. :)
In realtà l'hanno annunciato più di un anno fa :sisi:
Comunque uscito un trailer non solo di Class ma anche dello speciale di natale
https://www.youtube.com/watch?v=kFcSe0VrbXc
Il dottore contro Ray Misterio?
e' iniziato Class :alesisi:
speriamo che la bravura della nuova compagna del dottore sia inversamente proporzionale alla sua avvenenza :asd:
http://www.doctorwhotv.co.uk/wp-content/uploads/pearl-mackie-smile-2016.jpg
Donna noble :caffe:
E comunque tutte sono più brutte di Clara :blush:
Il Dottore
24-10-16, 06:47
Tutte sono più brutte di Clara può anche essere, ma Donna mica era un cesso come questa.
E comunque tutte sono più brutte di Clara :blush:
però però... un "incontro" tra clara e amy non mi sarebbe dispiaciuto affatto :jfs2:
comunque anche l'interprete di martha non brillava certo per bravura recitativa, ma aveva il pregio di essere una gran topa :snob:
come sottolineato anche da scechspir :asd:
Donna noble :caffe:
E comunque tutte sono più brutte di Amy :blush:
Fixed :sisi:
E
- - - Aggiornato - - -
E pensare che si era parlato della tipa ch faceva Ygritte in GoT come nuova compagna
per quanto meglio, non che anche quella fosse chissà quale splendore... e comunque sempre più brutta di clara ed amy :snob:
Laura chi?!?
Personalmente metto Boccalarga al penultimo posto come avvenenza, tra le companion.
Donna best companion :sisi:
Quantomeno era l'unica che non voleva azzannare il creapopolo dei doctah pre Capaldi
Io ho un debole per le rosse quindi dici amy. Ma Martha e Clara non erano certo da buttare.
Donna best companion :sisi:
Quantomeno era l'unica che non voleva azzannare il creapopolo dei doctah pre Capaldi
Come personaggio, Donna senza dubbio best companion: il duo Tennant-Tate è tuttora imbattibile, per quanto mi riguarda.
Il fatto che questa nuova companion sembri svampita potrebbe essere un buon elemento per la serie... basta che non diventi una sorta di Dory di "alla ricerca di Nemo".
Laura chi?!?
Personalmente metto Boccalarga al penultimo posto come avvenenza, tra le companion.
laura non c'è, è andata via... intendevo clara, non so da dove ho preso quest'altro nome :asd:
ho cambiato idea sul best companion
http://vignette1.wikia.nocookie.net/tardis/images/a/ae/Wilf_salutes.jpg/revision/latest?cb=20120610082045
ho cambiato idea sul best companion
http://vignette1.wikia.nocookie.net/tardis/images/a/ae/Wilf_salutes.jpg/revision/latest?cb=20120610082045
Perche' anche se sembra impossibile visto come e' oggi ma c'e' stato un momento in cui il dottore e l'umanita' erano in guerra contro gli alieni
https://www.youtube.com/watch?v=KhbeaRvLX7c
ma anche
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/564x/97/91/63/9791631f2e1786969b34509b3262f1ca.jpg
Nessuno pensa al brigadiere :(
Nessuno pensa al brigadiere :(
http://www.radiotimes.com/uploads/images/Original/61260.jpg
ma solo io avrei schiaffeggiato sul culo fino alla noia Billie Piper (Rose)?
(tra l'altro scopro che non sono l'unico :bua: https://www.google.it/search?q=billie+piper&safe=off&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjh77G18_XPAhVfFMAKHR64Bq4Q_AUICCgB&biw=1536&bih=731#safe=off&tbm=isch&q=billie+piper+hot)
Nessuno pensa al brigadiere :(
Emh mio post sopra al tuo? Però é praticamente impossibile comparare dottori e companion classici con i nostri.
Ho visto il pilota dello spin off, The Class.
Sembra sia il classico "Teeneger combattono i mostri tra una lezione e l'altra", niente di più niente di meno.
Però ogni tanto spunta Capaldi che, date le premesse, non sembra però essere un recurring character.. Immagino che farà qualche cameo ogni tanto e avrà un po' di screen time decente solo per il finale di stagione (ovviamente è solo la mia prima impressione, magari non è così..).
Ah, tra l'altro
Ha di nuovo il cacciavite, hanno accantonato la stupidaggine degli occhiali da sole (per fortuna)
Al primo accenno di teen dramah lo accantono di prepotenza
Immagino che The Class prenda il posto di The Sarah Jane Adventures, quindi dedicato a un preciso target di pubblico (giovane).
Necronomicon
28-10-16, 00:18
Beh ma alla fine doctor Who è già per giovani, da bambino / adolescente sarei impazzito a vedere una serie del genere
ma solo io avrei schiaffeggiato sul culo fino alla noia Billie Piper (Rose)?
(tra l'altro scopro che non sono l'unico :bua: https://www.google.it/search?q=billie+piper&safe=off&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjh77G18_XPAhVfFMAKHR64Bq4Q_AUICCgB&biw=1536&bih=731#safe=off&tbm=isch&q=billie+piper+hot)
bèh... io all'epoca avrei preferito un'altra attrice con un nome dal suono simile: minnie driver :asd:
Ho visto il pilota dello spin off, The Class.
Sembra sia il classico "Teeneger combattono i mostri tra una lezione e l'altra", niente di più niente di meno.
Però ogni tanto spunta Capaldi che, date le premesse, non sembra però essere un recurring character.. Immagino che farà qualche cameo ogni tanto e avrà un po' di screen time decente solo per il finale di stagione (ovviamente è solo la mia prima impressione, magari non è così..).
Ah, tra l'altro
Ha di nuovo il cacciavite, hanno accantonato la stupidaggine degli occhiali da sole (per fortuna)
Al primo accenno di teen dramah lo accantono di prepotenzabeh a fine pilot buttano giù un paio di "citazioni" che inquadrano abbastanza il target della serie :bua:
Se qualcuno prova dell'inspiegabile, almeno per me, attrazione sessuale per quella cozza chiattona della piper c'è sempre penny dreadful dove le hanno cucito addosso un ruolo elegante e sobrio :sisi:
se class non si da una svegliata credo (e spero) che non durerà molto, fin'ora le puntate sono state: il pilot... vabbè è il pilot, seconda puntata sul classicheggiante e solo per questo mediamente passabile, terza totalmente inguardabile, quarta vedibile a sprazzi, ma le lagne famiGliari si sopportano solo per la toposità dell'interessata, vedremo come sarà la quinta, altrimenti croce sopra e avanti la prossima serie.
al momento l'unica parte interessante è quella della professoressa/schiava che vorrebbe fare il chiulo al capettino... più di quanto glielo ha già fatto il suo amichetto :jfs2:
Per il momento io mi sono fermato al pilota, ma se le cose stanno così temo che non andrò oltre.
Con il doctah ci si vede tra un mesetto per lo speciale natalizio
provato a vedere anche la 5^ ma non c'è verso, bayside school, tanto per fare un esempio di sit com adolescenziale che con questa non dovrebbe entrarci nulla, è molto più "seriamente" guardabile... almeno era fatta in quel modo e non sfranticava le palle con bambinesche e inutili noiosità lacrimogene.
Anche Capaldi ci lascerà...Questa sarà l'ultima stagione che lo vedremo nei panni del dottore :(
http://twitter.com/bbcdoctorwho/status/826185411823181825
Anche Capaldi ci lascerà...Questa sarà l'ultima stagione che lo vedremo nei panni del dottore :(
http://twitter.com/bbcdoctorwho/status/826185411823181825
E anche Moffat dovrebbe lasciare con la prossima stagione.
Anche Capaldi ci lascerà...Questa sarà l'ultima stagione che lo vedremo nei panni del dottore :(
http://twitter.com/bbcdoctorwho/status/826185411823181825
è nel corretto periodo di 3 stagioni a dottore inaugurato da tennant... ma per il "problema" dell'inguardabilità della prossima companion faranno qualcosa? :asd:
cominciata la 10^ stagione del nuovo corso... ommadò quant'è bruttala nuova companion! :wtf: proprio nun se pò vedè :facepalm:
Ho mollato lo speciale di natale dopo 10 minuti, la voglia di vederla è poca :bua:
doctor what :asd:
poi mi son sbioccato, stasera riprovo.
fottuncasso se la companiona è brutta e legebetè, l'importante è che sia brillante e non stracci il casso come l'ultima :cheers:
visto, la puntata scorre bene, capacchio solito bravo, buono anche matt lucas pur se usato poco, ok anche la compagnuccia.
poi arrivi sul finale, quando c'è da chiudere e portare a casa la pagnotta e
'never underestimate the power of a crush'
dai vaffanculo, ennesima moffata cheap, è tanto bravo nella narrazione quanto è banale e approssimativo nella chiusura.
visto, la puntata scorre bene, capacchio solito bravo, buono anche matt lucas pur se usato poco, ok anche la compagnuccia.
poi arrivi sul finale, quando c'è da chiudere e portare a casa la pagnotta e
'never underestimate the power of a crush'
dai vaffanculo, ennesima moffata cheap, è tanto bravo nella narrazione quanto è banale e approssimativo nella chiusura.
Quoto.
Ammetto che avrei preferito la biondina come compagna :asd:
Niente era la mia serie preferita. Intendo anche quella storica. Aspettavo con trepidazione ogni stagioen.
Moffat mi ha massacrato. Nessuna voglia di vedere la puntata. Magari mi sforzero'...
Geniale sulle singole, ma non portato per essere il runner del Doctor. Poi in altre serie fa' meglio (vedi Sherlock).
Idem, non ho più un minimo di emozione al sapere che la serie ricomincerà. Forse è Moffat, forse dieci stagioni (più le classiche, che comunque appartengono a un'altra epoca televisiva) cominciano ad essere troppe.
Poi in altre serie fa' meglio (vedi Sherlock).
Mi sa che sei rimasto indietro di un paio di stagioni su Sherlock :bua:
Beh è l'ultima di Moffat. Dalla prossima stagione c'è quello di Broadchurch.
Det. Bullock
19-04-17, 20:59
Beh è l'ultima di Moffat. Dalla prossima stagione c'è quello di Broadchurch.
Il che mi preoccupa sinceramente, durante la seconda di Broadchurch ha scazzato di brutto la sottotrama del processo con robe tipo la difesa che apertamente insultava testimoni senza che il giudice dicesse nulla.
a 'sto punto pure se chiamavano il tipo dei transformers e delle esplosioni mi sarebbe andato bene comunque :asd:
Il che mi preoccupa sinceramente, durante la seconda di Broadchurch ha scazzato di brutto la sottotrama del processo con robe tipo la difesa che apertamente insultava testimoni senza che il giudice dicesse nulla.
Difficilmente ci saranno processi in Doctor Who :asd:
Det. Bullock
20-04-17, 15:46
Difficilmente ci saranno processi in Doctor Who :asd:
Se l'ha fatto coi processi lo può fare anche per altro.
Sì vabbè ma in DW è un po' più difficile trovarsi in certe situazioni
Ho mollato lo speciale di natale dopo 10 minuti, la voglia di vederla è poca :bua:
ma dai! superghei non era male :asd:
terza puntata molto migliore della seconda (la prima era di presentazione e non fa testo) e con la "diversamente guardabile" che pare essersi già ottimamente calata nella parte, però dovrebbero smetterla con le puntate alla "volemose bbene"...
A me 'sta companion piace, fa delle facce troppo assurde.
però dovrebbero smetterla con le puntate alla "volemose bbene"...
Ora il Dottore non è più "La tempesta che avanza" ora è il "Love deus machina"
completamente inappropriata la reazione del dottore quando
il bambino viene tirato giù dai pesci
e soprattutto inaccettabile che per liberarsi quando legato al palo usi il cacciavite per far prendere il tizio che li sorvegliava, sostanzialmente uccidendolo.
ah, ma poi falsifica l'atto ereditario a favore dei mocciosi quindi tutto ok, bravi, bravissimi
poi che casso era quella roba? una sparamerda la cui popò permetteva di viaggiare nello spazio? gestita dalla famiglia del cattivo da generazioni? cosa si mangerà una volta libera?
#moffatvaivia
completamente inappropriata la reazione del dottore quando
il bambino viene tirato giù dai pesci
e soprattutto inaccettabile che per liberarsi quando legato al palo usi il cacciavite per far prendere il tizio che li sorvegliava, sostanzialmente uccidendolo.
ah, ma poi falsifica l'atto ereditario a favore dei mocciosi quindi tutto ok, bravi, bravissimi
poi che casso era quella roba? una sparamerda la cui popò permetteva di viaggiare nello spazio? gestita dalla famiglia del cattivo da generazioni? cosa si mangerà una volta libera?
#moffatvaivia
Ma sopratutto: come diablo l'hanno incatenata sotto il Tamigi? :pippotto:
Questa della casa mi è piaciuta parecchio
poirot è sempre poirot :snob:
comunque è da quando ha iniziato a seguirlo manue che la qualità è crollata vertiginosamente
coincidenza?
ZAN ZAN ZAAAAAAAAANNNNN
:rotfl:
Sono ancora alla prima della stagione, non è stata malaccio ma nemmeno niente di che.
comunque è da quando ha iniziato a seguirlo manue che la qualità è crollata vertiginosamente
coincidenza?
ZAN ZAN ZAAAAAAAAANNNNN
da "le piramidi di marte"? :pippotto:
è più probabile che sia daled che "corva" più del solito :fag:
Mi piange il cuore a vedere il thread del dottore così silenzioso...
Ho visto l'episodio 6, bello bello
mi scoccia giusto un po' che
abbiano confermato che nella prigione c'è il maestro, era fin troppo scontato...
A me la 6 non è piaciuta proprio. la cosa della terra ombra per allenarsi mi è sembrata proprio una stronzata :bua:
Più interessante la 7. La 8 pare una figata dal trailer :pippotto:
ammè piange più il cuore a parlar male del dottore, quindi taccio, in attesa che #moffatvattene :fag:
forse ci si appropinquia ad una trama interessante... forse...
A me non sta dispiacendo questa nuova serie :uhm:
Vista la 8, dopo i primi minuti con un'interessante atmosfera distopica mi ha abbastanza deluso
Necronomicon
04-06-17, 20:57
Un po' un giudizio che puoi riciclare per ogni puntata di questa stagione :asd:
Comunque sia Who che Sherlock son colati a picco come qualità di scrittura, probabilmente non si può cavar sangue dalle rape
pur'io, inizio gagliardo, qualche bel momento ma...
ziopuerco, HAI SPARATO AL DOTTORE! e la chiudi scherzandoci sopra? nessun altro strascico? un pugnetto a nardole con musichetta birichina in sottofondo?
irruzione con gruppo armato? checcazz'è, the expendables?
bill non doveva mica morire pingando il router lì del broadcasting? ok, ha usato la mamma morta, allora tutto a posto?
che piattume :cattivo:
Non mi dite così che mi rende ancora più difficile recuperarlo :cattivo:
non ho ancora visto l'ultimo episodio ma i primi due della "trilogia"(?) mi sono piaciuti
niente di eccezionale, eh, ma comunque le idee alla base sono carine e, soprattutto, non c'è il maledettissimo potere dell'amicizia/amore/umanità che salva la situazione alla carlona
decisamente in linea con il doctah di ecclestone/tennant imho
se questa stagione riesce a rimanere su questi livelli (comunque migliori di quelli da anni a questa parte, almeno da "Un uomo buono va in guerra" per quanto mi riguarda) e a regalare un bel finale con puntatone doppio e una bella rigenerazione strappalacrime io mi accontento
non c'è il maledettissimo potere dell'amicizia/amore/umanità che salva la situazione alla carlona
http://pa1.narvii.com/5748/5bd6a65e98b7312ccf9a8a67f2b5063c0b486daa_hq.gif
http://pa1.narvii.com/5748/5bd6a65e98b7312ccf9a8a67f2b5063c0b486daa_hq.gif
ouch, non dirmelo :bua:
non ho ancora visto l'ultimo episodio ma i primi due della "trilogia"(?) mi sono piaciuti
niente di eccezionale, eh, ma comunque le idee alla base sono carine e, soprattutto, non c'è il maledettissimo potere dell'amicizia/amore/umanità che salva la situazione alla carlona
decisamente in linea con il doctah di ecclestone/tennant imho
se questa stagione riesce a rimanere su questi livelli (comunque migliori di quelli da anni a questa parte, almeno da "Un uomo buono va in guerra" per quanto mi riguarda) e a regalare un bel finale con puntatone doppio e una bella rigenerazione strappalacrime io mi accontento
:rotolul:
ouch, non dirmelo :bua:
non dico niente
solo che se mi paragoni ancora, chessò, il finale di 'the doctor dances' a questo qui, vengo lì e ti rigo la macchina :smug:
solo che se mi paragoni ancora, chessò, il finale di 'the doctor dances' a questo qui, vengo lì e ti rigo la macchina :smug:
prendi "the doctor dances" poi prendi "aliens of london" e poi fai la media :wat2:
l'anteprima della prossima puntata farebbe ben sperare, ma anche l'ultima sembrava finalmente decollare ed invece... mbohf!
Vista la 8, dopo i primi minuti con un'interessante atmosfera distopica mi ha abbastanza deluso
Fino ad ora le altre puntate non mi erano dispiaciute, ma questa è davvero pessima.
Io ho smesso e non sto' vedendo nulla. Magari le recupero. Adesso sono curioso di vedere se é solo moffat bollito (personalmente come runner non mi ha mai entusiasmato) ed il cambio salverà la baracca o se é proprio la serie che ha bisogno di una pausa di qualche anno.
il problema lampante è il "volemose bene ad ogni costo" imperante in questa stagione...
il problema lampante è il "volemose bene ad ogni costo" imperante in questa stagione...
questa stagione? :asd: è da Matt Smith che va avanti sta storia :asd: Però ultimamente è abbastanza peggiorata :bua:
Io ho smesso e non sto' vedendo nulla. Magari le recupero. Adesso sono curioso di vedere se é solo moffat bollito (personalmente come runner non mi ha mai entusiasmato) ed il cambio salverà la baracca o se é proprio la serie che ha bisogno di una pausa di qualche anno.
entrambi credo
Austin Punisher
08-06-17, 23:32
hanno annunciato che la rigenerazione sarà una roba "diversa" da quello che abbiamo visto prima.
Io spero, vivamente, che non facciano il dottore donna. Non è misoginia, è proprio che snaturerebbe lo show e sarebbe solo un acchiappare la moda del momento.
Necronomicon
09-06-17, 05:21
Dottore negro
hanno annunciato che la rigenerazione sarà una roba "diversa" da quello che abbiamo visto prima.
ahi ahi ahi... si preannuncia della brutta brutta brutta roba...
Io spero, vivamente, che non facciano il dottore donna. Non è misoginia, è proprio che snaturerebbe lo show e sarebbe solo un acchiappare la moda del momento.
anche perchè da billie piper in poi l'attenzione è incentrata maggiormente sulla compagna che non sul dottore.
incrociamo tutte le parti sporgenti del corpo e speriamo in qualcosa di non troppo vomitevole...
Continuo a sperare in nesbitt per una nuova incarnazione del dottore, poi possono pure chiamare quello dei transformers
Nyarlathotep
09-06-17, 11:42
hanno annunciato che la rigenerazione sarà una roba "diversa" da quello che abbiamo visto prima.
Io spero, vivamente, che non facciano il dottore donna. Non è misoginia, è proprio che snaturerebbe lo show e sarebbe solo un acchiappare la moda del momento.
Faranno sicuramente un dottore donna visto che hanno sdoganato il concetto con il maestro
Faranno sicuramente un dottore donna visto che hanno sdoganato il concetto con il maestro
ed anche l'altro tizio non pallido del pianeta dei signori del tempo...
lesbica nera musulmana ftw
l'ultima puntata sembrava poter essere qualcosa di meglio del piattume generale di questa stagione, sopratutto visto chi era l'antagonista di turno o perlomeno dai presupposti poteva far sperare al limite in un episodio a sfondo umoristico, ma alla fine tutto si è risolto nella solita lagna :fermosi:... e perdipiù con una ulteriore conferma dei timori di nightgaunt :asd3:
Potrai non crederci ma appena ho visto la puntata ho pensato che ti saresti lamentato di quella cosa :rotfl:
comunque quantomeno
Stavolta li ha salvati il potere dell'ONORE! :smugranking:
stanno veramente scassando le scatole con la sindrome della femminite acuta :facepalm:
ma anche il cattivo, senza voler andare a ripescarne l'originale apparizione, dall'8^ puntata della 7^ stagione in cui si era visto, faceva sperare in un episodio decente ed invece... :azz:
per riprendermi vado a rivedere "le piramidi di marte" :asd:
A proposito, sapete dirmi dove posso rimediare gli episodi classici (sono pigro qui,ndi meglio se sono in ita o perlomeno subbate pure in inglese)?
in ita ci sono solo parti di stagioni con il dottore con la sciarpa.
Se non sbaglio era uscito anche in Italia un cofanetto dvd contenente gli episodi del primissimo dottore
L'unica cosa buona di questa puntata è
John Simm nel promo della prossima :asd:
Sento già
i tamburi suonare
simpatica l'ultima, come praticamente tutte quelle di questa stagione è del tutto dimenticabile e come al solito troppo buonista, ma almeno ha qualche siparietto divertente.
"death by Scotland" mi ha fatto ridere :asd:
"death by Scotland" mi ha fatto ridere :asd:
Solo quello vale l'intera puntata. :asd:
Per il resto è conclusa in maniera più normale e non usando l'ammore con la forza di mille soli. :sisi:
DelleOmbrette
27-06-17, 13:15
Evviva! Finalmente un puntatone! c'è un po' di horror, c'è un po' di "classic" non inserito ad minchiam, c'è la companion che ha tanto spazio ma non stanca mai (quanto mi piace sta Bill), c'è il colpo di scena (anche se citofonato da 100 trailer) e l'astronave vicino al buco nero è un'ottima idea (ho anche azzeccato cosa era successo all'equipaggio, spiegato prima del dottore alla fidanzata, grazie Cosmos...) e c'è anche il momento trishte...
IMDB 9.6 (percentuali alla Heisenberg :smugranking: )
Moffat, per l'amore del Dottore, non mandare tutto in vacca nella seconda parte, diamo un po' di epicità e meraviglia anche al povero Capaldi.
E' piaciuta pureammè :nod:
Il ritorno del Venusian Aikido!
alla fine la companion si comporta bene, "attoricamente" parlando, ma sono le puntate in generale di questa stagione ad essere perlomeno sonnolente, speriamo che con quest'ultima puntata abbastanza decente, la situazione migliori...
solito meh con tocchi mbof fino agli ultimi 3 minuti clou bellibelli
sontarans! pervertirg the course of human history!
I don't wanna go!
..when the doctor was me
:smuggeek:
ci vediamo a natale :ngggh:
solito meh con tocchi mbof fino agli ultimi 3 minuti clou bellibelli
This
Sono contento che non si sia rigenerato, l'ultima scena con le frasi delle vecchie rigenerazioni sembrava un "non sappiamo come rendere indimenticabile l'ultima frase di Capaldi, quindi ricicliamo quelle vecchie"
e poi niente, arriva il cosplay di hartnell :jfs:
Bill, la companion più dimenticabile di sempre, praticamente ai livelli di Martha. Invece non so come ma alla fine mi ero affezionato a Nardole, era una bella variazione sul tema.
E quindi niente, immagino che questo natale faranno il reboot della serie come tra Tennant e Smith
Edit: ah, e Bill che prima di andarsene ricorda al Doctah che le piacciono le ragazze giovani.. Su /tv/ dicono sia un "ammicco ammicco" a come sarà la prossima rigenerazione (così come quel "ma il futuro sarà tutto al femminile?" del Master)
:uhm:
This
Sono contento che non si sia rigenerato, l'ultima scena con le frasi delle vecchie rigenerazioni sembrava un "non sappiamo come rendere indimenticabile l'ultima frase di Capaldi, quindi ricicliamo quelle vecchie"
e poi niente, arriva il cosplay di hartnell :jfs:
Bill, la companion più dimenticabile di sempre, praticamente ai livelli di Martha. Invece non so come ma alla fine mi ero affezionato a Nardole, era una bella variazione sul tema.
E quindi niente, immagino che questo natale faranno il reboot della serie come tra Tennant e Smith
Edit: ah, e Bill che prima di andarsene ricorda al Doctah che le piacciono le ragazze giovani.. Su /tv/ dicono sia un "ammicco ammicco" a come sarà la prossima rigenerazione (così come quel "ma il futuro sarà tutto al femminile?" del Master)
:uhm:
praticamente l'ha detto il dottore
rispondendo alla domanda/esclamazione del maestro fatta vicino all'ascensore:
maestro: dovremmo aspettarci un futuro tutto al femminile!?!
dottore: dovremmo augurarcelo!
:facepalm:^n
nightgaunt ha ragione a palate...
Det. Bullock
02-07-17, 16:30
A me pare una battuta, voci sul casting non parlano di un dottore donna.
A me pare una battuta, voci sul casting non parlano di un dottore donna.
speriamo che tu abbia ragione.
Det. Bullock
02-07-17, 17:22
speriamo che tu abbia ragione.
Boh, a me non farebbe schifo (già Michelle Gomez come il Maestro mi è piaciuta molto), sperò però le voci che stiano andando per un Tennant n. 2 non siano vere.
Io ancora spero in Anthony Stewart Head, ma ormai mi sa che il treno è passato.
Io più che sperare in questo o quell'attore spero un bel cambio a livello di sceneggiatori.
Il Dottore di Calpaldi è stato davvero meh in confronto a quelli di Tennant e Smith, ma assolutamente non per colpa sua...
non un'aspettativa quanto una pia speranza: james nesbitt
mi masturberei così forte da superare la velocità della luce e viaggiare nel tempo
Austin Punisher
05-07-17, 22:59
Io temo davvero un dottore girl power.
Solo un tracollo negli ascolti potrebbe renderlo di breve durata.
So che sembra un commento misoginistico, ma veramente snaturerebbe troppo il tutto.
Det. Bullock
05-07-17, 23:26
Io temo davvero un dottore girl power.
Solo un tracollo negli ascolti potrebbe renderlo di breve durata.
So che sembra un commento misoginistico, ma veramente snaturerebbe troppo il tutto.
Non credo, basta che si ricordino che il dottore deve essere una persona che ha un aspetto "strano" e non una supermodella a caso.
Per dire, io Michelle Gomez l'avrei vista bene come dottore.
Allora che faccio la recupero? Devo vedere solo alcune puntate? Aspetto il nuovo corso?
Boh, a me non farebbe schifo (già Michelle Gomez come il Maestro mi è piaciuta molto), sperò però le voci che stiano andando per un Tennant n. 2 non siano vere.
Io ancora spero in Anthony Stewart Head, ma ormai mi sa che il treno è passato.
mah, sarebbe troppo signor giles :pippotto:
E poi non doveva essere Kris Marshall ?
Det. Bullock
06-07-17, 14:10
mah, sarebbe troppo signor giles :pippotto:
Io lo vedrei come una versione vecchia di Smith, tweed e cravatta ma completamente suonato. :asd:
E poi non doveva essere Kris Marshall ?
Boh.
http://www.badtv.it/2017/07/doctor-who-conosceremo-lidentita-dottore/
domenica sera ci sarà l'annuncio ufficiale riguardo l'attore che interpreterà il nuovo dottore :alesisi:
Partiamo col totoscommesse?
io punto sulla doctora, ci son fin troppi indizi che puntano in quella direzione e moffat è decisamente troppo a corto d'idee per non tentare il tutto e per tutto su una cosa del genere (e non dico solo su dr.who)
Ora come ora non so quanto sia una decisione di Moffat se pur avrà grossa voce in capitolo :uhm:
Sarei molto più contento se si scoprisse guardando l'episodio ma, si sa, non è più l'era per queste cose. Verrebbe leakato prima :asd:
Partiamo col totoscommesse?
io punto sulla doctora, ci son fin troppi indizi che puntano in quella direzione e moffat è decisamente troppo a corto d'idee per non tentare il tutto e per tutto su una cosa del genere (e non dico solo su dr.who)
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSTe6711qdchNr_svTvYI_9W4WFOy8ei _3J44PKoygJct-EZi9fvQ
Partiamo col totoscommesse?
io punto sulla doctora, ci son fin troppi indizi che puntano in quella direzione e moffat è decisamente troppo a corto d'idee per non tentare il tutto e per tutto su una cosa del genere (e non dico solo su dr.who)
Infermiera Who. :uhm:
https://www.youtube.com/watch?v=9_GltMkjMsM
Austin Punisher
15-07-17, 15:10
Avremo dottoressa donna, grassa, nera, col burka, omnisessuale.
/troll
Avremo dottoressa donna, grassa, nera, col burka, omnisessuale.
/Nightgaunt
Fixed :asd:
Are you just assuming Doctor's gender? :Asd:
BTW secondo voci incontrollabili che girano sull'internet vari indizi nel trailer indicherebbero come prescelta l'attrice Jodie Whittaker.
https://www.youtube.com/watch?v=jZx4P6u3rzU
Ecco qui e' ufficiale: Jodie Whittaker
http://www.hollywoodreporter.com/news/bbc-reveals-first-female-doctor-who-lead-1021527
:facepalm: non per lei gran brava attrice ma per come va il mondo.
Edit: Fanno tanto i femministi progressisti di merda e poi vanno a prende una bella attrice 30enne che non si sa mai eh.
cazzo c'entra con il dottore una cosi'?
http://i.imgur.com/fSsTavd.jpg
https://images.duckduckgo.com/iu/?u=http%3A%2F%2Filarge.lisimg.com%2Fimage%2F387413 0%2F968full-jodie-whittaker.jpg&f=1
La scelta per il master era invece piu' azzeccata. Cmq dottore e master donne, companion minimo lesbica eddai siamo nel ridicolo.
Ripeto non per le lesbiche, le donne ecc che non mi interessa (se e# bello lo guardo volentieri cmq) ma per l'idea che spinge al cambiamento: la NECESSITA di farlo per far vedere che si e' cool e di mentalita' aperta.
A sto punto che torni anche Tennant
Qualcuno ha già fatto la battuta sul cacciavite sonico? :mmh?:
Det. Bullock
16-07-17, 18:17
A sto punto che torni anche Tennant
Oddio, Tennant a me piace ma non capisco la fissa che hanno tutti per lui, poi avrebe senso farlo tornare?
Si era accennato alla possibilità di rigenerarsi in una forma precedente ma solo per quando lui sarebbe andato definitivamente in pensione.
il senso è che dopo di lui è stato tutto un susseguirsi di discese, ma a quanto pare hanno optato per lo strapiombo...
Cosa ho vinto?
Mi sento di chiederlo perché mi sembra d'aver perso..
Det. Bullock
17-07-17, 01:07
il senso è che dopo di lui è stato tutto un susseguirsi di discese, ma a quanto pare hanno optato per lo strapiombo...
Per me no, Tennant aveva pure lui i suoi alti e bassi (e la gestione RTD in genere aveva grossi problemi nel cercare il dramma a tutti i costi, lo special del Titanic mi ha fatto facepalmare più volte), vedi che se Eccleston non si fosse stufato dopo una sola serie pure l'era di Tennant sarebbe stata bollata come peggiore di quella del predecessore.
Necronomicon
17-07-17, 06:06
Mah, un cambio che pagheranno mi sa
Per me no, Tennant aveva pure lui i suoi alti e bassi (e la gestione RTD in genere aveva grossi problemi nel cercare il dramma a tutti i costi, lo special del Titanic mi ha fatto facepalmare più volte), vedi che se Eccleston non si fosse stufato dopo una sola serie pure l'era di Tennant sarebbe stata bollata come peggiore di quella del predecessore.
in effetti eccleston mi piaceva maggiormente come dottore, ma tennant mi è rimasto più impresso perchè era più "alla mano" per così dire e poi il periodo con Catherine Tate è stato fenomenale :asd:
p.s.
lo speciale titanic/poseidon ('72) mi è piaciuto molto :jfs2:
Mah, un cambio che pagheranno mi sa
lo spero vivamente.
Tennant sicuramente grandissimo, ma è stata più che altro l'alchimia con la Tate a farlo diventare il Doctor tra i più amati.
Inutile che mi ripeta, ma secondo voi in questi anni in questa serie non ci sono state figure femminili pari se non superiori al dottore per statura morale ed importanza? Dai io penso ancora a the water of mars, il capitano Brooke sovrasta moralmente il dottore in maniera schiacciante. Però il tutto non puzzava di social warrior, ma come dovrebbe essere era indifferente il fatto che fosse uomo o donna. Bon personalmente chiudo qui l'argomento. Vediamo che combinano.
il problema di tutta questa storia lgbt, donnemanagger e quote di vari colori, è che non viene trattata come una cosa normale ma esasperato fino ad arrivare al ridicolo.
Det. Bullock
17-07-17, 11:49
il problema di tutta questa storia lgbt, donnemanagger e quote di vari colori, è che non viene trattata come una cosa normale ma esasperato fino ad arrivare al ridicolo.
Perché, secondo te all'epoca qualcuno trattò In The Heat of The Night come una cosa normale?
PS: comunque di questo bisogna anche ringraziare i social media che hanno dato voce a gente che crede ancora stronzate da 19esimo secolo come le donne che diventano infertili se studiano, fortunatamente non si è scesi al punto da gionalisti che fanno apertamente domande sugli assorbenti e le crisi di pianto alle donne astronauta ma qualche passetto indietro da fine anni '90/primi anni '00 si è fatto.
l'epoca de "la calda notte dell'ispettore tibbs" era il '67 ed era differente da quella attuale, ma almeno in quel periodo si parlava e si agiva per cercare di migliorare la situazione, mentre adesso si parla e straparla solamente di uguaglianza e parità ma il voler per forza evidenziare le differenze ed in questo l'ambiente dello spettacolo (al quale oramai appartiene anche il giornalismo) non aiuta, invece di trattare ogni persona come tutte le altre, porta ad acuire il problema e non a risolverlo.
una donna è una persona come lo è un uomo e deve fare quel che deve fare e se nel mentre di quel che fa si becca qualche cosa di negativo, meritato o meno, teorico o anche pratico, deve risolvere senza tirare in ballo femminicidi e minkiate simili.
uguaglianza e parità valgono per tutto, non solo per una parte o quando fa comodo.
una donna è una persona come lo è un uomo e deve fare quel che deve fare e se nel mentre di quel che fa si becca qualche cosa di negativo, meritato o meno, teorico o anche pratico, deve risolvere senza tirare in ballo femminicidi e minkiate simili.
uguaglianza e parità valgono per tutto, non solo per una parte o quando fa comodo.
DD: "Aggiornati! Paperi e papere sanno fare le stesse cose... E di solito le papere le sanno fare meglio!"
Pk: "!"
(cit.)
:asd:
Det. Bullock
17-07-17, 15:08
l'epoca de "la calda notte dell'ispettore tibbs" era il '67 ed era differente da quella attuale, ma almeno in quel periodo si parlava e si agiva per cercare di migliorare la situazione, mentre adesso si parla e straparla solamente di uguaglianza e parità ma il voler per forza evidenziare le differenze ed in questo l'ambiente dello spettacolo (al quale oramai appartiene anche il giornalismo) non aiuta, invece di trattare ogni persona come tutte le altre, porta ad acuire il problema e non a risolverlo.
una donna è una persona come lo è un uomo e deve fare quel che deve fare e se nel mentre di quel che fa si becca qualche cosa di negativo, meritato o meno, teorico o anche pratico, deve risolvere senza tirare in ballo femminicidi e minkiate simili.
uguaglianza e parità valgono per tutto, non solo per una parte o quando fa comodo.
Oggi si parla tanto perché tecnicamente parlando lo stato non discrimina più, è la gente che lo fa di propria iniziativa (e spesso finisce a lavorare per quello stato rendendolo di nuovo di fatto discrminatorio anche se sulla carta non lo è) e a meno che di non mettersi col mitra l'unico modo è parlarne o cercare di promuovere legislazione e un discorso che miri a compensare la stronzaggine della gente.
Nyarlathotep
17-07-17, 16:59
Oggi si parla tanto perché tecnicamente parlando lo stato non discrimina più, è la gente che lo fa di propria iniziativa (e spesso finisce a lavorare per quello stato rendendolo di nuovo di fatto discrminatorio anche se sulla carta non lo è) e a meno che di non mettersi col mitra l'unico modo è parlarne o cercare di promuovere legislazione e un discorso che miri a compensare la stronzaggine della gente.
Però a me sembra un fatto che la maggior parte dei personaggi femminili odierni sia scritta male e con l'obiettivo di rimarcare la loro superiorità.
Per capirci un personaggio femminile scritto bene è Ripley di Aliens scontro finale. Non ha bisogno di affermare ogni 2 secondi che è una donna che sa fare tutto meglio di un uomo e ha un rapporto coi marines normale (e anche il marine Vasquez è un personaggio fatto bene per quanto non approfondito). Quando guardi Aliens scontro finale praticamente non fai caso che Ripley sia una donna o un uomo, è semplicemente Ripley.
Invece oggi moltissime protagoniste femminili devono per forza rimarcare che sono meglio degli uomini in un modo o nell'altro. Non si pensa a scrivere un personaggio e basta, devono per forza esserci battute o atteggiamenti sessisti.
Un personaggio come dicevo è scritto bene se non fai caso al suo sesso (ovviamente se la storia non lo richiede) e ti rimane impresso non come uomo o donna ma come il personaggio in se.
E' evidente che ci sia un'agenda dietro molti di questi personaggi femminili moderni, il problema però non sta tanto nell'agenda in se (che può essere anche giustificabile) ma nel fatto che sembrino quasi caricature.
Se vuoi cambiare il modo di pensare non devi creare una situazione simil contrappasso Dantesco (prima voi ora noi) ma devi rendere il sesso del protagonista un elemento secondario e ininfluente ai fini della caratterizzazione (sempre in caso non serva a fini di sceneggiatura).
Vedremo se saranno capaci di farlo con il Dottore ma anche qui i Time Lords "ermafroditi" mi sembrano un po' una cavolata introdotta solo per accalappiare una determinata fetta di pubblico e far vedere quanto si è progressisti (una figlia del dottore sarebbe stata una cosa più in tema con tutta la storia passata del telefilm, magari facendo morire definitivamente il dottore e lei ne onorava la memoria continuando la sua opera)
Lei in Broadchurch mi ha fatto un sesso incredibile per 3 serie :asd:
Son comunque dubbioso...la cosa che temo di più è che se la serie andrà male non la cambieranno prima di almeno 2/3 stagioni per non essere accusati di sessismo :bua:
Det. Bullock
17-07-17, 19:06
Però a me sembra un fatto che la maggior parte dei personaggi femminili odierni sia scritta male e con l'obiettivo di rimarcare la loro superiorità.
Per capirci un personaggio femminile scritto bene è Ripley di Aliens scontro finale. Non ha bisogno di affermare ogni 2 secondi che è una donna che sa fare tutto meglio di un uomo e ha un rapporto coi marines normale (e anche il marine Vasquez è un personaggio fatto bene per quanto non approfondito). Quando guardi Aliens scontro finale praticamente non fai caso che Ripley sia una donna o un uomo, è semplicemente Ripley.
Invece oggi moltissime protagoniste femminili devono per forza rimarcare che sono meglio degli uomini in un modo o nell'altro. Non si pensa a scrivere un personaggio e basta, devono per forza esserci battute o atteggiamenti sessisti.
Un personaggio come dicevo è scritto bene se non fai caso al suo sesso (ovviamente se la storia non lo richiede) e ti rimane impresso non come uomo o donna ma come il personaggio in se.
E' evidente che ci sia un'agenda dietro molti di questi personaggi femminili moderni, il problema però non sta tanto nell'agenda in se (che può essere anche giustificabile) ma nel fatto che sembrino quasi caricature.
Se vuoi cambiare il modo di pensare non devi creare una situazione simil contrappasso Dantesco (prima voi ora noi) ma devi rendere il sesso del protagonista un elemento secondario e ininfluente ai fini della caratterizzazione (sempre in caso non serva a fini di sceneggiatura).
Vedremo se saranno capaci di farlo con il Dottore ma anche qui i Time Lords "ermafroditi" mi sembrano un po' una cavolata introdotta solo per accalappiare una determinata fetta di pubblico e far vedere quanto si è progressisti (una figlia del dottore sarebbe stata una cosa più in tema con tutta la storia passata del telefilm, magari facendo morire definitivamente il dottore e lei ne onorava la memoria continuando la sua opera)
L'idea è stata di Neil Gaiman, lamentati con lui. :asd:
Il Dottore non deve morire, quel discorso che dici tu si sarebbe dovuto fare con Hartnell, ma si decise di andare con l'idea della rigenerazione e siamo rimasti con quella, tra l'altro penso che l'idea sia che abbia preso un elemento che l'abbia segnato durante la sua vecchia rigenerazione (in questo caso la quasi-redenzione del maestro) e abbia influenzato la rigenerazione a livello inconscio, daltronde dalla scorsa rigenerazione è uscito un vecchio che parlava scozzese dopo essersi lasciato invecchiare su Trenzalore e aver avuto per chissà quanto una companion scozzese che era pure sua suocera. :asd:
Parte del problema penso che sia che tanti scrittori si siano resi conto che metà del pubblico prendeva i personaggi nel modo sbagliato, cioé non li percepiva veramente come "donne" quindi hanno deciso di rendere certi sottotesti più espliciti, pure Whedon decise di rendere Buffy e Willow esplicitamente delle "girly girl" come reazione alla percezione sballata che una fetta di pubblico aveva della caratterizzazione di eroine d'azione più standard.
Poi c'è Wonder Woman che è un caso a parte visto che il personaggio è nato proprio come propaganda pro-matriarchia solo per poi essere dopo un po' addolcito a mera propaganda femminista.
Il Dottore non deve morire,
se ne faranno una donnamanagger-sotuttoio-sonomeglioditutti-maschiocatifo, pace all'anima sua :caffe:
Quoto in pieno Nyarlathotep. Ripley e' il prototipo di come andrebbe gestita la cosa. Donna, bianco nero, trans chissene e' il protagonista e noi seguiamo la sua storia.
Altro esempio e' la serie classica di Star trek. Una bomba al tempo. Donne, donne di colore, russi. Il messaggio era piu' che chiaro. Pero' non e' che ogni due secondi te lo rimarcavano.
Invece il dottor who e' talmente una cosa normale e non politicizzata che ha ricevuto il plauso del primo ministo inglese.
Giusto perche' il fatto che sia uomo o donna non cambia nulla. Cmq se volete veramente farvi venire l'ulcera qui ci sono tutti gli articoli della bbc sull'argomento.
ovviamente si loda gente che scrive "non ho mai visto una puntata del doctor who ma ADESSO non perdero' la serie" e si bastona chi ha anche il minimo dubbio.
http://www.bbc.com/news/entertainment-arts-40626596
Terribile la domanda: puo' una donna rimpiazza Craig come Bond?
Si certo, una donna puo' essere un agente segreto anche piu' cazzuto di Bond. Ma chiamatela Genoveffa che Bond e' uomo.
Lei in Broadchurch mi ha fatto un sesso incredibile per 3 serie :asd:
^This Lei e' una gnocca da paura quindi mi fa piacere averla nel cast :asd:
Austin Punisher
17-07-17, 20:15
Però a me sembra un fatto che la maggior parte dei personaggi femminili odierni sia scritta male e con l'obiettivo di rimarcare la loro superiorità.
Per capirci un personaggio femminile scritto bene è Ripley di Aliens scontro finale. Non ha bisogno di affermare ogni 2 secondi che è una donna che sa fare tutto meglio di un uomo e ha un rapporto coi marines normale (e anche il marine Vasquez è un personaggio fatto bene per quanto non approfondito). Quando guardi Aliens scontro finale praticamente non fai caso che Ripley sia una donna o un uomo, è semplicemente Ripley.
Invece oggi moltissime protagoniste femminili devono per forza rimarcare che sono meglio degli uomini in un modo o nell'altro. Non si pensa a scrivere un personaggio e basta, devono per forza esserci battute o atteggiamenti sessisti.
Un personaggio come dicevo è scritto bene se non fai caso al suo sesso (ovviamente se la storia non lo richiede) e ti rimane impresso non come uomo o donna ma come il personaggio in se.
E' evidente che ci sia un'agenda dietro molti di questi personaggi femminili moderni, il problema però non sta tanto nell'agenda in se (che può essere anche giustificabile) ma nel fatto che sembrino quasi caricature.
Se vuoi cambiare il modo di pensare non devi creare una situazione simil contrappasso Dantesco (prima voi ora noi) ma devi rendere il sesso del protagonista un elemento secondario e ininfluente ai fini della caratterizzazione (sempre in caso non serva a fini di sceneggiatura).
Vedremo se saranno capaci di farlo con il Dottore ma anche qui i Time Lords "ermafroditi" mi sembrano un po' una cavolata introdotta solo per accalappiare una determinata fetta di pubblico e far vedere quanto si è progressisti (una figlia del dottore sarebbe stata una cosa più in tema con tutta la storia passata del telefilm, magari facendo morire definitivamente il dottore e lei ne onorava la memoria continuando la sua opera)
è la riflessione che ho letto oggi più intelligente sull'argomento. Mi permetto di rubartela.
Necronomicon
17-07-17, 20:34
Avrebbero dovuto sondare il terreno con uno spin off su River, così rischiano di cadere dalle nuvole, come successo con Ghostbusters :asd:
Poi, se ciò significa che Moffat non scrive più una ceppa per il doctor who, salto sul barcone w le donne pure io
Det. Bullock
17-07-17, 22:37
se ne faranno una donnamanagger-sotuttoio-sonomeglioditutti-maschiocatifo, pace all'anima sua :caffe:
Ti avviso che se sarà caratterizzata come il Dottore indipendentemente dal resto sarà inevitabile leggerla in quella maniera per un sacco di gente. :asd:
Immaginati una caratterizzazione tipo Capaldi oppure Ecclestone o peggio ancora Colin Baker quando il Dottore andava giù pesante con l'arroganza e con l'essere "so tutto io e voi non sapete un cazzo" ma applicata a una donna, ci sarà da ridere. :asd:
Avrebbero dovuto sondare il terreno con uno spin off su River, così rischiano di cadere dalle nuvole, come successo con Ghostbusters :asd:
Poi, se ciò significa che Moffat non scrive più una ceppa per il doctor who, salto sul barcone w le donne pure io
Ghostbusters ebbe il problema di essere un reboot completo fatto da gente che non aveva dimestichezza con quel budget, con un metodo di girare basato tantissimo sull'improvvisazione che non si adattava al tipo di umorismo necessario (e appunto al budget) e del fatto che era destinata a un pubblico più ampio dei film soliti del regista.
Mettiamoci pure che Amy Pascal non è certamente Kathleen Kennedy e sta facendo una stronzata a livello produttivo dopo l'altra nonostannte il suo ruolo in Soy sia in teoria ridimensionato dopo lo scandalo e-mail.
Questo invece è un seguito diretto fatto da gente che ha già lavorato al programma.
Necronomicon
18-07-17, 07:19
Sì, ok, ma con il livello attuale di fantasia degli sceneggiatori di doctor who, la dottoressa batterà tutti con la forza dell'amore.
Avrebbero dovuto sondare il terreno con uno spin off su River, così rischiano di cadere dalle nuvole, come successo con Ghostbusters :asd:
Poi, se ciò significa che Moffat non scrive più una ceppa per il doctor who, salto sul barcone w le donne pure io
Ma infatti Moffat ha mollato, il nuovo showrunner è Chibnall (che per la cronaca ha appena conseguito una laurea, pertanto sarà un dottore che scriverà il Dottore)
Ma infatti Moffat ha mollato, il nuovo showrunner è Chibnall
Ho buttato un occhio al "curriculum" del tipo, mi sono emozionato per mezzo secondo quando per sbaglio avevo capito fosse il tipo che ha scritto children of the earth.
Ovviamente non era vero, mah
Sì, ok, ma con il livello attuale di fantasia degli sceneggiatori di doctor who, la dottoressa batterà tutti con la forza dell'amore.
già in quest'ultima stagione ogni problema è sempre stato risolto così, continueranno semplicemente a seguire lo stesso metodo :asd3:
Ho buttato un occhio al "curriculum" del tipo, mi sono emozionato per mezzo secondo quando per sbaglio avevo capito fosse il tipo che ha scritto children of the earth.
Ovviamente non era vero, mah
Beh, dai, ha fatto Broadchurch che non è affatto male
Ti avviso che se sarà caratterizzata come il Dottore indipendentemente dal resto sarà inevitabile leggerla in quella maniera per un sacco di gente. :asd:
Immaginati una caratterizzazione tipo Capaldi oppure Ecclestone o peggio ancora Colin Baker quando il Dottore andava giù pesante con l'arroganza e con l'essere "so tutto io e voi non sapete un cazzo" ma applicata a una donna, ci sarà da ridere. :asd:
se la prossima dottorA fosse stata "la maestra", la quale nella sua fenomenale interpretazione riusciva a snobbare e schifare l'umanità intera ed ogni altra forma di vita senza alcuna distinzione :asd:, personalmente non avrei avuto niente da ridire, anzi tutt'altro.
Det. Bullock
19-07-17, 00:16
se la prossima dottorA fosse stata "la maestra", la quale nella sua fenomenale interpretazione riusciva a snobbare e schifare l'umanità intera ed ogni altra forma di vita senza alcuna distinzione :asd:, personalmente non avrei avuto niente da ridire, anzi tutt'altro.
Boh, è anche vero che nemmeno il sesto Dottore, Colin Baker, avrebbe mai chiamato i suoi companion "snack" e nemmeno Hartnell prima maniera.
Beh, dai, ha fatto Broadchurch che non è affatto male
Non l'ho (ancora) visto broadchurch, ma non ne ho sentito parlare benissimissimo. Qualcosa sul tipo "è ok, ma niente di che".
Det. Bullock
19-07-17, 21:06
Non l'ho (ancora) visto broadchurch, ma non ne ho sentito parlare benissimissimo. Qualcosa sul tipo "è ok, ma niente di che".
Prima serie molto bella (classico dramma all'inglese, con la morte di un ragazzino che manda in subbuglio un paesino sonnacchioso e pieno di ipocrisie), seconda un po' forzata per via di come è andato il processo al colpevole della prima serie.
La terza ancora non l'ho vista.
:pippotto:
https://www.youtube.com/watch?v=oGDbeZ0HJBQ
quindi si prospetta uno speciale sulla forza dell'ammore :asd:
Hype per sapere se twelve finirà accoltellato a tradimento durante un ricevimento di nozze oppure inglobato dai suoi stessi capelli.
:asd:
Però per questo speciale non si era detto che come companion tornava Clara?
Però per questo speciale non si era detto che come companion tornava Clara?
magari! del resto clara ha già incontrato il primo dottore.
Recuperato tutto e finito oggi.... mi ha sorpreso vedere David Bradley alla fine... vediamo lo speciale di Natale come andrà... insomma.. non so se sono io o è lui
Vorrei recuperare la serie ma vedo che su Netflix c'è solo dalla quinta stagione... come mai?
Necronomicon
14-08-17, 07:39
Hanno tolto tempo fa le prime 4
Prima foto del nuovo dottore.
https://i1.wp.com/www.badtv.it/wp/wp-content/uploads-badtv/2017/11/doctor-who-jodie-whittaker.jpg
:gocciolina:
Outfit così brutto che fa a gara con Smith prima versione :asd:
ok, altri 15 anni prima di una nuova serie del dottore... dottore :caffe:
L'outfit è una sorta di mischione di elementi caratteristici dei dottori precedenti.
Anche il Tardis, come da tradizione, sembra leggermente diverso
Prima foto del nuovo dottore.
https://i1.wp.com/www.badtv.it/wp/wp-content/uploads-badtv/2017/11/doctor-who-jodie-whittaker.jpg
:gocciolina:Come si è malridotto Doctor Who.
Io sono contento ancora di avere smesso di seguire la serie da anni.
Avrei perso tempo prezioso se andava cosi.
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
Det. Bullock
11-11-17, 16:32
Come si è malridotto Doctor Who.
Io sono contento ancora di avere smesso di seguire la serie da anni.
Avrei perso tempo prezioso se andava cosi.
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
Patrick Throughton aveva il taglio da deficiente e i pantaloni larghi a scacchi, Colin Baker era letteralmente un pugno in un occhio, Peter Davison andava in giro con un completo da cricket.
Considerato che avrà ben tre compaion direi che sarà tipo Throughton e Davison, quindi un dottore più amichevole e avvicinabile del precedente.
Come si è malridotto Doctor Who.
Io sono contento ancora di avere smesso di seguire la serie da anni.
Avrei perso tempo prezioso se andava cosi. E tutto questo da una foto di un vestito
Il vestito pero' fa presagire una virata ancora piu' decisa verso la commedia. Mentre io speravo ad un ritorno a puntate e temi un po' "epici" come nelle prime annate del nuovo corso.
Poi e' chiaro e' il Dottore quindi il nonsense e la commedia sono di casa.
- - - Aggiornato - - -
Pero' la vedo un po' grigia avere qualcosa come The Waters of Mars con quel vestito e tre companions. Saranno sketchs comici uno dietro l'altro IMHO.
hanno messo una donna a fare il dottore non per scelta o tanto per cambiare, ma solo perchè oggigiorno va di moda, quindi: cagata a prescindere.
Mi pare giusto, come d'altra parte nel nostro piccolo quando vediamo scritto manuè pensiamo che ha scritto una cagata a prescindere.
https://www.thegamesmachine.it/forum/image.php?u=253&dateline=1483882728
Necronomicon
12-11-17, 21:24
Uomo o donna non è un problema. Il problema è la scrittura. Non ha più la freschezza dell'inizio
Det. Bullock
13-11-17, 20:15
Uomo o donna non è un problema. Il problema è la scrittura. Non ha più la freschezza dell'inizio
C'è un nuovo showrunner, Moffat se ne andrà dopo lo special di Natale.
Don Zauker
16-11-17, 20:50
Bon, mi son messo in pari.
Non mi è piaciuto per niente il deus ex machina dell'ultima puntata.
Figo il Dottore n.1.
Ma la tipa nuova quando entra in scena ? :uhm:
Don Zauker
17-11-17, 09:16
Mi immagino gli ultimi 30 secondi giusto per un WTF d’ordinanza.
wtf è stata più o meno tutta l'ultima stagione.
Ma pure la precedente (questa mi è piaciuta persino di più)
C'è un nuovo showrunner, Moffat se ne andrà dopo lo special di Natale.
http://media0.giphy.com/media/QHxqxXTnmKCl2/giphy.gif
Necronomicon
17-11-17, 19:09
C'è un nuovo showrunner, Moffat se ne andrà dopo lo special di Natale.Donna?
No, direi di no...
http://digitalspyuk.cdnds.net/16/42/768x511/gallery-1476718333-screen-shot-2016-10-17-at-163123.jpg
Domani c'è il solito puntatone natalizio alle 6:30 italiane
https://www.youtube.com/watch?v=Xzpm8hyq6yM
l'hype è poco, speriamo in qualche sorpresa
non era il 27 quest'anno?
vabbè, pure qui poca attesa per lo speciale in sé, anche se sono sempre aperto e speranzoso in guizzi di classe di moffat, l'attesa è per il ciclo prossimo venturo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.