PDA

Visualizza Versione Completa : [LIST] Software FREE but CAZZUT



Pagine : [1] 2

KymyA
25-12-17, 23:42
Bene gente... se ne avete voglia aiutatemi a compilare un elenco di software free ma cazzuto, magari indicandone pregi e/o difetti.
La cosa mi è venuta in mente in quanto sto installando del software sul mio tablet Mediacom X-110, tablet con poco spazio disco ma di una comodità assurda. Stavo cercando quindi del software che sostuisca quella merda fumante del paint (cazzo, 2017 ed ancora non riesce a ridimensionare le immagini cribbio!) e mi sono imbattuto in questo software di una fighezza assurda.

Trattasi di KRITA, programma grafico che sfrutta dispositivi di input touch come schermi o tavolette. L'ho appena installato e solo a vedere i "pennini" che ha è qualcosa di magico per essere un programma COMPLETAMENTE gratuito. Io consiglio di provarlo:



_- GRAFICA E FOTORITOCCO -_
MYPAINT : http://mypaint.org/
KRITA : https://krita.org/en/download/krita-desktop/
PAINT.NET : https://www.getpaint.net/
GIMP : https://www.gimp.org/
REALWORLD PAINT : http://www.rw-designer.com/image-editor
ARMORPAINT : https://armorpaint.org/
PHOTO POS PRO : https://www.photopos.com/PPP3_BS/Default.aspx
PHOTOSCAPE : http://www.photoscape.org/ps/main/download.php
INKSCAPE : https://inkscape.org/
RAWTHERAPEE : https://www.rawtherapee.com/




_- 3D PAINTING/COMPOSITING/etc -_
BLENDER : https://www.blender.org/
NATRON : https://natron.fr/
SUBSTANCE PAINTER : https://www.allegorithmic.com/products/substance-painter
SCULPTRIS : http://pixologic.com/sculptris/
GODOT ENGINE : https://godotengine.org/
XENKO GAME ENGINE : https://xenko.com/
VISUAL FX TOOL : https://github.com/effekseer/Effekseer
GPU TEXTURE GENERATOR : https://github.com/CedricGuillemet/Imogen
SCULPTGL : https://www.gamefromscratch.com/post/2019/02/23/SculptGL-Open-Source-WebGL-Sculpting-Application.aspx
ALICEVISION | MESHROOM : https://alicevision.github.io/#meshroom
EBSYNTH : https://ebsynth.com/
CLAVICULA : https://clavicula.link/



_- TEXT EDITOR -_
NOTEPAD++ : https://notepad-plus-plus.org/download/v7.5.3.html
Q10 : http://www.baara.com/q10/
Ditto Clipboard : https://sourceforge.net/projects/ditto-cp/files/latest/download
Pympress : https://github.com/Cimbali/pympress
PSPad : http://www.pspad.com/it/



_- AUDIO EDITOR -_
AUDACITY : http://www.audacityteam.org/
OCENAUDIO : http://www.ocenaudio.com
LMMS : https://lmms.io/
SURGE XT: https://surge-synthesizer.github.io/



_- DTP -_
SCRIBUS : https://www.scribus.net
CALIBRE : https://calibre-ebook.com/



_- BACKUP & RESTORE -_
AOMEI BACKUPPER : https://www.backup-utility.com/free-backup-software.html
COBIAN BACKUP 11 : http://www.cobiansoft.com/index.htm



_- TOOLS -_
(A) MP3Tag : https://www.mp3tag.de/en/
(A) MP3 Tag edit & rename : http://www.softpointer.com/tr.htm
(A) CUE Tools : http://cue.tools/wiki/Main_Page
(A) EAC : http://www.exactaudiocopy.de/
(A) MediaPlayer Classic : https://www.codecguide.com/download_kl.htm
(A) LameXP : http://lamexp.sourceforge.net/

(D) Recuva : http://www.piriform.com/recuva
(D) TestDisk : https://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk
(D) MiniTool Partition Wizard : https://www.partitionwizard.com/

(F) Cryptomator : https://cryptomator.org/
(F) TeraCopy : http://www.codesector.com/teracopy
(F) FileZilla : https://filezilla-project.org/
(F) 7Zip : http://www.7-zip.org/download.html
(F) KeePass : https://keepass.info/
(F) Yumi : https://www.pendrivelinux.com/yumi-multiboot-usb-creator/
(F) Bandizip : http://www.bandisoft.com/bandizip/
(F) Advanced File Renamer : https://www.advancedrenamer.com/
(F) USB Drive Letter Manager : https://www.uwe-sieber.de/usbdlm_e.html
(F) Stickies : https://www.zhornsoftware.co.uk/stickies/download.html

(G) FastStone Image Resizer : http://www.faststone.org/FSResizerDetail.htm
(G) Google Nik Collection : https://www.google.com/nikcollection/
(G) IrfanView : http://www.irfanview.com/
(G) FastStone Image Viewer : http://www.faststone.org/
(G) DJV-View : http://djv.sourceforge.net/
(G) PostImage Screen Capture : https://postimages.org/app

(V) OBS Studio : https://obsproject.com/
(V) DaVinci Resolve : https://www.blackmagicdesign.com/products/davinciresolve/
(V) VirtualDUB : http://www.virtualdub.org/
(V) MPV : https://mpv.io/installation/
(V) VidCoder : https://vidcoder.net/
(V) MPEG Streamclip : http://www.squared5.com/svideo/mpeg-streamclip-win.html

(?) Ventoy : https://www.ventoy.net/en/index.html
(?) PowerToys Windows10 : https://github.com/microsoft/PowerToys/releases
(?) CDBurnerXP : https://cdburnerxp.se/en/development
(?) Ninite : https://ninite.com/ (per installare/tenere aggiornati più software in una botta)
(?) Darcy Ripper : http://darcyripper.com/ (site grabber)
(?) PotPlayer : https://www.videohelp.com/software/PotPlayer
(?) Input Director : https://www.inputdirector.com/
(?) WinLaunch : https://sourceforge.net/projects/winlaunch/
(?) DBGL : http://members.quicknet.nl/blankendaalr/dbgl/ (frontend multipiatta grafico per DosBox)
(?) BlueStacks : https://www.bluestacks.com/it/index.html (miglior piattaforma per emulare un dispositivo Android)
(?) DriverBackup! : https://sourceforge.net/projects/drvback/ (backuppa e pacchettizza tutti i driver del tuo PC; figo!)

(A) Audio - (D) Disk - (F) File - (G) Grafica - (V) Video



_- WEB SERVICES -_
Watchdog di siti : https://uptimerobot.com
Editor Grafico : https://www.photopea.com/



_- EXTERNAL LINKS -_
PCMag - Best Free Software 2017 : https://www.pcmag.com/article2/0,2817,2487049,00.asp
Elenco 400 software free e portable (divisi x categoria): https://numerico.altervista.org/ALBERCLAUS/?page_id=15321

alastor
26-12-17, 02:13
paint.net
piccolo, leggero, non supporta tutti i formati ma ha diversi plugin carini creati dalla community

ND
26-12-17, 06:20
Blender: modellazione 3D , scultura 3D, video editor non lineare, render. Curva di apprendimento lunga ma enormi soddisfazioni e possibilitá
gimp: alternativa a photoshop. Gimp : ps = krita : Corel paint. C'è un pacco di plugin alcuni con effetti notevoli, in particolare un denoiser fighissimo che fa un bel effetto acquarello
Natron : compositor free, alternativa a nuke. Mai usato perche di solito uso blender ma mi dicono essere veramente fatto bene e compatibile coi plugin di nuke.
Substance painter education : versione free del noto sw per fare texture.
Auto desk education: licenze free di Maya, 3dsmax etc



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

KymyA
27-12-17, 09:26
paint.net l'ho usato come sostituto veloce di mspaint.
ma Krita mi sta facendo godere duro

KymyA
27-12-17, 09:39
..anche per linux, nel COMODISSIMO formato .Appimage

Metatron
27-12-17, 11:08
se non ricordo male usai flame painter gratuito online e altri tool per grafica che non ricordo.
anche per editing di testi ce ne stava uno che potevi mettere lo sfondo nero o grigio (o altri colori) molto comodo per scrivere di notte o al buio.

kimia, metti una lista in op per piacere se il thread diventa corposo :sisi:

KymyA
27-12-17, 11:54
beh, corposo mica tanto se uno posta messaggi del tipo "un software che non ricordo che faceva roba bella" oppure "editing di testi ce ne stava uno figo" :D

Cmq di free c'è veramente il mondo. Di Krita pure i sorgenti ... uao...

Para Noir
27-12-17, 13:25
wow krita c'è anche per mac, non conoscevo

per fare desktop publishing (grafica stampata) di free c'è https://www.scribus.net al posto di indesign. non usate photoshop per carità d'iddio

Dadocoso
27-12-17, 13:28
ah beh se contano anche le education direi che houdini apprentice dovrebbe entrare al volo.

Metatron
27-12-17, 17:29
beh, corposo mica tanto se uno posta messaggi del tipo "un software che non ricordo che faceva roba bella" oppure "editing di testi ce ne stava uno figo"

sei acidulo.

http://www.baara.com/q10/ questo è un editor di testo minimale, ma non ho ancora capito come mai salva i txt tuttoattaccatoanchesevadoacapo

GenghisKhan
27-12-17, 22:33
GIMP, Notepad++ essenziali per me

3D non ne faccio quindi non saprei

Para Noir
27-12-17, 22:41
ah se volete smanettare sulle foto con filtrini del cazzo c'è questa https://www.google.com/nikcollection/

KymyA
28-12-17, 11:39
ah se volete smanettare sulle foto con filtrini del cazzo c'è questa https://www.google.com/nikcollection/

La metto nei TOOL

alastor
28-12-17, 13:24
OpenShot Video Editor (https://www.openshot.org)

Dadocoso
28-12-17, 13:28
ah beh se contano anche le education direi che houdini apprentice dovrebbe entrare al volo.

uff

https://www.sidefx.com/products/houdini-apprentice/

fulviuz
28-12-17, 13:42
wow krita c'è anche per mac, non conoscevo

per fare desktop publishing (grafica stampata) di free c'è https://www.scribus.net al posto di indesign. non usate photoshop per carità d'iddio

Con scribus ci ho fatto tanta roba tanto tempo fa. Ottimo, ma spero sia migliorato come UI.

Metatron
28-12-17, 14:18
http://www.any-video-converter.com/products/for_video_free/

questo lo uso sporadicamente e converte daddio :sisi:

Mad_One
28-12-17, 14:33
inkscape

alastor
28-12-17, 19:28
Files Drag & Drop (http://filesdnd.com/)
per trasferire file tra dispositivi (anche mobili) sulla stessa rete
opensource

KymyA
29-12-17, 23:43
Aggiungo una sezione importantissima che ho saltato. No... non sono gli antivirus... ma i software di BACKUP & RESTORE !!!

magen1
29-12-17, 23:52
poileggo

Lucajo
29-12-17, 23:57
https://ninite.com/ :fag:

Dadocoso
30-12-17, 00:02
cioé kymya ioti segnalo houdini, soft standard per l'industria del cinema e tu non lo metti? Cosa ci sono qui le segnalazioni di serie B??

EH?? No dillo se hai qualche problema eh! EH? EHHH!??

Lux !
30-12-17, 00:30
Scultura 3d
http://pixologic.com/sculptris/

ND
30-12-17, 06:39
cioé kymya ioti segnalo houdini, soft standard per l'industria del cinema e tu non lo metti? Cosa ci sono qui le segnalazioni di serie B??

EH?? No dillo se hai qualche problema eh! EH? EHHH!??

Esattamente, come viene usato nell'industria? È sempre stato un software di cui ho capito poco, credo si possa modellare ma ho visto che funziona a nodi? O viene usato per le simulazioni ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dadocoso
30-12-17, 07:01
Esattamente, come viene usato nell'industria? È sempre stato un software di cui ho capito poco, credo si possa modellare ma ho visto che funziona a nodi? O viene usato per le simulazioni ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

simulazioni ormai standard nell'industria del cinema e dei videogiochi (puoi creare vfx precomputati anche per i giochi).

la modellazione procedurale sta anche prendendo fortemente piede visto che ti permette di avere il controllo totale sul modello dal primo vertice messo in scene fino alla fine. Sempre. E questo é oro in diverse situazioni.

Puoi anche creare degli asset con dei settaggi utilizzabili anche negli engine di gioco. Fai conto di dover creare un villaggio, ti fai un modello base di una casetta e grazie a nodi e script ci metti la possibilitá di scegliere, piani, finestre, dove stanno le porte, se hai il terrazzo, cosa c'é sul terrazzo, forma del tetto e sarcazzo. Tutto con dei semplici slider o menu. Questo assetto poi lo porti dentro unreal engine e puoi cambiare tutti quesi settaggi direttamente li dentro.

Se devi studiare un soft che ti fará avere un lavoro easy dove ti pare in vfx o giochi: houdini.

ND
30-12-17, 12:13
simulazioni ormai standard nell'industria del cinema e dei videogiochi (puoi creare vfx precomputati anche per i giochi).

la modellazione procedurale sta anche prendendo fortemente piede visto che ti permette di avere il controllo totale sul modello dal primo vertice messo in scene fino alla fine. Sempre. E questo é oro in diverse situazioni.

Puoi anche creare degli asset con dei settaggi utilizzabili anche negli engine di gioco. Fai conto di dover creare un villaggio, ti fai un modello base di una casetta e grazie a nodi e script ci metti la possibilitá di scegliere, piani, finestre, dove stanno le porte, se hai il terrazzo, cosa c'é sul terrazzo, forma del tetto e sarcazzo. Tutto con dei semplici slider o menu. Questo assetto poi lo porti dentro unreal engine e puoi cambiare tutti quesi settaggi direttamente li dentro.

Se devi studiare un soft che ti fará avere un lavoro easy dove ti pare in vfx o giochi: houdini.

Molto interessante. Ma per riprendere il tuo esempio, il modello base della casa e i pezzi intercambiabili immagino io li debba comunque modellare fuori, no?

magen1
30-12-17, 12:14
parlate di robe molto fighe, ma un esempio pratico dell'aggeggio? :uhm:

ND
30-12-17, 12:36
Guarda qua, c'è un esempio di hudini più unreal engine! Molto interessante, praticamente a metà ti fa vedere come a partire da delle componenti modulari ti fa un corridoio scifi in 30 secondi :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=N4QMcpd66T0&t=932s

magen1
30-12-17, 12:40
figo, ottimo per generare cose al volo :uhm: praticamente e' come un pennello con pattern in 3D, tu disegni una traccia e lui ci schiaffa sopra i modelli modulari per tot copie fino a coprirne il percorso :uhm:, almeno una delle cose che fa :uhm: figo ma per quanto riguarda l'FX ? :uhm:

tigerwoods
30-12-17, 13:01
inkscape

su windows è cancro

- - - Aggiornato - - -

kdenlive per editing video
handbrake per transcoding ez

Dadocoso
30-12-17, 13:53
Molto interessante. Ma per riprendere il tuo esempio, il modello base della casa e i pezzi intercambiabili immagino io li debba comunque modellare fuori, no?

li puoi modellare anche in houdini, ma si comunque li devi modellare. Il lavoro per fare degli asset procedurali non é che sia poco o semplice eh, ma come vedi dal video poi alla lunga paga.

Per quanto riguarda la modellazione pura in houdini é comunque particolare. Credo che finché si parla di modellazione poligonale vecchio stile c'é ancora di meglio in giro e ancora di piú per roba organica (anche se onestamente non l'ho mai provato per questo, magari é una bomba). Peró puoi modellare roba molto complessa senza toccare la viewport praticamente. c'é un tutorial di rohal dalvi che ti fa modellare un razzo in modo completamente procedurale. é buono per capire in che modo funziona la modellazione procedurale in houdini.

https://vimeo.com/141986424

ce n'é un'altro di Anastasia Opara (che fra l'altro é un topone assurdo) che introduce anche l'uso degli script per fare gli asset. Ancora un po' avanzato per me :asd:

https://vimeo.com/195580569

magen1
30-12-17, 13:59
:cattivo: voglio apprendere ma troppo incasinato

Dadocoso
30-12-17, 14:47
:cattivo: voglio apprendere ma troppo incasinato

eh... un gradino alla volta devi fare :sisi:

overtone
30-12-17, 16:05
Musicbrainz per il tag automatico della musica

NoNickName
30-12-17, 23:49
http://darcyripper.com/ per fare backup di interi website

Mad_One
31-12-17, 11:05
su windows è cancro


non più di illustrator

magen1
31-12-17, 11:11
Musicbrainz per il tag automatico della musica

cioe' gli dai in pasto un mp3 anonimo e lui ascoltandolo ti piazza nome cognome e foto tessera? :uhm:

overtone
31-12-17, 11:13
cioe' gli dai in pasto un mp3 anonimo e lui ascoltandolo ti piazza nome cognome e foto tessera? :uhm:

Pure la rinominazione del file automatica e la scrittura del file della copertina tra i tag :sisi: Opzionale le impronte digitali del cantante se ha commesso reati :boh2:

magen1
31-12-17, 11:17
Pure la rinominazione del file automatica e la scrittura del file della copertina tra i tag :sisi: Opzionale le impronte digitali del cantante se ha commesso reati :boh2:

:o lo cercavo da una vita, perche' di taggher semi automatici ne ho usati a iosa ma meh.

e come si comporta?
se solo si basasse su un DB in stile shazam sarebbe una bomba


edit: e' il picard?

KymyA
31-12-17, 12:02
cioé kymya ioti segnalo houdini, soft standard per l'industria del cinema e tu non lo metti? Cosa ci sono qui le segnalazioni di serie B??

EH?? No dillo se hai qualche problema eh! EH? EHHH!??

Che sono queste ilazioni? Non è colpa mia se non hai compilato correttamente il SEBA. Ho chiaramente detto, in pvt, di indicare nella CAUSALE il nick!

magen1
31-12-17, 12:16
chissa' se mastica roba non commerciale anni 90 :fag:

sto rippando vecchi CD

KymyA
31-12-17, 12:30
CD? sei troppo avanti! Io ho un paio di dischi ZIP da convertire...

magen1
31-12-17, 13:06
mai avuti dischi zip musicali pero' ho un fottiliardo di musicassette

KymyA
31-12-17, 22:18
Tsk... sono dischi zip da 100MB l'uno dove mettevo gli mp3. Ho schiaffato il vecchio lettore IDE interno in un box IDE2USB e ho tentato di usarlo. minchia che roba lenta che usavamo!

magen1
31-12-17, 23:33
Un mp3... dunque hai giá il file pronto.
Diche stiamo a parlá?


Inviato dal mio Apple iLag utilizzando Tapatalk

overtone
01-01-18, 06:20
:o lo cercavo da una vita, perche' di taggher semi automatici ne ho usati a iosa ma meh.

e come si comporta?
se solo si basasse su un DB in stile shazam sarebbe una bomba


edit: e' il picard?Sì. Secondo me si comporta perfettamente. Giusto un po' di casino con le compilation ma mi pare anche giustificato. Per il resto funziona che è una favola, anche con versioni di album strane.

magen1
01-01-18, 11:40
Sì. Secondo me si comporta perfettamente. Giusto un po' di casino con le compilation ma mi pare anche giustificato. Per il resto funziona che è una favola, anche con versioni di album strane.
si e' comportato bene fino al totale rincoglionimento con le compilation di sampler di musica elettronica/new age/da sottofondo che uscivano in edicola negli anni 90 :asd: che nonostante tutto alcune song le ha anche riconosciute :eek:
belliFFimo :wat2:

Arkler
01-01-18, 14:15
alla lista aggiungerei Irfanview per piccoli ritocchi al volo sulle immagini (ridimensionare, bilanciare colori, saturazione, luminosità, eccetera), ed è un po' tipo coltellino svizzero, ha sempre qualche strumento utile che non ti aspetti. Ha pure un media player estremamente basico.

Poi PotPlayer come media player, il più completo che abbia mai usato. Peccato per i nuovi colori di merda, nel caso vi consiglio di passare dal forum del programma e scaricare il tool per rimettere l'icona base e quella associativa precedenti (e poi anche cambiare la skin con quella originale. Oppure scaricatevi direttamente l'ultima vesione pre-cambiamenti che va benissimo tuttora). Con l'acquisizione temo che da un giorno all'altro comincerà a scadere come è stato per KmPlayer, ma finora l'unico problema è stato questo di colori e icone.

E input director per controllare più computer con un solo mouse + tastiera. Purtroppo ogni tanto mi lagga il sistema subordinato, ma non ho avuto tempo di investigare. Per un uso generico comunque perfetto.

Rot Teufel
01-01-18, 15:42
CUE Tools per i file audio loseless :alesisi: http://cue.tools/wiki/Main_Page
EAC per il ripping: http://www.exactaudiocopy.de/
Virtual Dub per il video editing http://www.virtualdub.org/
7-zip per l'archiviazione (e nessuno che l'abbia ancora citato :no:)
media player classic + k-lite codec pack https://www.codecguide.com/download_kl.htm

:alesisi:

Arkler
01-01-18, 17:25
CUE Tools per i file audio loseless :alesisi: http://cue.tools/wiki/Main_Page
EAC per il ripping: http://www.exactaudiocopy.de/
Virtual Dub per il video editing http://www.virtualdub.org/
7-zip per l'archiviazione (e nessuno che l'abbia ancora citato :no:)
media player classic + k-lite codec pack https://www.codecguide.com/download_kl.htm

:alesisi:

Purtroppo il progetto Media Player Classic HC è terminato, anche se per un bel po' l'ultima versione sarà comunque un ottimo prodotto.

Di ancora attivo c'è MPC-BE su sourceforge, che pare avviato a eguagliare il cugino

magen1
01-01-18, 19:34
Virtual Dub per l'editing "bua"


Inviato dal mio Apple iLag utilizzando Tapatalk

Rot Teufel
01-01-18, 21:19
Mpc be funziona anche con l'Ffd show/Lav Splitter?

@magen: Non sarà intuitivo, ma funziona :sisi:

magen1
01-01-18, 21:31
diciamo che puo' tornare utile per fare piccole cosine al volo ma usarlo in tutto e per tutto come video editor (salvo installare millemila plugin) deve essere una pigna in culo bella grossa :bua: edit: diciamo che male per male meglio usare Blender come video editor cit.

KymyA
01-01-18, 23:28
minchia vi sta pijando la cosa! domani al. lavoro aggiorno. oggi, 1o dell'anno, è andato di merda. mi è scappata la cagnetta ieri ai primi botti e non è ancora tornata. mi sta pigliando malissimo. l'unica di sesso femminile che sopporto... :(

Lux !
01-01-18, 23:43
:consola:

overtone
02-01-18, 07:31
si e' comportato bene fino al totale rincoglionimento con le compilation di sampler di musica elettronica/new age/da sottofondo che uscivano in edicola negli anni 90 :asd: che nonostante tutto alcune song le ha anche riconosciute :eek:
belliFFimo :wat2:

Per le compilation puoi comunque usare la ricerca manuale in altro a destra. Perdi un po' il senso del programma però sei sicuro dei tag e delle copertine.

KymyA
02-01-18, 11:00
Lista aggiornata.
La "stronza" è tornata.
Alle 5 di mattina s'è presentata
Dopo una giornata rovinata

alastor
02-01-18, 11:07
meglio così

magen1
02-01-18, 11:15
Per le compilation puoi comunque usare la ricerca manuale in altro a destra. Perdi un po' il senso del programma però sei sicuro dei tag e delle copertine.

:sisi provato, nada, e' roba troppo di nicchia.
Pero' va gia' alla grande cosi', anzi alla grandissima.
Ho un fottiliardo di sti CD cosi' ma pazienza, ho anche un fottiliardo di musica sfusa non correttamente taggata e senza coverart.

Dadocoso
02-01-18, 11:16
djv-view http://djv.sourceforge.net/
fanastico image viewer che legge tutto, permette di vedere sequenze di immagini come video e permette di vedere i vari canali (tipo alpha, rgb etc etc) ha molte altre funzioni ma non le uso quindi boh

fast stone image viewer http://www.faststone.org/

altro image viewer, legge quasi tutto, ottimo browser, permette di fare batch rename, resize, conversione formato e via dicendo.

alastor
02-01-18, 11:30
tra i convertitori audio va lamexp
opensource, semplice e rapido

http://lamexp.sourceforge.net/

Metatron
02-01-18, 12:49
gios pdf splitter and merger
non trovo la pagina per il download ma ai tempi la tesi fatta con indesign/illustrator la avevo composta con questo tool. erano una moltitudine di pdf poi aggregati (il plugin per adobe multipagina+merge mi crashava :bua:)

magen1
02-01-18, 12:55
http://www.paologios.com/products/?type=bin

Metatron
02-01-18, 12:57
:snob: bravo

KymyA
03-01-18, 10:49
a sto punto meglio PDFCreator ...

alastor
08-01-18, 18:51
edit: cuetools
per creare/splitarre cue flac
piccolo veloce e portable

Rot Teufel
10-01-18, 15:06
Registrazione video/streaming in diretta: OBS Studio https://obsproject.com/
è il primo programma che quando registra un video non mi fa calare gli FPS.

Grazie Wualla. :sisi:

magen1
16-01-18, 01:16
son tornato al basement e sto provando Picard, c'è un modo per fargli preferire gli album originali piuttosto che le compilescion di sta minGhia? :uhm:

overtone
16-01-18, 07:30
son tornato al basement e sto provando Picard, c'è un modo per fargli preferire gli album originali piuttosto che le compilescion di sta minGhia? :uhm:

Puoi suggerirgli il titolo dell'album sulla colonna in basso a sinistra, tra i tag originali del file, mi pare poi lo preferisca. Fammi sapere che sono curioso :sisi:

magen1
16-01-18, 09:30
eh vabbè, significa fare prima ricerche ed inserire dati, essendo roba mista e numerosa speravo in una voce nelle opzioni, o magari nella possibilità di scegliere l'album tra quelli pescati automaticamente, invece si focalizza su un album di compilation a caso e bon.

Molte song hanno già titolo album, artista e cover art e nonostante tutto per aggiungere info addizionali va a buttarsi sulle compilation modificando dunque l'album e la cover art :no:

magen1
16-01-18, 13:32
e niente, molti album (stavolta collection :asd:) manco li riconosce e un singolo album me lo sbrindella in 10 album diversi; e manco degli album originali, no, me li sbrindella in 10 collection diverse :rotfl:.

E' figo, molto, ma non miracoloso, peccato :bua:

- - - Aggiornato - - -

servirebbe un software simile che attinga al db e acustID di shazam

Metatron
18-01-18, 10:36
https://photomosh.com/

:o quanti filtri per la nostalgia

KymyA
18-01-18, 11:51
appena posso aggiorno...

PCMaster
23-01-18, 10:16
Avete da consigliarmi un buon generatore di password?

magen1
23-01-18, 10:37
:uhoh: gestore di password

PCMaster
23-01-18, 10:46
generatore*

magen1
23-01-18, 10:47
same shit :snob: se le generi con un gneeratore usciranno password a cazzum che per ricordarle avrai bisogno di un gestore :snob:

PCMaster
23-01-18, 10:48
Beh si, uso già un gestore di password ma volevo anche un generatore da affiancargli per non usare sempre il generatore del gestore di password. :sisi:

Para Noir
23-01-18, 11:45
https://imgs.xkcd.com/comics/password_strength.png

KymyA
23-01-18, 16:00
Avete da consigliarmi un buon generatore di password?

Certo.
Io uso KEEPASS da una vita. C'è per PC, Android, etc..etc... ed oltre a fare da archivio le genera anche,..
(immagina che ho il file delle password su cloud, così dove mi trovo mi trovo posso aprirlo=)

Arkler
23-01-18, 19:31
Per generare una password basta darsi una base e poi variare la parte iniziale a seconda della tipologia di sito e quella finale a seconda del giorno di iscrizione, mentre si devono alternare maiuscole e minuscole secondo il nome del sito (se inizia per vocale o consonante) ed aggiungere simboli se nel nome del sito è presente un numero o un carattere tra j,x,y,w :sisi:

fulviuz
23-01-18, 19:33
Certo.
Io uso KEEPASS da una vita. C'è per PC, Android, etc..etc... ed oltre a fare da archivio le genera anche,..
(immagina che ho il file delle password su cloud, così dove mi trovo mi trovo posso aprirlo=)

horror level >9000

PCMaster
23-01-18, 22:09
Certo.
Io uso KEEPASS da una vita. C'è per PC, Android, etc..etc... ed oltre a fare da archivio le genera anche,..
(immagina che ho il file delle password su cloud, così dove mi trovo mi trovo posso aprirlo=)

Anch'io uso KEEPASS ma io sto chiedendo di un ALTRO generatore di da affiancargli


Per generare una password basta darsi una base e poi variare la parte iniziale a seconda della tipologia di sito e quella finale a seconda del giorno di iscrizione, mentre si devono alternare maiuscole e minuscole secondo il nome del sito (se inizia per vocale o consonante) ed aggiungere simboli se nel nome del sito è presente un numero o un carattere tra j,x,y,w :sisi:

Anch'io faccio qualcosa del genere per i siti meno sensibili ma poi ci sono quelli importanti per i quali preferisco utilizzare un generatore che ha un algoritmo più complesso, si spera

KymyA
24-01-18, 10:43
horror level >9000

???

Ovviamente non ho le password dell'infrastruttura aziendale, ma solo password personali del cazzo di vari siti del cazzo.

PCMaster
24-01-18, 12:43
Che problema c'è con i gestori di password? Fulviuz erudimi che alla sicurezza ci tengo, devo sapere! :tsk:

fulviuz
24-01-18, 12:58
Le password bisogna scriverle sui post-it vicino allo schermo

PCMaster
24-01-18, 13:01
http://happytango.com/wp-content/uploads/2016/03/3.22a21.jpg

Metatron
25-01-18, 11:11
Per generare una password basta darsi una base e poi variare la parte iniziale a seconda della tipologia di sito e quella finale a seconda del giorno di iscrizione, mentre si devono alternare maiuscole e minuscole secondo il nome del sito (se inizia per vocale o consonante) ed aggiungere simboli se nel nome del sito è presente un numero o un carattere tra j,x,y,w :sisi:



wtf

Rot Teufel
25-01-18, 11:42
Video Editor

Shotcut: https://shotcut.org/download/
Hitfilm 4 Express: https://hitfilm.com/express

KymyA
27-01-18, 11:19
L'unico mio topic sensato in 3a pagina... tsk...

comunque, segnalo YUMI ... utilissimo programmillo portable che permette, al contrario di LiLo, di creare penne usb MULTIBOOT.
Sulla mia chiavetta Kingston 64GB (USB3.0) ho messo la Hirens, la Kali ed Ubuntu senza problemi. Di un'utilità disarmante.
(sulla chiavetta ho messo pure PortableApps ... alla fine ho una chiavetta utile come il pane)

Fruttolo
27-01-18, 12:32
Il pane non è utile a un cazzo.

KymyA
29-01-18, 10:32
Il pane non è utile a un cazzo.

Prova con la Baguette. Vedrai che sotto sotto è utile

TizN
29-01-18, 13:04
comunque, segnalo YUMI ... utilissimo programmillo portable che permette, al contrario di LiLo, di creare penne usb MULTIBOOT.
Sulla mia chiavetta Kingston 64GB (USB3.0) ho messo la Hirens, la Kali ed Ubuntu senza problemi. Di un'utilità disarmante.
(sulla chiavetta ho messo pure PortableApps ... alla fine ho una chiavetta utile come il pane)La chiavetta USB definitiva :pippotto:
Vorrei provare ma mi interesserebbe sapere la differenza pratica rispetto a MultiBootISOs.

KymyA
29-01-18, 14:37
In che senso? Questo YUMI permette di bootare più distro. Al boot appare un comodo menù. Scegli la ISO e via. Ovviamente permette di mettere su anche dello spazio disco da utilizzare come disco-persistente.
(nb: oltre alla suite completa PortableApps ho messo anche altre applicazioni portable... tipo la suite Ado?e )

Nota per Yumi... sono stato ad impazzire non poco perché volevo mettere la iso di ubuntu. Non volendola riscaricare, ho fatto la ISO di un DVD che possedevo. Solo che Yumi non vedeva la iso. Perché? Perché il nome della iso dev'essere quella che lui/lei si aspetta. Se ad esempio volete caricare la iso di Android, non potete chiamarla STICAZZI.iso ma si deve chiamare Android-*.iso

TizN
29-01-18, 14:47
Questo YUMI permette di bootare più distro. [...] Ovviamente permette di mettere su anche dello spazio disco da utilizzare come disco-persistente.Grazie :sisi:

Metatron
30-01-18, 09:28
sono iniorante e vorrei provare questo YUMI, mi state dicendo che posso mettere linux su pen drive, premere ESC all'avvio di sto scassone di asus e scegliere cosa voglio avviare? :look:

attualmente ho messo memtest 86+ su usb perchè temo che la mia ram abbia rogne, per ora ho fatto 1 pass da 1 oretta giusto per testare e non da errori, avevo intenzione di farlo andare tutta notte, ma memtest mi chiede di formattare l'unità esterna quindi una pen drive da circa 4gb ho dovuto svuotarla per un programma che occupa pochi kb :asd:

mi piacerebbe fare una chiavetta con su una distro linux leggera e qualche tool utile per pc che non conosco :asd: (in passato ho usato memtest, orthos e poco altro)

KymyA
30-01-18, 09:39
sono iniorante e vorrei provare questo YUMI, mi state dicendo che posso mettere linux su pen drive, premere ESC all'avvio di sto scassone di asus e scegliere cosa voglio avviare? :look:

attualmente ho messo memtest 86+ su usb perchè temo che la mia ram abbia rogne, per ora ho fatto 1 pass da 1 oretta giusto per testare e non da errori, avevo intenzione di farlo andare tutta notte, ma memtest mi chiede di formattare l'unità esterna quindi una pen drive da circa 4gb ho dovuto svuotarla per un programma che occupa pochi kb :asd:

mi piacerebbe fare una chiavetta con su una distro linux leggera e qualche tool utile per pc che non conosco :asd: (in passato ho usato memtest, orthos e poco altro)

Serve porprio a questo.
Ho messo su, su un'unica chiavetta:
. Kali Linux
. Ubuntu
. Android
. Hirens Boot CD
. BCD

se vedi sul sito stanno tutte le distro supportate. Pure xbmc.... e non devi neanche formattare la chiavetta.

Metatron
30-01-18, 09:50
peccato che io sia ignorante e non sappia usare linux :fag:
feci dual boot una volta su sto portatile e usai pochissimo linux che a confronto di ms era una scheggia, dovrei mettermi lì e imparare come funziona, i programmi se sono compatibili, browser con annesse estensioni e tutte le robe. :bua:

Fruttolo
30-01-18, 09:53
Il dual boot fa molto anni 2000.

KymyA
30-01-18, 09:58
peccato che io sia ignorante e non sappia usare linux :fag:
feci dual boot una volta su sto portatile e usai pochissimo linux che a confronto di ms era una scheggia, dovrei mettermi lì e imparare come funziona, i programmi se sono compatibili, browser con annesse estensioni e tutte le robe. :bua:

Nella Hirens c'è pure MiniWinXP ed altra roba.
Qui non è dualboot.... ma MULTIBOOT che fa molto anni 2001

Metatron
30-01-18, 10:01
ma secondo voi, memtest debbo farlo andare quante passate per verificare sta ram da 4gb? :uhm: todalanoche?

Fruttolo
30-01-18, 10:03
Non finisce mai.

TizN
30-01-18, 12:12
Kymya, perché YUMI funzioni sui sistemi UEFI devo prima attivare il CSM? Chiedo prima di formattare chiavette da provare :uhm:

KymyA
30-01-18, 12:48
Non usato in modalità UEFI, ma ho visto che è prevista. Chiede solo di disabilitare il SecureBoot altrimenti non funzia.
Con la modalità "VECCHIA", non c'è bisogno di formattare.

Metatron
31-01-18, 04:27
interessante, sono sottoscritto ma è sparito totalmente dalle sottoscrizioni :asd:

EDIT
ah figa hideuser :bua:

PCMaster
31-01-18, 17:11
Qual'era il programmino per ripulire dopo aver disinstallato un driver?

Para Noir
31-01-18, 17:19
format c:

Galf
31-01-18, 17:20
Qual'era il programmino per ripulire dopo aver disinstallato un driver?

NFR? (nasty file remover)

Metatron
31-01-18, 17:44
Qual'era il programmino per ripulire dopo aver disinstallato un driver?

se parli di driver video http://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html

PCMaster
31-01-18, 17:48
Si mi sono ricordato era quello

Ciome
03-05-18, 11:08
nella lista non mi pare di vedere nulla per l'editing dei pdf. stavo cercando qualcosa con un interfaccia come questa https://www.pdfmerge.com/split-pdf/ che però mi lasciasse fare questa cosa su più file alla volta. tipo:

file1: "da a 1" "da a 2" ...
file2: "da a 1" "da a 2" ...

opzione merge tutto assieme
opzione merge ogni file per conto suo (ovviamente queste sono mutualmente esclusive)

alastor
03-05-18, 11:13
PDFSAM

Ciome
03-05-18, 11:43
l'ho appena provato, devi fare un file alla volta durante lo split e poi fare un'ulteriore operazione per mergare tutto. tantovale usare il sito che ho linkato

l'unica eccezione è quando usi la versione a pagamento, ma no grazie.

KymyA
03-05-18, 12:08
Kymya, perché YUMI funzioni sui sistemi UEFI devo prima attivare il CSM? Chiedo prima di formattare chiavette da provare :uhm:

Rispondo solo ora... il bios-uefi prevede che ci sia una tabella delle partizioni particolare. Ci dev'essere una partizione iniziale nascosta proprio per il bios-UEFI e poi le partizioni devono essere GPT... quindi bisogna formattare la chiavetta.

WhiteMason
05-05-18, 10:13
Non so se rientra precisamente nel tema del thread ma trovo molto comodo Ditto per la gestione del Copia e incolla. :sisi:

Memorizza quello che viene copiato in una lista nella tray così si possono tagliare/incollare testi diversi senza dover ogni volta tiaprire il file è così via... :sisi:

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

TizN
06-05-18, 00:51
Sentito parlare ma mai provato, ho appena letto le caratteristiche, secondo me merita il suo posto qui. :sisi:

WhiteMason
06-05-18, 01:57
Sentito parlare ma mai provato, ho appena letto le caratteristiche, secondo me merita il suo posto qui. :sisi:Personalmente, io non posso più farne a meno, adesso la gestione degli appunti di Windows mi sembra troppo primitiva e inefficiente... :bua:

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

TizN
08-05-18, 12:13
FreeFileSync ha eliminato la pubblicità
https://s7.postimg.cc/buqnzurwb/FFS10.png (https://postimages.org/)

Ho paura, però, che nel futuro alcune funzioni siano disponibili solo nella versione donationware. Per ora si limita alla modalità portabile e la copia multithread.

Ciome
08-05-18, 12:43
donationware sembra un nuovo slang 2018 per dire caccia i soldi

KymyA
08-05-18, 15:30
Aggiunto DITTO CLIPBOARD.

PCMaster
03-06-18, 07:31
Avete qualcosa da consigliare di simile a Tdskiller e adwcleaner?

Ottone Erminio
04-06-18, 13:43
freecell

KymyA
04-06-18, 14:16
Avete qualcosa da consigliare di simile a Tdskiller e adwcleaner?

Si.

UccidiTDS (https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/34673-list-software-free-but-cazzut-7.html) e PulisciADW (https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/34673-list-software-free-but-cazzut-7.html).

PCMaster
04-06-18, 18:06
Si.

UccidiTDS (https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/34673-list-software-free-but-cazzut-7.html) e PulisciADW (https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/34673-list-software-free-but-cazzut-7.html).

Perfetto grazie, io aggiungerei alla lista anche ComboAggiustare. :snob:

Metatron
07-06-18, 10:41
kymya ma perchè non estendere anche ad android? :look:

nello specifico a breve cambio e passo dal deserto microsoft phone ad android (o meglio, ci ritorno :asd:)
voi che app gratuite reputate essenziali per vivere bene e serenamente?

https://i.pinimg.com/originals/fd/0f/39/fd0f3949b8ac58159b3ae56a3c7d11b2.jpg

Kiappo
07-06-18, 13:49
kymya ma perchè non estendere anche ad android? :look:

nello specifico a breve cambio e passo dal deserto microsoft phone ad android (o meglio, ci ritorno :asd:)
voi che app gratuite reputate essenziali per vivere bene e serenamente?

https://i.pinimg.com/originals/fd/0f/39/fd0f3949b8ac58159b3ae56a3c7d11b2.jpg

e che ti pigli?

fulviuz
07-06-18, 18:34
TranslucentTB

Metatron
07-06-18, 19:21
e che ti pigli?
ho letto i consigli nel thread degli acquisti ma l'ordine per lo xiaomi redmi 5 era partito, ho preferito da amazon che non dalla cina :asd:

Nico
11-06-18, 09:14
ce qualcosa di valido (e free) per scaricare video da youtube?

Magari anche interi canali?(:asd:) ho bisogno di farmi un archivio personale della roba che ho paura vada persa come lacrime nella pioggia.

Metatron
11-06-18, 15:54
piemmato ma hai casella full, dimenticavo JD :asd:

Leizar
11-06-18, 22:06
Cryptomator (https://cryptomator.org/) e' stato menzionato?
Crea un disco virtuale collegato con una cartella sul pc. Tutto quello che vien messo dentro il disco virtuale viene scritto criptato nella cartella, cosi' sincronizzando la cartella con un qualunque servizio cloud si avranno i file conservati online e criptati per un minimo di sicurezza in piu' (documenti, foto delle vacanze, della ex di kymya, etc)

Free, open sorcio, cripta non solo il contenuto del file ma anche nome, header e struttura delle directory.

Solo la app android e' a pagamento ma bon, vale sti due spicci.

Nico
12-06-18, 06:15
piemmato ma hai casella full, dimenticavo JD :asd:Grazie mille, dopo ci butto un occhio!

KymyA
12-06-18, 10:11
Cryptomator (https://cryptomator.org/) e' stato menzionato?
Crea un disco virtuale collegato con una cartella sul pc. Tutto quello che vien messo dentro il disco virtuale viene scritto criptato nella cartella, cosi' sincronizzando la cartella con un qualunque servizio cloud si avranno i file conservati online e criptati per un minimo di sicurezza in piu' (documenti, foto delle vacanze, della ex di kymya, etc)

Free, open sorcio, cripta non solo il contenuto del file ma anche nome, header e struttura delle directory.

Solo la app android e' a pagamento ma bon, vale sti due spicci.
a proposito... il troione si è sposata 3 anni fa.
qualche mese fa ha divorziato. l'ex marito avrà scoperto quant'è troia ninfomane ingoia sperma di una vacca in calore con la fregna accogliente capace di soddisfare 3.minchie alla volta.

Nico
12-06-18, 11:38
Perché tutto sto astio? :asd:

TizN
12-06-18, 20:42
piemmato ma hai casella full, dimenticavo JD :asd:Piemmeresti anche me?

Ho usato AOMEI Backupper per clonare l'HDD del notebook sul mio nuovo SSD. Mi sembra ottimo, peccato che il resize manuale delle partizioni sia solo nella versione Pro. Devo solo controllare se ha copiato anche i dati nascosti dopo l'MBR e i flag delle partizioni di ripristino (in gestione dischi di Windows sono ora tutte segnate come primarie) :uhm:

Lux !
18-07-18, 00:41
Godot Engine - Free and open source 2D and 3D game engine

(https://godotengine.org/)

Xenko Game Engine (http://xenko.com/)

KymyA
18-07-18, 08:44
Devo aggiornare la lista con il criptatore (sembra tipo TrueCrypt/VeraCrypt ma confinato alle cartelle che può avere un suo perché) e questa roba engine-free-3d per programmatori.

Fruttolo
18-07-18, 09:33
a proposito... il troione si è sposata 3 anni fa.
qualche mese fa ha divorziato. l'ex marito avrà scoperto quant'è troia ninfomane ingoia sperma di una vacca in calore con la fregna accogliente capace di soddisfare 3.minchie alla volta.

la tipa mora?
non so come mai mi ricordo questo dettaglio :uhm:

Lux !
19-07-18, 13:19
https://www.youtube.com/watch?v=7x3xPEfaQ80

https://medibangpaint.com/pc/

Lux !
27-11-18, 19:11
https://www.youtube.com/watch?v=hu4NavAy5f4
http://igl.ethz.ch/projects/instant-meshes/
https://www.gamefromscratch.com/post/2018/10/18/Creating-3D-Models-From-Photos-Using-Meshroom.aspx
https://github.com/wjakob/instant-meshes


https://www.youtube.com/watch?v=vtnJToPxBNo
https://www.gamefromscratch.com/post/2018/10/16/Materialize-Free-Texture-Map-Generation-Tool-Released.aspx
http://www.boundingboxsoftware.com/materialize/index.php

magen1
27-11-18, 20:45
:pippotto:

KymyA
28-11-18, 09:51
Stavo per aggiungere un software free, portable che installa una RAMDISK dove mettere la cartella temporanea di sistema per velocizzare il sistema ed evitare l'uso delle SSD... forte che non ha bisogno di riavviare o altro. Chiamasi ImDisk

- - - Aggiornato - - -

Quanto prima aggiorno con la LuxxaRobbaFree

Fruttolo
28-11-18, 10:02
Usate ramdisk?

KymyA
28-11-18, 10:47
Se ho SSD certo che si. Ovviamente se hai RAM a buttare... diciamo dagli 8 in su...

DigitalPayne
28-11-18, 11:07
Su Linux con desktop Plasma, KDE Connect è un must.

Tra i media player, mpv lo trovo il migliore, graficamente minimalista ma altamente configurabile.

Per la manipolazione dell'uscita audio, PulseEffects con PulseAudio (e kmix come gestore del volume perché plasma-pa fa pena).

Sent from my Le X821 using Tapatalk

TizN
28-11-18, 22:04
*scrib scrib per quanto finalmente rimetterò mano al fisso*

magen1
28-11-18, 22:17
ho da poco montato un ssd, il primo :fag:
ma ho solo 6gb

KymyA
11-12-18, 16:42
Aggiunto BANDIZIP che è meglio di 7ZIP. Addirittura pure portable. In decompressione supporta pure 7Z, ACE, AES, ALZ, ARJ, BH, BIN, BZ, BZ2, CAB, Compound(MSI), EGG, GZ, IMG, ISO, ISZ, LHA, LZ, LZH, LZMA, PMA, RAR, RAR5, SFX(EXE), TAR, TBZ, TBZ2, TGZ, TLZ, TXZ, UDF, WIM, XPI, XZ, Z, ZIP, ZIPX, ZPAQ

TizN
11-12-18, 19:31
Così a occhio sembra un buon sostituto di TUGZip (http://tugzip.com/). Lo consideravo il coltellino svizzero degli archivi compressi. Puoi addirittura comprimere in RAR se aggiungi ai plugin l'eseguibile ufficiale. Peccato che l'autore non ci lavori più da una decina di anni nonostante alcuni bug ancora irrisolti.

magen1
16-01-19, 22:54
alternative free tipo handbrake ma fatte da persone più sane di mente e senza malware?
sto handbrake sembra quasi peggio di SUPER :uhm:

Any Video Converter è una roba a pagamento con la versione free e pare essere piena di merda, tipo wondershare.

Solitamente utilizzo roba pro a pagamento ma in questo momento sto su un pc easy peasy e volevo qualcosa di prossimo all'essere "portable" :fag:

Lux !
16-01-19, 23:03
alternative free tipo handbrake ma fatte da persone più sane di mente e senza malware?
sto handbrake sembra quasi peggio di SUPER :uhm:

Any Video Converter è una roba a pagamento con la versione free e pare essere piena di merda, tipo wondershare.

Solitamente utilizzo roba pro a pagamento ma in questo momento sto su un pc easy peasy e volevo qualcosa di prossimo all'essere "portable" :fag:

https://shotcut.org/

NoNickName
16-01-19, 23:15
http://www.snapfiles.com/get/riot.html

un softwerino per ridefinire le immagini in size, formato, definizione, etc

alastor
16-01-19, 23:21
Malware in handbrake? :uhm:

magen1
16-01-19, 23:27
https://shotcut.org/
non cerco un editor, ma un convertitore... anche se praticamente è integrato.


Malware in handbrake? :uhm:
alcune versioni contenevano malware, fece la stessa fine di CCleaner :asd:
comunque sia ha l'interfaccia che sembra un virus fatto di corsa :uhoh:
se però c'è portable posso anche pensare di usarlo, altrimenti non ci penso proprio ad installarlo :bua:

edit: ok c'è https://handbrake.fr/rotation.php?file=HandBrake-1.2.0-x86_64-Win_GUI.zip

magen1
16-01-19, 23:43
l'interfaccia si è evoluta :eek:
è sempre una merda ma molto meglio di qualche anno fa

WhiteMason
17-01-19, 00:16
SUPER :asd:

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

Fruttolo
17-01-19, 00:32
alcune versioni contenevano malware, fece la stessa fine di CCleaner :asd:


quasi 2 anni fa e per mac

KymyA
17-01-19, 08:25
Devo aggiornare il primo post...

GenghisKhan
17-01-19, 08:48
https://shotcut.org/
Concordo
Usato
Buono

PCMaster
17-01-19, 21:14
alternative free tipo handbrake ma fatte da persone più sane di mente e senza malware?
sto handbrake sembra quasi peggio di SUPER :uhm:

Any Video Converter è una roba a pagamento con la versione free e pare essere piena di merda, tipo wondershare.

Solitamente utilizzo roba pro a pagamento ma in questo momento sto su un pc easy peasy e volevo qualcosa di prossimo all'essere "portable" :fag:

Handbrake ha dei malware?

Li ha anche ccleaner?

Di entrambi uso la versione portatile per quel che vale

magen1
17-01-19, 21:54
Handbrake ha dei malware?

Li ha anche ccleaner?

Di entrambi uso la versione portatile per quel che vale

tl;dr tempo fa vennero hakerati i siti nei quali lasciavano scaricare una versione infarcita dei suddetti programmi :asd:
la cosa venne sistemata dopo un po' ma non seguii più la vicenda, oggi non so, suppongo sia tutto pulito.

fulviuz
17-01-19, 22:05
https://i.imgur.com/9evXBQW.png

Fruttolo
17-01-19, 23:39
Handbrake ha dei malware?

Li ha anche ccleaner?

Di entrambi uso la versione portatile per quel che vale

https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/34673-list-software-free-but-cazzut-post1587772.html#post1587772

Metatron
18-01-19, 07:44
any video converter mi pare pulito, ho una versione che non aggiorno da secoli :asd:

Lux !
25-01-19, 17:52
https://www.youtube.com/watch?v=CAJQ6ZczT0Y
https://github.com/effekseer/Effekseer


https://www.youtube.com/watch?v=84QgFdZb7eM
https://github.com/CedricGuillemet/Imogen

Lux !
11-02-19, 22:59
https://i.imgur.com/0G9TFdu.jpg
VRoid Free Anime Character Creator (https://studio.vroid.com/download.html)

Dadocoso
12-02-19, 11:22
interessante effekseer, non lo conoscevo :uhm:

Lux !
24-02-19, 10:37
https://www.youtube.com/watch?v=d2Lf_RVyQYA
https://www.gamefromscratch.com/post/2019/02/23/SculptGL-Open-Source-WebGL-Sculpting-Application.aspx

Lux !
16-03-19, 11:57
https://www.youtube.com/watch?v=v_O6tYKQEBA
https://alicevision.github.io/#meshroom

KymyA
23-03-19, 20:49
UP per il mio thread di maggior successo.
e senza utilizzare trappole per gonzi come il postare fighe slarghe e culi sfondati

fulviuz
23-03-19, 20:57
DaVinci Resolve?

KymyA
25-03-19, 13:25
DaVinci Resolve?

E che ne so io... di che parli? Link? Che?

KymyA
15-04-19, 17:09
Aggiunto MYPAINT (very cazzut, multipiatta, Win/MacOsX/Unix) e ADVANCED FILE RENAMER (anche portable)

WhiteMason
15-04-19, 23:12
7zip supporta gli ultimi file .rar?

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

alastor
15-04-19, 23:15
Li scompatta ma non lo crea

WhiteMason
16-04-19, 15:48
Be', l'importante è leggerli e scompattarli, buono

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

Fruttolo
20-05-19, 11:29
Per sincronizzare cartelle su Windows, FreeFileSync?

KymyA
20-05-19, 11:41
Per sincronizzare cartelle su Windows, FreeFileSync?
oppure il completo comando da riga.... ROBOCOPY (che ogni sistemista conosce)

Algarde
20-05-19, 11:44
Na roba tipo Photoshop? Che non sia gimp per l'amore di dio

alastor
20-05-19, 11:52
prima pagina

KymyA
20-05-19, 12:05
Na roba tipo Photoshop? Che non sia gimp per l'amore di dio

Forse nel tuo caso sarebbe più utile un "FORUM FOR DUMMIES". Al capitolo due insegnano a leggere i thread dal primo post.

Algarde
20-05-19, 12:05
uoooooooooooooooo

Fruttolo
20-05-19, 12:13
oppure il completo comando da riga.... ROBOCOPY (che ogni sistemista conosce)

sì esiste qualche interfaccia balorda per ovviare pure ma che maroni doversi ricordare gli attibuti pure di questo


/S — Copy subdirectories, but not empty ones.
/E — Copy Subdirectories, including empty ones.
/Z — Copy files in restartable mode.
/ZB — Uses restartable mode, if access denied use backup mode.
/R:5 — Retry 5 times (you can specify a different number, default is 1 million).
/W:5 — Wait 5 seconds before retrying (you can specify a different number, default is 30 seconds).
/TBD — Wait for sharenames To Be Defined (retry error 67).
/NP — No Progress – don’t display percentage copied.
/V — Produce verbose output, showing skipped files.
/MT:16 — Do multi-threaded copies with n threads (default is 8).



:asd:

KymyA
20-05-19, 12:14
Si, ma Robocopy spacca i culi!

Lux !
20-05-19, 12:16
Na roba tipo Photoshop? Che non sia gimp per l'amore di dio

krita

DigitalPayne
20-05-19, 13:06
Fate una sezione media player e metteteci mpv che ormai da me ha rimpiazzato quel bubbone di vlc.

KymyA
20-05-19, 13:12
Yo bro. quantoprima

DigitalPayne
20-05-19, 13:25
Mettere pure questo (https://openlp.org/).

Anche Deeo scopre il mondo dell'open source. :asd:

Lux !
23-05-19, 19:35
https://www.youtube.com/watch?v=pWiC5Ln_0yA
https://editor.construct.net/

KymyA
27-05-19, 08:47
UP x questo fantastico thread

GenghisKhan
29-05-19, 18:34
https://i.imgur.com/lZqdtiU.jpg

KymyA
31-05-19, 16:04
Cazzo...han sbagliato il link del KDEnLive

han messo https://files.kde.org/kdenlive/release/kdenlive-19.04.1-2.exe.exe invece di https://files.kde.org/kdenlive/release/kdenlive-19.04.1-2.exe

Skiappe. Tutto io devo risolvere? :facepalm:

DigitalPayne
31-05-19, 16:27
Kde Connect non l'hanno fatto per Winzozz?

DigitalPayne
31-05-19, 16:32
Comunque dando un'occhiata, manca mkvtoolnix.

E pulseeffects su Linux per applicare effetti all'audio in uscita dalle applicazioni o in ingresso dal microfono.

Fruttolo
31-05-19, 16:51
Dando un'occhiata c'è Adobe Reader che è un mattone pieno di buchi di sicurezza quando per leggere un pdf basta sumatra oppure chrome

KymyA
31-05-19, 16:56
inoltre sumatra (insieme a Foxit) è l'unico che può essere "evocato" da riga di comando con la stampa diretta di un pdf senza che appaia l'interfaccia. sappiatelo. Oltre ad essere portable, ovviamente.

ADOBE READER = La merda inutile che se non stai attento in fase d'installazione ti trovi merda a scadenza sul pc

DigitalPayne
31-05-19, 17:03
Cosa usate per aprire gli archivi? Io Ark.

KymyA
31-05-19, 17:05
BandiZip

GenghisKhan
31-05-19, 19:05
Cosa usate per aprire gli archivi? Io Ark.
7-zip qua

Concordo quella lista non è perfetta ma può essere un punto di partenza per ambiti che non si conoscono bene
Molti tool misconosciuti ma validi
Per me globalmente è utile

Tene
31-05-19, 20:46
E che ne so io... di che parli? Link? Che?

Un misto fra Adobe premiere e After Effefcts, ma gratuito. Molto bello!

Lux !
22-08-19, 21:04
https://www.youtube.com/watch?v=qNHeNetQNvE
https://armorpaint.org/

Fruttolo
23-08-19, 07:43
Kymya ma Bandizip quando c'è un errore nell'operazione, e lui lo segnala, il log o cosa cazzo di errore è dove lo leggo?

KymyA
23-08-19, 08:06
Kymya ma Bandizip quando c'è un errore nell'operazione, e lui lo segnala, il log o cosa cazzo di errore è dove lo leggo?

bella domanda.io ricordo la finestra d'errore ma ricordo anche che è settabile la cosa.controllerò se potrò

Lux !
08-09-19, 23:34
https://ebsynth.com/


https://www.youtube.com/watch?v=fILG1J6gMBs

KymyA
10-09-19, 08:46
Software utile... certo, un po di nicchia, ma utile.
Metto in elenco...

Lux !
10-09-19, 11:17
Software utile... certo, un po di nicchia, ma utile.
Metto in elenco...

Puoi usarlo per mettere la faccia della tua attrice preferita su un filmato porno... Interessa la nicchia? :fag:

KymyA
10-09-19, 11:20
Puoi usarlo per mettere la faccia della tua attrice preferita su un filmato porno... Interessa la nicchia? :fag:

Cazzosi! La mia mente limitata non è riuscita a correlare un uso così DIDATTICO e PROFESSIONALE del prodotto! GENIA/O!

WhiteMason
15-09-19, 12:00
Sono SICURO che voi sapete consigliarmi

Un software tipo Everything, per far ricerche su pc, ma che trovi BENE anche testi all'interno di .doc, .rtf, .txt, .pdf ecc...?

Esiste? :look:

alastor
15-09-19, 12:06
Notepad++ lo faceva

Brambo
15-09-19, 12:15
Sono SICURO che voi sapete consigliarmi

Un software tipo Everything, per far ricerche su pc, ma che trovi BENE anche testi all'interno di .doc, .rtf, .txt, .pdf ecc...?

Esiste? :look:

provato grepWin?
https://tools.stefankueng.com/grepWin.html

WhiteMason
16-09-19, 06:16
provato grepWin?
https://tools.stefankueng.com/grepWin.html
L'ho tirato giù, oggi lo provo e poi vediamo, ma ho delle perplessità, asd

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

WhiteMason
16-09-19, 13:24
In effetti non fa una ricerca in tutti i pdf, non saprei dire perchè :bua:

Lux !
16-09-19, 14:21
In effetti non fa una ricerca in tutti i pdf, non saprei dire perchè :bua:

Perchè magari sono protetti? :look:

WhiteMason
16-09-19, 22:39
Hanno una password, ma l'ho rimossa!

Intendo, ora quando ci clicco sopra per aprirli si aprono senza chiederla

È rilevante?

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

Lux !
16-09-19, 22:43
Hanno una password, ma l'ho rimossa!

Intendo, ora quando ci clicco sopra per aprirli si aprono senza chiederla

È rilevante?

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

Se selezioni parte del testo di una pagina, riesci a fare copia incolla nel notepad? Se no, vuol dire che c'è ancora qualche protezione e quindi la ricerca non riesce a leggerci dentro.

Lux !
06-10-19, 16:34
https://www.youtube.com/watch?v=br94YgOdoBo
https://opentoonz.github.io/e/

KymyA
08-10-19, 15:30
Softwerino gratuito per gestire le periferiche USB come cristo comanda.
Ovvero assegnare sempre la stessa lettera, in base alla capacità, in base al tipo di unità e sticazzi crescendo.
GRATIS per uso personale. Si paga in caso di spaccio. DROGATI.

KymyA
13-10-19, 10:47
Trovato ed usato ieri per convertire il film con Sordi da VIDEO_TS (DVD) a mkv. Free, veloce e portable.

https://vidcoder.net/

Dadocoso
13-10-19, 11:11
aspettavo questo topic riaffiorasse per farvi sapere di PARSEC.

é un software per remote desktop - game streaming. Per il gaming forse ancora é presto, ma io lo sto usando per blender e se non sei troppo lontano (tipo stesso continente) é praticamente come stare davanti al proprio computer. Da la merda a qualsiasi teaviewer or windows remoted desktop, anche perché questi non hanno accelerazione hw per opengl o directx, parsec la ha :sisi:

Anche per il gaming comunque, se non fate niente di competitivo potrebbe reggere. Il video é leggermente compresso a momenti, ma il decoding-encoding prende circa 6ms

WhiteMason
13-10-19, 12:19
Tu cosa ci fai, Dado?

