Visualizza Versione Completa : [Elezioni Politiche 2018] Che gioia!
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
19
20
21
ormai siamo alle comiche, ancora non lo hanno buttato fuori???Il problema è che il pd è suo, cho dovrebbe sbatterlo fuori? Allo stato attuale è la minoranza mista che dovrebbe uscire, ma non lo fanno perché sanno benissimo che nel caso ciao ciao al parlamento...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Se vuoi te lo rispiego a forza di rutti. :fag:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ma io ho letto benissimo.
Sei te che forse non cogli.
Rileggi quello che scrivi dolce abaper.
E lascia stare la lingua di Anton, che non la padroneggi bene.
Conte, l'autore del programma giustizia 5s, riassumibile con "i ricchi in galera" :asd:
perchè è riassumibile con "i ricchi in galera" ? :uhm:
A cosa ti riferisci? Lo chiedo senza tono polemico, perchè il dibattito lo sto seguendo poco.
http://www.altalex.com/documents/news/2018/02/23/elezioni-2018-il-programma-del-m5s-sulla-giustizia
premesso che io i punti elencati non li condivido per niente, come ad esempio la sospensione della prescrizione per l'intera durata del processo :facepalm: , non mi sembra vi sia una distinzione di censo o un attacco ad una specifica categoria economica.
ormai siamo alle comiche, ancora non lo hanno buttato fuori???Perché, vorresti il PD al 25%, 30%... ?
perchè è riassumibile con "i ricchi in galera" ? :uhm:
A cosa ti riferisci? Lo chiedo senza tono polemico, perchè il dibattito lo sto seguendo poco.
http://www.altalex.com/documents/news/2018/02/23/elezioni-2018-il-programma-del-m5s-sulla-giustizia
premesso che io i punti elencati non li condivido per niente, come ad esempio la sospensione della prescrizione per l'intera durata del processo :facepalm: , non mi sembra vi sia una distinzione di censo o un attacco ad una specifica categoria economica.
Sono tutti punti che sono stati usati negli ultimi anni da una certa sinistra per attaccare una categoria ben precisa, non facciamo gli ingenui su
L'indirizzo resta quello del giustizialismo becero e manettaro da Ingroia in giù.
Non mi pare ci sia praticamente nulla di riassumibile con "i ricchi in galera" in quel programma.
Ma se dobbiamo dar spago alla storiella del "partito dell'invidia sociale" di Berlusconi, allora ok.
Tra l'altro mi pare di ricordare che sia stato un certo cdx a giustificare di fatto l'evasione fiscale (e vorrei vedere, visto che uno dei due che parlava era condannato per frode fiscale :bua: ) perchè "eh, col 40% di tasse, come fai? Ma ora con la flat saranno tutti felici di pagare".
Ed hanno parlato pure, sempre in campagna elettorale, di un grosso condono sia fiscale che edilizio (questa l'aveva detta solo il Berlusca però).
No la rottamazione delle cartelle (condono fiscale) è uno dei punti forti di Salvini
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non mi pare ci sia praticamente nulla di riassumibile con "i ricchi in galera" in quel programma.
Ma se dobbiamo dar spago alla storiella del "partito dell'invidia sociale" di Berlusconi, allora ok.
Tra l'altro mi pare di ricordare che sia stato un certo cdx a giustificare di fatto l'evasione fiscale (e vorrei vedere, visto che uno dei due che parlava era condannato per frode fiscale :bua: ) perchè "eh, col 40% di tasse, come fai? Ma ora con la flat saranno tutti felici di pagare".
Ed hanno parlato pure, sempre in campagna elettorale, di un grosso condono sia fiscale che edilizio (questa l'aveva detta solo il Berlusca però).È un partito nato e cresciuto sull'invidia sociale, non è che se l'ha detto Berlusconi diventa falso :boh2:
Gonfiatosi poi negli anni grazie a gente che dopo Ingroia e i forconi non aveva più un partito di riferimento. Gente che molto probabilmente durante mani pulite si masturbava guardando ricchi imprenditori umiliati e spinti al suicidio da magistrati semianalfabeti.
E la Lega vorrebbe dare a questi voce in capitolo su economia e giustizia. Ma per carità
Bhe dopo il Berlusca che giustifica tutto con "invidia sociale" si può chiudere.
E' roba vecchia eh? :asd:
Aahh che figata. Non vedo l'ora.
Non ho capito: l'idea è che dopo il rinvio a giudizio (assunzione della qualità di imputato) la prescrizione rimanga sospesa fino alla sentenza definitiva?
In sostanza dopo il rinvio a giudizio potrebbero mettere il fascicolo in naftalina e riesumarlo 50 anni dopo.
Mmmmmmm :asd:
Conte, l'autore del programma giustizia 5s, riassumibile con "i ricchi in galera" :asd:
Ignoreranno i piccoli evasori e abusivi vari (vedi il condono e dichiarazioni su "abusivismo di necessità") per conservare il voto al sud, per tutti gli altri misure draconiane e manettare, che tanto i veri ricchi eviteranno comunque grazie ai soliti magheggi contabili.
Hanno consegnato il paese al partito dell'invidia sociale, la Lega dovrebbe farsi un bell'esame di coscienza. Il cdx non deve toccarli mai più nemmeno con un bastone. La rivoluzione nazionalsocialista vadano a farla altrove.
praticamente il governo dei forconi
ed hanno pure il bons che i ranghi dell'AdE sono pieni di persone nate a sud del Po :asd:
Beh, attualmente con la prescrizione sempre in vigore quanti processi vengono svolti proprio con l'intenzione di procrastinare tutto fino a far finire il tutto lì? Le norme possono essere più o meno illuminate, è l'uso che se ne fa a renderle poi positive o negative...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Non ho capito: l'idea è che dopo il rinvio a giudizio (assunzione della qualità di imputato) la prescrizione rimanga sospesa fino alla sentenza definitiva?
In sostanza dopo il rinvio a giudizio potrebbero mettere il fascicolo in naftalina e riesumarlo 50 anni dopo.
Mmmmmmm :asd:
si chiama GARANTISMO, perché un procedimento penale è come un diamante: è per sempre :snob:
also tutti qui a stracciarsi le vesti sulle riforme promesse nel penale e nessuno che dica una parola sulle boiate previste per il civile
Beh, attualmente con la prescrizione sempre in vigore quanti processi vengono svolti proprio con l'intenzione di procrastinare tutto fino a far finire il tutto lì? Le norme possono essere più o meno illuminate, è l'uso che se ne fa a renderle poi positive o negative...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ma guarda, io sono assolutamente d'accordo sul fatto che la (ex) cirielli abbia introdotto delle storture che sarebbe il caso di sistemare, però di fatto una riforma del genere abolirebbe in toto la prescrizione, cosa non tanto degna di un paese civile e che difficilmente sopravviverebbe a lungo.
Va bene reintrodurre un sistema un po' più equilibrato, ma la soluzione al problema non è allungare all'infinito i termini per la prescrizione.
Si dovrebbe lavorare anche e soprattutto sul funzionamento della giustizia, ma se la volontà dei populsovranisti è quella di limitare i riti premiali (patteggiamento e abbreviato) da questo punto di vista stiamo proprio freschi :bua:
E no, ale, devi rispondere a zhuge.
Che quando due legalesi si scontrano, può succedere di tutto...
Già cancellare il secondo grado di giudizio sarebbe un bel passo avanti.
Ma guarda, io sono assolutamente d'accordo sul fatto che la (ex) cirielli abbia introdotto delle storture che sarebbe il caso di sistemare, però di fatto una riforma del genere abolirebbe in toto la prescrizione, cosa non tanto degna di un paese civile e che difficilmente sopravviverebbe a lungo.
Va bene reintrodurre un sistema un po' più equilibrato, ma la soluzione al problema non è allungare all'infinito i termini per la prescrizione.
Si dovrebbe lavorare anche e soprattutto sul funzionamento della giustizia, ma se la volontà dei populsovranisti è quella di limitare i riti premiali (patteggiamento e abbreviato) da questo punto di vista stiamo proprio freschi :bua:
sai com'è, il populismo giudiziario ha come stella polare il giacobinismo ed il Terrore; se solo potessero, son sicuro che reintrodurrebbero la gogna e le pene corporali (e personalmente troverei la cosa un piacevole diversivo :smugdance:)
- - - Aggiornato - - -
Già cancellare il secondo grado di giudizio sarebbe un bel passo avanti.
mah, è un punto di vista sostenibile, partendo soprattutto dal fatto che il grado d'appello non è costituzionalmente garantito; però quando si parla di penale occorrerebbe sempre porsi il problema teorico e poi porselo di nuovo prendendo ad esempio se stessi, perché la legge penale, quando è tale, è erga omnes, cioè si applica anche a se stessi...
Dimenticato di quotare
E no, ale, devi rispondere a zhuge.
Che quando due legalesi si scontrano, può succedere di tutto...
Eh, ma sarei anche d'accordo con lui :asd:
Anche se per quel poco che ho letto, non mi pare vi fossero grosse novità all'orizzonte.
Cioè, ci sono una serie di castronerie (tipo sulla riduzione dei riti, sul calendario del processo o sulla mediazione disposta dal giudice "su concorde richiesta delle parti" :asd: ), però non vedo nulla di rivoluzionario. Come la gran parte del "programma" son tutte affermazioni di principio ("occorre velocizzare e snellire il processo civile"), oltremodo vaghe.
Spero solo che in tutto 'sto macello si blocchi la riforma Orlando sulle competenze dei giudici di pace, che secondo me era una cosa da finimondo :asd:
sai com'è, il populismo giudiziario ha come stella polare il giacobinismo ed il Terrore; se solo potessero, son sicuro che reintrodurrebbero la gogna e le pene corporali (e personalmente troverei la cosa un piacevole diversivo :smugdance:)
Ricordo che all'inizio i 5 stelle si chiamavano tra loro "Cittadini", non è che abbiano mai nascosto questa ispirazione :asd:
Dimenticato di quotare
Eh, ma sarei anche d'accordo con lui :asd:
Anche se per quel poco che ho letto, non mi pare vi fossero grosse novità all'orizzonte.
Cioè, ci sono una serie di castronerie (tipo sulla riduzione dei riti, sul calendario del processo o sulla mediazione disposta dal giudice "su concorde richiesta delle parti" :asd: ), però non vedo nulla di rivoluzionario. Come la gran parte del "programma" son tutte affermazioni di principio ("occorre velocizzare e snellire il processo civile"), oltremodo vaghe.
Spero solo che in tutto 'sto macello si blocchi la riforma Orlando sulle competenze dei giudici di pace, che secondo me era una cosa da finimondo :asd:
Appunto.
Comunque, qui il mio commento dell'altro giorno.
Area civile, procedura civile e costi della giustizia
Occorre velocizzare e snellire il processo civile mediante una semplificazione e riduzione drastica del numero dei riti, limitandoli al rito ordinario e al rito del lavoro. PRATICAMENTE E' GIA' COSI', DAL 2011
Verrà inoltre introdotto l’obbligo per il giudice, alla prima udienza, di prevedere la calendarizzazione dell’intero procedimento per garantire alle parti una maggiore certezza circa la durata del processo. E' GIA' COSI', DAL 2009
È necessario inoltre implementare lo strumento della class-action, così da renderlo in grado di tutelare sia i cittadini privati che le imprese nei confronti delle frodi o degli abusi da parte di un medesimo soggetto economico. GENERICO, LO STRUMENTO PROCESSUALE ESISTE GIA' DAL 2005 E L'INTERA DOTTRINA PROCESSUALE LO RITIENE ASSOLUTAMENTE INUTILE E SUPERFLUO, NONCHE' DECISAMENTE REGOLATO COI PIEDI ED ONTOLOGICAMENTE INEFFICACE
La giustizia deve essere accessibile per tutti i cittadini - in particolare se meno agiati - in ogni grado di giudizio. E' GIA' COSI'
Per questo è indispensabile rideterminare i valori e le modalità di pagamento del contributo unificato, anche sopprimendo l’aumento imposto dai Governi nel corso delle legislature precedenti. RIDICOLO, SE SEI POVERO GIA' NON PAGHI ED HAI DIRITTO AL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO; SE C'HAI IL GRANO, PAGA E TACI; IL CU ANDREBBE RIMODULATO, SEMMAI, MA NON SEMPLICEMENTE AL RIBASSO. E POI IL PROBLEMA DELLA TUTELA DEI DIRITTI IN ITALIA STA NEL CU TROPPO ALTO? A GIUDICARE DAL NUMERO DEI GIUDIZI PENDENTI NON MI SEMBRA
Si propone inoltre di rendere alternative tra loro (e non entrambe esperibili), anche se obbligatorie, la mediazione e la negoziazione assistita per tutte le materie E' FALSO, NON FUNZIONA COSI'; MEDIAZIONE E NEGOZIAZIONE ASSISTITA SONO FACOLTATIVE SEMPRE, OBBLIGATORIE SOLO IN ALCUNI CASI E DOVE E' OBBLIGATORIA L'UNA NON LO E' L'ALTRA E VICEVERSA; INOLTRE LO STRUMENTO (PER QUANTO DISCUTIBILE) CI E' IMPOSTO SIA SUL PIANO SOCIOLOGICO, CHE SU QUELLO DEL DIRITTO EUROPEO
e, nel caso la richiesta di esperimento della mediazione avvenga da parte del giudice a causa già iniziata (c.d. mediazione delegata), che questa possa avvenire solo su richiesta concorde delle parti e non sia dunque obbligatoria. RIDICOLO, COSI' SI CONSENTIREBBE DI AGGIRARE L'OBBLIGATORIETA' DELLA MEDIAZIONE NEI CASI IN CUI ESSA E' PREVISTA COME OBBLIGATORIA; SI ABOLISCA L'OBBLIGATORIETA' ALLORA, POI SI FACCIANO I CONTI CON L'UNIONE; FERMO CHE IN MOLTI CASI LA MEDIAZIONE FUNZIONA
Diversamente per le questioni in cui sono coinvolti figli minorenni, si ritiene sia necessaria l’obbligatorietà della mediazione civile. ASSOLUTA CONFUSIONE DEI TERMINI; LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE NON E' PREVISTA IN MATERIA DI DIRITTO DI FAMIGLIA E SAREBBE INUTILE, MA FORSE QUI SI VOLEVANO RIFERIRE ALLA MEDIAZIONE FAMIGLIARE, CHE E' COSA DIVERSA ED ATTUALMENTE SOLO CONSIGLIATA (SE NON VADO ERRATO); COMUNQUE E' RIDICOLO PRETENDERE DI TOGLIERE L'OBBLIGATORIETA' DELLA MEDIAZIONE ALLE LITI CONDOMINIALI, CHE COSI' FINIREBBERO TUTTE IN GIUDIZIO COMUNQUE, ED IMPORLA IN AMBITO FAMIGLIARE COI MINORI, DOVE IN GIUDIZIO CI FINISCI PER FORZA
Non parlare della riforma dei GdP che è cosa che non sa nessuno. :fag:
Se proprio ci tenete, visto che tanto sulla giustizia civile hanno scritto due righe (come se non fosse un problema...)
Occorre velocizzare e snellire il processo civile mediante una semplificazione
e riduzione drastica del numero dei riti, limitandoli al rito ordinario
e al rito del lavoro. Verrà inoltre introdotto l’obbligo per il giudice,
alla prima udienza, di prevedere la calendarizzazione dell’intero procedimento
per garantire alle parti una maggiore certezza circa la durata
del processo.
Non mi risulta ci siano molti altri riti veri e propri a parte quello ordinario e quello del lavoro, mi sarò perso qualcosa per strada.
Il calendario del processo esiste dal 2009. Assolutamente inutile.
Quel che non capiscono è che il problema non è il rito, ma l'efficienza del sistema.
Se una causa che potrebbe essere decisa la settimana prossima viene rinviata al 2021 perché prima ci sono da smaltire X fascicoli che sono "in decisione" da anni (magari pure ereditati da un altro giudice), è evidente che il problema non sta nel codice della procedura.
È necessario inoltre implementare lo strumento della class-action,
così da renderlo in grado di tutelare sia i cittadini privati che le imprese
nei confronti delle frodi o degli abusi da parte di un medesimo soggetto
economico. In generale bisognerà intervenire anche per armonizzare
il sistema di risarcimento dei danni non patrimoniali.
Stiamo a vedere, fino ad oggi la class action è sempre stata qualcosa di sostanzialmente inutile.
Il tema del danno non patrimoniale mi interesserebbe molto, ma sarei curioso di capire cosa intendano per "armonizzare". Boh :asd:
La giustizia deve essere accessibile per tutti i cittadini - in particolare
se meno agiati - in ogni grado di giudizio. Per questo è indispensabile
rideterminare i valori e le modalità di pagamento del contributo unificato,
anche sopprimendo l’aumento imposto nel corso della legislatura
precedente.
Miliardo più miliardo meno, non sarà un problema.
Si propone inoltre di rendere alternative tra loro (e non entrambe esperibili),
anche se obbligatorie, la mediazione e la negoziazione assistita
per tutte le materie e, nel caso la richiesta di esperimento della mediazione
avvenga da parte del giudice a causa già iniziata (c.d. mediazione
delegata), che questa possa avvenire solo su richiesta concorde delle
parti e non sia dunque obbligatoria. Diversamente, per le questioni in
cui sono coinvolti figli minorenni, si ritiene necessaria l’obbligatorietà
della mediazione civile.
Francamente non so in quali materie siano esperibili sia la mediazione che la negoziazione (ma esistono? :sospetto: ) però non ho ben capito quale problema vogliano risolvere.
La mediazione disposta dal giudice ma solo su richiesta di tutte le parti mi sembra paradossale, tanto vale chiedere congiuntamente una sospensione.
Nell'ultima frase mi sembra che abbia confuso la mediazione familiare con quella civile, ma tant'è...
Occorre una rivisitazione della geografia giudiziaria - modificando la
riforma del 2012 che ha accentrato sedi e funzioni - con l’obiettivo di
riportare tribunali, procure ed uffici del giudice di pace vicino ai cittadini
e alle imprese.
Direi anche baste con le riforme della geografia giudiziaria, che aprire e chiudere tribunali ad anni alterni non aiuta per niente a ridurre la durata dei processi.
Peraltro non è che il principio alla base dell'accentramento fosse totalmente sbagliato.
Imprescindibile è l’implementazione e la semplificazione del processo
telematico e l’informatizzazione degli uffici giudiziari.
Non so se per "implementare" intendano altro, ma il processo telematico è a regime da qualche anno,
È doveroso inoltre il ripristino della piena funzionalità del “sistema
giustizia”, attraverso il completamento delle piante organiche di magistratura
e del personale amministrativo degli uffici giudiziari, con attenta
valutazione della relativa produttività.
Magari andrei a vedere se queste piante organiche risalgono al 1800 o sono coerenti con i carichi di lavoro esistenti.
Anche qui nessun problema di coperture :fag:
Bisogna riconoscere il ruolo dei magistrati onorari, tramite una completa
modifica della recente ‘riforma Orlando’, affrontando anche le
questioni attinenti al trattamento ad essi spettante ed alle coperture
previdenziali ed assistenziali.
Ma modifichiamola, per carità, che l'allargamento delle competenze del gdp è una roba che non mi fa dormire la notte.
Vorrei capire come la vogliono modificare, però.
Nel complesso mi sembra che non potevano essere più vaghi (e spesso anche imprecisi)
sai com'è, il populismo giudiziario ha come stella polare il giacobinismo ed il Terrore; se solo potessero, son sicuro che reintrodurrebbero la gogna e le pene corporali (e personalmente troverei la cosa un piacevole diversivo :smugdance:)
- - - Aggiornato - - -
mah, è un punto di vista sostenibile, partendo soprattutto dal fatto che il grado d'appello non è costituzionalmente garantito; però quando si parla di penale occorrerebbe sempre porsi il problema teorico e poi porselo di nuovo prendendo ad esempio se stessi, perché la legge penale, quando è tale, è erga omnes, cioè si applica anche a se stessi...
Non cambia nulla, tanto ora il primo grado è una "farsa", alla fine non cambia nulla tranne accorciare i tempi.
Non cambia nulla, tanto ora il primo grado è una "farsa", alla fine non cambia nulla tranne accorciare i tempi.
Ma perchè il primo grado sarebbe una farsa, di grazia? :asd:
Ti rendi conto del fatto che senza l'appello hai un solo grado di giudizio sul fatto?
Ma perchè il primo grado sarebbe una farsa, di grazia? :asd:
Ti rendi conto del fatto che senza l'appello hai un solo grado di giudizio sul fatto?
Perché la prassi è "eh ma tanto si va in secondo grado" semplificando molto le cose.
Per la cronaca mi pare che siamo l'unico paese al mondo con così tanti gradi di giudizio e fatalità i nostri processi durano un'eternità.......coincidenze?
È un partito nato e cresciuto sull'invidia sociale, non è che se l'ha detto Berlusconi diventa falso :boh2:
È una minchiata.
È un partito nato e cresciuto come reazione ad una certa mala politica ed alla presenza di una casta che sembrava sempre più lontana dalla gente ed attaccata ai propri privilegi.
Una casta che dava l'impressione di occuparsi prima dei cazzi propri e di quelli dei propri amici, piuttosto che degli interessi della gente.
Il fatto che spesso abbiano fatto detto peste e corna sul Berlusca non è certo per una fantomatica invidia sociale, ma perché è stato negli ultimi 25 anni l'emblema di tutto questo.
Non mi pare abbiano mai fatto campagne contro il generico "ricco", auspicando di svestirli e di distribuire i loro beni al popolo.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
era la campagna contro quello più ricco di loro :fag:
Perché la prassi è "eh ma tanto si va in secondo grado" semplificando molto le cose.
Per la cronaca mi pare che siamo l'unico paese al mondo con così tanti gradi di giudizio e fatalità i nostri processi durano un'eternità.......coincidenze?
La prassi di chi, scusa? :look:
Si può discutere sulla opportunità o meno di avere un secondo grado di giudizio di merito (personalmente l'idea di non averlo mi spavento non poco), ma non mi risulta che il primo grado sia preso sotto gamba "perchè tanto si va in appello".
Anche perchè non è che normalmente si rifaccia tutto il dibattimento da capo.
(occhio a pensare che tutti i processi siano come quelli che fanno notizia in televisione)
sai com'è, il populismo giudiziario ha come stella polare il giacobinismo ed il Terrore; se solo potessero, son sicuro che reintrodurrebbero la gogna e le pene corporali (e personalmente troverei la cosa un piacevole diversivo :smugdance:)
- - - Aggiornato - - -
mah, è un punto di vista sostenibile, partendo soprattutto dal fatto che il grado d'appello non è costituzionalmente garantito; però quando si parla di penale occorrerebbe sempre porsi il problema teorico e poi porselo di nuovo prendendo ad esempio se stessi, perché la legge penale, quando è tale, è erga omnes, cioè si applica anche a se stessi...Per certe cose non sarebbe male tipo la corruzione e le tangenti al posto del carcere 8 ore di gogna al giorno in piazza per un numero di giorni proporzionale ai soldi rubati e non restituiti...:ASD:
P.s. sia chiaro sto scherzando
Comunque bello il contratto di governo, manca solo la reintroduzione della schiavitù e lo ius primae noctis (cit.)
https://twitter.com/giannigipi/status/998487037216022528
Sono tutti punti che sono stati usati negli ultimi anni da una certa sinistra per attaccare una categoria ben precisa, non facciamo gli ingenui su
L'indirizzo resta quello del giustizialismo becero e manettaro da Ingroia in giù.
Non era ingenuità, non capivo cosa intendessi :asd:
Che questi abbiano raccolto i voti dei giustizialisti sinistrorsi, IDV tra tutte, lo penso pure io. Anzi, io sono tra quelli che sin dalla campagna elettorale dice che i pentastellati siano un partito di sinistra. Contrariamente a quanto sostenuto da giornali e opinionisti, secondo i quali, in Italia avrebbero trionfato le idee di destra.
Ciò premesso, però, non ho colto inizialmente quello che intendevi, perchè non credo che i giustizialisti mirino all'egualitarismo economico.
O meglio, non solo a quello. Perchè il loro bersaglio non è il ricco in quanto tale, ma l'oppositore politico.
La riduzione delle forme di tutela del diritto alla difesa, non si riverbera solo sul patrimonio dei soggetti benestanti, i quali, evidentemente, potrebbero risultare destinatari di provvedimenti ablatori unilaterali iniqui.
Ma, altresì, sulla libertà personale del ladruncolo, che ricco non è.
Ciascuno di noi ha le sue rispettabili opinioni. Ciò che intendo, è che io non manifesto la mia avversione alla giustizia sommaria, perchè abbia a cuore l'integrità patrimoniale di qualcuno. Ma perchè credo che la libertà personale, di cui la proprietà è al contempo manifestazione e concreta attuazione, sia un diritto inviolabile.
La cui lesione reca pregiudizio sia al ricco che al povero :boh2:
tl;dr per dirla altrimenti, Berlusconi non volevano farlo fuori perchè ricco, ma perchè guidava il Cdx :asd: :flame:
https://twitter.com/giannigipi/status/998487037216022528
Si scrive cultura, si legge varie ed eventuali. :sisi:
iWin uLose
21-05-18, 21:32
Perché, vorresti il PD al 25%, 30%... ?
No no, va benissimo così il PD renziano al 5% e sotto la soglia di sbarramento :jfs3:
Col suo amico Silvio che, sull'onda dell'entusiasmo per la riabilitazione, strappa un sontuoso 3% :jfs3: :jfs3:
https://www.corriere.it/politica/18_maggio_21/regionali-valle-d-aosta-consiglio-restano-fuori-pd-forza-italia-4bc5813a-5d00-11e8-9df6-a1f7c25f6df9.shtml
http://www.ilsecoloxix.it/rf/Image-lowres_Multimedia/IlSecoloXIXWEB/WebPages/speciali/foto/2018/renzidue.JPG
La prassi di chi, scusa? :look:
Si può discutere sulla opportunità o meno di avere un secondo grado di giudizio di merito (personalmente l'idea di non averlo mi spavento non poco), ma non mi risulta che il primo grado sia preso sotto gamba "perchè tanto si va in appello".
Anche perchè non è che normalmente si rifaccia tutto il dibattimento da capo.
(occhio a pensare che tutti i processi siano come quelli che fanno notizia in televisione)
Idea che avevo un po' confermata da interviste a vari giudici che avevo letto 5-6 anni fa. In pratica parlavano di colleghi (o a volte di se stessi) che snobbavano i processi di primo grado "perché tanto vanno tutti in secondo grado" e quindi non ci perdevano troppo tempo per fare la sentenza.
Il fatto che ti "spaventa" è un'ottima cosa, così dovrebbe essere. Se puoi permetterti un buon legale sai che probabilmente potrai tirare il processo all'infinito.
Ah poi aggiungiamo il fatto che tirando un processo per le lunghe se il giudice viene trasferito o va in pensione (o muore) si può ricominciare tutto da capo!
Se nel resto del mondo non hanno così tanti gradi un motivo ci sarà!
è un controsenso; se il dibattimento e la sentenza fossero fatti per bene non ci sarebbero margini per una impugnazione che potesse essere accolta...
il resto del mondo non ha i limiti che ha l'Italia, che però non sono limiti procedimentali (non tanto almeno), ma limiti ordinamentali (pochi magistrati) e strutturali (troppa criminalità); adesso come adesso il procedimento penale è alquanto garantista; vogliamo fare dei passi indietro sotto questo profilo e cominciare a mettere in discussione i diritti degli accusati? Occhio, perché non si può mai sapere chi finirà sotto processo, un domani; ma se l'andazzo è quello di voler tornare al Terrore giacobino, come ho detto altrove, auguri...
è un controsenso; se il dibattimento e la sentenza fossero fatti per bene non ci sarebbero margini per una impugnazione che potesse essere accolta...
il resto del mondo non ha i limiti che ha l'Italia, che però non sono limiti procedimentali (non tanto almeno), ma limiti ordinamentali (pochi magistrati) e strutturali (troppa criminalità); adesso come adesso il procedimento penale è alquanto garantista; vogliamo fare dei passi indietro sotto questo profilo e cominciare a mettere in discussione i diritti degli accusati? Occhio, perché non si può mai sapere chi finirà sotto processo, un domani; ma se l'andazzo è quello di voler tornare al Terrore giacobino, come ho detto altrove, auguri...Io non sono avvocato ma mi risulta che il ricorso all'appello sia un diritto dell'imputato sia che la sentenza sia scritta coi piedi sia che sia scritta in modo impeccabile.
:boh2:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
certo; ma se la sentenza è impeccabile: 1. un avvocato dovrebbe farlo presente al suo cliente e convincerlo a desistere (perché non facciamo come in inghilterra, dove gli avvocati che perdono una impugnazione prima li sospendono e poi li radiano? giusto per darvi un po' di benzina forcaiola :asd:); 2. è molto più semplice e veloce per il collegio d'appello decidere confermandola :boh2:
ripeto, leviamolo pure, l'appello; poi però leviamo anche la cassazione, tanto chissenefrega, al più c'è la CEDU; e poi magari per i piccoli reati non mandiamo nemmeno la gente a processo, facciamo comminare ed eseguire direttamente la pena dalla polizia giudiziaria :fag:
Nessuno ha mai parlato di togliere la Cassazione, quindi non esageriamo. Fare un processo prima in primo e poi in secondo grado è INUTILE, serve solo a far perdere tempo. Un grado di processo + Cassazione e basta. Ripeto siamo gli unici al mondo.
Poi non mi stupisco che da parte degli avvocati nessuno sia a favore di processi veloci tanto da evocare fantasmi del passato, "e se tocca a te?" "magari meglio avere altri 2 gradi di processo!"
Non era ingenuità, non capivo cosa intendessi :asd:
Che questi abbiano raccolto i voti dei giustizialisti sinistrorsi, IDV tra tutte, lo penso pure io. Anzi, io sono tra quelli che sin dalla campagna elettorale dice che i pentastellati siano un partito di sinistra. Contrariamente a quanto sostenuto da giornali e opinionisti, secondo i quali, in Italia avrebbero trionfato le idee di destra.
Ciò premesso, però, non ho colto inizialmente quello che intendevi, perchè non credo che i giustizialisti mirino all'egualitarismo economico.
O meglio, non solo a quello. Perchè il loro bersaglio non è il ricco in quanto tale, ma l'oppositore politico.
La riduzione delle forme di tutela del diritto alla difesa, non si riverbera solo sul patrimonio dei soggetti benestanti, i quali, evidentemente, potrebbero risultare destinatari di provvedimenti ablatori unilaterali iniqui.
Ma, altresì, sulla libertà personale del ladruncolo, che ricco non è.
Ciascuno di noi ha le sue rispettabili opinioni. Ciò che intendo, è che io non manifesto la mia avversione alla giustizia sommaria, perchè abbia a cuore l'integrità patrimoniale di qualcuno. Ma perchè credo che la libertà personale, di cui la proprietà è al contempo manifestazione e concreta attuazione, sia un diritto inviolabile.
La cui lesione reca pregiudizio sia al ricco che al povero :boh2:
tl;dr per dirla altrimenti, Berlusconi non volevano farlo fuori perchè ricco, ma perchè guidava il Cdx :asd: :flame:
L'astio verso Berlusconi non era motivato solo dall'essere leader del cdx, ma anche e soprattutto dalla sua terribile colpa di essere l'uomo più ricco d'Italia. Tanto più che nessun politico italiano, eccetto forse Mussolini, è mai stato vittima di un tale accanimento giudiziario, economico e socioculturale quanto Berlusconi. Questo perché gli italiani possono accettare il fatto che un politico sia privilegiato, e magari anche ricco, ma non che si permetta di ostentare in questo modo la sua ricchezza. Perché se sei ricco un po' ti devi vergognare. E ogni proposta di legge della sinistra storica negli ultimi 20 anni è andata in questa direzione, a prescindere dall'utilità politica dell'attacco all'avversario di turno.
Sinistra che poi ha trovato la sintesi nel m5s, che è sempre stato il partito del pauperismo, del luddismo (Internet escluso perché serve alla propaganda), della decrescita felice, col padre-padrone Grillo che predicava e predica tuttora il ritorno alla terra, ai carri trainati dai buoi ecc. ecc.
Tu leggi quel programma e lo interpreti in un vuoto, io lo interpreto all'interno di questo contesto e ci vedo solo gli strumenti necessari a punire non solo gli avversari politici, ma tutti quelli giudicati colpevoli di stare bene mentre il popolo soffre. In effetti piuttosto che "i ricchi in galera" sarebbe più giusto "chi sta meglio di me (dal punto di vista economico, sociale o culturale) in galera"
Bene, ora che ho risentito la favola del povero Silvio perseguitato dai giudici, posso andare a dormire più sereno :bua:
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
L'astio verso Berlusconi non era motivato solo dall'essere leader del cdx, ma anche e soprattutto dalla sua terribile colpa di essere l'uomo più ricco d'Italia. Tanto più che nessun politico italiano, eccetto forse Mussolini, è mai stato vittima di un tale accanimento giudiziario, economico e socioculturale quanto Berlusconi. Questo perché gli italiani possono accettare il fatto che un politico sia privilegiato, e magari anche ricco, ma non che si permetta di ostentare in questo modo la sua ricchezza. Perché se sei ricco un po' ti devi vergognare. E ogni proposta di legge della sinistra storica negli ultimi 20 anni è andata in questa direzione, a prescindere dall'utilità politica dell'attacco all'avversario di turno.
Sinistra che poi ha trovato la sintesi nel m5s, che è sempre stato il partito del pauperismo, del luddismo (Internet escluso perché serve alla propaganda), della decrescita felice, col padre-padrone Grillo che predicava e predica tuttora il ritorno alla terra, ai carri trainati dai buoi ecc. ecc.
Tu leggi quel programma e lo interpreti in un vuoto, io lo interpreto all'interno di questo contesto e ci vedo solo gli strumenti necessari a punire non solo gli avversari politici, ma tutti quelli giudicati colpevoli di stare bene mentre il popolo soffre. In effetti piuttosto che "i ricchi in galera" sarebbe più giusto "chi sta meglio di me (dal punto di vista economico, sociale o culturale) in galera"
Ma sei Anton?
Never go full Anton!
Secondo voi quanto dura sto aborto?
E Conte, ha fatto qualche dichiarazione?
Secondo voi quanto dura sto aborto?
E Conte, ha fatto qualche dichiarazione?
Secondo me quanto il governo Monti, giusto il tempo di fare tot danni e poi tanti saluti.
Però il prossimo che mi dice che Renzi era illegittimo perchè non eletto gli svito i denti uno ad uno. Anni a predicare bene ed alla prima occasione fanno le stesse cose degli altri giusto per non metterci la faccia...
L'astio verso Berlusconi non era motivato solo dall'essere leader del cdx, ma anche e soprattutto dalla sua terribile colpa di essere l'uomo più ricco d'Italia. Tanto più che nessun politico italiano, eccetto forse Mussolini, è mai stato vittima di un tale accanimento giudiziario, economico e socioculturale quanto Berlusconi. Questo perché gli italiani possono accettare il fatto che un politico sia privilegiato, e magari anche ricco, ma non che si permetta di ostentare in questo modo la sua ricchezza. Perché se sei ricco un po' ti devi vergognare. E ogni proposta di legge della sinistra storica negli ultimi 20 anni è andata in questa direzione, a prescindere dall'utilità politica dell'attacco all'avversario di turno.
Sinistra che poi ha trovato la sintesi nel m5s, che è sempre stato il partito del pauperismo, del luddismo (Internet escluso perché serve alla propaganda), della decrescita felice, col padre-padrone Grillo che predicava e predica tuttora il ritorno alla terra, ai carri trainati dai buoi ecc. ecc.
Tu leggi quel programma e lo interpreti in un vuoto, io lo interpreto all'interno di questo contesto e ci vedo solo gli strumenti necessari a punire non solo gli avversari politici, ma tutti quelli giudicati colpevoli di stare bene mentre il popolo soffre. In effetti piuttosto che "i ricchi in galera" sarebbe più giusto "chi sta meglio di me (dal punto di vista economico, sociale o culturale) in galera"
Considerando che Grillo si presentò al congresso del PD per farsi eleggere segretario, la sinistrosità dei 5S non mi sorprende affatto.
Ah, pure la Lega nasceva con una forte influenza sinistroide...
certo; ma se la sentenza è impeccabile: 1. un avvocato dovrebbe farlo presente al suo cliente e convincerlo a desistere (perché non facciamo come in inghilterra, dove gli avvocati che perdono una impugnazione prima li sospendono e poi li radiano? giusto per darvi un po' di benzina forcaiola :asd:); 2. è molto più semplice e veloce per il collegio d'appello decidere confermandola :boh2:
ripeto, leviamolo pure, l'appello; poi però leviamo anche la cassazione, tanto chissenefrega, al più c'è la CEDU; e poi magari per i piccoli reati non mandiamo nemmeno la gente a processo, facciamo comminare ed eseguire direttamente la pena dalla polizia giudiziaria :fag:Io non voglio togliere l'appello, voglio che non sia un alibi per essere prescritto.
È così forcaiolo pensare di bloccare i tempi di prescrizione se a chiedere l'appello è uno già condannato in primo grado? E se ,nel caso in cui l'appello confermi la condanna del primo grado , la prima cosa a saltare fossero le attenuanti? E se l'appello potesse aumentare le pene anche nel caso in cui a richiedere l'appello sia stata la difesa?
Quanto alla storia dell'Inghilterra, io la applicherei ai pm.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
lollazenapalm
22-05-18, 07:52
Ma Mattarella a che cosa serve?
Nessuno ha mai parlato di togliere la Cassazione, quindi non esageriamo. Fare un processo prima in primo e poi in secondo grado è INUTILE, serve solo a far perdere tempo. Un grado di processo + Cassazione e basta. Ripeto siamo gli unici al mondo.
Poi non mi stupisco che da parte degli avvocati nessuno sia a favore di processi veloci tanto da evocare fantasmi del passato, "e se tocca a te?" "magari meglio avere altri 2 gradi di processo!"
eh vabbeh...
- - - Aggiornato - - -
Secondo voi quanto dura sto aborto?
E Conte, ha fatto qualche dichiarazione?
se c'è una cosa che impari subito, è non dire gatto finché non ce l'hai nel sacco :asd:
Ma Mattarella a che cosa serve?È il garante della costituzione, indica il presidente del consiglio, promulga le leggi e decide lo scioglimento anticipato di una o ambo le camere.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Però il prossimo che mi dice che Renzi era illegittimo perchè non eletto gli svito i denti uno ad uno. Anni a predicare bene ed alla prima occasione fanno le stesse cose degli altri giusto per non metterci la faccia...
Una differenza c'è: Conte salvo sorprese si prospetta un prestanome dietro cui Di Maio e Salvini si ripareranno, mentre si parla anche di due ministeri pesanti come Interno e Lavoro per loro.
Già viste le ovvie giravolte: da "dannati ministri senza laurea" si passa a "anche quei ministri non hanno la laurea, e allora?"; le scarse esperienze lavorative prima di entrare in politica sono rimpolpate, visto che contrordine, ora la politica è un vero lavoro; Conte va benissimo, era nella lista di ministri in pectore dei 5S, quindi il popolo lo ha comunque votato.
Io non voglio togliere l'appello, voglio che non sia un alibi per essere prescritto.
È così forcaiolo pensare di bloccare i tempi di prescrizione se a chiedere l'appello è uno già condannato in primo grado? E se ,nel caso in cui l'appello confermi la condanna del primo grado , la prima cosa a saltare fossero le attenuanti? E se l'appello potesse aumentare le pene anche nel caso in cui a richiedere l'appello sia stata la difesa?
Quanto alla storia dell'Inghilterra, io la applicherei ai pm.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Guarda, abappio, sulla prescrizione ne possiamo anche discutere, come ha detto Ale la legge ex cirielli ha risolto alcune storture creandone molte altre che meriterebbero di essere aggiustate; tuttavia io non credo che si possa risolvere il problema del malfunzionamento della giurisdizione penale, che è dovuto a problemi di tipo strutturale più che processuale, operando (peraltro solo) sul diritto sostanziale. Mi spiego: se un sistema non funziona perché non può applicare correttamente le regole, non modifichi le regole per adattarle al sistema, modifichi il sistema per adattarlo alle regole. La prescrizione è un istituto con una sua ragione d'essere garantista, non un intralcio al perseguimento dell'ideale di giustizia o, peggio, alla realizzazione della giustizia del popolo. Se non si comprende questo, si calpestano cento anni di illuminismo e trecento anni di progresso sociale.
EDIT: qui potete farvi un'idea di quanti paesi UE abbiano o meno 3 gradi di giudizio.
https://e-justice.europa.eu/content_ordinary_courts-18-it.do
Secondo voi quanto dura sto aborto?
E Conte, ha fatto qualche dichiarazione?
comunque troppo
Ma possibile che non riescano a prendere uno che non scrive cazzate nel curriculum vitae?
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/05/22/giuseppe-conte-nyt-nel-curriculum-studi-alla-new-york-university-ma-allateneo-non-risulta/4372768/
Considerando che Grillo si presentò al congresso del PD per farsi eleggere segretario, la sinistrosità dei 5S non mi sorprende affatto.
Ah, pure la Lega nasceva con una forte influenza sinistroide...
E insieme hanno fatto il programma più di destra degli ultimi 70 anni :asd:
Ma possibile che non riescano a prendere uno che non scrive cazzate nel curriculum vitae?
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/05/22/giuseppe-conte-nyt-nel-curriculum-studi-alla-new-york-university-ma-allateneo-non-risulta/4372768/
Quindi si può riprendere Giannino? :look:
Ma possibile che non riescano a prendere uno che non scrive cazzate nel curriculum vitae?
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/05/22/giuseppe-conte-nyt-nel-curriculum-studi-alla-new-york-university-ma-allateneo-non-risulta/4372768/
Aggiungiamoci che è pure invischiato nella splendida vicenda Stamina... siamo a posto.
https://www.ilpost.it/2018/05/22/giuseppe-conte-stamina/
Comunque bello il contratto di governo, manca solo la reintroduzione della schiavitù e lo ius primae noctis (cit.)
Sarebbe bellissimo. Far diventare una bufala a Legge :)
bello avere come nuovo premier uno dei principali fautori della truffa Stamina, molto promettente :sisi:
Necronomicon
22-05-18, 11:35
?
E insieme hanno fatto il programma più di destra degli ultimi 70 anni :asd:Perché è un programma nazionalsocialista
Socialista è la parola chiave
E insieme hanno fatto il programma più di destra degli ultimi 70 anni :asd:
beh insomma...
reddito di fancazzistanza, abbassamento età pensionabile, riforma del lavoro...
forse ci sono anche un bel po' di cazzate sinistroidi dentro. Diciamo che stanno prendendo il peggio da destra a manca :asd:
poi l'idea di statalizzare (Alitalia, MPS), quando non chiudere (ILVA), imho va proprio oltre qualsiasi logica umana
comunque troppoVero.
:bua:
bello avere come nuovo premier uno dei principali fautori della truffa Stamina, molto promettente :sisi:Buono!
Aggiungiamoci che è pure invischiato nella splendida vicenda Stamina... siamo a posto.
https://www.ilpost.it/2018/05/22/giuseppe-conte-stamina/Spero vivamente che Mattarella lo calci in maniera decisa a desalinizzare una salina...
?https://www.ilpost.it/2018/05/22/giuseppe-conte-stamina/
Se questa roba è il massimo che hanno da offrire al paese quando si mettono d'accordo beh possiamo serenamente tornare ad elezioni. Se devo affondare meglio farlo con Gentiloni in prorogatio che con sto tipo.
Non si era mai vista gente così seria, siamo davvero molto fiduciosi in questo governo.
Voi mi sembrate un pò arretrati invece, siete ancorati alle vecchie definizioni di destra e sinistra che ormai non esistono più da circa 20 anni !
RioImmagina
22-05-18, 13:01
Non si era mai vista gente così seria, siamo davvero molto fiduciosi in questo governo.
Voi mi sembrate un pò arretrati invece, siete ancorati alle vecchie definizioni di destra e sinistra che ormai non esistono più da circa 20 anni !
https://www.nextquotidiano.it/wp-content/uploads/2014/12/troll.jpg
L'astio verso Berlusconi non era motivato solo dall'essere leader del cdx, ma anche e soprattutto dalla sua terribile colpa di essere l'uomo più ricco d'Italia. Tanto più che nessun politico italiano, eccetto forse Mussolini, è mai stato vittima di un tale accanimento giudiziario, economico e socioculturale quanto Berlusconi. Questo perché gli italiani possono accettare il fatto che un politico sia privilegiato, e magari anche ricco, ma non che si permetta di ostentare in questo modo la sua ricchezza. Perché se sei ricco un po' ti devi vergognare. E ogni proposta di legge della sinistra storica negli ultimi 20 anni è andata in questa direzione, a prescindere dall'utilità politica dell'attacco all'avversario di turno.
Sinistra che poi ha trovato la sintesi nel m5s, che è sempre stato il partito del pauperismo, del luddismo (Internet escluso perché serve alla propaganda), della decrescita felice, col padre-padrone Grillo che predicava e predica tuttora il ritorno alla terra, ai carri trainati dai buoi ecc. ecc.
Tu leggi quel programma e lo interpreti in un vuoto, io lo interpreto all'interno di questo contesto e ci vedo solo gli strumenti necessari a punire non solo gli avversari politici, ma tutti quelli giudicati colpevoli di stare bene mentre il popolo soffre. In effetti piuttosto che "i ricchi in galera" sarebbe più giusto "chi sta meglio di me (dal punto di vista economico, sociale o culturale) in galera"hai il mio voto
Ma sei Anton?
Never go full Anton!no, è solo un altro tra i pochi che non sono caduti vittima dell'invidia sociale
Non si era mai vista gente così seria, siamo davvero molto fiduciosi in questo governo.
Voi mi sembrate un pò arretrati invece, siete ancorati alle vecchie definizioni di destra e sinistra che ormai non esistono più da circa 20 anni !
Serissima :sisi:
http://espresso.repubblica.it/palazzo/2018/05/22/news/perche-il-caso-stamina-e-la-macchia-piu-grave-per-giuseppe-conte-1.322689
Giannino 2!
:rotfl:
È tutto bellissimo!
:rotfl:
Serissima :sisi:
http://espresso.repubblica.it/palazzo/2018/05/22/news/perche-il-caso-stamina-e-la-macchia-piu-grave-per-giuseppe-conte-1.322689
Non capisco cosa c'entri, le staminali all'inizio erano viste come da tutti miracolose....
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
non ce la faccio
Non capisco cosa c'entri, le staminali all'inizio erano viste come da tutti miracolose....
Sparisci.
L'astio verso Berlusconi non era motivato solo dall'essere leader del cdx, ma anche e soprattutto dalla sua terribile colpa di essere l'uomo più ricco d'Italia. Tanto più che nessun politico italiano, eccetto forse Mussolini, è mai stato vittima di un tale accanimento giudiziario, economico e socioculturale quanto Berlusconi. Questo perché gli italiani possono accettare il fatto che un politico sia privilegiato, e magari anche ricco, ma non che si permetta di ostentare in questo modo la sua ricchezza. Perché se sei ricco un po' ti devi vergognare. E ogni proposta di legge della sinistra storica negli ultimi 20 anni è andata in questa direzione, a prescindere dall'utilità politica dell'attacco all'avversario di turno.
Sinistra che poi ha trovato la sintesi nel m5s, che è sempre stato il partito del pauperismo, del luddismo (Internet escluso perché serve alla propaganda), della decrescita felice, col padre-padrone Grillo che predicava e predica tuttora il ritorno alla terra, ai carri trainati dai buoi ecc. ecc.
Tu leggi quel programma e lo interpreti in un vuoto, io lo interpreto all'interno di questo contesto e ci vedo solo gli strumenti necessari a punire non solo gli avversari politici, ma tutti quelli giudicati colpevoli di stare bene mentre il popolo soffre. In effetti piuttosto che "i ricchi in galera" sarebbe più giusto "chi sta meglio di me (dal punto di vista economico, sociale o culturale) in galera"
mi riesce difficile darti torto, perchè la penso allo stesso modo :sisi: Altro motto di certi ambienti a sinistra è che, "non si può essere benestanti se non infrangendo la legge", o qualcosa di simile (L'ho letto anche su questa board, mi pare l'autrice fosse la tizia di singapore )
Il grassettato è il motivo per cui non capivo cosa intendessi e chiedevo chiarimenti :alesisi:
Sparisci.
Che sei fascista?
Vuoi far sparire chi non la pensa come te?
Serissima :sisi:
http://espresso.repubblica.it/palazzo/2018/05/22/news/perche-il-caso-stamina-e-la-macchia-piu-grave-per-giuseppe-conte-1.322689
inizialmente avevo storto il muso, perchè non trovo ragionevole condannare un legale per i clienti che assiste.
Però, dall'articolo, leggo esserci qualcosa di molto più grave
http://firenze.repubblica.it/cronaca/2013/06/26/news/staminale_nasce_voa_voa_aiutiamo_i_bimbi_malati-61898388/
bon :alesisi:
direi che è finita prima di cominciare
hai il mio voto
no, è solo un altro tra i pochi che non sono caduti vittima dell'invidia socialeO che hanno subito il lavaggio del cervello da Mediaset :fag:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Che sei fascista?
Vuoi far sparire chi non la pensa come te?Se il nome io inizia con end e finisce con 222 è autorizzato dall'articolo 202 della costituzione
beh insomma...
reddito di fancazzistanza, abbassamento età pensionabile, riforma del lavoro...
forse ci sono anche un bel po' di cazzate sinistroidi dentro. Diciamo che stanno prendendo il peggio da destra a manca :asd:
poi l'idea di statalizzare (Alitalia, MPS), quando non chiudere (ILVA), imho va proprio oltre qualsiasi logica umana
flat tax, nessuna modifica al Jobs Act, tornano i voucher, sgomberi per gli occupati che non hanno casa, un CIE in ogni regione, difesa armata sempre legittima, ruspe per i rom, asili nido riservati ai bambini italiani
insomma :bua:
Ma perché si continua a considerare i 5 stelle come "di sinistra"? Già dal principio la lega dichiarò "ci ricordano noi agli inizi". Alla fine la definizione "Lega del nord + lega del sud" è corretta, non mi stupirei in una fusione in futuro.
flat tax, nessuna modifica al Jobs Act, tornano i voucher, sgomberi per gli occupati che non hanno casa, un CIE in ogni regione, difesa armata sempre legittima, ruspe per i rom, asili nido riservati ai bambini italiani
insomma :bua:La merda a destra + la merda a sinistra.
Le hanno unite sperando si elidano ma mi sa che invece si moltiplicano tra loro.
flat tax, nessuna modifica al Jobs Act, tornano i voucher, sgomberi per gli occupati che non hanno casa, un CIE in ogni regione, difesa armata sempre legittima, ruspe per i rom, asili nido riservati ai bambini italiani
insomma :bua:
a parte che la flat tax della Lega sia irrealizzabile, se fosse quella dell'Istituto Bruno Leoni sarebbe più vantaggiosa anche per le fasce deboli.
I voucher sono di destra??
ruspe per i rom sono propaganda ma non sono nel programma (purtroppo :asd:) come altre cose
Come scritto sopra han preso il peggio di tutti, non direi proprio che è un programma più di destra della storia
La merda a destra + la merda a sinistra.
Le hanno unite sperando si elidano ma mi sa che invece si moltiplicano tra loro.
appunto
flat tax, nessuna modifica al Jobs Act, tornano i voucher, sgomberi per gli occupati che non hanno casa, un CIE in ogni regione, difesa armata sempre legittima, ruspe per i rom, asili nido riservati ai bambini italiani
insomma :bua:
Mi sembra tutto ottimo, se ci riescono.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
non ce la faccio
Liberiamo TeoN e facciamola finita.
Mi sembra tutto ottimo, se ci riescono.
ma non c'è 'sta roba nel programma accidenti!
Io almeno non l'ho trovato :look:
Liberiamo TeoN e facciamola finita.
per la patria!
O che hanno subito il lavaggio del cervello da Mediaset :fag:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalkmah! sono molti anni che non guardo più la televisione...(salvo qualche film)
anche perché non vorrei che il lavaggio del cervello me lo facesse RAI :smugdance:
https://www.ilfoglio.it/politica/2018/05/22/news/giuseppe-conte-curriculum-studio-legale-alpa-196231
Studio legale aperto a sua insaputa ?
Non capisco cosa c'entri, le staminali all'inizio erano viste come da tutti miracolose....Io ti adoro!
:asd:
inizio a sospettare che end soffra di autismo alto funzionamento :uhm:
flat tax, nessuna modifica al Jobs Act, tornano i voucher, sgomberi per gli occupati che non hanno casa, un CIE in ogni regione, difesa armata sempre legittima, ruspe per i rom, asili nido riservati ai bambini italiani
insomma :bua:Fosse solo questo il programma, ma magari...
:asd:
Mah, se la cosa dell'università di NY si può tranquillamente spiegare con la storia dei corsi brevi (come dalla stessa università hanno detto... senza contare che studiosi dell'ateneo pare abbiano già confermato quanto detto da Conte), personalmente trovo la partecipazione al caso stamina molto più disturbante... :mah:
Vediamo un po, che già ieri si parlava di un Mattarella che non è che fosse proprio entusiasta di un premier a digiuno di politica... magari a sto punto zompa :mah:
Però il prossimo che mi dice che Renzi era illegittimo perchè non eletto gli svito i denti uno ad uno. Anni a predicare bene ed alla prima occasione fanno le stesse cose degli altri giusto per non metterci la faccia...
Beh, un attimo :asd:
Premesso che l'illegittimo è una minchiata e stop, in quel caso le elezioni si sono svolte che Renzi era sindaco di firenze, poi ha preso il potere nel partito tramite primarie interne ed con quel potere ha obbligato un suo compagno di partito (che era persona moooolto più seria e presentabile di lui, imho :bua: ) a farsi da parte e ne ha preso il posto.
Qui abbiamo due che la faccia ce l'avrebbero tranquillamente messa, ma non hanno i numeri per farlo.
Quindi hanno dovuto tirar fuori una figura terza che andasse bene a tutti, e che cmq era già presente nella "squadra" presentata da Di Maio prima delle elezioni.... quindi non è che lo abbiamo tirato fuori da una tasca.
Considerando che Grillo si presentò al congresso del PD per farsi eleggere segretario, la sinistrosità dei 5S non mi sorprende affatto.
Ah, pure la Lega nasceva con una forte influenza sinistroide...
Quella di Grillo all'epoca fu una provocazione
mi riesce difficile darti torto, perchè la penso allo stesso modo :sisi: Altro motto di certi ambienti a sinistra è che, "non si può essere benestanti se non infrangendo la legge", o qualcosa di simile (L'ho letto anche su questa board, mi pare l'autrice fosse la tizia di singapore )
Si, ma che ambienti frequentate? :asd:
Forse in qualche centro sociale bello spinto, o tra qualche nostalgico di "Baffone".... non mi sembra che in una sinistra "normale" ci sia questa idea qui
Ma in qualche paese la flat tax ha avuto successo? Per ora ho letto solo di casi in cui ha peggiorato le cose.
ma che discutiamo a fare?
tanto lo spread schizza in crescendo, il rating italico è prossimo al livello trash e tra poco il povero draghi non potrà più intervenire
quei due li stanno già spazzando via...
Mah, se la cosa dell'università di NY si può tranquillamente spiegare con la storia dei corsi brevi (come dalla stessa università hanno detto... senza contare che studiosi dell'ateneo pare abbiano già confermato quanto detto da Conte), personalmente trovo la partecipazione al caso stamina molto più disturbante... :mah:
Vediamo un po, che già ieri si parlava di un Mattarella che non è che fosse proprio entusiasta di un premier a digiuno di politica... magari a sto punto zompa :mah:
Beh, un attimo :asd:
Premesso che l'illegittimo è una minchiata e stop, in quel caso le elezioni si sono svolte che Renzi era sindaco di firenze, poi ha preso il potere nel partito tramite primarie interne ed con quel potere ha obbligato un suo compagno di partito (che era persona moooolto più seria e presentabile di lui, imho :bua: ) a farsi da parte e ne ha preso il posto.
Qui abbiamo due che la faccia ce l'avrebbero tranquillamente messa, ma non hanno i numeri per farlo.
Quindi hanno dovuto tirar fuori una figura terza che andasse bene a tutti, e che cmq era già presente nella "squadra" presentata da Di Maio prima delle elezioni.... quindi non è che lo abbiamo tirato fuori da una tasca.
Quella di Grillo all'epoca fu una provocazione
Si, ma che ambienti frequentate? :asd:
Forse in qualche centro sociale bello spinto, o tra qualche nostalgico di "Baffone".... non mi sembra che in una sinistra "normale" ci sia questa idea qui
Il problema a questo punto è lo studio fondato in cui hanno detto di non conoscerlo, le università di Pittsburgh, Malta, Vienna e Cambridge.
Direi che questo è un contapalle di prima specie.
adesso ci vorrebbe qualcuno che sbugiardasse anche qualche sua pubblicazione e l'opera sarebbe completa :asd:
adesso ci vorrebbe qualcuno che sbugiardasse anche qualche sua pubblicazione e l'opera sarebbe completa :asd:Non ti preoccupare, tanto adesso gli faranno la radiografia al buco del cu... e ci sarà da ridere.
:asd:
Mai capita sta storia di contar balle sul curriculum...
:boh2:
Fattela spiegare da cescarlino :asd:
Non ti preoccupare, tanto adesso gli faranno la radiografia al buco del cu... e ci sarà da ridere.
:asd:
Mai capita sta storia di contar balle sul curriculum...
:boh2:Io a militare una volta mi sono fatto passare per ufficiale dei bersaglieri. I gradi me li aveva prestati un tenente.
Perché? Per la gnocca :asd:
Vale come balla sul cv?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Sul cv pare sia già arrivata la smentita coadiuvata da dichiarazioni di colleghi che confermano la presenza a ny e da ipotesi di querele...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
beh controlliamo anche il cv dei colleghi :asd:
Sul cv pare sia già arrivata la smentita coadiuvata da dichiarazioni di colleghi che confermano la presenza a ny e da ipotesi di querele...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkBah non vedo come dei colleghi valgano più di una istituzione scolastica...
Probabilmente questo ha lavorato per qualcuno che organizzava qualcosa in certe università e poi a leggermente gonfiato il fatto.
A Malta sembrerebbe che abbia lavorato per una fondazione che ha organizzato qualcosa all'università...ed è diventato che ha lavorato per l'università...
Se è così sto tipo non può diventare pdc
Io a militare una volta mi sono fatto passare per ufficiale dei bersaglieri. I gradi me li aveva prestati un tenente.
Perché? Per la gnocca :asd:
Vale come balla sul cv?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando TapatalkTanto se ne è accorta quando hai chiesto una pausa per mancanza di fiato.. è stata carina a non fartelo notare...[emoji16][emoji16][emoji16]
Io a militare una volta mi sono fatto passare per ufficiale dei bersaglieri. I gradi me li aveva prestati un tenente.
Perché? Per la gnocca :asd:
Vale come balla sul cv?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
No, ma credo sia un reato militare punibile con la fucilazione. :fag:
No, ma credo sia un reato militare punibile con la fucilazione. :fag:Nel codice militare la pena di morte in tempo di pace non era stata abolita ?
Tanto se ne è accorta quando hai chiesto una pausa per mancanza di fiato.. è stata carina a non fartelo notare...[emoji16][emoji16][emoji16]Era una cavallerizza. Io dovevo solo pensare a cose brutte :asd:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
ti ha messo il morso e strigliava per bene? :fag:
Nel codice militare la pena di morte in tempo di pace non era stata abolita ?
con legge costituzionale n. 1 del 1 ottobre 2007 (mio primo giorno di università :asd:)
era una battuta eh :asd:
Intanto la commissione del senato ha approvato una mozione che punta a un nuovo ingresso dello Stato nel capitale di Alitalia :rullezza:
Intanto la commissione del senato ha approvato una mozione che punta a un nuovo ingresso dello Stato nel capitale di Alitalia :rullezza:Quindi continuiamo a tenere in piedi il baraccone... Che gioia
Intanto la commissione del senato ha approvato una mozione che punta a un nuovo ingresso dello Stato nel capitale di Alitalia :rullezza:
25% :facepalm:
:facepalm: :facepalm: :facepalm:
Mi sovviene un ricordo ma vi ricordate di Claudio Régis detto El Valvola ?
A giudicare Conte è sullo stesso piano...:asd:
25% :facepalm:
:facepalm: :facepalm: :facepalm:E di cosa ti lamenti avremo il 25% di una importante compagnia di bandiera con un grande piano industriale, una forte attivo di bilancio, una capacità concorrenziale ai massimi livelli... ah no è Alitalia.
In ogni caso è la seconda volta che con un governo di sx siamo a tanto così da liberarci di questo scassone ed è la seconda volta che arrivato un governo di dx che la cosa viene bocciata...
no, spe, questo è un governo di dx??? coi 5 stelle?
Insulti multidirezionali :business:
Necronomicon
23-05-18, 09:02
no, spe, questo è un governo di dx??? coi 5 stelle?I 5 stelle è tipo il jolly delle carte :asd:
I 5 stelle è tipo il jolly delle carte :asd:
:asd:
cmq hanno sostanzialmente lasciato alla Lega l'aspetto della sicurezza (quindi diciamo dx), ma sulla politica economica è egemone il 5S, e la linea mi pare pesantemente orientata a sx.
Poi la stessa Lega ha una visione economica marxista (motivo per cui l'ho sfanculata) che con la dx c'entra un quarzo
sempre che queste distinzioni sx/dx abbiano ancora senso
5stelle di destra? :rotfl:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Scusate, sono un po' ignorante.
Perché la CEI è partita lancia in resta a difendere la UE ?
Scusate, sono un po' ignorante.
Perché la CEI è partita lancia in resta a difendere la UE ?Perché non sa farsi i cazzi suoi e al posto di pensare alle anime fa altro ?
5stelle di destra? :rotfl:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando TapatalkCome detto sotto populisti, destra con spruzzate episodiche di sinistra
:asd:
cmq hanno sostanzialmente lasciato alla Lega l'aspetto della sicurezza (quindi diciamo dx), ma sulla politica economica è egemone il 5S, e la linea mi pare pesantemente orientata a sx.
Poi la stessa Lega ha una visione economica marxista (motivo per cui l'ho sfanculata) che con la dx c'entra un quarzo
sempre che queste distinzioni sx/dx abbiano ancora sensoIo li ho interpretati come ci piace così quindi fate pure voi...
I 5 stelle è tipo il jolly delle carte :asd:Più che altro mi sembra un partito talmente populista che pesca tutto quello che gli sembra conveniente
Insulti multidirezionali :business:Uhm
no, spe, questo è un governo di dx??? coi 5 stelle?A me paiono fortemente orientati a dx, con spruzzate episodiche di sinistra estrema
E di cosa ti lamenti avremo il 25% di una importante compagnia di bandiera con un grande piano industriale, una forte attivo di bilancio, una capacità concorrenziale ai massimi livelli... ah no è Alitalia.
In ogni caso è la seconda volta che con un governo di sx siamo a tanto così da liberarci di questo scassone ed è la seconda volta che arrivato un governo di dx che la cosa viene bocciata...Sbagliato
Perché non sa farsi i cazzi suoi e al posto di pensare alle anime fa altro ?
Che scoperta, è ovvio che si fa i cazzi della politica, ma perché essere a favore dell' UE che, ad esempio, non ha voluto includere le radici cristiane nella sua Costituzione?
convocato Conte.
speriamo che ‘sta pagliacciata inizi subito così magari finisce presto
Siamo in una botto di ferro
convocato Conte.
speriamo che ‘sta pagliacciata inizi subito così magari finisce presto
Sono solo punti di vista, ad esempio se volessi divertirmi invece di seguire la corrente ormai anacronistica del dividere il parlamento in destra e sinistra, potrei divertirmi a dividerlo in alto e basso, tanto cosa cambierebbe?
Il tutto per farvi capire che sono solo punti di vista, l'importante è non esserne troppo convinti !
Ma quanto sono ridicoli quelli che ormai sanno di essere fuori e cercano di criticare una serietà che non si era mai vista? Sarebbe da segnarsi i nomi !
Segna segna!
Goooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolll
IT: http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2018/05/22/governo-nuovo-giro-di-colloqui-al-quirinale.-presidente-fico-al-colle-diretta_cdca1907-4432-449a-b4fe-e367ff99bfce.html
Convocato il CT . Sarà da Mattarella alle 17:30
Che scoperta, è ovvio che si fa i cazzi della politica, ma perché essere a favore dell' UE che, ad esempio, non ha voluto includere le radici cristiane nella sua Costituzione?Perché ha paura che se lo stato va a gambe all'aria tutti i soldi che prende ora se li scorda ?
Spero che lo abbia convocato per calciovolarlo fuori dalle balle... ma immagino sia pura utopia pretendere che uno con un CV poco rispondente alla realtà non sia adatto a fare il presidente del consiglio.
Spero che lo abbia convocato per calciovolarlo fuori dalle balle... ma immagino sia pura utopia pretendere che uno con un CV poco rispondente alla realtà non sia adatto a fare il presidente del consiglio.alla peggio lo mettono alla pubblica istruzione
Perché ha paura che se lo stato va a gambe all'aria tutti i soldi che prende ora se li scorda ?
Lo stato mi sembra a gambe all'aria da diversi decenni ormai. E non mi sembra che alla casta siano mai mancati i soldi gratis.
alla peggio lo mettono alla pubblica istruzione:asd:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Scusate, sono un po' ignorante.
Perché la CEI è partita lancia in resta a difendere la UE ?Perché, se usciamo dall'ue, si ritrovano 60 milioni di migranti alle porte :fag:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Lo stato mi sembra a gambe all'aria da diversi decenni ormai. E non mi sembra che alla casta siano mai mancati i soldi gratis.End di nome e di fatto.
alla peggio lo mettono alla pubblica istruzioneIn effetti però devono verificare che abbia almeno la terza media cosa che data la giornata di ieri non è certa...:facepalm:
Perché, se usciamo dall'ue, si ritrovano 60 milioni di migranti alle porte :fag:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando TapatalkNon è la UE che ha difesa la CEI è il contrario..
no, spe, questo è un governo di dx??? coi 5 stelle?
I 5 stelle sono la Lega del sud quindi di sicuro non sono di sinistra.
Diciamo che pendolano un po' :asd:
Ragazzi i 5S vanno un po' di qua e un po' di là (Fico è assimilabile alla sinistra ad esempio, ma sull'immigrazione sono decisamente a destra) ma se il contratto vi sembra di sinistra c'è qualche problema serio eh :asd:
I 5 stelle sono la Lega del sud quindi di sicuro non sono di sinistra.
destra e sinistra sono categorie vecchie, superate
i grillini non sono di destra o di sinistra, sono di sotto :snob:
Sono solo punti di vista, ad esempio se volessi divertirmi invece di seguire la corrente ormai anacronistica del dividere il parlamento in destra e sinistra, potrei divertirmi a dividerlo in alto e basso, tanto cosa cambierebbe?
Il tutto per farvi capire che sono solo punti di vista, l'importante è non esserne troppo convinti !
Ma quanto sono ridicoli quelli che ormai sanno di essere fuori e cercano di criticare una serietà che non si era mai vista? Sarebbe da segnarsi i nomi !Noi non siamo ne di destra ne di sinistra.
Noi siamo sopra
Umberto Bossi
Dopo che fecero cadere il berlusca I
Stiamo parlando del secolo scorso, mica di ieri
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ragazzi i 5S vanno un po' di qua e un po' di là (Fico è assimilabile alla sinistra ad esempio, ma sull'immigrazione sono decisamente a destra) ma se il contratto vi sembra di sinistra c'è qualche problema serio eh :asd:
Dirigenza ( wtf ) più a destra e elettorato ( wtf ) più a sinistra.
Incaricato Conte dopo 1 ora e 50 min di colloquio :facepalm:
......e la diretta streaming del colloquio dov'è???'''''????'''
Ha già detto se giochiamo col 433 o col 4231? :jfs2:
Speriamo sia per l'italia quello che è stato il suo ononimo per la juventus... sono curioso e speranzoso, non ottimista perché oggettivamente sarà una vera epopea per sto povero cristo, ma se riescono a fare qualcosa senza mandare tutto in troika ne saremo tutti (credo) molto contenti. Incrociamo le dita
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Incaricato Conte dopo 1 ora e 50 min di colloquio :facepalm:
gli avran fatto cantare azzurro?
gli avran fatto cantare azzurro?Gli avrà chiesto quale parte del suo curriculum era vera
Spero che lo abbia convocato per calciovolarlo fuori dalle balle... ma immagino sia pura utopia pretendere che uno con un CV poco rispondente alla realtà non sia adatto a fare il presidente del consiglio.
Allora perchè non è stato nominato Giannino? :cattivo:
I 5 stelle sono la Lega del sud quindi di sicuro non sono di sinistra.
:rotfl:
battlerossi
24-05-18, 06:50
Rega ma aprire un topic sul gobierno?
O è ancora prematura con scappellamento? :fag:
Rega ma aprire un topic sul gobierno?
O è ancora prematura con scappellamento? :fag:Aspettiamo almeno la fiducia...
:asd:
io di fiducia non ne ho :nono:
Incaricato Conte dopo 1 ora e 50 min di colloquio :facepalm:
Golden Gol al 5' del secondo tempo di recupero?
battlerossi
24-05-18, 10:33
Aspettiamo almeno la fiducia...
:asd:
Uomo di poca Fede :tsk:
:asd:
Come dice ZTL di là in J4Spam uno dei primi provvedimenti in caso di fiducia sarà la Pace Fiscale, perchè chiamarlo condono pare brutto.
Siamo italiani, mica fessi :business: :asd:
cazzo se mi dispiace avere pagato le tasse :sisi:
Non ho ben capito a che cartelle sia riferita, questa pace fiscale.
Se si tratta di cartelle pazze, per cui poi uno sta in ballo degli anni a dimostrare che sono somme non dovute e ci perde tempo e soldi, ben venga. Ma se son condoni possono anche attaccarsi.
l'altra sera da Floris, Armando Siri della Lega ha detto che riguarderebbe solo l'evasione incolpevole
Speriamo in un altro bel scudino fiscalino
La Lega ha sempre parlato di disobbedienza civile contro le tasse, almeno sono coerenti
l'altra sera da Floris, Armando Siri della Lega ha detto che riguarderebbe solo l'evasione incolpevole
Sarebbe a dire? :mah:
Sarebbe a dire? :mah:
Appena si accordano su che vuol dire.
Lo dicono anche a noi.
Sarebbe a dire? :mah:quella che fai per necessità? :pippotto:
battlerossi
24-05-18, 13:27
Quella fatta a tua insaputa? :uhm:
RioImmagina
24-05-18, 13:40
Sarebbe a dire? :mah:
https://www.youtube.com/watch?v=5NA9DipJKMY
Sarebbe a dire? :mah:
Che serviva un nome vago per non fare capire di che si tratta e far parlare di aver proposto qualcosa di "giusto". Poi verrà cassata perché nero su bianco non si indica chiaramente a cosa si riferisce e si può dare la colpa "ai burocrati comunisti cattivi"
Btw, puntualmente ogni anno mi arriva da pagare qualcosa che ho già pagato, puntualmente presento tutta la documentazione e si conclude tutto nel giro di un mese. Tranne con la RAI che oltre essere sorda, cieca e stupida costa meno pagare che contattarli.
l'altra sera da Floris, Armando Siri della Lega ha detto che riguarderebbe solo l'evasione incolpevole
Esiste l'evasione incolpevole? Ogni giorno se ne impara una nuova.
l'altra sera da Floris, Armando Siri della Lega ha detto che riguarderebbe solo l'evasione incolpevoleChe tradotto dal politichese all'Italiano ?
Basta dire che non sapevi di dover pagare le tasse ?
vorrei sfottere anche io questa uscita ma alla luce di quello che è il fisco italiano, anche a livello burocratico, non me la sento proprio
Sarebbe a dire? :mah:
l'evasione di chi non ha potuto pagare perché fallito, disoccupato, derelitto, etc.
i milioni di Bramini, insomma :asd:
- - - Aggiornato - - -
Esiste l'evasione incolpevole? Ogni giorno se ne impara una nuova.
in realtà sì, ci sono ad esempio alcune sentenze di merito che hanno mandato assolti alcuni datori di lavoro dal reato di omesso versamento dei contributi perché è stato dimostrato che costorno non avevano pagato perché effettivamente non potevano pagare
- - - Aggiornato - - -
http://www.la7.it/dimartedi/rivedila7/dimarted%C3%AC-puntata-22052018-23-05-2018-242326
per chi vuole, intorno a 1:31:00
Ah ok. Già così ha un' altra luce.
Di che numeri parliamo? Se i numeri sono esigui è un provvedimento che non sposta molto, se i numeri sono alti vuol dire che il sistema fiscale è da riformare profondamente non basta una pace fiscale.
Angels, l'astronave per il tuo pianeta quando riparte? :asd:
Dai giornali parrebbe un condono puro e semplice, ma se non esiste nemmeno una bozza del provvedimento si sta parlando del nulla.
Comunque, per quanto riguarda i contributi, l'assoluzione sul piano penale non implica l'estinzione del debito...
Angels, l'astronave per il tuo pianeta quando riparte? :asd:
E' appena atterrata fammi verificare bene prima di ripartire
Angels, l'astronave per il tuo pianeta quando riparte? :asd:A giudicare è arrivata da poco...
Bhe di sicuro ci sono da vedere MOLTI dettagli sulla faccenda, giusto per evitare quelli che nascondono il tesoretto per dimostrare di non aver soldi per pagare.
Dai giornali parrebbe un condono puro e semplice, ma se non esiste nemmeno una bozza del provvedimento si sta parlando del nulla.
Comunque, per quanto riguarda i contributi, l'assoluzione sul piano penale non implica l'estinzione del debito...Io non avrei dubbi che sia un condono e basta...ci butterei anche 20 euro come scommessa
E' appena atterrata fammi verificare bene prima di ripartire
Angels è il cognome, di nome fa Kunt? :asd:
battlerossi
25-05-18, 10:32
È tutto spettacoloso.
Cesarò, senza doverti esporre eh
Ma che aria stai fiutando nel tuo ambiente per il nuevo che avanza?
Si starà preparando ad una rivolta per un futuro Governo Militare :asd:
Cesarò, senza doverti esporre eh
Ma che aria stai fiutando nel tuo ambiente per il nuevo che avanza?
morti siete morti, è tutto finito, lo chiederemo alla rrrrrete
Se siete razionali, tutto ha un senso:
- Berlusconi a suo tempo vinse perché c'erano stati anni disastrosi con vari Amato e Dini.
- I 5 stelle + Lega hanno vinto perché ci sono stati anni disastrosi PD-Forza Italia.
Per me c'è una logica e non comprendo chi si stupisce.
Se siete razionali, tutto ha un senso:
- Berlusconi a suo tempo vinse perché c'erano stati anni disastrosi con vari Amato e Dini.
- I 5 stelle + Lega hanno vinto perché ci sono stati anni disastrosi PD-Forza Italia.
Per me c'è una logica e non comprendo chi si stupisce.
La ricetta giusta è l'assitenzialismo mastodontico col taglio brutale delle tasse!
Non ci saranno più anni disastrosi!
La ricetta giusta è l'assitenzialismo mastodontico col taglio brutale delle tasse!
Non ci saranno più anni disastrosi!
imho ha influito più l'attenzione sull'immigrazione clandestina che non la flat tax
Ah giusto, in merito cos'hanno detto?
Ah giusto, in merito cos'hanno detto?Più ruspe per tutti
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Necronomicon
25-05-18, 16:05
Sarà il governo più lento della storia e probabilmente il più veloce a cadere
No seriamente mi sono perso il passaggio, tengono la Bossi-Fini o no?
No seriamente mi sono perso il passaggio, tengono la Bossi-Fini o no?Dal punto 13 del contratto:
Andiamo in Europa a lamentarci, costruiamo un centro accoglienza per regione e non li facciamo uscire.
Usiamo i fondi stanziati per l'asilo politico per rimpatriarli.
Il documento parla di mezzo milione di persone ad oggi, che diviso 20 fa.... 20 città da 25 mila abitanti.
:popcorn:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ok, quindi la Bossi-Fini che era "il male" ora va benissimo.
Ok, quindi la Bossi-Fini che era "il male" ora va benissimo.era il male per te & co (e per i giornali di ex regime)
era il male per te & co (e per i giornali di ex regime)Anche per l'intero sistema giudiziario, che ha evidenziato la sostanziale inutilità del tutto, per anni.
Anche per l'intero sistema giudiziario, che ha evidenziato la sostanziale inutilità del tutto, per anni.ovvio, con quella magistratura che ha sempre remato contro, era impossibile far funzionare la cosa
battlerossi
25-05-18, 20:23
morti siete morti, è tutto finito, lo chiederemo alla rrrrrete
???
era il male per te & co (e per i giornali di ex regime)
.....non sapevo di avere una società! :uhm:
La ricetta giusta è l'assitenzialismo mastodontico col taglio brutale delle tasse!
Non ci saranno più anni disastrosi!Si perché daremo il giro in 3 mesi.
Cesarò, senza doverti esporre eh
Ma che aria stai fiutando nel tuo ambiente per il nuevo che avanza?Immobilismo totale, la gente non ha idea di cosa porterà il futuro. Non è tanto paura però, più un misto di curiosità e scetticismo.
Fatevi portare all'estero. Ascolta un cretino
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il fegato esploso di salvini è senza prezzo :asd:
Shun Nagall
26-05-18, 11:11
Il fegato esploso di salvini è senza prezzo :asd:
Infatti Di Maio ha messo "Mi piace" :snob:
Il fegato esploso di salvini è senza prezzo :asd:
qualcheduno gli ha messo un mattarello tra le ruote :snob:
Io però non capisco una cosa: al di là del partito preso sulle forze componitrici del forse governo, se le forze che lo dovrebbero formare sono euroscettiche, il presidente della repubblica nel momento in cui accetta il voto popolare dovrebbe accettare anche che il governo espresso sia coerente con l'indirizzo dato dal popolo sovrano, fino a quando il popolo sovrano sarà. Trovo profondamente scorretto che si ponga un veto ,una vota dato l'incarico , alla libera espressione del mandato popolare. Se i ministri proposti non possono essere eletti per questioni di merito ok, ma non per questioni ideologiche. Nel caso allora che la si smetta di prenderci in giro, si dica chiaramente che l'italia non è più un paese indipendente e che la sovranità spetta ai mercati europei. Quindi basta elezioni, perché tanto non servono a nulla dato che tutto è deciso. Questo ovviamente con il rischio associato alla cosa , ovvero che magari il popolo possa prendere male questa cosa e reagire di conseguenza...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Io però non capisco una cosa: al di là del partito preso sulle forze componitrici del forse governo, se le forze che lo dovrebbero formare sono euroscettiche, il presidente della repubblica nel momento in cui accetta il voto popolare dovrebbe accettare anche che il governo espresso sia coerente con l'indirizzo dato dal popolo sovrano, fino a quando il popolo sovrano sarà. Trovo profondamente scorretto che si ponga un veto ,una vota dato l'incarico , alla libera espressione del mandato popolare. Se i ministri proposti non possono essere eletti per questioni di merito ok, ma non per questioni ideologiche. Nel caso allora che la si smetta di prenderci in giro, si dica chiaramente che l'italia non è più un paese indipendente e che la sovranità spetta ai mercati europei. Quindi basta elezioni, perché tanto non servono a nulla dato che tutto è deciso. Questo ovviamente con il rischio associato alla cosa , ovvero che magari il popolo possa prendere male questa cosa e reagire di conseguenza...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkSe la persona a parere del presidente non è adeguata alla situazione è prerogativa del pdr rifiutarla.
Shun Nagall
26-05-18, 12:41
Se la persona a parere del presidente non è adeguata alla situazione è prerogativa del pdr rifiutarla.Sì, ma se si torna a votare poi dovrà spiegarlo agli italiani, perché non é adeguato alla situazione.
Premesso che io vorrei un economista più giovane.
Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk
Finalmente si canterà l'Internazionale!
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/05/25/governo-lega-m5s-finalmente-comunisti-al-potere/4379938/
:asd:
battlerossi
26-05-18, 13:19
Io però non capisco una cosa: al di là del partito preso sulle forze componitrici del forse governo, se le forze che lo dovrebbero formare sono euroscettiche, il presidente della repubblica nel momento in cui accetta il voto popolare dovrebbe accettare anche che il governo espresso sia coerente con l'indirizzo dato dal popolo sovrano, fino a quando il popolo sovrano sarà. Trovo profondamente scorretto che si ponga un veto ,una vota dato l'incarico , alla libera espressione del mandato popolare. Se i ministri proposti non possono essere eletti per questioni di merito ok, ma non per questioni ideologiche. Nel caso allora che la si smetta di prenderci in giro, si dica chiaramente che l'italia non è più un paese indipendente e che la sovranità spetta ai mercati europei. Quindi basta elezioni, perché tanto non servono a nulla dato che tutto è deciso. Questo ovviamente con il rischio associato alla cosa , ovvero che magari il popolo possa prendere male questa cosa e reagire di conseguenza...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Premetto che sono perfettamente d'accordo con te e trovo che Mattarello stia cagando fuori dal vaso del ruolo che gli compete,
penso che abbia delle remore per l'eventuale salto nel buio che porterebbe ad un scontro frontale Iltalia vs UE e la relativa instabilità economica.
Tanto già i giornalai e i corifei del padrone stanno già a smenarci il torrone per ogni punto di spread che sale, un copione che mi ricorda qualcosa :roll:
Premetto che sono perfettamente d'accordo con te e trovo che Mattarello stia cagando fuori dal vaso del ruolo che gli compete
In realtà questo è proprio il ruolo che gli compete :asd:
Capisco che siano abituati a presidenti che stanno lì a fare i passacarte, ma se i ministri proposti non lo soddisfano può benissimo mandarli tutti a casa senza dover spiegare a nessuno il perché,tantomeno prendersi responsabilità verso gli elettori
battlerossi
26-05-18, 13:34
In realtà questo è proprio il ruolo che gli compete :asd:
Capisco che siano abituati a presidenti che stanno lì a fare i passacarte, ma se i ministri proposti non lo soddisfano può benissimo mandarli tutti a casa senza dover spiegare a nessuno il perché,tantomeno prendersi responsabilità verso gli elettori
Ma questa è solo la tua opinione bello mio.
Savona nel merito del Ministero assegnato ha un CV e esperienza inoppugnabile.
Il problema è il post incarico, se così vogliamo dire.
Ed è su quello che Mattarella, ma non solo lui, manco al Tesoro lo vogliono probabilmente, sta facendo storie.
E tutta sta roba non dovrebbe essere di sua competenza, data la premessa iniziale.
Sulla responsabilità, stendiamo un velo pietoso.
A parte che non c'è MAI stato un precedente come quello da te citato, creerebbe una frattura tra Istituzioni ed elettorato gravissima, con conseguente elettorali abbastanza prevedibili.
Secondo me è il momento di dire basta alle critiche, dobbiamo solo sostenere al massimo questo governo del cambiamento.
Le differenze rispetto al passato sono enormi, finalmente ci sono persone serie e non i soliti papponi e bigotti a cui eravamo abituati !
Quindi forza Governo se ce la faremo, non emigrerò più all'estero come stavo già programmando di fare!
hai ragione!
bravo!
come stai?
finalmente i 5stelle!
Ma questa è solo la tua opinione bello mio.
Savona nel merito del Ministero assegnato ha un CV e esperienza inoppugnabile.
Il problema è il post incarico, se così vogliamo dire.
Ed è su quello che Mattarella, ma non solo lui, manco al Tesoro lo vogliono probabilmente, sta facendo storie.
E tutta sta roba non dovrebbe essere di sua competenza, data la premessa iniziale.
Sulla responsabilità, stendiamo un velo pietoso.
A parte che non c'è MAI stato un precedente come quello da te citato, creerebbe una frattura tra Istituzioni ed elettorato gravissima, con conseguente elettorali abbastanza prevedibili.
È scritto nella costituzione = "è una tua opinione"
Ma questa è solo la tua opinione bello mio.
Savona nel merito del Ministero assegnato ha un CV e esperienza inoppugnabile.
Il problema è il post incarico, se così vogliamo dire.
Ed è su quello che Mattarella, ma non solo lui, manco al Tesoro lo vogliono probabilmente, sta facendo storie.
E tutta sta roba non dovrebbe essere di sua competenza, data la premessa iniziale.
Sulla responsabilità, stendiamo un velo pietoso.
A parte che non c'è MAI stato un precedente come quello da te citato, creerebbe una frattura tra Istituzioni ed elettorato gravissima, con conseguente elettorali abbastanza prevedibili.Vedi sopra. Quindi non è la mia opinione manco per un cazzo.
L'incantevole Crimi ai servizi segreti ? Vi prego ditemi che saltano fuori quelli di scherzi a parte ad una certa
Ma non diciamo cretinate. Non esiste che il PDR possa rigettare la nomina di un ministro perchè ne rifiuta l'ideologia politica.
L'indirizzo politico amministrativo lo definiscono il Governo ed il Parlamento.
Il PDR è e deve restare imparziale.
Secondo me è il momento di dire basta alle critiche, dobbiamo solo sostenere al massimo questo governo del cambiamento.
Le differenze rispetto al passato sono enormi, finalmente ci sono persone serie e non i soliti papponi e bigotti a cui eravamo abituati !
Quindi forza Governo se ce la faremo, non emigrerò più all'estero come stavo già programmando di fare!
Ma porcatroia, 5 stelle figli di puttana, questa me la segno !!!
Ma porcatroia, 5 stelle figli di puttana, questa me la segno !!!
e se ti avesse raggiunto in crucconia? :asd:
... Nel caso allora che la si smetta di prenderci in giro, si dica chiaramente che l'italia non è più un paese indipendente e che la sovranità spetta ai mercati europei. ...buon giorno!
da quanti anni sappiamo che è così?
In realtà questo è proprio il ruolo che gli compete :asd:
Capisco che siano abituati a presidenti che stanno lì a fare i passacarte....napolitano, infatti....
e se ti avesse raggiunto in crucconia? :asd:
Magari :fag:
battlerossi
26-05-18, 16:03
Vedi sopra. Quindi non è la mia opinione manco per un cazzo.
Hai problemi di comprensione del testo?
Necrotemus
26-05-18, 16:33
In passato vari presidenti hanno rifiutato/opposto la nomina di ministri (Previti, Gratteri, Brancher).
Al momento Conte (che non e' ancora Capo del Governo) e' incaricato di formare una lista di possibili ministri e Mattarella esercita la funzione politica di vagliare e controfirmare questa lista. Conte e i suoi ministri verranno incaricati successivamente.
Se in passato il tutto andava in modo formale, questo era grazie a una piu' consolidata stabilita' e relazione fra PdR e la composizione degli schieramenti.
Non me ne intendo molto, ma credo che la figura del PdR ricalchi in buona parte il ruolo che aveva il re in passato.
to, trovato ora la lista sul Sole24 ore
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-05-25/da-previti-gratteri-tutte-volte-che-colle-ha-stoppato-nomina-un-ministro-095635.shtml?uuid=AEjC1auE
Hai problemi di comprensione del testo?Tu invece che problema hai? Ci sta che ne fai un problema ideologico perché Mattarella non vuole un ministro antieuro, ma la cosa non smuove la questione di un centimetro. Ha pieni poteri nel rifiutare la candidatura di un ministro che ritiene non idoneo, e ci sono stati diversi casi in passato. Perciò, piaccia o no a te e l'uomo con la felpa, è pienamente nel suo diritto e gli altri possono solo attaccarsi
Ma non diciamo cretinate. Non esiste che il PDR possa rigettare la nomina di un ministro perchè ne rifiuta l'ideologia politica.
L'indirizzo politico amministrativo lo definiscono il Governo ed il Parlamento.
Il PDR è e deve restare imparziale.No durante la formazione del governo il PDR PUÒ e DEVE entrare nel merito di competenze e idee delle persone proposte dal pdc incaricato.
Una volta che il governo ha giurato il PDR deve rimanere neutrale ma prima no.
Se vengo incaricato e propongo un ministro che il PDR pensa possa essere un problema per il paese il ministro lo ritiro e sto anche zitto.
Ma questa è solo la tua opinione bello mio.
Savona nel merito del Ministero assegnato ha un CV e esperienza inoppugnabile.
Il problema è il post incarico, se così vogliamo dire.
Ed è su quello che Mattarella, ma non solo lui, manco al Tesoro lo vogliono probabilmente, sta facendo storie.
E tutta sta roba non dovrebbe essere di sua competenza, data la premessa iniziale.
Sulla responsabilità, stendiamo un velo pietoso.
A parte che non c'è MAI stato un precedente come quello da te citato, creerebbe una frattura tra Istituzioni ed elettorato gravissima, con conseguente elettorali abbastanza prevedibili.Stronzate, memoria corta o semplice ignoranza?
Ti do un aiutino. Cerca gratteri, guardasigilli, Napolitano, renzi.
Toh, un precedente. È non è il solo ma solamente l'ultimo in ordine di tempo
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ma non diciamo cretinate. Non esiste che il PDR possa rigettare la nomina di un ministro perchè ne rifiuta l'ideologia politica.
L'indirizzo politico amministrativo lo definiscono il Governo ed il Parlamento.
Il PDR è e deve restare imparziale.È arrivato l'altro.
Per te invece scelgo Previti Scalfaro guardasigilli Berlusconi 1
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
In passato vari presidenti hanno rifiutato/opposto la nomina di ministri (Previti, Gratteri, Brancher).
Al momento Conte (che non e' ancora Capo del Governo) e' incaricato di formare una lista di possibili ministri e Mattarella esercita la funzione politica di vagliare e controfirmare questa lista. Conte e i suoi ministri verranno incaricati successivamente.
Se in passato il tutto andava in modo formale, questo era grazie a una piu' consolidata stabilita' e relazione fra PdR e la composizione degli schieramenti.
Non me ne intendo molto, ma credo che la figura del PdR ricalchi in buona parte il ruolo che aveva il re in passato.
to, trovato ora la lista sul Sole24 ore
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-05-25/da-previti-gratteri-tutte-volte-che-colle-ha-stoppato-nomina-un-ministro-095635.shtml?uuid=AEjC1auEOps,
Cose che succedono quando si risponde senza aver prima letto tutti i post
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ops,
Cose che succedono quando si risponde senza aver prima letto tutti i post
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Nulla di male, meglio ribadire il concetto.
Ah btw, sta volta nessuno esce "Ma io sto Conte non l'ho votato" "Colpo di Stato" "PdC illegittimo"? :spy:
battlerossi
26-05-18, 18:37
Stronzate, memoria corta o semplice ignoranza?
Ti do un aiutino. Cerca gratteri, guardasigilli, Napolitano, renzi.
Toh, un precedente. È non è il solo ma solamente l'ultimo in ordine di tempo
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Un po' entrambe,
ho dato diritto pubblico più di 10 anni fa, questa sfumatura non la ricordavo più
e poi dei precedenti, tipo Gratteri che era in conflitto di interessi da guardia sigilli/magistrato, sti gran cazzi come episodio.
Questo ha una importanza e criticità sul destino del paese un milione di volte maggiore.
Ne prendo atto che è nei poteri del PDR
e conferma a questo punto la mia ipotesi che la motivazione sia evitare turbolenze.
Non la considero però ne una mossa intelligente, ne lungimirante, pure baffetto ha dichiarato che se si rivà al voto per questa motivazione fanno jackpot Lega e M5S
Insomma mi sembra il classico voler svuotare d'acqua la nava che affonda con un cucchiaino, ma tantè...
Non sarebbe meglio se Lega e 5S rendessero chiaro una volta per tutte quale vuole essere la loro posizione nei confronti dell'Europa? Sono rimasti piuttosto ondivaghi, il M5S si era pure "ripulito" prima del voto per rendersi più rassicurante all'UE a confronto della Lega, ma l'insistenza di entrambi su Savona (tale che, a meno che non sia solo per apparire fermi agli elettori, sarebbero addirittura disposti a far saltare tutto e tornare al voto solo per lui) sembra dire che vogliano un antagonismo aperto. Non vedo altrimenti quale credito in partenza si vorrebbe avere a Bruxelles, confrontandosi sui temi economici con un tipo che ha espresso idee su uscire dall'Euro "all'improvviso, durante un fine settimana" o ricattare l'UE minacciando di farlo, a meno che Di Maio e Salvini non vogliano la rottura. Dubito che non abbiano altri nomi più facili da proporre, senza che siano necessariamente degli "amici di Berlino" secondo la retorica salvinifica.
Nulla di male, meglio ribadire il concetto.
Ah btw, sta volta nessuno esce "Ma io sto Conte non l'ho votato" "Colpo di Stato" "PdC illegittimo"? :spy:perché l'importante è garantire la continuità :nod:
e le elezioni sono roba da populisti
Nulla di male, meglio ribadire il concetto.
Ah btw, sta volta nessuno esce "Ma io sto Conte non l'ho votato" "Colpo di Stato" "PdC illegittimo"? :spy:
Ampiamente prevedibile: "Conte era nella lista dei ministri per un nostro governo monocolore, quindi è stato votato!"
[Del resto di quella lista potrebbe rimanere al massimo Bonafede, oltre a Di Maio non più PdC ma che si prenderebbe Lavoro e Sviluppo Economico accorpati]
Necrotemus
26-05-18, 19:37
Non capisco il problema sul ruolo di Mattarella onestamente.
Ha sulla agenda futura cose che influenzeranno lo Stato come il cambio di guardia nella BCE, elezioni europee, ridiscussione della distribuzione dei fondi europei (fortemente guidata da Francia e Germania), almeno 3 anni di pianificazione per gestire trattati internazionali (fra cui l'aumento iva).
Questo senza considerare la necessita' di riforme legate al lavoro e ai suoi derivati (sviluppo, imprese, tassazione, pensioni) e alla societa' (giustizia, welfare e ancora pensioni).
Credo che come chiunque PdR prima di lui, intenda evitare le elezioni il piu' possibile e allo stesso tempo creare le basi per un governo stabile.
Mettere un ministro che va a scontrarsi apertamente in una situazione attuale debole, non mi sembra una cosa furba e la Grecia e' li a dimostrarlo.
Il tornare continuamente alle elezioni immobilizza continuamente lo Stato e anche l'economia, non abbiamo al momento un setup che permetta come Belgio e Spagna di tirare avanti senza governo e aggiungerei che come elettore, mi girerebbero i coglioni se ogni volta si deve ritornare all'inizio dell'algoritmo perche' tutte le parti elette per rappresentare il volere degli elettori non sono capaci a mediare e a trovare un accordo.
edit:
Un governo monocolore M5S o CDx avrebbe sicuramente espresso ministri e politiche diverse da quanto stanno facendo ora che possono scaricare eventuali responsabilita' sul partner di governo.
Se penso a quanto sono cambiate le posizioni subito dopo il voto, quando si cercava l'incarico in solitaria, non mi stupisco affatto della linea di azione del PdR
Un po' entrambe,
ho dato diritto pubblico più di 10 anni fa, questa sfumatura non la ricordavo più
e poi dei precedenti, tipo Gratteri che era in conflitto di interessi da guardia sigilli/magistrato, sti gran cazzi come episodio.
Questo ha una importanza e criticità sul destino del paese un milione di volte maggiore.
Ne prendo atto che è nei poteri del PDR
e conferma a questo punto la mia ipotesi che la motivazione sia evitare turbolenze.
Non la considero però ne una mossa intelligente, ne lungimirante, pure baffetto ha dichiarato che se si rivà al voto per questa motivazione fanno jackpot Lega e M5S
Insomma mi sembra il classico voler svuotare d'acqua la nava che affonda con un cucchiaino, ma tantè...Embè? Se prendono l'80% ma comunque gli impedisce di mettere i ministri che possano esprimere il loro programma, anche con il 100% non cambierebbe un cavolo...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
No durante la formazione del governo il PDR PUÒ e DEVE entrare nel merito di competenze e idee delle persone proposte dal pdc incaricato.
Una volta che il governo ha giurato il PDR deve rimanere neutrale ma prima no.
Se vengo incaricato e propongo un ministro che il PDR pensa possa essere un problema per il paese il ministro lo ritiro e sto anche zitto.
Stronzate, memoria corta o semplice ignoranza?
Ti do un aiutino. Cerca gratteri, guardasigilli, Napolitano, renzi.
Toh, un precedente. È non è il solo ma solamente l'ultimo in ordine di tempo
È arrivato l'altro.
Per te invece scelgo Previti Scalfaro guardasigilli Berlusconi 1
Non è così. Non lo è affatto.
La costituzione leggetela per intero e, se proprio ci tenete, studiatevi quale è la funzione del Presidente della Repubblica.
E' un organo di garanzia, non di indirizzo. Non è un monarca, che gode di potere sovrano al punto da mettere in discussione l'orientamento politico del governo o del Parlamento.
Se leggete il link postato da Necrotemus, inerente i ministri la cui nomina è stata messa in discussione, andate a guardarvi anche le motivazioni nonché le modalità.
Ad esempio, Gratteri nel 2014:
Giorgio Napolitano, nel 2014, sconsigliò a Matteo Renzi di mettere in lista il procuratore di Reggio Calabria Nicola Gratteri, perché la sua nomina avrebbe contraddetto la regola non scritta secondo cui un magistrato in servizio non può assumere l’incarico di ministro della Giustizia. In quel caso la decisione su accettata da Renzi, che nominò alla Giustizia Andrea Orlando.
e non certo per le idee politiche manifestate.
Il PDR non può entrare nel merito, perchè non gli compete in quanto soggetto imparziale e garante della costituzione.
Ah, a scanso di equivoci. Io non credo che Mattarella sia uno sprovveduto, anzi la costituzione la conoscerà meglio dei giornalai costituzionalisti improvvisati.
Probabilmente c'è altro, ma il Colle in coerenza con le caratteristiche dell'istituzione che rappresenta, non lo comunica pubblicamente.
edit:
dato che il dubbio lo avete instillato e considerata la valanga di scemenze che si leggono sui giornali, aggiungo il commento all'articolo 92 cost di uno dei più importanti costituzionalisti italiani
TL;dr "Il presidente della repubblica gode di ristretta discrezionalità in riferimento alla nomina del presidente del Consiglio. In merito ai ministri, non gode di discrezionalità alcuna"
https://preview.ibb.co/jsSEi8/1.jpg
Questo per dire che non sono mie idee, non sono stronzate dette dal primo scemo che passa. Quel brano è tratto dal manuale sul quale ha studiato il mio datore di lavoro.
Temistocle Martines, edizione 1996
Ma immagino ci sarà già pronto un articolo de "IL FOGLIO" che spiegherà in maniera congrua il diritto costituzionale a noi poveri ignoranti.
Ma io credo che si sia arrivati a quella che sembra una sorta di braccio di ferro perchè sotto sotto a Lega e 5s di tornare al voto non dispiace affatto...
Tantopiù che avrebbero anche il bonus: "eravamo pronti a metterci in gioco, ma ce lo hanno impedito".
Tra 5 mesi potremmo avere un nuovo governo "gialloverde" col 60% abbondante dei seggi.
Perchè dopo che hai speso due settimane abbondanti per sto cacchio di "contratto", dopo quasi 3 mesi dalle elezioni, dopo aver trovato l'accordo su premieri e ministri... non fai cadere tutto per un ministro solo.
E che cacchio, non hanno un nome di riserva meno "esposto" che possa tranquillamente portare avanti il tuo programma?
Insomma, possibile che Savona sia semplicemente un "pretesto" per far saltare il banco, dare la colpa ad altri e tornare ad elezioni in autunno da cui uscire ancora più forti?
mi sento di appoggiarglielo metaforicamente a Balmung :sisi:
mi perplime solo come possa avere alle 22.38 di sabato in mano un libro del suo datore di lavoro :fag:
mi sento di appoggiarglielo metaforicamente a Balmung :sisi:
mi perplime solo come possa avere alle 22.38 di sabato in mano un libro del suo datore di lavoro :fag:
e non sai nell'altra :asd:
#metoo :cattivo:
Secondo me è il momento di dire basta alle critiche, dobbiamo solo sostenere al massimo questo governo del cambiamento.
Le differenze rispetto al passato sono enormi, finalmente ci sono persone serie e non i soliti papponi e bigotti a cui eravamo abituati !
Quindi forza Governo se ce la faremo, non emigrerò più all'estero come stavo già programmando di fare!Cazzarola, c'è da tifare Mattarella solo per questo...
:asd:
e non sai nell'altra :asd:
#metoo :cattivo:
:asd:
Ma io credo che si sia arrivati a quella che sembra una sorta di braccio di ferro perchè sotto sotto a Lega e 5s di tornare al voto non dispiace affatto...
Tantopiù che avrebbero anche il bonus: "eravamo pronti a metterci in gioco, ma ce lo hanno impedito".
Tra 5 mesi potremmo avere un nuovo governo "gialloverde" col 60% abbondante dei seggi.
Perchè dopo che hai speso due settimane abbondanti per sto cacchio di "contratto", dopo quasi 3 mesi dalle elezioni, dopo aver trovato l'accordo su premieri e ministri... non fai cadere tutto per un ministro solo.
E che cacchio, non hanno un nome di riserva meno "esposto" che possa tranquillamente portare avanti il tuo programma?
Insomma, possibile che Savona sia semplicemente un "pretesto" per far saltare il banco, dare la colpa ad altri e tornare ad elezioni in autunno da cui uscire ancora più forti?L'occasione fa l'uomo ladro...
battlerossi
26-05-18, 23:01
Non è così. Non lo è affatto.
Grazie per l'intervento, non sono avvocato e si vede :asd:
Non per fare l'avvocato del diavolo, ma la realtà fattuale non contraddice la teoria costituzionalista allora? :asd:
Perchè dopo che hai speso due settimane abbondanti per sto cacchio di "contratto", dopo quasi 3 mesi dalle elezioni, dopo aver trovato l'accordo su premieri e ministri... non fai cadere tutto per un ministro solo.
E che cacchio, non hanno un nome di riserva meno "esposto" che possa tranquillamente portare avanti il tuo programma?
Insomma, possibile che Savona sia semplicemente un "pretesto" per far saltare il banco, dare la colpa ad altri e tornare ad elezioni in autunno da cui uscire ancora più forti?
Neanche una strategia congiunta, ma un modo per pentas e leghisti di sfilarsi gli uni dagli altri da un'alleanza che trovano scomoda con una maggioranza al Senato risicata. Salvini in particolare, forte di ottimi sondaggi, potrebbe tornare figliol prodigo in un CDX con Berlusconi riabilitato, e portare la coalizione a oltre il 40% e abbastanza collegi uninominali necessari; il M5S, nonostante Di Maio che era stato già appannato dai "due forni", sicuramente terrebbe botta e anche nella situazione per loro "peggiore" resterebbe il partito che prende più voti da solo. Tutti felici insomma, perdendo un sacco di mesi. Ma non preoccupatevi, loro all'Italia ci tengono sul serio, non come quegli altri. Davvero.
[Poi propongono Savona di nuovo, Mattarella glie lo respinge di nuovo, nuove elezioni, finché nel 2022 riescono ad eleggersi un Presidente che possa essere favorevole. A quel punto Savona, se è ancora vivo, declina a causa del peggioramento delle sue condizioni di salute :asd: ]
Edit: Mettiamo però che siano sinceri, nel senso che considerano Savona così essenziale per i loro programmi che è impossibile fare a meno di lui, ma si ritorna alla domanda che ponevo prima: quali sono i programmi allora, scontro frontale in stile Varoufakis (coi grandi risultati che ricordiamo), uscita dall'Euro, Italexit completa? Lo sanno anche loro stessi?
Grazie per l'intervento, non sono avvocato e si vede :asd:
Non per fare l'avvocato del diavolo, ma la realtà fattuale non contraddice la teoria costituzionalista allora? :asd:
eh, ci sarebbe da scrivere un libro :bua:
Cerco di essere supersintetico, omettendo delle questioni rilevanti.
Vi sono due risposte.
Una radicale alla Anton e una più ragionevole, che faccio mia.
Partiamo dall'Anton pensiero, che può anche trovare delle argomentazioni in parte condivisibili. Se non volete leggere il wot, sono sufficienti i TL;dr iniziali
a) Tl;dr questi della costituzione se ne fregano.
La costituzione la citano a sproposito. Pur non conoscendone il contenuto, decidono di pontificarci sopra. Così come le regole europee.
In questi giorni è un continuo berciare di attacco alla costituzione, invocando l'art. 81 il pareggio di bilancio e la ragionevolezza degli investimenti pubblici.
In 4 anni di emergenza colorata, però, delle esigenze di bilancio se ne sono fregati. La prevalenza dei principi fondamentali sul resto della carta fondamentale era tale, che occorreva garantire quei diritti all'intera Africa. Il limite non era costituito dalle finanze statali, ma dalla capacità logistica delle ONG.
Discorso che oggi sparisce. Perchè improvvisamente l'art. 81 torna ad essere centro d'interesse e diviene prevalente anche ai primi 12 articoli della Cost.
Insomma, ognuno fa e dice come cazzo gli pare. In un dibattito politico che ormai è ridotto a polemiche pretestuose.
Altra considerazione. Quando si discute di diritto occorre distinguere tra diritto sostanziale, processuale e giurisdizione. Alle prime due categorie è riconducibile l'individuazione della regola o del precetto cui i consociati devono conformare il comportamento. In breve, è la norma giuridica che disciplina e governa una vicenda apprezzata dall'ordinamento.
La seconda è una funzione, che è inerente all'applicazione di quella regola al caso concreto.
Benché vi sia un brocardo che recita "ubi ius, ibi remedium", se non c'è un'autorità in grado di imporre l'ossequio della regola, è possibile che qualcuno cerchi di discostarsene.
O se ne freghi proprio.
Così come il riconoscimento di una posizione giuridica di vantaggio, è privo di significato se non gode di adeguata tutela.
Perchè il diritto internazionale, nonostante la sua complessità e completezza subisce lesioni continue? Perchè gli stati nazionali spesso adottano condotte in spregio a norme concordate?
Ora, il Capo dello Stato non è un organo privo di controlli. Ma i suoi atti e provvedimenti, specie se inerenti le funzioni istituzionali, non sono soggetti a censura davanti ad un organo terzo.
Non è possibile ricorrere all'autorità giudiziaria, o amministrativa, affinché questa irroghi un'ammenda al PDR, perchè, ad esempio, durante un discorso si è schierato politicamente.
Questo perchè il PDR è un organo costituzionale ed è egli stesso garante della costituzione, ovverosia è esso stesso organo di controllo . Può essere messo in stato d'accusa dal Parlamento e giudicato dalla C. Cost, ma solo per ipotesi specifiche. Alto tradimento o attentato alla costituzione (il discorso è lungo).
Cosa succede quindi? Che nel corso della formazione del governo può venirsi a creare un gioco di potere, dove ad assumere rilievo sono i rapporti di forza.
Benché i costituenti abbiano espressamente previsto che i ministri siano scelti dal PDS, è possibile che il PDR approfitti della estrema debolezza del primo, onde procedere a delle indebite ingerenze, in palese contrasto al principio costituzionale. Eserciti pressioni sulla scelta - in spregio al contenuto di cui all'articolo 92 cost - che solo formalmente permane in capo al PDS (con i vari Zagrecosi che tacciono, in un imbarazzante silenzio).
Peraltro, l'assemblea del 1948, qualora avesse voluto attribuire discrezionalità in merito alla scelta dei ministri, il PDS non l'avrebbe nominato. Avrebbero scritto "Il Pdr nomina il presidente del consiglio ed i ministri".
Il testo costituzionale è chiaro.
b) TL;dr La risposta ragionevole che condivido = Savon4 potrebbe essere una porno star
Come scritto sopra, l'indirizzo politico e amministrativo è attribuito al Governo ed al Parlamento. Dunque, il PDR non può manifestare delle doglianze sulle idee (attendo che qualche cretino su un giornale indegno proceda al paragone Hindenburg e hitler).
Può, nel corso dell'attività legislativa, rifiutarsi di promulgare una legge e reinviarla alle camere, ma solo perchè non la ritiene conforme ai principi costituzionali non perché non la condivida politicamente.
Ed anche lì, attenti ad invocare censure costituzionali a sproposito, perchè un provvedimento ben può ledere un diritto costituzionale. Quando è teso a soddisfarne uno prevalente (per l'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, anche i diritti fondamentali possono essere degradati ad interesse legittimo e, quindi, lesi non solo da un atto avente forza di legge, ma persino da un provvedimento amministrativo espressione di un potere attribuito da una legge. Anche qui il discorso è lunghissimo).
Ad ogni modo anche nell'ipotesi predetta, se le camere approvano nuovamente il provvedimento, senza accogliere le perplessità del Presidente, questi non può rifiutaree di promulgare la legge. (mi pare successe per uno tra Lodo alfano, schifani o boh)
Sarà, poi, eventualmente la C. Cost. a censurarla.
Nondimeno, in una dialettica costruttiva istituzionale il presidente ben può dolersi di circostanze estranee all'orientamento politico. Come ad esempio la presenza di un avviso di garanzia o di una sentenza civile o amministrativa di condanna per fatti connotati da disvalore sociale.
Un pregiudizio di natura penale, l'inopportunità per ragioni di carattere morale e quant'altro. Ma anche in quel caso, la scelta spetta al PDS. Sarà quest'ultimo a decidere se insistere su un nome e portare avanti uno scontro istituzionale, ovvero conformarsi al parere del PDR e andare alla ricerca di armonia tra le istituzioni.
sulla vicenda di questi giorni, la penso come Bobo.
Mattarell4 è un uomo delle istituzioni, che ha fatto carriera in un partito come la Democrazia Cristiana, ha degli studi giuridici invidiabili e, a prescindere dal merito, i suoi discorsi non mi sono mai sembrati improvvisati.
Io sono tra quelli che vorrebbero avere anche un premier così, serio, attento, pacato e conoscitore della materia tecnica. E basta con le burle da dementi, gli anglicismi inseriti persino nelle leggi (il JOBS ACT), le buzzword (LA GABINA DI REGGIAAA) e le frasi fatte da 5 elementare.
O, peggio, i buongiorno su faccialibro.
Quindi, dubito fortemente che rifiuti di conferire l'incarico al ministro proposto per ragioni squisitamente politiche. In quel caso avrebbe rifiutato direttamente di dare l'incarico a Conte, o no?
Probabilmente vi sono dettagli che noi non conosciamo, e non siamo tenuti a conoscere. Ed ha semplicemente chiesto, nella normale dialettica istituzionale, al premier di avere una rosa più ampia e suggerito di cambiare nome.
Sarà poi il premier, o chi lo supporta, a decidere se cercare uno scontro aperto o cercare l'armonia tanto auspicata.
Scrivere "sono arrabbiato" su FB non è appropriato. Anzi, è una cretinata.
tl;dr come detto già da altri, cercano lo scontro per andare a nuove elezioni.
Poi si vedrà quel che succede.
(tanto tanto testo)
Ottimo post, sul serio.
Necrotemus
27-05-18, 17:10
Kudos per Balmung
Conte è al Colle dopo che anche Salvini e Di Maio sono stati ricevuti da Mattarella nel pomeriggio. Savona ha rilasciato un comunicato riassumibile in "farò il bravo" dicendosi persino a favore dell'unione politica europea (ma che cambio rapido e per niente tardivo di orientamento) ma, stando a fonti M5S, sarebbe stato effettivamente posto un veto su di lui. Vedremo cosa fanno ora e se hanno proposto altro, perché se da un lato osservavo che possono avere vantaggi elettorali dal far saltare così il banco, dall'altro gli verrebbe rinfacciato in eterno di averlo fatto su un singolo ministro quanto tutto il resto era pronto
Pare che tutto sia saltato, prepariamoci al monocolore salveenee
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.