PDA

Visualizza Versione Completa : Blocchi PC e strano rallentamento



lollazenapalm
21-12-17, 15:39
Dall'altro giorno ho dei problemi con il PC, solitamente il blocco compare dopo un po' che ho lanciato Chrome, si freeza la schermata con l'impossibilità di usare mouse e tastiera e quindi riavvio con il tasto fisico.
Questo è avvenuto di nuovo anche dopo completa formattazione dell'SSD su cui c'è Windows 10 e successiva re-installazione.
Allora ho pensato ad un problema Hardware: o è la RAM oppure è la scheda madre che sono i due componenti più vecchi.
L'SSD e l'altro HD da un tera li ho controllati con un programmino e non sembrano avere problemi.
La memoria RAM per controllarla ci vuole molto tempo con Memtest. Le temperature sono tutte nella norma.
Allora ho pensato di pulire la polvere e rimuovere e reinserire i due moduli di RAM pensando a qualche contatto strano.
Fatto questo il problema è peggiorato... oltre a bloccarsi il PC ha dei momenti di estremo rallentamento che prima sembrava non avesse (e questo sempre dopo aver lanciato Chrome).
Dati questi punti qual è l'ipotesi più plausibile? Che la RAM sia andata?
Cosa consigliate?
Ah, tra l'altro in uno degli ultimi rallentamenti e blocchi il PC ha lanciato una serie di bip che non avevo mai sentito prima, non sembravano provenire dal BIOS ma da Windows, non erano i soliti bip acuti ma più tipo suono intermittente. Se lancio anche un gioco pesante come ad esempio NIOH non succede nulla di tutto questo, ma adesso il problema sembra peggiorato. Idee?

lollazenapalm
21-12-17, 16:30
Se dovessi sostituire la RAM su una scheda MSI 970A-G46 quali sono i moduli migliori o vanno bene un po' tutte?

La RAM che è montata adesso è di due blocchi da 4 GB l'uno DDR3 a 800 Mhz Dual Channel.

GeeGeeOH
21-12-17, 22:48
I beep al avvio sono un codice, dovresti contarli e guardare sul manuale della scheda madre a cosa corrispondono...

Netherlander
21-12-17, 23:06
intanto potresti provare un banco ram alla volta.. hai una chiavetta wifi? lo chiedo perché mesi fa il risparmio di energia (riabilitato da solo all'aggiornamento fall creators) mi ha creato il panico tra cui blocchi totali poco dopo l'avvio di Chrome o altri browser, successivamente il problema si estese anche ingame ed in momenti random :uhm:

lollazenapalm
22-12-17, 08:52
Sì ho una chiavetta Wi-Fi e uso quella per navigare, infatti i problemi sembrano presentarsi la mattina e la sera no. I beep non erano all'avvio ma dopo e sembravano i suoni di Windows, un po' troppi per poter capire un codice (forse avevo Spotify aperto non ricordo e quindi poteva essere dovuto a quello, infatti sembra anche qualcosa che ha a che fare con l'audio).
Adesso ho abilitato prestazioni elevate, per ora dopo pochi minuti di accensione, Spotify, parte a rilento, ho notato questo anche le altre volte, sembrava esserci problemi con Spotify e Chrome ma non con tutto il resto. :pippotto:
Va a finire che trattasi solo di qualche aggiornamento di Windows. Ma non escludo la RAM. La scheda madre e il processore sarebbero da cambiare ma volevo prolungare la vita al PC nonostante tutto perché funziona / funzionava benissimo con qualunque cosa e gioco.

lollazenapalm
22-12-17, 09:23
E' appena successo di nuovo: Spotify e Chrome aperti.

Questa volta all'improvviso si è interrotto l'audio e poi si è rallentato Chrome. E poi è ripartito semplicemente da solo e non è più rallentato senza che toccassi nulla, ma non è la connessione... ne sono certo. A meno che non è la chiavetta USB Wi-Fi :pippotto:

Netherlander
22-12-17, 17:38
se è ancora attivo prova a disabilitare "consenti al computer di spegnere il dispositivo ecc" della chiavetta da gestione dispositivi

lollazenapalm
23-12-17, 09:43
Credo fosse un problema del SSD o di Windows... avevo formattato e re-installato ma non avevo attivato AHCI nel BIOS che si era resettato. Adesso ho formattato e reinstallato di nuovo e con AHCI attivo sembra funzionare tutto normalmente.
Anche se adesso sto navigando con Edge e ne approfitto per provarlo. Però ho lanciato anche Chrome quindi si direbbe tutto ok. Non era la chiavetta che ha sempre funzionato perfettamente (per fortuna questa la riconosce subito Windows e la usa come connessione primaria).

GeeGeeOH
23-12-17, 10:22
Non avere AHCI non centra niente.

lollazenapalm
23-12-17, 12:30
Non avere AHCI non centra niente.

Adesso è tutto tornato nella norma, con Chrome e il resto :pippotto:

Era l'unica cosa che sembrava "storta". Allora o era un problema con Windows anche conflitti tra driver (probabilmente quelli audio), o qualche calo di tensione :pippotto: