Accedi

Visualizza Versione Completa : Nvidia Titan V



Bicio
08-12-17, 14:05
NVIDIA annuncia Titan V, la nuova top di gamma a 3.100€


Con Titan V NVIDIA presenta la propria nuova proposta di vertice per il mondo degli appassionati, sfruttando per la prima volta in ambito desktop l'architettura Volta. Tutto questo per 3.100€, tasse incluse

di Paolo Corsini pubblicata il 08 Dicembre 2017, alle 07:35 nel canale Schede Video


https://www.hwupgrade.it/immagini/nvidia-titan_v_1.jpg


NVIDIA ha annunciato ufficialmente la propria nuova proposta top di gamma con il modello Titan V: il nome lascia chiaramente intendere come si tratti di una soluzione basata su GPU con architettura Volta, nello specifico il modello GV100. Si tratta dello stesso chip utilizzato per la soluzione Tesla V100, presentata da NVIDIA negli scorsi mesi e dedicata al calcolo parallelo in datacenter.

Le specifiche tecniche di Titan V prevedono 5.120 Cuda cores integrati nella CPU, affiancati da 640 Tensor cores che sono specificamente indicati per accelerare le operazioni legate ai neural network. Sono presenti 80 streaming multiprocessors, raggruppati in 6 graphics processing clusters (GPC) con 320 TMU.

La GPU ha frequenza di clock di default di 1,2 GHz, con un valore di boost clock di 1,455 GHz. La dotazione di memoria video onboard è pari a 12 Gbytes e prevede l'utilizzo di moduli HBM2 (High Bandwidth Memory) montati direttamente sullo stesso package della GPU. La memoria video ha frequenza di clock di 850 MHz, grazie alla quale si ottiene un valore di bandwidth massimo teorico di poco meno di 653 Gbytes al secondo.

La costruzione della scheda richiama, per il design del sistema di raffreddamento, quanto implementato da NVIDIA nelle proprie reference board della serie Founders Edition oltre che nelle altre proposte della gamma Titan. Troviamo un connettore di alimentazione a 8 pin affiancato da uno a 6 pin, 3 connettori Display Port e uno HDMI per la gestione dei display collegati alla scheda.

NVIDIA Titan V è in vendita da subito solo attraverso il sito internet NVIDIA, al prezzo ufficiale tasse escluse di 2.999 dollari nel mercato nord americano; in Italia il sito web NVIDIA riporta un prezzo IVA inclusa di 3.100€ e spedizione gratuita. Per ogni client è possibile ordinare un massimo di due schede Titan V. E' ben evidente dalle specifiche tecniche come dal prezzo di listino che Titan V sia un prodotto destinato a quel ristretto numero di utenti appassionati che non hanno vincoli di budget e vogliono assicurarsi le massime prestazioni velocistiche accessibili con la tecnologia ora in produzione.

In considerazione del prezzo la scheda Titan V è principalmente indicata per gli sviluppatori e i ricercatori che necessitano di una GPU per accelerare elaborazioni non necessariamente di tipo grafico. Questo è uno dei target storici delle schede NVIDIA della famiglia Titan ma non l'unico, in quanto anche i videogiocatori più appassionati scelgono questi prodotti per via della loro caratteristica di essere le proposte più complesse e veloci tra le schede offerte da NVIDIA sul mercato. Da questo ne deriva il prezzo che stabilisce un nuovo record verso l'alto tra le proposte desktop tecnicamente accessibili ai consumatori.

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-annuncia-titan-v-la-nuova-top-di-gamma-a-2999-dollari_72844.html

Ok è una scheda sicuramente per "uso professionale", mi chiedo se forse con questa i giochi multipiattaforma riuscirebbero a girare a 60 frame in full HD :asd:

forse non tutti :fag:

Nightgaunt
08-12-17, 14:17
Non Starcraft 2.

Forse il Multivac nel suo stadio finale, ma comunque con un overclock di molteplici yottahertz

Ciome
08-12-17, 14:22
60 fps 4k per i giochi ottimizzati?

Lo Zio
08-12-17, 14:23
ci gira crisys?

cmq bicio, io la comprerei senza pensarci due volte: immagina come potrebbe girarci star citizen :snob:

Rot Teufel
08-12-17, 14:26
3 testoni? Cazzo manco la Titan precedente arrivava a tanto :bua:

magen1
08-12-17, 14:40
ma quindi la nuova forntiera è l'attacco HDMI ?
che fine ha fatto il DVI ?

Lo Zio
08-12-17, 14:41
ma quindi la nuova forntiera è l'attacco HDMI ?
che fine ha fatto il DVI ?

hdmi? siamo al dport da anni :asd:

magen1
08-12-17, 14:44
hdmi? siamo al dport da anni :asd:

quindi se cambiassi macchina oggi dovrei dotarmi di convertitori video per sfruttare i monitor che ho? :fag:

Lo Zio
08-12-17, 14:47
è possibile

Galf
08-12-17, 14:52
Madonna Nvidia rinnova le Titan ogni tre mesi, manca solo la pernacchia a chi ha comprato le precedenti.


Non Starcraft 2.

Forse il Multivac nel suo stadio finale, ma comunque con un overclock di molteplici yottahertz

mo che sc2 è gratis dovrei vedere quanti frame ci faccio con la 1080 :asd:

- - - Aggiornato - - -


quindi se cambiassi macchina oggi dovrei dotarmi di convertitori video per sfruttare i monitor che ho? :fag:

Beh, la mia 1080 - come molte se non tutte (novoja di controllare) ha 3 DP, 1 HDMI, 1 DVI... insomma l'HDMI viene tenuta come legacy quanto il dvi.
Probabilmente rimarrà ancora per almeno 5 anni, visto che deve ancora sparire il dvi, ma se hai due schermi con solo hdmi e niente dp per uno ti servirà un adattatore :asd:

Cek
08-12-17, 15:00
Ma una combo tv4k+ps4 pro incontrerebbe le esigenze di terenas

Ovviamente 60fps fissi

Bicio
08-12-17, 15:14
stesso spazio, stessi consumi :uhm: prestazioni nettamente più elevate delle 1080 "lisce" consumer :uhm: mi sta facendo pensare che forse le schede che ci rifilano sono la versione "poveraccia" rispetto a quello che potrebbero realmente produrre :bua:

ehh la concorrenza o mancanza di quest'ultima :fag:

chissà cosa succederebbe se la nvidia uscisse con una scheda simile al posto della 1080 come taglia di prezzo :asd: ammazzerebbe il mercato completamente per i prossimi anni..

magen1
08-12-17, 15:17
se non erro la porta HDMI delle schede video, spesso, viene (o almeno veniva, son fermo a 10 anni fa) gestite a cazzo di cane dagli schermi e bisognava abilitare lo scaling :uhm:

Biocane
08-12-17, 15:22
3 testoni? Cazzo manco la Titan precedente arrivava a tanto :bua:

cosi' bastano un paio di coglioni che la comprano e coprono le spese di ricerca

Maelström
08-12-17, 15:32
Presto sbrigatevi a comprarla ora prima che l'iva aumenti al 25%!!

soldier
08-12-17, 16:52
Quantum Break girerà comunque una merda

Bicio
08-12-17, 17:57
peccato che non si possano comprare nei centri commerciali questi componenti..sarebbe comodo approfittare degli sconti del 20/25% che ogni tanto fanno per prendere una scheda video o altro :sisi: la scheda video o altro che vuoi te, non che hanno loro LI :asd: che poi manco hanno più componenti pc :nono:

Ciome
08-12-17, 18:01
@bicio, fai conto che la 960 è una 970 con una delle "linee di lavoro" disattivate. però non aggiungo altro, sennò va a finire che dico una stronzata e fruttolo mi mangia gli uochi :asd:

manuè
08-12-17, 18:52
Madonna Nvidia rinnova le Titan ogni tre mesi, manca solo la pernacchia a chi ha comprato le precedenti.
e quelle precedenti continuano a costare un botto...

Lo Zio
08-12-17, 18:57
cosi' bastano un paio di coglioni che la comprano e coprono le spese di ricerca

:asd:

Galf
08-12-17, 19:49
stesso spazio, stessi consumi :uhm: prestazioni nettamente più elevate delle 1080 "lisce" consumer :uhm: mi sta facendo pensare che forse le schede che ci rifilano sono la versione "poveraccia" rispetto a quello che potrebbero realmente produrre :bua:

ehh la concorrenza o mancanza di quest'ultima :fag:

chissà cosa succederebbe se la nvidia uscisse con una scheda simile al posto della 1080 come taglia di prezzo :asd: ammazzerebbe il mercato completamente per i prossimi anni..

le titan sono regolarmente più lente delle 1080ti per sarcazzi tecnici, hanno una roba per il calcolo preciso che si usa in ambienti di lavoro che le gpu da gaming non hanno

Rot Teufel
08-12-17, 21:38
cosi' bastano un paio di coglioni che la comprano e coprono le spese di ricerca

In effetti 300 stronzi sicuri nel globo li possono trovare :asd:
Qualche studio professionale di animazione/render in 3D le potrebbe comprare

Lo Zio
09-12-17, 13:39
telefono a linustechtips e gli chiedo quante ne ha prese :snob:

Nightgaunt
09-12-17, 14:05
Io chiamo il bimbo nero di quell'articolo e me la faccio costruire da lui :sisi:

Lo Zio
09-12-17, 14:06
:snob:

Bicio
10-12-17, 01:17
La Titan V è stata testata sia con frequenze di clock standard che in modalità overclock e i risultati sono stupefacenti.

Nel test Firestrike di 3D Mark il risultato ottenuto è stato di 32.744 punti con frequenze di stock e 36.000 punti in overclock. Per fare un paragone la Titan Xp è in grado di ottenere 28.000 punti e la 1080 Ti 28.300, per un incremento superiore al 15%.

https://i1.wp.com/gametimers.it/wp-content/uploads/2017/12/Nvidia-Titan-V-1.png?resize=800%2C503

Il secondo test effettuato è stato fatto con Unigine Superposition ottenendo 5.222 punti nel test in 8K e 9.431 punti in quello 1080p. In questo test la miglior GTX 1080 Ti al mondo overclockata fino a 2.581MHz è in grado di superare appena gli 8.600 punti.

Passando a giochi come Ashes of Singularity, Rise of the Tomb Raider e Gears of War 4 le performance dimostrano la bontà di questa architettura nonostante la scheda sia progettata più per applicazioni professionali che per il gaming (non sono neppure presenti driver ottimizzati).

https://i2.wp.com/gametimers.it/wp-content/uploads/2017/12/Nvidia-Titan-V-2-1.jpg?fit=1380%2C695

https://i1.wp.com/gametimers.it/wp-content/uploads/2017/12/Nvidia-Titan-V-4-1.jpg?fit=1380%2C695

https://i2.wp.com/gametimers.it/wp-content/uploads/2017/12/Nvidia-Titan-V-3.png

a vedere i frame mi sembrano alquanto bassi per la potenza di calcolo/prezzo di questa schedona :bua: poi ok non è nata per il gaming ne ci sono driver ottimizzati..però..

Ciome
10-12-17, 01:46
la risoluzione dei test è 1440p e non scende mai sotto 60 fps con gli ultimi giochi, che altro vuoi

Reeko
10-12-17, 09:32
la risoluzione dei test è 1440p e non scende mai sotto 60 fps con gli ultimi giochi, che altro vuoiAnche la mia 1080ti a 1440 non scende mai sotto i 60 FPS :snob:

Bicio
10-12-17, 10:11
che da una parte Ashes of Singularity è una bestia di strategico che richiede un pc potentissimo per poter girare al massimo e bene (mi ricorda il vecchio supreme commander..che quando era uscito solo i pc futuri sarebbero riusciti a farlo girare al massimo e fluido :asd: ), dall'altra 3000 euro di scheda per far girare un gioco a 77 frame è alquanto sballato come proporzione :bua: fortuna che almeno con non so quale gioco gira a 150 frame :fag: che è sballata anche qui come proporzione visto che uno per giocare a 140Hz dovrebbe prendere una scheda da 3000 euro :bua:

insomma, non ci siamo :nono: e sicuramente è anche colpa dei giochi non ottimizzati :sisi: nonchè sicuramente del peso che sicuramente hanno i driver che sono assenti :uhm:

Ciome
10-12-17, 12:14
tanto l'hanno detto che non è per il gaming, inutile farsi tutte ste pippe per il costo, fatti un array di 1080