PDA

Visualizza Versione Completa : Evacuazione felice



TeoN
01-03-18, 11:51
Avete tecniche da cagata ?

Mi spiego, quando non siete di fretta e avete il vostro cesso, cosa fate per rendere piacevole quella breve pausa? letture? video su telefono?

Avete un mini rito che vi stimola?

Io ultimamente mi porto la mia lettura stimolante preferita (https://tinyurl.com/ybg39skx non ci sono virus giuro, ma e' concorrenza e non vorrei violare le regole del forum) e devo dire che aiuta parecchio

Voi come passate questa breve pausa felice ?

8)

Pakokasal
01-03-18, 11:52
Mi siedo, cago, mi pulisco, esco.

Star troppo seduti aumenta il rischio di emorroidi.

golem101
01-03-18, 11:53
Tablet, siti di notizie, blog di nerdate e forum. :fag:

Ceccazzo
01-03-18, 11:55
sempre molto rapido

von right
01-03-18, 11:55
Youtube + kindle.

TeoN
01-03-18, 11:56
Secondo me pero' quando trovi la componente giusta tutto cambia e diventa piu' bello. una lettura diversa puo' cambiarti veramente l'evacuazione :sisi:

ZTL
01-03-18, 12:00
Sì, ma attento agli schizzi.

Echein
01-03-18, 12:46
Tablet, siti di notizie, blog di nerdate e forum. :fag:

This

TeoN
01-03-18, 12:48
Sì, ma attento agli schizzi.

Grazie ma sono furbo, come una volpe

Conte Zero
01-03-18, 12:52
soprattutto piedistalletto (quello Ikea da 3 euro va benissimo) sotto i piedi. Il rialzo di 10-12 centimetri ti modifica la postura, con un'angolazione del colon che diventa ideale per lanciare il tuo glorioso siluro nel magico mondo dei collettori fognari.

Nightgaunt
01-03-18, 12:52
Tablet, libri o settimana enigmistica.

Lo Zio
01-03-18, 12:55
bartezzaghi e ghilardi non mi fanno più paura

abaper
01-03-18, 12:55
Avete tecniche da cagata ?

Mi spiego, quando non siete di fretta e avete il vostro cesso, cosa fate per rendere piacevole quella breve pausa? letture? video su telefono?

Avete un mini rito che vi stimola?

Io ultimamente mi porto la mia lettura stimolante preferita (https://tinyurl.com/ybg39skx non ci sono virus giuro, ma e' concorrenza e non vorrei violare le regole del forum) e devo dire che aiuta parecchio

Voi come passate questa breve pausa felice ?

8)Leggo i post scritti da certi personaggi in bs.
Ultimamente anche il thread sui 5 stelle mi dà parecchie soddisfazioni

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Necronomicon
01-03-18, 12:59
Una volta leggevo il topolino, ora tablet o i post di questo forum su Tapatalk. Come sto facendo in questo ggffgfggh momento

Lurge
01-03-18, 13:26
apro la porta del cesso per entrare, chiudo la porta,sbottono i pantaloni e mi siedo,fisso in un punto con lo sguardo e do il via al concerto di spetazzate e stronzi,mi alzo e mi pulisco il culo con la carta igienica,mi rivesto aziono lo sciacquone, se sono a casa passo alla fase successiva ovvero lavatura chiappett.
:fag:

Baddo
01-03-18, 14:16
Avete tecniche da cagata ?

Mi spiego, quando non siete di fretta e avete il vostro cesso, cosa fate per rendere piacevole quella breve pausa? letture? video su telefono?

Avete un mini rito che vi stimola?

Io ultimamente mi porto la mia lettura stimolante preferita (https://tinyurl.com/ybg39skx non ci sono virus giuro, ma e' concorrenza e non vorrei violare le regole del forum) e devo dire che aiuta parecchio

Voi come passate questa breve pausa felice ?

8)Di solito o il cellulare o, opzione più goduriosa di tutte, un bel fumetto appena uscito!

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Kronos The Mad
01-03-18, 14:20
Vi si aprirà un mondo sulla vera tecnica da cacata

https://youtu.be/YbYWhdLO43Q

Lo Zio
01-03-18, 14:22
old


https://www.youtube.com/watch?v=qPLbyk7c-KM

Orologio
01-03-18, 14:22
Io cago massimo entro 10 secondi da quando mi sono seduto...

Maelström
01-03-18, 14:22
Mi metto a guardare attrezzatura sportiva al telefono.

Nightgaunt
01-03-18, 14:22
bartezzaghi e ghilardi non mi fanno più paura


Bartezzaghi è sempre diabolico, mio padre mi ha fatto crescere col complesso che non ero abbastanza bravo per farli e mi sento ancora oggi inadeguato nonostante tutto :asd:

Teon Bolscevico
01-03-18, 14:26
di solito quando è particolarmente dura da espellere, leggo questo


https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/c9/Erstausgabe_von_Mein_Kampf.jpg

TeoN
01-03-18, 14:27
:nono: non capisco una sega di tedesco, preferisco recensioni di film che rendono giustizia sociale ben scritte da persone colte e ben preparate :sisi:

Teon Bolscevico
01-03-18, 14:30
come non sai il tedesco? Non è tipo la tua seconda lingua?

TeoN
01-03-18, 14:31
No parlo solo italiano e Wakandese :sisi:

Anzi in realta' mi sto interessando per il rumeno, Codreanu mi pare un buon autore. E poi amici mi parlano bene delle rumene

maxx
01-03-18, 14:34
:asd: ma ancora rispondete?

Reeko
01-03-18, 14:36
No parlo solo italiano e Wakandese :sisi:

Anzi in realta' mi sto interessando per il rumeno, Codreanu mi pare un buon autore. E poi amici mi parlano bene delle rumene

:asd:

Teon Bolscevico
01-03-18, 14:38
Le rumene sono solo brave a spillare soldi e a succhiar cazzi :sisi:

TeoN
01-03-18, 14:39
Non tutte a quanto pare :asd:

Teon Bolscevico
01-03-18, 14:40
O una o l'altra cosa, non entrambe :teach:

Shadowlander
01-03-18, 15:07
Il 99% delle volte che vi lurko succede proprio mentre cago, come in questa circostanza :sisi:

Echein
01-03-18, 15:08
Be alla fine il modo migliore per gustarsi la sezione è durante quel momento

Frappo
01-03-18, 17:36
di solito quando è particolarmente dura da espellere, leggo questo


https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/c9/Erstausgabe_von_Mein_Kampf.jpg

--MEIN KAMPF--

Sono senza parole, da quando ho finito il libro non ho emesso un fiato, il mio ragazzo Abdul era li e non emetteva un fiato esattamente come me, in macchina c'era un silenzio glaciale, l'ho salutato semplicemente con un chinotto continuando a non emettere suono, sapevo che dopo questa serata la mia concezione riguardante la letteratura fosse totalmente cambiata ...

Zhuge
01-03-18, 21:27
io leggo, rifletto, progetto

alcune delle idee migliori le ho avute sul cesso :snob:

NoNickName
01-03-18, 21:50
Avete tecniche da cagata ?

Mi spiego, quando non siete di fretta e avete il vostro cesso, cosa fate per rendere piacevole quella breve pausa? letture? video su telefono?

Avete un mini rito che vi stimola?

Io ultimamente mi porto la mia lettura stimolante preferita (https://tinyurl.com/ybg39skx non ci sono virus giuro, ma e' concorrenza e non vorrei violare le regole del forum) e devo dire che aiuta parecchio

Voi come passate questa breve pausa felice ?

8)

http://www.harrr.org/rrr/stitichezza/

Kordian
01-03-18, 22:10
Casa ---> tablet come sto esattamente facendo adesso

Ufficio ---> se è il cesso dove c'è campo = cellulare con tapatalk su j4s; se è il cesso dove non c'è campo = un pdf a caso di warhammer fantasy roleplay da leggere giusto il tempo di deporre gli stronzi

Nightgaunt
01-03-18, 23:06
Ci sono modi per evitare che si addormentino le gambe?

Mbojak
01-03-18, 23:13
Mi siedo, cago, mi pulisco, esco.

Star troppo seduti aumenta il rischio di emorroidi.

This.

Ma poi perchè perdere tempo sul cesso, tempo che non torna più ragazzi

ND
01-03-18, 23:34
Evacuazione felice = evacuazione VELOCE. Stare al cesso con gli effluvi della propria merda è un qualcosa che non capirò mai


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pavone Allibratore
01-03-18, 23:40
Mi siedo, cago, mi pulisco, esco.

Star troppo seduti aumenta il rischio di emorroidi.

Vero. Meglio non cazzeggiare troppo, nonostante ma piaccia leggere al cesso

dekuius
02-03-18, 00:08
Sigaretta, cannetta ancora meglio.

ZTL
02-03-18, 00:19
Sigaretta, cannetta ancora meglio.
Attento a Duterte! :tremo:

Pavone Allibratore
02-03-18, 00:25
Attento a Duterte! :tremo:

Tropa de Elite
Osso duro de duter(te)

dekuius
02-03-18, 00:26
Attento a Duterte! :tremo:

:asd: qui mi accontento della sigaretta, la maria disponibile e'peggio di quella albanese dei primi anni novanta

von right
02-03-18, 09:01
Ci sono modi per evitare che si addormentino le gambe?

Stare meno di un'ora.

Echein
02-03-18, 09:12
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180302/964372e5abdaa158bd82845c804e89c3.jpg

ryohazuki84
02-03-18, 14:56
io mi sego

Squall811
02-03-18, 15:24
3DS fisso :sisi:

freddye78
02-03-18, 15:35
Chiaramente lettura di j4s.

E se Lurge mi manda anche uno dei suoi pm ci scappa il seghino

squallwii
02-03-18, 15:43
Sono rapido.
Mi siedo con lo stimolo, leggo sto forum da cellulare, cago subito, vado a fare altro

Pakokasal
02-03-18, 15:44
Chiaramente lettura di j4s.

E se Lurge mi manda anche uno dei suoi pm ci scappa il seghino

TI seghi mentre lo stronzo è ancora fetido nella tazza ed il tuo culo chiarchierato, o ti pulisci e scarichi prima? :uhm:

sisonoio
02-03-18, 16:00
lasciamo perdere please, quando odio chi caga e lascia la roba a fermentare invece di semplicemente flushare via e poi, se vuole, stare seduto a leggere il giornale.

TeoN
02-03-18, 16:09
lasciamo perdere please, quando odio chi caga e lascia la roba a fermentare invece di semplicemente flushare via e poi, se vuole, stare seduto a leggere il giornale.

1 a 1 palla al centro :asd:

sisonoio
02-03-18, 16:50
1 a 1 palla al centro :asd:

:rotfl:

Echein
02-03-18, 18:35
Nessuno glassa gli stronzi?

freddye78
02-03-18, 19:39
TI seghi mentre lo stronzo è ancora fetido nella tazza ed il tuo culo chiarchierato, o ti pulisci e scarichi prima? :uhm:Chiaramente alla fine, dopo la pulizia e prima del bidet :snob:

Zeta81
02-03-18, 20:15
Vogliono votare e non sanno leggere un post di apertura per intero

TeoN
02-03-18, 20:23
Vogliono votare e non sanno leggere un post di apertura per intero

E ALLORA IL PD ?

ZTL
02-03-18, 21:00
/summon Cek che si caga in mano

GenghisKhan
02-03-18, 21:50
kindle / libro

Baddo
03-03-18, 10:25
Proprio ora sto cagando!

