PDA

Visualizza Versione Completa : Unidentified broadcasted objects



Opossum
14-02-16, 00:10
Suicide Mouse
hoax

L'episodio perduto di Topolino, o qualcosa del genere. Snervante nenia da pianoforte, bassissima qualità video, svariati minuti di insensato vuoto in mezzo e simpatiche urla da torturato nell'ultima parte. Tutto sommato gradevole.
Nota a margine: ricordo di aver letto il commento di una tizia su un forum che non ricordo: "Io non sono impressionabile, ma ci sono rimasta malissimo, mi sono pentita di averlo visto e non ho dormito tutta la notte seguente". Ah beh, meno male che non sei impressionabile, tesoro.

Quindi, se siete impressionabili, non guardate.


http://www.youtube.com/watch?v=ZgWPbnwsIeE

Lord Brunitius
14-02-16, 00:11
Non ho ancora trovato fonti certe che il tizio sia stato trovato a pochi isolati, a meno che non si tratti veramente di un inglesissimo alieno :sir:


https://www.youtube.com/watch?v=afXKOt3A0xc&list=PLDyNdu3UgeK9eCjSEQveEcI60d6EXy8-Z

edit: pardon l'abbiamo postato contemporaneamente.

Opossum
14-02-16, 00:16
Southern Television broadcast interruption
true story

Avvenuto a fine novembre 1977, il S.T.B.I. è consistito in un messaggio trasmesso da un alieno che si è sovrapposto alla normale programmazione della Southern Television (canale inglese della ITV) per qualche minuto. Nella comunicazione (abbastanza disturbata) l'alieno lanciò alcune minacce e una sorta di ultimatum.
Si pensa si sia trattato di uno scherzo da parte di qualche hacker.
Si pensa.
:look:


http://www.youtube.com/watch?v=gG-xWMZ6By4



Bart the general
true story

I creepycosi si sono cimentati con l'idea dell'episodio perduto dei Simpson (Dead Bart), ma gli è mancata la lucida follia per avvicinarsi a questo sorprendente pezzo di delirio pubblicato (su YT) da una crew di inglesi chiamata Famicon, quasi sette anni or sono. Bart the general sta ai Simpson più o meno come Dolan sta alla Disney, in quanto a qualità di disegno, e il sonoro è in linea; non c'è nulla di realmente "spaventoso" in Btg, ma è una delle cose più weird che potrebbe capitarvi di vedere in vita vostra.
Gli episodi sono 4 (ma la versione integrale del primo pare irrecuperabile; posso assicurare che quattro anni c'era, io l'avevo vista personalmente, gnè) per un totale di 40 minuti, ma basta un minuto per capire i livelli a cui siamo. Teoricamente la storia è incompleta, ma data la natura erratica del prodotto non si può escludere che dovesse proprio finire così.


https://www.youtube.com/watch?v=Y_6Kp7q5tbA



UVB76
true story

Ormai sono rimasti solo i sassi ad ignorare l'esistenza delle number station, che comunque conservano ancora un loro losco e monotono fascino. Suoni fastidiosi e frasi senza senso provengono da non sa dove e solcano l'etere destinati a non si sa chi con intenti misteriosi. Senz'altro roba militare o spionistica, ma vabbè. Nello splendido futuro in cui viviamo si sono scoperte un paio di cosette in più su di loro, ma perlopiù è nebbia fitta.
La russa Uvb76 è probabilmente la n.s. più nota e meno loquace, col suo "canto di balena" in presa diretta durato in molti casi anche per anni consecutivi, prima che un militare russo a caso buttasse lì all'improvviso qualche nome e qualche numero a beneficio del comunismo. Poi di nuovo la balena, per anni. Un palinsesto migliore di quello di Radio Deejay, sì, ma non di molto.


https://www.youtube.com/watch?v=Wcv_cGLjxCY

Ginzo
14-02-16, 00:16
Qualcuno ribecchi il creepypasta dell'episodio perduto di Spongebob, quello si che mi ha tenuto incollato alla sedia :asd:

Opossum
14-02-16, 00:19
The Wyoming Incident
hoax

Ispirato ad un celebre e reale caso che tratterò più avanti, il W.I. è stato un ben condotto scherzo organizzato da qualche user di SomethingAwful (mi pare). Si tratterebbe di una serie di sei video molto brevi (circa un minuto a testa) che si sarebbero sovrapposti alle regolari trasmissioni di una piccola TV locale del Wyoming: natura dell'intrusione sconosciuta, ma ovviamente con forti sospetti di mani aliene. I video sono inquietantissimi, sgranati, con scritte da paranoia e teste umane dalla fisionomia innaturale che appaiono all'improvviso. E ovviamente musichetta da diarrea istantanea. Gli sfortunati spettatori avrebbero sofferto, nel vederli, di nausea, tremori, attacchi epilettici.
I video sono fatti bene, e diversa gente ci ha creduto (anche se sono smascherabili, oltre che per semplice buonsenso, anche per motivi tecnici). Qui sotto trovate la summa degli attacchi.



http://www.youtube.com/watch?v=IBHkW0aKHRc


The Max Headroom broadcast signal intrusion incident
true story

22 novembre 1987. 21.15 di sera. Chicago. State guardando il notiziario sportivo sulla WGN quando all'improvviso l'immagine scompare e viene sostituita per diversi secondi da quella di un tizio con la maschera di Max Headroom, e un forte ronzio in sottofondo. L'immagine torna allo studio TV quasi subito. Vi chiedete "Che caspio era quello?"
Due ore dopo, state guardando il Doctor Who sulla WTTW, e succede di nuovo. Max Headroom stavolta resta in linea per oltre un minuto, ciancia di cose assurde (appena appena comprensibili) e si fa sculacciare da qualcuno. Sparisce di nuovo.
E non torna più.

Non si è mai scoperto chi sia stato.


http://www.youtube.com/watch?v=tWdgAMYjYSs

Opossum
14-02-16, 00:30
Cry Baby Lane
true story

Film infantil-horror del 2000 a medio budget, destinato ad un pubblico di preadolescenti. Senza infamia e senza lode, è diventato in certi ambienti celebre perchè è stato per anni il lost movie di più recente produzione. Trasmesso una sola volta, in seguito a proteste di genitori di bambini traumatizzati dalla visione non è più stato replicato, nessuna copia VHS o DVD è mai circolata e pare che la Nickelodeon stessa negasse di averne ancora copie. Data la natura horror del film, la storia ha preso una piega vagamente inquietante.
Solo nel 2011, grazie a un utente di Reddit, si è potuta recuperare una copia.

Qui linko, per meri fini di completezza, il film intero; ma se volete un consiglio spassionato passate oltre


http://www.youtube.com/watch?v=zrBjM8mTib4

Opossum
14-02-16, 00:40
Czech nuclear bomb prank hoax
true story

Ah, la campagna ceca: cieli tersi, acqua pura, verdi prati, funghi atomici.
Perlomeno così parrebbe. Ma è stato solo uno scherzone (avvenuto nel 2007) di un gruppo di hacker, visto "in diretta" durante una trasmissione TV mattutina, che hanno sostituito le immagini di una telecamera con quelle da loro fabbricate aggiungendo al panorama classico una esplosionuccia atomica di second'ordine. Una di quelle che che non fanno manco oscillare i fili d'erba. Avete presente, no?
Comunque, comprensibile attacco di panico generalizzato nella nazione. I burloni sono stati citati in giudizio, furono chiesti tre anni di reclusione. Ignoro come sia andata a finire.


http://www.youtube.com/watch?v=MzaN2x8qXcM

Opossum
14-02-16, 00:50
SPK - Despair
true story

L'australiano Graeme Revell è oggi un compositore di colonne sonore assai richiesto nella Hollywood "bene" (nel lungo curriculum figurano ad esempio Strange Days, Sin City, Grindhouse); in gioventù fu però una delle menti degli SPK, band industrial-noise di chiara fama underground e abbastanza inascoltabile. Tra le loro performance kontrokulturali compare questo curioso video Super8 di origine ignota, girato pare clandestinamente in un obitorio, dove un buontempone si "diverte" a simulare fellatio & seghe tra cadaveri. La non-musica degli SPK è giusto il sottofondo che ci voleva, bisogna ammetterlo. Altro che porn-groove
Non si sa molto di più.

Nel video gli spezzoni in obitorio cominciano ad apparire da 0:45, il pompino però non si vede (il link in cui l'avevo trovato è stato rimosso e non trovo più copie che abbiano il video integro).


https://www.youtube.com/watch?v=LyOVucq23DQ

Opossum
14-02-16, 01:01
Intervallo Raitre
true story

No, beh, nessun mistero in realtà. Tutti gli anziani ricorderanno per certo il rassicurante Intervallo della Rai, con le sue bucoliche cartoline animate dai mille angoli del Belpaese e la sua ben nota passacaglia. Esemplare di una televisione che oggi non c'è più, assieme all'Almanacco del giorno dopo, al segnale orario, ai monoscopi, alle pagine di televideo trasmesse nelle primissime ore del mattino su Raidue, al "le trasmissioni riprenderanno alle ore 9.00"; all'epoca ci si permetteva di non tamponare con la pubblicità ogni minimo pertugio.
Gli Intervalli però non erano tutti uguali: chiedere a quei comunisti di Raitre, che se la spassavano con la loro versione, formalmente uguale a quella standard (commento sonoro incluso) ma senza ameni campanili e transumanze; al loro posto spuntano bianchi e neri con spruzzate di colori acidissimi, bassifondi, spazzatura e gentaglia varia. L'Italia postapocalittica fuori dalla tua finestra, oggi*


http://www.youtube.com/watch?v=0gbdYh9Wkag


* "oggi" potrebbe significare "ieri". Leggere attentamente le avvertenze.

Opossum
14-02-16, 01:07
Captain Midnight
true story

Niente di particolarmente tremendo, davvero, ma l'incursione dell'ing. John R. "Captain Midnight" MacDougall nelle frequenze HBO, a mezzanotte e mezza del 27 aprile 1986 (orario dell'east coast), è uno degli eventi di intrusione più ricordati nella storia. Capitan Mezzanotte interruppe le trasmissioni HBO (nella fattispecie il film "Il gioco del falco", di cui ho scoperto l'esistenza proprio grazie a questa vicenda, e ne sono contento) per quattro minuti e mezzo, per protestare contro l'aumento dei prezzi della TV satellitare. E aveva ragione, catzo!

http://i.imgur.com/uD0uPYl.jpg

Opossum
14-02-16, 01:13
Webdriver Torso
true story

Chi è Webdriver Torso, il/la misterioso/a uomo/a, iscritt(o/a)si su Youtube nel marzo 2013 che si nasconde dietro le migliaia di video contenenti solo undici secondi di quadrati semoventi e suoni fastidosi (https://www.youtube.com/channel/UCsLiV4WJfkTEHH0b9PmRklw)? Parecchia gente se l'è chiesto per diverso tempo, nel frattempo incorrendo in diversi TSO, finché non si è scoperto che dietro a tutto c'era il NWO.
O Google.
Che è lo stesso.


http://www.youtube.com/watch?v=4MrD6fLxgyw

Maggiori info: http://attivissimo.blogspot.it/2014/06/risolto-lenigma-di-webdriver-torso.html

Opossum
14-02-16, 01:19
SEB Television
true story

http://i.imgur.com/yTFQ0LK.jpg

NB: questo post è LA NOIA.

Qui non c'è proprio nessun mistero, o per meglio dire: OGGI so che non c'è alcun mistero, ma anni fa -diciamo pure LUSTRI fa- SEB TV rappresentava un enigma non da poco per il sottoscritto. Ogni tanto mi torna in mente questo bizzarro oggetto che si aggirava nel mio etere, e insomma, adesso ve lo cuccate pure avvoi.

Nei primi anni '90 la mia famiglia affrontò il grande passo di rottamare il nostro vetusto tubo catodico (una roba della Zoppas che più anni '70 non si poteva, arancione e vagamente ovoidale, senza telecomando e ovviamente b/n) per passare a un fiammante Blaupunkt con televideo e tronic pilot (vi state chiedendo cosa sia il tronic pilot? Non ne vale la pena). La cosa mi permise di poter smanettare più agevolmente con la programmazione, visto che adesso potevo sbizzarrirmi con telecomando e display (avevo dieci anni scarsi all'epoca, la Zoppas era troppo criptica per me (e poi, se non ricordo male, aveva solo 4 canali in memoria, che forse nemmeno si potevano cambiare)). Fu aggirandomi nei meandri dell'UHF che mi imbattei un giorno, sulla posizione 72 -già ben oltre gli ultimi canali occupati, quindi in pieno regno dell'effetto neve- uno strano canale seppellito sotto un mare di disturbi video, in bianco e nero e senza audio. Dagli spot che mandava in onda ogni tanto capimmo che si chiamava SEB Television, nome che non ci accendeva alcuna lampadina. Non si vedeva a tutte le ore del giorno, e quando c'era mostrava visi sconosciuti e testi incomprensibili in sovrimpressione che mia sorella, all'epoca alle medie e notevolmente più acculturata di me, sosteneva essere scritti in inglese. A volte SEB TV trasmetteva la Ruota della fortuna, ma era strana, senza Mike Bongiorno né Paola Barale (con nostro sommo sbigottimento). Nessuna guida TV citava quell'emittente. Mia sorella cominciò a supporre che si trattasse di un canale americano. Ma come ci arrivava fin sul Garda? Ma soprattutto, perché non di rado apparivano pubblicità con riferimenti all'italianissima Aviano (PN)?

L'apparizione di Aviano avrebbe potuto spingermi sulla strada giusta, ma per l'appunto avevo solo 10 anni e di basi aree USA sapevo giusto qualcosa meno che di fissione nucleare. Il segnale di SEB TV sparì da casa mia dopo pochissimi anni (già nel '95 era scomparso da un pezzo, se ben ricordo) e per parecchio tempo me ne disinteressai; alle superiori potei provare a rivolgermi a qualche persona in più, ma nessuno ne sapeva nulla, e cercando informazioni su Wheel of Fortune -vi ricordo che sono vecchio, era ancora epoca pre internet- non trovai che fosse mai stata trasmessa da un canale chiamato così.
Nell'epoca di internet è tornata a rimbalzarmi in testa quella sigla e ho fatto qualche ricerca, ma tuttora di materiale se ne trova pochissimo, almeno cercando con quel nome. Tuttavia anni di insistenze hanno fatto sì che la nebbia finalmente si dipanasse: SEB altro non era che l'acronimo di Southern European Broadcasting, un'emittente fondamentalmente USA ma posizionata in Italia, gestita dalle loro forze armate ad uso e consumo per i militari (e le loro famiglie) di stanza in quest'angolo del pianeta. Era tutto molto semplice, no? Ora posso tornare a dormire tranquillo.

Qualche info in più:
http://www.e-venturi.com/sm/ancora-afn-la-maddalena-e-sigonella.html
http://www.e-venturi.com/sm/afn-vicenza.html
Per i curiosi, il sito del gestore di questo tipo di servizi (la American Forces Radio and Television Service) è questo: http://afrts.dodmedia.osd.mil/

Opossum
14-02-16, 01:29
Alien autopsy
hoax


https://www.youtube.com/watch?v=pukbzCC3cfQ

Il grande inganno degli anni '90. Si sa già praticamente tutto di questo filmato, così celebre e demodè da essere stato oggi largamente dimenticato. Personalmente lo vidi nei primi '00 a casa di un amico appassionato di astronomia e ufologia e ne rimasi piuttosto inquietato (ma giuro che non ricordo se ci avevo creduto o no; probabilmente ero rimasto possibilista). Attorno alla vera natura di questo mockumentary, che riprende l'autopsia di alieno precipitato a Roswell nel '47, c'è stato per anni un silenzio totale: diffuso nel 1995, solo nel 2006 il suo scopritore, l'inglese Ray Santilli, si è deciso a rivelare che trattavasi di una bufala architettata proprio da lui (http://hoaxes.org/archive/permalink/alien_autopsy). Non che non ci fossero corposi indizi al riguardo, ma il soggetto e la realizzazione erano troppo affascinanti perché più d'un appassionato non avesse coltivato grandi speranze sulla veridicità del filmato.
La vita è dura.

E comunque, giusto per precisare tutto, già nel 2001 era stato svelato che la morfologia del vero alieno di Roswell differiva significativamente da quella del falso video di Santilli.

http://i.imgur.com/WyeTXUJ.jpg



Zombie EAS Hoax
true story

Interessantissimo momento di alta televisione visto su KRTV, canale del Montana nordoccidentale, l'11 febbraio 2013. Mentre era in onda il programma The Steve Wilkos Show, improvvisamente è partito un segnale dell'Emergency Alert System (un sistema per trasmettere rapidamente avvisi via TV alla popolazione) che avvertiva che i morti stavano sorgendo dalle tombe ed aggredendo i viventi. Purtroppo, si trattava solo di uno scherzo di un hacker (peraltro ancora non identificato) :(


https://www.youtube.com/watch?v=UN7SsI0kajw

Opossum
14-02-16, 01:36
Lamù (la sigla italiana)
true story

Poi c'è questa storiella carina su un mistero tutto nostrano: la sigla originale italiana di Urusei Yatsura. Per anni un sacco di giovini là fuori, negli anni '80, hanno sentito questa canzone aprire le quotidiane gesta di Ataru e Lamù; quello che quei giovini ancora non sapevano era chi quella sigla l'avesse scritta e cantata. Beh, sono passati trent'anni e ancora non si sa. Nessuno conosce l'autore, nessuno conosce il cantante, nessuno conosce il detentore dei diritti, nessuna casa editrice l'ha mai pubblicata su disco; nella videosigla i nomi delle persone coinvolte non compaiono. Manipoli di animofili si sono mossi per anni nelle direzioni più disparate per cercare di capire chi ci sia dietro il motivetto. La questione è ancora aperta.

http://www.sigletv.net/special_lamu_index.php


http://www.youtube.com/watch?v=o3qL_zxNAfg

GenghisKhan
14-02-16, 10:00
Bellissimo topic Opossum :asd:

Ovviamente cliccato nulla :snob:

Arkler
14-02-16, 10:23
Settanta stelline, sottoscrivo e metto una brandina qua in giro

Arkler
14-02-16, 12:04
Ma la roba della sigla di Lamù è una figata :pippotto:

Ci sarebbe da scriverci un romanzo sopra :asd:

macs
14-02-16, 12:11
sottoscrivo :sisi:

Opossum
14-02-16, 13:40
Settanta stelline, sottoscrivo e metto una brandina qua in giro
Eh, quelli che so li ho esauriti tutti. Me ne sono venuti in mente un altro paio ora, dopo li metto (comunque sono hoax, quindi meno interessanti), ma nient'altro.
Spero arrivi qualche altro sapientologo con roba fresca.

Fruttolo
14-02-16, 13:59
stefansen sei tu?

Arkler
14-02-16, 14:08
Eh, quelli che so li ho esauriti tutti. Me ne sono venuti in mente un altro paio ora, dopo li metto (comunque sono hoax, quindi meno interessanti), ma nient'altro.
Spero arrivi qualche altro sapientologo con roba fresca.

Beh potremmo virare sul creepy and/or mysterious in genere, un po' di roba carina si dovrebbe beccare :uhm:

Opossum
14-02-16, 14:16
Beh potremmo virare sul creepy and/or mysterious in genere, un po' di roba carina si dovrebbe beccare :uhm:
Sicuramente ce n'è a pacchi, ma la mia intenzione era limitarmi a roba passata in TV o radio -al massimo web- e di origine ignota (vera o supposta tale) o comunque con storie strane alle spalle.
Anche se in realtà già io ho violato le mie stesse regole (l'intervallo di Rai3 c'entra gran poco qui, per dire, e nel topic originale sul df -di cui questo è un clone- avevo pure tirato fuori Moreana Mordegard che c'entra ancora meno), quindi boh :asd: Si spammi e bona lì.

alastor
14-02-16, 14:22
ci fu il caso dei leghisti che disturbavano il tg rai

Opossum
14-02-16, 14:26
KrainaGrzybowTV
hoax

Chi è la piccola Agatha? Perché è stata rapita e costretta presentare, assieme al simpatico e demoniaco scoiattolo Maggie, a presentare Mushroom Land TV sulla televisione polacca negli anni '80? Cosa c'è davvero dietro questa trasmissione per bimbi comunisti?
Domande senza risposta.


http://www.youtube.com/watch?v=D_h2G6QMMjA

macs
14-02-16, 14:29
Qualcuno conosce salad fingers? :pippotto: non so se rientra nella categoria di questo thread però

Lord Brunitius
14-02-16, 14:37
Qualcuno conosce salad fingers? :pippotto: non so se rientra nella categoria di questo thread però

yep, stupendo.

Stefansen
14-02-16, 15:19
Tutta roba inquietante.
Alcuni a mio avviso sono degli hacker che avevano accesso ad alcuni trasmettitori e si divertivano a fare queste cose. Da considerare che vedere un'immagine misteriosa per qualche minuto in Tv doveva generare panico tra la gente o comunque farli andare sulla bocca di tutti per qualche giorno, in un'epoca in cui a differenza della nostra dove con internet video di questo genere spuntano ovunque, non erano poi così diffusi

alastor
14-02-16, 15:38
stefansen ma c'hai la giornata analfabeta funzionale? :bua:
è scritto ad ogni video

E.A.Poe
14-02-16, 15:47
Bel topic e argomento figo. :pippotto:
Opo una garanzia come sempre

Metatron
14-02-16, 18:27
Spero arrivi qualche altro sapientologo con roba fresca.

potresti estendere a creepy lato vg, tipo quelle rom dei pokemon taroccate che sono allucinanti.
oppure mettere spot tipo quello del tarako che ebbi la sfortuna di vedere durante episodi di naruto, agghiaccianti quelle pubblicità.

Pasta X
15-02-16, 05:57
Eccomi
Solo che ora non puedo postar

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Sinex/
15-02-16, 08:52
Best topic.
Finalmente.

Opossum
22-07-16, 23:17
The frantic ex-worker from Area 51
hoax (?)

Coast to Coast AM è una trasmissione radiofonica statunitense in onda da una trentina d'anni, dedita alle conversazioni su temi quali pseudoscienze, paranormalità e ipotesi di complotto. Un posto che una notevole quantità di disadattati chiama casa, a partire dai banali redneck rapiti dagli alieni fino a cose più esotiche tipo il tizio con un buco nero nel giardino sul retro. Nel marasma di ascoltatori chiamanti con una autentica storia inventata da raccontare, grande fama ha raggiunto questa spettacolare telefonata del 1997 ad opera di un ex operatore dell'Area 51 che svela cosechenondovrebberoesseresvelate, con un'urgenza nella voce che raggiunge vette intollerabili. Gli alieni sono fra noi, scopriamo; e parrebbe che non vogliano che si sappia, dal momento che la telefonata misteriosamente salta. Cosa successe? Chi era questa persona? Era vero quel che diceva? Chi ha interrotto la comunicazione? Era davvero sempre questo tizio quello che mesi dopo avrebbe ritelefonato per dire "era tutto uno scherzo"? Gli omini verdi mi lasceranno inviare questo post?


https://www.youtube.com/watch?v=ee3bld4lTG0

Rot Teufel
23-07-16, 11:52
Gli omini verdi (o grigi) picchiano agli operatori dell'area 51 :sisi:

Galf
23-07-16, 12:04
Max Headroom mi ha sempre inquietato davvero tanto :asd:

Pasta X
23-07-16, 12:05
Bravo che sul donzo sono bannato fino il 2049

Opossum
23-07-16, 12:47
Max Headroom mi ha sempre inquietato davvero tanto :asd:
E chi no? :asd:

Recentemente pare (PARE) si sia scoperto qualcosa di più.

http://www.reddit.com/r/IAmA/comments/eeb6e/i_believe_i_know_who_was_behind_the_max_headroom/

Skywolf
23-07-16, 13:11
opo master of the internet come al solito

Squall811
23-07-16, 13:21
Adoro ste cose!
Sottoscrivo!

macs
23-07-16, 14:20
The frantic ex-worker from Area 51
hoax (?)

Coast to Coast AM è una trasmissione radiofonica statunitense in onda da una trentina d'anni, dedita alle conversazioni su temi quali pseudoscienze, paranormalità e ipotesi di complotto. Un posto che una notevole quantità di disadattati chiama casa, a partire dai banali redneck rapiti dagli alieni fino a cose più esotiche tipo il tizio con un buco nero nel giardino sul retro. Nel marasma di ascoltatori chiamanti con una autentica storia inventata da raccontare, grande fama ha raggiunto questa spettacolare telefonata del 1997 ad opera di un ex operatore dell'Area 51 che svela cosechenondovrebberoesseresvelate, con un'urgenza nella voce che raggiunge vette intollerabili. Gli alieni sono fra noi, scopriamo; e parrebbe che non vogliano che si sappia, dal momento che la telefonata misteriosamente salta. Cosa successe? Chi era questa persona? Era vero quel che diceva? Chi ha interrotto la comunicazione? Era davvero sempre questo tizio quello che mesi dopo avrebbe ritelefonato per dire "era tutto uno scherzo"? Gli omini verdi mi lasceranno inviare questo post?


https://www.youtube.com/watch?v=ee3bld4lTG0

ayyy
https://i.imgur.com/yho9pgM.jpg

Pasta X
23-07-16, 17:08
Arrrrrr

Opossum
24-07-16, 17:32
Pornografia nos terminais de ônibus de Curitiba
true story

7 agosto 2015, stazione degli autobus di Curitiba (Paranà, Brasile)

http://i.imgur.com/0DnvLkH.jpg

mattex
24-07-16, 17:37
fail no link video niente

Opossum
24-07-16, 18:37
The old tape (the WKCR hijacking)
hoax (?)

Quasi nulla si sa di questa registrazione effettuata praticamente per caso da un anonymus in una tarda notte di metà anni '90. Da quel che si sente, le normali trasmissioni della niuiorchese WKCR 89.9 (radio della Columbia University) vengono di botto interrotte da uno servante disturbo, a cui poi si sostituisce una voce che recita nomi di gente morta e date varie. La totale assenza di altre fonti oltre a quella dell'ignoto personaggio di cui sopra, che la lasciò in /x/ (nientemeno), lascia propendere per lo scherzone.


https://www.youtube.com/watch?v=cse-fqzAOlw

Leizar
24-07-16, 19:33
Butto nel pentolone Tara the android.


https://www.youtube.com/watch?v=5zFl_WD6vV8

Opossum
30-07-16, 21:58
Taglia che scotta
true story

Jim Wynorski ha cominciato a dirigere film nel 1984, a 34 anni; al momento in cui scrivo, 32 anni dopo, è accreditato in un gran totale 101 titoli. Una media produttiva di oltre 3 film l'anno: in genere non è un buon segnale sulla qualità media dell'output di un regista. E infatti la sua opera omnia, significativamente, è piena di titoli mai sentiti da anima viva e spesso abbastanza indicativi del tenore della sceneggiatura ("The Witches of Breastwick"...), i dindi della produzione latitano visibilmente, e casomai rimanesse qualche dubbio basti pensare che il nome del Nostro è stato spesso associato a quello di Roger Corman. A buon intenditor.
Nel marasma della filmografia di Wynorski appare questo scrausissimo western/softcore del 1995, Hard Boiled, puzzonissimamente rititolato Taglia che scotta qui da noi, con protagonistE del calibro di Kelly le Brock (in disarmo) e Rochelle Swanson (!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!). Il problema di questo film? Che si vede qualche tetta. Tutto bene, per carità...
...almeno fino a quando, nel novembre 1999, un addetto alla composizione dei palinsesti RAI deve pescare un film a caso da inserire su Rai 1 alle 10 del mattino. Piena fascia protetta. E ovviamente pesca male.
Prima che qualcuno (peraltro uno spettatore, non qualcuno nella RAI) si accorgesse del profluvio di mammelle in pieno giorno sul canale ufficiale della DC, passò gloriosamente un'ora. Il film fu poi interrotto di colpo.
Momenti tragicamente perduti.

https://it.wikipedia.org/wiki/Taglia_che_scotta

Cascarino2
01-08-16, 10:30
Fico sto topic :sisi:

Opossum
02-09-16, 23:04
The frantic ex-worker from Area 51
hoax (?)
Scopro solo ora che i Tool hanno riciclato la chiamata per comporre Faaip de Oiad. E dire che ho pure il disco :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=cqO3BByBflg

Absint
03-09-16, 23:03
Iscritto, topic spettacolo

Lord Brunitius
04-09-16, 00:35
Il frantic ex worker dell'area 51 mi ha sempre dato da fare.

Opossum
02-10-16, 11:07
Mania
hoax

Visto che ormai di U.B.O. non ne saltano più fuori, vado un po' OT e segnalo questo simpaticissima stranezza messa in piedi probabilmente per perculare qualche collezionista. Il "Mania" in oggetto è un film del 1973 girato da Renato Polselli, regista dal quale vi esorto a stare alla larga. Diversi film di Polselli sono rarissimi o persino introvabili, e Mania fa parte di questo gruppo: mai passato in TV né pubblicato su VHS o altri supporti (non mi sono informato se sia uscito nei cinema, credo di sì comunque), ne esisteva una sola copia al CSC, trasmessa finalmente per la prima volta in pubblico durante un festival a Roma nel 2007. Si parlò all'epoca di un'uscita in DVD, ma poi calò un altro decennale silenzio interrotto da una nuova proiezione pubblica all'inizio di questo settembre.
Ora, che è successo? Che una settimana fa circa Mania è apparso su Youtube (uppato da tale utente "TV Privata"); e la cosa strana è che il video è tratto da una registrazione VHS effettuata su una TV privata torinese, Telestudio. Ma allora Mania era passato in TV! Quando? Come? Perché nessuno ha mai detto niente?
In realtà quello che è successo è questo: qualcuno (non si sa chi, almeno per ora) è riuscito a procurarsi il film, copiarselo e fare un bel lavoro di "modifica", consistito sostanzialmente nell'applicare effetti di distorsione e il logo della TV piemontese. Lavoro piuttosto ben fatto, ma non perfetto (l'audio non è distorto in modo congruo, e durante il film passa una pubblicità siciliana (su -ricordo- un canale locale torinese, gh)). Ozrehcsehc! Qualche collezionista colpito nel vivo ha chiesto la rimozione, ma siccome siamo tutti Luther Blissett poco dopo il film è rispuntato. Vediamo quanto dura.


https://www.youtube.com/watch?v=DcvkQl5LyCA

Rot Teufel
02-10-16, 12:01
:pippotto:

Kronos The Mad
02-10-16, 12:03
Bel topic, seguo con interesse.
Mi ha fatto tornare in mente uno scherzo fatto a un amico (infognatissimo con questi misteri, ora meno ma è parecchio che non lo sento) in occasione dell'addio al celibato :asd:

alberace
02-10-16, 12:13
quella volta che orson welles si mise a leggere la guerra dei mondi in radio :asd:

https://it.wikipedia.org/wiki/Orson_Welles#La_guerra_dei_mondi


https://www.youtube.com/watch?v=OzC3Fg_rRJM


https://www.youtube.com/watch?v=WWELO7fENT0

Opossum
02-10-16, 14:24
Mania
hoax

<cut>
Certo che scrivo davvero come un mentecatto, non si capisce un cazzo :uhm: sarà forse il caso di imparare a rileggermi...

Metatron
02-10-16, 18:18
c'è di mezzo la pubblicità di "tutto mobili" :uhm: ci son sotto cose poco chiare.

ho visionato circa 2 minuti di questo film skippando, la protagonista è legata a una persona che non esiste più e la proietta come esistente?

nel caso è similare a di caprio in inception con la proiezione della sua compagna, similitudini, coincidenze?
cosa differisce in questo antesignano del capolavoro del 2010? dobbiamo ASSOLUTAMENTE indagare :asd:

Opossum
02-10-16, 18:52
ho visionato circa 2 minuti di questo film skippando, la protagonista è legata a una persona che non esiste più e la proietta come esistente?

nel caso è similare a di caprio in inception con la proiezione della sua compagna, similitudini, coincidenze?
cosa differisce in questo antesignano del capolavoro del 2010? dobbiamo ASSOLUTAMENTE indagare :asd:
Ti rispondo disordinatamente. Non ho visto né Inception né Mania (e non penso di farlo: di Polselli ho visto solo Oscenità (versione italiana) la scorsa primavera e ho ancora gli incubi. Sul forum del Davinotti c'è un fan sfegatato di questo regista, e a giudicare dai suoi comportamenti deduco che la visione delle opere polselliane abbia effetti deleteri sulla psiche) - dicevo, mai visto nessuno dei due film quindi non so dire nulla sulle differenze. Idem sulle somiglianze: di certo Nolan (Inception è di Nolan? non ricordo) non ha visto Mania, ed è improbabile che Polselli avesse visto Inception; se ci sono riferimenti sono certamente involontari. La protagonista ha sicuramente turbe psicologiche (non so quali): si tratta di un tema centrale a tutto il cinema polselliano. Mi sembra tutto.

Metatron
03-10-16, 10:17
la mia è ironia rispetto ad inception, che ti consiglio di vedere :asd:

Opossum
03-10-16, 12:21
la mia è ironia rispetto ad inception
Ah, credevo fosse ironia verso Mania :asd:

Opossum
22-10-16, 22:03
Angelo Zarcone [?]
true story

Hijacking televisivi veri e presunti continuano a latitare -o perlomeno a sfuggire al mio radar- ma io mi annoio e quindi vi propongo un'ulteriore divagazione con la storia del fantomatico Angelo Zarcone.
Zarcone, chi era costui? Beh, è il tizio che nel 1962 ha fatto i disegni per la prima edizione del primo numero di Diabolik (per i più giovani fra voi: è un celebre fumetto italiano su un genio del crimine). Peculiarità di Zarcone era (è?) che di lui nessuno conosceva identità reale (le generalità che fornì erano forse false) e provenienza. Questo "Zarcone" collaborò con qualche testata nei primi '60 e si occupò, come detto, di disegnare Diabolik. Già dal secondo numero venne però sostituito, e inoltre Diabolik #1 venne ridisegnato per le successive ristampe da Luigi Marchesi; in conseguenza, di "Zarcone" moltissimi lettori di Diabolik (tutti quelli che non hanno mai visto il primissimo numero originale, in pratica) non hanno mai nemmeno saputo l'esistenza. Comunque, il motivo della sostituzione? "Zarcone" sparì. Lasciò la pensione dove viveva senza lasciare recapiti e non fu più mai reperito. <sigla di x-files>

Altri dettagli sulla solita wiki e anche qui (http://www.giannibono.com/2011/01/06/il-misterioso-zarcone/) (da questo link proviene il ritratto di Zarcone che vedete qui sotto. Considerate che ora dovrebbe avere 55 anni di più. Vi ricorda qualcuno? CHIAMATE LA SCIARELLI, SVELTI!)

http://i.imgur.com/ENRTlKk.jpg

Sinex/
23-10-16, 22:11
Grande opo

Opossum
09-11-16, 20:57
speciale elezioni statunitensi
Socks the Cat rocks the hill
true story

È un dato di fatto, ne abbiamo definitiva conferma in queste tonitruanti ore, che Hillary Clinton stia sul cazzo al mondo intero. A dire il vero, lo staresulcazzismo è certamente una caratteristica ormai diffusa nella famiglia Clinton: lei è una babbiona, suo marito un puttaniere, la figlia una cessa (quasi nomen omen). Non si salva nessuno? Oggi no. Eppure un tempo un Clinton che riscuoteva le simpatie del pubblico esisteva: sto ovviamente parlando di Socks, il gatto di casa, purtroppo tornato polvere ormai da tempo. Che Socks avesse i suoi sostenitori è provato dal tentativo (da parte di Kaneko (quellli di Gals Panic! e Realtime Associates) di produrre un platform per SNES e MD in cui impersonare il micio presidenziale, Socks the Cat rocks the hill. Controversie e fallimenti purtroppo fecero sì che il gioco, previsto per il '93, non abbia mai potuto vedere la luce nonostante l'avanzato stato di composizione.
Ma, poiché le vie del signore sono infinite, uno di quei miracolosi ritrovamenti che ci hanno consentito negli anni di dissotterrare escreme... meraviglie come Cheetamen II e Desert Bus ha avuto come oggetto il giochillo in questione. Problema: ne esiste solo una copia, e il simpaticone che se l'è accaparrata è, per l'appunto, un simpaticone. Del gioco ha fatto un video, bontà sua; solo che si vede (intenzionalmente, pare) in modalità Mr. Magoo. Perché? Sarà colpa dei poteri forti? E quindi quanto ci sarà da fidarsi di quel che si vede?


https://www.youtube.com/watch?v=hz5NIa6mrmU

freddye78
09-11-16, 21:10
Tra i related c'è un altro video del gioco che si vede bene

Opossum
09-11-16, 21:15
Tra i related c'è un altro video del gioco che si vede bene
Lol, non li avevo mai visti, li hanno messi da poco tempo.
Sono quelli del "remake" di prossima pubblicazione, mi sa.

EDIT: maggiori info qui (https://www.kickstarter.com/projects/socksthecat/socks-the-cat-the-video-game-based-on-the-clintons?ref=activity#). Pensavo lo riprogrammassero da zero, invece pare che riutilizzeranno il codice già scritto. yeah.

Opossum
11-02-17, 10:32
Italia - Haiti
true story

Per rinfrancar lo spirito tra un hijacking e l'altro, qui un probabilissimo sabotaggio interno.


https://www.youtube.com/watch?v=SDFiKUKtm20

Opossum
11-02-17, 15:57
CHI? CIRO?
true story (?)

Oltre un quarto di secolo ci separa dal pomeriggio dell'8 gennaio 1990 e dalla famigerata telefonata -recante disastrose nuove- che una devastata Sandra Milo ricevette in diretta su Rai Uno (e alla quale, per inciso, posso dire di aver assistito in diretta senza capire che cazzo stesse succedendo). Una spettatrice, tale Maria Ramondino, informava la bionda attrice e conduttrice di un rovinoso incidente capitato al figlio Ciro (all'epoca diciannovenne) e che l'aveva ridotto male, forse in fin di vita: la conseguente fuga e gli strilli di Sandrocchia restano ad oggi indimenticati, e forse indimenticabili tout court. In realtà era uno scherzo di pessimo gusto, Ciro stava meglio della madre. Si trattò di una mascalzonata pro-Auditel preparata dalla Rai forse in combutta con gli stessi interessati (ma la Milo -anche se ha lavorato con Fellini- non è che fosse Anna Magnani, se capite che intendo), di una vendetta, di una vera cattiveria di qualche anima bella, o altro? Ad oggi certezze non ce ne sono. Maria Ramondino ovviamente non esiste: la polizia rintracciò l'apparecchio della chiamata a Roma, all'interno di uffici appartenenti all'Alemagna, in una stanza a cui potevano avere accesso una ventina di impiegate tutte egualmente sospettabili ma senza prove a carico. Le indagini si conclusero con un nulla di fatto; a noi resta solo la leggenda della corsa della Milo.


https://www.youtube.com/watch?v=ZU9HlUnyHhs

Fruttolo
11-02-17, 16:07
CHI CIRO DOOVEE ODDIOODDIOODDIOODDIOODDIO

http://j4gifs.altervista.org/_altervista_ht/gif/smug/smug96.gif

Opossum
31-05-17, 23:06
Eveready Harton in Buried Treasure
true story

Le poche informazioni disponibili su Eveready Harton si trovano su Wikipedia e quindi, visto che è tardi, potete andarvele a cercare lì. Ma bene o male il sunto è: un cartone porno del 1929! "Un'idea balzana" non rende neanche lontanamente l'idea, e in effetti la realizzazione è veramente trascendentale. Autori e scopo dell'esistenza del filmato? Non ci sono certezze al riguardo...


https://www.youtube.com/watch?v=gJhK3oT_i9Y

mattex
31-05-17, 23:14
ban!

Opossum
11-06-17, 14:44
The Eye of Argon
true story

http://i.imgur.com/AJ9CrKp.jpg

Continuiamo lietamente ad andare fuori tema, perché mi annoio e poi tanto decido io
The Eye of Argon è un libro, un racconto lungo. Di libri ce ne sono tanti, certo, ma questo è più interessante di altri; uno dei due motivi per cui lo è è che, per molti, si tratta del peggior testo mai scritto fino all'avvento delle prose di Stefansen. Il secondo motivo lo vediamo dopo.

Che L'Occhio di Argon sia davvero il libro più brutto di sempre è cosa discutibile. Intanto un'attribuzione di demerito del genere è francamente troppo soggettiva per darle peso; e poi di sicuro ad oggi c'è di peggio, e forse si trattava di una critica ingiusta già quando fu scritto nel 1970. Di sicuro comunque c'è che è roba brutta. Il suo autore, Jim Theis (morto appena quarantottenne nel 2002), scrisse la novella a 16 anni e ammucchiò errori -comunissimi nei giovani esordienti- a livelli tali da essere registrati da contatori geiger: prosa ampollosa, stereotipi, dialoghi innaturali, trama farraginosa, buchi di sceneggiatura fanno capolino anche nelle virgole. Il nome scelto per il barbaro (!) protagonista, tanto per dire, è il "comodissimo" Grignr; e da qui in poi le cose riescono solo a peggiorare. Per motivi forse sconosciuti allo stesso Theis, esistono i capitoli 3 1/2 e 7 1/2 (!!).
Apparentemente, inoltre, anche il manoscritto originale contiene varie prelibatezze come errori di ortografia, impaginazione poco furba, spazi mancanti, errori non cancellati (Theis si limitò a riscrivere di seguito la parola corretta senza cancellare quella sbagliata). La macchina da scrivere utilizzata sembra avesse una margherita subottimale, o quantomeno un nastro d'inchiostro consumato o fallato. Circolarono copie ciclostilate che amplificarono i danni.
La fama di T.E.o.A. è sopravvissuta nei decenni (ed anche al suo autore), e tuttora la lettura del testo ad alta voce durante i convegni di sci-fi è praticata per motivi rituali ed agonistici: vince chi riesce a leggerlo per più tempo mantenendo la faccia seria, pare. Theis, ovviamente, non fu mai lusingato dalle attenzioni riservate alla sua bislacca creatura.

Benché l'esistenza di una cosaccia del genere sia una cosa anche rincuorante [<- aggettivo a caso] da sapere, quale costrutto ne viene a un topic del genere? Di per sé, nessuno, ovvio, ma -come dicevo all'inizio- c'è dell'altro. T.E.o.A. fu originariamente pubblicato sulla fanzine statunitense OSFAN nel 1970; quando la novella cominciò a diventare popolare, iniziarono a circolare copie tratte da una versione della fanzine incompleta poiché priva del finale: il fascicolo da cui le ristampe erano state prodotte mancava dell'ultima pagina. Ovviamente, OSFAN non era esattamente il New York Times: parliamo di una rivista stampata in proprio, con tecnologie di fine anni '60, in quantità certamente ridicole, nella periferica St. Louis (Missouri). Nulla di più logico che non se ne trovasse facilmente in giro qualche esemplare per restaurare il racconto. Per quasi quarant'anni tutte le versioni circolanti reperibili (cartacee prima, online dopo) terminavano con uno sconfortante -END OF AVAILABLE COPY- a cui nemmeno Theis sembrava poter (o voler) porre rimedio. Quale fosse il destino finale di Grignr e della sua lotta col blob, posto che ce ne fosse davvero uno, nessuno sembrava destinato a scoprirlo mai più. Solo nel 2009 l'eroica Sandra Bond è riuscita nell'impresa di svelare un mistero vecchio di otto lustri, recuperando uno dei ciclostili originali di OSFAN#10 e provocando inusitate esaltazioni nei cuori degli appassionati, ormai rassegnati a restare nell'oscura ignoranza apparentemente senza speranza.


I curiosi, se anglofoni, troveranno qui di che saziarsi: http://ansible.uk/misc/eyeargon-intro.html (trovate anche i link al testo e alla versione pubblicata sulla fanzine. I disegni in quest'ultima presumo non siano di Theis e siano scollegati dal testo, ma inseriti dalla fanzine solo per motivi estetici; potrei comunque sbagliarmi).
E, per completezza, la pagina dell'Occhio sul Sacro Sito: http://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Literature/TheEyeOfArgon

Opossum
06-07-17, 22:28
Alien autopsy
hoax
A Radio3Scienza di ieri Paolo Attivissimo ha parlato brevemente della vicenda. E fra le altre cose ha accennato anche al leggendario Wow! signal.

http://www.radio3.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-1b475b50-f04b-4cd6-9e11-3f608937a188.html#

Nightgaunt
06-07-17, 23:46
Lettoniente, è qui che si parla di quelle cose tipo quel segnale che si prende ininterrottamente e che solo alcune volte nella storia si è interrotto per essere sostituito da una voce che leggeva numeri in russo?

Metatron
07-07-17, 16:35
le number station? :look: (se non ricordo male l'utente Kirez sostenne di averne sentita una dal vivo in una casa :asd: )

Nightgaunt
07-07-17, 16:58
È proprio una frequenza precisa, googla Russian radio signal o qualcosa di simile e lo trovi.

L'ultima che si diceva era che di trattasse di un sistema per tenere occupata quella frequenza per poi usarla durante o dopo l'apocalisse nucleare.

Opossum
13-07-17, 21:45
Information Society - 300 BPS n, 8, 1
true story


https://vimeo.com/225470543

LordOrion
13-07-17, 23:33
le number station? :look: (se non ricordo male l'utente Kirez sostenne di averne sentita una dal vivo in una casa :asd: )

Non è così complicato se si dispone di una radio decente.


Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro

Metatron
14-07-17, 08:43
spieganpo' dai :uhm: queste cose mi hanno sempre incuriosito.
devo avere una radio decente e sintonizzarmi su qualche frequenza particolare immagino :look:

summon la grundig in legno vintage powa :asd:

LordOrion
14-07-17, 11:40
spieganpo' dai :uhm: queste cose mi hanno sempre incuriosito.
devo avere una radio decente e sintonizzarmi su qualche frequenza particolare immagino :look:

summon la grundig in legno vintage powa :asd:

Ti serve una radio a one corte e appunto la frequenza su cui sintonizzarti (sicuramente le trovi googolando o su qualche forum di appassionati).
Ocio che in genere non trasmettono di continuo, ma ad orari prestabiliti, quindi devi armarti di pazienza.

Qualche info in piu' la trovi su Wikipedia: https://en.wikipedia.org/wiki/Numbers_station

koba44
14-07-17, 11:54
Opossum, ho il modem 300 baud + C64 in soffitta: devo proprio anfarlo a prendere?

Opossum
14-07-17, 12:15
Non so, non ho tutte le risposte.

koba44
14-07-17, 12:27
Non so, non ho tutte le risposte.
Niente, un giorno mi ci metterò a decodificarlo...

Opossum
14-07-17, 12:32
Niente, un giorno mi ci metterò a decodificarlo...
Oh, ma non è necessario.

Dice questo:

Ats0=0
OK
Atdt4921507
RINGING

RINGING

CONNECT

SO WE'RE SUPPOSED TO PLAY IN CURITIBA IN 18 HOURS, BUT OUR BUS IS BEING HELD HOSTAGE BY THE LOCAL PROMOTERS. THEY'VE FORMED SOME UNHOLY ALLIANCE WITH THE BRAZILIAN COUNTERPART OF ASCAP; THE PRS. APPARANTLY THE PRS HAS THE LEGAL POWER TO ARREST PEOPLE, AND THEY WANT A PIECE OF THE NATIONAL TOUR PROMOTER'S MONEY. THE LOCAL SECURITY FORCE, "GANG MEXICANA", HAS BEEN BOUGHT OUT FOR 1800 CRUZADOS AND A CARTON OF MARLBOROS EACH. THE ONLY FACTION STILL OPERATING IN OUR DEFENSE IS "BIG JOHN", OUR PERSONAL SECURITY MAN, AND HE'S HIDING IN HIS ROOM BECAUSE A LOCAL GANG IS OUT FOR HIS BLOOD BECAUSE OF A 1982 KNIFING INCIDENT IN WHICH HE WAS INVOLVED. OUR 345-POUND ROAD MANAGER, RICK ONLY HAD THIS TO SAY: "YOU WANTED THE LIFE OF A ROCK STAR!". PAUL, JIM AND I REALIZED THAT THIS WAS ONE SITUATION WE WERE GOING TO HAVE TO GET OUT OF OURSELVES

WE CONVENED A HASTY CONFERENCE IN THE NOVOTEL LOBBY. PAUL SUGGESTED CONTACT- ING OUR NATIONAL TOUR PROMOTER IN SAO PAULO, BUT WE REMEMBERED THAT HE WAS IN RECIFE WITH FAITH NO MORE, WHO HAD JUST ARRIVED FOR THEIR BRAZILIAN TOUR. WE THOUGHT ABOUT CONTACTING OUR BRAZILIAN RECORD COMPANY IN RIO, BUT THEY WEREN'T HOME. OUR EVER-DILIGENT AMERICAN MANAGER WAS ARRANGING HELP OF NUMEROUS FORMS, BUT HE WAS IN NEW YORK, AND JUST TOO FAR AWAY TO GET ANYTHING MOVING IN TIME

AND THERE WERE 6000 KIDS IN CURITIBA WHO JUST WOULDN'T UNDERSTAND

WE KNEW IT WAS TIME FOR ACTION. PAUL WENT UP TO THE PRS GUYS AND INVITED THEM INTO THE BAR TO DISCUSS IT LIKE CIVILIZED MEN OVER A FEW BRAZILIAN DRINKS, OFFERING EACH OF THEM A CIGAR ON HIS WAY. THE AMUSED PRS HEAVIES SEEMED TO LIKE THE IDEA OF A FEW FREE DRINKS, EVEN IF THEY KNEW THEY WOULD NEVER GIVE US OUR BUS BACK. WHEN PAUL WINKED AT JIM AND I ON HIS WAY IN, WE WENT INTO ACTION

I STOLE OFF TO MY ROOM TO PREPARE WHILE JIM WENT INTO ACTION. CREEPING CAREFULLY THROUGH A SERVICE DUCT, HE MANAGED TO GAIN A VANTAGE POINT SOME THREE METERS ABOVE THE BUS, AND DROPPED CAREFULLY ONTO THE ROOF. AFTER USING HIS ALL-PURPOSE SWISS ARMY KNIFE (AFFECTIONATELY KNOWN AS THE "SKIT KNIFE") TO JIMMY OPEN THE ROOF HATCH, HE WENT THROUGH THE DARKENED INSIDE OF THE BUS AND REMOVED THE INSIDE ENGINE SERVICE PANEL. USING SOME SPARE ELECTRONIC PARTS HE FOUND WHILE ON AN ISLAND IN THE AMAZON, HE WIRED THE ENTIRE BUS FOR REMOTE CONTROL, NOT UNLIKE A REMOTE CONTROL TOY CAR

AT THIS POINT, HE ASKED HIMSELF "NOW HOW SHALL I GET OUT OF HERE?!?"

PAUL WAS HAVING DIFFICULTIES OF HIS OWN

"COULDN'T YOU SEE YOUR WAY CLEAR TO LETTING US FULFILL OUR CONTRACTUAL OBLIGATIONS IN CURITIBA? THINK OF THE KIDS!"

THROUGH OUR TRANSLATOR, FABIO, THE PRS MAN, ALDO, SAID;

"NO. YOU AMERICANS THINK YOU OWN THE WORLD. HAH! WE'LL BURN DOWN OUR RAIN FOREST IF WE DAMN WELL PLEASE. WE NEED ROOM FOR COWS!! WE WANT A MACDONALD'S ON EVERY... OH, SORRY, YES ANYWAY, NO. WE NEED 40% OF YOUR CONCERT RECEIPTS TO GIVE TO DAVID BOWIE." HE SAID, WINKING TO THE LOCAL PROMOTER, PHILLIPE

AS PAUL CONTINUED THIS ELABORATE DISTRACTION, JIM EFFECTED AN ESCAPE FROM THE HEAVILY GUARDED BUS BY CRAWLING DOWN INTO THE CARGO BAY, CUTTING A HOLE IN THE FLOOR WITH THE SWISS ARMY KNIFE'S ARC-WELDER, SLIPPING INTO THE MANHOLE COVER SITUATED UNDER THE BUS, AND WALKING UP INTO THE HOTEL'S BASEMENT FROM THERE. JIM CALLED UP TO ME IN MY ROOM AND GAVE THE SIGNAL. WE WERE NOW TO MEET AT THE BACK ENTRANCE, WITH OUR TECH GUYS. BUT FIRST, PAUL WOULD NEED SOME HELP GETTING AWAY FROM HIS UNWELCOME GUESTS, AS THINGS WERE GETTING UGLY

"HE SAYS HE HAS LOST HIS PATIENCE, AND THAT HE CAN THINK OF OTHER WAYS OF EXACTING PAYMENT FROM YOU KURT AND JIM PHYSICALLY." OUR TREMBLING INTERPRETER SAID

THE MOMENT HAD COME. JIM BEGAN OPERATING THE BUS FROM HIS BACK ENTRANCE VANTAGE POINT. AS THE REMOTE-CONTROLLED BUS LURCHED TOWARDS THE PARKING LOT EXIT, THE SUPERSTITIOUS SECURITY YOUTHS FLED IN TERROR. PAUL WAS PULLING ANXIOUSLY ON HIS COLLAR AS THE PRS MAN BEGAN DESCRIBING HIS COLLECTION OF WORLD WAR II NAZI CERIMONIAL KNIVES WHEN A SUDDEN CRASH SPLIT THE TABLEAU

JIM HAD PURCHASED ME THE GIFT OF A COMPLETE BLACK NINJA STEALTH ASSASSIN OUTFIT IN ARACAJU. I HAD BEEN GEARING UP AND CRAWLING THROUGH THE AIR CONDITIONING DUCTS ALL THIS TIME. AS I CRASHED THROUGH THE CHEAP IMITATION-STYROFOAM HUNG CEILING TILES, SKATES FIRST, I FLASHED NINJA STARS ALL ABOUT ME. IN THE ENSUING PANIC, PAUL ESCAPED TO THE PRE-ARRANGED BUS PICK-UP POINT. UNFORTUNATLEY, MY SKATES WERE A POOR CHOICE OF FOOT GEAR FOR ESCAPING OVER THE BROKEN GLASS. OF THE TABLE I HAD LANDED ON. WERE IT NOT FOR THE CONFUSION AND THE NINJA-STAR-INFLICTED WOUNDS DELIVERED TO THE BAD GUYS, I WOULD HAVE BEEN SET UPON WHILE FOUNDERING ON THE GLASS-STREWN CARPET. AS IT HAPPENED, HOWEVER, I LEAPT THROUGH THE OPEN DOOR OF THE CAREENING BUS AS IT DEPARTED THE CITY OF MARINGA FOREVER

IF ONLY WE HAD MANAGED TO GET OUR EQUIPMENT IN THE BUS, TOO . .

EVERY WORD OF THIS STORY IS TRUE
- KURT HARLAND

NO CARRIER

Nightgaunt
14-07-17, 14:01
Io aspetterei che indichino la location di qualche valigetta misteriosamente abbandonata in un bagno pubblico.

LordOrion
14-07-17, 14:23
Io aspetterei che indichino la location di qualche valigetta misteriosamente abbandonata in un bagno pubblico.

Ese, fosse così facile decifrare i messaggi :consola:


Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro

Metatron
18-07-17, 04:13
bene, telecom mi ha isolato tipo 4gg tel e adsl, ora ho letto della storia messicana del ninja lì, a me sembrano un po' irreali come cose ma vabbè :asd:

Opossum
18-07-17, 17:35
letto della storia messicana del ninja lì
Brasiliana.

My two cents: è una boiata invereconda. Ma vabbè.

Opossum
22-07-17, 22:20
se non ricordo male l'utente Kirez sostenne di averne sentita una dal vivo in una casa
Ah, lol, mi era sfuggita questa.

In sintesi: no, quella che aveva sentito Kirez non era una number station. Non credo si sia mai capito che cacchio fosse. Se me ne ricordo quando lo vedo glielo chiedo.

Metatron
23-07-17, 08:12
boh lui sostenne di essere in giro con il cane e che da questa casa (disabitata?) a ore random si sentivano fino in strada una serie di rumori, credo avesse pure mandato un video. :uhm:

magari erano blasfemie venete e non se capiva niente :asd:

Opossum
23-07-17, 08:24
boh lui sostenne di essere in giro con il cane e che da questa casa (disabitata?) a ore random si sentivano fino in strada una serie di rumori
Sì, ma non era una radio.

http://tgmonline.gamesvillage.it/showthread.php?251228-Jonnhy-%E8-quasi-twin-peaks

Opossum
19-09-17, 21:10
The magic of Oz
true story

Il pregiatissimo The magic of Oz è un bell'oggettino che avrebbe potuto trovare posto anche nell'altro pregevole et rassicurante topic (https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/8463-quanto-pu-riuscire-una-scena-iniziale-a-raccontare-la-tristezza-del-film-che-seguir.html) del sottoscritto, grazie all'interminabile numero di allucinanti puzzonaggini che lo costituiscono nella sua interezza; ho optato comunque per dedicargli una citazione in questo thread per via della sua misteriosa storia produttiva. Benché esistano e siano ben visibili i nomi di alcuni responsabili della sua creazione, praticamente niente delle loro biografie è rintracciabile su internet o in altra documentazione. George Richfield, il produttore, ha una voce sconsolatamente desolata su IMDB, mentre Robert Capeheart -l'artista principale- nemmeno vi figura, così come molti altri. Lo studio che lo ha realizzato non è mai nominato. Non appare nemmeno l'anno di realizzazione, il che apre a interessanti interrogativi: benché infatti visibilmente antiquato (a me dava l'impressione di essere un cartone degli anni '30), alcuni esperti hanno rilevato tecniche che lo farebbero risalire a non prima degli anni '60. Qui e là qualcuno si sbilancia sul 1962-1964, anche se non mi è chiaro perché. Per aggiungere un po' di mistero al mistero: la copia circolante credo sia quella resa disponibile dallo storico Jerry Beck, che a sua volta la ottenne da un amico che NON SI RICORDA DI COME L'HA AVUTA! (https://www.tapatalk.com/groups/ozclubforums/magic-of-oz-cartoon-t3703.html)

Perché poi fare un cartone sul Mago di Oz monco in questa maniera? Ci sono forse altri episodi mai venuti alla luce? Risposte che resteranno purtroppo per sempre senza risposta. Ad ogni modo, il suggerimento è quello di NON GUARDARE questo raccapricciante parto di chissachì, che è in più posti citato come uno dei peggiori cartoni mai realizzati, "for reasons which must be all too obvious" (cit.)


https://www.youtube.com/watch?v=3ADCizPuW4U

Opossum
19-09-17, 21:17
Ah, lol, mi era sfuggita questa.

In sintesi: no, quella che aveva sentito Kirez non era una number station. Non credo si sia mai capito che cacchio fosse. Se me ne ricordo quando lo vedo glielo chiedo.
Occazzo, gliel'ho poi chiesto ma nel frattempo mi sono dimenticato la risposta :facepalm:

Pakokasal
19-09-17, 22:43
Occazzo, gliel'ho poi chiesto ma nel frattempo mi sono dimenticato la risposta :facepalm::rotfl:

Inviato tramite posta pneumatica

LordOrion
12-10-17, 23:22
Di Polybius (https://it.wikipedia.org/wiki/Polybius_(videogioco)) si e' gia' parlato?


https://it.wikipedia.org/wiki/Polybius_(videogioco)

https://www.youtube.com/watch?v=1h5en88qTug&amp;list=WL&amp;index=4&amp;t=9s

Opossum
13-10-17, 18:31
Di Polybius (https://it.wikipedia.org/wiki/Polybius_(videogioco)) si e' gia' parlato?
No, più che altro perché il topic era incentrato su trasmissioni tv/radio, cioè appunto cose "broadcasted"; anche se poi per penuria di argomenti ero passato a cose anche parecchio off-topic, quindi vada pure per Polybius.

Opossum
12-03-18, 00:21
Hobocop
hoax

Questa è la storia di una triste sconfitta.
Era da alcuni mesi che il link di TV Tropes su Hobocop (http://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Series/Hobocop) galleggiava nei miei segnalibri in attesa che mi decidessi a dedicarmi a ricerche più approfondite su di esso. Hobocop sarebbe stata una serie televisiva spagnola andata in onda su un imprecisato canale iberico (forse un network di canali locali) tra la metà degli '80 e la metà dei '90, con protagonista un poliziotto senzatetto. Imbattutomi casualmente nel link di TV Tropes di cui sopra, mi sono interessato per un po' al "coso" in oggetto soprattutto per via della suggestiva vicenda della diffusione del pilot (avvenuta per errore) durante una trasmissione dedicata ai bambini, che pare ne siano rimasti traumatizzati. Ma la vicenda di Hobocop era così sfuggente che mi veniva mal di testa ogni volta che la riprendevo in mano.
Fino a stasera. Trovata finalmente la voglia, a che conclusioni a cui sono pervenuto? Tragiche.
Non so se sono un coglione io... cioè, riformulo: so di essere un coglione, ma non so se sia dovuta a questa mia coglionaggine il fatto che la natura di questo "coso" mi sia sfuggita per tutto 'sto tempo: in pratica un creepypasta non dichiarato. L'unica prova di una possibile esistenza del telefilm di Hobocop risiede in un paio di filmati uploadati su YT da parte di tale Aitor Molina, filmati ricavati in teoria da VHS ma palesemente recentissimi e con distorsioni farlocche. Cast e staff non appaiono da nessuna parte sul web, se non come persone decisamente troppo giovani per averci lavorato negli anni '80, e tutte le info su Hobocop sono in pratica solo in quella pagina di TV Tropes linkata e su alcuni blog che parlano di vari tentativi falliti di realizzare videogiochi su Hobo. C'è insomma poco da dire: anche se ufficialmente non è dichiarato da nessuna parte, qui c'è un bell'hoax; e, ma questo è il meno, ci sono cascato con tutte le scarpe.
Peccato però. L'idea del telefilm spagnolo che terrorizza i bimbi castigliani e scompare misteriosamente era beeeeeeella :(


https://www.youtube.com/watch?v=CPneBRG4or8

Metatron
12-03-18, 07:54
penso sia moderno con effetti retro applicati, lo si può fare anche online uploadando ed editando il video :asd:
avrebbero dovuto girarlo in bassa risoluzione per renderlo credibile e audio di bassa qualità :)

la scena della matita è terribile :asd:

Opossum
12-03-18, 10:07
penso sia moderno con effetti retro applicati, lo si può fare anche online uploadando ed editando il video :asd:
Sì, era appunto implicito nel mio discorso. È come per quel Mania di diversi post fa.

Sinex/
12-03-18, 12:50
Meh

Opossum
13-03-18, 18:54
Meh
E non so, allora cercale te le intrusioni misteriose se sei più bravo, ma che oh :(

Sinex/
13-03-18, 19:32
Scusa

Opossum
13-03-18, 19:38
Accettate

Metatron
14-03-18, 08:39
-cut-

Opossum
14-03-18, 09:28
Hai sbagliato topic.

Rot Teufel
14-03-18, 13:52
lettotutto, vistonulla del robboccop spagnolo :alesisi:

Pakokasal
19-07-18, 08:10
Up di qualità.

Inviato tramite posta pneumatica

Opossum
12-08-19, 11:45
Ready 'n' Steady
true story

Era da un po' che volevo buttare dentro qualcosa in questo topic, ma a quel che pare di hijacking televisivi non se ne trovano più molti - o perlomeno io non sono in grado di trovarne, almeno non di vagamente interessanti. Scartabellare per i casi miei su Tv Tropes però mi ha fatto ricordare un oggetto strano che alla fine ci può stare, quindi tanto vale che vi faccia questo loffio regalino come ultimo sforzo prima di andarmene in ferie in Scozia.
In effetti, tecnicamente, qui saremmo all'esatto opposto delle intenzioni del thread, visto che potremmo definire Ready 'n' Steady un "Unidentified NOT-Broadcasted Object". La canzone apparve nelle classifiche di vendita USA nel 1979 per pochissimo tempo (e in posizioni bassissime), ma nei decenni successivi nessuna copia del disco potè essere reperita ed apparentemente nessuno aveva addirittura mai sentito il pezzo. La band, nota come D.A., era sconosciuta a chiunque e non aveva altre registrazioni all'attivo, idem la Rascal (la label). A metà anni '90, cercando la sede della Rascal, l'esperto di musica Joel Whitburn finì davanti a una casa abbandonata di Detroit. Altre band con nome simile a "D.A." negarono di avere a che fare con la canzone.
Insomma: un singolo venduto (poco) ma senza prove effettive della sua esistenza, di quella dei suoi autori e di quella dei suoi publisher. Tutto quello che poteva confermarne l'esistenza erano due righe stampate su copie di vecchie classifiche, praticamente reperti archeologici. Dopo il vicolo cieco della casa di Detroit, si erano più o meno tutti convinti che R'n'S fosse una specie di pesce d'aprile o il frutto di pressapochismo da parte dei compilatori delle graduatorie.
Il mistero fu risolto oltre 35 anni dopo, nel 2016, quando probabilmente nessuno ci pensava più e buona parte dei personaggi coinvolti nel progetto erano ormai morti. Qualcuno riuscì a scovare la registrazione del copyright negli archivi della SIAE statunitense e a risalire agli autori, uno dei quali -Jim Franks- era ancora vivo.
Franks fece due cose interessanti: procurò finalmente una copia di Ready 'n' Steady e affermò che la registrazione non venne mai stampata su vinile. Questo lascia aperto un simpatico interrogativo: come è finito in una classifica ufficiale di vendita un brano mai posto su supporto finale e quindi concretamente invendibile? La risposta più ovvia -e supportata dalla tradizione di Billboard- è "corruzione", anche se suona piuttosto ridicola. Mentre cercate di farvi venire in mente possibilità più verosimili, potete gustarvi (mh...) Ready 'n' Steady il tutto il suo non clamoroso splendore, gentilmente veicolato da Youtube dopo 7 lustri di oblio nella soffitta di Jim Franks.


https://www.youtube.com/watch?v=mdt_Aer-46Q

Opossum
16-12-19, 22:09
Channel 4 TV hijack
hoax

Uff, stavo aggirandomi su YT quand'ecco apparire un bel titolo "Channel 4 TV hijack" nella colonna a destra. Mi ci fiondo e... c'è 'sta cosa parte pure bene, ma basta dare un'occhiata alle anteprime sulla barra temporale per capire che è un hoax neanche tanto ispirato. Delusione a profusione. Epperò perché devo essere solo io a soffrire? Deludetevi pure voi, porci!


https://www.youtube.com/watch?v=raKSst7E-5s

fulviuz
16-12-19, 22:44
Non potevano mancare visi misteriori e maschere

- - - Updated - - -


Hobocop

wtf? Parodia anni 2010

Opossum
16-12-19, 23:28
Non potevano mancare visi misteriori e maschere
Infatti, banalità.

Opossum
25-01-20, 14:19
Maldoror [?]
hoax (?)
[questo intervento è trollosissimo, nonostante riporti solo cose assolutamente vere; se non volete farvi trollare andatevene]

I canti di Maldoror è il titolo di un poema francese di metà Ottocento. Non avendolo mai letto, tutto ciò che potrei dirvi al riguardo lo dovrei prendere di peso da Wikipedia, quindi se siete incuriositi tanto vale che ve la leggiate da voi (https://it.wikipedia.org/wiki/Canti_di_Maldoror). Quello che è interessante è che il prode Alberto Cavallone, regista milanese assai contorto e prolifico di cui probabilmente non avete mai sentito parlare, scrisse e diresse un film ispirato a questi canti, che come avrete forse intuito si intitolava Maldoror. Correva il 1975 o giù di lì. Conoscendo il regista e in base ad alcune informazioni, doveva trattarsi sicuramente di un film interessante. Ma.
Maldoror è un film sicuramente esistito, e si tende a credere che sia anche stato visto da un (ristrettissimo) pubblico, ma è del tutto scomparso all'indomani della chiusura della produzione; ad oggi, dopo 45 anni, non è stato possibile reperirne alcuna copia. Davide Pulici, amico personale e cultore del Cavallone nonché fondatore e direttore della rivista Nocturno (rivista di cinema devota alle genericate italiane), ha fatto della riesumazione del girato di Maldoror la propria ragione di vita. Il forum di Nocturno -come certamente il nostro amico Carcarlo ricorderà (a proposito, ma che fine ha fatto Carcarlo?)(a proposito, ma chi cavolo era 'sto tizio? Da dove è saltato fuori?)- il forum di Nocturno, dicevo, aveva un bel thread dedicato a riassumere tutti i modi in cui ogni singolo sforzo del Pulici andava a schiantarsi contro l'ennesimo nulla di fatto; purtroppo quel forum chiuse, per una bizzarra coincidenza, negli stessi giorni e per gli stessi motivi che portarono all'abbandono di Tgmonline, con l'aggravante che Nocturno è stato del tutto brasato e nessuna informazione colà riportata è più reperibile (almeno per quanto ne so, sarebbe bello essere smentito).
Sia come sia, il master sparì praticamente subito e senza il master a disposizione il film non può essere duplicato; e in assenza sia del master che dei duplicati non si può sperare in nessuna trasmissione e distribuzione del film, né in digitale né su supporto fisico. Di fatto, Maldoror è un film perduto, ed è improbabile cessi mai di esserlo.

...ma in tal caso, questo Maldoror di A.Cavallone, versione con parlato turco e sub giappi, che circola a dorso di mulo... CHE COS'È? :wtf:

https://i.imgur.com/shUFtR7.jpg

macs
25-01-20, 15:12
è un porno trans?

Dehor
25-01-20, 15:28
iscritto, devo guardarmi un po' di roba :pippotto:

Opossum
25-01-20, 15:36
è un porno trans?
Maldoror quello vero? Non lo so, non l'ho mai visto. Come tutti.
Quello misterioso del mulo? Visto neanche quello, ma qualcuno dice che sia...

...che sia...

...non un porno, ma...

...ma...

...eh, robe allucinanti :wtf: incredibili davvero :wtf:

xbrrzt
25-01-20, 20:24
azz iscritto con ingiustificabile ritardo

Opossum
26-01-20, 14:29
Maldoror ma qualcuno dice che sia...

...che sia...

...non un porno, ma...

...ma...

...eh, robe allucinanti :wtf: incredibili davvero :wtf:
Oddio, ho controllato e quel qualcuno DICEVA IL VERO! :wtf:

Quella cosa che dicevano che fosse, ebbene lo è :wtf:



https://www.youtube.com/watch?v=SSeOskyfaq8

macs
26-01-20, 14:31
:rotfl:

Opossum
25-07-20, 07:27
Lamù (la sigla italiana)
Mistero in gran parte risolto, ora si sa chi è il cantante!

Tra i commenti:

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=2513480078909567&set=gm.2246249062343983&type=3&theater

GenghisKhan
25-07-20, 07:36
E quante volte devo cliccare per la risposta? :pippotto:

Opossum
25-07-20, 08:05
Una, poi fai scorrere un po' la rotella. Se sei iscritto a fb.

Se non sei iscritto, boh.

Angels
25-07-20, 09:27
L'ultimo commento, mai avrei detto un israeliano

GenghisKhan
25-07-20, 10:19
Una, poi fai scorrere un po' la rotella. Se sei iscritto a fb.

Se non sei iscritto, boh.

La seconda :pippotto:

Opossum
03-10-20, 23:38
SPK - Despair
true story

L'australiano Graeme Revell è oggi un compositore di colonne sonore assai richiesto nella Hollywood "bene" (nel lungo curriculum figurano ad esempio Strange Days, Sin City, Grindhouse); in gioventù fu però una delle menti degli SPK, band industrial-noise di chiara fama underground e abbastanza inascoltabile. Tra le loro performance kontrokulturali compare questo curioso video Super8 di origine ignota, girato pare clandestinamente in un obitorio, dove un buontempone si "diverte" a simulare fellatio & seghe tra cadaveri. La non-musica degli SPK è giusto il sottofondo che ci voleva, bisogna ammetterlo. Altro che porn-groove
Non si sa molto di più.

Nel video gli spezzoni in obitorio cominciano ad apparire da 0:45, il pompino però non si vede (il link in cui l'avevo trovato è stato rimosso e non trovo più copie che abbiano il video integro).

[video=youtube;LyOVucq23DQ]https://www.youtube.com/watch?v=LyOVucq23DQ[video]
Qui, da circa 52:25


https://www.youtube.com/watch?v=CQA3XkcZCW0

Skywolf
04-10-20, 16:15
sta roba è vecchia quanto me, che dolcezza

Dehor
04-10-20, 17:33
no beh ma tutto regolare.

blastomorpha
05-10-20, 13:46
Gli SPK :asd:
A questo punto mi aspetto un post sui Throbbing Gristle.

Opossum
05-10-20, 14:08
Gli SPK :asd:
A questo punto mi aspetto un post sui Throbbing Gristle.
Avevo scoperto 'sta cosa di Despair su un forum -ormai scomparso- tramite i post di un tizio (col nickname di Schramm) che aveva una venerazione per cose del genere, e quindi anche gente come P-Orridge. T. G., e peggio ancora Psychic TV, sono dei vasi di Pandora che ho paura di scoperchiare :asd: però alla fine non avevo mai trovato roba "valida" per questo topic. Cioè, weirdate assurde sì, ok, ma niente che mi ispirasse davvero... non so come dirlo. Però non ho mai indagato realmente a fondo, lo ammetto.

Opossum'
24-12-21, 15:39
The Wyoming Incident
hoax


Lol, qualcuno ha pure fatto un seguito.
Deludente comunque.


https://www.youtube.com/watch?v=3Id6DZNezPg&t=206s

Opossum'
30-01-22, 00:46
Hijack su UVB-76
true story (?)

Pare che un paio di settimane fa qualche pirata particolarmente in gamba abbia bucato UVB-76 (https://www.vice.com/en/article/y3vbjj/pirates-spammed-an-infamous-soviet-short-wave-radio-station-with-memes-uvb-76) :rotfl:


https://www.youtube.com/watch?v=_7eLJdecSj0

xbrrzt
30-01-22, 02:29
oddio ma è successo veramente?? :rotfl:
la copertina di metro 2033 :rotfl: :rotfl:

Opossum'
30-01-22, 08:23
oddio ma è successo veramente?? :rotfl:
Non lo so, l'ho scoperto ieri mentre ero morto di sonno e ubriaco, e non ho indagato ulteriormente. Oggi provo a informarmi.

Absint
30-01-22, 08:59
KrainaGrzybowTV
hoax

Chi è la piccola Agatha? Perché è stata rapita e costretta presentare, assieme al simpatico e demoniaco scoiattolo Maggie, a presentare Mushroom Land TV sulla televisione polacca negli anni '80? Cosa c'è davvero dietro questa trasmissione per bimbi comunisti?
Domande senza risposta.


http://www.youtube.com/watch?v=D_h2G6QMMjA

Potrei chiedere a ex colleghi polacchi che forse sanno a riguardo


potresti estendere a creepy lato vg, tipo quelle rom dei pokemon taroccate che sono allucinanti.
oppure mettere spot tipo quello del tarako che ebbi la sfortuna di vedere durante episodi di naruto, agghiaccianti quelle pubblicità.



Uh qualcuno le ha poi linkate? Vorrei vederle :asd:

Cmq sia topic fantastico :pippotto:

Opossum'
30-01-22, 09:03
Potrei chiedere a ex colleghi polacchi che forse sanno a riguardo
Grazie in caso, ma tieni comunque presente che è un hoax messo assieme da burloni e non una cosa vera: non c'è nessun reale mistero dietro, e di Kraina Grzybow ne parlano diffusamente sia Wiki che KnowYourMeme. Ma ogni info in più è interessante e ben accetta.

Opossum'
21-05-23, 15:47
The Most Mysterious Song on the Internet
true story

È il 1984, o forse il 1983, quando in Germania un tizio di nome Darius registra, come è solito fare, le canzoni che trasmettono alla radio. In particolare sta registrando quel che passa sulla Norddeutscher Rundfunk, che se ho ben capito è una sorta di Rai Radio 3 della Germania settentrionale, e nel solito marasma radiofonico incide anche un pezzo di cui ignora titolo, interpreti e autori. Non è certo la prima volta che succede, e direi anzi che è un classico successo a tutti gli amici della cassettina... solo che siamo nel 2023 e l'identificazione delle generalità del pezzo è ancora in alto mare, nonostante i tentativi di riconoscimento di portata internazionale (c'è pure un subreddit (https://www.reddit.com/r/TheMysteriousSong/)). Sembra un po' la storia della sigla di Lamù, salvo che qui il fenomeno è un po' più grosso (è un brano passato su una grossa radio tedesca, non roba prodotta chissà come da un canale locale italiano) e di conseguenza più sorprendente. La canzone è questa, vi suona familiare?


https://www.youtube.com/watch?v=vgp7JdmHibA

https://en.wikipedia.org/wiki/The_Most_Mysterious_Song_on_the_Internet


PS: ho scoperto della canzone guardando il video MyHouse.wad (https://www.youtube.com/watch?v=5wAo54DHDY0), un interessantissimo mindfuck Doom-related che vi suggerisco di sorbirvi.

blastomorpha
21-05-23, 19:58
PS: ho scoperto della canzone guardando il video MyHouse.wad (https://www.youtube.com/watch?v=5wAo54DHDY0), un interessantissimo mindfuck Doom-related che vi suggerisco di sorbirvi.

:o

Caern
21-05-23, 20:18
Riguardo Doom, giusto ieri mi sono giocato The thing you can't defeat

Opossum'
23-08-23, 22:50
SPK - Despair
true story

L'australiano Graeme Revell è oggi un compositore di colonne sonore assai richiesto nella Hollywood "bene" (nel lungo curriculum figurano ad esempio Strange Days, Sin City, Grindhouse); in gioventù fu però una delle menti degli SPK, band industrial-noise di chiara fama underground e abbastanza inascoltabile. Tra le loro performance kontrokulturali compare questo curioso video Super8 di origine ignota, girato pare clandestinamente in un obitorio, dove un buontempone si "diverte" a simulare fellatio & seghe tra cadaveri. La non-musica degli SPK è giusto il sottofondo che ci voleva, bisogna ammetterlo. Altro che porn-groove
Non si sa molto di più.

Nel video gli spezzoni in obitorio cominciano ad apparire da 0:45, il pompino però non si vede (il link in cui l'avevo trovato è stato rimosso e non trovo più copie che abbiano il video integro).

[video=youtube;LyOVucq23DQ]https://www.youtube.com/watch?v=LyOVucq23DQ[video]

Qui, da circa 52:25

[video=youtube;CQA3XkcZCW0]https://www.youtube.com/watch?v=CQA3XkcZCW0[video]
Ho appena scoperto che la scena si vede BENISSIMO,anche se solo per pochissimi secondi, in Decoder (https://www.imdb.com/title/tt0087129/?ref_=wl_li_tt)* (non a caso roba in cui è coinvolto P-Orridge) :rotfl: purtroppo appare discretamente evidente anche la (peraltro immaginabile) natura posticcia dell'insieme, cosa che in Despair si nota molto meno per via della qualità video :asd:

* cfr https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/8463-quanto-pu-riuscire-una-scena-iniziale-a-raccontare-la-tristezza-del-film-che-seguir-post995682.html#post995682

Opossum'
04-01-24, 23:01
Ghostwatch
hoax / true story

War of the Worlds di Orson Welles nel 1938 aveva dimostrato come uno scherzo ben pianificato e diffuso potesse creare panico generalizzato (anche se le descrizioni dell'effettivo impatto sulla popolazione sono state ingigantite nel tempo). Ma non è stato l'unico caso nella storia: anche la BBC con Ghostwatch causò la sua bella fetta di guai. Ghostwatch, trasmesso nell'ottobre del 1992, non era altro che un episodio della serie antologica Screen One (una raccolta di film prodotti dalla BBC stessa); però il particolare format utilizzato - una via di mezzo tra il found-footage, genere all'epoca ancora inesistente, e il mockumentary -, l'uso di giornalisti reali della BBC stessa come attori e le praticamente inesistenti precisazioni che tutto quello che avveniva su schermo era fasullo, crearono un corto circuito logico nell'audience che portò parecchia gente a credere agli eventi narrati. Eventi che ruotavano attorno ad una famiglia vittima di poltergeist e manifestazioni soprannaturali in casa, manifestazioni che stavano avvenendo in diretta su BBC One! O almeno così veniva fatto credere. E ci cascarono in parecchi, arrivando al caso limite del suicidio di un diciottenne con problemi mentali scioccato dalla visione e convinto di avere in casa un fantasma come quello mostrato in TV. Le critiche che piovvero sulla BBC portarono la rete al prendere le distanze dal prodotto e a comportarsi come se non fosse mai esistito, tant'è che dopo più di 30 anni non è ancora mai stato replicato (anche se nel 2002 è stato rilasciato su DVD e nel 2013 è stato pubblicato un documentario sulla sua realizzazione).


https://www.youtube.com/watch?v=4QGpEqlmZW0

fulviuz
05-01-24, 14:42
Sempre meglio del grande fratello

Opossum'
01-05-24, 07:27
The Most Mysterious Song on the Internet
true story

È il 1984, o forse il 1983, quando in Germania un tizio di nome Darius registra, come è solito fare, le canzoni che trasmettono alla radio. In particolare sta registrando quel che passa sulla Norddeutscher Rundfunk, che se ho ben capito è una sorta di Rai Radio 3 della Germania settentrionale, e nel solito marasma radiofonico incide anche un pezzo di cui ignora titolo, interpreti e autori. Non è certo la prima volta che succede, e direi anzi che è un classico successo a tutti gli amici della cassettina... solo che siamo nel 2023 e l'identificazione delle generalità del pezzo è ancora in alto mare, nonostante i tentativi di riconoscimento di portata internazionale (c'è pure un subreddit (https://www.reddit.com/r/TheMysteriousSong/)). Sembra un po' la storia della sigla di Lamù, salvo che qui il fenomeno è un po' più grosso (è un brano passato su una grossa radio tedesca, non roba prodotta chissà come da un canale locale italiano) e di conseguenza più sorprendente. La canzone è questa, vi suona familiare?

[video=youtube;vgp7JdmHibA]https://www.youtube.com/watch?v=vgp7JdmHibA[video]

https://en.wikipedia.org/wiki/The_Most_Mysterious_Song_on_the_Internet

Uffa, pensavo l'avessero trovata invece si parla di un'altra canzone. Che palle.

https://www.ilpost.it/2024/04/30/everyone-knows-that-identificata

ElectricFrankfuhrter
07-05-24, 11:28
quale sarebbe la storia della sigla di lamù? Tenno tenno facce vedè?

ElectricFrankfuhrter
07-05-24, 11:43
ok ho visto una spiegazione meh