PDA

Visualizza Versione Completa : Addio Sauber...



Howard TD
29-11-17, 14:07
...bentornata Alfa Romeo...

Anche se in realtà sarà una Ferrari su cui fare esperimenti alla cazzo :asd:

Decay
29-11-17, 14:15
conoscendo marchionne metterà come meccanici ai pit stop ragazzi dell'ipsia meccanica in tirocinio :asd: (solo rimborso spese parziale)

ryohazuki84
29-11-17, 14:23
rivoglio la minardi

Pierluigi
29-11-17, 14:59
sono solo motori ferrari rimarchiati alfa romeo..come partnership secondo me non sarà tanto diversa rispetto a quella tra ferrari e sauber del 97

Howard TD
29-11-17, 15:16
sono solo motori ferrari rimarchiati alfa romeo..come partnership secondo me non sarà tanto diversa rispetto a quella tra ferrari e sauber del 97

L'auto sarà totalmente Alfa Romeo per quanto riguarda livrea e marchio... probabilmente più simile al breve periodo di BMW come "collaborazione".

Non è impensabile che nel giro di pochi anni Sauber venga totalmente assorbita dalla FCA.

Fruttolo
29-11-17, 15:21
La Ferrari corre con motori Alfa Romeo rimarchiati. Non vedo la notizia.

Pierluigi
29-11-17, 16:25
L'auto sarà totalmente Alfa Romeo per quanto riguarda livrea e marchio... probabilmente più simile al breve periodo di BMW come "collaborazione".

Non è impensabile che nel giro di pochi anni Sauber venga totalmente assorbita dalla FCA.

che la sauber diventi un junior team ferrari nei prossimi anni è da tanto che si vocifera, specialmente se riusciranno a togliersi buona parte dei debiti; sul tipo di collaborazione 2018 non credo possa essere una cosa oltre sponsor e pilota..insomma c'è già la haas che si becca mezza ferrari :asd:

Lurge
29-11-17, 16:41
http://666kb.com/i/dotegxord8zs4132l.jpg
lo scaniaaaahh!!
:fag:

Howard TD
29-11-17, 17:34
che la sauber diventi un junior team ferrari nei prossimi anni è da tanto che si vocifera, specialmente se riusciranno a togliersi buona parte dei debiti; sul tipo di collaborazione 2018 non credo possa essere una cosa oltre sponsor e pilota..insomma c'è già la haas che si becca mezza ferrari :asd:

Mah.. la Haas è più un capriccio di un milionario in cerca di visibilità, un assemblato Dallara-Ferrari.

Comunque la nuova Alfa avrà la PU Ferrari 2018 e probabilmente sarà già progettata per vie traverse dalla Ferrari stessa, sfruttando la galleria del vento Sauber :asd:

Per i piloti quasi sicuri Giovinazzi-Leclerc...

PCMaster
29-11-17, 17:39
sono solo motori ferrari rimarchiati alfa romeo..come partnership secondo me non sarà tanto diversa rispetto a quella tra ferrari e sauber del 97
In realtà sono motori Ferrari e basta, l'Alfa Romeo fa da main sponsor della scudera. :

Orologio
29-11-17, 17:46
A me sembra buona come notizia...la volontà è quella di avere un marchio FCA sulla stessa fascia di mercato di BMW-Mercedes-Audi...e il rilancio del marchio a livello internazionale passa anche dalla F1....

Decay
29-11-17, 17:47
cmq preparatevi per l'aborto halo nel 2018

Orologio
29-11-17, 17:54
cmq preparatevi per l'aborto halo nel 2018

Per me la F1 è solo il GP di Monza quando vado a vederla che alla fine è un bel circo divertente starci dentro...e con la comodità di poter uscire ed essere in cinque minuti a casa dei miei a mangiare e cagare per poi rientrare.... :asd:

ryohazuki84
29-11-17, 17:55
cmq preparatevi per l'aborto halo nel 2018

non sarà peggio del call of duty dell'anno scorso

Decay
29-11-17, 17:56
non sarà peggio del call of duty dell'anno scorso

in b4 i lootcrate ai pit-stop

Pierluigi
29-11-17, 18:25
giovinazzi come pilota non mi fa impazzire, spero di essere smentito

macs
29-11-17, 18:28
https://i.imgur.com/mgS4mRj.jpg

- - - Aggiornato - - -


cmq preparatevi per l'aborto halo nel 2018

Io penso che durerà solo nel 2018, hanno veramente cacato fuori dal vaso

Orologio
29-11-17, 18:45
Io penso che durerà solo nel 2018, hanno veramente cacato fuori dal vaso


....ese....milioni nello sviluppo dell'aerodinamica e sarcazzo...per poi buttarlo l'anno successivo...

Io spero che l'idea nel medio/lungo termine sia quella di rendere le auto più sicure negli scontri, ma di renderle più difficili da guidare...perché alla fine il pubblico vuole sorpassi e botti....ma nel 2017 non ci si può più permettere 1 o 2 morti a stagione...

Si arriverà al pilota coperto...modello jet....

PCMaster
29-11-17, 19:16
Vabbé se parliamo di morti prima di Bianchi, che è avvenuta in una situazione un pò particolare, in F1 non si moriva da vent'anni...

Pierluigi
29-11-17, 19:17
....ese....milioni nello sviluppo dell'aerodinamica e sarcazzo...per poi buttarlo l'anno successivo...

..

come se non l'avessero mai fatto :asd:

Galf
29-11-17, 19:18
A me l'halo non fa cagare, ma non capisco la necessità, le F1 sono sicure, boh.

macs
29-11-17, 19:20
È utile sono nel caso di incidenti con gomme vaganti, e anche in quel caso è stato calcolato un aumento del 17% di sicurezza. Cioè serve in casi che non succedono praticamente mai. Con la molla di massa non avrebbe fatto un cazzo perché sarebbe passata comunque, con Bianchi uguale perché è stata la fortissima decelerazione a ucciderlo. Praticamente è inutile :asd:

Decay
29-11-17, 19:21
....ese....milioni nello sviluppo dell'aerodinamica e sarcazzo...per poi buttarlo l'anno successivo...

Io spero che l'idea nel medio/lungo termine sia quella di rendere le auto più sicure negli scontri, ma di renderle più difficili da guidare...perché alla fine il pubblico vuole sorpassi e botti....ma nel 2017 non ci si può più permettere 1 o 2 morti a stagione...

Si arriverà al pilota coperto...modello jet....

che per ora non c'è per rispettare la tradizione delle formula che vuole il pilota con abitacolo scoperto. na puttanata immensa, bastava ingoiare il rospo (sai che roba) e si prendeva a modello i cokpit dei caccia, roba che deve resistere a urti un pelino più forti rispetto a quelli della f1.
avremmo avuto auto più fighe, più sicure, nessuno si sarebbe lamentato e avremmo speso di meno per un risultato che prevedibilmente, negli anni, arriverà comunque.

Galf
29-11-17, 19:26
che per ora non c'è per rispettare la tradizione delle formula che vuole il pilota con abitacolo scoperto. na puttanata immensa, bastava ingoiare il rospo (sai che roba) e si prendeva a modello i cokpit dei caccia, roba che deve resistere a urti un pelino più forti rispetto a quelli della f1.
avremmo avuto auto più fighe, più sicure, nessuno si sarebbe lamentato e avremmo speso di meno per un risultato che prevedibilmente, negli anni, arriverà comunque.

Ma nfatti pure questo, basta vedere le LMP1, sono mille volte più fighe e sicurissime - gente che esce sulle sue gambe da schianti a 380 km/h

Maelström
29-11-17, 19:28
Se volevano davvero fare qualcosa di impatto dovevano partecipare a qualche gara di DTM / gt2 / gt3 con una versione da pista della Giulia Quadrifoglio, altro che formula 1 demmerdah..

Decay
29-11-17, 19:30
Se volevano davvero fare qualcosa di impatto dovevano partecipate a qualche gara di gt2/gt3/dtm con uma versione da pista della Giulia, altro che formula 1..

quoto, dal punto di vista del marketing la f1 è migliore, ma costa anche cifre molto più elevate. per me dietro c'è qualche truschino, non penso solo per aiutare ferrari, ma soprattutto FCA :asd:

Rot Teufel
29-11-17, 19:31
rivoglio la minardi
la toro rosso è la sua continuazione in quanto continua ad avere sede a Faenza.


L'auto sarà totalmente Alfa Romeo per quanto riguarda livrea e marchio... probabilmente più simile al breve periodo di BMW come "collaborazione".

Non è impensabile che nel giro di pochi anni Sauber venga totalmente assorbita dalla FCA.
bisogna vedere cosa decide la cordata svedese guidata dall'Ikea :uhm:

Bitta :asd:


È utile sono nel caso di incidenti con gomme vaganti, e anche in quel caso è stato calcolato un aumento del 17% di sicurezza. Cioè serve in casi che non succedono praticamente mai. Con la molla di massa non avrebbe fatto un cazzo perché sarebbe passata comunque, con Bianchi uguale perché è stata la fortissima decelerazione a ucciderlo. Praticamente è inutile :asd:
Bianchi sarebbe morto sul colpo in quanto l'Halo si sarebbe sbriciolato e l'anima in metallo dell'Halo gli avrebbe spaccato il cranio in due come un cocomero :bua:

Orologio
29-11-17, 19:34
A onor del vero i caccia sono di cartapesta e il missile in realta non esplode al contatto, ma nelle vicinanze tipo bomba.

Probabilmente un missile aria aria non farebbe nulla ad un veicolo di terra.

Comunque alla sola idea di togliere il robo elettrico c'è stata una levata di scudi, le modifiche devono essere graduali e programmate con largo anticipo.

Se non c'è la certezza che un robo come l'halo sopravviva più di una stagione (e oltre) nessuna casa investirebbe milioni per ripensare tutta l'aerodinamica.

pasquaz
29-11-17, 20:34
....ese....milioni nello sviluppo dell'aerodinamica e sarcazzo...per poi buttarlo l'anno successivo...

Io spero che l'idea nel medio/lungo termine sia quella di rendere le auto più sicure negli scontri, ma di renderle più difficili da guidare...perché alla fine il pubblico vuole sorpassi e botti....ma nel 2017 non ci si può più permettere 1 o 2 morti a stagione...

Si arriverà al pilota coperto...modello jet....

hanno fatto così mille volte negli ultimi 25 anni :asd:

anche secondo me dura un anno:
-tutti i piloti sono contro,
-non serve ad una sega
-è brutto
-peggiora la visibilità del pilota: sai che confort trovarsi un "coso" proprio in mezzo alla visuale

quando l'hanno approvata eran chiaramente sotto acidi dato che nessuno si aspettava che adottassero la soluzione peggiore tra quelle proposte :asd:

PCMaster
29-11-17, 20:45
Però la copertura completa può comportare altri problemi ma tralasciando ciò soluzioni migliori dell'halo sono già state proposte/sono in sviluppo, l'halo è proprio una porcata che pare messa li solo a botta di mazzette, tutti contrari tranne forse la mercedes che mi pare sia stata lei a promuoverla o qualcosa del genere.

Howard TD
29-11-17, 20:49
Copertura totale inattuabile per problemi di condensa e distorsione della visuale...

L'halo esteticamente è pugno in faccia, proprio quando finalmente le monoposto erano tornate ad avere una forma dignitosa dopo anni di merdate imposte dal regolamento...

PCMaster
29-11-17, 20:53
L'halo sembra l'insieme dei difetti di tutte le soluzioni. :asd:

Galf
29-11-17, 20:56
A onor del vero i caccia sono di cartapesta e il missile in realta non esplode al contatto, ma nelle vicinanze tipo bomba.

Probabilmente un missile aria aria non farebbe nulla ad un veicolo di terra.

Comunque alla sola idea di togliere il robo elettrico c'è stata una levata di scudi, le modifiche devono essere graduali e programmate con largo anticipo.

Se non c'è la certezza che un robo come l'halo sopravviva più di una stagione (e oltre) nessuna casa investirebbe milioni per ripensare tutta l'aerodinamica.

Guarda che devono resistere a stress immensi, la cupola di un jet da caccia ti salva da un gabbiano che ti finisce contro a svariate centinaia di kmh, sarebbe pure troppo per una formula 1 :asd:

Rot Teufel
29-11-17, 22:07
hanno fatto così mille volte negli ultimi 25 anni :asd:





anche secondo me dura un anno:


-tutti i piloti sono contro,


-non serve ad una sega


-è brutto


-peggiora la visibilità del pilota: sai che confort trovarsi un "coso" proprio in mezzo alla visuale





quando l'hanno approvata eran chiaramente sotto acidi dato che nessuno si aspettava che adottassero la soluzione peggiore tra quelle proposte :asd:


Magari, 'sto infradito sarà applicato ad ogni vettura scoperta nei campionati FIA. Pure sulle scatolette di tonno elettriche. :bua:
E con la riconferma del terzo mandato per Alvaro fino al 2021 a continuare a fare danni all'interno motorsport :bua:

macs
29-11-17, 22:45
Dai che è la volta buona che la gente si sposta sul wec (ese)

Tavea
29-11-17, 22:51
Dai che è la volta buona che la gente si sposta sul wc

Fix'd a caso

TeoN
29-11-17, 22:53
Io vado a Monza nel.2018 con la bandiera alfa e ogni ferrarista che apre.bocca lo.gonfio. se avete da dire ce la risolviamo in curva
O

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Howard TD
29-11-17, 23:26
Dai che è la volta buona che la gente si sposta sul wec (ese)Con tutti i costruttori che fuggono dalla Lmp1 :asd:

Rot Teufel
30-11-17, 13:33
Dai che è la volta buona che la gente si sposta sul wec (ese)
che passando dall'ACO alla FIA naviga in cattivissime acque grazie all'i(o)brido :bua:
Ricordiamoci che quest'anno una LMP2 ha rischiato di vincere a Le Mans e che ci sono ottime possibilità che Toyota riesca non vincere manco da sola.

Odin
30-11-17, 13:39
Ma applicando quanto successo di grave negli ultimi 20 anni in F1 (Senna, Ratzenberger, Massa, Bianchi, ecc...), quanti sarebbero stati salvati dall'halo? Credo nessuno salvo, forse, Bianchi, o sbaglio? Quanti rischi si corrono con l'halo (tra cui tempo di uscita dall'abitacolo e visibilità in situazioni concitate)? Non sto facendo allusioni, non lo so proprio ma se ci basiamo sugli eventi passati in F1 mi sembra che l'halo non sia una buona soluzione se non peggiorativa

Galf
30-11-17, 13:41
Con tutti i costruttori che fuggono dalla Lmp1 :asd:

che non è una cattiva idea, onestamente... era diventato stantio.

Rot Teufel
30-11-17, 13:48
che l'unica soluzione intelligente era l'active screen di scalabroni, mai costruito, nè provato :bua:
scalabroni aveva pensato anche allo smontaggio rapido tramite pulsante con facile accesso

PCMaster
30-11-17, 14:03
Ma applicando quanto successo di grave negli ultimi 20 anni in F1 (Senna, Ratzenberger, Massa, Bianchi, ecc...), quanti sarebbero stati salvati dall'halo? Credo nessuno salvo, forse, Bianchi, o sbaglio? Quanti rischi si corrono con l'halo (tra cui tempo di uscita dall'abitacolo e visibilità in situazioni concitate)? Non sto facendo allusioni, non lo so proprio ma se ci basiamo sugli eventi passati in F1 mi sembra che l'halo non sia una buona soluzione se non peggiorativa

Di quelli che hai citato nessuno, tranne forse Ratzenberger ma solo perché non mi ricordo come morì.

Rot Teufel
30-11-17, 14:10
Di quelli che hai citato nessuno, tranne forse Ratzenberger ma solo perché non mi ricordo come morì.

Ratzenberger morì a causa della frotissima decelerazione. La cella aveva anche retto, il suo cranio no. Forse l'Hans l'avrebbe salvato. :bua:
In più gli abitacoli erano decisamente più aperti con le spalle scoperte. Infatti Kubica è sopravvissuto a Montreal.

Howard TD
30-11-17, 14:20
Ma applicando quanto successo di grave negli ultimi 20 anni in F1 (Senna, Ratzenberger, Massa, Bianchi, ecc...), quanti sarebbero stati salvati dall'halo? Credo nessuno salvo, forse, Bianchi, o sbaglio? Quanti rischi si corrono con l'halo (tra cui tempo di uscita dall'abitacolo e visibilità in situazioni concitate)? Non sto facendo allusioni, non lo so proprio ma se ci basiamo sugli eventi passati in F1 mi sembra che l'halo non sia una buona soluzione se non peggiorativa

L'halo serve solo per evitare l'impatto diretto tra una ruota (o grandi detriti) e il casco, non essendoci per ora record di morti tramite questa modalità si è voluta anticipare la sorte... resta sempre il problema di fermare eventuali piccoli pezzi (per contro molto più pericolosi, visto che ad alta velocità diventano proiettili).

Poi sono due anni che lo collaudano, penso che ormai sia "sicuro".

Howard TD
02-12-17, 14:30
https://pbs.twimg.com/media/DQCiB-CW4AEyTnc.jpg

https://pbs.twimg.com/media/DQCVxkgVwAAky0T.jpg

Concept della livrea su una Sauber del 2011...

Odin
02-12-17, 14:42
Un'ambulanza in pratica

Howard TD
02-12-17, 14:53
In effetti fa abbastanza cagare... poi messo su una macchina del periodo esteticamente peggiore della F1...

PCMaster
02-12-17, 14:57
Abbastanza piatta

Lurge
02-12-17, 15:22
secondo me risulta piatta per via dei pochi sponsor presenti...
:fag:

macs
02-12-17, 15:24
La livrea fa cagare

Pierluigi
02-12-17, 15:54
bianco e rosso come tutte le scuderie giapponesi :asd:

mi ricorda un po' la hrt del 2011, se poi portassero il rosso in avanti musetto compreso, assomiglierebbe alla macchina di zanardi del 2001