PDA

Visualizza Versione Completa : [PS5] Playstation 5



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34

darkeden82
15-12-23, 21:59
Domanda a tutti

Voi comprate , su Ps5, solo in digitale? Solo fisico? Un mix?

E se fate un mix , quand é che comprate in fisico e quando in digitale?

(Tralasciando che un mix é a volte necessario, esempio: Alan Wake 2 in fisico non c é.
Ovviamente la domanda presuppone che abbiate la scelta)Io vorrei prendere la slim digital

Inviato dal Honor Magic 5 Pro

Absint
15-12-23, 22:21
Io vorrei prendere la slim digital

Inviato dal Honor Magic 5 Pro

Fallo!

Absint
17-12-23, 19:09
Cioe' vedete quando dico si parla sempre del gamepass e poco del plusExtra su playstation?

https://i.postimg.cc/wv9nQXM6/image.png

Heeellooo!
E' su ps plus da non so quanto.
Eddai.

Biocane
18-12-23, 13:04
Cioe' vedete quando dico si parla sempre del gamepass e poco del plusExtra su playstation?

https://i.postimg.cc/wv9nQXM6/image.png

Heeellooo!
E' su ps plus da non so quanto.
Eddai.

io continuo a sostenere che il plus non sia inferiore, anzi...e ora che ho anche il gamepass lo confermo, le esclusive ms che sto provando mi stanno deludendo molto. Soprattutto Forza Motorsport, io ricordo che il 3 era una bomba, poi hanno cominciato a sbandare e questo doveva essere il reboot della rinascita: non lo è affatto
Starfield me lo aspettavo molto meglio, nonostante le basse aspettative, in sostanza è meglio che non dica cosa pensi di questo gioco, ma come ho detto nell' altro thread, è incredibile che questo sia il team nel 2008 ha fatto uscire fallout 3 .
Spero in forza Horizon e Flight sim, che devo ancora provare...

Howard TD
18-12-23, 13:17
Questo Forza nuovo mi provoca sonnolenza... È proprio noiosa e insulsa la carriera :asd:

Absint
18-12-23, 13:35
io continuo a sostenere che il plus non sia inferiore, anzi...e ora che ho anche il gamepass lo confermo, le esclusive ms che sto provando mi stanno deludendo molto. Soprattutto Forza Motorsport, io ricordo che il 3 era una bomba, poi hanno cominciato a sbandare e questo doveva essere il reboot della rinascita: non lo è affatto
Starfield me lo aspettavo molto meglio, nonostante le basse aspettative, in sostanza è meglio che non dica cosa pensi di questo gioco, ma come ho detto nell' altro thread, è incredibile che questo sia il team nel 2008 ha fatto uscire fallout 3 .
Spero in forza Horizon e Flight sim, che devo ancora provare...

Poi dimmi se il nuovo Forza Horizon dopo un paio di partite non ti stufa.

E scrivi questa cosa sul topic di Xbox, dove dicono tutti "dai ci sono tantissimi giochi su gamepass" e io sto ancora là che aspetto un esempio di gioco potente per gamepass che non sia al limite il solito Lies of P che ci credo sia fico, ma é 1 gioco.

Biocane
19-12-23, 14:15
Poi dimmi se il nuovo Forza Horizon dopo un paio di partite non ti stufa.

E scrivi questa cosa sul topic di Xbox, dove dicono tutti "dai ci sono tantissimi giochi su gamepass" e io sto ancora là che aspetto un esempio di gioco potente per gamepass che non sia al limite il solito Lies of P che ci credo sia fico, ma é 1 gioco.

no non lo scrivo li, sennò si incazzano

Absint
19-12-23, 14:37
no non lo scrivo li, sennò si incazzano

:asd:

In realta' io scrivo queste cose e la risposta non e' tanto l'incazzatura onestamente, e' piu' un refrain come ho detto di "dai ci sono tantissimi giochi"


Io UNA cosa capisco dell'attrattiva del gamepass, al di la' della mera presenza di "quantita' " (che onestamente... oggi come oggi... penso sia diffusa ovunque, su Steam becchi roba scontatissima costantemente, di ogni tipo, su PSPlus pure hai "tantissimi giochi" ) ....
E cioe' il discorso di "Grossi Titoli" che appaiono DAY ONE su gamepass.
Questo teoricamente farebbe convergere la convenienza di non dover sganciare il corrispettivo di un day one a prezzo pieno con la possibilita' di giocare un giocone molto atteso (quindi, non tanto l'indie figo che cmq costa poco di per se' anche al day one, ma il titolone di grossa portata tipo Starfield).



Il "problema" , per come lo vedo io, e' che poi quali sono questi gioconi?
Per ora, a parte ripeto gli infoiati di Forza (tutto il rispetto, ma sono giochi di guida, sono una specifica categoria), non penso che (onestamente parlando) i videogiocatori siano cosi' ben serviti.
E quindi secondo me uno Starfield "te lo fai piacere/andare bene" perche' e' incluso nel pass. E quindi non ti costa "niente" giocarci.
E quindi ci giochi.
Ma e' davvero il gioco a cui vuoi giocare? O e' solo il gioco che piu' convenientemente puoi giocare?


Non voglio giudicare male qualcuno a cui piace un gioco che a me non piace, sono gusti.
Ma ho la percezione che su un gamepass, oggi, giochi una roba perche' c'e', un po' come su Netflix magari guardi una cagata perche' "cmq la' sta, perche' non dovrei?"


Bo.
Lies of P probabilmente e' una bella eccezione..


Discorso che sarebbe MOLTO DIVERSO se questi gioconi che appaiono la' al day one fossero davvero super fighi, e allora sarei anche io un giocatore di xbox e di gamepass.
Secondo me il valore vero di gamepass e' per ora solo in potenza, sara' davvero realizzato SE tutte queste acquisizioni di Microsoft arriveranno a portare giochi davvero interessanti.
E sono dell'idea che potremmo essere alle soglie di un periodo simile, se finalmente per esempio il fronte Bethesda (parlo di ID, parlo di Arkane, di Machine Games) faranno uscire giochi cazzuti, e gli altri a seguire.

Vedremo, secondo me il 2024/2025 ci daranno un segnale in questo senso e speriamo che sia un segnale positivo.

Absint
19-12-23, 15:34
Vabbe', OVVIAMENTE chiunque potrebbe rispondermi "ok, ci hai descritto la tua personale percezione di gamepass, io ne ho una del tutto diversa" e va benissimo, ci mancherebbe.

E' la mia percezione della situazione di GamePass oggi come oggi.


Penso che se tutto va per il meglio, tutti quegli studi che stanno sotto Microsoft tireranno fuori titoli fighi, che appariranno (spero) tutti al day one su gamepass e sara' tutto molto esaltante.
Nel qual caso saro' io il primo a farmi PURE una xbox series X e giocarmi da gamepass cose come (tra aspettative e ipotesi)

-Avowed che spero sia super interessante
-Fable che SPERO sia avvincente
-Un nuovo Gears of War o similare sarebbe davvero bello averlo (magari senza pecionate di open world e svirgolate esistenziali, ma bella azione tonante)
-Il nuovo ID game (Hexen? Qualcosa di diverso da Doom sarebbe davvero figo da vedere)
-finalmente qualcosa di potente da parte di 343, io per qualche motivo ancora ci spero :asd:
-qualcosa di matto da parte dei Tango Gameworks (anche se, porca puttena, li prende Microsoft e tak, se ne va Shinji Mikami, vabbe' )
-Blade spero sia FICHISSIMO, e dovesse essere esclusiva xbox, sarebbe un enorme magnete per me.

etc etc...

Bigg
21-12-23, 15:59
ieri stavo controllando la wishlist ps5 via browser e notando che mancavano un paio di titoli ho cercato di aggiungerli, ma mi dava errore (un generico "è avvenuto un errore, riprova più tardi").
ho pensato ci fosse qualche problema magari momentaneo del servizio e che avrei riprovato più tardi dalla ps5.
quando poi ci ho provato da ps5 mi dava ancora errore, ma sta volta più specifico e cioè che... avevo raggiunto il limite di giochi in wishlist! :bua:
se non ho sbagliato il conto fatto molto "al volo" era di 88 (strano come limite)

Hellvis
21-12-23, 19:42
Penso che comprerò una play5, mia prima console dai tempi del sega mega drive :uhm:
Esistono anche per la play i siti di key o devo cacciare ogni volta 80 euro a gioco? :uhm:

Talismano
21-12-23, 20:39
Penso che comprerò una play5, mia prima console dai tempi del sega mega drive :uhm:
Esistono anche per la play i siti di key o devo cacciare ogni volta 80 euro a gioco? :uhm:Su Amazon ci sono sempre in sconto anche al day1. Ed in generale un mese dopo il day1 li trovi usati a 45/50 euro.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Hellvis
21-12-23, 21:05
eh ma prenderei la digital, senza disco.

Harry_Lime
21-12-23, 21:16
eh ma prenderei la digital, senza disco.
Con i soldi che spendi della versione disco, ti ripaghi la console con 4 rivendite di usato.

Talismano
21-12-23, 22:21
eh ma prenderei la digital, senza disco.Bella stronzata.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Absint
21-12-23, 22:49
Per quali motivi prendi una ps5?

A seconda di quelli, puo' essere piu' o meno una buona idea farsi la digital con il plus extra :sisi:

Il disco alla fine se non ti interessa stare a vendere usati e non ti interessa il "piacere" del fisico, chissene frega, campi bene senza disco tranquillamente

Hellvis
21-12-23, 22:53
Vorrei giocare le esclusive, per la precisione il dlc di bloodborne che mi manca, last of us 2, demon souls e quando esce stellar blade.

Biocane
21-12-23, 23:00
Vorrei giocare le esclusive, per la precisione il dlc di bloodborne che mi manca, last of us 2, demon souls e quando esce stellar blade.

la digital ha senso se fai anche l'extra (abbonamento annuale) altrimenti no, es. io bloodborne l' ho gratuito perché l' ho riscattato sul plus, non so se sia sull'extra ne quanto costi in DD.
Se non pensi di abbonarti prendi la versione disco, almeno vai a pescare sull'usato e poi rivendi

LuPossj
21-12-23, 23:27
C’è da dire che ci sono SEMPRE offerte sul Playstation Store. Se non si vuole il gioco pubblicato ieri ci si riempie la libreria con pochi euro.

Hellvis
21-12-23, 23:27
Mmm ok, ora ci penso :uhm:

Ora che c'è la slim c'è una ragione per non prenderla, rispetto alla vecchia?

Artyus
22-12-23, 08:35
boh, forse anche io prenderei la digital
vuoi un gioco e ce l'hai subito (a patto di avere una fibra veloce) senza sbatti di spedizioni, corriere, esci e vai da gamestop, ecc ecc
sono sempre stato diffidente verso l'usato, chi lo sa cosa ci fanno là fuori con i box e i dvd? sono sicuro che se acquisto un gioco usato da Absint ci trovo gli schizzi dentro la custodia :asd:
e poi come dice Lu ci sono sempre mille mila offerte sullo store

Eric Starbuck
22-12-23, 08:44
Non compro quasi mai giochi perchè sono fan degli abbonamenti.

Però quando lo faccio lo faccio coi dischi per rivenderli. mi sono AMPIAMENTE ripagato il costo extra della versione disco rispetto a quella all digital... e non solo nel primo anno. ora che sono a 3 anni, coi soldi risparmiati probabilmente mi sarei potuto comprare una seconda playstation 5. :lol:

Non la prenderei MAI digital. e poi nulla vieta di comprare dal PSN in caso di offerte vantaggiose. tipo comprai RE2 + RE3 remake in un pacchetto a 18€ totali l'anno scorso ad halloween. fisici non li ho mai visti a meno di 15€ cadauno.

Talismano
22-12-23, 10:40
boh, forse anche io prenderei la digital
vuoi un gioco e ce l'hai subito (a patto di avere una fibra veloce) senza sbatti di spedizioni, corriere, esci e vai da gamestop, ecc ecc
sono sempre stato diffidente verso l'usato, chi lo sa cosa ci fanno là fuori con i box e i dvd? sono sicuro che se acquisto un gioco usato da Absint ci trovo gli schizzi dentro la custodia :asd:
e poi come dice Lu ci sono sempre mille mila offerte sullo storeGuarda che i giochi puoi prenderli in digitale pure se hai il lettore. Semplicemente il lettore ti dà opzioni in più che la digital non ha. Per un costo ridicolo, oltretutto.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Absint
22-12-23, 11:02
Guarda che i giochi puoi prenderli in digitale pure se hai il lettore. Semplicemente il lettore ti dà opzioni in più che la digital non ha. Per un costo ridicolo, oltretutto.


Si, sono d'accordo, per quanto puoi andare con la digital e vivere tranquillissssimo...

Anche se non lo userai MAI, ci sara' quella opzione di trovare un gioco di seconda mano a poco che ti interessa, etc
Ti apre a possibilita' di risparmio che non necessariamente userai spesso, ma quelle poche volte le apprezzerai.

Io personalmente ho quella con disco ma mi sto proprio disabituando all'idea di dover avere il disco dentro la console per accedere a tal gioco


Pero', una opzione in piu' , male non fa...

- - - Aggiornato - - -


Vorrei giocare le esclusive, per la precisione il dlc di bloodborne che mi manca, last of us 2, demon souls e quando esce stellar blade.

Guardati il catalogo di giochi nel plus extra, molte esclusive sono la' (ma non so se ti interessano/se le hai gia' giocate, etc )

Non le ultimissime pero', e comunque sulle esclusive e' dove rischi di spendere di piu' andando digital.



Mmm ok, ora ci penso :uhm:

Ora che c'è la slim c'è una ragione per non prenderla, rispetto alla vecchia?

Su questo non so cosa dirti perche' avendola presa pre-slim, la slim non l'ho manco guardata granche' :asd: Non so se ci siano reali vantaggi di qualche tipo, mi pare di capire di no, ma magari mi sbaglio.

Lars_Rosenberg
22-12-23, 12:02
Ho la versione col disco perché l'ho presa quando era difficilissima da trovare e quindi ho preso la prima che ho trovato disponibile, però il lettore non l'ho mai utilizzato.

Sono troppo abituato al digitale per comprare edizioni fisiche e comunque sul Plus (e sul Game Pass lato Xbox) c'è già ben più roba di quella che ho tempo di giocare.

Hellvis
22-12-23, 19:37
Ho visto che la slim ha la digital a cui però si può comprare a parte il lettore disco e montarlo, è corretto? :uhm:
Se è così vado di digital, poi magari mi rendo conto che mi serve il disco, e ce lo attacco :uhm:

Parudio
22-12-23, 21:00
Sì, c'è comunque la possibilità di montarlo in un secondo momento. Più che altro se non ricordo male la base per metterla in verticale non è più inclusa ma va acquistata a parte.

Edit: prezzo ufficiale 30 sacchi, sti ladri :bua:

Absint
22-12-23, 21:06
Io comunque consiglio un approccio.

Che e' l'approccio che uso OGNI volta che voglio comprare un hardware per videogiocare.

Quali giochi voglio giocarci.

Qual'e' l'obiettivo in termini di videogames, lascia un attimo perdere l'hardware.



Io sono il primo a pensare che il ps plus extra e' pieno di gioconi fighi.
Ma se stai comprando la ps5 per giocarci (esempio)
-Armored Core VI
-Elden Ring
-Final Fantasy VII Remake
-Final Fantasy XVI
-Red Dead Redemption 2
etc

Questi sul plus non ci sono.
Quindi guarda a quanto stanno in fisico perche' in digitale questi secondo me li trovi a prezzo pieno e sono (penso, potrei sbagliarmi eh) 80 bombe ognuno.

Magari in fisico, se ti piace l'usato, li trovi a meno

Juroboy
23-12-23, 09:54
Aggiungo una considerazione a favore della versione con lettore: puoi comprare versioni disco di giochi PS4 (se vuoi recuperare qualcosa della generazione precedente) probabilmente a prezzi molto più vantaggiosi che in Digital delivery. Alcuni giochi ps4 hanno poi la possibilità dell'upgrade gratuito a ps5, come Cyberpunk 2077.

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk

Absint
23-12-23, 09:57
Aggiungo una considerazione a favore della versione con lettore: puoi comprare versioni disco di giochi PS4 (se vuoi recuperare qualcosa della generazione precedente) probabilmente a prezzi molto più vantaggiosi che in Digital delivery. Alcuni giochi ps4 hanno poi la possibilità dell'upgrade gratuito a ps5, come Cyberpunk 2077.

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk

Ottima osservazione, il trucco dell upgrade a ps5

Domanda:
se di un gioco ps4 che ho su disco faccio l aggiornamento (gratuito o meno) a versione ps5, poi non devo manco inserire il disco, giusto?

Juroboy
23-12-23, 10:51
Ottima osservazione, il trucco dell upgrade a ps5

Domanda:
se di un gioco ps4 che ho su disco faccio l aggiornamento (gratuito o meno) a versione ps5, poi non devo manco inserire il disco, giusto?No, il disco lo devi avere sempre inserito perché fa il check della licenza. Altrimenti con un disco solo, attiveresti X copie digitali gratis

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk

Absint
23-12-23, 11:08
Giusto

Che pallette sta storia (a me piacerebbe comprare alcune cose fisiche ma poi averle del tutto accessibili da console senza disco da inserire ehehehe )

Harry_Lime
23-12-23, 11:22
Giusto

Che pallette sta storia (a me piacerebbe comprare alcune cose fisiche ma poi averle del tutto accessibili da console senza disco da inserire ehehehe )

E grazie al cazzo.
Contatta i RAZOR.

Absint
23-12-23, 15:13
Secondo me se si impegnano, possono realizzarla questa cosa

Harry_Lime
24-12-23, 15:30
Secondo me se si impegnano, possono realizzarla questa cosa
L'unico modo per fare quello che dici tu su un supporto fisico è quello di usare delle cartucce o dei mini ssd. Cioè sistemi di memoria che funzionano con un microchip che al suo interno ha appunto un sistema di protezione dei dati e riconosce se ad ogni nuovo inserimento della memoria cambi macchina da gioco. Non c'è altro modo via hardware.
E in ogni caso ogni tot tempo al vecchio proprietario del software, deve per forza chiedere una autenticazione della cartuccia, sennò saremmo punto e a capo.

Resident Evil
28-12-23, 09:33
Devo averlo già chiesto diverse volte, ma poi mi dimentico sempre :asd:

Disco a parte, tecnicamente le due versioni della console sono uguali, giusto?

Given
28-12-23, 09:54
Esatto

Resident Evil
28-12-23, 10:08
Grazie

Parudio
28-12-23, 14:40
Ma la PS5 ha il Quick Resume in stile Xbox? Se spengo con un gioco aperto mi chiude tutte le applicazioni e poi si spegne... Discorso diverso se la metto in modalità riposo, ma con la X funziona anche con lo spegnimento "completo". :uhm:

CeC
28-12-23, 15:16
Ragazzi ho deciso di recuperare Tales of Arise. Dopo la mezzadelusione di Tales of Berseria che avevo abbandonato a metà gioco e il precedente orrido Tales of Zestiria ho deciso di dare nuovamente fiducia alla serie "Tales of". Ho deciso di recuperarlo perché le recensioni e i parerei sono davvero buoni se non ottimi. Molti ne parlano come uno dei "Tales of" più belli di sempre.

LuPossj
28-12-23, 22:45
Ma la PS5 ha il Quick Resume in stile Xbox? Se spengo con un gioco aperto mi chiude tutte le applicazioni e poi si spegne... Discorso diverso se la metto in modalità riposo, ma con la X funziona anche con lo spegnimento "completo". :uhm:
Per la PS5 hai a disposizione spegnimento completo e modalità di riposo che mantiene esattamente lo stesso stato al riavvio (se avevi un gioco in esecuzione lo ritrovi esattamente allo stesso punto come se avessi momentaneamente posato il controller).

Parudio
13-01-24, 09:24
Grazie della risposta. Sì conosco le due modalità ma uso poco la modalità riposo perché ho l'impressione di lasciare comunque la console accesa. Lo so, è una tara. :asd:

Vi è mai capitato di voler reinstallare un gioco e questo vi viene segnato come "già installato" impedendo di fatto il download? :uhm:

Talismano
13-01-24, 10:27
Grazie della risposta. Sì conosco le due modalità ma uso poco la modalità riposo perché ho l'impressione di lasciare comunque la console accesa. Lo so, è una tara. :asd:

Vi è mai capitato di voler reinstallare un gioco e questo vi viene segnato come "già installato" impedendo di fatto il download? :uhm:Vai da "raccolta" e dovresti trovarlo. Cmq no.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Absint
24-01-24, 17:41
C'e' una cosa che mi scoccia un po'

Dragons Dogma 2 e Rise of the Ronin sono ENTRAMBI in uscita il 22 Marzo :pippotto:
Ma che bislacca idea e' ? :uhm:


Voi guardate a uno dei due in particolare da giocare subito?

A me attirano entrambi ... una cosa che ho notato e' che mi pare DD2 stia girando molto di piu' a livello di anteprime, commenti, etc

:uhm:

Eric Starbuck
24-01-24, 17:48
Personalmente non ho dubbi. DD2 già preordinato per PS5 a fine 2023.

lo attendo come potenziale GOTY2024.

Rise of the ronin lo posso recuperare scontato nel caso in cui si riveli un buon gioco. anche se è del team ninja dicono avrà il livello di difficoltà selezionabile. quindi già passa da: "scaffale" a potenziale titolo interessante.

Harry_Lime
25-01-24, 00:08
C'e' una cosa che mi scoccia un po'

Dragons Dogma 2 e Rise of the Ronin sono ENTRAMBI in uscita il 22 Marzo :pippotto:
Ma che bislacca idea e' ? :uhm:


Voi guardate a uno dei due in particolare da giocare subito?

A me attirano entrambi ... una cosa che ho notato e' che mi pare DD2 stia girando molto di piu' a livello di anteprime, commenti, etc

:uhm:

Si è una cazzata l'uscita contemporanea. Soprattutto perchè sono due publisher giapponesi e potevano mettersi d'accordo. Anzi, per me rise of the ronin viene pure rimandato visto che è sparito dai radar da un pò.
Comunque, DD2 al day one. Questo rise of the ronin si recupera più avanti.

Absint
25-01-24, 00:10
Anzi, per me rise of the ronin viene pure rimandato visto che è sparito dai radar da un pò.
Comunque, DD2 al day one.

Infatti pure a me pare strana sta cosa che di Rise of the Ronin non se ne parla per niente a cosi' poco dall'uscita.

DD2 day one, per forza, l'unica incognita per me pero' e' vedere dove/come saro' messo con FFVII Rebirth, che si annuncia molto lungo.

Harry_Lime
25-01-24, 00:19
Infatti pure a me pare strana sta cosa che di Rise of the Ronin non se ne parla per niente a cosi' poco dall'uscita.

DD2 day one, per forza, l'unica incognita per me pero' e' vedere dove/come saro' messo con FFVII Rebirth, che si annuncia molto lungo.Voci di corridoio parlano di un direct Sony a breve per rispondere a Microsoft. Ora ipotizzando sia vero, o lo mostrano lì o per me lo rimandano.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Absint
25-01-24, 00:31
Uh sarebbe bello un direct Sony, magari con un teaserino pure di qualcosa di hypevole

CeC
29-01-24, 18:14
State of Play announced for Wednesday, Jan 31 at 2PM PT/ 5PM ET

In parole povere: 31 gennaio 2024 alle 23:00 ora italiana.

Absint
29-01-24, 18:15
DAIE

Madonna dai Sony facci sognareee :sbav:

Sotto con le scommesse, quale GIOCONE non annunciato verrà rivelato??

Harry_Lime
29-01-24, 18:20
DAIE

Madonna dai Sony facci sognareee :sbav:

Sotto con le scommesse, quale GIOCONE non annunciato verrà rivelato??

Nessuno.

CeC
29-01-24, 18:28
Speriamo di vedere qualcosa riguardo Silent Hill 2. chiedo troppo?

Absint
29-01-24, 18:46
"L’evento promette circa quaranta minuti di contenuti, oltre a nuovi videogiochi per PlayStation 5 e per PlayStation VR 2, la nuova piattaforma di gioco di SONY per la realtà virtuale, nonché di una curiosa presenza di alcune delle menti più brillanti del settore, stando alle dichiarazioni."

:sbav:

CeC
29-01-24, 19:39
"L’evento promette circa quaranta minuti di contenuti, oltre a nuovi videogiochi per PlayStation 5 e per PlayStation VR 2, la nuova piattaforma di gioco di SONY per la realtà virtuale, nonché di una curiosa presenza di alcune delle menti più brillanti del settore, stando alle dichiarazioni."

:sbav:

menti più brillanti del settore = Hideo Kojima?

Absint
29-01-24, 21:48
menti più brillanti del settore = Hideo Kojima?

Speriamo!

Hellvis
29-01-24, 23:03
DAIE

Madonna dai Sony facci sognareee :sbav:

Sotto con le scommesse, quale GIOCONE non annunciato verrà rivelato??
Bloodborne 2? :asd:

Absint
29-01-24, 23:29
Bloodborne 2? :asd:

Mai :asd:

Più facilmente magari qualcosa su che sta facendo Bend Studio...mmm

Eric Starbuck
30-01-24, 11:30
Kojima ha ritwittato il post di sony... magari ci sarà DS2?

Absint
30-01-24, 11:42
Si ma voglio vede roba anche NUOVA nngh sbur sburin

Talismano
30-01-24, 11:53
Kojima ha ritwittato il post di sony... magari ci sarà DS2?Che omino piccolo che sei, anche se sei rosso e alto 2 metri. Ora faccio screen.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Harry_Lime
30-01-24, 11:54
Per me vi state facendo le seghe per niente.
E' un STATE OF PLAY, non un PLAYSTATION SHOWCASE.
Però dimentico sempre chi è absinst.

Absint
30-01-24, 12:30
Tomeito tomato dai, non si sa MAI con questa gente

CeC
01-02-24, 14:12
Until Dawn Enhanced Edition | Details

-Rebuilt in UE5
-New/improved animations
-New locations, interactions & collectibles
-New lighting & ray-traced character shadows
-New third person camera
-Tempest 3D audio, adaptive triggers, haptic feedback

Lars_Rosenberg
01-02-24, 15:24
Credevo che The Last of Us 2 fosse la remastered più inutile della storia, ma questo di Until Dawn probabilmente lo batte.

garese
01-02-24, 16:23
Inutil Dawn :asd:

Absint
01-02-24, 16:31
A me piaceva perche' era una trashata
Mi sono divertito un sacco a giocarlo in una nottata con mio fratello, popcorn , risate a prendere per il culo i personaggi, etc...
Ora se lo fanno super bene/super serio/super NON cringy, rimane solo la pochezza di fondo temo...


Poi oddio... certo, se qualcuno non ha giocato Until Dawn, e lo gioca per la prima volta in una versione (supponiamo) super curata e che riesce quindi a farsi prendere sul serio... ok si, se lo godranno.

Pero' che PALLE :asd:

CeC
01-02-24, 16:45
io mi sa che lo recupererò per PS5 perché non ho mai giocato al "gioco originale"

Absint
01-02-24, 16:48
Io te lo dico...spendici il giusto... :bua:

CeC
01-02-24, 16:50
Io te lo dico...spendici il giusto... :bua:

ma ovviamente. anche perché non è il mio genere preferito, quelle meccaniche di gameplay non mi esaltano più di tanto.

Absint
01-02-24, 16:51
https://www.youtube.com/watch?v=ZAF5dI-r5nM&list=WL&index=18


Che ne pensate?

Eric Starbuck
01-02-24, 18:04
Molto interessante banishers. mi pare un po' incasinato il combat: parata perfetta, schivata perfetta, cambio al volo tra melee e ranged, cambio al volo tra Lui e Lei... boh. magari pad alla mano viene tutto naturale. così come lo mostrano mi sembra una roba con troppi livelli uno sull'altro.

Per Until Dawn... ogni tanto mi verrebbe voglia di riprovarlo. all'epoca mi divertii a far morire tutti. :asd: quando lo metteranno sul plus proverò a farli sopravvivere tutti.

Inoltre spero che mettano l'unica cosa che tutti avremmo voluto: far cadere quel maledetto asciugamano! :smugranking:

Absint
01-02-24, 18:09
Per me Banishers e' day one :sisi:

CeC
01-02-24, 18:10
Inoltre spero che mettano l'unica cosa che tutti avremmo voluto: far cadere quel maledetto asciugamano! :smugranking:
mamma miaaaaa. non sapevo di questa scena epica :o

https://www.youtube.com/watch?v=8g1rpXWjJoQ

Lars_Rosenberg
01-02-24, 19:37
io mi sa che lo recupererò per PS5 perché non ho mai giocato al "gioco originale"Non ti perdi nulla. Penso sia uno dei peggiori giochi del suo genere: personaggi insopportabili ed antipatici, trama banale e senza senso... Si salva la grafica e poco altro. È il corrispettivo videoludico dei B-movie horror, ad alcuni piacciono perché gli piace il trash, ma oggettivamente sono prodotti di merda.

Biocane
01-02-24, 20:35
https://www.youtube.com/watch?v=ZAF5dI-r5nM&list=WL&index=18


Che ne pensate?

penso che per chi l' ha giocato è abbastanza inutile un remake, è un film interattivo...per chi non l' ha giocato è un altro discorso, a me era piaciuto.
Edit. no aspe, ho sbagliato a quotare, parlavo di until dawn

LuPossj
01-02-24, 21:12
Se Banishers avrà anche una bella trama sarà per me di sicuro interesse.

Ho Until Dawn in backlog. Lo volevo giocare per vedere la grafica, ma effettivamente non ci spenderei qualcosa per un remake.

Abbiamo in uno dei thread un riassunto dello state of play?

Harry_Lime
02-02-24, 13:52
https://www.youtube.com/watch?v=ZAF5dI-r5nM&list=WL&index=18


Che ne pensate?

E' migliorato molto dalle preview precedenti. Resta un gioco doppia A, quindi a medio budget. Le aspettative devono essere quelle di questa categoria e credo non ci saranno grosse sorprese. I Don'tnod sono bravi a raccontare storie e a creare legami con i personaggi. Le animazioni restano un pò legnose, soprattutto nel voler copiare fin troppo il combat system di god of war. Però ripeto: potrebbe essere un più che discreto 7 e mezzo che giocato a prezzo adeguato (diciamo trovarlo intorno alle 30, 40 euro massimo), può regalare una ventina di ore di gioco interessanti.

Absint
02-02-24, 13:55
:sisi: La vedo cosi' anche io

Costa 60 pero', e mi sa che glieli caccio

Harry_Lime
02-02-24, 13:59
mamma miaaaaa. non sapevo di questa scena epica :o

https://www.youtube.com/watch?v=8g1rpXWjJoQ

In realtà il gioco è molto interessante per chi conosce il genere horror. E' molto citazionista, si preoccupa di prendere in giro i canon e instaura dei bei tempi narrativi. C'è gore a profusione, scream queen brave e riesce a passare dallo slasher alla venerdi 13 come vedi, al perturbante di THE DESCENT nella parte finale con parecchia disinvoltura. Per me promosso, ma sinceramente non vale una remastered a prezzo pieno. Se riesci a recuperare una versione a poco per ps4, non cambia nulla. E tra l'altro è stato in tutti i servizi a pagamento della sony, dal psplus al plus extra ecc...

Venom1905
02-02-24, 15:02
In realtà il gioco è molto interessante per chi conosce il genere horror. E' molto citazionista, si preoccupa di prendere in giro i canon e instaura dei bei tempi narrativi. C'è gore a profusione, scream queen brave e riesce a passare dallo slasher alla venerdi 13 come vedi, al perturbante di THE DESCENT nella parte finale con parecchia disinvoltura. Per me promosso, ma sinceramente non vale una remastered a prezzo pieno. Se riesci a recuperare una versione a poco per ps4, non cambia nulla. E tra l'altro è stato in tutti i servizi a pagamento della sony, dal psplus al plus extra ecc...

Si, Until Dawn è molto valido per come interpreta i classici slasher (purtroppo rimane tutt'ora la cosa migliore fatta da Supermassive).
La remaster boh, anche per me conviene procurasi (se non lo sia ha già con i vari abbonamenti) l'originale a pochi spicci

Eric Starbuck
02-02-24, 17:45
Si, Until Dawn è molto valido per come interpreta i classici slasher (purtroppo rimane tutt'ora la cosa migliore fatta da Supermassive).
La remaster boh, anche per me conviene procurasi (se non lo sia ha già con i vari abbonamenti) l'originale a pochi spicci

ma si. infatti giocando a man of medan e little hope... secondo me ho ridimensionato il ricordo di until dawn, che all'epoca mi era piaciuto ma credevo perchè fosse il primo del genere di supermassive.

man of medan l'ho finito ma little hope non ho finito nemmeno il primo capitolo.

fuserz
02-02-24, 18:59
ma si. infatti giocando a man of medan e little hope... secondo me ho ridimensionato il ricordo di until dawn, che all'epoca mi era piaciuto ma credevo perchè fosse il primo del genere di supermassive.

man of medan l'ho finito ma little hope non ho finito nemmeno il primo capitolo.

Secondo me dovresti dare una chance ad House of Ashes, che della serie Dark Pictures Anthology secondo me è il capitolo migliore. Poi vabbè se non ti convince proprio il genere allora puoi lasciar correre

Absint
02-02-24, 23:36
Per esempio a me The Quarry ha divertito si (sempre per il discorso personaggi trash) , ma insomma pure lá...parliamo di una cosa al limite.
PERÒ, va detta una cosa, sono giochi che si lasciano giocare e che onestamente più che veder scemare nel nulla preferirei veder evolvere. Per questo il remake mi lascia un po' freddo, sono più curioso di vedere il prossimo gioco :bua:

fuserz
03-02-24, 10:06
Per esempio a me The Quarry ha divertito si (sempre per il discorso personaggi trash) , ma insomma pure lá...parliamo di una cosa al limite.
PERÒ, va detta una cosa, sono giochi che si lasciano giocare e che onestamente più che veder scemare nel nulla preferirei veder evolvere. Per questo il remake mi lascia un po' freddo, sono più curioso di vedere il prossimo gioco :bua:

Madonna, The Quarry a mio avviso è proprio il peggiore di tutti :bua: a sto punto meglio Until Dawn

Talismano
03-02-24, 10:24
Madonna, The Quarry a mio avviso è proprio il peggiore di tutti :bua: a sto punto meglio Until DawnMa tutta la vita

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Biocane
03-02-24, 12:50
la mia classifica è until dawn(buon titolo nel suo genere trash), poi due spanne sotto the quarry, poi 5 spanne sotto la dark picture che sconsiglio in toto, ma pure a chi piace il genere, provate solo i due capitoli principali, la anthology no, sono tutti fatti di merda, mi ricordano le uscite in edicola della simulmondo, titoli realizzati in poche settimane e che ti fan perdere la voglia di vivere

Blade Runner
04-02-24, 14:52
giocato silent hill: short message ed è un grosso no.

non capisco come si faccia a promuovere questo progetto che di silent hill porta solo il nome (e lo porta male).

i temi trattati sono molto seri e potrebbe essere anche interessente trattarli cosi ma il problema è che mettono troppo argomenti tutti insieme e non ne approfondiscono uno. atmosfera che di horror non ha praticamente niente considerando il fatto che i documenti da leggere (che sono troppi e poco ispirati) ammazzano completamente l'immersione. game disegn poca roba cosi come l'ambientazione abbastanza anonima. il gameplay non pervenuto considerando che la parte di walking simulator è fatta negli stessi due o tre ambienti e la parte che dovrebbe farti paura risulta davvero frustrante perchè oltre che andare a caso non puoi fare altro. insomma da qualsiasi parte lo si vede questo progetto è stato realizzato male e non basta mettere il nome silent hill e darlo gratis per avere consensi. io avrei preferito pagare un prezzo bugdet ma avere qualcosa di concreto e realizzato meglio.

