Visualizza Versione Completa : Disattivate adblock
http://i66.tinypic.com/igdf1v.jpg
Sono preoccupatissimo per la loro sorte! disattivate adblock, senno quei buoni a nulla non possono campare :rotfl:
L'unica cosa che possono fare, è vivere con i soldi dell'advertising :rotfl:
GIORNALISMO PROFESSIONALE E GRATUITO :rotfl:
anche qui eh, solo che non hanno l'anti adblock
no infatti qua hanno direttamente il miner occultato che ti ciuccia cpu :asd:
Fra un po' metteranno PRL.
no infatti qua hanno direttamente il miner occultato che ti ciuccia cpu :asd:
Non mi sembra, vado come una scheggiah!
Fra un po' metteranno PRL.
Che sta per?
Scusa ma sono arrugginito con gli acronimi
io lo tengo attivo ma compro la rivista, va bene lo stesso?
Che sta per?
Scusa ma sono arrugginito con gli acronimi
É una battuta, ma potrebbe essere il futuro di alcuni siti.
Si tratta di un sistema crittografato che punta ad eliminare i banner in cambio di poche righe di codice.
Il risultato è che viene usata la CPU dell'utente per far girare la rete di cloud storage decentralizzata.
I programmatori sostengono che viene usata meno che per visualizzare i banner.
In cambio il gestore del sito riceve PRL, che è la moneta virtuale creata ad hoc.
https://oysterprotocol.com/
EDIT É basata su IOTA, quindi è senza blockchain.
Come NANO, l'altra moneta leggerissima, non ha bisogno di miner ma usa minimamente la CPU (l'ho provata ed è proprio un'altra generazione rispetto a Bitcoin etc.).
io lo tengo attivo ma compro la rivista, va bene lo stesso?
che spessore ha raggiunto?
ci arriva a 2 mm ?
É una battuta, ma potrebbe essere il futuro di alcuni siti.
Si tratta di un sistema crittografato che punta ad eliminare i banner in cambio di poche righe di codice.
Il risultato è che viene usata la CPU dell'utente per far girare la rete di cloud storage decentralizzata.
I programmatori sostengono che viene usata meno che per visualizzare i banner.
In cambio il gestore del sito riceve PRL, che è la moneta virtuale creata ad hoc.
https://oysterprotocol.com/https://pbs.twimg.com/media/C8G4mOfX0AMwDpt.jpg
É una battuta, ma potrebbe essere il futuro di alcuni siti.
Si tratta di un sistema crittografato che punta ad eliminare i banner in cambio di poche righe di codice.
Il risultato è che viene usata la CPU dell'utente per far girare la rete di cloud storage decentralizzata.
I programmatori sostengono che viene usata meno che per visualizzare i banner.
In cambio il gestore del sito riceve PRL, che è la moneta virtuale creata ad hoc.
https://oysterprotocol.com/
EDIT É basata su IOTA, quindi è senza blockchain.
Come NANO, l'altra moneta leggerissima, non ha bisogno di miner ma usa minimamente la CPU (l'ho provata ed è proprio un'altra generazione rispetto a Bitcoin etc.).
Albe, un c’ho capito un cazzo, ma mi fido.
che spessore ha raggiunto?
ci arriva a 2 mm ?
:asd:
le ho da poco sistemate tutte su una mensolona, i primi numeri che ho son del 1995. in effetti gli ultimi numeri son spessi circa la metà. ma c'è anche da dire che fino al 2000 e rotti dentro avevano davvero tanta pubblicità. tipo quelle dei negozi di videogiochi che occupavano 4 pagine con le liste ed i prezzi dei titoli disponibili.
l'ultimo numero dovrebbe avere più pagine ma non è che ci abbia fatto troppo caso.
Albe, un c’ho capito un cazzo, ma mi fido.
É tipo lo script che mina con la CPU di qualcuno quando si entra sul forum, ma è molto meno invasivo e serve effettivamente a far girare un servizio di cloud storage :thumbup:
:asd:
le ho da poco sistemate tutte su una mensolona, i primi numeri che ho son del 1995. in effetti gli ultimi numeri son spessi circa la metà. ma c'è anche da dire che fino al 2000 e rotti dentro avevano davvero tanta pubblicità. tipo quelle dei negozi di videogiochi che occupavano 4 pagine con le liste ed i prezzi dei titoli disponibili.
l'ultimo numero dovrebbe avere più pagine ma non è che ci abbia fatto troppo caso.
l'ultimo numero che presi sembrava una brochure degli hotel :uhm:
ublock Origin non dà rotture di coglioni
Rot Teufel
14-02-18, 06:50
:asd:
le ho da poco sistemate tutte su una mensolona, i primi numeri che ho son del 1995. in effetti gli ultimi numeri son spessi circa la metà. ma c'è anche da dire che fino al 2000 e rotti dentro avevano davvero tanta pubblicità. tipo quelle dei negozi di videogiochi che occupavano 4 pagine con le liste ed i prezzi dei titoli disponibili.
l'ultimo numero dovrebbe avere più pagine ma non è che ci abbia fatto troppo caso.
Madonna verissimo :asd:
Però era anche figo avere la pubblicità a tema che roba randomica che non caghi manco di striscio :asd:
http://i66.tinypic.com/igdf1v.jpg
Sono preoccupatissimo per la loro sorte! disattivate adblock, senno quei buoni a nulla non possono campare :rotfl:
L'unica cosa che possono fare, è vivere con i soldi dell'advertising :rotfl:
GIORNALISMO PROFESSIONALE E GRATUITO :rotfl:
allora se campano dalle pubblicità, NE INSTALLO DUE!
non uso adblock e me ne sbatto lo stesso della pubblicità :caffe:
Nano Adblocker + Nano Defender
Al posto di uOrigin e AAK cont (che è discontinued....ah l'ironia)
non uso adblock e me ne sbatto lo stesso della pubblicità :caffe:
è la pubblicità che non se ne sbatte di te :asd: Nel senso: tra criptominer, malware, pubblicità ingannevolissima (che ti apre popup a tutto schermo fingendosi messaggi di sistema...), ecc...
bisognerebbe navigare non solo con javascript disattivato, ma pure con il browser con impostato "interpreta solo css versione beta 0.1" :asd:
Domani non parte l adblock di Chrome?
https://twitter.com/jameshitchcock/status/963084258708480001
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.