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

Dadocoso
13-10-19, 12:38
blender, after effects, photoshop e roba del genere. Su teamviewer manco partono se non metti qualche dll sarcazzo per l'emulazione opengl e va a 2 frame alla settimana. Su parsec é una bomba

WhiteMason
13-10-19, 12:43
Nel senso che usi il blender dell'ufficio dal pc di casa?

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

Dadocoso
13-10-19, 13:42
yep

WhiteMason
13-10-19, 13:48
Ottimo consiglio :sisi:

Dadocoso
13-10-19, 13:50
Ottimo consiglio :sisi:

é una scoperta epocale per me. Dubito che riusciró ad usarlo dall'europa su un pc a Melbourne, o almeno, non con almeno 2-300 di ping... peró vabbé, non si puó avere tutto :asd:

KymyA
13-10-19, 19:36
Se funziona bene con Solidworks ti bacio in bocca. giuro. lo provo domani al lavoro.

Cmq io uso ANYDESK da una vita. ngula a Teamviewer...

magen1
12-11-19, 10:49
cercavo un software che facesse backup in automatico all'inserimento di uno specifico HDD esterno.
fino a qualche mese fa usavo FreeFileSync ma:
>la configurazione per il cazzillo automatico usb e' macchinosa e si scassa molto facilmente su windows 10 (su windows 7 era perfetto).
>la persona che lo usa e' nabba e incapace di rispondere ai quesiti posti dal software in caso di provlemi/scelte.

:uhm:
alternative compatibili col backup su USB?
Ho visto che c'e' EaseUS Todo Backup Free ma la funzione di backup su USB e' castrata e presente solo dalla versione Home a pagamento :uhm:

WhiteMason
12-11-19, 10:51
Penso che qualcuno risponderebbe: perché non crei un file batch?

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

magen1
12-11-19, 10:54
perche' FreeFileBackup usa gia' un batch per fare quello che deve fare. e poi come detto, la persona e' nabba e non voglio assisterla ogni volta che gli si para un problema davanti.
voglio una roba per nabbi easy peasy che se ci sono problemi si risolve tutto via interfaccia, niente batch o cose strane, al massimo con un mio supporto telefonico :sisi:

Nico
12-11-19, 17:54
Acronis dovrebbe fare al caso tuo, configuri scheduli e dai solo indicazione di collegare usb.

Esay peasy

KymyA
12-11-19, 17:56
beh, anche un Task con Robocopy può bastare. Dipende da DOVE parte... in che ambiente? Al boot? In Windows? Boh.
Puoi anche mettere il batch robocopy nell'autoexec della periferica USB. Ogni volta che l'infila parte il backup. EASYPEASY-STRUNZMODE

Nico
12-11-19, 18:04
beh, anche un Task con Robocopy può bastare. Dipende da DOVE parte... in che ambiente? Al boot? In Windows? Boh.
Puoi anche mettere il batch robocopy nell'autoexec della periferica USB. Ogni volta che l'infila parte il backup. EASYPEASY-STRUNZMODEKymya in un altro topic avevi accennato al software per aggiornare da win 7 a 10, mi piemmi, che devo aggiornare un optiplex vecchio che (si sospetta) probabile ha qualche virus diddio, quindi se si può fare un aggiornamento offline procedo e poi ripristino con il tool di windows.

Thanks

KymyA
12-11-19, 18:07
Kymya in un altro topic avevi accennato al software per aggiornare da win 7 a 10, mi piemmi, che devo aggiornare un optiplex vecchio che (si sospetta) probabile ha qualche virus diddio, quindi se si può fare un aggiornamento offline procedo e poi ripristino con il tool di windows.

Thanks

Te lo carico su gdrive... asp

fatto. mandato pm.

Ho anche software per cambiare "licenza"... da Home a Pro a Corporate e viceversa...

Nico
12-11-19, 19:15
Visto grazie, domani provo

KymyA
13-11-19, 16:07
Considera un paio di ore, a seconda della tua rete perché scarica roba dal sito M$ (ovviamente)

Fruttolo
14-11-19, 03:56
cercavo un software che facesse backup in automatico all'inserimento di uno specifico HDD esterno.
fino a qualche mese fa usavo FreeFileSync ma:
>la configurazione per il cazzillo automatico usb e' macchinosa e si scassa molto facilmente su windows 10 (su windows 7 era perfetto).
>la persona che lo usa e' nabba e incapace di rispondere ai quesiti posti dal software in caso di provlemi/scelte.

:uhm:
alternative compatibili col backup su USB?
Ho visto che c'e' EaseUS Todo Backup Free ma la funzione di backup su USB e' castrata e presente solo dalla versione Home a pagamento :uhm:

https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/34673-list-software-free-but-cazzut-post1708567.html#post1708567

Robocopy justworka

https://fastcopy.jp/en/
https://bvckup2.com/
http://ultracopier.first-world.info/
https://docs.microsoft.com/en-us/previous-versions/technet-magazine/dd547088
https://www.cis.upenn.edu/~bcpierce/unison/
https://www.veeam.com/windows-endpoint-server-backup-free.html

Related, io è da un po' che non uso o provo Teracopy :uhm:

KymyA
14-11-19, 09:49
Teracopy l'ho usato per un po... è per nabbi. Preferisco, anche con Win10, la buona-vecchia-chefunziona riga di comando

Dadocoso
14-11-19, 12:41
Se funziona bene con Solidworks ti bacio in bocca. giuro. lo provo domani al lavoro.

Cmq io uso ANYDESK da una vita. ngula a Teamviewer...

sto ancora aspettando il bacio

KymyA
14-11-19, 14:49
sto ancora aspettando il bacio

No, perché fa cagare... meglio, non migliora un cacchio rispetto ad altri sistemi.
Se ci tieni il bacio in bocca te lo do uguale eh

KymyA
15-11-19, 10:54
Inserisco nell'elenco le POWERTOYS per Windows10. Tra le utility (IMHO) irrinunciabili consiglio le FancyZones (permette di configurare delle "zone" sul desktop dove piazzare le app. Utile per chi ha degli schermi grandi)

Fruttolo
15-11-19, 12:28
Come visualizzatore immagini
Honeyview (stessi programmatori di Bandizip tanto caro a KymyA) oppure ImageGlass

WhiteMason
16-11-19, 02:18
Però, I, I powertoys, NON le, mioddio

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

Dadocoso
16-11-19, 06:07
No, perché fa cagare... meglio, non migliora un cacchio rispetto ad altri sistemi.
Se ci tieni il bacio in bocca te lo do uguale eh

cosa vuol dire non migliora un cacchio? Che api grafiche usa solidwork per la viewport? Con blender e parsec la viewport lavora senza differenza tra essere fisicamente al computer o in remoto, tolta ovviamente la latenza della connessione. Con teamviewer la viewport non va proprio é emulata via software, andrá a 1fps con un cubo da 8 vertici :bua:

Fruttolo
16-11-19, 08:06
Kymya tu ti fai qualche build ad hoc di Windows?

KymyA
16-11-19, 20:49
cosa vuol dire non migliora un cacchio? Che api grafiche usa solidwork per la viewport? Con blender e parsec la viewport lavora senza differenza tra essere fisicamente al computer o in remoto, tolta ovviamente la latenza della connessione. Con teamviewer la viewport non va proprio é emulata via software, andrá a 1fps con un cubo da 8 vertici :bua:

e non t'incazzà! ti danno un obolo in base alle installazioni?
se dici così, riproverò. probabilmente la connessione faceva cacare in quel momento!

- - - Aggiornato - - -


Kymya tu ti fai qualche build ad hoc di Windows?

Per le macchine industriali qui in azienda si. why?

Fruttolo
16-11-19, 21:29
Per pc a casa è comodo, metti Windows + aggiornamenti che non devi scaricare, con photoshop/office e risparmi tempo se hai più fissi o portatili. Però poi mettere altri programmi è na mezza cagata perché diventano obsoleti presto.
Tu cosa usi per farle? :uhm:

Dadocoso
17-11-19, 00:37
e non t'incazzà! ti danno un obolo in base alle installazioni?
se dici così, riproverò. probabilmente la connessione faceva cacare in quel momento!


Non mi toccare parsec perché faccio un casino!!!

no vabbé fottesega, era strano tutto qui. Il problema di connessione ovviamente ci puó essere di li non si esce, ma ero sorperso che tu non avessi notato differenza con un teamviewer qualsiasi.

Io fino a 70-80ms di ping lo uso molto bene. Poi vabbé, se ha 300k in upload dove ti colleghi mi sa che c'é poco da fare :asd:

KymyA
17-11-19, 19:36
Domani riprovo direttamente sul computer della morte della disegner. Che sarebbe mia sorella. Si... L'ho fatta assumere nella stessa mia azienda.

KymyA
25-11-19, 12:51
Siccome devo fare tutto io... segnalo questi pezzi di software per l'elaborazione delle immagini:

PHOTO POS PRO
e
PHOTOSCAPE.

Link in prima pagina, ovviamente. Personalmente sto installando PHOTO POS PRO...