Absint
04-02-24, 17:02
Konami é un grosso Buuuu

CeC
04-02-24, 17:09
Konami é un grosso Buuuu

dici che sbagliano pure Metal Gea Solid 3 Snake Eater remake?

Absint
04-02-24, 20:33
dici che sbagliano pure Metal Gea Solid 3 Snake Eater remake?

Che lo sbaglino lo penso probabile.
Che non mi interessi é sicuro, io mgs senza kojima onestamente anche no

Robbie
05-02-24, 19:22
Per esempio a me The Quarry ha divertito si (sempre per il discorso personaggi trash) , ma insomma pure lá...parliamo di una cosa al limite.
PERÒ, va detta una cosa, sono giochi che si lasciano giocare e che onestamente più che veder scemare nel nulla preferirei veder evolvere. Per questo il remake mi lascia un po' freddo, sono più curioso di vedere il prossimo gioco :bua:

sì carini, però sotto i 15€ altrimenti non li compro neanche se mi abbligano, proprio come tipo di gioco dico, sono poco più che dei film

Parudio
06-02-24, 15:20
Qualcuno si intende di acquisizione video? Vorrei salvarmi qualche gameplay... Al di là del pur pratico tasto "condividi" mi pare di capire che serva una scheda di acquisizione, e quelle te le tirano abbastanza dietro... Quello che mi chiedo: devo essere per forza contemporaneamente collegato al PC oppure posso attaccarci una qualche memoria di massa e lavorarci in separata sede? Ho le console lontane dal PC. :cattivo:

CeC
06-02-24, 15:24
Qualcuno si intende di acquisizione video? Vorrei salvarmi qualche gameplay... Al di là del pur pratico tasto "condividi" mi pare di capire che serva una scheda di acquisizione, e quelle te le tirano abbastanza dietro... Quello che mi chiedo: devo essere per forza contemporaneamente collegato al PC oppure posso attaccarci una qualche memoria di massa e lavorarci in separata sede? Ho le console lontane dal PC. :cattivo:

prova a sentire Eric Starbuck qui sul forum. forse lui può aiutarti.

Absint
06-02-24, 15:27
Eric l'ha detto spesso, da ps5 puoi registrare gameplay per un'ora , con microfono o meno, e inviarlo a youtube direttamente

Non so se e come tu possa/debba salvarti dato gameplay su pc, se e' quello di cui parli...mmm forse passando per youtube? Vabbe' taccio perche' non l'ho mai provato ancora, eric ti sapra' dire tutto

Eric Starbuck
09-02-24, 10:29
Esatto:

Da PS5 è super facile:
1 - accetta e riconosce microfoni USB migliori di quello delle cuffie.
2 - registra internamente in 4k e poi puoi caricare su youtube il risultato.

su XBOX è tutto da fare a parte. all'inizio mi accontentavo del microfono delle cuffie e streammavo su twitch, poi esportavo su youtube il risultato.
poi ho provato a prendere una scheda di acquisizione video da 2 spicci su amazon, in modo da poter usare OBS e il PC per registrare. ma la qualità del risultato non è paragonabile alla registrazione interna di PS5. quindi se ho la possibilità o devo scegliere, prendo il gioco in versione PS5.
Anche per la sbatta di attaccare cavi, spostare le HDMI etc ogni volta.

PS. come giustamente sottolineava Absint. il limite di registrazione è di 1h. premendo il tasto share ti viene il pop up con il timer che per fortuna non appare nel video registrato. però molti giochi vanno in pausa automaticamente appena premi il tasto share... e quello appare anche nel video come freeze temporaneo. per fare una roba seria bisognerebbe mettersi un timer da tavolo per sapere a quanti minuti di registrazione si è arrivati.

EDIT: se non vuoi usare youtube ma tenerti archiviate le clip video sul PC. penso si possano salvare su disco USB come si fa con gli screenshots. non ho mai provato e non so in che formato siano.

Absint
09-02-24, 11:22
Ma quindi Eric tu mi consigli, se volessi provare questa cosa del video di un'ora, di fare il processo e poi come lo uploada su youtube, tipo posso decidere di metterlo "Unpublished" e vedere com'e' venuto etc?

Parudio
09-02-24, 13:25
Grazie mille anche per il pm, chiarissimo. :)

Eric Starbuck
09-02-24, 16:14
Ma quindi Eric tu mi consigli, se volessi provare questa cosa del video di un'ora, di fare il processo e poi come lo uploada su youtube, tipo posso decidere di metterlo "Unpublished" e vedere com'e' venuto etc?

Si. devi selezionare la privacy (almeno mi pare si chiami così) su "privato". ogni volta perchè di default ti mette sempre pubblico quando fai "condividi".

Poi ci mette tipo mezz'ora a caricare il video sul tubo. a quel punto youtube inizia a elaborarlo. dopo pochi minuti è già disponibile una versione SD. poi dopo ore quella HD e quella in 4K ci mette anche un giorno. io solitamente aspetto poi a mettere "pubblico" un video quando è pronto. e a quel punto ho fatto anche la copertina e copiaincollato la descrzione, messo il titolo giusto da PC che si fa molto meglio.

Absint
09-02-24, 16:47
Ok, figo!

Devo trovare però la mia cifra stilistica...mmm intanto farò una prima prova a buffo, giocando e parlando...anche solo per me stesso, per vedere che ne esce.

Magari esprimendo pareri più forti di quelli che realmente penso...delle hot takes ... Mmm

Don Zauker
10-02-24, 14:00
Praticamente Heeldivers 2 è un Starship Troopers senza diritti ??

Bigg
10-02-24, 16:48
Praticamente Heeldivers 2 è un Starship Troopers senza diritti ??

ho visto anche liveli coi robottoni assassini al posto degli insetti :asd: però più o meno sì

Hellvis
10-02-24, 18:15
Io avevo giocato al privo, con visuale isometrica, fighissimo.

Don Zauker
10-02-24, 18:25
ho visto anche liveli coi robottoni assassini al posto degli insetti :asd: però più o meno sì

È proprio il mood generale del gioco, pare di stare in un continuo spot distopico di Paul Verhoeven.

Don Zauker
10-02-24, 18:31
Io avevo giocato al privo, con visuale isometrica, fighissimo.

Il primo è un twin stick shooter se non mi sbaglio. Il secondo è un tps caciarone e, mi pare, parecchio bastardo.

Talismano
10-02-24, 18:34
Appena lo mettono in sconto lo prendo. Non perché non meriti il prezzo budget con cui è uscito, ma più per il tempo che non ho

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Absint
10-02-24, 21:21
Non sta sul plus extra? Quel gioco sarebbe figo fosse disponibile stile gamepass sul plus dal day one

Don Zauker
10-02-24, 21:30
Non sta sul plus extra? Quel gioco sarebbe figo fosse disponibile stile gamepass sul plus dal day one

Il 2 ?
Non penso.

Talismano
10-02-24, 21:33
È stupido mettere un bel gioco di qualità su di un servizio del genere al day1

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Ceccazzo
14-02-24, 09:25
“Regarding first-party software, we aim to continue to focus on producing high-quality works and developing live service games,” Sony Group president, chief operating officer, and chief financial officer Hiroki Totoki said. “But while major projects are currently under development, we do not plan to release any new major existing franchise titles next fiscal year (Editor’s Note: begins April 1, 2024 and ends March 31, 2025) like God of War Ragnarok and Marvel’s Spider-Man 2.”

Absint
14-02-24, 09:49
“But while major projects are currently under development, we do not plan to release any new major existing franchise titles next fiscal year (Editor’s Note: begins April 1, 2024 and ends March 31, 2025) like God of War Ragnarok and Marvel’s Spider-Man 2.”

OTTIMO!

Aahahah piu' tempo per me per finire cose!!

Ceccazzo
14-02-24, 10:36
ottimo mica tanto

Absint
14-02-24, 10:54
ottimo mica tanto

Tanto Ceccazzo:

Fine febbraio FFVII Rebirth
Fine marzo DD 2

Se le voci accumulatesi si rivelano vere, annuncio (e quella e' una bomba atomica) della prossima console Nintendo

Agosto Black Myth WuKong

Qualcosa probabilmente uscira' sicuramente tra estate e fine anno comunque, stiamo a vedere.

A quel punto si passa il tempo parlando di Switch 2 (che chissa', se esce a fine anno metti caso, significa anche acquisto, titoli di lancio...avoglia a te..)

E poi di botto e' il 2025

Ceccazzo
14-02-24, 11:06
sì ma io gioco, te vivi di emozioni

e i giochi nintendo non sono nelle mie corde

Harry_Lime
14-02-24, 12:58
sì ma io gioco, te vivi di emozioni

e i giochi nintendo non sono nelle mie corde

E' incredibile come persino ceccazzo si è rotto il cazzo del tuo fantasticare, Absinst.
Te ne rendi conto?

Absint
14-02-24, 13:12
Onestamente non ho capito cosa ho detto di strano nell ultimo post. É la mia opinione.
Voi volete più giochi first party e vi attaccherete al cazzo, che vi devo dire :asd:

Lars_Rosenberg
14-02-24, 13:43
Tranquilli, ci pensa Xbox a salvare l'anno fiscale di Playstation :asd:

Ceccazzo
14-02-24, 13:53
quest'anno sony punta molto sui second party / esclusive ps tipo rise of ronin o ff7. Qualcosa di interessante arriverà. Almeno speravo in ghost of tsushima2 per quest'anno però

Harry_Lime
14-02-24, 13:57
quest'anno sony punta molto sui second party / esclusive ps tipo rise of ronin o ff7. Qualcosa di interessante arriverà. Almeno speravo in ghost of tsushima2 per quest'anno peròGhost of tsushima è stato uno degli ultimissimi giochi uscito per PlayStation 5. Considerando gli attuali tempi di sviluppo non arriverà prima del 2025.
Ragazzi bisogna farsene una ragione. Con tempi di sviluppo di 5 o 6 anni questa generazione inizierà nel 2025 e sinceramente non prenderò più una console al Day One fino a metà della generazione.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Absint
14-02-24, 14:12
quest'anno sony punta molto sui second party / esclusive ps tipo rise of ronin o ff7. Qualcosa di interessante arriverà. Almeno speravo in ghost of tsushima2 per quest'anno però


Tanto Ceccazzo:

Fine febbraio FFVII Rebirth
Fine marzo DD 2


Agosto Black Myth WuKong

Qualcosa probabilmente uscira' sicuramente tra estate e fine anno comunque, stiamo a vedere.



Abbiamo detto la stessa cosa :asd:

Giochi non first party in uscita quest'anno che riempiono il vuoto dei first party

"Eh no ma Absint tu hai rotto il cazzo" , cosi', a buffo :asd: "io gioco tu vivi di emozioni" (che significhera' poi)

- - - Aggiornato - - -


Almeno speravo in ghost of tsushima2 per quest'anno però

Come cazzo ti permetti di fantasticare come un povero drogato!?>!?11

(cit. )


Questa generazione inizierà nel 2025




Che cazzo di speculazioni di merda sono queste!?!?


Ma vi rendete conto delle cagate che andate scrivendo?

Non serve un genio a capire la situazione

Ceccazzo
14-02-24, 15:15
Si inizia :asd:


Sea of Thieves

@SeaOfThieves
Rowboats are red,
And sometimes they're blue,
Other times they're green,
Occasionally they can be white...

Wait, where were we going with this?

- - - Aggiornato - - -


Abbiamo detto la stessa cosa :asd:

Giochi non first party in uscita quest'anno che riempiono il vuoto dei first party

"Eh no ma Absint tu hai rotto il cazzo" , cosi', a buffo :asd: "io gioco tu vivi di emozioni" (che significhera' poi)

- - - Aggiornato - - -



Come cazzo ti permetti di fantasticare come un povero drogato!?>!?11

(cit. )




Che cazzo di speculazioni di merda sono queste!?!?


Ma vi rendete conto delle cagate che andate scrivendo?

Non serve un genio a capire la situazione

absint, dissi la stessa cosa ai tempi di svapo non so quanti anni fa: il personaggio absint non mi piace, non ci riesco a parlare e a discutere. Mentre quando ti poni normalmente vedo che sei una persona capace e piacevole. Preferisco quest'ultima. Ti poni troppo sopra le righe per i miei gusti, ed è un peccato.

Absint
14-02-24, 16:09
absint, dissi la stessa cosa ai tempi di svapo non so quanti anni fa: il personaggio absint non mi piace, non ci riesco a parlare e a discutere. Mentre quando ti poni normalmente vedo che sei una persona capace e piacevole. Preferisco quest'ultima. Ti poni troppo sopra le righe per i miei gusti, ed è un peccato.

Ma quando esattamente?

Nel mio post qui riportato, dov'e' che c'e' il "personaggio absint" ?


Tanto Ceccazzo:

Fine febbraio FFVII Rebirth
Fine marzo DD 2

Se le voci accumulatesi si rivelano vere, annuncio (e quella e' una bomba atomica) della prossima console Nintendo

Agosto Black Myth WuKong

Qualcosa probabilmente uscira' sicuramente tra estate e fine anno comunque, stiamo a vedere.

A quel punto si passa il tempo parlando di Switch 2 (che chissa', se esce a fine anno metti caso, significa anche acquisto, titoli di lancio...avoglia a te..)

E poi di botto e' il 2025


E qui?


OTTIMO!

Aahahah piu' tempo per me per finire cose!!


Io sono SINCERAMENTE contento che ci sia un divario di tempo lungo tra i titoli importanti usciti fin'ora e i prossimi

Posso dirlo?

Blade Runner
14-02-24, 17:22
via absint non spariamo fesserie. qui si parla già di console nextgen e ancora non ce un benedetto titolo che sia concettualmente da nextgen.
un conto è un certo periodo di uscita tra un titolo importante è l'altro un conto è avere mesi completamente di vuoto senza uscite di livello.
se non si riesce a stare dietro alla produzione di un AAA e non si rientra con i costi di produzione forse è il caso di fare un passo indietro.
sfruttare per bene le attuali console mi sembra il minimo prima di imbarcarsi in progetti che non sono sostenibili.
anche sony che è leader del mercato e che vuole aprirsi il più possibile su altre piattaforme dimostra che nessuna delle aziende è salda con i piedi per terra.

Absint
14-02-24, 17:32
via absint non spariamo fesserie. qui si parla già di console nextgen e ancora non ce un benedetto titolo che sia concettualmente da nextgen.


Allora, primo:
quali fesserie?

Non e' una domanda retorica, sto proprio chiedendo: quali fesserie ho detto?
Dimmelo e spiegami perche' e' una fesseria, visto che ho detto una cosa SUPER soggettiva, un commento personale a questa prospettiva.

Secondo:
Sono curioso di capire secondo te cosa significa "titolo concettualmente next gen"
Cosa intendi?

nyonik
14-02-24, 18:08
È la generazione di console peggiore di sempre, c'è poco da fare

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

Harry_Lime
14-02-24, 19:59
È la generazione di console peggiore di sempre, c'è poco da fare

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando TapatalkConcordo. E c'è poco da aggiungere. :bua:

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Ceccazzo
14-02-24, 22:40
non è un problema di console ma di industria. A tempi di sviluppi enormi si aggiungono scelte sbagliate di visione del mercato. E anche il mercato ha le sue colpe, nel chiedere giochi sempre più grossi e complessi

Howard TD
14-02-24, 23:19
L'ultimo gioco che ho comprato per ps5 è stato Hogwarts Legacy un anno fa :rotfl:

Abbonamento a premium assolutamente deludente considerando spesa e giochi offerti, negli ultimi mesi poi la situazione è stata drammatica :asd:

Prezzi ormai senza alcuna logica, visto che solitamente dopo 2 mesi si trovano già sconti del 40/50% :asd::

Absint
14-02-24, 23:20
https://kotaku.com/ps5-playstation-5-life-cycle-generation-sony-1851257227

According to Bloomberg’s coverage of the call, the company predicts PS5 sales will slow in the next fiscal year (that means from April 2024 until March 2025). “Looking ahead, PS5 will enter the latter stage of its life cycle,” Sony SVP Naomi Matsuoka said. “As such, we will put more emphasis on the balance between profitability and sales. For this reason, we expect the annual sales pace of PS5 hardware will start falling from the next fiscal year.”

Artyus
15-02-24, 09:22
ps5 è morta viva ps6 :alesisi:

Absint
15-02-24, 09:46
Cosa significa "titolo concettualmente next gen"

Lars_Rosenberg
15-02-24, 10:33
Cosa significa "titolo concettualmente next gen"

Con caratteristiche che non sarebbero tecnicamente possibili nella old gen.

Talismano
15-02-24, 10:37
Con caratteristiche che non sarebbero tecnicamente possibili nella old gen.Tipo?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Absint
15-02-24, 10:52
Eh esatto, tipo? :asd:

Blade Runner
15-02-24, 11:02
Allora, primo:
quali fesserie?

Non e' una domanda retorica, sto proprio chiedendo: quali fesserie ho detto?
Dimmelo e spiegami perche' e' una fesseria, visto che ho detto una cosa SUPER soggettiva, un commento personale a questa prospettiva.

Secondo:
Sono curioso di capire secondo te cosa significa "titolo concettualmente next gen"
Cosa intendi?

che sei contento se il divario tra un esclusiva e l'altra è ampio

sync
15-02-24, 11:57
ma oggettivamente che vi aspettavate graficamente? Un po' di rtx, giochi upscalati a 4k e 60fps stabili per una console vanno più che bene nel 2024. I PC maxati da 3000 euro non fanno testo.

Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
15-02-24, 12:14
boh. io sono contento della roba a cui sto giocando. e per quanto riguarda PS5, si è già "ripagata" con tempi di caricamento irrisori e rumorosità zero rispetto a PS4 Pro. avrei fatto il cambio anche solo per queste 2 cose.

quindi il discorso: la prossima volta aspetto a fare il salto alla nextgen. no. farei ancora il salto al day1. ormai sono passati 3 anni e cosa avrei risparmiato a tenere PS4 Pro fino ad ora? probabilmente nulla perchè all'epoca la vedetti a 250€ a un privato. oggi non so quanto varrebbe se prendessi una PS5.

Quindi sticazzi. il cambio non mi ha fatto rinunciare a niente e ho avuto solo vantaggi. aspettare non mi sarebbe servito a nulla e avrei continuato a giocare con un boeing in camera per altri anni.

Frosinoneculone
15-02-24, 12:23
boh. io sono contento della roba a cui sto giocando. e per quanto riguarda PS5, si è già "ripagata" con tempi di caricamento irrisori e rumorosità zero rispetto a PS4 Pro. avrei fatto il cambio anche solo per queste 2 cose.

quindi il discorso: la prossima volta aspetto a fare il salto alla nextgen. no. farei ancora il salto al day1. ormai sono passati 3 anni e cosa avrei risparmiato a tenere PS4 Pro fino ad ora? probabilmente nulla perchè all'epoca la vedetti a 250€ a un privato. oggi non so quanto varrebbe se prendessi una PS5.

Quindi sticazzi. il cambio non mi ha fatto rinunciare a niente e ho avuto solo vantaggi. aspettare non mi sarebbe servito a nulla e avrei continuato a giocare con un boeing in camera per altri anni.

si certo, ma se continuano a uscire titoli cross gen, voglio vedere se l' hype per ps6 sarà lontanamente paragonabile a quello che c'è stato per ps5, al netto del COVID e della crisi dei semiconduttori

Absint
15-02-24, 13:16
che sei contento se il divario tra un esclusiva e l'altra è ampio

Per ME e' meglio, ho tanti giochi da giocare e mi scoccia rimandare cose.

Cmq sia non rispondi al "gioco concettualmente next gen" ehehe
Non lo sai manco te che significa!! Dillo!!!

febiuzZ
15-02-24, 13:50
È la generazione di console peggiore di sempre, c'è poco da fare

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando TapatalkQuale generazione?
Per tre anni tantissimi titoli ancora crossgen, pochi titoli imho validi veramente next (che poi sarebbe ormai current gen)

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

Absint
15-02-24, 13:56
pochi titoli imho validi veramente next (che poi sarebbe ormai current gen)


Ma questi titoli sono CONCETTUALMENTE next gen!?
Perche' altrimenti...

Caern
15-02-24, 14:04
Ma in questo caso cosa intenderesti per "next gen"?

Robbie
15-02-24, 14:07
per quanto mi riguarda parlare di next gen significa andare davvero avanti, di tipo 30 anni, quando tutti gli edifici di GTA saranno visitabili e quando ci sarà una "vera" IA all'interno dei giochi, o ancora il VR vero, mica la cagatina che c'è adesso, sarà finalmente disponibile.

Un nuovo hardware e software di console con soltanto ram e componenti base migliori non è mai next gen, per come la vedo io ovviamente, next gen sarà soltanto quando ci sarà un effettivo stravolgimento del modo di giocare, che di certo non vedremo prima di decenni

Absint
15-02-24, 14:34
Ma in questo caso cosa intenderesti per "next gen"?

Stessa domanda appunto che ho io per BladeRunner e altri che commentano in maniera simile


via absint non spariamo fesserie. qui si parla già di console nextgen e ancora non ce un benedetto titolo che sia concettualmente da nextgen.

Absint
15-02-24, 14:40
per quanto mi riguarda parlare di next gen significa andare davvero avanti, di tipo 30 anni, quando tutti gli edifici di GTA saranno visitabili


Questa poi e' la cagata (scusami il termine eh) su cui fu venduto Shenmue 2 (dove si poteva entrare qui, andare la' etc)
Sono d'accordo che all'epoca era wow ma ormai dovremmo esserci evoluti un po'

Quanto e' noioso e fine a se' stesso poter entrare in ogni edificio?
La domanda semmai e' "perche' vorresti volerci entrare" e cosa ti restituisce in termini di gameplay e gamedesign

In un gioco NON SERVE poter entrare in qualsiasi edificio, o parlare con gli NPC di cose a caso grazie all'IA
Non confondiamo slogans e gimmicks con il Game Design vero.

----------------------

Se un gioco e' next gen/current gen quando sfrutta l'hardware, allora si guardi per esempio a Alan Wake 2 o il remake di Demon's Souls o a un Cyberpunk 2077
Giochi che girano su PS5 e non potrebbero girare su ps4.

---------------------------

Altrimenti parliamo di idee di gioco, allora parliamo di Game Design, e il game design per me prescinde dal discorso "generazione di console".
Perche' allora , che piaccia o meno il gioco, ma un Tears of the Kingdom per esempio e' piu' "next gen" di tutta sta roba.


----------------------------

Altrimenti, se vogliamo parlare di tecnologie che diano qualcosa di nuovo in termini di esperienza interattiva, bisogna guardare alla VR, che sara' anche snobbata da Sony , da Meta o dalla gente o quel che vi pare, ma negli ultimi tot anni non c'e' stato niente di cosi' ground-breaking come un Alyx, come un Gran Turismo 7 in VR, o un Pistol Whip.

