Visualizza Versione Completa : [Elezioni Politiche 2018] Che gioia!
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
[
19]
20
21
Guarda lo spread come vola basso :snob: meno male c'ha pensato mattarella!
Ma secondo voi lo spread si impenna
A - perchè non abbiamo un governo, il primo partito vaneggia di incriminare il presidente della repubblica e si prospettano elezioni in cui i partiti anti sistema (che volevano come ministro dell'economia uno che teorizzava di far salire lo spread per ricattare i partner europei e uscire dall'euro di soppiatto) prenderanno la maggioranza assoluta?
B - perchè il presidente ha "bocciato" il ministro di cui sopra e con abile mossa elettorale la lega si è tirata indietro
?
Tra l'altro questo trend è iniziato ben prima della mossa di Mattarella....
Qualcuno comincerà presto a parlare chiaro ed il leit motif del discorso sarà il seguente: l'elettorato italiano vuole un governo populista ed eurocritico; ebbene, l'elettorato italiano, indebitato com'é, non se lo può permettere, quindi scelga: o vota un (semplifico) governo che accetti le consigliate politiche draconiane di riduzione del debito, o si voti il governo che vuole ed accetti il default o le misure ultradraconiane di riduzione del debito che verranno imposte per evitarlo.
Io sono anche d'accordo con Paolo Savona ed altri che ritengono la gestione ue e la politica monetaria non eque, ma alla fine uno deve fare i conti con la realtà, e la realtà si chiama 2.300 miliardi di euro di debito. O lo paghi, o fallisci, a noi la scelta. Ma se falliamo, non aspettiamoci di conservare il patrimonio privato così com'è: chi può (la famosa gente-che-piace, in sostanza l'establishment italico) s'è già messo al sicuro e continuerà a guardare il resto della popolazione dall'alto in basso (sia in senso geografico che in senso economico); il resto del popolo (praticamente: tutti) verranno ridotti alla fame.
Quoto col sangue
Lars_Rosenberg
29-05-18, 11:21
In che situazione ci siamo messi :facepalm:
Se da un lato capisco la scelta "responsabile" di Mattarella, dall'altro penso che abbia commesso un errore strategico madornale: ha semplicemente ritardato una cosa inevitabile, cioè un governo populista che arriverà comunque tra qualche mese, ma facendo questo ha rafforzato la posizione di Salvini che alle prossime elezioni prenderà molti voti in più.
I mercati questo lo sanno e lo spread aumenta perché è sotto gli occhi di tutti che il destino dell'Italia è avere un governo di quel tipo è solo questione di tempo quindi dare fiducia ai titoli di stato italiani ora è impensabile.
Sarebbe stato meglio lasciar formare il governo, lo spread sarebbe salito lo stesso, ma almeno sarebbe stato un governo poco stabile che non sarebbe durato molto e dopo di esso si sarebbe potuti tornare in carreggiata con un governo più istituzionale capeggiato da un PD rinnovato e ripulito da Renzi e la sua gang.
Così invece probabilmente ci troveremo con un governo Lega+M5S molto più stabile che avrà molto più potere e durerà molto più a lungo.
Inoltre ora siamo in una situazione poco invidiabile senza un governo che possa agire veramente per tamponare la situazione.
C'è forse davvero da sperare che Cottarelli ottenga la fiducia e si riporti la situazione a qualcosa di simile a quella che era prima delle elezioni, non buona ma per lo meno più stabile.
E poi mi serve almeno un anno per pianificare il trasferimento all'estero, datemi tempo :asd:
Se continua così, piglio tutti i risparmi e li schiaffo in una banca tedesca a caso in euro e vaffanculo.Mettili in dollari.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Guarda lo spread come vola basso :snob: meno male c'ha pensato mattarella!
tu e tuo fratello siete uguali, escludendo sul calcio, i post di uno possono essere scambiati per un post dell'altro.
Allora, quelli che rischiano di perdere il posto sono quelli del pd, che voteranno la fiducia. Tutti gli altri hanno il posto assicurato, la lega li raddoppierà prendendo anche dei transfughi da forza italia, la meloni e i suoi staranno stabili al 4%, quelli di forza italia potrebbero essere a rischio, ma se votano per cottacoso sanno che rischiano ancor di più perché salvini se ne va da solo e saltano tutti i possibili uninominali da coalizione. I 5s prenderanno un 2% in meno o in più, rimanendo stabili. In questo momento non c'è nessuna possibilità che si raggiunga la fiducia, soprattutto perché nella sua genialata mattarella ha deciso di mettere al pdc la persona più lontana possibile dalle forze che hanno la maggioranza, quasi come vendetta...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Tutto bello tutto giusto.
Peccato che ad ottobre, se andiamo avanti così, non sappiamo nemmeno se ce lo avremo, un Parlamento.
Beh, dipende. Se hai una situazione di stabilita' e dal nulla fai una scelta forte o imprevista dai mercati, e la borsa crolla, allora e' abbastanza chiaro quale sia il fattore scatenante.
Se sei in una situazione in cui la stabilita' e' comunque compromessa e sei a un bivio tra due strade potenzialmente destabilizzanti, e' impossibile dire quale delle due sia la peggiore se ne provi una sola.
Negli ultimi anni l'instabilità dei mercati è una costante, quasi una condizione di fondo. Inoltre, piazza Affari era in discreto recupero negli ultimi mesi, essendosi riaffacciata sopra quota 24mila dopo non ricordo nemmeno quanti anni.
Così praticamente di nessuna azione si potrebbe decidere se è piaciuta o meno ai mercati, con questo metro: di fronte ad un tonfo, ci sarebbe sempre l'obiezione "eh ma magari, si fosse fatto bianco anziché nero, il tonfo sarebbe stato maggiore". Per questo ho detto che è un argomento, magari formalmente corretto, ma che "prova troppo".
Prendiamo un esempio paradossale, l'evento ha causato uno dei crolli storici di Borsa: la reazione all'indomani del voto sulla Brexit due anni fa.
Col tuo metro, non si può dire se, avesse vinto il Remain, non ci sarebbe stato un crollo anche maggiore... :chebotta: (e nella prima parte del '16 la volatilità era alta, d'altronde)
Scusate, ma dovendo arrivare comunque ad elezioni, ed avendo di fronte alcuni provvedimenti urgenti e importanti (IVA, terremotati, etc.), secondo me Cottarelli otterrà la fiducia, almeno si avrà un Parlamento ed un Governo a pieni poteri. Dopodiché ci vuol poco per farlo cadere :boh2:
Negli ultimi anni l'instabilità dei mercati è una costante, quasi una condizione di fondo. Inoltre, piazza Affari era in discreto recupero negli ultimi mesi, essendosi riaffacciata sopra quota 24mila dopo non ricordo nemmeno quanti anni.
Ed infatti sono stato avido quando avrei dovuto shortare :cattivo:
Beh, dipende. Se hai una situazione di stabilita' e dal nulla fai una scelta forte o imprevista dai mercati, e la borsa crolla, allora e' abbastanza chiaro quale sia il fattore scatenante.
Se sei in una situazione in cui la stabilita' e' comunque compromessa e sei a un bivio tra due strade potenzialmente destabilizzanti, e' impossibile dire quale delle due sia la peggiore se ne provi una sola.
Kemper, ma ad un certo punto: chi se ne fotte dei mercati?
Cosa me ne frega se speculatori che gestiscono ricchezze che non hanno alle spalle produzione, dipendenti, valore aggiunto, ci perdono soldi ?
Se i risparmiatori dopo il 2008 sono tornati ad investire in fondi ad alto rischio saranno anche un po' affari loro.
battlerossi
29-05-18, 11:37
chi doveva sostenere Monti? eppure lo sostennero; secondo me molti (soprattutto quelli che perderanno il posto) finiranno per essere convinti in qualche modo a votargli la fiducia, o prima o dopo; mi aspetto qualche dichiarazione di Draghi e dei vari eurocrati che ventolino apertamente il commissariamento per il bene dell'italia e dell'euro ed alla fine qualcuno si lascerà convincere, perché alla fin fine il default non conviene a nessuno, nemmeno ai legastellati o pentaleghisti
Insomma ci cachiamo in mano, come al solito.
Scusate, ma dovendo arrivare comunque ad elezioni, ed avendo di fronte alcuni provvedimenti urgenti e importanti (IVA, terremotati, etc.), secondo me Cottarelli otterrà la fiducia, almeno si avrà un Parlamento ed un Governo a pieni poteri. Dopodiché ci vuol poco per farlo cadere :boh2:
La prima cosa che dirà Cottarello nel suo discorso è che ci vuole un governo forte per fare politiche espansive, seppure in un contesto di riduzione del debito, e disinnescare le clausole di salvaguardia. Senza, gli aumenti non verrano più modificati, perché se già è difficile farlo ora, sarà impossibile farlo durante la sessione di bilancio a ottobre. Ci scommetto quello che volete.
Kemper Boyd
29-05-18, 11:40
Prendiamo un esempio paradossale, l'evento ha causato uno dei crolli storici di Borsa: la reazione all'indomani del voto sulla Brexit due anni fa.
Col tuo metro, non si può dire se, avesse vinto il Remain, non ci sarebbe stato un crollo anche maggiore... :chebotta: (e nella prima parte del '16 la volatilità era alta, d'altronde)
Beh pero' il remain non era una strada destabilizzante, era il mantenimento dello status quo, perche' avrebbe dovuto generare un crollo?
Insomma ci cachiamo in mano, come al solito.
Ahimé, questo è quello che succede quando ti trovi nelle nostre condizioni (e per colpa sostanzialmente nostra, cioè dei nostri padri e dei nostri nonni). :boh2:
Stamattina sentivo RadioList e Marione Sechi rideva del fatto che Cottarelli aveva spiegato a renzie, anni fa, che per risolvere il problema previdenziale ci sarebbe voluto un taglio netto di almeno il 15% delle pensioni superiori ai 2.500 euro (Mario chiosava sardonicamente perché quelli lì son quelli ritenuti ricchi). Per quanto mi disgusti apparire marxista, io sarei dell'idea che una misura del genere dovrebbe essere attuata subito (insieme ad altre sul contante), perché se lo stato non si regge in piedi non possono esistere diritti quesiti (come tali immodificabili); la Costituzione è una cosa bellissima, ma si deve piegare alla realtà; perché se non ci si piega alla realtà dei fatti, ci pensa la realtà a piegarti, come sta succedendo proprio in queste ore.
Scusate, ma dovendo arrivare comunque ad elezioni, ed avendo di fronte alcuni provvedimenti urgenti e importanti (IVA, terremotati, etc.), secondo me Cottarelli otterrà la fiducia, almeno si avrà un Parlamento ed un Governo a pieni poteri. Dopodiché ci vuol poco per farlo cadere :boh2:
No Cottarelli non otterrà alcuna fiducia
Salvini tra l'altro sta per sfanculare Berlusconi, se si allea coi 5stalle imho sono cazzi. Per la prima volta in vita mia mi toccherà votare Forza Italia o robe del genere
che situazione dimmerda, sarebbe stato meglio accettare Savona all'economia. Cosa che mi fa abbastanza ribrezzo ma pure così siamo alla canna del gas
Sono totalmente contrario al taglio di pensioni d'oro e vitalizi :asd:
Sono totalmente contrario al taglio di pensioni d'oro e vitalizi :asd:
:rotfl:
Sono totalmente contrario al taglio di pensioni d'oro e vitalizi :asd:
la lambo station wagon costa, eh?
:asd:
Non capisco risatine e battute.
Beh pero' il remain non era una strada destabilizzante, era il mantenimento dello status quo, perche' avrebbe dovuto generare un crollo?
Non lo so, o meglio, nel caso specifico so benissimo che i mercati per loro stessa natura avrebbero preferito il Remain :asd: è un esempio paradossale per dire semplicemente che non si può assolutizzare ogni cosa. Se io agisco, e i mercati la prendono male, i mercati hanno preso male la mia azione, stop, non ha senso dire "magari a fare diversamente la prendevano peggio" a meno di non avere elementi concreti in mano per affermarlo e dire che ho "limitato i danni" - e con un meno 2% al giorno hai voglia a parlare di limitare i danni :chebotta:
Fra l'altro, la reazione di Milano alla prospettiva dell'incarico al governo Conti c'era già stata, cioè fiacca ma non certo catastrofica... quindi anzi, c'è persino un indizio a favore del fatto che forse piazza Affari avrebbe accettato non di buon grado, ma meno disastrosamente, il governo Conti di quello Cottacoso... :uhm:
- - - Aggiornato - - -
Ed infatti sono stato avido quando avrei dovuto shortare :cattivo:
:bua:
Il cottagoverno sta generando sto buco perché tutti sanno che verrà sfanculato al volo e che la mossa di mattarella estremizzerà le forze populiste che andranno inevitabilmente al governo tra pochi mesi (il cdx da solo non basterà, la maggioranza sarà nuovamente giallo verde), quindi con una probabile azione antieuropea molto marcata...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Kemper Boyd
29-05-18, 12:03
Kemper, ma ad un certo punto: chi se ne fotte dei mercati?
Cosa me ne frega se speculatori che gestiscono ricchezze che non hanno alle spalle produzione, dipendenti, valore aggiunto, ci perdono soldi ?
Se i risparmiatori dopo il 2008 sono tornati ad investire in fondi ad alto rischio saranno anche un po' affari loro.
Ma guarda, io ne facevo solo un discorso di logica riguardo allo "spread colpa di mattarella"
MrWashington
29-05-18, 12:06
tu e tuo fratello siete uguali, escludendo sul calcio, i post di uno possono essere scambiati per un post dell'altro.
La pensiamo allo stesso modo magari, sai.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Pare che parte del pd stia accarezzando l'idea di non dare la fiducia. Ma se questo prende 0 voti può partire lo stesso?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Pare che parte del pd stia accarezzando l'idea di non dare la fiducia. Ma se questo prende 0 voti può partire lo stesso?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkIo più che altro mi metterei nei panni del presidente che da l'incarico a chi ha 1% in parlamento e non lo da a chi rappresenta la maggioranza in parlamento?
Se questo è il modo di garantire la costituzione...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Serve un governo anche senza fiducia per liberare Gentiloni e gli altri per la prossima campagna elettorale
:rotfl:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180529/b0024bd75c97790616a31c4565125404.jpg
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Più che asfaltato, sembri uno con problemi di anger management.
Tanto per cambiare non ne becchi una giusta, ormai è una costante.
Spesso non uso un tono diplomatico nelle risposte perché mi calibro sul comportamento dell'interlocutore, ergo non sono Ronin, se mi mandi a cagare ti risponderò sempre allo stesso tono.
Non confondere il mio "rispondere a tono" con rabbia, quando leggi i miei post pensa ha una tonalità come quella di Giancarlo Esposito e siamo vicini.
Quindi "l'anger managment" tienilo per te e per i tuoi amici convinti che la TAV sia "un'imposizione europea" e che il corridoio 5 che "passa sotto le alpi" viene inteso come un traforo lungo tutto l'arco alpino.
Pd verso l'astensione al voto :rotfl:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
quindi cotta avra' solo voti negativi e astensioni. un successone :sisi: pensare come cambiano le cose: da salvatore della patria a paria.
Tanto per cambiare non ne becchi una giusta, ormai è una costante.
Spesso non uso un tono diplomatico nelle risposte perché mi calibro sul comportamento dell'interlocutore, ergo non sono Ronin, se mi mandi a cagare ti risponderò sempre allo stesso tono.
Non confondere il mio "rispondere a tono" con rabbia, quando leggi i miei post pensa ha una tonalità come quella di Giancarlo Esposito e siamo vicini.
Quindi "l'anger managment" tienilo per te e per i tuoi amici convinti che la TAV sia "un'imposizione europea" e che il corridoio 5 che "passa sotto le alpi" viene inteso come un traforo lungo tutto l'arco alpino.
Non so chi sia Giancarlo Esposito.
Comunque ok, sei solo un povero cafone :asd:
Lars_Rosenberg
29-05-18, 13:05
Non so chi sia Giancarlo Esposito.
Comunque ok, sei solo un cafone :asd:
L'attore che interpreta Gus Fring in Breaking Bad.
Madre afro-americana, padre napoletano, nato a Copenhagen :asd:
http://icebergfinanza.finanza.com/2018/05/29/cottarelli-e-mattarella-la-fede-nelleuro-supera-il-concetto-di-democrazia/
Articolo molto interessante su moneta unica e titoli di stato
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
ho letto poco del pd ma, se non ricordo male, Cottarelli che godeva della fiducia all'epoca del governo letta, si dimise nel corso del governo renzi.
C'era stata una dichiarazione pubblica di avversione. Forse i renziani non lo sopportano.
Non posso gugolare nulla, altrimenti linkerei qualche vecchio articolo. E la memoria è quella che è :bua:
Cottarelli fu incaricato della spending review. Se non ricordo male si dimise perché non gli lasciarono fare il suo lavoro.
Cottarelli fu incaricato della spending review. Se non ricordo male si dimise perché non gli lasciarono fare il suo lavoro.
già. Ennesima occasione sprecata imho
Ue, il commissario Oettinger: "I mercati insegneranno all’Italia a votare giusto"
w la democrazia :smug: Firestorm hai preparato la camicia a righe con la stella gialla? tra qualche giorno andrà messa :smug:
Cottarelli fu incaricato della spending review. Se non ricordo male si dimise perché non gli lasciarono fare il suo lavoro.Quindi giustamente per essere coerenti non glielo lasceranno fare nemmeno questa volta :asd: :rotfl:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
w la democrazia :smug: Firestorm hai preparato la camicia a righe con la stella gialla? tra qualche giorno andrà messa :smug:Non è un vero virgolettato, vero? No, perché se è vero è una roba di una gravità inenarrabile
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ma stiamo scherzando?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180529/c98ff033f40f4f995c5170729167b3bf.jpg
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
già. Ennesima occasione sprecata imho
Beh dì grazie a Renzi e al PD :asd:
:rotfl:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180529/b0024bd75c97790616a31c4565125404.jpg
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Troppo forte non si smentisce mai ! Ormai non mi ci arrabbio più lo prendo come se fosse un comico.
Non è un vero virgolettato, vero? No, perché se è vero è una roba di una gravità inenarrabile
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
:smug:
Ma stiamo scherzando?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180529/c98ff033f40f4f995c5170729167b3bf.jpg
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Parlando di debito pubblico, di grazia, prima gli italiani in cosa?
Non è un vero virgolettato, vero? No, perché se è vero è una roba di una gravità inenarrabile
Perché?
Dici che una pesante crisi con inflazione a due cifre non insegnerebbe nulla? :asd:
siete i debitori ideali
siamo alla dichiarazione totale di resa della politica interna in favore di quella estera.
La dichiarazione di resa di una Nazione in favore di un fantomatico investitore privato. Il quale, sia chiaro, ben volentieri si riempie di denaro pubblico quando si ritrova con le pezze al culo :asd:
Il creditore, con un credito nè liquido nè esigibile, che decide vita, morte e miracoli del debitore. Anni e anni di evoluzione normativa e giurisprudenziale buttati nel cesso.
"ohh, i debiti si pagano". Giù le braghe allora, che quest'anno è il centenario della battaglia di vittorio veneto.
Mandatemi i vostri indirizzi in pm, che qualche estorsore e usurario lo conosco.
edit: Tra l'altro, gli economisti dell'ultim'ora omettono puntualmente un dettaglio irrilevante. Che sono anni che la BCE acquista titoli di stato. Anni, cioè, in cui il mercato finanziario è drogato come una tossica di secondigliano
Mandatemi i vostri indirizzi in pm, che qualche estorsore e usurario lo conosco.
Parlane a chi vuole più debito con i nervi che saltano non appena si chiede dove tagliare.
É a loro che interessano informazioni del genere.
Beh dì grazie a Renzi e al PD :asd:
assolutamente. Partito di falliti.
Ma ci sono anche altri che con la spending review si sono solo bagnati le labbra, visto che il voto di chi coi soldi pubblici ci sguazza conta assai.
Il dramma (almeno per me) è che il programma economico della Lega era tutto orientato ad una maggiore spesa pubblica (anche attraverso nazionalizzazioni di Alitalia e Mps)
Il programma congiunto Lega/5s pure peggio. Mi pare avessero quantificato la spesa pubblia aggiuntiva in >100mld
:chebotta:
:cattivo:
Parlane a chi vuole più debito con i nervi che saltano non appena si chiede dove tagliare.
É a loro che interessano informazioni del genere.
concordo
Parlane a chi vuole più debito con i nervi che saltano non appena si chiede dove tagliare.
É a loro che interessano informazioni del genere.
lo sto dicendo a chi si fida di chi ha prodotto più debito. A chi ha ritenuto che la strizzata di palle fosse salutare per far passare l'emicrania.
E' dal 2012 che abbiamo governi del risanamento.
Il debito è più alto che mai. Nonostante la marea di denaro iniettato da Francoforte, abbiamo una ripresa ridicola.
E negli ultimi 10 anni, governo berlucono incluso, il rapporto debito pil è passato dal 100% al 132% :boh2:
Le innumerevoli riforme strutturali, le inculate continue, indirizzate però sempre alle solite categorie, vengono spazzate via, dopo 6 anni di iniezioni di letame per endovena, da un po' di instabilità governativa?
O forse il dolore ai testicoli sopraggiunge, e si somma a quello della testa, perchè la BCE inizia a comprare meno titoli?
lo sto dicendo a chi si fida di chi ha prodotto più debito. A chi ha ritenuto che la strizzata di palle fosse salutare per far passare l'emicrania.
E' dal 2012 che abbiamo governi del risanamento.
Il debito è più alto che mai.
E negli ultimi 10 anni, governo berlucono incluso, il rapporto debito pil è passato dal 100% al 132% :boh2:
Le innumerevoli riforme strutturali, le inculate continue, indirizzate però sempre alle solite categorie, vengono spazzate via, dopo 6 anni di iniezioni di letame per endovena, da un po' di instabilità governativa?
O forse il dolore ai testicoli sopraggiunge e si somma a quello della testa perchè la BCE inizia a comprare meno titoli?
innumerevoli riforme strutturali? io ricordo solo la Fornero, che e infatti viene vista come sauron dai populisti nostrani
rinfrescami la memoria
innumerevoli riforme strutturali? io ricordo solo la Fornero, che e infatti viene vista come sauron dai populisti nostrani
rinfrescami la memoria
Il jobs act :boh2:
edit. sia chiaro che facevo ironia e prendevo per il culo chi riteneva quei provvedimenti decisivi per la stabilità economica del paese. Perchè, banalmente, sembrano non essere bastati
Il jobs act :boh2:
oddio proprio riforma strutturale non direi , ma comunque teniamola per buona. E siamo a ben due :asd:
Non è proprio una riforma economica sebbene in un'ottica di aumento dell'occupazione potrebbe favorire la crescita ma il problema (visto con mano) è che ai imho sacrosanti ammortizzatori sociali per chi ha perso il lavoro non è seguito - tanto per cambiare - quella riforma dei centri per l'impiego che consentisse a chi come me ha cercato personale di non ricevere risposte del tipo: "se vuole mi può assumere ma solo dal mese xxx perchè fino ad allora ho il sussidio, però se vuole vengo a lavorare in nero. E' da un anno che faccio così". Alla fine viene visto come una vacanza pagata, prolungata di qualche mese rispetto a prima se non erro
siete i debitori ideali
siamo alla dichiarazione totale di resa della politica interna in favore di quella estera.
La dichiarazione di resa di una Nazione in favore di un fantomatico investitore privato. Il quale, sia chiaro, ben volentieri si riempie di denaro pubblico quando si ritrova con le pezze al culo :asd:
Il creditore, con un credito nè liquido nè esigibile, che decide vita, morte e miracoli del debitore. Anni e anni di evoluzione normativa e giurisprudenziale buttati nel cesso.
"ohh, i debiti si pagano". Giù le braghe allora, che quest'anno è il centenario della battaglia di vittorio veneto.
Mandatemi i vostri indirizzi in pm, che qualche estorsore e usurario lo conosco.
edit: Tra l'altro, gli economisti dell'ultim'ora omettono puntualmente un dettaglio irrilevante. Che sono anni che la BCE acquista titoli di stato. Anni, cioè, in cui il mercato finanziario è drogato come una tossica di secondigliano
Non so.
Forse o forse no.
Dimmi te invece parlando di debito cosa significa “prima gli italiani”.
Prima a pagare o prima a non pagare.
E di grazia, come un investimento in deficit avrebbe migliorato le cose.
Avrebbe ridotto il debito?
Pare di no, perché investire in deficit vuol dire aumentare il debito.
Spiegami come essere un debitore migliore.
Non so.
Forse o forse no.
Dimmi te invece parlando di debito cosa significa “prima gli italiani”.
Prima a pagare o prima a non pagare.
E di grazia, come un investimento in deficit avrebbe migliorato le cose.
Avrebbe ridotto il debito?
Pare di no, perché investire in deficit vuol dire aumentare il debito.
Spiegami come essere un debitore migliore.
e se cancelliamo 250mld di debito col bianchetto? :look:
Parlane a chi vuole più debito con i nervi che saltano non appena si chiede dove tagliare.
É a loro che interessano informazioni del genere.
Tutti.
Lo stesso governo Renzi ha aumentato il debito pubblico.
L'unico modo di diminuire il debito è segare il welfare, che praticamente significa far morire le persone. Auguri a trovare qualcuno che lo faccia.
Il famoso taglio dei vitalizi/pensioni a Camera e Senato pesa per circa 30 milioni (milioni, non miliardi) l'anno, per dire.
Capite bene che sono bruscolini.
Futures girano in positivo sulla borsa italiana :uhm:
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
E negli ultimi 10 anni, governo berlucono incluso, il rapporto debito pil è passato dal 100% al 132% :boh2:
... e sarà sempre peggio, visto quanto costano pensioni e interessi.
Non so chi sia Giancarlo Esposito.
Comunque ok, sei solo un povero cafone :asd:
Da che pulpito, (come al solito) del resto non è colpa tua immagino.
Spiegami come essere un debitore migliore.
Non comprando i preservativi al creditore che, prima che il debito venga a scadere, decide che devi prostituirti :boh2:
Ponendo dei limiti alle scelte di merito. Che sono tue. Te ne assumi le responsabilità patrimoniali, ma quelle scelte sono e devono restare tue.
Perchè sei uno Stato, sei una Nazione.
Non sei una puttana
MrWashington
29-05-18, 14:06
Altro assist dall'europa per lega e amici.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180529/99d49737107ecc9506f9f5f4ff3e2f23.jpg
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Futures girano in positivo sulla borsa italiana :uhm:
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando TapatalkFalso allarme :bua:
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Tutti.
Lo stesso governo Renzi ha aumentato il debito pubblico.
L'unico modo di diminuire il debito è segare il welfare, che praticamente significa far morire le persone. Auguri a trovare qualcuno che lo faccia.
beh dati ci sono delle zone in cui si pò intervenire.
Vero è che il grosso è Inps e Sanità però abbiamo anche un migliaio di enti inutili dove lavorano (aahahahah) solo dirigenti con stipendi folli e non producono nulla.
Ci sono come detto le pensioni d'oro calcolate col retributivo che si potrebbero ritoccare (non dire di no :asd:), buchi neri come Alitalia, Atac ecc che drenano soldi a nastro e andrebbero privatizzate.
Roba insulsa come Ferrovie sud est che da sola fa un buco di 300mln perchè il ceo mette in nota spese cene dove tracannano Chateau Petrus come fosse gazzosa.
Qualche margine (qualche) c'è.
Se però pensiamo agli 80€, agli ipad e i biglietti per fedez ai maggiorenni, a statalizzare MPS ecc ecc andiamo in direzione opposta.
E vanno tutti in direzione opposta porcaeva
Parlando di debito pubblico, di grazia, prima gli italiani in cosa?
Molto probabilmente "prima gli italiani" è la firma automatica dei post. Probabilmente sarà passato qualche tweet del tipo "Un altro vile attentato con morti e feriti, prima gli italiani" ma tanto il loro elettorato non coglie queste cose.
Ma infatti uno dei più grossi errori e danni del Governo Renzi è stato quello di non saper sfruttare il periodo di QE operato da Draghi, per attuare misure di crescita sostanziale del PIL.
Tutti.
Lo stesso governo Renzi ha aumentato il debito pubblico.
L'unico modo di diminuire il debito è segare il welfare, che praticamente significa far morire le persone. Auguri a trovare qualcuno che lo faccia.
Il famoso taglio dei vitalizi/pensioni a Camera e Senato pesa per circa 30 milioni (milioni, non miliardi) l'anno, per dire.
Capite bene che sono bruscolini.
Ma guarda, anche qui. I vincoli di Maastricht, o come cazzo si scrive, non impongono agli stati un tetto massimo al debito inteso in senso assoluto.
Ma i vincoli concernono
il rapporto deficit/pil
il rapporto debito/pil
Quindi, è inutile spingere verso il contenimento dell'esposizione debitoria se, poi, collassa il prodotto interno lordo e le finanze statali si reggono, e lo ripeto per l'ennesima volta visto che i sostenitori del more of the same sembrano ignorarlo, sugli acquisti della Banca Centrale.
La quale, come detto in precedenza, non è un'entità astratta. Draghi non è un essere etereo giunto da chissà quale dimensione.
L'Italia è membro della BCE. Siamo al contempo creditori e debitori.
fate voi
- - - Aggiornato - - -
oddio proprio riforma strutturale non direi , ma comunque teniamola per buona. E siamo a ben due :asd:
Non è proprio una riforma economica sebbene in un'ottica di aumento dell'occupazione potrebbe favorire la crescita ma il problema (visto con mano) è che ai imho sacrosanti ammortizzatori sociali per chi ha perso il lavoro non è seguito - tanto per cambiare - quella riforma dei centri per l'impiego che consentisse a chi come me ha cercato personale di non ricevere risposte del tipo: "se vuole mi può assumere ma solo dal mese xxx perchè fino ad allora ho il sussidio, però se vuole vengo a lavorare in nero. E' da un anno che faccio così". Alla fine viene visto come una vacanza pagata, prolungata di qualche mese rispetto a prima se non erro
ho capito frappo, magari quanto ho scritto era criptico.
Io intendevo fare il verso a chi ha definito quei provvedimenti epocali. E lancia accuse contro chi ha votato contro il "more of the same".
Tra le grandi riforme del risanamento ci metto l'accorpamento dell'inpdap all'Inps. L'Inpdap era l'ente previdenziale dei dipendenti pubblici.
In questo paese si è sempre berciato contro i lavoratori privati, che sarebbero degli evasori, mentre il dipendente pubblico "paga sempre tutto sino all'ultimo euro".
Eppure, a saltare è stata la previdenza del lavoro pubblico :asd:
Ma la Commissione UE ha deciso che la lega deve prendere l'80% dei voti?
:rotfl:
Ma la Commissione UE ha deciso che la lega deve prendere l'80% dei voti?
:rotfl:
Se Oettinger voleva mettere d'accordo tutti, ci è riuscito. Mi chiedo però quale scopo di un'uscita del genere, mi rifiuto di credere che non abbia pensato "un attimo, se dico questo scateno un putiferio".
Ma la Commissione UE ha deciso che la lega deve prendere l'80% dei voti?
:rotfl:
e alla fine si scoprì che la UE tirava la volata per un governo monocolore leghista :asd:
Ma la Commissione UE ha deciso che la lega deve prendere l'80% dei voti?
:rotfl:
Ok......questa non me l'aspettavo. Hanno deciso di farci fuori come esempio per gli altri?
Ok......questa non me l'aspettavo. Hanno deciso di farci fuori come esempio per gli altri?
Stavo pensando la stessa cosa.
Qualcuno riesce ad ascoltare per sapere cosa dice.
Io sono a lavoro e mi viene male.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180529/8f9824c50e2c91ef7d4a92a408d3de15.jpg
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Cosa vuoi che dica, sarà la solita invettiva contro germania, francia e Bruxelles. Giustamente oltretutto questa volta
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ma la Commissione UE ha deciso che la lega deve prendere l'80% dei voti?
:rotfl:
davvero :facepalm:
Smentita (parziale) ma ormai il danno è fatto:asd:
https://www.ilpost.it/2018/05/29/oettinger-italia-voto-mercati/
Kemper Boyd
29-05-18, 14:55
In sostanza il giornalista ha fatto la frase a effetto per tirarsi la volata alla trasmissione della sera?
Smentita (parziale) ma ormai il danno è fatto:asd:
https://www.ilpost.it/2018/05/29/oettinger-italia-voto-mercati/
«Quello che temo e che penso accadrà è che le prossime settimane finiscano per mostrare drastiche conseguenze nei mercati italiani, sui titoli e sull’economia, così vaste che dopotutto potrebbero spingere gli elettori a non votare per i populisti di destra e di sinistra. C’entra la possibile formazione del governo. Posso solo sperare che questo abbia un peso nella campagna elettorale e che mandi un segnale perché non venga data la responsabilità di governare ai populisti di destra e di sinistra» Ecco.
w la democrazia :smug: Firestorm hai preparato la camicia a righe con la stella gialla? tra qualche giorno andrà messa :smug:
Come no.
Sono democraticissimi.
Quando si è trattato di discutere di norme inerenti alla fiscalità europea, si sono assicurati che che fosse garantita la rappresentanza dei residenti di Aruba, Bermuda e altri paesi noti per avere grandi acciaierie ed economie manifatturiere.
Oh, è intervenuta anche la Corte di giustizia per consentire ai cittadini di quei paesi di potere votare per il parlamento europeo :snob:
The inhabitants of the islands are EU citizens owing to their Dutch citizenship, with the right to vote in elections to the European Parliament. Initially they did not have voting rights for such elections, but the European Court of Justice granted them such rights, when they ruled their exclusion from the franchise was contrary to EU law, as all other Dutch citizens resident outside the EU did have the right to vote.
https://en.wikipedia.org/wiki/Special_member_state_territories_and_the_European_ Union
http://docplayer.net/22064716-Kingdom-of-the-netherlands-one-kingdom-four-countries-european-and-caribbean.html
https://curia.europa.eu/en/actu/communiques/cp06/aff/cp060070en.pdf
ma non usano l'euro :business:
None of the islands use the euro as their currency
Stavo pensando la stessa cosa.
Esatto, a quanto pare era la solita notizia gonfiata, però il danno è fatto: quello che conta è sempre il titolo, non il testo o un eventuale smentita che arriva in seguito.
Certo che siamo riusciti a tirar giù anche l'apertura di Wall Street oggi, non succede spesso all'Italia :proud:
:chebotta:
Esatto, a quanto pare era la solita notizia gonfiata, però il danno è fatto: quello che conta è sempre il titolo, non il testo o un eventuale smentita che arriva in seguito.La dichiarazione virgolettata è stata riportata paro paro anche da Repubblica e dall'huffpost per dire:asd:
Messa così come l'ha veramente detta non mi sembra nulla di che (certo, oramai siamo abituati a ben peggio:asd:)
Il Post è un giornale totalmente europeista, quindi me ne frego delle sue rettifiche. Ha la stessa credibilità dell' HP quando difende Renzi.
Tra l'altro il lancio della frase proviene da un giornalista estero.
Controllato il tweet del giornalista:
"My concern and expectation is that the coming weeks will show that developments in Italy's markets, bonds and economy will become so far-reaching that it might become a signal to voters after all not to vote for populists on the right and left.
That has to do with the possible government formation. I can only hope that this will play a role in the election campaign and send a signal not to hand populists on the right and left any responsibility in government".
Stavolta il Post s'è salvato :asd:
La dichiarazione virgolettata è stata riportata paro paro anche da Repubblica e dall'huffpost per dire:asd:
Messa così come l'ha veramente detta non mi sembra nulla di che (certo, oramai siamo abituati a ben peggio:asd:)
Quello è una vergogna di tutto il giornalismo italiano (ormai praticamente estinto) fatto di stagisti e copia/incolla selvaggio.
Messa così come l'ha veramente detta non mi sembra nulla di che (certo, oramai siamo abituati a ben peggio:asd:)
Il bello è che è lo stesso che dice gente come Savona :asd:
Ritengo che uscire dall'euro comporti difficoltà altrettanto gravi di quelle che abbiamo sperimentato e sperimenteremo per restare
Salvini sta lì su fb che fa uno streaming fondato su roba mai detta, ovviamente.
Salvini dice che l'Italia è sotto attacco ...
... da lui e da Di Maio secondo me
Non comprando i preservativi al creditore che, prima che il debito venga a scadere, decide che devi prostituirti :boh2:
Ponendo dei limiti alle scelte di merito. Che sono tue. Te ne assumi le responsabilità patrimoniali, ma quelle scelte sono e devono restare tue.
Perchè sei uno Stato, sei una Nazione.
Non sei una puttana
Perdonami Balmung, unn’ho capito una sega.
Spiegamelo “come a un bambino di dieci anni.”
La cosa surreale è che la nascita e la crescita della potenza economica tedesca si basa su 50 anni di tagli e ristrutturazioni dei suoi debiti di guerra, a partire dal trattato di Londra del 1953 che ne condonò quasi il 50% e senza il quale i crauti starebbero ancora pagando rate ai paesi di tutta Europa (noi compresi).
Sandro Storti
29-05-18, 15:17
Ma tra 1° e 2° WW, i tedeschi hanno ripagato qualcosa?
Infatti. Oltre al debito condonato per l'unificazione.
La cosa surreale è che la nascita e la crescita della potenza economica tedesca si basa su 50 anni di tagli e ristrutturazioni dei suoi debiti di guerra, a partire dal trattato di Londra del 1953 che ne condonò quasi il 50% e senza il quale i crauti starebbero ancora pagando rate ai paesi di tutta Europa (noi compresi).quasi quasi ci conviene fare una guerra... :pippotto:
E hanno una banca sull'orlo del baratro che se fallisce trascina l'Europa intera in rovina...
.http://icebergfinanza.finanza.com/2018/05/25/deutsche-bank-e-commerzbank-mine-vaganti-deuropa/
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Quindi che si fa? Rispolveriamo lo "scancellamento" del debito previsto nella prima bozza di contratto? :asd.
Scherzi a parte, è sicuramente vero, però le condizioni di partenza e il contesto storico sono leggermente diversi.
Il Post è un giornale totalmente europeista, quindi me ne frego delle sue rettifiche.
Se la tua preoccupazione è che stiano sicuramente mentendo perché sì :asd:, si può guardare il tweet di Deutsche Welle a cui rimandano:
https://twitter.com/dw_europe/status/1001454763949608960
Capisco poco il tedesco, ma i sottotitoli in inglese dell'estratto video in cui Oettinger parla non sembrano sbagliati.
Per quanto non forte come era stato fatto sembrare, lo trovo comunque infelice, perché resta il concetto di fondo che l'andamento dei mercati debba servire da monito per gli elettori, "se i mercati vanno male, hai votato male".
La cosa surreale è che la nascita e la crescita della potenza economica tedesca si basa su 50 anni di tagli e ristrutturazioni dei suoi debiti di guerra, a partire dal trattato di Londra del 1953 che ne condonò quasi il 50% e senza il quale i crauti starebbero ancora pagando rate ai paesi di tutta Europa (noi compresi).
Va beh, ora non tirerei fuori i debiti di guerra... semmai quello per l'unificazione...
praticamente ha detto la stessa cosa con altre parole, perfetto allora....
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
w la democrazia :smug: Firestorm hai preparato la camicia a righe con la stella gialla? tra qualche giorno andrà messa :smug:Festeggia quando usciremo dall'euro piangeremo assieme ad un lato della strada...
Festeggia quando usciremo dall'euro piangeremo assieme ad un lato della strada...l'euro verrà fatto a brandelli dalla prossima scureggia (ma anche scureggina) finanziaria, l'impalcatura è stabile come una sedia con 2 gambe e mezza....
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
siete i debitori ideali
siamo alla dichiarazione totale di resa della politica interna in favore di quella estera.
La dichiarazione di resa di una Nazione in favore di un fantomatico investitore privato. Il quale, sia chiaro, ben volentieri si riempie di denaro pubblico quando si ritrova con le pezze al culo :asd:
Il creditore, con un credito nè liquido nè esigibile, che decide vita, morte e miracoli del debitore. Anni e anni di evoluzione normativa e giurisprudenziale buttati nel cesso.
"ohh, i debiti si pagano". Giù le braghe allora, che quest'anno è il centenario della battaglia di vittorio veneto.
Mandatemi i vostri indirizzi in pm, che qualche estorsore e usurario lo conosco.
edit: Tra l'altro, gli economisti dell'ultim'ora omettono puntualmente un dettaglio irrilevante. Che sono anni che la BCE acquista titoli di stato. Anni, cioè, in cui il mercato finanziario è drogato come una tossica di secondiglianoE in un mercato drogato come una tossica noi abbiamo titoli di stato che salgono e scendono come un ottovolante, pensa quando sarà normale con nessuno a parte gli speculatori ad acquistare i nostri cct.
Prepariamoci la Grecia è vicina e non solo geograficamente, il sovranista Salvini se la godrà con i soldi molto poco sovrani che avrà esportato all'estero mentre chi lo avrà votato piangerà lacrime e sangue...
assolutamente. Partito di falliti.
Ma ci sono anche altri che con la spending review si sono solo bagnati le labbra, visto che il voto di chi coi soldi pubblici ci sguazza conta assai.
Il dramma (almeno per me) è che il programma economico della Lega era tutto orientato ad una maggiore spesa pubblica (anche attraverso nazionalizzazioni di Alitalia e Mps)
Il programma congiunto Lega/5s pure peggio. Mi pare avessero quantificato la spesa pubblia aggiuntiva in >100mld
:chebotta:
:cattivo:
concordo125 mld di spesa 0.5 mld di coperture
innumerevoli riforme strutturali? io ricordo solo la Fornero, che e infatti viene vista come sauron dai populisti nostrani
rinfrescami la memoriaSenza la Fornero i 60enni attuali andranno in pensione noi al posto di andare a 70+anni andremo a 90+anni.
Che figata in ufficio con il catetere e il pannolone, in canale a controllare le fibre ottiche con la sedia a rotelle, a fare ispezioni alle condotte direttamente con l'elicottero del 118.
... e sarà sempre peggio, visto quanto costano pensioni e interessi.E pensa senza la Fornero...
E in un mercato drogato come una tossica noi abbiamo titoli di stato che salgono e scendono come un ottovolante, pensa quando sarà normale con nessuno a parte gli speculatori ad acquistare i nostri cct.
Prepariamoci la Grecia è vicina e non solo geograficamente, il sovranista Salvini se la godrà con i soldi molto poco sovrani che avrà esportato all'estero mentre chi lo avrà votato piangerà lacrime e sangue...
Giusto per, alle prossime elezioni chi voterai?
Nel frattempo Riegert ha cancellato il primo tweet.
Anzi, no. Sta ancora lì :D
Qualcuno comincerà presto a parlare chiaro ed il leit motif del discorso sarà il seguente: l'elettorato italiano vuole un governo populista ed eurocritico; ebbene, l'elettorato italiano, indebitato com'é, non se lo può permettere, quindi scelga: o vota un (semplifico) governo che accetti le consigliate politiche draconiane di riduzione del debito, o si voti il governo che vuole ed accetti il default o le misure ultradraconiane di riduzione del debito che verranno imposte per evitarlo.
QED
http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2018-05-29/oettinger-commissario-bilancio-ue-parla-dell-italia-bufera-roma-150217.shtml?uuid=AExHgbwE
e non c'è voluto neanche tanto
Altro assist dall'europa per lega e amici.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180529/99d49737107ecc9506f9f5f4ff3e2f23.jpg
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando TapatalkAltra fake se non metti in scaletta l'intervento non parli, ed è corretto se ti metti a parlare di altro è corretto che ti mutino il microfono ignoranza abissale.
e alla fine si scoprì che la UE tirava la volata per un governo monocolore leghista :asd:Così riescono a cacciarci e non rompiamo più i coglioni.
Pare che parte del pd stia accarezzando l'idea di non dare la fiducia. Ma se questo prende 0 voti può partire lo stesso?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
se fa 0 voti si instaura direttamente una dittatura con relativo POTERE ILLIMITATO POTERE
Kemper, ma ad un certo punto: chi se ne fotte dei mercati?
Cosa me ne frega se speculatori che gestiscono ricchezze che non hanno alle spalle produzione, dipendenti, valore aggiunto, ci perdono soldi ?
Se i risparmiatori dopo il 2008 sono tornati ad investire in fondi ad alto rischio saranno anche un po' affari loro.
Cioè chi se ne fotte del mercato dei btp con cui il paese si rifinanzia il debito, btp peraltro in gran maggioranza proprietà dei cittadini privati italiani e degli istituti bancari nazionali?
Giusto per, alle prossime elezioni chi voterai?Ha guarda chiunque ma non il governo del cambiamento se devo morire di fame vogliono la consolazione di non essere stato la ragione dei miei problemi.
Tutti.
Lo stesso governo Renzi ha aumentato il debito pubblico.
L'unico modo di diminuire il debito è segare il welfare, che praticamente significa far morire le persone. Auguri a trovare qualcuno che lo faccia.
Il famoso taglio dei vitalizi/pensioni a Camera e Senato pesa per circa 30 milioni (milioni, non miliardi) l'anno, per dire.
Capite bene che sono bruscolini.
E allora ben venga la trojka e tanti saluti.
Così riescono a cacciarci e non rompiamo più i coglioni.semplice così, noi invece vogliamo la Crucconia con il marcone che rivaluta, com'è che era? il malato d'Europa? [emoji848]
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
E allora ben venga la trojka e tanti saluti.e allora magari tocca far aumentare il denominatore più del numeratore, non cercare di far diminuire il numeratore con la conseguenza di ammazzare il denominatore, le frazioni...
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
e allora magari tocca far aumentare il denominatore più del numeratore, non cercare di far diminuire il denominatore con la conseguenza di ammazzare il denominatore, le frazioni... .
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Con la flat tax e il reddito di cittadinanza?
Se Oettinger voleva mettere d'accordo tutti, ci è riuscito. Mi chiedo però quale scopo di un'uscita del genere, mi rifiuto di credere che non abbia pensato "un attimo, se dico questo scateno un putiferio".
Non è un suo problema (fermo che il virgolettato è meno peggio della frase riportata all'inizio). :asd:
- - - Aggiornato - - -
e alla fine si scoprì che la UE tirava la volata per un governo monocolore leghista :asd:
E CI SARA' ... PACE
- - - Aggiornato - - -
Certo che siamo riusciti a tirar giù anche l'apertura di Wall Street oggi, non succede spesso all'Italia :proud:
:chebotta:
abbiamo sconfitto l'imperialista americano, xi jinping starà prendendo appunti :snob:
Con la flat tax e il reddito di cittadinanza?con investimenti pubblici che facciano ripartire il mercato interno, cioè lebbasi....
solo che rimediare al disastro fatto dal sior Monti non è cosa facile restando nell'eurodelirio....
https://youtu.be/LyAcSGuC5zc
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
quasi quasi ci conviene fare una guerra... :pippotto:
Ma anche no, stiamo ancora pagando le accise di quelle precedenti! :asd:
con investimenti pubblici che facciano ripartire il mercato interno, cioè lebbasi...
Guai a riallocare la spesa, sarebbe troppo logico :smugranking:
E allora ben venga la trojka e tanti saluti.
Beh certo.
Finché magari non è tuo nonno/padre a perdere pensione e copertura sanitaria :asd:
Così riescono a cacciarci e non rompiamo più i coglioni.
Ma che caccino dall'europa e dall'euro noi, la spagna, la grecia, il portogallo...poi quando l'euro varrà 3 dollari vediamo quanto esportano poi le aziende tedesche.
E pensa senza la Fornero...
Più che altro io penso a quelli che fino al '92 sono andati in pensione a 35 anni (anagrafici!) e ci stanno costando 150 Mi. all'anno e prendono 3 volte di quanto hanno versato in contributi.
Ha guarda chiunque ma non il governo del cambiamento se devo morire di fame vogliono la consolazione di non essere stato la ragione dei miei problemi.
Allora tanto vale votare, eliminiamo le elezioni così si parte già a risparmiare.
Eliminiamo anche il parlamento ed il senato che tanto non deve decidere una beneamata.
Facciamo richiesta di annessione alla Germania e che sia finita con 'sta puttanata, che ormai ne ho le maracas piene di sentire sempre i soliti discorsi e farmi prendere per il chiurlo ogni tot anni da gente che promette un mondo migliore e da quelli che li spalleggiano...
Beh certo.
Finché magari non è tuo nonno/padre a perdere pensione e copertura sanitaria :asd:
considerando che l'italia è sempre stata, negli ultimi anni, vicino o con avanzo primario mi chiedo perchè il pagare il debito pubblico debba essere, per uno stato, prioritario rispetto ai servizi essenziali per i cittadini. lo dico senza polemica o pretese
Elezioni forse a fine luglio
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ma che caccino dall'europa e dall'euro noi, la spagna, la grecia, il portogallo...poi quando l'euro varrà 3 dollari vediamo quanto esportano poi le aziende tedesche.Più di noi che avremo un'economia agricola di sussistenza, però sovrana.
con investimenti pubblici che facciano ripartire il mercato interno, cioè lebbasi....
solo che rimediare al disastro fatto dal sior Monti non è cosa facile restando nell'eurodelirio....
https://youtu.be/LyAcSGuC5zc
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando TapatalkSi ma con che soldi facendo debito ?
Auguri ne abbiano già da pagare fino al 2000 credici e ne vuoi fare altro.
considerando che l'italia è sempre stata, negli ultimi anni, vicino o con avanzo primario mi chiedo perchè il pagare il debito pubblico debba essere, per uno stato, prioritario rispetto ai servizi essenziali per i cittadini. lo dico senza polemica o pretese
Ce lo chiede Leuropa.
- - - Aggiornato - - -
Si ma con che soldi facendo debito ?
Auguri ne abbiano già da pagare fino al 2000 credici e ne vuoi fare altro.
Infatti si dovrebbe stampare :asd:
E hanno una banca sull'orlo del baratro che se fallisce trascina l'Europa intera in rovina...
.http://icebergfinanza.finanza.com/2018/05/25/deutsche-bank-e-commerzbank-mine-vaganti-deuropa/
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
no, i veri problemi d'europa di chiamano unicredit e intesa sanpaolo :fag:
Cottarelli non ha sciolto la riserva, torna domani... le comiche
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Cottarelli non ha sciolto la riserva, torna domani... le comiche
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkIo l'ho detto che fossi stato in lui sarei scappato via col gesto dell'ombrello
Ce lo chiede Leuropa.
- - - Aggiornato - - -
Infatti si dovrebbe stampare :asd:Se stampo svaluti e poi come la compri la roba venduta con un euro a 3 dollari ?
Con un biglietto da 10000 lire ?
Quindi si rivota tra due mesi? :bua:
e allora magari tocca far aumentare il denominatore più del numeratore, non cercare di far diminuire il numeratore con la conseguenza di ammazzare il denominatore, le frazioni...
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
è una soluzione
una soluzione alla speraindio con 1 probabilità su infinito di dare il risultato voluto
praticamente wishful thinking
- - - Aggiornato - - -
con investimenti pubblici che facciano ripartire il mercato interno, cioè lebbasi....
solo che rimediare al disastro fatto dal sior Monti non è cosa facile restando nell'eurodelirio....
https://youtu.be/LyAcSGuC5zc
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
finanziandole in deficit, immagino
che mi andrebbe pure bene eh, peccato che non c'è più un singolo creditore cui tirare il pacco (cit.)
- - - Aggiornato - - -
Beh certo.
Finché magari non è tuo nonno/padre a perdere pensione e copertura sanitaria :asd:
Beh sai Chiwaz, se finiamo tutti per terra, finiamo tutti per terra. :boh2:
- - - Aggiornato - - -
Allora tanto vale votare, eliminiamo le elezioni così si parte già a risparmiare.
Eliminiamo anche il parlamento ed il senato che tanto non deve decidere una beneamata.
Facciamo richiesta di annessione alla Germania e che sia finita con 'sta puttanata, che ormai ne ho le maracas piene di sentire sempre i soliti discorsi e farmi prendere per il chiurlo ogni tot anni da gente che promette un mondo migliore e da quelli che li spalleggiano...
I tedeschi non ci vogliono perché non vogliono pagare il nostro debito. Però accetterebbero forse se gli molliamo l'italia senza gli italiani. :asd:
- - - Aggiornato - - -
Cottarelli non ha sciolto la riserva, torna domani... le comiche
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Non sa che pesci prendere nemmeno lui, perché tutti gli hanno già votato la sfiducia dalle tribune di twitter. :asd:
- - - Aggiornato - - -
Quindi si rivota tra due mesi? :bua:
sì, poi ci sono le vacanze e poi siamo punto e a capo
Ecco, questa cosa delle vacanze mi sembra veramente surreale :rotfl:
Capisco non fissare le elezioni a ferragosto, ma che in una situazione del genere si possa anche solo ipotizzare una "pausa estiva" è semplicemente assurdo.
Le "vacanze" in realtà gioverebbero a 5s e soprattutto Lega per aumentare ancora di più il consenso grazie agli sbarchi e stupri vari, mi stupisce che Salvini non preferisca il voto addirittura in settembre
Se stampo svaluti e poi come la compri la roba venduta con un euro a 3 dollari ?
Con un biglietto da 10000 lire ?
Se stampi la roba la compri in eurozona, per quello che puoi. Vale a dire praticamente tutto tranne il petrolio.
Se non fosse drammatico sarebbe tutto meraviglioso...
...il bello è che con la sua mossa calma mercati Mattarella ha amplificato la crisi a mille. PD inside, non c'è un razzo da fare...
:bua:
Se stampi la roba la compri in eurozona, per quello che puoi. Vale a dire praticamente tutto tranne il petrolio.Lo stato si in teoria stampando ha riserve illimitate fino al default,ma la gente che fa ?
Io prenderei uno stipendio che finisce ad un certo punto e non posso andare in banca a dire stamparmi una decina di biglietti da 50000
Se non fosse drammatico sarebbe tutto meraviglioso...
...il bello è che con la sua mossa calma mercati Mattarella ha amplificato la crisi a mille. PD inside, non c'è un razzo da fare...
:bua:This :bua:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
praticamente la soluzione speraindio è quella che hanno fatto tutte le maggiori economie dal 2008 in poi, noi invece ci siamo beccati Monti, ok.....
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Lo stato si in teoria stampando ha riserve illimitate fino al default,ma la gente che fa ?
Io prenderei uno stipendio che finisce ad un certo punto e non posso andare in banca a dire stamparmi una decina di biglietti da 50000
Ma negli anni '80 secondo te la gente moriva come le mosche? Ma nessuno se li ricorda più? :asd:
Lo stato si in teoria stampando ha riserve illimitate fino al default,ma la gente che fa ?
Io prenderei uno stipendio che finisce ad un certo punto e non posso andare in banca a dire stamparmi una decina di biglietti da 50000eh infatti adesso abbiamo un grosso problema di inflazione, Draghi non sa come arrestarla [emoji23]
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Ma negli anni '80 secondo te la gente moriva come le mosche? Ma nessuno se li ricorda più? :asd:
Sono del 79 non è che posso ricordare chissà cosa
Comunque la situazione economica era un po' diversa...
eh infatti adesso abbiamo un grosso problema di inflazione, Draghi non sa come arrestarla [emoji23]
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando TapatalkCos'è dobbiamo passare da zero a mille?
praticamente la soluzione speraindio è quella che hanno fatto tutte le maggiori economie dal 2008 in poi, noi invece ci siamo beccati Monti, ok.....
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando TapatalkPerché prima quando l'Europa aveva aperto i cordoni della borsa avevamo qualcuno che non ha ammesso il problema...poi quando lo abbiamo ammesso i cordoni erano chiusi
La colpa è quindi dell'Europa ?
Ma sbaglio o è proprio dagli anni '80 che abbiamo iniziato ad accumulare debito su debito?
Se stampi la roba la compri in eurozona, per quello che puoi. Vale a dire praticamente tutto tranne il petrolio.
Quindi la soluzione è:
Torniamo alla lira e svalutiamo.
Negli anni 80/90 ha talmente funzionato che ora siamo una meraviglia.
Ma sbaglio o è proprio dagli anni '80 che abbiamo iniziato ad accumulare debito su debito?
un po'... se non sbaglio tra l'80 e l'89 abbiamo accumulato circa il 50% del debito pubblico nonostante una inflazione a 2 cifre...
Cos'è dobbiamo passare da zero a mille?no, semplicemente la diretta connessione (in un paese economicamente sviluppato come l'Italia) tra svalutazione (quindi stampa) ed inflazione è una stronzata sbugiardata dalla scienza economica...ovviamente proporre esempi quali Zimbabwe (dittatura che non produce nulla) o Venezuela (paese che campa sul petrolio) non fa testo....
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
un po'... se non sbaglio tra l'80 e l'89 abbiamo accumulato circa il 50% del debito pubblico nonostante una inflazione a 2 cifre...divorzio tesoro-banca d'Italia , quisquilie....
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
no, semplicemente la diretta connessione (in un paese economicamente sviluppato come l'Italia) tra svalutazione (quindi stampa) ed inflazione è una stronzata sbugiardata dalla scienza economica...ovviamente proporre esempi quali Zimbabwe (dittatura che non produce nulla) o Venezuela (paese che campa sul petrolio) non fa testo....
Quindi mi state dicendo che un paese come l'italia può fare deficit a volontà - basta stampare - senza conseguenze a medio/lungo termine?
Io di economia non capisco niente, ma mi sembra un po' troppo facile...
divorzio tesoro-banca d'Italia , quisquilie....
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
quindi dal 1980 siamo passati a un debito del 56% del PIL al 98% del PIL solo per quello ? allora rimettiamo tutto a posto, salviamo tutto torniamo alla lira e diventiamo tutti ricchi.
Quindi mi state dicendo che un paese come l'italia può fare deficit a volontà - basta stampare - senza conseguenze a medio/lungo termine?
Io di economia non capisco niente, ma mi sembra un po' troppo facile...non ho scritto questo, evidentemente devi tornare a scuola e riniziare dall'alfabeto, non so cosa dirti...
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Quindi la soluzione è:
Torniamo alla lira e svalutiamo.
Negli anni 80/90 ha talmente funzionato che ora siamo una meraviglia.
Se avete la pianta dei dobloni, tiratela fuori.
Altrimenti, visto che la cinghia va tirata comunque, meglio farlo avendo gli strumenti che la guidano, se no ti strizzano altri.
E' ovvio che se si stampa bisogna usare quei soldi per far partire un volano positivo, di certo non per pagare gli interessi.
Di solito si fa con le opere pubbliche, avendo cura di colare nei plinti i vari comitati No questo e No quello :asd:
Quindi si vota a Luglio e Salvini padrone di mondo?
Che poi, Mattarella che scioglie le camere quando c'è una maggioranza mi fa morire, è mostruoso.
quindi dal 1980 siamo passati a un debito del 56% del PIL al 98% del PIL solo per quello ? allora rimettiamo tutto a posto, salviamo tutto torniamo alla lira e diventiamo tutti ricchi.ancora una volta non ho scritto questo, ma c'è da tempo un dibattito sull'argomento, in buona parte la spesa per interessi è aumentata dopo il divorzio....
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Se avete la pianta dei dobloni, tiratela fuori.
Altrimenti, visto che la cinghia va tirata comunque, meglio farlo avendo gli strumenti che la guidano, se no ti strizzano altri.
E' ovvio che se si stampa bisogna usare quei soldi per far partire un volano positivo, di certo non per pagare gli interessi.
Di solito si fa con le opere pubbliche, avendo cura di colare nei plinti i vari comitati No questo e No quello :asd:
A me va anche bene.
Ditelo prima però, che ho da aprire un conto alla deutsche bank con iban crucco e ci riverso tutto.
Poi passiamo alla moneta che volete.
;-)
Puoi farlo anche adesso. Chi ti ferma? :boh2:
Se avete la pianta dei dobloni, tiratela fuori.
Altrimenti, visto che la cinghia va tirata comunque, meglio farlo avendo gli strumenti che la guidano, se no ti strizzano altri.
E' ovvio che se si stampa bisogna usare quei soldi per far partire un volano positivo, di certo non per pagare gli interessi.
Di solito si fa con le opere pubbliche, avendo cura di colare nei plinti i vari comitati No questo e No quello :asd:questo non lo capiscono, pensavo che si voglia uscire per stampare la nostra floridità, come un Zimbabwe qualsiasi, purtroppo anni di propaganda neoliberista hanno distrutto le basi della scienza economica, basta vedere cosa esce dalla bocconi....
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Ritengo che fare deficit per favorire politiche keynesiane quando hai un indebitamento basso ed una economia solida non sia la stessa cosa che farlo quando hai un indebitamento mastodontico ed una economia strutturalmente più debole.
A me va anche bene.
Ditelo prima però, che ho da aprire un conto alla deutsche bank con iban crucco e ci riverso tutto.
Poi passiamo alla moneta che volete.
;-)quale? questa Deutsche Bank?
https://thumbor.forbes.com/thumbor/960x0/https%3A%2F%2Fblogs-images.forbes.com%2Ffrancescoppola%2Ffiles%2F2016% 2F02%2FDB-historic-share-price.jpg
auguri [emoji23]
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Ritengo che fare deficit per favorire politiche keynesiane quando hai un indebitamento basso ed una economia solida non sia la stessa cosa che farlo quando hai un indebitamento mastodontico ed una economia strutturalmente più debole.
Ovvio che non lo è.
Nessuno dice che sarà una passeggiata, ma visto che l'alternativa è stagnazione e perdita di sovranità politica :boh2:
Restiamo così.
Austerity, paghiamo il debito e poi? Lo scopo è farci dire prafi pampini dalla Germania?
Ah beh perché la Deutsche Bank è proprio messa bene.
Ritengo che fare deficit per favorire politiche keynesiane quando hai un indebitamento basso ed una economia solida non sia la stessa cosa che farlo quando hai un indebitamento mastodontico ed una economia strutturalmente più debole.se con le politiche keynesiane riparti...ed hai una banca centrale che ti copre dalla speculazione esterna...che problema c'è? oppure pensiamo che lo spread di questi anni sia dovuto a Monti?
il PD ha avuto 5 anni per fare le sue cazzo di riforme chieste dall'europa, risultati? 1% di crescita dopo il massacro subito per le cagate dell'austerità?
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
A me va anche bene.
Ditelo prima però, che ho da aprire un conto alla deutsche bank con iban crucco e ci riverso tutto.
Poi passiamo alla moneta che volete.
;-)
Cambia banca fidati, che quella farà un botto che Lehman Brothers sarà ricordata come una passeggiata :asd:
Masp e la lungimiranza economica
Cambia banca fidati, che quella farà un botto che Lehman Brothers sarà ricordata come una passeggiata :asd:
Quando farà il botto.
Lo farà al passo dell’oca.
E io li ti voglio.
;-)
Ovvio che non lo è.
Nessuno dice che sarà una passeggiata, ma visto che l'alternativa è stagnazione e perdita di sovranità politica :boh2:
Restiamo così.
Austerity, paghiamo il debito e poi? Lo scopo è farci dire prafi pampini dalla Germania?
Lo scopo è sopravvivere per fare un favore a noi stessi, non ai tedeschi. Ma Chiwas non fraintendermi, rispondevo a lightning più che a te, io sono favorevole a politiche espansive, ma non in deficit, solo se finanziate attraverso misure dimagranti sulla spesa e di contrasto al sommerso. Prima cosa da fare? Abolizione del contante.
Quando farà il botto.
Lo farà al passo dell’oca.
E io li ti voglio.
;-)non vedo l'ora di vederli frignare contro il bailin quando quella banchetta salterà....
anche oggi minimo assoluto per DB...
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
se con le politiche keynesiane riparti...ed hai una banca centrale che ti copre dalla speculazione esterna...che problema c'è? oppure pensiamo che lo spread di questi anni sia dovuto a Monti?
il PD ha avuto 5 anni per fare le sue cazzo di riforme chieste dall'europa, risultati? 1% di crescita dopo il massacro subito per le cagate dell'austerità?
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando TapatalkDomanda ma tu come sai che gli altri avrebbero fatto meglio ?
La nostra crescita media negli ultimi 30 anni è pure meno dell'1%
Se mi baso sulle promesse tutti avevano promesso poi spesso quando si sono trovati a fare han fatto ben poco.
Domanda ma tu come sai che gli altri avrebbero fatto meglio ?
La nostra crescita media negli ultimi 30 anni è pure meno dell'1%
Se mi baso sulle promesse tutti avevano promesso poi spesso quando si sono trovati a fare han fatto ben poco.la cagata dell'austerity è stata rimanagiata anche da commissione europea ed FMI, dai su....
le politiche richieste dall'Europa prevedono semplicemente la gara al ribasso nella competitività dell'Eurozona. Il Jobs act ne è un esempio....
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Ovvio che non lo è.
Nessuno dice che sarà una passeggiata, ma visto che l'alternativa è stagnazione e perdita di sovranità politica :boh2:
Restiamo così.
Austerity, paghiamo il debito e poi? Lo scopo è farci dire prafi pampini dalla Germania?Guarda io preferisco rimanere così che finire a far la fila al bancomat...
Se torniamo alla lira ci stampiamo un bersaglio in fronte quelli che adesso giocano con lo spread e poi si calmano avranno un debito pubblico enorme con uno stato strutturalmente debole in pratica li invito a nozze.
la cagata dell'austerity è stata rimanagiata anche da commissione europea ed FMI, dai su....
le politiche richieste dall'Europa prevedono semplicemente la gara al ribasso nella competitività dell'Eurozona. Il Jobs act ne è un esempio....
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando TapatalkTu ti lamenti di avere una crescita di solo 1, qualcosa % io ti dico che sono 30 anni che in media abbiamo questa crescita cosa ti fa dire che avremmo una crescita migliore?
Spiegamelo perché seriamente non capisco, l'austerità è durata dal 2011 al 2013 non certo gli ultimi 30 anni.
Lo scopo è sopravvivere per fare un favore a noi stessi, non ai tedeschi. Ma Chiwas non fraintendermi, rispondevo a lightning più che a te, io sono favorevole a politiche espansive, ma non in deficit, solo se finanziate attraverso misure dimagranti sulla spesa e di contrasto al sommerso. Prima cosa da fare? Abolizione del contante.
A cosa dovrebbe portare l'abolizione del contante se non a dare ancora più potere alle corporazioni ?
Il nero attualmente permette a mezzo Paese di non morire di fame. Mi fa schifo, ma con l'attuale politica fiscale è così.
Non credo minimamente al "pagare tutti per pagare di meno", credo invece che se per miracolo l'evasione fiscale sparisse all'istante lo Stato semplicemente farebbe più spesa fiscale a perdere, tipo i camminatori siciliani.
Della spesa cosa si può tagliare? Il welfare e la sanità (e torniamo a due pagine fa). Non dubito dell'efficacia di una cura Thanos style, ma permettermi di eccepire sul fatto che ci faremmo un favore :asd:
- - - Aggiornato - - -
Guarda io preferisco rimanere così
Posso immaginare che tu sia abbastanza privilegiato da pensarlo, ci sta.
E' per questo che è anche un problema politico.
A cosa dovrebbe portare l'abolizione del contante se non a dare ancora più potere alle corporazioni ?
Il nero attualmente permette a mezzo Paese di non morire di fame. Mi fa schifo, ma con l'attuale politica fiscale è così.
Non credo minimamente al "pagare tutti per pagare di meno", credo invece che se per miracolo l'evasione fiscale sparisse all'istante lo Stato semplicemente farebbe più spesa fiscale a perdere, tipo i camminatori siciliani.
Della spesa cosa si può tagliare? Il welfare e la sanità (e torniamo a due pagine fa). Non dubito dell'efficacia di una cura Thanos style, ma permettermi di eccepire sul fatto che ci faremmo un favore :asd:
- - - Aggiornato - - -
Posso immaginare che tu sia abbastanza privilegiato da pensarlo, ci sta.
E' per questo che è anche un problema politico.Impiegato tecnico contratto elettrico categoria A1 controlla debiti 0 risparmi poco più di 0 macchina di proprieta di 8 anni (senza soldi per cambiarla) casa in comodato.
Non sono certamente un riccone.
Tu ti lamenti di avere una crescita di solo 1, qualcosa % io ti dico che sono 30 anni che in media abbiamo questa crescita cosa ti fa dire che avremmo una crescita migliore?
Spiegamelo perché seriamente non capisco, l'austerità è durata dal 2011 al 2013 non certo gli ultimi 30 anni.a me sembra che prima dell'Ecu ('97) fosse in linea con gli altri paesi europei....poi non so [emoji848]
http://www.ilprimatonazionale.it/wp-content/uploads/2015/03/pil_pro_capite1.jpg
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
E così, per discolparsi dalla motivazione di Mattarella secondo cui in campagna elettorale non avevano messo in chiaro le loro intenzioni riguardo l'Euro, e che l'insistere su Savona le avrebbe rese manifeste, adesso vanno tutti a dire che non hanno mai avuto nessuna intenzione di uscire dalla moneta unica (certo Matteone, non lo avevi mai voluto, ti credo (https://i.imgur.com/ye4bzeU.jpg)), e che vogliono solo ridiscutere i trattati. Quindi se anche avessero voluto davvero applicare una linea dura una volta al governo, adesso sono stati spinti a dichiarare in pubblico che non lo sarebbe così tanto, visto che la permanenza nell'Euro non la metterebbero in discussione.
Una conseguenza involontaria della mossa di Mattarella, o ricercata?
Ma negli anni '80 secondo te la gente moriva come le mosche? Ma nessuno se li ricorda più? :asd:
La gente si ricorda e sopratutto capisce quel abc dell'economia e inflazione......
no, i veri problemi d'europa di chiamano unicredit e intesa sanpaolo :fag:In Una delle due banche da te citate ci lavoro e fidati che posso stare assolutamente tranquillo.
Non è stato licenziato nessuno e non c'è la volontà di farlo.
Fa utili a livello ora del 2007 e può vantare una solidità patrimoniale che poche in Europa possono.
Il problema non sono le banche italiane, solide che danno credito con garanzie e stanno riducendo progressivamente e bene gli npl ma le banche francesi tedesche e spagnole che hanno in pancia non si sa quanti derivati ma la compiacente ue questo non lo considera e ha deciso di usare paramenti che penalizzano le nostre banche.
Ti dirò sempre che sicuramente se deve fallire una banca quella più in difficoltà è db seguita da credit agricole.
Anche mps è messa meglio ed è ritornata a fare utili dopo la ristrutturazione interna.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
a me sembra che prima dell'Ecu ('97) fosse in linea con gli altri paesi europei....poi non so [emoji848]
http://www.ilprimatonazionale.it/wp-content/uploads/2015/03/pil_pro_capite1.jpg
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
se andiamo a prendere i dati dal sito di forza nuova son tutti buoni
https://www.indexmundi.com/g/g.aspx?v=65&v=66&v=67&c=fr&c=gm&c=uk&c=it&c=sp&l=it
in ogni caso non stai rispondendo cosa ti fa pensare che noi siamo in grado di fare una crescita superiore alla media degli ultimi 30 anni.
spiegamelo.
Con che basi puoi dire che l'italia può crescere al 3% come sta crescendo la spagna o al 7 come sta facendo la Cina.
Quali sono i tuoi dati ?
rimanere attaccato al treno potrebbe benissimo essere un demerito degli altri paesi, io non ho dati per dire se sia così o no.
Nessuno e' stato in grado in grado di far crescere il nostro paese in modo costante più della media quindi non capisco come tu possa dire che il nostro paese sia in grado di dare una crescita costante del 2,4% ( che se non sbaglio è la media europea) o più per un periodo lungo.
Io dati e/o certezze non le ho se le hai postamele.
dal 1985 con calcoli spannometrici siamo cresciuti dell'1.24% annuo negli ultimi 60 compreso il nostro boom economico (roba da 10% annuo) siamo cresciuti in media del 2,98%
Giusto per commentare il grafico di forza nuova credo che lo potremmo definire la statistica di Trilussa.
Se io mangio 4 polli, e un immigrato ne mangia 1 in media ne mangiamo 2.5 a testa.
Ma se faccio sparire l'immigrato con il suo pollo in media ne mangiamo tutti quattro non è cambiato un cazzo ma non si sa come stiamo tutti meglio...geniale.
Impiegato tecnico contratto elettrico categoria A1 controlla debiti 0 risparmi poco più di 0 macchina di proprieta di 8 anni (senza soldi per cambiarla) casa in comodato.
Non sono certamente un riccone.
Se hai zero risparmi e zero debiti a maggior ragione non dovresti avere nessun problema con un'eventuale svalutazione :boh2:
Beh, lo stipendio lo prenderebbe in lire/ducati/quel che sarebbe, mica in euro...
Quando farà il botto.
Lo farà al passo dell’oca.
E io li ti voglio.
;-)Statisticamente quando vanno al passo dell'oca finiscon male male i crucchi...
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
E lo spenderebbe in Italia dove avrebbe un valore in linea, non in Germania o in USA.
(e sei :asd: )
Spenderebbe un po' di più di benza, e ancora un po' di più su Amazon. Problemoni.
RENZI: LO SPREAD CHE SALE È LA "SALVINI-TAX"
GOVERNO, COTTARELLI HA RIFERITO AL QUIRINALE. RIVEDRÀ MATTARELLA DOMANI MATTINA
Il premier incaricato è salito al Colle poi, senza fare dichiarazioni, è tornato a lavorare alla Camera.* Si fa strada l'ipotesi della rinuncia e del voto a fine luglio. Intanto sale lo spread e Piazza Affari naviga in profondo rosso
:uhm:
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Se hai zero risparmi e zero debiti a maggior ragione non dovresti avere nessun problema con un'eventuale svalutazione :boh2:Poco più di 0 risparmi non ho 30000 euro da parte ma neanche 0 quindi quei pochi euro che ho ci tengo
Statisticamente quando vanno al passo dell'oca finiscon male male i crucchi...
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Si, ma lo stesso è bellissimo ( cit )
Si, ma lo stesso è bellissimo ( cit )
:asd:
Necronomicon
29-05-18, 18:37
E lo spenderebbe in Italia dove avrebbe un valore in linea, non in Germania o in USA.
(e sei :asd: )
Spenderebbe un po' di più di benza, e ancora un po' di più su Amazon. Problemoni.Il problema è che quel valore varrebbe un cazzo. Al massimo diminuirebbe il costo del cibo e dell'essenziale, tutto il resto no
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Ragazzi. Guardate i futures di domani.
Brutto spettacolo, speriamo si riprendano.
Ftse Mib ha chiuso a 21350https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180529/b14e82e34d29382cbebbdbfec0cc39e7.jpg
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Conte avvistato vicino alla camera...
Voci dicono di possibile ritentativo
Siamo non alle comiche, direttamente all'avanspettacolo ...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
sarebbe più credibile Conte Zero come PdC :asd:
Ragazzi. Guardate i futures di domani.
:uhoh:
Il problema è che quel valore varrebbe un cazzo. Al massimo diminuirebbe il costo del cibo e dell'essenziale, tutto il resto no
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Non deve diminuire niente, devono aumentare gli stipendi :asd:
Per tacere del fatto che le esportazioni ne gioverebbero, e che non è che si svaluterebbe del 40% dalla sera alla mattina.
Vedo comunque che il lavaggio del cervello è ormai completo, quindi mi ritiro in buon ordine :asd:
A cosa dovrebbe portare l'abolizione del contante se non a dare ancora più potere alle corporazioni ?
Il nero attualmente permette a mezzo Paese di non morire di fame. Mi fa schifo, ma con l'attuale politica fiscale è così.
Non credo minimamente al "pagare tutti per pagare di meno", credo invece che se per miracolo l'evasione fiscale sparisse all'istante lo Stato semplicemente farebbe più spesa fiscale a perdere, tipo i camminatori siciliani.
Della spesa cosa si può tagliare? Il welfare e la sanità (e torniamo a due pagine fa). Non dubito dell'efficacia di una cura Thanos style, ma permettermi di eccepire sul fatto che ci faremmo un favore :asd:
- - - Aggiornato - - -
Posso immaginare che tu sia abbastanza privilegiato da pensarlo, ci sta.
E' per questo che è anche un problema politico.
Mi contenterei, per cominciare, del pagare tutti. Il pagare meno verrà. Ma se è vero, come è vero, che l'evasione e la corruzione sono i due principali freni dello stato italiano, da qualche parte dobbiamo cominciare. E se la gente vive col nero imparerà a vivere senza nero. Sulla maggiore spesa, devo sperare che lo stesso illuminato che abbia il coraggio di abolire il contante sia poi abbastanza illuminatamente rigido da tenere chiusi i cordoni della borsa e da aperirli solo per situazioni di reale necessità o proficuità (le politiche keynesiane cui si cennava).
Necronomicon
29-05-18, 19:28
Non deve diminuire niente, devono aumentare gli stipendi :asd:
Per tacere del fatto che le esportazioni ne gioverebbero, e che non è che si svaluterebbe del 40% dalla sera alla mattina.
Vedo comunque che il lavaggio del cervello è ormai completo, quindi mi ritiro in buon ordine :asd:Quali stipendi? Quante aziende sono esposte finanziariamente? :bua:
Secondo me non possiamo sapere che possa accadere, in base a cosa escludi una svalutazione del 40%? La cosa più simile a un'uscita dall'euro che è già stata sperimentata che cos'è? Lo sgancio dal dollaro di qualche stato sudamericano?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
In Una delle due banche da te citate ci lavoro e fidati che posso stare assolutamente tranquillo.
Non è stato licenziato nessuno e non c'è la volontà di farlo.
Fa utili a livello ora del 2007 e può vantare una solidità patrimoniale che poche in Europa possono.
Il problema non sono le banche italiane, solide che danno credito con garanzie e stanno riducendo progressivamente e bene gli npl ma le banche francesi tedesche e spagnole che hanno in pancia non si sa quanti derivati ma la compiacente ue questo non lo considera e ha deciso di usare paramenti che penalizzano le nostre banche.
Ti dirò sempre che sicuramente se deve fallire una banca quella più in difficoltà è db seguita da credit agricole.
Anche mps è messa meglio ed è ritornata a fare utili dopo la ristrutturazione interna.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Spero allora che tu lavori PER ME e non per la concorrenza :asd:
sui derivati ti do ragione, scheauble stesso disse che il debito sovrano non poteva considerarsi sicuro, mentre sui derivati non disse nulla, perché le principali banche tetesche (oltre alle sparkasse già salvate anni prima) erano ripiene di derivati orripilanti
attendo con ansia il giorno in cui non sarà possibile più nascondere la necessità di salvare coi soldi della bundesrepublik la DB :asd:
Quali stipendi? Quante aziende sono esposte finanziariamente? :bua:
Secondo me non possiamo sapere che possa accadere, in base a cosa escludi una svalutazione del 40%? La cosa più simile a un'uscita dall'euro che è già stata sperimentata che cos'è? Lo sgancio dal dollaro di qualche stato sudamericano?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Perché sarebbe idiota e del tutto non necessario :asd:
E non parlo delle aziende, ma soprattutto dello Stato, che le aziende potrebbe pagarle invece di farle fallire per crediti, e potrebbe avviare nuove opere pubbliche.
Ok, gli stati sudamericani. Niente, c'è proprio tutto il cucuzzaro dello spauracchio made in Eurocrati :asd:
- - - Aggiornato - - -
Mi contenterei, per cominciare, del pagare tutti. Il pagare meno verrà. Ma se è vero, come è vero, che l'evasione e la corruzione sono i due principali freni dello stato italiano, da qualche parte dobbiamo cominciare. E se la gente vive col nero imparerà a vivere senza nero. Sulla maggiore spesa, devo sperare che lo stesso illuminato che abbia il coraggio di abolire il contante sia poi abbastanza illuminatamente rigido da tenere chiusi i cordoni della borsa e da aperirli solo per situazioni di reale necessità o proficuità (le politiche keynesiane cui si cennava).
Va bene, ma allora è solo desiderio di rivalsa/giustizia sociale senza un reale beneficio per la collettività :boh2:
Ci sta, non dico di no, anzi.
Poi metti che il contante è abolito e i vari Nexi, MasterCard etc decidono che non sei solvibile, che non voti le politiche che vogliono, che fanno cartello, e ti bloccano i metodi di transazione elettronici. Ti adatti a vivere anche senza fare la spesa?
Ragazzi. Guardate i futures di domani.
Brutto spettacolo, speriamo si riprendano.
Ftse Mib ha chiuso a 21350https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180529/b14e82e34d29382cbebbdbfec0cc39e7.jpg
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
se il DAX va male per tre giorni di fila scocca l'anschluss time?
- - - Aggiornato - - -
Non deve diminuire niente, devono aumentare gli stipendi :asd:
Per tacere del fatto che le esportazioni ne gioverebbero, e che non è che si svaluterebbe del 40% dalla sera alla mattina.
Vedo comunque che il lavaggio del cervello è ormai completo, quindi mi ritiro in buon ordine :asd:
Adesso arriva Ronin e ... :fag:
Eh, lascialo arrivare :asd:
Sono sicuro che scriverebbe un wot con almeno 20 giacché.
Va bene, ma allora è solo desiderio di rivalsa/giustizia sociale senza un reale beneficio per la collettività :boh2:
Ci sta, non dico di no, anzi.
Poi metti che il contante è abolito e i vari Nexi, MasterCard etc decidono che non sei solvibile, che non voti le politiche che vogliono, che fanno cartello, e ti bloccano i metodi di transazione elettronici. Ti adatti a vivere anche senza fare la spesa?
Come senza beneficio? L'emersione necessaria di tutte le transazioni grigie sarebbe un beneficio implicito. E tieni conto che lo dico da partita iva, da persona che ha tutto l'interesse a farsi pagare in nero. La seconda parte del discorso è più interessante, è chiaro che in un sistema di totale telematizzazione dei pagamenti ci deve essere una infrastruttura statale trasparente ed il più possibile equa, ma se ci pensi anche il denaro contante ed il credito bancario sono finzioni basate sulla fiducia. Se oggi lo stato va in default ti devi comunque adattare a non fare la spesa; se oggi la tua banca fallisce perdi comunque tutto.
- - - Aggiornato - - -
Eh, lascialo arrivare :asd:
Sono sicuro che scriverebbe un wot con almeno 20 giacché.
:asd:
Come senza beneficio? L'emersione necessaria di tutte le transazioni grigie sarebbe un beneficio implicito.
Sarebbe un beneficio implicito SE lo Stato diminuisse il prelievo fiscale sull'emerso. Come detto in precedenza, temo che invece si limiterebbe a incassare di più.
La seconda parte del discorso è più interessante, è chiaro che in un sistema di totale telematizzazione dei pagamenti ci deve essere una infrastruttura statale trasparente ed il più possibile equa, ma se ci pensi anche il denaro contante ed il credito bancario sono finzioni basate sulla fiducia. Se oggi lo stato va in default ti devi comunque adattare a non fare la spesa; se oggi la tua banca fallisce perdi comunque tutto.
Guarda, io utilizzo il denaro elettronico ogni volta che posso, da quando ho la contactless, poi, ci pago anche i 5€ di crocchini dei gatti :asd:
Tuttavia l'idea di un ulteriore Ente (statale o privato) attraverso il quale sono OBBLIGATO a passare per, di fatto, esistere, mi sta sulle palle.
E' ben vero che il valore delle banconote lo fa lo Stato, ma
a) è un unico ente
b) che lo Stato vada in default è leggermente più improbabile che fallisca la tua banca
c) di banche ce ne sono 50 diverse, posso scegliere. Quanti circuiti di carta di credito conosci ? Io tre, sui due piedi. Nexi, MasterCard e l'altro che gestiva le VISA.
d) adesso finire nel registro dei protestati è relativamente semplice, basta che la tua banca per sbaglio respinga una RiBa indirizzata a te, o non paghi una rata di un mutuo. Prova a pensare una cosa simile per il contante 2.0.
E lo spenderebbe in Italia dove avrebbe un valore in linea, non in Germania o in USA.
(e sei :asd: )
Spenderebbe un po' di più di benza, e ancora un po' di più su Amazon. Problemoni.
Ma sei serio o stai scrivendo "for the lulz" come sempre?
"un po' più di benzina" già ora stiamo andando su i 2€/L (e si vedranno i rincari per i beni), comprandola con "carta straccia" (aka nuova lira) sarà ottimo se sarà solo sui 4€/L (convertiti nella nuova valuta). Quanto peserà su un paese dove le merci si muovano quasi solo su gomma? Conta anche il trasporto pubblico limitato solo ai grandi centri urbani.
Sopratutto l'italia è ben lontana dall'essere autosufficiente, non importiamo solo "benza e Amazon" importiamo tanto cibo, almeno il 50% del grano e dell'olio d'oliva è di importazione perché quello nazionale non riesce a coprire la domanda (ho citato questi due perché sono percentuali che conosco), come la mettiamo sul fatto che la gente dovrà anche mangiare?
Ok essere di parte, che devi tirare acqua al tuo mulino però frena un po' la propaganda al tuo partito.
Il sistema dei pagamenti sta cambiando. :-)
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Beh, son punti di vista, Chiwas; si potrebbe usare l'ente statale solo ai fini di vigilanza e lasciare lo spazio ai privati, con il limite di offire a tutti un servizio gratuito di base (come è oggi per le banche, del resto).
Ricorda che se esisti lo devi solo ed esclusivamente allo stato. Se si perdono i documenti anagrafici del tuo comune tu smetti di esistere. :asd:
Ma sei serio o stai scrivendo "for the lulz" come sempre?
"un po' più di benzina" già ora stiamo andando su i 2€/L (e si vedranno i rincari per i beni), comprandola con "carta straccia" (aka nuova lira) sarà ottimo se sarà solo sui 4€/L (convertiti nella nuova valuta). Quanto peserà su un paese dove le merci si muovano quasi solo su gomma? Conta anche il trasporto pubblico limitato solo ai grandi centri urbani.
Sopratutto l'italia è ben lontana dall'essere autosufficiente, non importiamo solo "benza e Amazon" importiamo tanto cibo, almeno il 50% del grano e dell'olio d'oliva è di importazione perché quello nazionale non riesce a coprire la domanda (ho citato questi due perché sono percentuali che conosco), come la mettiamo sul fatto che la gente dovrà anche mangiare?
Ok essere di parte, che devi tirare acqua al tuo mulino però frena un po' la propaganda al tuo partito.
Se compri la benzina a 2€ al litro ti stanno inculando :asd:
Come dicevo si tratta di capire il "quanto". Come mangiavamo la pasta aglio olio e peperoncino ai tempi della scala mobile, lo faremo anche adesso.
- - - Aggiornato - - -
Beh, son punti di vista, Chiwas; si potrebbe usare l'ente statale solo ai fini di vigilanza e lasciare lo spazio ai privati, con il limite di offire a tutti un servizio gratuito di base (come è oggi per le banche, del resto).
Ricorda che se esisti lo devi solo ed esclusivamente allo stato. Se si perdono i documenti anagrafici del tuo comune tu smetti di esistere. :asd:
Si ma è lo Stato ed è UN ente. Inoltre, smetterò pure di esistere ma al supermercato posso andarci, se chiedo l'elemosina :asd:
al q8 siamo a 1.6, in tangenziale saremo già a 1.8 :bua:
Ma sei serio o stai scrivendo "for the lulz" come sempre?
"un po' più di benzina" già ora stiamo andando su i 2€/L (e si vedranno i rincari per i beni), comprandola con "carta straccia" (aka nuova lira) sarà ottimo se sarà solo sui 4€/L (convertiti nella nuova valuta). Quanto peserà su un paese dove le merci si muovano quasi solo su gomma? Conta anche il trasporto pubblico limitato solo ai grandi centri urbani.
Sopratutto l'italia è ben lontana dall'essere autosufficiente, non importiamo solo "benza e Amazon" importiamo tanto cibo, almeno il 50% del grano e dell'olio d'oliva è di importazione perché quello nazionale non riesce a coprire la domanda (ho citato questi due perché sono percentuali che conosco), come la mettiamo sul fatto che la gente dovrà anche mangiare?
Ok essere di parte, che devi tirare acqua al tuo mulino però frena un po' la propaganda al tuo partito.Piccolo o.t.
Discorso benzina: più della metà del prezzo della benzina è dovuto alle tasse che ci son sopra. Il costo della materia prima incide ma non così tanto.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Confermata l'indiscrezione da mentana e ora dalla gruber, ritentativo di governo con la maggioranza giallo verde
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Sarebbe un beneficio implicito SE lo Stato diminuisse il prelievo fiscale sull'emerso. Come detto in precedenza, temo che invece si limiterebbe a incassare di più.
Guarda, io utilizzo il denaro elettronico ogni volta che posso, da quando ho la contactless, poi, ci pago anche i 5€ di crocchini dei gatti :asd:
Tuttavia l'idea di un ulteriore Ente (statale o privato) attraverso il quale sono OBBLIGATO a passare per, di fatto, esistere, mi sta sulle palle.
E' ben vero che il valore delle banconote lo fa lo Stato, ma
a) è un unico ente
b) che lo Stato vada in default è leggermente più improbabile che fallisca la tua banca
c) di banche ce ne sono 50 diverse, posso scegliere. Quanti circuiti di carta di credito conosci ? Io tre, sui due piedi. Nexi, MasterCard e l'altro che gestiva le VISA.
d) adesso finire nel registro dei protestati è relativamente semplice, basta che la tua banca per sbaglio respinga una RiBa indirizzata a te, o non paghi una rata di un mutuo. Prova a pensare una cosa simile per il contante 2.0.
B) le banche non possono fallire in Italia. Vanno il liquidazione straordinaria
C) Mastercard Visa Diners e Amex i più diffusi ma i primi due la fanno da padrone.
D) Se non paghi una riba non vai nel registro dei protestati se fatta per sbaglio (E non vengono respinte per sbaglio credimi). Ora non si protesta più neanche sugli assegni ma solo segnalazioni CAI. I protesti si fanno quasi esclusivamente sulle cambiali tranne non abbiano la clausola (molto diffusa) senza spese.
Se non paghi una rata di mutuo non vieni protestato ma, se non saldata entro un tot di tempo segnalato in Crif o Centrale rischi Banca d'Italia. Cosa però che si risolve se saldata (A seconda delle rate ci vogliono tempi diversi per la cancellazione).
La banche provano prima a recuperare in tutte le maniere prima di andare all'ufficio legale.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Si, scusa, ho scritto male. Intendevo la Centrale di Rischio. Sono felice di sapere che il sistema s'è un po' smollato.
Se compri la benzina a 2€ al litro ti stanno inculando :asd:
Come dicevo si tratta di capire il "quanto". Come mangiavamo la pasta aglio olio e peperoncino ai tempi della scala mobile, lo faremo anche adesso.
- - - Aggiornato - - -
Si ma è lo Stato ed è UN ente. Inoltre, smetterò pure di esistere ma al supermercato posso andarci, se chiedo l'elemosina :asd:
Sono un consumatore oculato vai tranquillo, i 2€ si sono toccati di sicuro in qualche autogrill da qualche settimana. Però non sviare la questione, rispondi al resto
Si, scusa, ho scritto male. Intendevo la Centrale di Rischio. Sono felice di sapere che il sistema s'è un po' smollato.;-)
http://www.repubblica.it/politica/2018/05/29/news/di_maio_spero_voto_prima_possibile_ma_pronti_a_col laborare_con_mattarella_-197682177/
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ragazzi. Guardate i futures di domani.
Brutto spettacolo, speriamo si riprendano.
Ftse Mib ha chiuso a 21350https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180529/b14e82e34d29382cbebbdbfec0cc39e7.jpg
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ok nababbo ( ma che nick...) spara nome di banca estera sicura dove depositare ...
Piccolo o.t.
Discorso benzina: più della metà del prezzo della benzina è dovuto alle tasse che ci son sopra. Il costo della materia prima incide ma non così tanto.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Verissimo, tutti i governi non le hanno mai tolte visto che molte si riferiscono ad eventi passati, qualcuno ogni tanto fa promesse ma nello specifico nessuno fa nulla. Soprattutto il cittadino italiano sta sempre muto.
Io ricordo ancora la verde a 0.996€ alla Repsol nel 2003...........
Sono un consumatore oculato vai tranquillo, i 2€ si sono toccati di sicuro in qualche autogrill da qualche settimana. Però non sviare la questione, rispondi al resto
Uè, Gianni, abbassa la cresta. Ti rispondo se mi va e a quel che mi va :lul:
Son tutti discorsi che dipendono da QUANTO si decide di svalutare. Non lo sai tu come non lo so io.
Poi frasi come questa
i 2€ si sono toccati di sicuro in qualche autogrill da qualche settimana son sparate buttate là.
- - - Aggiornato - - -
;-)
http://www.repubblica.it/politica/2018/05/29/news/di_maio_spero_voto_prima_possibile_ma_pronti_a_col laborare_con_mattarella_-197682177/
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
L'impeachment non è mai stato da nessuna parte se non nella testa di Di Maio e della Meloni :asd:
Confermata l'indiscrezione da mentana e ora dalla gruber, ritentativo di governo con la maggioranza giallo verde
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkBellissimo, mi sto divertendo più che col calciomercato :alesisi:
Ok nababbo ( ma che nick...) spara nome di banca estera sicura dove depositare ...Le banche più sicure sono quelle italiane fidati
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
iWin uLose
29-05-18, 20:16
EDIT: in realta' se lega e 5stelle si fossero attenuti al contratto invece di infilare un ministro anti-euro di straforo nella squadra di governo, magari questo casino non sarebbe successo
Ma basta con ste boiate, non siamo sul TG1. Non hanno infilato niente "di straforo", è salito al Quirinale un incaricato premier con una lista chiara e alla luce del sole.
Kemper Boyd
29-05-18, 20:17
Ma basta con ste boiate, non siamo sul TG1. Non hanno infilato niente "di straforo", è salito al Quirinale un incaricato premier con una lista chiara e alla luce del sole.
Stavo per rispondere nel merito, poi notato il nick e ho lasciato perdere.
iWin uLose
29-05-18, 20:19
Certo ma, a parte il fatto che il governo ha materialmente levato le tende tipo due giorni fa, tant'è che alla conferenza sulla Libia mandiamo un ambasciatore (e non il ministro degli esteri), bisogna considerare che il governo nascente, vada come vada, ci dovrà traghettare alla prossima legislatura.
Non sarebbe tanto normale che un governo si trascini per tre legislature...
Invece un governo con l'80% del parlamento che gli vota contro e il restante 20% che si astiene è normalissimo :asd:
- - - Aggiornato - - -
Stavo per rispondere nel merito, poi notato il nick e ho lasciato perdere.
Hai fatto bene, con me la propaganda renziana non attacca.
Confermata l'indiscrezione da mentana e ora dalla gruber, ritentativo di governo con la maggioranza giallo verde
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
:rotfl:
Kemper Boyd
29-05-18, 20:22
Di maio:
- nessuna discussione i ministri li sceglie il PdR
- ahhhh tradimento impeachment scendiamo in piazza
- disponibili a collaborare con mattarella
quest'uomo ha dei problemi :uhm:
Di maio:
- nessuna discussione i ministri li sceglie il PdR
- ahhhh tradimento impeachment scendiamo in piazza
- disponibili a collaborare con mattarella
quest'uomo ha dei problemi :uhm:No è solo che il suo neurone è bipolare.
Secondo me hanno pensato che se arrivano a settembre con lo spread a 600 lo vanno a prendere a casa.
iWin uLose
29-05-18, 20:32
Puoi farlo anche adesso. Chi ti ferma? :boh2:
Il fatto è che la stragrande maggioranza di italiani è stata talmente impoverita che dove allocare i risparmi è l'ultimo dei suoi problemi, visto che risparmi non ne ha più.
Confermata l'indiscrezione da mentana e ora dalla gruber, ritentativo di governo con la maggioranza giallo verde
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkSe è vero vuol dire che era una mossa di Mattarella per far raffreddare gli animi e vedere se lasciando passare un paio di giorni lega e m5s si sono calmati e propongono un nome decente al MEF.
Se non lo fanno rimangono loro con il cerino in mano perché dimostrano la non voglia di fare un governo...
Sembra la versione politica del trono di spade se sta cosa è vera...
E se finisse che il governo gialloverde si fa ma con Salvini e Di Maio più accomodanti per non perdere l'ultima chance, in pratica dando retta a Mattarella? :asd:
E se finisse che il governo gialloverde si fa ma con Salvini e Di Maio più accomodanti per non perdere l'ultima chance, in pratica dando retta a Mattarella? :asd:Più che altro se viene fuori una seconda possibilità come fanno a rifiutare ?
Bellissimo, mi sto divertendo più che col calciomercato :alesisi:
Pare che il regno unito abbia fatto su oltre un miliardo con il matrimonio del roscio.... noi potremmo venderci la storia degli ultimi tre mesi a Netflix per tirar su due spicci :asd:
Di maio:
- nessuna discussione i ministri li sceglie il PdR
- ahhhh tradimento impeachment scendiamo in piazza
- disponibili a collaborare con mattarella
quest'uomo ha dei problemi :uhm:
Guarda, mo mentre cenavo c'era Bertinotti in tv.
Al di là di come uno possa pensarla e di quanto possa essere d'accordo o meno con quello che dice, la differenza di spessore con i tre "leader" che ci ritroviamo adesso è qualcosa di semplicemente imbarazzante :bua:
Pare che il regno unito abbia fatto su oltre un miliardo con il matrimonio del roscio.... noi potremmo venderci la storia degli ultimi tre mesi a Netflix per tirar su due spicci :asd:
Guarda, mo mentre cenavo c'era Bertinotti in tv.
Al di là di come uno possa pensarla e di quanto possa essere d'accordo o meno con quello che dice, la differenza di spessore con i tre "leader" che ci ritroviamo adesso è qualcosa di semplicemente imbarazzante :bua:Ma quand'è che riportiamo i Savoia al potere e li facciamo trombare come conigli ?
Un matrimonio dinastico e tutti gli altri morganatici così non diventano esosi da mantenere e via.
Più che altro se viene fuori una seconda possibilità come fanno a rifiutare ?
Gli basta insistere su Savona.
Anche perchè dopo tutto il casino fatto in questi giorni, sarebbe quantomeno curioso che improvvisamente cambiassero idea.
Tra l'altro i 5s forse avrebbero interesse a procedere ora... considerato che i sondaggi li danno leggermente in discesa e che nella migliore delle ipotesi a luglio/settembre si troverebbero sempre nello stesso governo ma con diversi equilibri di forza (quasi alla pari con la lega), se non addirittura all'opposizione... nel caso in cui il cdx unito a quel punto avesse i voti per far da solo.
Ma la lega proprio no.... dopo aver fatto saltare tutto, non vedo perchè dovrebbero mostrarsi più "accomodanti".
Tanto se si va a votare a breve questi prendono minimo il 25%... quindi chi glie lo fa fare di accettare oramai?
Gli basta insistere su Savona.
Anche perchè dopo tutto il casino fatto in questi giorni, sarebbe quantomeno curioso che improvvisamente cambiassero idea.
Tra l'altro i 5s forse avrebbero interesse a procedere ora... considerato che i sondaggi li danno leggermente in discesa e che nella migliore delle ipotesi a luglio/settembre si troverebbero sempre nello stesso governo ma con diversi equilibri di forza (quasi alla pari con la lega), se non addirittura all'opposizione... nel caso in cui il cdx unito a quel punto avesse i voti per far da solo.
Ma la lega proprio no.... dopo aver fatto saltare tutto, non vedo perchè dovrebbero mostrarsi più "accomodanti".
Tanto se si va a votare a breve questi prendono minimo il 25%... quindi chi glie lo fa fare di accettare oramai?Ma dimostrerebbero che non avevano interesse a fare un governo e hanno solo giochicchiato.
Boh
NoNickName
29-05-18, 22:13
Di maio:
- nessuna discussione i ministri li sceglie il PdR
- ahhhh tradimento impeachment scendiamo in piazza
- disponibili a collaborare con mattarella
quest'uomo ha dei problemi :uhm:
no, ha solo un problema di sincronizzazione con Grillo
Se succede imho mattarella può aver fatto questa ipotesi: visto il dramma nei mercati di questi giorni, e visto il piglio che ha preso la campagna elettorale, potrebbe essersi detto meglio mandarli al governo adesso con savona, con la promessa di non fare mosse avventate in chiave moneta comune, con l'incertezza che non sia il volere del popolo di uscire dall'euro, quindi mantenendo un alone di mistero sulla cosa, piuttosto che andare a elezioni anticipate con il tema euro/no euro a farla da spartiacque... sai che casino in caso di vittoria dei no euro, se poi rifà lo scherzetto del non volere il ministro euroscettico all'economia? Lì la scusa che non fosse stato detto in campagna elettorale non reggerebbe più, quindi conseguente casino perché il voto davvero non servirebbe a un casso, possibile impeachment per davvero e chissà cosa altro...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ma dimostrerebbero che non avevano interesse a fare un governo e hanno solo giochicchiato.
Boh
A parte che probabilmente è così :asd:
Ma non vedo perchè.
Alla fine sulla carta è saltato tutto perchè le due parti (partiti vs colle) non hanno trovato un accordo.
Per far cambiare le cose, è necessario che una delle due parti faccia un passo indietro.
Il colle non può farlo, perchè a parte tutto perderebbe la faccia.
I partiti potrebbero farlo, ma perchè dovrebbero?
Come detto, forse ne avrebbero interesse i 5s... ma la lega? Perchè tornare indietro ora, quando a luglio può prendere il 25-30%?
Senza contare che hanno gridato fino a ieri al golpe internazionale, alcuni hanno straparlato di "tradimento della costituzione", volevano mettere Mattarella di fronte alla corte costituzionale per farlo fuori.... hanno chiamato la gente in piazza per manifestazioni di massa.
Ora che figura ci farebbero pure loro, se dopo due giorni dicessero: "Ok dai, abbiamo giocato. Conte sei ancora qui vero? Dai che si comincia, non prendere altri impegni" :bua:
Vabbeh che oramai siamo abituati a tutto, ma uno spera sempre ci sia un limite.
L'unica che mi viene in mente è se Savona facesse un passo indietro, dicendosi non più disponibile ad accettare il ruolo di ministro.... ed a quel punto tutti potrebbero riprovare senza doversi rimangiare quanto fatto.
Ma anche qui: gli conviene?
io ho come il sentore che dalle parti di Washington qualcuno si stia stancando di questa manfrina in salsa UE....
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Io invece continuo a chiedermi perché NO a Savona.
Davvero Mattarello pensava che ci portasse fuori dall'euro senza poter mettere alcun veto?
O è semplice orgoglio personale del dire chi mettere al posto di chi?
Necronomicon
29-05-18, 23:07
Io invece continuo a chiedermi perché NO a Savona.
Davvero Mattarello pensava che ci portasse fuori dall'euro senza poter mettere alcun veto?
O è semplice orgoglio personale del dire chi mettere al posto di chi?Per me la verità è un'altra, ovvero Mattarella ha chiesto a Conte di fare un altro nome ma Conte non ha trovato nessuno al telefono ed è stato costretto a dire "lascio, magari torno un'altra volta". Come i tizi che si presentano agli esami non preparati e poi si alzano quando non sanno rispondere.
Io invece continuo a chiedermi perché NO a Savona.
Davvero Mattarello pensava che ci portasse fuori dall'euro senza poter mettere alcun veto?
O è semplice orgoglio personale del dire chi mettere al posto di chi?semplicemente sanno che Savona avrebbe avuto il prestigio ( e le conoscenze giuste) per modificare effettivamente l'assetto europeo con il peso politico-economico dell'Italia (e di Washington magari), il problema è che non si vuole che le cose cambino in Europa, i tedeschi hanno deciso così.....
questo è lo stesso motivo per cui Mattarella avrebbe detto si ad un Giorgetti qualsiasi....
ora vediamo come risponde Trump....
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Grazie al cazzo "dipende quanto si svaluta", che arrampicata su gli specchi.
Per la benza a milano san babila sta a 1,944 ed è il primo che ho trovato in mezzo secondo
From mobile
semplicemente sanno che Savona avrebbe avuto il prestigio ( e le conoscenze giuste) per modificare effettivamente l'assetto europeo con il peso politico-economico dell'Italia (e di Washington magari), il problema è che non si vuole che le cose cambino in Europa, i tedeschi hanno deciso così.....
questo è lo stesso motivo per cui Mattarella avrebbe detto si ad un Giorgetti qualsiasi....
ora vediamo come risponde Trump....
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Allora facciamo così, a prescindere che sia il csx, cdx, 5s a vincere le prossime elezioni mettiamo all'economia Scilipoti. Cazzo serve andare alla ricerca dei nomi importanti quando basta uno col QI di una scimmia urlatrice?
No perchè a 'sto punto mi viene da pensare che Mattarello
- Si è rimbambito del tutto;
- c'aveva il suo portavoce o chichessia che dietro gli ripeteva "spreadspreadspreadspreadspread", s'è cagato in mano ed ha preso la decisione;
- è manovrato.
A meno che non venga chiarito che ci troviamo in un gigantesco "Truman Show", dove i giochi sono già fatti da qui al 2100 e a noi non ci resta che accettare la condizione di "topi in gabbia" che devono solamente lavorare e pagare lasciandoci come animazione di gruppo 'sta pantomima politica per darci l'idea di contare ancora qualcosa...
Grazie al cazzo "dipende quanto si svaluta", che arrampicata su gli specchi.
Per la benza a milano san babila sta a 1,944 ed è il primo che ho trovato in mezzo secondo
From mobile
Ma cosa c'entra?
Quindi adesso Mattarella se ne esce con uno "scusate, mi sono sbagliato" e fa partire lo stesso governo che ha rifiutato domenica?
:asd:
Sperare che abbia la dignità di dimettersi a fiducia votata sarebbe chiedere troppo, immagino...
:asd:
Ma anche con Savona? E come lo giustifica?:asd:
Ma anche con Savona? E come lo giustifica?:asd:
Tanto ormai siamo al livello del Benny Hill Show, manca solo la musichetta di sottofondo e possiamo farci grasse risate.
Le giustificazioni non servono, basta ridere...
Kemper Boyd
30-05-18, 06:39
Ma quand'e' che mattarella ha detto che accetta il governo dell'altro giorno con savona? :uhm:
Ma quand'e' che mattarella ha detto che accetta il governo dell'altro giorno con savona? :uhm:
Magari c'è sempre il solito che dietro gli ripete "spreadspreadspreadspreadspread", gli va in culo il cervello e per paura di far danni ancora più gravi nomina il primo governo che gli capita sotto mano.
A parte il fatto che 'sta storia dello spread ormai la vedo come una cosa fisiologica. Sembra che le banche aspettino il weekend delle elezioni italiane per liberarsi dei nostri titoli di stato per poi dare la colpa al governo nascente...
Kemper Boyd
30-05-18, 06:45
Magari c'è sempre il solito che dietro gli ripete "spreadspreadspreadspreadspread", gli va in culo il cervello e per paura di far danni ancora più gravi nomina il primo governo che gli capita sotto mano.
A parte il fatto che 'sta storia dello spread ormai la vedo come una cosa fisiologica. Sembra che le banche aspettino il weekend delle elezioni italiane per liberarsi dei nostri titoli di stato per poi dare la colpa al governo nascente...
Mah, a me sembra che il dietrofront per ora l'abbia fatto in primis di maio il bipolare, e a ruota la lega :uhm:
Mah, a me sembra che il dietrofront per ora l'abbia fatto in primis di maio il bipolare, e a ruota la lega :uhm:E la Meloni.
Stamattina l'ultima è un governo lega, 5stelle, fdi per combattere i crucchi.
Vai che si ritorna tutti ad essere partigiani.
Una mattina mi son svegliato...
Dai maspolone, cantiamola assieme
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Kemper Boyd
30-05-18, 06:51
Ah giusto, mi son scordato la meloni. Se la scordano un po' tutti in realta' :asd:
Ma anche con Savona? E come lo giustifica?:asd:Se Salvino tira indietro il piedino perde il mio voto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.