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

TeoN
03-03-18, 11:07
Proprio ora sto cagando!

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Presto ! Leggi qua !!!


"Voglio la pelle nera" ovvero di come Black Panther sia un film importantissimo.

Dicono che Laurence Fishburne saltasse agitato sulla poltrona del cinema esclamando colorite espressioni di giubilo. Gli incassi sono alle stelle e fioccano consensi di critica e pubblico. Cerchiamo di capire il perché analizzando l'importanza del film in diversi ambiti.

1. Per la comunità afroamericana, per la società tutta

Esistono un sacco di opere nella storia del Cinema che parlano della schiavitù nera nella società americana. Film di denuncia sociale, di analisi storica, divulgativi. Tutti film molto interessanti, rilevanti dal punto di vista artistico, spesso facili vincitori di premi e riconoscimenti. Grazie a racconti, ricostruzioni e testimonianze è inevitabile provare empatia e trovare ripugnanti le sofferenze che intere generazioni hanno dovuto subire per il solo colore della pelle. Tuttavia ad ognuno di quei film mancava una cosa fondamentale: riuscire a catturare realisticamente un sentimento preciso, quella sofferenza propria di una schiavitù non solo fisica ma anche soprattutto mentale. L'ultimo ad averci provato è stato Tarantino con il suo Django Unchained, un ottimo film che riesce quasi a raggiungere il suo scopo prima che la vena eccessivamente pulp del regista offuschi tutto il resto.
Mi sono sempre chiesto cosa significasse vivere in una società composta da gente che fino a qualche decennio prima schiavizzava impunemente i tuoi familiari. Mi è stata descritta efficacemente la rabbia, la frustrazione, la rassegnazione. Mai però in maniera tale da farmela sentire sottopelle, nell'animo. Finalmente, grazie a Black Panther, ci sono riusciti. Si tratta di inquietudine (irrisolvibile, opprimente, fastidiosa) e il film te la fa aderire addosso come un costume di Vibranio. Il più grande pregio della pellicola è proprio questo: dare finalmente espressione a sentimenti prima inesprimibili, incomprensibili per un uomo bianco occidentale del ventunesimo secolo. Un film perciò importantissimo per la comunità afroamericana perché diventa un mezzo di contatto diretto con il resto della società, per esprimere un disagio vivo e reale. E' evidente che se nel 2018 la comunità afroamericana senta l'esigenza di produrre un film del genere allora significa che i problemi di integrazione e disparità continuano ad esistere e ad essere ancora irrisolti. Questo sta mettendo sul tavolo Ryan Coogler (sceneggiatore e regista) attraverso un linguaggio semplice, diretto ed efficace. L'idea di sfruttare l'occasione per un eroe completamente africano da inserire nel grande universo cinematografico Marvel è un modo per dire al mondo "ricordatevi di noi, di ciò che è veramente importante". Lo vediamo dalla cronaca: le grandi minacce del nostro tempo non provengono da ipotetici invasori alieni o dominatori interdimensionali ma dalla non accettazione del prossimo, dalla paura che genera intolleranza ed odio e dalle persone senza scrupoli che dividono ed imperano. La persona saggia, di questi tempi, costruisce ponti mentre lo stupido costruisce muri. Black Panther è un ponte importantissimo. Ora due ragazzini appassionati di cinema e fumetti possono parlare lo stesso linguaggio e ammirare lo stesso tipo di eroismo che sia americano od africano. E insieme, un domani, trovare soluzioni, come dei veri supereroi.

2. Per la Marvel, per il cinema tutto.
Sappiamo tutti che gli americani non sono un popolo (inteso come senso di appartenenza) ma mera popolazione. Coloni, schiavi liberati e immigrazione economica sono la composizione originaria della società di oggi, un coacervo di culture e mentalità impossibile da catturare in una visione univoca. Un paese in eterno fermento (proprio per questo così prolifico per il cinema). La cosiddetta società multirazziale è in realtà multirazzista e ogni tensione finisce sempre per arrivare allo scontro sul piano etnico. Pochi sono i punti di convergenza dove si può lavorare per risolvere la tensione e sconfiggere vecchi retaggi. Da una parte vi sono i pregiudizi tipici di chi è stato oppressore e si vede deposto e derubato della propria supremazia. Dall'altra il risentimento e il senso di impotenza dell'oppresso che viene sempre colpevolizzato per aver sovvertito l'ordine delle cose. Tutto questo annienta qualsiasi possibilità di dialogo e situazioni simili si ripetono in maniera apparentemente irrisolvibile in molte altre parti del mondo. Tuttavia ci si può (e ci si deve) provare attraverso qualsiasi mezzo. L'arte spesso può farsi carico di contenuti e il Cinema è il mezzo ideale. Qualcuno alla Marvel ha capito che era ora di cominciare ad occuparsi del reale e che il supereroe, per adempiere pienamente alla sua funzione ed essere tale, deve diventare soprattutto ispirazione. Black Panther è il primo risultato veramente compiuto in tal senso. Nei fumetti la Marvel è sempre stata un faro per quanto riguarda le battaglie civili e la riflessione morale. Nel cinema ha compiuto un lavoro più graduale cominciando timidamente e inserendo via via sempre più riferimenti a problematiche reali fino alla completa adesione alla realtà di quest'ultimo film. In verità che si fosse intrapresa questa direzione era piuttosto evidente nel penultimo film, Spiderman Homecoming. Lì la nemesi era l'Avvoltoio (uno strepitoso Michael Keaton),in verità un padre di famiglia lavoratore svilito e privato della dignità. Con questa decisa virata la Marvel si assume un'importante responsabilità inserendo pesanti tematiche sociali in prodotti destinati soprattutto a ragazzi e famiglie. Una scelta editoriale coraggiosa e illuminata, segno di maturità del genere e definitivo sdoganamento del proprio marchio, non più solo sinonimo di intrattenimento leggero. Una netta presa di posizione nell'era Trump che mi sarei aspettato piuttosto dalla vecchia Hollywood che invece non ha brillato per coraggio. Un esempio di coerenza perché perfettamente aderente al messaggio che costituisce il cuore del film: i mostri che attanagliano la nostra società e che ci hanno messi uno contro l'altro sono frutto del nostro "voltarsi dall'altra parte" quand'era il momento di soccorrere un fratello che soffre. Non è più il tempo di metafore, di astrazioni. E' tempo di condividere risorse, capacità, talenti, conoscenze, aiuto. Perché è più quel che ci unisce che quel che ci divide. Ribadire questo concetto in un film importantissimo per la platea universale è una chiara presa di posizione politica. Chi mai si sarebbe aspettato che il film più politico dell'anno sarebbe stato un film Marvel!

3. Per chi abbandona, per chi accoglie.
Il senso di solitudine e abbandono di chi è stato privato delle proprie radici è rappresentato in maniera potente nel personaggio di un ragazzino e di suo padre nella Los Angeles della rivolta del 1992. E' il sentimento profondo e sconvolgente che investe lo spettatore e a cui facevamo riferimento prima. Non esisterebbe però un dolore così forte senza un amore ed un richiamo potente verso le proprie radici. L'intuito più geniale del film è stato quello di far diventare Wakanda, mirabolante città stato, la patria mitica di ogni esule cosicché anche lo spettatore meno empatico potesse immaginare cosa significasse essere strappati dalla propria casa. Wakanda infatti non è solo una città meravigliosa e un atto d'amore per l'Africa, Wakanda è l'Africa stessa. Quella terra, lo sappiamo tutti, potrebbe essere la più ricca del mondo grazie alle proprie risorse naturali. Come potrebbe essere una città stato africana del ventunesimo secolo che avesse potuto godere di tutte le risorse riuscendo al contempo a mantenere una propria fortissima identità culturale tradizionale? Wakanda è la risposta e questa risposta è un coltello al cuore. La madre di tutte le terre rappresenta il dolore che prova ogni afroamericano, quando magari è solo un ragazzo orfano nella Los Angeles del 1992, nel credere a una favola, la terra mitologica da cui provengono gli avi. La terra meravigliosa che sarebbe potuta essere se tutti gli schiavi fossero potuti crescere nella loro terra libera invece di costruire sottomessi la ricchezza di un paese che li opprime. Fieri, liberi, forti. Riflettete su questo quando incrociate qualcuno che viene da lontano e ha lo sguardo perso e triste. C'è qualcuno che lo aspetta e che lo avrebbe amato da qualche altra parte.

4. Per lo spettatore pagante
Come al solito, il film Marvel vale pienamente il prezzo del biglietto ed è uno spettacolo per gli occhi. Non solo Wakanda e i meravigliosi paesaggi africani dominano il film. Anche i gli effetti speciali ed i combattimenti sono spettacolari, ben superiori allo standard del genere. Tanto amore per l'Africa anche nelle musiche e, lasciatemelo dire, non c'è niente di più esaltante dei ritmi tribali durante un combattimento, grazie per avermi fatto scoprire anche questo Black Panther.
Una schiera di talenti si è messa al servizio di tanta polpa: Chadwick Boseman come re T'Challa, la Pantera Nera, regale attore oxfordiano (la produzione ha voluto solo lui, perfetto); Michael B. Jordan come il cattivo Killmonger, strepitoso qui come lo è stato In Creed insieme a Stallone; la bellissima Lupita Nyong'o; Daniel Kaluuya, già protagonista di Get Out, altro film sul tema del razzismo, candidato agli Oscar di quest'anno; Danai Gurira, la combattiva e celebre Michonne della serie The Walking Dead.
Completano il cast Forest Whitaker, ormai relegato a ruoli di santone, la regina Angela Bassett e due strepitose aggiunte: Martin Freeman (il Bilbo de "Lo Hobbit" e il Dottor Watson nella moderna serie tv "Sherlock") e Andy Serkis, il re della motion capture, qui finalmente su schermo in carne ed ossa. I due avranno anche il modo di confrontarsi, quasi come Bilbo e Gollum, in una gustosissima scena faccia a faccia.
Un ottimo film da guardare con la famiglia perché è proprio della famiglia che parla oltre alle responsabilità dei propri padri (eroi spesso difettati) e di responsabilità individuali.

Black Panther è un film importantissimo e ora abbiamo capito perché.

WAKANDA!

maxx
03-03-18, 11:41
e subito dopo:
"gli albini africani sono oggetto di derisione, aggressione verbale e discriminazione sociale e sono considerati dalla famiglia come una punizione divina. Spesso il padre abbandona la moglie quando questa abbia partorito un bambino affetto da albinismo; altre volte è la madre stessa che, spinta dalla paura di portare disonore e disgrazia alla famiglia, abbandona o uccide il proprio figlio. Ulteriori credenze portano il padre a sospettare che il figlio albino sia nato dall'unione della madre con un uomo bianco. Come conseguenza, in alcuni villaggi si pensa che per curare un bambino affetto da albinismo sia opportuno lasciarlo al sole il più a lungo possibile fino a che non avrà assunto il colore adeguato.[3]

In altri casi le donne albine possono subire violenza sessuale, violenza causata dalla convinzione che un rapporto sessuale con una donna affetta da albinismo possa curare dall'HIV e AIDS.[4].

Anche quando un bambino affetto da albinismo venga accettato e cresciuto dalla famiglia, subisce spesso isolamento dalla vita sociale, povertà e mancato diritto all'istruzione. Gli albini africani adulti inoltre trovano molte difficoltà a essere assunti e trovare lavoro, faticando così a vivere una vita autonoma e indipendente."

WAKANDA!