Visualizza Versione Completa : Cinema Orientale
Necronomicon
14-12-17, 12:25
Now Featuring: Takeshi Miike
Giusto perché qualcuno ha chiesto, mi sento in responsabilità di aprire 'sto topic, invece che splittare quattro post per lasciarli morire :sisi:
Cominciamo con il casino fatto persona: Takeshi Miike.
Regista poliedrico, ha fatto qualcosa tipo un centinaio di film, dai film per bambini ai film che potrebbero rovinare un bambino se visti da un bambino.
Quindi è una filmografia molto complessa e decisamente partire con il film sbagliato può far perdere la voglia. Quindi, nella speranza che non cominciate guardando Yattaman, consiglio di partire con il filone estramemente disturbante: cominciate Audition, di cui magari parlerò meglio appena avrò del tempo.
https://www.youtube.com/watch?v=OC3jCY4h0H0
Nel frattempo, altri contribuiscano con la loro smisurata conoscenza.
Lol, pensare che yattaman ce l'ho li da un po' da guardare, ma trovo mai il tempo :asd:
Adesso, non ho ancora ben capito quale sia il suo vero genere, visto che spazia tanto, ma se volessi che so un action caciarone e violento?
Lol, pensare che yattaman ce l'ho li da un po' da guardare, ma trovo mai il tempo :asd:
Adesso, non ho ancora ben capito quale sia il suo vero genere, visto che spazia tanto, ma se volessi che so un action caciarone e violento?
dead or alive -> più action
lesson of the evil -> più splatter
sono i due a mio avviso più accessibili del Maestro che rientrano in quello che chiedi.
13 assassini è il perfetto film mainstream di miike
13 assassini è il perfetto film mainstream di miike
Una scopiazzatura mal riuscita dei 7 samurai :no:
Edit: noto or ora che ha fatto il film di Yakuza 1 :chebotta:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/b/b4/Snowpiercer_poster.jpg
Snowpiercer di Bong Joon-ho, autore di The Host e di Okja (il film Netflix che ha creato scandalo al festival di Cannes per non essere stato distribuito al cinema), secondo me uno dei film migliori di fantascienza usciti negli ultimi anni: una visione del conflitto di classe, tema sempre controverso e trattato superficialmente in altri film, esplicata un modo meraviglioso dal regista coreano...
Joon-ho riesce a far recitar bene pure Capitan America, solo per questo meriterebbe un premio internazionale...
Guardian80
15-12-17, 15:31
Di Bong Joon-ho vanno visti anche Madeo e Memories of murder :sisi:
Di Bong Joon-ho vanno visti anche Madeo e Memories of murder :sisi:
E dopo vanno guardati questi video di analisi:
https://www.youtube.com/channel/UCjFqcJQXGZ6T6sxyFB-5i6A
:sisi:
secondo me andrebbero citati anche i registi di animazione giapponesi, per me non si può prescindere da gente come Satoshi Kon, vista l'influenza sui registi americani avuta...
Di Bong Joon-ho vanno visti anche Madeo e Memories of murder :sisi:
Diciamo(lo) pure che di Bong Joon-ho vanno visti innanzitutto Memories of Murder, uno dei migliori thriller polizieschi degli ultimi 20 anni, e Madeo, che ha delle inquadrature che porcocazzo fanno venire i durelli... poi se avanza tempo il resto :snob: (eh sì, Snowpiercer non mi ha esaltato come previsto purtroppo... troppo... americanizzato, qualsiasi cosa voglia dire :bua:)
E visto che parliamo di animazione, allora il grandioso Perfect Blue lo cito io :sisi:
Io sono un fan sfegatato di Stephen Chow. Ha fatto millemila film, non capisco perché ne siano stati tradotti e importati solo 3.
Diciamo(lo) pure che di Bong Joon-ho vanno visti innanzitutto Memories of Murder, uno dei migliori thriller polizieschi degli ultimi 20 anni, e Madeo, che ha delle inquadrature che porcocazzo fanno venire i durelli... poi se avanza tempo il resto :snob: (eh sì, Snowpiercer non mi ha esaltato come previsto purtroppo... troppo... americanizzato, qualsiasi cosa voglia dire :bua:)
E visto che parliamo di animazione, allora il grandioso Perfect Blue lo cito io :sisi:
tutta la filmografia di Boong vale, come tutta quella di Kon...
PS: A te Snowpiercer non è piaciuto perchè sei berlusconiano...:asd:
Necronomicon
17-12-17, 13:58
Io sono un fan sfegatato di Stephen Chow. Ha fatto millemila film, non capisco perché ne siano stati tradotti e importati solo 3.Quei tre importati sono stati trattati malissimo, che io sappia, come adattamento. Quindi meglio che non li importino :asd:
Guardian80
17-12-17, 15:53
tutta la filmografia di Boong vale, come tutta quella di Kon...
Direi di si. Tra l'altro Kon è uno dei miei registi preferiti in generale, non solo se si parla di animazione.
tutta la filmografia di Boong vale, come tutta quella di Kon...
PS: A te Snowpiercer non è piaciuto perchè sei berlusconiano...:asd:
Sì però per uno a digiuno bisogna dargli dei punti di entrata :sisi:
"Berlusconiano" penso che sia la peggior offesa che mi sia mai stata rivolta... non passerà impunita
http://www.just4gifs.netsons.org/giffe/smug/smugstapo.gif
Ma già che ci siamo, chiedo a chi bazzica qui: da sempre grande appassionato di cinema jappo/koreano, negli ultimi due anni mi sono un po' perso via... cosa c'è da recuperare di molto molto valido?
Sì però per uno a digiuno bisogna dargli dei punti di entrata :sisi:
"Berlusconiano" penso che sia la peggior offesa che mi sia mai stata rivolta... non passerà impunita
http://www.just4gifs.netsons.org/giffe/smug/smugstapo.gif
Ma già che ci siamo... da grande appassionato del cinema jappo/koreano negli ultimi due panni mi sono un po' perso via... cosa c'è da recuperare di molto molto valido?
sui punti di entrata concordo. Sul berlusconiano chiedo scusa, sii umano lei!
Da recuperare c'è tanto, ho scoperto con piacere anche alcune produzioni televisive davvero interessanti come Samurai Gourmet, tre episodi li ha diretti Mamoru Hoshi, regista che mi è piaciuto molto per "Stories of me and my wife".
!
Da recuperare c'è tanto, ho scoperto con piacere anche alcune produzioni televisive davvero interessanti come Samurai Gourmet, tre episodi li ha diretti Mamoru Hoshi, regista che mi è piaciuto molto per "Stories of me and my wife".
Ma veramente? :eek:
Oshii ha una carriera allucinante nell'animazione, non so cosa abbia fatto dopo Sky Crawlers, ma mi piace un sacco.
Ma veramente? :eek:
Oshii ha una carriera allucinante nell'animazione, non so cosa abbia fatto dopo Sky Crawlers, ma mi piace un sacco.
Hoshi, non Oshii, non sono la stessa persona...:asd:
Mamoru Oshii è il regista di Ghost in the Shell, avrei citato quello invece di "Stories of me and my wife".
ieri ho visto "l'immortale" l'unico film di Takashi Miike su netflix :asd:
non so come sia rispetto agli altri suoi lavori, ma qui è giusto una sufficienza, al di la della trama scontata come i saldi di poltrone e sofa solo fino a domenica :asd: (cioè è la più classiche delle storie dei film o anime giapponesi ) non è che mi abbia detto chissa cosa, belli alcuni combattimenti, soprattutto lui contro mille mila nemici, però boh c'è una mezz'ora buona di troppo e il montaggio sembra fatto con una katana :asd:
Alastor_Tiziano
10-01-18, 14:43
Visto “Train to Busan”
Ottimo horror davvero, migliore di tante americanate.
Ora mi devo gustare il prequel
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Visto “Train to Busan”
Ottimo horror davvero, migliore di tante americanate.
Ora mi devo gustare il prequel
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Visto che lo davano in tv ho letto qualche race in giro e dicevano tutti che era una cagata immane, anche 400calci :uhm: magari ho letto male oppure ho sbagliato film :asd:
Alastor_Tiziano
10-01-18, 15:09
Bah, non sono d’accordo, io l’ho trovato un buonissimo B-movie, e il fatto di essere girato quasi esclusivamente su di un treno lo rende anche abbastanza originale, e meno scontato del previsto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Necronomicon
12-01-18, 00:31
Visto che lo davano in tv ho letto qualche race in giro e dicevano tutti che era una cagata immane, anche 400calci :uhm: magari ho letto male oppure ho sbagliato film :asd:Per la roba coreana dovete chiedere a me o a Zero, non fidatevi di roba come i 400calci, suvvia.
Alastor_Tiziano
12-01-18, 08:15
E di Train to Busan cosa ne pensi ?
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Alastor_Tiziano
24-01-18, 10:52
Consiglio l’horror iraniano (si, iraniano) “Under The Shadow”
Qualcuno l’ha visto ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quello con la bomba nel soffitto? Nel parlava bene Frusciante, per chi lo segue.
Alastor_Tiziano
11-02-18, 00:12
Esatto.
Secondo il sottoscritto é un piccolo gioiello
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per chi fosse interessato alla storia cinese ho visto Youth, che segue le vicende di alcuni ragazzi partecipanti al corpo di ballo per gli spettacolo di propaganda del partito al tempo di Mao.
Un po' un polpettone, ma sicuramente interessante. Poi a un certo punto c'è una parte di guerra con la gente che (letteralmente) esplode :asd:
Necronomicon
11-02-18, 02:44
E di Train to Busan cosa ne pensi ?
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando TapatalkNe ho letto male in molti posti, ma a me è piaciuto. Al genere "zombie" non è, a parer mio, rimasto più molto da dire e da mostrare, per cui ogni piccola novità è bene accetta.
L'unico difetto di Busan è che non c'è una goccia di sangue :bua:
Alastor_Tiziano
11-02-18, 12:52
Si che c'è, ma nessuna esagerazione alla Fulci o alla Raimi :asd:
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
L'unico difetto di Busan è che non c'è una goccia di sangue :bua:
In effetti le macchie di sangue sulla camicia bianca tendono al color salmone, mentre dovrebbero tendere al nero :snob:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.