Visualizza Versione Completa : ho scoperto che trattore utilizza il KymyA
http://666kb.com/i/drijj504ozf0zd3yt.jpg
non vedo i pedali...
:asd:
è a trazione animale. nel senso di kymya :asd:
Che figo, con quello in 5 minuti prepari l'orto per piantare i pomodori.
Poi col fantastico avviamento a corda che sul più bello tiri troppo, ti si spacca la corda in mano e sei cacato.
se uno vuole orticellare solamente consiglio questo.
https://www.youtube.com/watch?v=sKCQRjuCthE
Alla faccia dell'orticellare, con quello puoi lavorare campi di terra senza contare che costa come un'automobile :asd:
Per l'orto basta e avanza un classico motocoltivatore :snob:
http://www.bernardiagri.it/WebRoot/ce_it/Shops/990114524/4D11/C01F/0A94/DF43/54A5/C0A8/8007/7C6E/BT411dxok_COL.jpg
http://666kb.com/i/drijj504ozf0zd3yt.jpg
non vedo i pedali...
:asd:
Ducati?
se uno vuole orticellare solamente consiglio questo.
https://www.youtube.com/watch?v=sKCQRjuCthE
e se uno non vuole rompersi le scatole a coltivare mejo questo :jfs2:
https://www.youtube.com/watch?v=j1pbpaCUEvY
Alla faccia dell'orticellare, con quello puoi lavorare campi di terra senza contare che costa come un'automobile :asd:
Per l'orto basta e avanza un classico motocoltivatore :snob:
http://www.bernardiagri.it/WebRoot/ce_it/Shops/990114524/4D11/C01F/0A94/DF43/54A5/C0A8/8007/7C6E/BT411dxok_COL.jpg
col motocoltivatore sei limitato nei lavori,puoi arare,fresare,trinciare,trasportare materiale col rimorchio.
:snob:
col trattorino il discorso cambia...
col motocoltivatore sei limitato nei lavori,puoi arare,fresare,trinciare,trasportare materiale col rimorchio.
:snob:
col trattorino il discorso cambia...
Si ho capito ma con i 20000-30000 euro che costa un trattorino compro verdura per tutta la vita :asd:
Un buon motocoltivatore per l'orto di casa si trova a 500-1000 euro.
Si ho capito ma con i 20000-30000 euro che costa un trattorino compro verdura per tutta la vita :asd:
Un buon motocoltivatore per l'orto di casa si trova a 500-1000 euro.
ferma stop,non scriviamo cavolate per favore.Il goldoni boxster 25 cv "nuovo" a listino costa circa 12.800 con aggiunta di gomme,zavorre,e gancio di traino optional obbligatori secondo la casa costruttrice si superano i 13mila euro che poi vanno ivati e scontati dal concessionario di turno.Se poi aggiungi come permuta il triciclo autocaricante del baddo siamo attorno ai 10mila euro finali.
- - - Aggiornato - - -
anche se acquisti un motocoltivatore usato ci vogliono ben 9 grossi coltivatori da un quintale per fare un boxster.Il motocoltivatore va considerato se come orto hai una striscia di terreno pari se non oltre al terrazzo di casa tua...
:fag:
il boxster è un trattorino e tale va considerato al pari dei trattorini di eguali misure e peso prodotti dalla kubota,yanmar,compagnia cantante :fag:
io di usato come motocoltivatore ho un pasquali 917 come questo in foto ma aggiornato.
http://666kb.com/i/driz41eprxbho05a7.jpg è un motocoltivatore vecchia scuola motorizzato lombardini 14 cv
:fag:
ferma stop,non scriviamo cavolate per favore.Il goldoni boxster 25 cv "nuovo" a listino costa circa 12.800 con aggiunta di gomme,zavorre,e gancio di traino optional obbligatori secondo la casa costruttrice si superano i 13mila euro che poi vanno ivati e scontati dal concessionario di turno.Se poi aggiungi come permuta il triciclo autocaricante del baddo siamo attorno ai 10mila euro finali.
- - - Aggiornato - - -
anche se acquisti un motocoltivatore usato ci vogliono ben 9 grossi coltivatori da un quintale per fare un boxster.Il motocoltivatore va considerato se come orto hai una striscia di terreno pari se non oltre al terrazzo di casa tua...
:fag:
il boxster è un trattorino e tale va considerato al pari dei trattorini di eguali misure e peso prodotti dalla kubota,yanmar,compagnia cantante :fag:
Caspita solo 10000 euro per fresare l'orto, ne compro 2!
Non spenderei 10000 euro neanche per un'automobile, figurarsi per fare l'orto :asd:
Quella è roba per gente del mestiere che deve lavorare centinaia di metri quadrati di terreno senza bisogno di arare a 2 metri di profondità, agricoltori, gestori di serre, ecc.
Caspita solo 10000 euro per fresare l'orto, ne compro 2!
Non spenderei 10000 euro neanche per un'automobile, figurarsi per fare l'orto :asd:
Quella è roba per gente del mestiere che deve lavorare centinaia di metri quadrati di terreno senza bisogno di arare a 2 metri di profondità, agricoltori, gestori di serre, ecc.
ma nessuno t'ha detto che li devi spendere :asd: ma sai c'è gente che li spende i soldini per acquistare macchine agricole e spesso fa acquisti errati perchè non aveva fatto bene i calcoli tralasciando estensione superficie da coltivare,tipo di coltura a seguire le lavorazioni da fare ed infine il budget.
:snob:
uno dei tanti errori che commettono gli agricoltori principianti è di accontentarsi acquistando giocattolini da impiegare su grossi appezzamenti di terreno.Un goldoni boxster 25 cv ad esempio è concepito per piccoli appezzamenti di terreno e piccole serre non puoi acquistarlo per lavorare in grossi impianti a vigneto o frutteto oppure serre molto estese ,no.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.