PDA

Visualizza Versione Completa : Zoolander 2 - Recensione



Kikko
16-02-16, 09:56
Derelict, ma per davvero.

La nostra recensione qui: http://www.thegamesmachine.it/highlight2/32707/zoolander-2-recensione/

Matsetes
16-02-16, 10:33
Grazie, ero indeciso se andare a vederlo o meno, mi hai risolto l'indecisione

caesarx
16-02-16, 10:36
Che tristezza, nutrivo grandi speranze...
:moan:

heXen
16-02-16, 11:44
Il voto :asd: . Un totale scempio in definitiva

Guido
16-02-16, 16:34
Comunque si può recensire un film anche senza spoilerarlo completamente!

Kikko
16-02-16, 17:26
Comunque si può recensire un film anche senza spoilerarlo completamente!
Non mi sembra di vedere grandi spoiler, onestamente. La premessa narrativa è nota e il resto si vede nei trailer diffusi.
L'unica cosa "svelata" è la battuta dinosauro/dizionario, necessaria per illustrare il livello dei dialoghi.

caesarx
16-02-16, 17:38
Che poi, spoilerare cosa...
:bua:

DarkJiggly
16-02-16, 21:30
State scherzando, vero?

Ho sentito la sala venir giù dalle risate come con Zoolander 2 solo ai film di Zalone.
Forse vi siete persi

lo spot dell'Acqua Vitae

che da solo vale il biglietto, infatti la sala da me(Milano) è crollata tanto la gente rideva, oppure la sequenza della

prigione dei criminali di moda

oppure

l'"orgia" di Hansel, con tanto di ippopotamo:rotfl:

o ancora quando

Mugatu mette all'ingrasso Derek Junior

Cioè, sto ridendo come uno scemo in questo momento con il film visto sabato sera:rotfl:

La trama è 2 volte e mezza più assurda del primo, ma è pure abbastanza intricata e priva di problemi di sceneggiatura(almeno io non ne ho notati - ero occupato a ghignare); Zoolander è stupido proprio come ce lo ricordavamo, Mugatu duetta ancora con Todd, Hansel è svampito con le sue menate hippy...ogi cosa è al suo posto.
La battuta del dinosauro(più un altro paio) sono chiarissimi erroracci di traduzione & adattamento di qualcuno che in Italia s'è impegnato poco e se vogliamo trovare un difetto ricorrente è forse il riciclaggio(inevitabile) di certe situazioni del primo film. Ma sul serio qualcuno ha fatto caso alla fotografia nelle scene a Roma o in qualunque altra scena in un film come questo?:matto:

Poi certo, se uno ha a malapena tollerato il primo Zoolander, mi chiedo perché sia andato a vedere il 2...se invece avete amato il primo e sapere le battute a memoria vi fa ancora fare stupidi siparietti con gli amici dell'università davanti ad una birra dopo quindici anni dall'uscita, fatevi un favore e fiondatevi a vederlo il prima possibile.

Volete la battuta spoilerosa che merita?

Mugatu: Sul serio mi stai chiedendo perché ho ucciso Justin Bieber??!!

Kikko
16-02-16, 22:52
Guarda... io non ho ancora visto il 2 e assieme a molti amici ho amato alla follia il primo (il mio avatar mi pare stia lì a dimostrarlo); gli stessi amici che, per la maggior parte, sono usciti dal cinema e mi hanno chiamato per dirmi di non spendere inutilmente i soldi. Poi oh... i gusti sono gusti e se ti è piaciuto sono contento per te.

DarkJiggly
16-02-16, 23:19
Guarda... io non ho ancora visto il 2 e assieme a molti amici ho amato alla follia il primo (il mio avatar mi pare stia lì a dimostrarlo); gli stessi amici che, per la maggior parte, sono usciti dal cinema e mi hanno chiamato per dirmi di non spendere inutilmente i soldi. Poi oh... i gusti sono gusti e se ti è piaciuto sono contento per te.

Mah...da quanto ho sentito io in sala il film è generalmente piaciuto, magari sono capitato nella serata di nerd feliciosi come me...secondo me ci vuole tempo come per il primo, snobbato al botteghino ma divenuto un piccolo cult solo dopo tempo. Chi vivrà vedrà...

Artyus
17-02-16, 10:17
Visto anche io qualche giorno fa e devo ammettere che sono rimasto deluso, forse avevo aspettative troppo alte dopo aver amato il primo alla follia...A mio parere i grossi difetti sono due:dialoghi che anche un americano faticherebbe ad apprezzare, figuriamoci tradotti vedi il personaggio che viene ucciso da Mugatu che continua a dire "Stika!", assolutamente incomprensibile e un comparto audio (manco fosse un gioco :asd:) terribile: i dialoghi sono quasi sempre sussurrati o a bassa voce (soprattutto Hansel) mentre la musica è a mille...
La scena epica:Hansel che racconta a Derek J. come si trombava sua madre :rotfl: Il trenino :rotfl:Da rivedere almeno un paio di volte nella calma del divano di casa :sisi: Forse in questo modo si apprezza di più

DarkJiggly
17-02-16, 10:45
e un comparto audio (manco fosse un gioco :asd:) terribile

Uhmmm io non ho riscontrato nessun problema audio, magari al cinema dove eri tu c'era qualche difetto?

Artyus
17-02-16, 13:49
Forse chissà, è una sala vecchia di trent'anni.... fatto sta che la musica era assordante, poi quando passava ai dialoghi non si sentiva 'na sega.. infatti mi sono perso i finali di quasi tutte le battute :facepalm: