Visualizza Versione Completa : [STR] Railway Empire
michele131cl
27-01-18, 13:32
L'erede di Railroad Tycoon, però rispetto a quest 'ultimo ha una sola ambientazione (Nord America)
https://www.youtube.com/watch?v=Df3IcT5kKVc
http://store.steampowered.com/app/503940/Railway_Empire/
https://www.gog.com/game/railway_empire
Ataru Moroboshi
28-01-18, 09:29
Non lo conoscevo, messo subito in wishlist :)
Tanto per chiarire mancano solo 3 cose per essere il perfetto manageriale ferroviario le stazioni con numero di binari libero, le lunghezze dei treni libere e le linee con più di 2 binari, che per ora si possono costruire ma poi i treni non le usano a meno di inserire stazioni apposta.
La gestione dei segnali fatta bene ma andava fatta subito una gestione della linea a binario doppio.
Per il resto gran bel gioco comparto audio molto buono, speriamo di avere l'Europa con dei DLC perché solo treni americani probabilmente fino al 1910 se ho capito bene.
Molto promettente, speriamo facciano mappa Italia con treni italiani.
Lo acquisterò il giorno che annunciano un DLC che espanda la linea temporale oltre i primi anni del 1900 (ed aggiunga, magari, l'Euorpa). Una delle più grosse soddisfazioni in un gioco simile è vedere il progredire del tempo e della tecnologia sull'ambiente di gioco.
Il rigore è una bella invenzione perché c'è una deviazione involontaria a 2 passi dal vichingo che fa sbattere la palla sulla mano...
Se vi piacciono i gestionali sui treni vi consiglio http://store.steampowered.com/app/598960/Mashinky/. Per me ha il potenziale per essere meglio di Railway.
Se vi piacciono i gestionali sui treni vi consiglio http://store.steampowered.com/app/598960/Mashinky/. Per me ha il potenziale per essere meglio di Railway.Messo in lista ma fino a che non esce dall'accesso anticipato non se ne fa nulla.
Painmaker87
16-02-18, 14:20
Messo in wishlist, ma sono preoccupato per la kalypso.
michele131cl
07-03-19, 18:56
Dall'America alla Germania :alesisi:
https://www.youtube.com/watch?v=MeDh0xT1yzE
Ancora non ho capito com'è sto gioco. :asd: Troppi giudizi contrastanti.
michele131cl
07-07-20, 20:20
https://www.youtube.com/watch?v=BlQ9gCOY3UQ
Ancora non ho capito com'è sto gioco. :asd: Troppi giudizi contrastanti.Molto bello. Ma anche molto difficile.
mi manca un sistema di prezzi come quello di RT3, determinato da supply&demand :(
i prezzi fissi in ogni pixel della mappa sono senza senso.
mi manca un sistema di prezzi come quello di RT3, determinato da supply&demand :(
i prezzi fissi in ogni pixel della mappa sono senza senso.In compenso hai la possibilità di fare le linee a 4 e più binari e la segnaletica oltre che stazioni a più binari.
Si i prezzi mancano ma a mio parere è una cosa sopportabile.
Bello anche transport Fever 2 e railroad corporation
mi manca un sistema di prezzi come quello di RT3, determinato da supply&demand :(
i prezzi fissi in ogni pixel della mappa sono senza senso.
Meglio Railroad 2 di Railroad 3, a mio parere. :snob:
railroad 2 è carino, ma a mio avviso il sistema di cargo hauling e dinamica territoriale dei prezzi di rt3 è ineguagliato.
per non parlare della parte finanziaria :sbav:
Ci sto giocando in sto periodo ed è bellissimo.
Facile da imparare ma poi ci puoi fare un sacco di cose: tracciati complicati, mappe grandi, intricato sistema di beni e servizi.
La parte economica è un pò semplificata ma per me non è male, meglio concentrarsi su dove serve cosa piuttosto che controllare i centesimi di guadagno.
Cmq ci sono gli investimenti, le azioni ed i prestiti oltre alla gestione del personale.
Bello, bello, bello.
Peccato limitato in versione liscia a ci siano ben 9 dlc...
michele131cl
27-04-21, 23:11
https://www.youtube.com/watch?v=Nekh6UufV8Q
michele131cl
23-08-22, 23:10
https://www.youtube.com/watch?v=izCW2WCdkMo
Un filino di qualcosa diverso dal primo potevano anche mostrarlo :asd:
C'è la scheda su steam:
https://store.steampowered.com/app/1644320/Railway_Empire_2/
Sali a bordo del treno espresso di Railway Empire 2, per ottenere fama e ricchezza! Vesti i panni di un abile imprenditore, rileva una piccola compagnia ferroviaria dei primi anni del 1800 e trasforma le tue locomotive in cavalli da tiro dell'economia. Fai in modo che la tua compagnia ferroviaria diventi la più grande del continente e batti la concorrenza, collegando città e aziende con la tua rete ferroviaria in continua espansione, ponti e tunnel. 60 famose locomotive a vapore al traino di vagoni merci e passeggeri, inaugurano l'epoca della storica rivoluzione industriale.
Railway Empire 2 include mappe più grandi, dettagliate e interessanti. Due enormi mappe comprendono Stati Uniti ed Europa continentale, mentre altre mappe più dettagliate si focalizzano su regioni specifiche di ciascun continente. La costruzione dei binari migliorata ti aiuta a focalizzarti sulle decisioni importanti per trainare l'economia e far crescere le città. I segnali vengono posizionati automaticamente, i ponti ospitano fino a 4 binari e le stazioni dei treni espandibili possono averne fino a 8.
Scegli chi guiderà la tua compagnia ferroviaria tra 6 personaggi, ognuno con i propri pregi e difetti. Se cerchi una sfida, gioca le 5 campagne o uno dei 14 scenari. Imposta la difficoltà nella modalità gioco libero personalizzabile o costruisci la rete ferroviaria perfetta nella modalità costruzione. Puoi anche salire a bordo di uno dei tuoi treni e osservare il paesaggio mentre il tuo cavallo d'acciaio corre sui binari e tu ti rilassi godendoti il panorama.
In pratica è una patch al primo :asd:
michele131cl
25-05-23, 18:21
https://www.youtube.com/watch?v=EI7iT57llOM
Di nuovo non mostrano quasi nulla di nuovo.
Ok, stazioni con più linee ma c'è la possibilità di fare upgrade con gli scambi senza doverle distruggere come nel primo?
Gli attraversamenti ed i ponti li hanno sistemati?
Necrotemus
26-05-23, 09:16
Di nuovo non mostrano quasi nulla di nuovo.
Ok, stazioni con più linee ma c'è la possibilità di fare upgrade con gli scambi senza doverle distruggere come nel primo?
Gli attraversamenti ed i ponti li hanno sistemati?
Provato velocemente tramite Gamepass.
Per gli scambi c'e' un nuovo tool (gridiron) che inserisce gli scambi in binari paralleli alle uscite delle stazioni, simile ai template delle stazioni grosse del primo.
La costruzione delle linee mi sembra migliorata, anche se devi fare un sacco di pratica fra curve, pendii e snaps per evitare tunnels e ponti quando non necessari. Hai 5 slot per progettare le linee, costruendole in un secondo tempo.
Ho provato solo la prima missione della campagna, e non so se e' un limite, ma le stazioni possono solo avere 2 upgrades da una lista di 5. Per qualche ragione al primo try avevo la possibilita' di costruire warehours come upgrade, per scambiare le merci, ma al secondo try non son piu' riuscito a metterle. Riprovero' con il tutorial
Per gli scambi c'e' un nuovo tool (gridiron) che inserisce gli scambi in binari paralleli alle uscite delle stazioni, simile ai template delle stazioni grosse del primo.
Il problema è che nel primo gli scambi già presenti nelle stazioni erano l'unico modo perchè si automatizzasse il processo di scegliere il binario libero della stazione.
Questo tool permette lo stesso?
Perchè gli incroci a mano li potevo fare anche sul primo ma appunto poi dovevi fissare cmq il binario di partenza/arrivo.
P.S.: grazie per averlo provato.
Necrotemus
26-05-23, 11:17
Il problema è che nel primo gli scambi già presenti nelle stazioni erano l'unico modo perchè si automatizzasse il processo di scegliere il binario libero della stazione.
Questo tool permette lo stesso?
Perchè gli incroci a mano li potevo fare anche sul primo ma appunto poi dovevi fissare cmq il binario di partenza/arrivo.
P.S.: grazie per averlo provato.
Si, il gridiron e' una sorta di torretta sopra i binari che indirizza i treni verso i binari liberi, il vantaggio e' che puoi decidere dove metterlo (influenza l'angolo degli scambi) e in base a come gestisci i binari nelle stazioni, lo puoi mettere solo per alcune coppie, ma solo se lavori a coppie in progressione (i.e. non puoi forzarlo su 2 coppie se hai 4 binari paralleli, in default gestisce tutti e 4 i binari).
Nell'interfaccia della linea puoi indicare quali binari usare come nel primo, cosi' come aggiungere waypoints, ma in generale i treni si muovono quasi sempre lungo il shorter path first.
E' nel gamepass, ma personalmente non consiglierei l'acquisto right now, direi di aspettare 6 mesi.
Una delle cose che non mi e' piaciuto e' come nella campagna l'AI bara in modo stupido, con biddings delle tecnologie 4x o 5x il valore iniziale (i.e. starting 200.000 e AI copre il tuo bid arrivando anche a 800k o piu') quando la sua economia, fra treni, stazioni e edifici non permetterebbe un esborso simile.
Buono per il gridiron.
Ti chiedo ancora 2 cose che mi davano fastidio nel primo:
1) se avevo due binari paralleli che dovevano incrociare (a croce tipo +) altri 2 paralleli uno (con difficoltà) riuscivi a farlo passare mentre l'altro era impossibile
2) se avevi più binari paralleli e dovevi fare un ponte il primo paio creava il ponte senza problemi (ovvero semrpe con i binari affiancati e ponte unico) i successivi invece dovevano essere separati per forza
Hanno risolto queste cose?
Necrotemus
26-05-23, 13:28
Buono per il gridiron.
Ti chiedo ancora 2 cose che mi davano fastidio nel primo:
1) se avevo due binari paralleli che dovevano incrociare (a croce tipo +) altri 2 paralleli uno (con difficoltà) riuscivi a farlo passare mentre l'altro era impossibile
2) se avevi più binari paralleli e dovevi fare un ponte il primo paio creava il ponte senza problemi (ovvero semrpe con i binari affiancati e ponte unico) i successivi invece dovevano essere separati per forza
Hanno risolto queste cose?
Si, c'e' un offset automatico dei binari, con in aggiunta un tasto rapido per creare il parallelo se parte dalla stazione: metti il primo binario da punto a punto (non necessariamente finiscono nelle stazioni, puoi farli tronchi) e dalla stazione hai un comando rapido per creare il parallelo senza far niente.
Puoi anche creare 2 tronchi lungo la linea, paralleli alle sezioni esistenti.
Quando fai gli incroci (il gridiron e' solo in area stazioni) il tool ti crea 2 punti speculari ai punti di intersezione che hai creato; ci sono casi limite dovuti a dislivelli o curve troppo pronunciate dove non funziona benissimo, ma questo perche' il tool cerca di correggere la curvatura della linea.
Bene, se han risolto ste due cose potri provarlo anche se sembra solo una patch del vecchio.
Grazie delle prove.
Non ho capito però cosa intendi con "tronchi".
Necrotemus
26-05-23, 14:00
Bene, se han risolto ste due cose potri provarlo anche se sembra solo una patch del vecchio.
Grazie delle prove.
Non ho capito però cosa intendi con "tronchi".
Intendo segmenti paralleli alle linee statione-statione. Nel precedente se volevi creare una terza linea solo per un tratto, non andava spesso in parallelo con la linea esistente, ma era piu' soggetta al terreno. Ora invece la posa e' piu' ordinata.
Altra cosa che non ho menzionato, non si mettono piu' i segnali a mano per gestire le direzioni, priorita'. C'e' un sistema a frecce, dove selezioni la linea e il verso da seguire, con il sistema che ti mette i segnali in automatico. E' comodo, ma meno efficiente della posa a mano, con a volte segmenti troppo lunghi che bloccano il treno successivo senza bisogno.
Nel primo i cartelli li piazzo tenendo premuto shift e control (e la rotella per cambiare il senso) e me li piazza in automatico ad intervalli regolari fino alla prima intersezione o torre di rifornimento
Necrotemus
26-05-23, 16:45
Nel primo i cartelli li piazzo tenendo premuto shift e control (e la rotella per cambiare il senso) e me li piazza in automatico ad intervalli regolari fino alla prima intersezione o torre di rifornimento
Non sapevo di questa opzione, non me la ricordo dal tutorial del primo, ma qui e' tutto in automatico e non sempre a intervalli regolari se ci sono scambi o modifiche. Anzi spesso in quest'ultimo caso devi ripristinare la direzione voluta.
Eh si, non lo dice il tutorial, compare scritto solo in basso a sinistra quando provi a costruire un cartello
edit: compare in basso al centro.
michele131cl
15-02-24, 23:39
https://www.youtube.com/watch?v=F4HdZLIG6Zg
michele131cl
30-07-24, 22:48
https://www.youtube.com/watch?v=Pfip3MBplMQ
https://www.youtube.com/watch?v=0Co5AyFjbno
Io lo trovo un attimino offensivo :bua:
Oltre al fatto che sembra fatto col culo...
Ma che musica hanno messo :facepalm:
Ataru Moroboshi
26-02-25, 22:08
"The sound of Italy" con quella musica :rotfl:
Lo scenario "Per la famiglia" ambientato al sud :rotfl:
Quasi mi aspettavo il macchinista con la lupara o il mandolino.
Nightgaunt
28-02-25, 09:40
ROTFL funiculi funiculà
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.