Accedi

Visualizza Versione Completa : C'è un utente che deve comprare un trattore da usare nel suo oliveto.



Lurge
06-01-18, 16:02
non ricordo il nick che mi aveva chiesto informazioni al riguardo.

Allora non sapendo le misure del tipo di impianto,vado a consigliarti due tipi di macchine: il landini rex gt e il same explorer TB.
Sono due macchine che ho visto lavorare nei oliveti sia dalle mie parti che nel sconosciuto molise e figuriamoci nel basso lazio :asd:

trattrici che vanno prese full optional e con cabina per quanto riguarda il discorso trattamenti con atomizzatore (a basso volume oppure convenzionale).
So che ci sono ulivi secolari nel impianto,suggerisco vibro-pinze con intercettatori ad ombrello rovesciato ove sia possibile.Questo tipo di attrezzatura può essere staffato sulle due trattrici oppure si può scegliere lo stesso macchinario ma trainato.

:fag:

Pavone Allibratore
07-01-18, 07:54
Up perché mi sembra una tematica importante è che può interessare a molti

- - - Aggiornato - - -

Comunque ogni volta che leggo i post agricoli di lurge mi sembra sempre che lo scienziato sia lui :asd:

manuè
07-01-18, 09:23
prendete e godetene tuttih

https://media.licdn.com/mpr/mpr/AAEAAQAAAAAAAAs9AAAAJDdmZGRjMDRiLTZjNDktNGVkMC1hMj NmLTI3ZTQ3MmMzYjAxMw.jpg

MaoMao
07-01-18, 09:39
Le vibro-pinze (scuotitori), sono il male.
Accettabili, per forza e manegevolezza, solo quelli a spalla.

manuè
07-01-18, 09:41
hai ragione, vai di scale e reti :snob:

MaoMao
07-01-18, 09:54
...e se ce la si fa qui, è fattibile ovunque.

fulviuz
07-01-18, 10:38
Kymya

Lurge
07-01-18, 14:23
maomao sei rimasto alla prima generazione,quelle di ultima generazione non danneggiano i rami,in spagna mica si mettono con quelli a spalla a fare il lavoro,vi voglio a fare la bacchiatura in quei grossi impianti tipo 3000 alberi d'ulivo secolari alti come conifere :asd:
Si il kymya aveva parlato di alberi secolari quindi alberi ad alto fusto e li con l'abbacchiatore elettrico ti distruggi dalla fatica solamente :asd:

- - - Aggiornato - - -


Up perché mi sembra una tematica importante è che può interessare a molti

- - - Aggiornato - - -

Comunque ogni volta che leggo i post agricoli di lurge mi sembra sempre che lo scienziato sia lui :asd:

non sono uno scienziato,solamente conosco e provato le macchine agricole (non tutte in quel caso sarei uno scienziato :asd:)

Lurge
07-01-18, 14:41
qualcuno in un altro topic mi aveva chiesto la differenza tra trattore con allestimento standard e un full optional.Bene quando vengono progettati (non sempre) le necessità dei agricoltori,contadini,imprenditori agricoli vengono trasformate in nuovi allestimenti per trattori,ad esempio.In questa immagine presa dalla brochure del landini rex nuovo mostra i vari optional che si possono far installare (quelli col pallino colorato pieno sono di serie e rientrano nell allestimento standard) variando l'allestimento standard della macchina,ovviamente il prezzo varia e molte volte la mediazione tra venditore e acquirente non è delle più brevi.Una volta scelto l'allestimento personalizzato il venditore comunica al produttore e dalla linea di assemblaggio iniziano ad assemblare il mezzo con gli optional scelti.
http://666kb.com/i/dpwux9gw3sfv2uvba.jpg

Lurge
07-01-18, 15:15
se fossi un kymya istruito sulla macchina mi presento al primo concessionario landini in zona, controllo prima se hanno anche l'officina autorizzata,dopo di che vado a parlare con quelli della sez commerciale della concessionaria e gli faccio capire che ho le idee chiare e voglio un landini rex versione GT 90 cv,cabinato con cabina cat 4,con frizione a multidisco in bagno d'olio più il de-clutch control non è altro che il comando a pulsante della frizione.Come trasmissione voglio la SPEED FOUR + POWER FOUR + SUPERID.+INV. IDR. 32AV+32RM. :snob: Come presa di forza direi a 4 VELOCITÀ PTO 540/540E/1000/1000E G/MIN. sincronizzata al cambio velocità.Sui freni voglio anche la frenatura idraulica per il rimorchio,sul sollevatore posteriore voglio la pompa idraulica tripla più il joistick per il comando dei attacchi idraulici di cui 4 posteriori 2 ventrali e 2 anteriori,registrazione idraulica del tirante destro ,più installazione del cilindro idraulico di sollevamento supplementare in modo da aumentare la capacità di sollevamento del sollevatore posteriore portandolo da 2700 a 3400 kg.Installazione del sollevatore anteriore con capacità di sollevamento 1400 kg munito di presa di forza idraulica da 1000 giri/min e come pneumatici posteriori direi 420/70 R28 R sta per il raggio del cerchio da 28 pollici.Dimenticavo gli attacchi rapidi sui tre punti del sollevatore cat. II
:snob:

Lurge
07-01-18, 15:23
Un officina autorizzata è importante perchè devono per forza avere personale specializzato nella taratura della frizione multidisco a bagno d'olio perchè a differenza di quella standard va regolata tramite sensore che simula lo stacco,se non viene adeguatamente tarata vi ritrovate un trattore ingovernabile. :fag: se tarata a dovere vi dimenticherete anche di avere un piede :asd:

Maelström
07-01-18, 15:29
Si ma una cosa simile gli costa come una Porsche senza contare la manutenzione..

Lurge
07-01-18, 15:56
Si ma una cosa simile gli costa come una Porsche senza contare la manutenzione..

non è un fendt,un rex costa meno di una porsche!!

wesgard
07-01-18, 17:58
Quale e' il valore del tuo parco trattori Lurge?

:spy: <- Fisco

Lurge
07-01-18, 19:07
Quale e' il valore del tuo parco trattori Lurge?

:spy: <- Fisco

i mezzi sono tutti intestati a un certo baddo :asd:

MaoMao
07-01-18, 21:54
Lurge, io mi limito a descrivere quello che vedo/ascolto.
Credo di portare un buon campione, visto che nella mia città, da sola, si produce più olio dell'Inter Toscana.

Lurge
07-01-18, 22:14
quindi non hai esperienza in prima persona,amen c'è ne faremo una ragione :snob:

balmung
07-01-18, 22:30
Lurge, me lo suggeriresti in PM un negozio che vende ricambi ?

Lurge
07-01-18, 23:12
ricambi per quale trattore?
:fag:

balmung
07-01-18, 23:35
hai pm :vojo:

http://www.tractorstoday.com/wp-content/uploads/2016/01/Yanmar-tractor.jpg

wesgard
08-01-18, 00:01
ma perche avete tutti un trattore? :asd:

Lurge
08-01-18, 00:24
hai pm :vojo:

http://www.tractorstoday.com/wp-content/uploads/2016/01/Yanmar-tractor.jpg

si letto pm mi serve foto della zappatrice specialmente se ha una targhetta con scritto modello ecc.
:uhm:

Lurge
08-01-18, 00:32
ricambi per zappatrici giapponesi poi del periodo 2000 :asd:

Lurge
08-01-18, 01:40
almeno la foto della zappetta affianco a un metro per capire le dimensioni del foro,del raggio...
:uhm:

Lurge
08-01-18, 01:50
ma perche avete tutti un trattore? :asd:

più della metà è convinto che avendo installato farming simulacoso sul pc pensa di avere un intera azienda agricola piena zeppa di macchine agricole :asd:

balmung
08-01-18, 10:11
almeno la foto della zappetta affianco a un metro per capire le dimensioni del foro,del raggio...
:uhm:

ok, ti ringrazio. Vedrò di domandare se ha un manuale e di riuscire a fare una foto alla fresa :sisi:

- - - Aggiornato - - -


ma perche avete tutti un trattore? :asd:

magari, io non ho nemmeno un terreno :bua:
avessi denaro comprerei un cingolato, per costruirci attorno lo scafo di un tiger :rullezza:

Lurge
08-01-18, 11:48
in italia abbiamo il deposito di mezzi cingolati militari dismessi,il più grande d'europa e tu pensi al cingolato da trasformare in un tiger :asd:


Tra Lenta e Rovasenda, in provincia di Vercelli, c’è la più grande concentrazione di «tank» non operativi al mondo !!!

Ben 2700 Leopard e quasi un migliaio tra semoventi M-109, autoblindo Centauro, cingolati M-133 e Vcc-1.
http://cesarimarco.blogspot.it/2015/03/il-piu-grande-deposito-di-tank.html
:asd: a voglia a pezzi di ricambio :asd:

balmung
08-01-18, 15:00
lurge ma scrivi per caso su tractorforum?

:spy:

Lurge
08-01-18, 17:20
lurge ma scrivi per caso su tractorforum?

:spy:

non conosco questo sito ma sono socio in un altro sito su macchine agricole :fag:
chissà perché ho la vaga sensazione che tu mi stia prendendo per il culo?
:uhm: