PDA

Visualizza Versione Completa : Domanda stupida per un ignorante in materia elettronica...



MrBungle
04-03-18, 21:55
Ho una scheda audio esterna con uscita RCA, a cui ho collegato un paio di casse amplficate.
Ora, se comprassi due sdoppiatori RCA come questi

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51YYcgjNtNL._SY355_.jpg

Potrei collegarci un altro paio di casse o la potenza del preamp verrebbe splittata anch'essa? :uhm:

Lo Zio
04-03-18, 21:57
otterresti un dual stereo (come gli impianti delle auto)

non ho idea di cosa succeda alla potenza :uhm:

MrBungle
04-03-18, 22:01
otterresti un dual stereo (come gli impianti delle auto)


cioè? :look:

Lo Zio
04-03-18, 22:04
pardon, ho ipotizzato una configurazione con due canali

lo splitter in foto non fa altro che mandare lo stesso segnale a due diffusori

se colleghi uno splitter per ogni canale di un 5.1 hai sempre un 5.1 ma col numero doppio di diffusori :look:





forse chiwaz potrebbe saperne di più sulla questione potenza :pippotto:

EddieTheHead
04-03-18, 22:07
^^this

in teoria non dovrebbero esserci problemi :uhm: essendo le casse amplificate tutto quel che sta a monte fottesega

MrBungle
04-03-18, 22:11
In realtà vorrei splittare solo l'uscita Left, per collegarci anche l'ampli della chitarra e non stare sempre a staccare/attaccare il cavo.
Così rimarrei collegati entrambi i cavi di sinistra con lo split e userei a turno o l'uno o l'altro... Potrebbe funzionare? :uhm:

Lo Zio
04-03-18, 22:12
non ho capito, il segnale audio da dove entrerebbe? :look:

MrBungle
04-03-18, 22:17
non ho capito, il segnale audio da dove entrerebbe? :look:

La scheda audio ha l'input frontale per la chitarra :sisi:

https://cdn.shopify.com/s/files/1/0657/6821/products/SCARLETTSOLOPACKII-D7_x700.jpg?v=1494443757

alastor
04-03-18, 22:20
cambia l'impedenza
devi controllare le specifiche dell'ampli potresti anche bruciarlo se scendi troppo

Lo Zio
04-03-18, 22:20
se interpreto correttamente non ti servono gli splitter, la scheda ha lo switch "instrument/line" che commuta tra chitarra&mic e pc :uhm:

MrBungle
04-03-18, 22:22
cambia l'impedenza
devi controllare le specifiche dell'ampli potresti anche bruciarlo se scendi troppo

non credo, ci sono anche le reamp box che servono proprio a questo...


se interpreto correttamente non ti servono gli splitter, la scheda ha lo switch "instrument/line" che commuta tra chitarra&mic e pc :uhm:

ma lo splitter mi serve in uscita non in entrata.

Lo Zio
04-03-18, 22:23
infatti, tu colleghi pc e chitarra contemporaneamente ma devi dire alla scheda cosa vuoi sentire azionando lo switch




fai la prova: collega chitarra e metti lo switch su "line" , non dovresti avere alcun suono in uscita

alastor
04-03-18, 22:23
le reamp box hanno appunto un'impedenza specifica e quella non è una reamp box
per fare quello che vuoi fare tu ti consiglio una D.I.
entri in D.I. dalla chitarra, mandi l'output link all'ampli e l'output alla scheda

MrBungle
04-03-18, 22:26
infatti, tu colleghi pc e chitarra contemporaneamente ma devi dire alla scheda cosa vuoi sentire azionando lo switch

No, sento entrambe le cose, utilizzo i VST per pc.
Se non voglio sentire la chitarra metto lo switch monitor su off.

- - - Aggiornato - - -


per fare quello che vuoi fare tu ti consiglio una D.I.
entri in D.I. dalla chitarra, mandi l'output link all'ampli e l'output alla scheda

Ma infatti avevo intenzione di comprare questa qui (che non sarebbe altro che una DI invertita), che tutti dicono essere ottima.

https://www.amazon.it/gp/product/B006IL3EA8

Ora quando collego la scheda all'ampli sento un casino di fruscio e ronzii, il che è normale perchè mando un segnale bilanciato a un input fatto per accogliere un segnale sbilanciato...

Lo Zio
04-03-18, 22:27
No, sento entrambe le cose, utilizzo i VST per pc.
Se non voglio sentire la chitarra metto lo switch monitor su off.

non lo switch monitor, l'altro, quello sotto la manopola 02 :look:


sto cercando il manuale sul sito :look:

MrBungle
04-03-18, 22:28
non lo switch monitor, l'altro, quello sotto la manopola 02 :look:

No, quello serve a commutare il segnale da sbilanciato a bilanciato (inst - per la chitarra), o a tenerlo bilanciato (line -per uno strumento come una tastiera stereo).

Baddo
04-03-18, 22:31
No vecchio bruci tutto

MrBungle
04-03-18, 22:32
No vecchio bruci tutto

fuoco alle polveri!

Lo Zio
04-03-18, 22:32
No, quello serve a commutare il segnale da sbilanciato a bilanciato (inst - per la chitarra), o a tenerlo bilanciato (line -per uno strumento come una tastiera stereo).

ah allora non è una scheda audio, ma è una scheda di acquisizione audio :pippotto:


nel caso ti servisse il manuale

https://d2zjg0qo565n2.cloudfront.net/sites/default/files/focusrite/downloads/20883/manuale-utente-scarlett-solo-agosto-2014.pdf

MrBungle
04-03-18, 22:35
ah allora non è una scheda audio, ma è una scheda di acquisizione audio :pippotto:

funge da entrambe



nel caso ti servisse il manuale

https://d2zjg0qo565n2.cloudfront.net/sites/default/files/focusrite/downloads/20883/manuale-utente-scarlett-solo-agosto-2014.pdf

Grazie mille ma il manuale ce l'ho e la scheda so bene come funziona. M'interessava solo sapere se potevo mantenere attaccate le due uscite senza perdere segnale...

alastor
04-03-18, 22:36
Ma infatti avevo intenzione di comprare questa qui (che non sarebbe altro che una DI invertita), che tutti dicono essere ottima.

https://www.amazon.it/gp/product/B006IL3EA8

Ora quando collego la scheda all'ampli sento un casino di fruscio e ronzii, il che è normale perchè mando un segnale bilanciato a un input fatto per accogliere un segnale sbilanciato...

matchare l'impedenza è assai più problematico di bilanciare/sbilanciare una connessione
con sole uscite RCA mmm :uhm:

comunque palmer ok
radial o little labs ma$$$ter race


No, quello serve a commutare il segnale da sbilanciato a bilanciato (inst - per la chitarra), o a tenerlo bilanciato (line -per uno strumento come una tastiera stereo).
no
la differenza sta nell'impedenza in ingresso e nel livello del segnale :asd:

Lo Zio
04-03-18, 22:37
funge da entrambe

già già sto leggendo

MrBungle
04-03-18, 22:37
matchare l'impedenza è assai più problematico di bilanciare/sbilanciare una connessione
con sole uscite RCA mmm :uhm:

comunque palmer ok
radial o little labs ma$$$ter race

veramente la reamp fa un po' cagare, o almeno ho letto di gente che è passta dalla radial alla palmer ed ha avuto un notevolissimo miglioramento della qualità audio :sisi:

alastor
04-03-18, 22:43
ci credo poco, radial è un'istituzione ed è fortemente specializzata :uhm:

MrBungle
04-03-18, 22:48
ci credo poco, radial è un'istituzione ed è fortemente specializzata :uhm:

in realtà aveva fatto un cazzata mettendo sul mercato sta cosa che fa schifo
http://rogermontejano.com/images/articulos/2013/reamping/radial_pro_rmp.jpg

ma vedo che l'hanno rimpiazzata con questa
https://www.amazon.it/Radial-R800-1030-00-RADIAL-Reamp-JCR/dp/B005H0XB72/r

EddieTheHead
04-03-18, 22:51
non sto capendo più una sega :asd: se vuoi uscire dalla uscita mono left sdoppiato per attaccarti a due casse amplificate diverse, nn credo ci dovrebbero essere problemi :uhm:

se invece vuoi infilarti dall'uscita di cui sopra in un ampli per chitarra (sdoppiato con una cassa amplificata o meno), io eviterei considerando che non è fatto per accettare segnali preamplificati. Però potresti infilarti direttamente nell'entrata del poweramp sempre che ce l'abbia o nel return della mandata effetti.

Scorreggiatemi se sbaglio :uhm:

MrBungle
04-03-18, 22:54
non sto capendo più una sega :asd: se vuoi uscire dalla uscita mono left sdoppiato per attaccarti a due casse amplificate diverse, nn credo ci dovrebbero essere problemi :uhm:

se invece vuoi infilarti dall'uscita di cui sopra in un ampli per chitarra (sdoppiato con una cassa amplificata o meno), io eviterei considerando che non è fatto per accettare segnali preamplificati. Però potresti infilarti direttamente nell'entrata del poweramp sempre che ce l'abbia o nel return della mandata effetti.

Scorreggiatemi se sbaglio :uhm:

Infatti la mando nel RETURN dell'ampli. In modo da avere preamp della scheda e finale (valvolare) dell'amp :sisi:

EddieTheHead
04-03-18, 23:01
credo di averlo sempre fatto senza farmi domande :uhm: poi il return dovrebbe essere fatto apposta per accettare un segnale di linea, quindi tutto dovrebbe essere ok


o no :uhm:

MrBungle
04-03-18, 23:05
credo di averlo sempre fatto senza farmi domande :uhm: poi il return dovrebbe essere fatto apposta per accettare un segnale di linea, quindi tutto dovrebbe essere ok


o no :uhm:

No, ci vuole la reamp box. Ho visto vari video sul tubo, e tutti hanno gli stessi identici rumori/ronzii in sottofondo che ho io attaccando direttamente l'uscita scheda al return dell'amp, senza fare reamping.
Però i rumori rimangono sempre allo stesso volume (basso), quindi alzando un po' il segnale della chitarra si coprono. E comunque con la reamp il segnale è più pulito, brillante, meno scuro, non hai perdite di volume, insomma vale la spesa (e poi altrimenti nessuno la userebbe).

EddieTheHead
04-03-18, 23:12
scusum ma

comprare invece un line selector e andare da quello metà alla scheda e metà all'ampli e basta?

MrBungle
04-03-18, 23:13
scusum ma

comprare invece un line selector e andare da quello metà alla scheda e metà all'ampli e basta?

Eh, ce l'avevo uno switch line ma faceva schifo e mi rovinava il segnale... Suggerimenti su uno di buona qualità?

EDIT. no, non hai capito. io voglio i suoni vst sul mio ampli.

EddieTheHead
04-03-18, 23:17
mai usato ma il boss ls2 è praticamente uno standard, poi ci sarà di meglio ma dipende sempre da quelle che sono le esigenze.

avendo un sansamp ho sempre usato quello per fare da DI e sdoppiare il segnale

MrBungle
04-03-18, 23:23
mai usato ma il boss ls2 è praticamente uno standard, poi ci sarà di meglio ma dipende sempre da quelle che sono le esigenze.

avendo un sansamp ho sempre usato quello per fare da DI e sdoppiare il segnale


Mah, io alla fine farò così:

scheda audio out left> sdoppiatore RCA> 1 alla cassa pc sinistra / 1 al palmer daccapo e poi al return dell'ampli
scheda audio out right> cassa pc destra

Ovviamente impostando l'uscita del DAW (reaper nel mio caso) su mono left :sisi:

alastor
05-03-18, 04:27
un rca->xlr non è il massimo però