PDA

Visualizza Versione Completa : Aaaaah MEDIAWORLD I SEE WHAT YOU DILDO THERE



Kronos The Mad
14-02-18, 23:56
https://www.mediaworld.it/mw/sex-toys---vibratori

Skywolf
14-02-18, 23:59
primo

Lux !
15-02-18, 00:09
https://i.imgur.com/MxfdVTd.jpg

Maelström
15-02-18, 00:15
I nomi :asd:

Le descrizioni con le specifiche tecniche che manco gli attrezzi da lavoro professionali :asd:

Ciome
15-02-18, 00:30
e ovviamente le marche buone manco per sbaglio, solo quelle da discount

MrBungle
15-02-18, 00:35
https://www.mediaworld.it/mw/sex-toys---vibratori/noname-p-751104

Vibratore indossabile bluetooth
Utilizzabile da solo o con il partner con l'app gratuita We-Connect


Cioè, posso far orgasmare la mia patner a distanza? Geniale. :asd:

https://www.amazon.it/We-Vibe-Plus-Vibratore-comando/dp/B00MX0DG74

Lux !
15-02-18, 00:38
Cioè, posso far orgasmare la mia patner a distanza? Geniale. :asd:

Benvenuto nel 2001 :fag:

https://cdn.shopify.com/s/files/1/1583/9221/products/HTB1_k50b2Qs8KJjSZFE5jc9RpXaO_large.gif
https://cdn2.edenfantasys.com/images/microcontents/635882683566704205.gif

kinoko
15-02-18, 00:56
Fanno impressione piu dei cani della Boston dynamics

Ciome
15-02-18, 01:08
il wevibe li è l'unico di marca buona, m'era sfuggito. peccato che il prezzo non mi faccia preferire il loro store agli altri...

https://www.amazon.com/We-Vibe-SNJVSG5-Jive-Periwinkle-Blue/dp/B0753GYFHP

in realtà in europa tutta quella mercanzia li costa molto di più che in america. maledetti costi di spedizione. poi anche i prodotti controllati tramite app, sono tutti ultra costosi rispetto al resto. si vede proprio il salto di costo, dovuto forse al costo di sviluppo dell'app e componentistica extra.

Para Noir
15-02-18, 01:12
Per un attimo ho immaginato un redirect alla sezione Apple

No comunque con sta roba evidentemente ci si fa soldi. E vedete? Manca la roba buona. Anche su Amazon. Forse ho capito di cosa devo aprire un e-commerce :uhm:

kinoko
15-02-18, 01:25
Si vabbè cavini ma poi chi li usa davvevo?

Rot Teufel
15-02-18, 07:28
https://i.imgur.com/MxfdVTd.jpg

:oh:

Sinex/
15-02-18, 08:06
Solo online?

Mdk
15-02-18, 09:04
Per un attimo ho immaginato un redirect alla sezione Apple

No comunque con sta roba evidentemente ci si fa soldi. E vedete? Manca la roba buona. Anche su Amazon. Forse ho capito di cosa devo aprire un e-commerce :uhm:

Me lo proposero quasi 10 anni fa, forse avrei dovuto ascoltare... non è mai troppo tardi comunque, business partners? Ovviamente Woocommerce, non voglio sentire altre opzioni, tu puoi scegliere il tema

manuè
15-02-18, 09:17
https://i.imgur.com/MxfdVTd.jpg

palese tentato femminicidyòh!!!
\
http://www.liberoquotidiano.it/resizer/600/315/true/1478951804848.JPG--boldrini__l_esercito_dei_privilegiatiquanto_i_guad agnano_i_suoi_uominifermatela__siamo_al_delirio___ guarda.JPG?1478951813000

Para Noir
15-02-18, 09:43
Me lo proposero quasi 10 anni fa, forse avrei dovuto ascoltare... non è mai troppo tardi comunque, business partners? Ovviamente Woocommerce, non voglio sentire altre opzioni, tu puoi scegliere il tema

Sto gestendo e-commerce magento, virtuemart e woocommerce, e anche se woocommerce è il più gestibile ti assicuro che il futuro è SaaS. Nessuno sbattimento con hosting, costo o upgrade del server, aggiornamenti, intrusioni ecc., alla fine all'anno ti costa pure meno, anche considerato la loro percentuale sul venduto. Sto parlando del futuro che è SHOPIFY

Carver
15-02-18, 09:46
quasi quasi me ne ficco uno nel culo

Kinto
15-02-18, 09:48
Me lo proposero quasi 10 anni fa, forse avrei dovuto ascoltare... non è mai troppo tardi comunque, business partners? Ovviamente Woocommerce, non voglio sentire altre opzioni, tu puoi scegliere il tema

Matt Hardcore, visto che sei di Rimini? :asd:

manuè
15-02-18, 09:57
quasi quasi me ne ficco uno nel culo

http://estoybailando.com/wp-content/uploads/2015/10/salir-armario-gay-toy-story.gif

Mdk
15-02-18, 10:46
Sto gestendo e-commerce magento, virtuemart e woocommerce, e anche se woocommerce è il più gestibile ti assicuro che il futuro è SaaS. Nessuno sbattimento con hosting, costo o upgrade del server, aggiornamenti, intrusioni ecc., alla fine all'anno ti costa pure meno, anche considerato la loro percentuale sul venduto. Sto parlando del futuro che è SHOPIFY

Si, l'hai già detto altrove, ma non è che costa così poco alla fine, soprattutto in fase di avvio secondo me
Comunque vabbene, hai già PIVA? Partiamo? Io poi porto le robe strane dal Japan


Matt Hardcore, visto che sei di Rimini? :asd:

Mai sentito :uhm:

Para Noir
15-02-18, 11:53
Si, l'hai già detto altrove, ma non è che costa così poco alla fine, soprattutto in fase di avvio secondo me
Comunque vabbene, hai già PIVA? Partiamo? Io poi porto le robe strane dal Japan

Sì ma libero professionista, per vendere serve fare almeno una srls apposta :asd: intanto mi documento sul mercato :uhm:

MEANWHILE

"Someone Is Sending Amazon Sex Toys to Strangers. Amazon Has No Idea How to Stop It."
"Getting unsolicited packages from unknown strangers is creepy. Being unable to stop it only makes them creepier."

https://www.thedailybeast.com/someone-is-sending-amazon-sex-toys-to-strangers-amazon-has-no-idea-how-to-stop-it

Io mi terrei tutto altroché :uhm:

Mdk
15-02-18, 12:49
Sì ma libero professionista, per vendere serve fare almeno una srls apposta :asd: intanto mi documento sul mercato :uhm:

MEANWHILE

"Someone Is Sending Amazon Sex Toys to Strangers. Amazon Has No Idea How to Stop It."
"Getting unsolicited packages from unknown strangers is creepy. Being unable to stop it only makes them creepier."

https://www.thedailybeast.com/someone-is-sending-amazon-sex-toys-to-strangers-amazon-has-no-idea-how-to-stop-it

Io mi terrei tutto altroché :uhm:

Beh, se mettiamo come opzione sul nostro sito "Invia ad una persona a caso" siamo a posto

Zeta81
15-02-18, 13:02
Ciome è un espertone

Inviato da un pinguino spanato

fulviuz
15-02-18, 13:18
Sto gestendo e-commerce magento, virtuemart e woocommerce, e anche se woocommerce è il più gestibile ti assicuro che il futuro è SaaS. Nessuno sbattimento con hosting, costo o upgrade del server, aggiornamenti, intrusioni ecc., alla fine all'anno ti costa pure meno, anche considerato la loro percentuale sul venduto. Sto parlando del futuro che è SHOPIFY

No puedo aprir links.
Cos'è? Tipo un freeforumzone dei CSM di negozi?
Un po' come dire avere wordpress dentro wordpress.com (e pagare pure le virgole come i DLC)?
Io sto palpando prestashop, son gran dolori anali.

Mdk
15-02-18, 13:39
No puedo aprir links.
Cos'è? Tipo un freeforumzone dei CSM di negozi?
Un po' come dire avere wordpress dentro wordpress.com (e pagare pure le virgole come i DLC)?
Io sto palpando prestashop, son gran dolori anali.

Secondo se te lo devi fare in casa amatoriale è Woocommerce, se devi farci i big money Magento
Shopify si, paghi un tot al mese (più commissione vendite), che alla fine hai il tuo sito ma non è tanto diverso da andare su Amazon o Ebay mi sa

Para Noir
15-02-18, 14:04
No puedo aprir links.
Cos'è? Tipo un freeforumzone dei CSM di negozi?
Un po' come dire avere wordpress dentro wordpress.com (e pagare pure le virgole come i DLC)?
Io sto palpando prestashop, son gran dolori anali.


Secondo se te lo devi fare in casa amatoriale è Woocommerce, se devi farci i big money Magento
Shopify si, paghi un tot al mese (più commissione vendite), che alla fine hai il tuo sito ma non è tanto diverso da andare su Amazon o Ebay mi sa

Shopify paghi tot al mese (da 29 a 79 a 129 mi pare) più 1 o 2% sulle vendite. Su fatturati di migliaia di euro non è assolutamente niente. In cambio non hai necessità di comprare un server, e avrai un sito scalabile all'infinito nel caso i visitatori aumentino. Non hai problemi di DoS, bot, intrusioni, aggiornamenti di plugin che ti scassano tutto, carte di credito rubate ecc.. Gira su un loro cms proprietario ma documentato per cui però esistono moltissimi temi e possibilità di integrazione (con amazon, ebay, gestionali, svariati plugin ecc.). Poi lo agganci al tuo dominio. Ti modifichi le pagine come vuoi. Credo sia la SaaS per e-commerce più grande del mondo. Già solo di server è un risparmio immenso, Magento per girare bene ha bisogno di un server dedicato da 1-2k all'anno ma minimo minimo. Magento ci lavoro e da un lato è potente, ha molte cose pronte, ma per il resto è la MERDA ASSOLUTA. Ha tanti di quei bug, ma tanti di quei bug che nemmeno vi potete immaginare. E aggiornarlo è un delirio. Uno che deve farlo seriamente per me deve prendere direttamente qualcosa di SAP o Microsoft, qualcosa che si integri al gestionale e di cui non esista una versione free. Unico neo di Shopify è che non è "tuo". Quando smetti di pagare non hai più un sito :asd: in quel caso bisogna esportare i dati e decidere cosa fare.

Per cominciare a sporcarsi le mani WooCommerce invece va benissimo, con due plugin per gestire CF e PIVA si è pronti a partire praticamente subito. Però è sempre un po' un accrocchio, manca di funzioni più avanzate ad esempio di gestione dei prodotti. Va bene per negozietti o aziendine, ma nel momento in cui uno deve crescere è la fine. Ma poi Wordpress mi ha rotto. Ho un sacco di clienti con siti in Wordpress che nemmeno cambiano mai. Alcuni sono aggiornati, alcuni no. E che bello metterci mano a distanza di mesi, con tutte le nuove versioni di tutti i plugin che non sai mai se continueranno a funzionare insieme o no. No sul serio per i prossimi siti vedo di farmi pagare per farglieli su Squarespace e vaffanculo

Mdk
15-02-18, 14:35
Dai, Magento server da migliaia di euro no, scommetto che gira sul mio VPS (ora come ora no, perchè novoja di mettere Debian nuovo, ma in teoria tutti gli altri requisiti ci sono)

Para Noir
15-02-18, 15:04
Dipende dai visitatori. Con 5-6k visitatori al giorno ora sono al limite con 1,5Gb di ram, 1500kbps di I/O, cpu per ora 1,5 che non so quanto sia perché è un dedicato virtuale :asd: e ancora ogni tanto apre con pagina bianca o non carica. Se poi vieni preso di mira dai bot sono cazzi, infatti sto pensando se aggiungere CloudFlare. La cosa figa? Magento per ogni bot crea un file di sessione, perché non salvando i cookie li tratta come nuovi clienti. In pratica mi trovavo la cartella sessions con decine di migliaia di file al giorno, roba che stavano finendo gli inodes sul server :bua: quando l'ho capito ho impostato un cron che svuota la cartella. E il database? Con 5000 prodotti è già a 1Gb. Se svuoto delle tabelle inutili a meno libero 300Mb alla volta, ma si torna a riempire nel giro di qualche giorno. La manutenzione di quella cosa è qualcosa di ridicolo. Se pensi di usare Magento metti in conto anche lo stipendio di un indiano che te lo tiene in ordine.

NoNickName
15-02-18, 17:46
Solo online?

no certo, puoi andare anche in negozio, chiedere consiglio al commesso sulle prestazioni del cazzo di gomma, fare la tua fila alla cassa col suddetto sottobraccio, porgeLo alla cassiera che ti farà i complimenti per l'acquisto e infine andartene trionfante