Bicio
08-12-17, 14:05
NVIDIA annuncia Titan V, la nuova top di gamma a 3.100€
Con Titan V NVIDIA presenta la propria nuova proposta di vertice per il mondo degli appassionati, sfruttando per la prima volta in ambito desktop l'architettura Volta. Tutto questo per 3.100€, tasse incluse
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Dicembre 2017, alle 07:35 nel canale Schede Video
https://www.hwupgrade.it/immagini/nvidia-titan_v_1.jpg
NVIDIA ha annunciato ufficialmente la propria nuova proposta top di gamma con il modello Titan V: il nome lascia chiaramente intendere come si tratti di una soluzione basata su GPU con architettura Volta, nello specifico il modello GV100. Si tratta dello stesso chip utilizzato per la soluzione Tesla V100, presentata da NVIDIA negli scorsi mesi e dedicata al calcolo parallelo in datacenter.
Le specifiche tecniche di Titan V prevedono 5.120 Cuda cores integrati nella CPU, affiancati da 640 Tensor cores che sono specificamente indicati per accelerare le operazioni legate ai neural network. Sono presenti 80 streaming multiprocessors, raggruppati in 6 graphics processing clusters (GPC) con 320 TMU.
La GPU ha frequenza di clock di default di 1,2 GHz, con un valore di boost clock di 1,455 GHz. La dotazione di memoria video onboard è pari a 12 Gbytes e prevede l'utilizzo di moduli HBM2 (High Bandwidth Memory) montati direttamente sullo stesso package della GPU. La memoria video ha frequenza di clock di 850 MHz, grazie alla quale si ottiene un valore di bandwidth massimo teorico di poco meno di 653 Gbytes al secondo.
La costruzione della scheda richiama, per il design del sistema di raffreddamento, quanto implementato da NVIDIA nelle proprie reference board della serie Founders Edition oltre che nelle altre proposte della gamma Titan. Troviamo un connettore di alimentazione a 8 pin affiancato da uno a 6 pin, 3 connettori Display Port e uno HDMI per la gestione dei display collegati alla scheda.
NVIDIA Titan V è in vendita da subito solo attraverso il sito internet NVIDIA, al prezzo ufficiale tasse escluse di 2.999 dollari nel mercato nord americano; in Italia il sito web NVIDIA riporta un prezzo IVA inclusa di 3.100€ e spedizione gratuita. Per ogni client è possibile ordinare un massimo di due schede Titan V. E' ben evidente dalle specifiche tecniche come dal prezzo di listino che Titan V sia un prodotto destinato a quel ristretto numero di utenti appassionati che non hanno vincoli di budget e vogliono assicurarsi le massime prestazioni velocistiche accessibili con la tecnologia ora in produzione.
In considerazione del prezzo la scheda Titan V è principalmente indicata per gli sviluppatori e i ricercatori che necessitano di una GPU per accelerare elaborazioni non necessariamente di tipo grafico. Questo è uno dei target storici delle schede NVIDIA della famiglia Titan ma non l'unico, in quanto anche i videogiocatori più appassionati scelgono questi prodotti per via della loro caratteristica di essere le proposte più complesse e veloci tra le schede offerte da NVIDIA sul mercato. Da questo ne deriva il prezzo che stabilisce un nuovo record verso l'alto tra le proposte desktop tecnicamente accessibili ai consumatori.
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-annuncia-titan-v-la-nuova-top-di-gamma-a-2999-dollari_72844.html
Ok è una scheda sicuramente per "uso professionale", mi chiedo se forse con questa i giochi multipiattaforma riuscirebbero a girare a 60 frame in full HD :asd:
forse non tutti :fag:
Con Titan V NVIDIA presenta la propria nuova proposta di vertice per il mondo degli appassionati, sfruttando per la prima volta in ambito desktop l'architettura Volta. Tutto questo per 3.100€, tasse incluse
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Dicembre 2017, alle 07:35 nel canale Schede Video
https://www.hwupgrade.it/immagini/nvidia-titan_v_1.jpg
NVIDIA ha annunciato ufficialmente la propria nuova proposta top di gamma con il modello Titan V: il nome lascia chiaramente intendere come si tratti di una soluzione basata su GPU con architettura Volta, nello specifico il modello GV100. Si tratta dello stesso chip utilizzato per la soluzione Tesla V100, presentata da NVIDIA negli scorsi mesi e dedicata al calcolo parallelo in datacenter.
Le specifiche tecniche di Titan V prevedono 5.120 Cuda cores integrati nella CPU, affiancati da 640 Tensor cores che sono specificamente indicati per accelerare le operazioni legate ai neural network. Sono presenti 80 streaming multiprocessors, raggruppati in 6 graphics processing clusters (GPC) con 320 TMU.
La GPU ha frequenza di clock di default di 1,2 GHz, con un valore di boost clock di 1,455 GHz. La dotazione di memoria video onboard è pari a 12 Gbytes e prevede l'utilizzo di moduli HBM2 (High Bandwidth Memory) montati direttamente sullo stesso package della GPU. La memoria video ha frequenza di clock di 850 MHz, grazie alla quale si ottiene un valore di bandwidth massimo teorico di poco meno di 653 Gbytes al secondo.
La costruzione della scheda richiama, per il design del sistema di raffreddamento, quanto implementato da NVIDIA nelle proprie reference board della serie Founders Edition oltre che nelle altre proposte della gamma Titan. Troviamo un connettore di alimentazione a 8 pin affiancato da uno a 6 pin, 3 connettori Display Port e uno HDMI per la gestione dei display collegati alla scheda.
NVIDIA Titan V è in vendita da subito solo attraverso il sito internet NVIDIA, al prezzo ufficiale tasse escluse di 2.999 dollari nel mercato nord americano; in Italia il sito web NVIDIA riporta un prezzo IVA inclusa di 3.100€ e spedizione gratuita. Per ogni client è possibile ordinare un massimo di due schede Titan V. E' ben evidente dalle specifiche tecniche come dal prezzo di listino che Titan V sia un prodotto destinato a quel ristretto numero di utenti appassionati che non hanno vincoli di budget e vogliono assicurarsi le massime prestazioni velocistiche accessibili con la tecnologia ora in produzione.
In considerazione del prezzo la scheda Titan V è principalmente indicata per gli sviluppatori e i ricercatori che necessitano di una GPU per accelerare elaborazioni non necessariamente di tipo grafico. Questo è uno dei target storici delle schede NVIDIA della famiglia Titan ma non l'unico, in quanto anche i videogiocatori più appassionati scelgono questi prodotti per via della loro caratteristica di essere le proposte più complesse e veloci tra le schede offerte da NVIDIA sul mercato. Da questo ne deriva il prezzo che stabilisce un nuovo record verso l'alto tra le proposte desktop tecnicamente accessibili ai consumatori.
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-annuncia-titan-v-la-nuova-top-di-gamma-a-2999-dollari_72844.html
Ok è una scheda sicuramente per "uso professionale", mi chiedo se forse con questa i giochi multipiattaforma riuscirebbero a girare a 60 frame in full HD :asd:
forse non tutti :fag: