PDA

Visualizza Versione Completa : la miglior piattaforma per siti web



Carver
10-01-18, 17:42
io uso wix, che volendo ti fa fare un sito molto figo, lontano anni luce da quelli anni 90 (infatti il mio è bello, pur non sapendo io fare un cazzo)

però dovrei pagare 12eurox12mesi per ottenere un dominio con nome e basta mantenendo i server wix

chi altro usa cosa?

Necronomicon
10-01-18, 17:49
Joomla o WordPress. Alla fine per un sito personale, roba in più non ha senso.

NoNickName
10-01-18, 21:03
se non vuoi toccare una riga di codice la combo testata da me dopo mesi di prove è Wordpress + Divi + un framework come Genesis oppure un tema child di Genesis

Mdk
11-01-18, 09:11
io uso wix, che volendo ti fa fare un sito molto figo, lontano anni luce da quelli anni 90 (infatti il mio è bello, pur non sapendo io fare un cazzo)

però dovrei pagare 12eurox12mesi per ottenere un dominio con nome e basta mantenendo i server wix

chi altro usa cosa?


https://media.giphy.com/media/12XMGIWtrHBl5e/giphy.gif

Wix è il cancro come lo era Frontpage ai tempi, anzi peggio, è l'evoluzione del cancro, è un cancro al quadrato, è un megacancro, deve morire e tu sei ancora li a fare accanimento terapeutico :facepalm:

Wordpress, se non sei capace, c'è pure hostato gratis oppure ti paghi il dominio per i fatti tuoi e ce lo metti sopra (gratis)

Kinto
11-01-18, 10:15
C'è Rosseau, che altro vuoi di più?

Se perdessi anche la password, basta fare un SQL Injection e modifichi tutto quanto :asd:

Carver
11-01-18, 10:50
wordpress è per i siti di notizie. ho visto siti scancherati per bene divenire siti personali, ma non è studiato per fare un sito ad esempio dove devi suddividere per pagine e creare contenuti

rosseau non lo conosco

wix ha come unico problema che devi pagare 12 euro al mese se vuoi il dominio e un altro problema che ora non ricordo. poi io comunque sono anche imbranato, ho visto gente con wix fare robe da chiodi, siti che sembrano quelli fatti da professionisti per 150 euro

Mdk
11-01-18, 10:56
wordpress è per i siti di notizie. ho visto siti scancherati per bene divenire siti personali, ma non è studiato per fare un sito ad esempio dove devi suddividere per pagine e creare contenuti

rosseau non lo conosco

wix ha come unico problema che devi pagare 12 euro al mese se vuoi il dominio e un altro problema che ora non ricordo. poi io comunque sono anche imbranato, ho visto gente con wix fare robe da chiodi, siti che sembrano quelli fatti da professionisti per 150 euro

No, Wordpress ERA un sito per blog, ora fa qualunque cosa, anche da ecommerce o portale di viaggi, c'è sempre un tema che fa al caso tuo
Wix bioporco no, dai

Para Noir
11-01-18, 11:12
Wix è la merda, dovendo stare in ambito cloud e simili a quel punto cento volte meglio squarespace. Il costo dovrebbe essere simile. E comunque non è tanto, a differenza dei siti selfhosted come wordpress non ci sono problemi di aggiornamenti, verificare se i plugin sono compatibili e funzionano, o di intrusioni.

Poi ovvio che comprarsi un dominio su netsons compreso hosting decente per chi ha poco traffico sono 35 euro all'anno, poi con un tema da themeforest di quelli più venduti, sui 60 euro, con un visual composer a caso, ci si fa un sito senza scrivere una riga di codice. Però poi uno deve saperlo aggiornare, backuppare ecc. Tutte cazzate eh, ma se uno non sa deve impararselo.

Io lavorando nel campo comincio a pensare che il futuro sia proprio delle piattaforme interamente gestite da altri. Ad esempio Shopify invece di WooCommerce o Magento. Il costo al mese è irrisorio, se uno vende. Ma non ci sono problemi di aggiornamenti (che su siti con giga di database e migliaia di prodotti non sono mai una passeggiata). Se il traffico aumenta non serve cambiare server, è tutto scalabile all'infinito, ecc. Alla fine già solo di spese sistemistiche si risparmia. E ci sono possono agganciare e integrare un sacco di cose. Insomma, il futuro.

Mdk
11-01-18, 11:21
Wix è la merda, dovendo stare in ambito cloud e simili a quel punto cento volte meglio squarespace. Il costo dovrebbe essere simile. E comunque non è tanto, a differenza dei siti selfhosted come wordpress non ci sono problemi di aggiornamenti, verificare se i plugin sono compatibili e funzionano, o di intrusioni.

Poi ovvio che comprarsi un dominio su netsons compreso hosting decente per chi ha poco traffico sono 35 euro all'anno, poi con un tema da themeforest di quelli più venduti, sui 60 euro, con un visual composer a caso, ci si fa un sito senza scrivere una riga di codice. Però poi uno deve saperlo aggiornare, backuppare ecc. Tutte cazzate eh, ma se uno non sa deve impararselo.

Io lavorando nel campo comincio a pensare che il futuro sia proprio delle piattaforme interamente gestite da altri. Ad esempio Shopify invece di WooCommerce o Magento. Il costo al mese è irrisorio, se uno vende. Ma non ci sono problemi di aggiornamenti (che su siti con giga di database e migliaia di prodotti non sono mai una passeggiata). Se il traffico aumenta non serve cambiare server, è tutto scalabile all'infinito, ecc. Alla fine già solo di spese sistemistiche si risparmia. E ci sono possono agganciare e integrare un sacco di cose. Insomma, il futuro.

E quindi di che vivremo quando non realizzeremo più siti?

Chiwaz
11-01-18, 11:22
Perché ce l'avete con Wix? :look:

magen1
11-01-18, 11:33
Perché ce l'avete con Wix? :look:

perche' strizza l'occhio al nabbo e poi se lo incula?

Chiwaz
11-01-18, 11:39
Che strizza l'occhio è vero, ma perché poi se lo incula? :uhm:

Mdk
11-01-18, 11:40
Perché ce l'avete con Wix? :look:

Perchè tutti i siti che ho visto fatti con Wix sono in flash e/o a dimensione fissa 800x600 senza un minimo di versione mobile e sembrano usciti da un pdf convertito in pagina?

magen1
11-01-18, 11:44
Che strizza l'occhio è vero, ma perché poi se lo incula? :uhm:

perche' sembra la versione "aziendale" dei siti fatti a cazzo di cane dal cugino "che se ne intende" in piu' son pieni di pubblicita' e popup (le versioni free). Praticamente e' come una sorta di truffa, "ti aiuto a farti il sito" ma poi col cazzo che ti faccio una cosa bella, usufruibile nel 2018 e in piu' sfrutto le tue visite per farmi del clickbait a tradimento.


mille volte meglio il coso di altervista.
O se devi pagare squarespace (anche se quelli son ladri e ti fanno pagare un botto della madonna al mese manco fosse un sito ecommerce).

LordOrion
11-01-18, 11:45
Blogger? :look:

Para Noir
11-01-18, 11:45
E quindi di che vivremo quando non realizzeremo più siti?

Ci faremo pagare lo stesso per creare i siti con Shopify, o Squarespace, o WIX :smug: Però sì ci sarà comunque meno lavoro, perché il web sta cambiando. Secondo me l'era dei sitarelli vetrina in wordpress da 2-5k euro finirà presto. Ci sono tante attività che letteralmente non hanno più bisogno di un sito (vedi tutti i ristoranti ecc., dove facebook + tripadvisor è tutto quello di cui hanno bisogno). Ma anche tante aziende medio piccole che con due paginette statiche sarebbero a posto. Tanto la gente è analfabeta funzionale, più di 2 minuti su un sito non ci spendono. Invece le aziende grosse vorranno qualcosa di custom. Il futuro è automatizzato. Es. un e-commerce dev'essere integrato col gestionale aziendale. Le fatture che genera devono essere recepite automaticamente, non che devono pagare uno che le reinserisce a mano. E questo ci porta alla seconda questione. I siti non fanno fare soldi, non più. Il futuro è tristemente dei social. Se un imprenditore mi dice che ha 5k euro da spendere gli consiglierei di buttarli in inserzioni facebook piuttosto che in un sito nuovo (posto che quello esistente sia decente). Io non faccio social perché mi fa vomitare, ma per adesso è lì che si fanno i soldi. Tieni conto che in media dopo una fee di setup (500/1000 euro toh) poi in media ti tieni il 10% di quello che gli fai spendere di inserzioni.

magen1
11-01-18, 11:49
>"vai sul mio sito"

>link?

>facebook.com/dagigginoilpalloncino

Carver
11-01-18, 11:51
Blogger? :look:

blogger base fa cagare ma è utilissimo per tirare su un blog. anch'io ce l'ho

perché fa cagare? perchè ad esempio tutti i lit blog con 80k visualizzazione e 400 follower che recensiscono hanno vesti grafiche personalizzate, altrimenti sembra il classico blog che nessuno s'incula

Mdk
11-01-18, 11:52
Ci faremo pagare lo stesso per creare i siti con Shopify, o Squarespace, o WIX :smug: Però sì ci sarà comunque meno lavoro, perché il web sta cambiando. Secondo me l'era dei sitarelli vetrina in wordpress da 2-5k euro finirà presto. Ci sono tante attività che letteralmente non hanno più bisogno di un sito (vedi tutti i ristoranti ecc., dove facebook + tripadvisor è tutto quello di cui hanno bisogno). Ma anche tante aziende medio piccole che con due paginette statiche sarebbero a posto. Tanto la gente è analfabeta funzionale, più di 2 minuti su un sito non ci spendono. Invece le aziende grosse vorranno qualcosa di custom. Il futuro è automatizzato. Es. un e-commerce dev'essere integrato col gestionale aziendale. Le fatture che genera devono essere recepite automaticamente, non che devono pagare uno che le reinserisce a mano. E questo ci porta alla seconda questione. I siti non fanno fare soldi, non più. Il futuro è tristemente dei social. Se un imprenditore mi dice che ha 5k euro da spendere gli consiglierei di buttarli in inserzioni facebook piuttosto che in un sito nuovo (posto che quello esistente sia decente). Io non faccio social perché mi fa vomitare, ma per adesso è lì che si fanno i soldi. Tieni conto che in media dopo una fee di setup (500/1000 euro toh) poi in media ti tieni il 10% di quello che gli fai spendere di inserzioni.


>"vai sul mio sito"

>link?

>facebook.com/dagigginoilpalloncino

This, su Facebook i ristoranti non hanno mai i menù o gli orari (figurarsi su Maps), gli hotel non hanno i prezzi e le camere, la roba turistica DEVE avere un sito e DEVE tenerlo aggiornato, assolutamente

Chiwaz
11-01-18, 11:53
Boh, io ho pistolato un po' con Wix per un sito di mie fotografie e non era affatto 800x600 e la versione mobile funzionava, ma io non sono un webmaster e mi fido di voi :asd:

magen1
11-01-18, 11:54
blogger base fa cagare ma è utilissimo per tirare su un blog. anch'io ce l'ho

perché fa cagare? perchè ad esempio tutti i lit blog con 80k visualizzazione e 400 follower che recensiscono hanno vesti grafiche personalizzate, altrimenti sembra il classico blog che nessuno s'incula
un sito prima della grafica figa dovrebbe avere un buon contenuto poi deve essere navigabile, quindi ben ramificato, l'utente deve raggiungere l'argomento di suo interesse in modo semplice e lineare, solo dopo deve essere attraente.
se e' solo attraente uno perche' dovrebbe visitarlo ?
sempre che non sia l'angolo della figa, ma a quel punto la gente lo vedrebbe solo per le foto mica per la grafica

Carver
11-01-18, 11:54
perche' sembra la versione "aziendale" dei siti fatti a cazzo di cane dal cugino "che se ne intende" in piu' son pieni di pubblicita' e popup (le versioni free). Praticamente e' come una sorta di truffa, "ti aiuto a farti il sito" ma poi col cazzo che ti faccio una cosa bella, usufruibile nel 2018 e in piu' sfrutto le tue visite per farmi del clickbait a tradimento.


mille volte meglio il coso di altervista.
O se devi pagare squarespace (anche se quelli son ladri e ti fanno pagare un botto della madonna al mese manco fosse un sito ecommerce).

ma manco per il cazzo :asd: non è assolutamente fisso a 800x600 e quelli fatti bene se ti compri il dominio sono siti professionali al 100%

il problema che ho già spiegato ma tu non leggi un cazzo è che per mantenere il server wix devi pagare

Para Noir
11-01-18, 11:56
This, su Facebook i ristoranti non hanno mai i menù o gli orari (figurarsi su Maps), gli hotel non hanno i prezzi e le camere, la roba turistica DEVE avere un sito e DEVE tenerlo aggiornato, assolutamente

Io sono d'accordo eh, ma prova a convincere un ristorante/hotel :asd: (per gli hotel è indispensabile, ma prova a chiedere quante prenotazioni vengono fatte da booking.com senza nemmeno aprire il sito).

La cosa triste è che un sito serve A NOI PVO, ma un utente medio non lo cerca, si limita a cercare le cose su Facebook. Io lo so che sembra strano a noi, ma prova a chiedere a qualche amico/amica e vedere come usa il web, vedrai che spesso spessissimo non sono in grado di uscire dai social. Tu puoi fare il sito al ristorante/hotel/negozio, ma non per questo otterrà più clienti. È un investimento che non paga più come una volta.

Carver
11-01-18, 11:56
un sito prima della grafica figa dovrebbe avere un buon contenuto poi deve essere navigabile, quindi ben ramificato, l'utente deve raggiungere l'argomento di suo interesse in modo semplice e lineare, solo dopo deve essere attraente.
se e' solo attraente uno perche' dovrebbe visitarlo ?
sempre che non sia l'angolo della figa, ma a quel punto la gente lo vedrebbe solo per le foto mica per la grafica

la veste grafica è il 90%. i contenuti quali vuoi che siano? i lit blog sono tutti creati da uno più scrittori esordienti o aspiranti scrittori che scrivono delle recensioni. in un lit blog conta quanto sono imparziali o ben scritte le recensione e se il sito condivide sui social, su amazon e su goodreads/anobii

LordOrion
11-01-18, 12:03
blogger base fa cagare ma è utilissimo per tirare su un blog. anch'io ce l'ho

perché fa cagare? perchè ad esempio tutti i lit blog con 80k visualizzazione e 400 follower che recensiscono hanno vesti grafiche personalizzate, altrimenti sembra il classico blog che nessuno s'incula

Il mio blog l'ho fatto con blogger... essenzialmente perche' era gratis :spy:
Di HTML so giusto la sintassi di quei 5/6 costrutti che ho imparato nel 96 quando mi sono fatto il sito web all'universita' ma anche io ho capito che ci deve essere di (molto) meglio a disposizione per fare la stessa cosa.
Cio' nonostante mi ha permesso di fare tutto quello che volevo in 4 balletti e senza ammattire troppo :sisi:

magen1
11-01-18, 12:13
ma manco per il cazzo :asd: non è assolutamente fisso a 800x600 e quelli fatti bene se ti compri il dominio sono siti professionali al 100%

il problema che ho già spiegato ma tu non leggi un cazzo è che per mantenere il server wix devi pagare

parlavo della versione free datata 2013 (e riguardo i limiti di risoluzione non li ho scritti io), oggi magari e' diverso, non so. Ci frugai perche' un amico mi chiese se potevo spiegare alla sua ragazza come funzionasse la piattaforma. Dunque oltre il muro del noob, e non dalla parte del normie.


la veste grafica è il 90%. i contenuti quali vuoi che siano? i lit blog sono tutti creati da uno più scrittori esordienti o aspiranti scrittori che scrivono delle recensioni. in un lit blog conta quanto sono imparziali o ben scritte le recensione e se il sito condivide sui social, su amazon e su goodreads/anobii

vai via, tanto la tua idea di aprire un sito per cuccare non funzionera' mai.

NoNickName
11-01-18, 13:23
Boh, io ho pistolato un po' con Wix per un sito di mie fotografie e non era affatto 800x600 e la versione mobile funzionava, ma io non sono un webmaster e mi fido di voi :asd:

se usi Wix in ambito amatoriale o b2b non ti accorgi delle carenze che ha a livello tecnico soprattutto a livello SEO e UX perchè non ne hai bisogno

blastomorpha
11-01-18, 13:39
Adobe AEM :fag:

magen1
11-01-18, 13:50
feci un sito su commissione, "lo voglio cosi' cosi' cosa'", faccio la bozza, mi danno l'ok e lo codo, finito, metto online e bon...
dopo 1 mese, acquistato un altro dominio, se lo fa lui da solo con qualche strano programmausando foto da 10 mega l'una con un template in stile forum phpbb, roba che per caricare la home page in 5 secondi ci vuole la fibra 100 mega e dopo averla caricata bisogna fare a cazzotti tra la foto di sfondo e il testo che si mimetizza in essa.

non ho mai capito perche' abbia fatto sta gran mossa.
forse il tizio che figurava al cliente non ha voluto consegnare il dominio ed il cliente non voleva stare alle dipendenze del tizio :asd:
avesse pero' mantenuto un filino la coerenza con cio' che voleva, mah :asd:

Chiwaz
11-01-18, 13:57
se usi Wix in ambito amatoriale o b2b non ti accorgi delle carenze che ha a livello tecnico soprattutto a livello SEO e UX perchè non ne hai bisogno

Ok, capisco.

Govny
11-01-18, 14:26
joomla. Per me, numero uno.

Para Noir
11-01-18, 14:51
Joomla è morto quando, 3 anni fa? :asd: minimo. Mi è sempre venuto il vomito a usarlo, solo uno schizofrenico poteva immaginare una struttura come quella