PDA

Visualizza Versione Completa : mi serve una guida [pcisti tennici qui]



Ciome
10-02-18, 19:45
Quella gran donna di mia madre ha prestato la mia chiavetta usb a una sua amica per farci non so cosa. Ora, la tizia non è proprio un guru e suo marito neanche. In compenso so che, come tutti i cristiani, si mena l'uccello mentre qualche malware lo incula (che battutone eh?).

Ora io ho bisogno della mia chiavetta (che mi è tornata proprio stasera) ma ho paura a metterla nel pc. Volevo creare un ambiente virtualizzato per stare tranquillo, ma sono un nabbo totale con quella roba. Dove la pesco una guida easy easy per fare sta cosa?

Lo Zio
10-02-18, 19:49
e cosa vorresti fare con un ambiente virtualizzato? :asd:

aggiorna il tuo antivirus prima di inserire la chiavetta. se c'è qualcosa si spera venga rilevato. dopo fai una formattazione di basso livello della chiavetta

Ciome
10-02-18, 19:51
e cosa vorresti fare con un ambiente virtualizzato? :asd:

aggiorna il tuo antivirus prima di inserire la chiavetta. se c'è qualcosa si spera venga rilevato. dopo fai una formattazione di basso livello della chiavetta

un ambiente virtualizzato permette di mettere su la chiavetta in sicurezza perchè tutto quello che succede succede li dentro, non si diffonde al sistema. riguardo all'antivirus, è buono eh, ma è noto che
https://images7.memedroid.com/images/UPLOADED187/56c08acd08214.jpeg

fulviuz
10-02-18, 19:52
usa questo:



https://i.imgur.com/YuceF0g.jpg

battuta olda

Lo Zio
10-02-18, 19:52
certo, e come la colleghi la chiavetta all'ambiente virtuale se non passando per l'hardware reale e il sistema host? :asd:

piuttosto scarica una iso linux, vai di live cd e formatti la chiavetta

Galf
10-02-18, 19:53
un ambiente virtualizzato permette di mettere su la chiavetta in sicurezza perchè tutto quello che succede succede li dentro, non si diffonde al sistema. riguardo all'antivirus, è buono eh, ma è noto che
https://images7.memedroid.com/images/UPLOADED187/56c08acd08214.jpeg

Non vorrei dì una cagata, ma la chiavetta non viene comunque rilevata dal sistema? Se qualcosa si deve diffondere, si diffonderà, no?
L'unica maniera sicura sarebbe inserire la chiavetta con Linux bootato e formattarla da lì, or not?


certo, e come la colleghi la chiavetta all'ambiente virtuale se non passando per l'hardware reale e il sistema host? :asd:

piuttosto scarica una iso linux, vai di live cd e formatti la chiavetta

eh ecco appunto, usa una distro live di Linux.

fulviuz
10-02-18, 19:53
Preservativo nell’appendice: operata. “Ingoiato facendo…”

gnappinox1
10-02-18, 19:54
certo, e come la colleghi la chiavetta all'ambiente virtuale se non passando per l'hardware reale e il sistema host? :asd:

piuttosto scarica una iso linux, vai di live cd e formatti la chiavettaQuoto!

Inviato dal mio cazzutissimo Nexus 7 utilizzando quella merda di Tapatalk

fulviuz
10-02-18, 19:56
https://i.imgur.com/X1Il5RS.jpg

- - - Aggiornato - - -

Coppia usa sacchetto al posto del preservativo: finiscono in ospedale

Ciome
10-02-18, 19:56
teoricamente, se la virtualizzazione è completa, il software che ci lavora dentro non si accorge di essere in ambiente virtualizzato.

oh, sia chiaro, io dico ciò che ho appreso dal corso di sistemi informativi. spero che non mi abbiano raccontato cagate.

a gestire le richieste dal sistema virtualizzato a quello reale in teoria ci sta un qualche programma dedicato. pensavo si potesse impostare per negare tutto senza mia conferma e fare quello che dovevo in tranquillità. comunque anche la distro linux è una buona idea.

Lo Zio
10-02-18, 19:57
figa ciome, se virtualizzi c'è per forza un hardware fisico sotto :asd:

Lord_Barba
10-02-18, 20:09
Se parliamo di una piattaforma tipo VMware sulla quale gira tutto già virtualizzato, il discorso chiavetta va pure bene, ma se hai una macchina Windows e ci crei sopra una macchina virtuale con Hyper-V o Virtualbox, non serve a nulla perché la chiavetta prima la vede Windows e solo dopo la monti nella macchina virtuale.

Fruttolo
10-02-18, 20:10
teoricamente, se la virtualizzazione è completa, il software che ci lavora dentro non si accorge di essere in ambiente virtualizzato.

oh, sia chiaro, io dico ciò che ho appreso dal corso di sistemi informativi. spero che non mi abbiano raccontato cagate.

a gestire le richieste dal sistema virtualizzato a quello reale in teoria ci sta un qualche programma dedicato. pensavo si potesse impostare per negare tutto senza mia conferma e fare quello che dovevo in tranquillità. comunque anche la distro linux è una buona idea.

direi che se a un esame ti soppongono il seguente problema:

ho una chiavetta usb da collegare ad un calcolatore, si proponga una soluzione per collegarla in modo da potervi accedere minimizzando qualsivoglia rischio in termini di sicurezza

sei nella merda e ti bocciano


dipende dal sw, esistono malware che bypassano virtualizzazioni e sono capaci di infettare il sistema "fisico" :asd:

se hai un lettore cd/dvd, butta su una iso live a cazzo e usa quella per formattare

Galf
10-02-18, 20:12
teoricamente, se la virtualizzazione è completa, il software che ci lavora dentro non si accorge di essere in ambiente virtualizzato.

oh, sia chiaro, io dico ciò che ho appreso dal corso di sistemi informativi. spero che non mi abbiano raccontato cagate.

a gestire le richieste dal sistema virtualizzato a quello reale in teoria ci sta un qualche programma dedicato. pensavo si potesse impostare per negare tutto senza mia conferma e fare quello che dovevo in tranquillità. comunque anche la distro linux è una buona idea.

Io... non credo. Cioè se il VAIRUS si diffonde via chiavetta usb in maniera malevola, nel momento in cui la plugghi e la leggi sei già fottuto. Quello che ci fai in VM poi sarcazzi tuoi.

Comunque con una distro live di Linux salti il problema e ti eviti anche la domanda: fai 'sta cosa in live, formatti la chiavetta e tutti felici :sisi:

Lurge
10-02-18, 20:23
la prossima volta compra chiavetta che userà solo tua madre così non ti imminchia la tua chiavettina da studentello a pedali...
:fag:

LordOrion
10-02-18, 20:33
Quella gran donna di mia madre ha prestato la mia chiavetta usb a una sua amica per farci non so cosa. Ora, la tizia non è proprio un guru e suo marito neanche. In compenso so che, come tutti i cristiani, si mena l'uccello mentre qualche malware lo incula (che battutone eh?).

Ora io ho bisogno della mia chiavetta (che mi è tornata proprio stasera) ma ho paura a metterla nel pc. Volevo creare un ambiente virtualizzato per stare tranquillo, ma sono un nabbo totale con quella roba. Dove la pesco una guida easy easy per fare sta cosa?

Ciome, quello di cui hai bisogno e':
a) una chiavetta nuova e
b) Un grosso martello da dare sulle mani di tua madre in modo da insegnarle a non dare piu' via la tua roba.

LordOrion
10-02-18, 20:40
Seriamente: Installa un antivirus buono e agiornato, fatti una immagine del sistema con Acronis o Ghost e tienila da parte (non nel PC), poi butta dentro la chiave e formattala. Poi lancia la scansione Antivirus su tutto il PC (e tieni le dita incrociate).
Alla mala parata ripristini l'immagine.

E in tutti i casi mena tua madre.

Galf
10-02-18, 20:51
Seriamente: Installa un antivirus buono e agiornato, fatti una immagine del sistema con Acronis o Ghost e tienila da parte (non nel PC), poi butta dentro la chiave e formattala. Poi lancia la scansione Antivirus su tutto il PC (e tieni le dita incrociate).
Alla mala parata ripristini l'immagine.

E in tutti i casi mena tua madre.

ci metti di meno a masterizzare una live di Linux, dai :asd:

Fruttolo
10-02-18, 20:54
chi se ne frega dell'immagine del sistema
voglio l'immagine della madre e della amica

magen1
10-02-18, 21:11
avvia una distro Live di linux, connetti la chiavetta, formatta, riavvia il pc e usala con windows, se proprio vuoi star tranquillo, che virtualizzi cosa :asd:

fulviuz
10-02-18, 21:16
Caga sopra la chiavetta :sisi:

LordOrion
10-02-18, 22:50
ci metti di meno a masterizzare una live di Linux, dai :asd:
A regola si, ma se è partito con l'idea di creare un virtual machine non è scontata la cosa :asd:


Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro

TizN
10-02-18, 23:46
Mi sono riloggato solo per dire che esistono malware (rari) che infettano il firmware della chiavetta, quindi l'antivirus potrebbe non intervenire in tempo. L'unica soluzione in tal caso è buttare via la chiavetta :fag:

Comunque:
- Scollega tutte le periferiche non necessarie, compreso l'HDD interno
- Avvia una distro live Linux
- Cancella tutto dalla chiavetta con dd
- Formatta
- Riflasha il BIOS della mobo, non si sa mai che la chiavetta avesse qualche malware che funzia su Linux e infetta l'infettabile
- Metti da parte l'HDD interno che avevi staccato
- Butta chiavetta e computer, tanto sappiamo entrambi che in un modo o nell'altro non ne verrai fuori

Lo Zio
10-02-18, 23:48
ricordati di eseguire il tutto durante la notte di luna piena, dopo aver sgozzato una vergine*



















*trovare una vergine sarà la cosa più difficile, in effetti :uhm:

magen1
10-02-18, 23:57
Una vergine anale forse é meno complicato ma non so se possa andare bene uguale


Inviato dal mio Apple iLag utilizzando Tapatalk

Ciome
11-02-18, 00:54
:rotfl: grazie a tutti per i suggerimenti.

Metatron
11-02-18, 11:41
E in tutti i casi mena tua madre.


Caga sopra la chiavetta :sisi:

:rotfl:

Vox
11-02-18, 11:53
:asd:
ma a chi cazzo hai prestato la chiavetta? A Stevanin?

BackFire
11-02-18, 12:05
disabilita l'autoplay, right click sulla chiavetta, esplora, rendi visibili i file nascosti, se è tutto nella norma scansioni con l'antivirus per sicurezza

quanti cazzo di problemi che vi fate :asd:

ZTL
11-02-18, 12:13
Prestare una chiavetta USB :rotfl:

Lo Zio
11-02-18, 12:14
disabilita l'autoplay, right click sulla chiavetta, esplora, rendi visibili i file nascosti, se è tutto nella norma scansioni con l'antivirus per sicurezza

quanti cazzo di problemi che vi fate :asd:così vedi subito se c'è virus.exe, malware.exe :snob:

Vox
11-02-18, 12:14
Prestare una chiavetta USB :rotfl:

2001 I'm back

"passa ad Antonio i video del matrimonio dea sorea del becaro de Stocarè!"
"come fasso?"
"ghetu un disceto?"
"no"
"ghetu na ciaveta?"
"si tea presto mi"

fulviuz
11-02-18, 12:59
:asd:

Stevanin + dialetto veneto, Vox sei uno dei terroni del nordE?

Lo Zio
11-02-18, 13:00
2001 I'm back

"passa ad Antonio i video del matrimonio dea sorea del becaro de Stocarè!"
"come fasso?"
"ghetu un disceto?"
"no"
"ghetu na ciaveta?"
"si tea presto mi"


https://www.youtube.com/watch?v=i58_d9WBz8Q

fulviuz
11-02-18, 13:02
barcaro.wav

hoffmann
11-02-18, 13:19
Ho una soluzione migliore: non usare chiavette :asd:

Scherzi a parte, anche basta usare chiavette per file inferiori a qualche gb, sembra di stare ancora negli anni Novanta.

L’unica chiavetta che mi è rimasta in casa l’ho comprata 10 anni fa e non ricordo neppure più dove l’ho messa.

Lo Zio
11-02-18, 13:37
i file come li passi? via social? :asd:

hoffmann
11-02-18, 13:39
i file come li passi? via social? :asd:

Con gli esterni, in genere via cloud.
È un sacco di tempo che non mi capita di passare file da decine di giga.

In casa metto tutto sul disco di rete e il problema non si pone.

TizN
11-02-18, 13:45
i file come li passi? via social? :asd:"Ti mando tutte le foto per WhatsApp".

Che è come dire "Ti passo il bluray che mi hai chiesto in un mkv da 500 MB".

magen1
11-02-18, 13:46
i file come li passi? via social? :asd:
eeeeh gli estremisti del futuro, tu non capishi

Vox
11-02-18, 13:46
wetransfer!

"ghe ghetu mandà el video a tony?"
"si mama con uitransfer"
"te ghevo dito de darghe a ciaveta! no i xe mai casa, no passa el postin!!!"

hoffmann
11-02-18, 13:47
"Ti mando tutte le foto per WhatsApp".

Che è come dire "Ti rippo il bluray che mi hai chiesto in un mkv da 500 MB".

Guarda che puoi anche mandare un link a una cartella condivisa di Dropbox o quel che ti pare.
Non è necessario far girare chiavette senza preservativo :asd:

TizN
11-02-18, 13:53
Guarda che puoi anche mandare un link a una cartella condivisa di Dropbox o quel che ti pare.
Non è necessario far girare chiavette senza preservativo :asd:Lo so benissimo, infatti mi piace il tuo metodo, lo uso anch'io se i file non possono stare in un'email.
Era per dire che la maggior parte delle persone ignora completamente il discorso di "preservazione della qualità" perché sul loro schermo da 5" non vede minimamente la differenza, anzi qualora dovessero stampare la loro foto pixellosa e piena di artefatti loderanno la tecnologia per tale miracolo.
Conosco un fotografo che elabora direttamente i JPEG, li sovrascrive, se manca qualcosa fa altre modifiche e sovrascrive.

hoffmann
11-02-18, 13:56
Conosco un fotografo che elabora direttamente i JPEG, li sovrascrive, se manca qualcosa fa altre modifiche e sovrascrive.
:bua:

ZTL
11-02-18, 13:58
rotfl

Lo Zio
11-02-18, 14:33
Conosco un fotografo che elabora direttamente i JPEG, li sovrascrive, se manca qualcosa fa altre modifiche e sovrascrive.
a noi la qualità c'ha rotto il cazzo [cit]


:asd:

- - - Aggiornato - - -


Con gli esterni, in genere via cloud.
È un sacco di tempo che non mi capita di passare file da decine di giga.

In casa metto tutto sul disco di rete e il problema non si pone.
tu passi "decine di giga" ? :asd:

hoffmann
11-02-18, 18:11
a noi la qualità c'ha rotto il cazzo [cit]


:asd:

- - - Aggiornato - - -


tu passi "decine di giga" ? :asd:

No, appunto. Ecco perché non capisco che ci fate con le chiavette. :asd:

Lurge
11-02-18, 18:15
No, appunto. Ecco perché non capisco che ci fate con le chiavette. :asd:

spaccio di pornazzi che domande :fag:

Lo Zio
11-02-18, 23:15
No, appunto. Ecco perché non capisco che ci fate con le chiavette. :asd:
il giorno in cui vedrai un film in 4k capirai :asd:

hoffmann
11-02-18, 23:23
il giorno in cui vedrai un film in 4k capirai :asd:

Sono pieno di film in alta qualità, ma non mi metto a spacciarli in giro.
Per vederli sulla tv faccio lo streaming dall’hard disk di rete e morta lì.

Avete troppi cugini ai quali passare i film :asd:

Metatron
11-02-18, 23:29
Conosco un fotografo che elabora direttamente i JPEG, li sovrascrive, se manca qualcosa fa altre modifiche e sovrascrive.
mi viene in mente quando ti svegli con la cispa negli occhi e vedi appannato, poi sfreghi le palpebre sperando nella messa a fuoco ma persiste la cisposità e caccolame fino a che non ti lavi la faccia :asd:

Lo Zio
12-02-18, 00:33
Sono pieno di film in alta qualità, ma non mi metto a spacciarli in giro.
Per vederli sulla tv faccio lo streaming dall’hard disk di rete e morta lì.

Avete troppi cugini ai quali passare i film :asd:
alta qualità? cosa hai, rip di dvd? :asd: