PDA

Visualizza Versione Completa : Parcella legale a rate



koba44
05-12-17, 05:53
Parcella a rate 10 euro per 23 anni

Credito è di circa 2.800 euro, debitore ha pensione da 630 euro

http://www.ansa.it/puglia/notizie/2017/12/03/parcella-a-rate-10-euro-per-23-anni_d4bb766d-efa4-47c8-8bba-640ff92665ca.html

http://www.ansa.it/webimages/img_457x/2014/4/2/8c30072ffa61cb340cf4e01ac474469d.jpg (http://www.ansa.it/puglia/notizie/2017/12/03/parcella-a-rate-10-euro-per-23-anni_d4bb766d-efa4-47c8-8bba-640ff92665ca.html)

1/Zero
05-12-17, 06:15
bel lavoro col link

koba44
05-12-17, 06:34
sistemato

è colpa del nuovo forum cmq

lezard valeth
05-12-17, 07:46
Parcella a rate 10 euro per 23 anni

Credito è di circa 2.800 euro, debitore ha pensione da 630 euro

http://www.ansa.it/puglia/notizie/2017/12/03/parcella-a-rate-10-euro-per-23-anni_d4bb766d-efa4-47c8-8bba-640ff92665ca.html

http://www.ansa.it/webimages/img_457x/2014/4/2/8c30072ffa61cb340cf4e01ac474469d.jpg (http://www.ansa.it/puglia/notizie/2017/12/03/parcella-a-rate-10-euro-per-23-anni_d4bb766d-efa4-47c8-8bba-640ff92665ca.html)
Quindi?

A conferma di quel che dicevo :asd:

Bicio
05-12-17, 08:39
strano che non abbia pagato lo stato :uhm: pensavo che se lo stato fosse in torto o cmq chi perdesse la causa fosse costretto a pagare la parcella dell'altro avvocato "per il disturbo" :sisi:

koba44
05-12-17, 08:42
Quindi?

A conferma di quel che dicevo :asd:Non va il link?

Cheppalle...

koba44
05-12-17, 08:43
strano che non abbia pagato lo stato :uhm: pensavo che se lo stato fosse in torto o cmq chi perdesse la causa fosse costretto a pagare la parcella dell'altro avvocato "per il disturbo" :sisi:No: se il giudice compensa le spese oppure le carica tutte alla parte socvombente, la quale però non paga, paga il cliente seppur vittorioso.

1/Zero
05-12-17, 08:45
e pOrcelle a rate?

Zhuge
05-12-17, 09:15
Quindi?

A conferma di quel che dicevo :asd:

Ah ma tu sei quello delle fascine di erba. :asd:

E dimmi, il decreto di assegnazione di un giudice dell'esecuzione del Tribunale di Siena cosa confermerebbe di quello che dicevi sugli avvocati? :asd:

- - - Aggiornato - - -


strano che non abbia pagato lo stato :uhm: pensavo che se lo stato fosse in torto o cmq chi perdesse la causa fosse costretto a pagare la parcella dell'altro avvocato "per il disturbo" :sisi:

Le spese seguno la soccombenza, ma molte volte (oggi meno che in passato, vengono dal giudice compensate tra le parti, che vuol dire che ognuno si paga le sue.

In secondo luogo, gli avvocati mica vivono con quanto liquidato dai giudici (che molte volte è infinitamente meno di quanto parcellato al cliente).

- - - Aggiornato - - -


e pOrcelle a rate?

Deontologicamente proibito.

:fag:

- - - Aggiornato - - -


No: se il giudice compensa le spese oppure le carica tutte alla parte socvombente, la quale però non paga, paga il cliente seppur vittorioso.

Affermazione imprecisa.

Carver
05-12-17, 09:33
zhuge ma tu lo succhi il cazzo? :uhm:

lezard valeth
05-12-17, 09:49
Ah ma tu sei quello delle fascine di erba. :asd:
Ah ma tu sei "avvocato"?

Zhuge
05-12-17, 10:34
zhuge ma tu lo succhi il cazzo? :uhm:

:uooo:

- - - Aggiornato - - -


Ah ma tu sei "avvocato"?

Puoi levare le virgolette. :asd: