Visualizza Versione Completa : Di notte i farmaci costeranno il doppio (?)
Farmacie, chi acquista di notte paga il doppio
Chi comprerà farmaci nelle ore notturne di fatto spenderà il doppio: così cambiano le tariffe per il clienti
Franco Grilli - Lun, 11/12/2017 - 09:31
Arriva la stangata in farmacia. Di fatto potrebbe raddoppiare il ticket per chi compra farmaci nelle ore notturne.
E a rincarare i costi è stato un decreto che prevede da novembre un incremento del 100 per cento degli "addizionali di chiamata notturna", ovvero i costi che le stesse farmacie di turno scaricano sul cliente. Come riporta ilFatto, con le nuove traiffe è previsto un costo di 7,50 euro per le farmacia urbane e rurali "non sussdiate" e un costo di 10 euro per quelle "rurali sussidiate". In precdenza questo aggravio di costo ammontava a 3,87 euro.
E a farne le spese adesso sono proprio i clienti che hanno più difficoltà, ovvero chi deve acquistare un farmaco per un anziano oppure per un bimbo o magari chi d'urgenza ha bisogno di una medicina per una colica. Insomma di fatto c'è un rincaro netto per l'acquisto dei farmaci "fuori orario".
Vengono rivisti anche i prezzi dei "prodotti galenici". Il nuovo prezzo verrà determinato dal costo delle sostanze, dai costi per la preparazione e "dalla professionalità dei farmacisti".
Su questo fronte è stato predisposto nelle scorse settimane un vertice tecnico a cui ha partecipato lo stesso Ministero della Salute e i rappresentanti delle associazioni di categoria tra cui Fofi, Federfarma, Asfi, Assofarm, Farmacie unite, Sifap e Utifar. Di fatto questi rincari aumenteranno il fatturato delle farmacie che in media ammonta a 369mila euro all'anno.
Non capisco il senso di bastonare quelle povere persone che hanno un'emergenza di notte..
Ancor meno non capisco perchè sia lo stato a decidere i rincari, soprattutto senza giustificazione. Tò aumentasse la ritrubuzione notturna per i farmacisti..
però puoi sparare ai farmaci se ti entrano in casa (semicit.)
AummaAumma
13-12-17, 16:36
devi chiedere a mrs ND.
farmacisti amici degli amici è stato già detto?
Non capisco il senso di bastonare quelle povere persone che hanno un'emergenza di notte..
Ancor meno non capisco perchè sia lo stato a decidere i rincari, soprattutto senza giustificazione. Tò aumentasse la ritrubuzione notturna per i farmacisti..
Uno, non è che raddoppia il prezzo dei farmaci, aumenta il "diritto di chiamata" per il farmacista che era fermo tipo dal 1993.
Due, normalmente se sei appena uscito dal pronto soccorso o comunque hai una vera emergenza, il diritto non te lo chiedono. A meno che non siano proprio degli stronzi.
Alcune farmacie (tipo quella dove lavora la mia ragazza) invece non lo chiedono a prescindere.
Sbagliando, IMO, perchè far pagare un extra serve anche a scoraggiare la gente dal presentarsi in farmacia alle tre del mattino per chiedere un dentifricio, la saugella (detergente intimo) o qualunque. Cosa che accade molto più spesso di quanto pensiate...
Peraltro considerate che, da contratto, il farmacista che smonta dal turno di notte, NON ha diritto alla giornata di riposo, ma solo a quattro ore. Infatti lei abitando a 40 minuti dal posto di lavoro preferisce tirare dritto e rientrare a casa il pomeriggio successivo.
Questo perchè in teoria il farmacista durante la notte dovrebbe dormire e svegliarsi solamente se chiamato :bua:
Capite bene che se ogni 20 minuti arriva uno a chiedere la citrosodina, A non dormite un cazzo e B vi viene voglia di massacrarlo di botte.
Quindi, se potete rimandare alla mattina dopo, fatelo, che il farmacista ringrazia :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=uKB6iUMMLoU
Uno, non è che raddoppia il prezzo dei farmaci, aumenta il "diritto di chiamata" per il farmacista che era fermo tipo dal 1993.
il diritto di chiamata sarebbe quando il poVretto in emergenza clicca sul citofono della farmacia?
Due, normalmente se sei appena uscito dal pronto soccorso o comunque hai una vera emergenza, il diritto non te lo chiedono. A meno che non siano proprio degli stronzi.
è molto che non esci dal basement?
il diritto di chiamata sarebbe quando il poVretto in emergenza clicca sul citofono della farmacia?
è molto che non esci dal basement?
1 - Si
Tra l'altro stavo leggendo che con ricetta del pronto soccorso/guardia medica il diritto è a carico del SSN, per cui...
2 - qui funziona così, e lo so per certo, vivendo con una persona che lavora nel settore e che ovviamente conosce altre n persone che ci lavorano
Magari ad altre latitudini funziona diversamente (in sicilia me lo fecero pagare)
quindi:
1- la chiamata è proprio letteralmente la citofonata, il tizio non fa niente e si becca il sovrapprezzo lo stesso
2- è la solita storia degli amici degli amici: se li conosci magari eviti questo salasso vampiresco, altrimenti intercoooler a tutti...
Mi sembra giusto. Se hai LA COLPA di ammalarti di notte, devi anche pagare di più! :snob:
Non capisco il senso di bastonare quelle povere persone che hanno un'emergenza di notte..
Ancor meno non capisco perchè sia lo stato a decidere i rincari, soprattutto senza giustificazione. Tò aumentasse la ritrubuzione notturna per i farmacisti..
Ho un amico farmacista, fino a poco tempo da le cose di notte costavano 7,50€ in più. Ovviamente ha fatto in tempo a ricevere la prima lamentela da parte degli indignati su facebook che il ministero ha inviato la circolare che specifica "gli articoli potranno costare FINO A 7,50 euro in più a discrezione del farmacista".
In pratica se vai a comprarci il bel viagrone te li caccia, se vai a comprarci il bell'antibiotico per salvare la vita a tuo figlio magari anche no.
Prima dei 7,50 erano 4€ in più fissi anche durante la chiusura pranzo, per le farmacie di turno.
Il nuovo prezzo verrà determinato dal costo delle sostanze, dai costi per la preparazione e "dalla professionalità dei farmacisti".
La famosa professionalità dei farmacisti, gerarchicamente situati tra i laureati in materie umanistiche e quelli che friggono le patatine al mac donald.
La famosa professionalità dei farmacisti, gerarchicamente situati tra i laureati in materie umanistiche e quelli che friggono le patatine al mac donald.
quando mettono sti parametri totalmente opinabili senza specificare una sega se la vanno a cercare :rotfl:
Farmacista = 5 anni di università per vendere le aspirine e le caramelle all'orzo :trollface:
Sbagliando, IMO, perchè far pagare un extra serve anche a scoraggiare la gente dal presentarsi in farmacia alle tre del mattino per chiedere un dentifricio, la saugella (detergente intimo) o qualunque. Cosa che accade molto più spesso di quanto pensiate...
:rotfl:
che ne sai, magari è gente cui prude il culo di notte e non riesce a dormire.
Un bel bidet alla saugella e via tra le braccia di Morfeo :snob:
che poi se avete una colica renale di notte significa che ve l'ha diagnosticata la guardia medica, la quale di conseguenza vi avrà fatto personalmente la fiala di voltaren.
lo aumentassero anche a 10€, il diritto :asd:
a perchè puoi chiamare i farmacisti? :uhm:
e pensare che qui la gente in caso di emergenza va in giro per le case/bar a cercare medicinali standard perchè le farmacie son chiuse
Farmacista = 5 anni di università per vendere le aspirine e le caramelle all'orzo :trollface:
HO RISO DI BRUTTO
Farmacista = 5 anni di università per vendere le aspirine e le caramelle all'orzo :trollface:
:asd:
Farmacista = 5 anni di università per vendere le aspirine e le caramelle all'orzo :trollface:
e il distributore automatico di condom tattico fuori da ogni farmacia lo ricaricano loro?
ma non erano 3 anni? fanno anche 2 anni di stage al lidl per imparare a fare i commessi?
HO RISO DI BRUTTO
:asd:
Voi ridete, ma ora mi sono messo da solo voglia di caramelle all'orzo. Madò è una vita che non ne mangio una :cattivo:
bon dai visto che ci siamo lascio pure questo
https://www.youtube.com/watch?v=gZ0M8FdC8MI&feature=youtu.be&t=4m53s
Voi ridete, ma ora mi sono messo da solo voglia di caramelle all'orzo. Madò è una vita che non ne mangio una :cattivo:
a chi lo dici. fortuna che io mi ricordo perfettamente che sapore avevano e decisamente i miei gusti sono cambiati :asd:
Solito caso gonfiato ad arte da analfabeti per analfabeti: il diritto di chiamata non si applica se hai ricette del pronto soccorso o della guardia medica, quindi il puoveroh vecchio che sta morendo non lo paga come non l'ha mai pagato. Certo é che se vai a prendere la cazzata per iI bruciore di culo alle 3 di notte é sacrosanto che te to applichino.
Detto questo mia moglie fottesega, a Modena ci sono solo due farmacie sempre aperte la notte e quindi loro non turnano di notte. E anche quando turnava effettivamente c'era discrezionalità e se non era una pomata anale o profilattici richiesti alle 4 del mattino nonostante la macchinetta fuori farmacia solitamente ne applicava solo quota parte o non l'applicava se c'era una ragione seria.
Spezzo una lancia anche sulla categoria, visto che 20 anni fa quando mia moglie ha detto che avrebbe iniziato a fare farmacia da figlia di operai tutti le abbiamo riso in faccia tipo uhe, se devi fare la commessa non c'è bisogno di 5 anni di studio: il farmacista é spesso il primo filtro del ssnl, evitando che un mucchio di deficienti si riversino sui medici di base intasandoli ancora di più. Come lavoro iniziale si percepisce uno stipendio ben più che decoroso (é per questo che non ero d'accordissimo ad aprire la farmacia: tra il mio e il suo stipendio stavano già bene e quindi chi ce lo faceva fare di rischiare?) e se ti dice bene puoi anche aprire una farmacia tua diventando lideerships di te stesso (cit.).
L'unica vera controindicazione é che ti limita molto professionalmente: o fai il farmacista (eventualmente ospedaliero) o fai il titolare. Alternativamente fai il rappresentante di farmaci, anche perché potresti tranquillamente lavorare in laboratorio ma si preferiscono quelli di biotecnologie o Ctf.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Parlate delle ziguli?
Edit: ah, no delle ambrosoli.
Mai mangiate.
Inviato dal mio Apple iLag utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.