Non per tutti? Ancora una tecnologia "scomoda"? Troppo costosa?
Forse.
Resta il fatto che li' si esplorano cose che non si possono esplorare altrove.

----------------------------

Insomma, morale della favola: quando si dice "un gioco nextgen" non si sta dicendo niente di preciso, si sta accennando vagamente a un ideale non definito, sono parole senza contenuto.


La PS5 non vi stara' dando abbastanza titoli che vi esaltino , sono pareri personali legittimi che ognuno puo' avere.
Ma come hardware, gia' si sono visti i giochi che la sfruttano, quindi a livello tecnologico non vedo dove ci si possa lamentare.

sync
15-02-24, 15:10
quoto absint :snob:

Robbie
15-02-24, 15:34
è chiaro che non serve a niente entrare in tutti gli edifici della mappa, il mio punto era un altro, ovvero che quando si potrà fare allora avrà senso parlare di next gen, una tale potenza tecnologica da ricreate in digitale una intera città fatta e finita, singoli edifici completi, mi pareva di essere stato abbastanza chiaro

Lars_Rosenberg
15-02-24, 15:41
Cyberpunk 2077 è un gioco next gen, tanto che su old gen ci hanno provato in tutti i modi a farlo funzionare, ma non ce la fa proprio :asd:
Una città così dettagliata, con così tanti npc, quella verticalità e sì, anche dettagli grafico, non era possibile in precedenza.

Un altro esempio è l'ultimo Flight Simulator, inconcepibile senza hardware moderno, non solo per il puro dettaglio grafico, ma anche per come si integra in tempo reale con il cloud per offrire una riproduzione completa del pianeta Terra.

Nel suo piccolo, anche Astro's Playroom è un gioco che senza il Dual Sense non potrebbe esistere e ad oggi rimane di gran lunga il gioco in cui vengono sfruttate meglio le caratteristiche uniche del pad della PS5 (ed è davvero un peccato).

Poi ci sono giochi che sono "next-gen" nel senso che hanno innovato ed espanso il proprio genere. In questo impossibile non citare Baldur's Gate 3 che ha fatto fare un balzo in avanti ai cRPG a turni, facendoli uscire dalla nicchia in cui erano confinati. Un gioco del genere sarebbe stato possibile su old gen? Probabilmente sì (vedi Divinity Original Sin 2, suo progenitore), ma questo tipo di giochi rappresentano un passo avanti (anche concettuale) del medium che prima non c'era e che sicuramente segnano una generazione.
Se vi ricordate diversi sviluppatori sono corsi ai ripari dopo il successo di BG3 dicendo che non ci si può sempre aspettare quel livello di qualità da altre produzioni.

Absint
15-02-24, 16:26
Cyberpunk 2077 è un gioco next gen, tanto che su old gen ci hanno provato in tutti i modi a farlo funzionare, ma non ce la fa proprio :asd:
Una città così dettagliata, con così tanti npc, quella verticalità e sì, anche dettagli grafico, non era possibile in precedenza.

Un altro esempio è l'ultimo Flight Simulator, inconcepibile senza hardware moderno, non solo per il puro dettaglio grafico, ma anche per come si integra in tempo reale con il cloud per offrire una riproduzione completa del pianeta Terra.

Nel suo piccolo, anche Astro's Playroom è un gioco che senza il Dual Sense non potrebbe esistere e ad oggi rimane di gran lunga il gioco in cui vengono sfruttate meglio le caratteristiche uniche del pad della PS5 (ed è davvero un peccato).

Poi ci sono giochi che sono "next-gen" nel senso che hanno innovato ed espanso il proprio genere. In questo impossibile non citare Baldur's Gate 3 che ha fatto fare un balzo in avanti ai cRPG a turni, facendoli uscire dalla nicchia in cui erano confinati. Un gioco del genere sarebbe stato possibile su old gen? Probabilmente sì (vedi Divinity Original Sin 2, suo progenitore), ma questo tipo di giochi rappresentano un passo avanti (anche concettuale) del medium che prima non c'era e che sicuramente segnano una generazione.
Se vi ricordate diversi sviluppatori sono corsi ai ripari dopo il successo di BG3 dicendo che non ci si può sempre aspettare quel livello di qualità da altre produzioni.

Sono ottimi esempi :sisi:

Bravo



è chiaro che non serve a niente entrare in tutti gli edifici della mappa, il mio punto era un altro, ovvero che quando si potrà fare allora avrà senso parlare di next gen, una tale potenza tecnologica da ricreate in digitale una intera città fatta e finita, singoli edifici completi, mi pareva di essere stato abbastanza chiaro

Sono espressioni che vogliono dire tutto e niente, Robbie

Secondo me stai guardando all'argomento con un punto di approccio sbagliato.

Talismano
15-02-24, 16:56
è chiaro che non serve a niente entrare in tutti gli edifici della mappa, il mio punto era un altro, ovvero che quando si potrà fare allora avrà senso parlare di next gen, una tale potenza tecnologica da ricreate in digitale una intera città fatta e finita, singoli edifici completi, mi pareva di essere stato abbastanza chiaroSi ma non è nulla di next gen. Si lui già fare. Semplicemente non l fanno perché non serve ad una sega. Lo faceva già the Witcher 3 nel 2015. Quella non è roba nextgen, è solo un povero stronzo che deve mettersi a modellare ogni singola stanza per niente.

La verità è che parlare di nextgen ma non sapete nemmeno cosa sia. Non sono di certo 4 luci in raytracing e non lo è nemmeno una città visitabile in ogni singola stanza/casa.
Se vogliamo parlare di cosa potrebbe essere nextgen l'unica cosa è un mondo gestito da IA che risponde in tempo reale ad ogni cosa possibile che faccia il giocatore. Un npc a cui domandi tu giocatore a voce una cosa e lui ti risponde contestualmente come se fosse una persona vera, un boc a cui puoi chiedere tu indizi e non è lui a darteli con 3 o 4 opzioni di testo di scelta. Ma questo non è possibile e non lo sarà nemmeno nella prossima gen per ovvi motivi.

E si, sono d'accordo con Eric che i caricamenti per me sono la miglior feature che potevo sperare e rifarei la scelta del day1 mille volte.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Caern
15-02-24, 17:15
Altrimenti, se vogliamo parlare di tecnologie che diano qualcosa di nuovo in termini di esperienza interattiva, bisogna guardare alla VR, che sara' anche snobbata da Sony , da Meta o dalla gente o quel che vi pare, ma negli ultimi tot anni non c'e' stato niente di cosi' ground-breaking come un Alyx, come un Gran Turismo 7 in VR, o un Pistol Whip.

Non per tutti? Ancora una tecnologia "scomoda"? Troppo costosa?
Forse.
Resta il fatto che li' si esplorano cose che non si possono esplorare altrove.



Finito recentemente Alyx, sono rimasto sorpreso dall'interattività dell'ambiente e come puoi raccogliere praticemente tutto. Mancava solo il poter manipolare quello che raccoglievi (tipo aprire un barattolo).
Per me il vero futuro è l'interazione diretta col gioco (come vediamo in Ready Player One), ma con quello che abbiamo adesso si può fare ancora tanto, mi vene in mente quella mod di Skyrim dove tramite IA gli npc rispondono dinamicamente alle domande che scrivi.

Absint
15-02-24, 17:46
https://youtu.be/iNNetL12Pp0?si=EXxl4cS6BxF2Srfu

Bravo Falconero, attenzione che quei virgolettati di kotaku erano INFINGARDI

CeC
15-02-24, 22:33
Comunque si parla di un anno senza giochi first party sony. davvero terribile come cosa. in pratica sony si deve salvare con giochi di terze parti in esclusiva come Stellar Blade, Rise of the Ronin, Final Fantasy VII Rebirth, Silent Hill 2 e poco altro.

febiuzZ
15-02-24, 23:51
Salvare con Silent Hill2 madò.

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

Blade Runner
15-02-24, 23:56
boh. io sono contento della roba a cui sto giocando. e per quanto riguarda PS5, si è già "ripagata" con tempi di caricamento irrisori e rumorosità zero rispetto a PS4 Pro. avrei fatto il cambio anche solo per queste 2 cose.

quindi il discorso: la prossima volta aspetto a fare il salto alla nextgen. no. farei ancora il salto al day1. ormai sono passati 3 anni e cosa avrei risparmiato a tenere PS4 Pro fino ad ora? probabilmente nulla perchè all'epoca la vedetti a 250€ a un privato. oggi non so quanto varrebbe se prendessi una PS5.

Quindi sticazzi. il cambio non mi ha fatto rinunciare a niente e ho avuto solo vantaggi. aspettare non mi sarebbe servito a nulla e avrei continuato a giocare con un boeing in camera per altri anni.

si eric e fino a qui ok ma secondo te questo giustifica l'uscita di nuove console da qui a 3 anni? se non sfruttano questo hw non vedo come possono sfruttare anche al 10% quello futuro.

Absint
16-02-24, 01:06
Cmq sia più che fare chissà che dovrebbero mettere Ace Combat 7 compatibile con PsVr2 porc :sbav:

Eric Starbuck
16-02-24, 09:37
sono d'accordo con Eric


:wtf:

ok. per oggi è già abbastanza internet. e sono le 9 di mattina.

Talismano
16-02-24, 11:32
:wtf:

ok. per oggi è già abbastanza internet. e sono le 9 di mattina.Sei l'orologio rotto della leggenda

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Don Zauker
16-02-24, 14:10
Ma come cazzo l’han settata la difficoltà in Helldivers 2 ???
Missione in 4 contro i robottoni, settata FACILE.

UN MASSACRO CONTINUO.

Ti ritrovi perennemente circondato, anche se tieni un raggruppamento serrato si si inculano nel gjro di pochi minuti.

Ziocan…

Ma poi rotfl, praticamente un aggiornamento al giorno e dopo quello di oggi son già a due crash in mezz’ora.

Ceccazzo
16-02-24, 14:28
perchè è pensato per il multi

Comprato oggi comunque, potremmo fare qualche partita

Don Zauker
16-02-24, 14:32
perchè è pensato per il multi

Comprato oggi comunque, potremmo fare qualche partita

Si ma infatti ho detto che ho giocato in 4, in solo è quasi inavvicinabile.

Caern
16-02-24, 14:55
Una domanda se utilizzate il remote play per giocare su PC, riuscite a farlo andare in 1080p?
Ho sia la console che il fisso attaccati col cavo alla rete di casa, ma oltre i 720 non va

BigDario
18-02-24, 18:00
Cosa significa "titolo concettualmente next gen"Cross-platform che non lo è perché no, ma in realtà lo è.

Talismano
18-02-24, 20:00
Cross-platform che non lo è perché no, ma in realtà lo è.Non vuol dire niente sta frase.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Absint
18-02-24, 20:07
Un gioco che non esce su ps4, ma che in realta' tecnologicamente parlando "ci potrebbe pure girare"


E ovviamente, che sia una risposta alla domanda "cosa significa un titolo concettualmente next gen", denota la natura sarcastica della frase.

Talismano
18-02-24, 20:19
Un gioco che non esce su ps4, ma che in realta' tecnologicamente parlando "ci potrebbe pure girare"


E ovviamente, che sia una risposta alla domanda "cosa significa un titolo concettualmente next gen", denota la natura sarcastica della frase.Se è solo per numero di poligoni, che non può essere fatto su old Gen, non è concettualmente un cazzo.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Absint
18-02-24, 22:25
Se è solo per numero di poligoni, che non può essere fatto su old Gen, non è concettualmente un cazzo.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Vi lascio discutere i dettagli tra di voi :asd:

CeC
21-02-24, 19:14
Microsoft confirms the four Xbox-exclusive games coming to PS5 and Switch:

• Pentiment - PS4, PS5, Switch on Feb 22

• Hi-Fi Rush - PS5 on Mar 19

• Grounded - PS4, PS5, Switch on April 16

• Sea of Thieves - PS5 on April 30

Absint
21-02-24, 19:25
Esattamente quelli previsti (di cui due confermati nel Nintendo Direct di oggi, Grounded e Pentiment )

Direi che fanno bene a metterli in giro e vedere come vanno

Angels
21-02-24, 19:51
Anche su PS4 e PS5 da domani disponibile Pentiment
https://multiplayer.it/notizie/pentiment-annunciato-su-nintendo-switch-disponibile-gia-domani.html

Artyus
22-02-24, 11:23
ps4 :asd: se lo fanno uscire anche per oldgen, prevedono di venderne in quantità

Absint
22-02-24, 11:34
Be', fanno bene, su ps4 e' un gioco che gira senza, ovviamente, nessun problema, perche' non venderlo anche agli utenti ps4

Artyus
22-02-24, 11:50
certamente, contando che ci sono ancora 100 milioni di ps4 in giro hanno fatto più che bene :sisi:

Lars_Rosenberg
22-02-24, 15:02
Consigliatissimo Pentiment. E' un bellissimo thriller medievale, Il Nome della Rosa in salsa Obsidian.

Angels
22-02-24, 16:30
Consigliatissimo Pentiment. E' un bellissimo thriller medievale, Il Nome della Rosa in salsa Obsidian.

Si c'è molto nome della rosa, ma anche altro

Robbie
22-02-24, 17:29
Consigliatissimo Pentiment. E' un bellissimo thriller medievale, Il Nome della Rosa in salsa Obsidian.

mi hai convinto, mi mancano un po' i giochi in stile avventura anni 90, stasera lo comincio

edit: mi preoccupa il font del gioco però, si può cambiare? non vorrei diventare cieco :asd3:

sync
23-02-24, 09:31
supporto PC per psvr2 in arrivo quest'anno

Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk

Absint
23-02-24, 10:08
Si, ho visto!

Speriamo non significhi automaticamente che su playstation per vr non esce piu' niente :asd:

LuPossj
23-02-24, 14:30
Si, ho visto!

Speriamo non significhi automaticamente che su playstation per vr non esce piu' niente :asd:

Esatto. Io spero sempre che esca la killer app che mi convinca all’acquisto che mi interessa la tecnologia e possibilità offerte.

Absint
23-02-24, 14:41
Guarda, come dico spesso, secondo me la killer app c'e' gia' ed e' l'esperienza di guida in Gran Turismo 7

Questo dipendera' magari pure da quanta familiarita' uno ha con giochi di guida in VR su pc.
Perche' per me che non ho un pc che muova bene giochi "grossi" in vr , non ho potuto giocare chissa' che sul fronte Pc.
E quindi magari per me e' stata una "novita'" piu' forte (non era il primo che provavo, ma ripeto, su pc ho potuto provare poco e male)



Detto tutto questo, e lo dico anche come persona che non e' necessariamente il piu' grande fan dei giochi di guida (mi piacciono, arcade specialmente, ma non sono la mia prima scelta, diciamo cosi' )
L'immersione che ti regala Gran Turismo 7 in VR in pista e' davvero potentissima.


Se ti incuriosisce, guardati questo di Digital Foundry che spiega bene (poi senza provarlo non ci si rende conto, per ovvi motivi)

https://www.youtube.com/watch?v=QH2uZMsa-es&t=1s

CeC
23-02-24, 17:45
Suicide Squad: Kill the Justice League has "fallen short of our expectations", says WB and set them up for a "tough year" ahead for their gaming business
ma di cosa si stupiscono? era chiaro fin dai primi trailer mostrati...

Absint
23-02-24, 18:46
Con il tipo di prodotto che e' Suicide Squad e' uno di quei POCHI casi in cui mi sento di dire E BEN GLI STA.

Non ho questo approccio alle cose di solito, se un gioco piace ad altri e non a me ok.

Ma e' come se Nintendo domani mi tirasse fuori uno Zelda gaas con Zelda con le chiappe di fuori che ondeggiano e quando tiri spadate escono mille numerini che lampeggiano e un suono di slot machine e poi dicessero "has fallen short of our expectations"

Cacchio, AMMAZZI un brand e poi ti stupisci, significa che non sai fare il tuo mestiere secondo me.

sync
23-02-24, 18:54
godo, tornassero a fare batman va

Robbie
23-02-24, 19:10
raramente ho visto un gioco così di merda come suicide squad, ma almeno ha una trama? o è tutto quadrati sospesi nel cielo con sopra dei nemici che devi raggiungere volando?

Ceccazzo
23-02-24, 19:16
Warner Bros. Discovery's comment perhaps doesn't come as much surprise, given Suicide Squad's high-profile struggles. On Steam, the live service action game peaked with 13,459 concurrent players, a figure that has fallen dramatically since launch. At the time of this article's publication, just 480 people were playing the game on Valve's platform, with a 24-hour peak of 888.

spero per loro, quanto meno, abbiano ridotto i danni con le vendite a prezzo pieno

Robbie
23-02-24, 19:23
Warner Bros. Discovery's comment perhaps doesn't come as much surprise, given Suicide Squad's high-profile struggles. On Steam, the live service action game peaked with 13,459 concurrent players, a figure that has fallen dramatically since launch. At the time of this article's publication, just 480 people were playing the game on Valve's platform, with a 24-hour peak of 888.

spero per loro, quanto meno, abbiano ridotto i danni con le vendite a prezzo pieno

e la metà probabilmente erano streamer obbligati a portarlo perché sì :asd:

Ceccazzo
23-02-24, 20:52
più o meno :asd: adesso su twitch è a 540 spettatori

CeC
27-02-24, 14:31
BREAKING: PlayStation is laying off around 900 people across the world, the latest cut in a brutal 2024 for the video game industry
PlayStation plans to close its London studio, which was responsible for several recent VR games. Story hitting shortly
Among other divisions, the layoffs will hit Insomniac (Spider-Man), Naughty Dog (The Last of Us), and Guerrilla (Horizon), three of PlayStation's most successful subsidiaries

https://sonyinteractive.com/en/news/blog/difficult-news-about-our-workforce/?sf271923331=1

In pratica le uniche aziende/studi che non licenziano i propri dipendenti sono Nintendo, Square-Enix, Capcom e CD Projekt :bua:
:

Absint
27-02-24, 15:25
Tic tac...

Cmq sia, la cosa che mi dispiace e' che non e' un bel segnale per la VR :bua:


Vabbe', tanto s'era capito


Cmq mi chiedo se non sia ora di aprire un indie studio di quelli potenti in Italia, aprilo tu Cec, facciamo il nuovo NBA Jam e Virtua Tennis belli arcade, e poi a seguire facciamo una serie di giochi singleplayer terza persona lineari

CeC
27-02-24, 17:04
Tic tac...

Cmq sia, la cosa che mi dispiace e' che non e' un bel segnale per la VR :bua:


Vabbe', tanto s'era capito


Cmq mi chiedo se non sia ora di aprire un indie studio di quelli potenti in Italia, aprilo tu Cec, facciamo il nuovo NBA Jam e Virtua Tennis belli arcade, e poi a seguire facciamo una serie di giochi singleplayer terza persona lineari

io lo aprirei pure ma non ho i big money :bua:

Absint
27-02-24, 17:17
io lo aprirei pure ma non ho i big money :bua:

Dai, provaci!

Lars_Rosenberg
28-02-24, 10:50
Absint metticeli tu, che sappiamo che sei ricco :snob:

Absint
28-02-24, 11:00
:tsk:

nyonik
28-02-24, 22:01
Se la passa proprio bene Sony....

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

Ceccazzo
28-02-24, 23:41
se il probelma fosse solo di sony... è tutta l'industria in crisi nera, tra 2023 e 2024 saremo già a 15k di persone lasciate a casa

Blade Runner
28-02-24, 23:59
davvero brutta la situazione attuale del settore

Harry_Lime
29-02-24, 01:18
Oggi anche EA conferma 700 dipendenti segati.
Che periodo brutto.

Biocane
29-02-24, 08:16
La crisi del settore c'è, ma per valutare la reale entità bisognerebbe rapportare i dati dei tagli con quelli delle assunzioni in periodo COVID, durante il quale c'è stata una crescita effettiva del settore (e abnorme per le quotate in borsa, ma questo è un ulteriore dato che va scorporato dalla realtà). Quanto è crisi effettiva e quanto è riassestamento?

Lars_Rosenberg
29-02-24, 11:25
La crisi del settore c'è, ma per valutare la reale entità bisognerebbe rapportare i dati dei tagli con quelli delle assunzioni in periodo COVID, durante il quale c'è stata una crescita effettiva del settore (e abnorme per le quotate in borsa, ma questo è un ulteriore dato che va scorporato dalla realtà). Quanto è crisi effettiva e quanto è riassestamento?

Sì, senza dubbio è un ritorno alla "normalità" del settore dell'intrattenimento dopo l'impennata del covid. L'economia americana sta andando piuttosto bene, ma la gente non è più chiusa in casa a giocare.
La cosa brutta di questi periodi è che tutti i licenziati si trovano sul mercato nello stesso momento e quindi è più difficile trovare lavoro quando hai tanta concorrenza data dagli altri licenziati.

nyonik
29-02-24, 12:15
La crisi del gaming su console è stra evidente. Il mercato console non si allarga da 20 anni (la console più venduta è sempre la ps2) i costi per produrre giochi sono lievitati e non altrettanto lo sono i guadagni.

Male davvero

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

sync
29-02-24, 12:22
e la marmotta confezionava la cioccolata

Absint
29-02-24, 12:26
Secondo me e' come dice Lars Rosenberg... brutto da vedere, "inevitabile" per come si e' creata la situazione, Phil Spencer l'ha detto chiaro e tondo "ci aspettavamo (tutti) che il mercato crescesse, non e' successo" e arrivano i tagli, e ora l'obiettivo e' stabilizzare, trovare una situazione che puo' persistere senza crolli strani.

Poi, "periodo nero" non direi proprio, pare che parliamo del crollo generale di tutto, si sono fatti alcuni dei migliori giochi di sempre negli ultimi anni, godiamo.

Talismano
29-02-24, 12:32
Senza avere i dati PRE-COVID è impossibile fare previsioni o dare giudizi.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Blade Runner
29-02-24, 12:38
saranno anche tagli dovuti alle assunzioni nel periodo covid ma in quel periodo non ricordo tutte queste news di assunzioni a cascata.

ma la cosa ancora peggiore è che i risultati non sono stati quelli sperati (tra progetti cancellati,ecc.ecc.)

Talismano
29-02-24, 12:39
saranno anche tagli dovuti alle assunzioni nel periodo covid ma in quel periodo non ricordo tutte queste news di assunzioni a cascata.

ma la cosa ancora peggiore è che i risultati non sono stati quelli sperati (tra progetti cancellati,ecc.ecc.)Perché a nessuno frega un cazzo di scrivere quando si assume. Non fa notizia.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Absint
29-02-24, 13:11
Perché a nessuno frega un cazzo di scrivere quando si assume. Non fa notizia.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Questo e' ESTREMAMENTE vero.

Per questo metto anche io parole di cautela riguardo all'effettiva drammaticita' della situazione (posto che e' un fatto che ci siano stati tanti licenziamenti, e per le persone coinvolte e' un problema concreto e tangibile, e ovviamente nessuno lo discute e dispiace, tanto quanto dispiace qualsiasi licenziamento immeritato nel mondo e vabbe' )

Mammaoca
29-02-24, 14:10
Questo e' ESTREMAMENTE vero.

Per questo metto anche io parole di cautela riguardo all'effettiva drammaticita' della situazione (posto che e' un fatto che ci siano stati tanti licenziamenti, e per le persone coinvolte e' un problema concreto e tangibile, e ovviamente nessuno lo discute e dispiace, tanto quanto dispiace qualsiasi licenziamento immeritato nel mondo e vabbe' )Ma la situazione è in parte drammatica perché i licenziamenti arrivano dopo risultati non sperati.

Riot games ha tonfato clamorosamente su qualsiasi progetto non chiamato LOL e valorant e quindi ha tagliato più gente possibile fra il gioco di carte (che ha avuto una vita più breve di gwent, giusto per mettere in prospettiva la cosa) e il progetto Riot forge che sviluppava la IP per altri progetti (e a questo punto credo che salterà pure l'mmo considerando che il core del team se ne era già andato).
MS ha segato più gente possibile dei vari studios che hanno prodotto risultati non accettabili e così ha fatto pure sony dove con insomniac per spiderman 2 hanno avuto costi talmente alti che nonostante le buone vendite il guadagno è stato inferiore alle aspettative e ND che si sono impantanati per anni col multiplayer di the last of us che alla fine manco uscirà e quindi sono stati soldi buttati totalmente nel cesso.


Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Absint
29-02-24, 14:38
Eh però i progetti che non vanno bene, che si cancellano, etc ci sono sempre, da sempre, e non si contano.

Non è una cosa specifica di oggi.

La cosa secondo me di oggigiorno che un altro ieri non era per ovvi motivi così è che si sono allungati i tempi di produzione e questo ovviamente un impatto forte ce l ha

Alla fine per dire Riot Forge si vedeva che era na cosa a tentativo e bah, non è andata come sperato, ci si è provato, via.

Un modus operandi che non mi pare abbia niente di "strano"

Talismano
29-02-24, 15:00
Il fatto è che ora sai ogni scoreggia che succede, mentre anni fa no. Chissà quanti cazzo di giochi son stati cancellati senza manco avessimo idea che fossero stati pensati.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Absint
29-02-24, 15:43
Il fatto è che ora sai ogni scoreggia che succede, mentre anni fa no. Chissà quanti cazzo di giochi son stati cancellati senza manco avessimo idea che fossero stati pensati.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

esatto, io per esempio leggendo gia' solo i due libri di schreier, sono tutte storie simili, caos e cambi di direzione ovunque

Harry_Lime
29-02-24, 15:49
https://multiplayer.it/notizie/electronic-arts-ha-chiuso-ridgeline-games-studio-battlefield-single-player.html
https://multiplayer.it/notizie/505-games-ha-chiuso-uffici-in-spagna-francia-e-germania.html
https://multiplayer.it/notizie/electronic-arts-ha-cancellato-gioco-star-wars-respawn-licenziato-circa-670-persone.html#:~:text=Electronic%20Arts%20ha%20canc ellato%20il,circa%20670%20persone%20%2D%20Multipla yer.it

Mah. Io dubito che le assunzioni durante il covid siano la causa principale di questi licenzialmenti. Qui non si sta parlando di personale in esubero, ma di intere sezioni di azienda chiusi, di progetti cancellati, di riassestamento di una industria che sta vivendo un complesso momento di instabilità economica. Dato da prospettive di investimento a lungo termine profetizzate prima del covid da una generazione di console dove hanno dominato giochi tripla A a mondo aperto con sofisticate strutture tecnologiche, ma che queste promesse non sono state mantenute nel periodo di passaggio a questa gen. Colpa di tempi di sviluppo mastodontici dati dalla tecnologia sempre più complessa, colpa di una esigenza di uscire con giochi (per fortuna), sempre meno buggati dopo lo spauracchio cyberpunk 2077, dati anche da investimenti sul fronte dei giochi multiplayer massivi programmati alla fine della gen scorsa e che in realtà si è rivelata una bolla di sapone che è esplosa dopo una soffiata di vento improvvisa.
Per come la vedo io, vedendo dove stan colpendo i licenziamenti e le modifiche di assetto, le assunzioni covid non c'entrano molto. forse per un 10%. Ma ne dubito fortemente nel momento in cui sony va a colpire sia studios multiplayer che single player come Guerrilla, insomniac e naughty dog. E' evidente che la necessità è il riassetto generale da parte delle major di una ripartizione delle spese per evitare di segnare in rosso l'anno fiscale 2024 nel prossimo marzo 2025.

nyonik
29-02-24, 17:31
Stanno tutti con le pezze al culo. A parte Nintendo

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
29-02-24, 20:31
Mah. Io dubito che le assunzioni durante il covid siano la causa principale di questi licenzialmenti. Qui non si sta parlando di personale in esubero, ma di intere sezioni di azienda chiusi, di progetti cancellati, di riassestamento di una industria che sta vivendo un complesso momento di instabilità economica.

EA aveva 9800 dipendenti nel 2020, poi con la pandemia è arrivata fino a 13400 nel 2023. Anche con i licenziamenti di questi giorni rimangono ben sopra i numeri pre-covid.
https://www.macrotrends.net/stocks/charts/EA/electronic-arts/number-of-employees

Ubisoft è passata da 18k nel 2020 a 20k nel 2022 e già nel 2022 aveva iniziato a ridurre il numero di dipendenti. Da notare che Ubisoft era cresciuta tantissimo negli anni precedenti alla pandemia, tanto che nel 2018 stava sotto i 12k.
https://www.macrotrends.net/stocks/charts/UBSFY/ubisoft-entertainment/number-of-employees

Take-Two è in crescita esponenziale da diversi anni, probabilmente perchè devono pompare risorse in GTA VI, mentre GTA V continua a stampare soldi.
https://www.macrotrends.net/stocks/charts/TTWO/take-two-interactive-software/number-of-employees

Activision-Blizzard, prima di entrare a far parte di Microsoft, era passata da 9500 dipendenti nel 2020 a 13000 dipendenti nel 2022
https://www.macrotrends.net/stocks/delisted/ATVI/Activision%20Blizzard/number-of-employees

Purtroppo non sono riuscito a trovare dati storici su 505, mentre per Sony è difficile capire il trend dato che la divisione gaming è solo una parte dell'azienda e il resto di Sony è in forte difficoltà da anni e il numero di dipendenti è in costante discesa da oltre 10 anni.

In generale comunque è evidente che il numero di dipendenti del settore gaming è cresciuto in maniera considerevole durante la pandemia e in diversi casi anche negli anni precedenti, in cui il gaming stava diventando sempre più mainstream.
Ora siamo in una fase negativa, ma credo anche fisiologica, vista la forte crescita degli anni recenti.
Chiaramente dispiace tanto per chi ci finisce in mezzo e dovrà cercarsi un nuovo lavoro in una situazione del mercato del genere, molti probabilmente dovranno passare ad altri settori, almeno per qualche anno.

Talismano
29-02-24, 20:41
EA aveva 9800 dipendenti nel 2020, poi con la pandemia è arrivata fino a 13400 nel 2023. Anche con i licenziamenti di questi giorni rimangono ben sopra i numeri pre-covid.
https://www.macrotrends.net/stocks/charts/EA/electronic-arts/number-of-employees

Ubisoft è passata da 18k nel 2020 a 20k nel 2022 e già nel 2022 aveva iniziato a ridurre il numero di dipendenti. Da notare che Ubisoft era cresciuta tantissimo negli anni precedenti alla pandemia, tanto che nel 2018 stava sotto i 12k.
https://www.macrotrends.net/stocks/charts/UBSFY/ubisoft-entertainment/number-of-employees

Take-Two è in crescita esponenziale da diversi anni, probabilmente perchè devono pompare risorse in GTA VI, mentre GTA V continua a stampare soldi.
https://www.macrotrends.net/stocks/charts/TTWO/take-two-interactive-software/number-of-employees

Activision-Blizzard, prima di entrare a far parte di Microsoft, era passata da 9500 dipendenti nel 2020 a 13000 dipendenti nel 2022
https://www.macrotrends.net/stocks/delisted/ATVI/Activision%20Blizzard/number-of-employees

Purtroppo non sono riuscito a trovare dati storici su 505, mentre per Sony è difficile capire il trend dato che la divisione gaming è solo una parte dell'azienda e il resto di Sony è in forte difficoltà da anni e il numero di dipendenti è in costante discesa da oltre 10 anni.

In generale comunque è evidente che il numero di dipendenti del settore gaming è cresciuto in maniera considerevole durante la pandemia e in diversi casi anche negli anni precedenti, in cui il gaming stava diventando sempre più mainstream.
Ora siamo in una fase negativa, ma credo anche fisiologica, vista la forte crescita degli anni recenti.
Chiaramente dispiace tanto per chi ci finisce in mezzo e dovrà cercarsi un nuovo lavoro in una situazione del mercato del genere, molti probabilmente dovranno passare ad altri settori, almeno per qualche anno.Grazie per aver confermato quello che pensavo.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Harry_Lime
29-02-24, 20:45
EA aveva 9800 dipendenti nel 2020, poi con la pandemia è arrivata fino a 13400 nel 2023. Anche con i licenziamenti di questi giorni rimangono ben sopra i numeri pre-covid.
https://www.macrotrends.net/stocks/charts/EA/electronic-arts/number-of-employees

Ubisoft è passata da 18k nel 2020 a 20k nel 2022 e già nel 2022 aveva iniziato a ridurre il numero di dipendenti. Da notare che Ubisoft era cresciuta tantissimo negli anni precedenti alla pandemia, tanto che nel 2018 stava sotto i 12k.
https://www.macrotrends.net/stocks/charts/UBSFY/ubisoft-entertainment/number-of-employees

Take-Two è in crescita esponenziale da diversi anni, probabilmente perchè devono pompare risorse in GTA VI, mentre GTA V continua a stampare soldi.
https://www.macrotrends.net/stocks/charts/TTWO/take-two-interactive-software/number-of-employees

Activision-Blizzard, prima di entrare a far parte di Microsoft, era passata da 9500 dipendenti nel 2020 a 13000 dipendenti nel 2022
https://www.macrotrends.net/stocks/delisted/ATVI/Activision%20Blizzard/number-of-employees

Purtroppo non sono riuscito a trovare dati storici su 505, mentre per Sony è difficile capire il trend dato che la divisione gaming è solo una parte dell'azienda e il resto di Sony è in forte difficoltà da anni e il numero di dipendenti è in costante discesa da oltre 10 anni.

In generale comunque è evidente che il numero di dipendenti del settore gaming è cresciuto in maniera considerevole durante la pandemia e in diversi casi anche negli anni precedenti, in cui il gaming stava diventando sempre più mainstream.
Ora siamo in una fase negativa, ma credo anche fisiologica, vista la forte crescita degli anni recenti.
Chiaramente dispiace tanto per chi ci finisce in mezzo e dovrà cercarsi un nuovo lavoro in una situazione del mercato del genere, molti probabilmente dovranno passare ad altri settori, almeno per qualche anno.Lars, io capisco il tuo ragionamento matematico, ma bisogna capire se tutte queste assunzioni erano frutto di una necessità di copertura ruoli per velocizzare i progetti in periodo di pandemia o se invece si tratta di assunzioni a seguito di previsioni in crescita dei ricavi, che effettivamente non c'è stata. E per me è la seconda. Sennò ripeto, non avremmo progetti tripla A abbandonati da tutte le parti, che oggettivamente non possono riguardare un eccesso di personale su un progetto per cancellarlo.
Quindi a mio avviso e a livello globale pure confermato da spencer, le aziende si sono affidate a grafici di crescita dei profitti che effettivamente non ci sono stati. E ripeto: lo stesso spencer ha confermato che i tagli sono frutto di una valutazione di crescita di un mercato che invece non c'è stata.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Harry_Lime
29-02-24, 20:48
Grazie per aver confermato quello che pensavo.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando TapatalkQuindi secondo te tutti i giochi cancellati in questi due anni dalle software house erano solo per trovare una scusa per mandare a casa gente in esubero rimasta dal periodo COVID.
Ok apposto.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Absint
29-02-24, 20:50
Quindi a mio avviso e a livello globale pure confermato da spencer, le aziende si sono affidate a grafici di crescita dei profitti che effettivamente non ci sono stati. E ripeto: lo stesso spencer ha confermato che i tagli sono frutto di una valutazione di crescita di un mercato che invece non c'è stata.


esatto


Phil Spencer l'ha detto chiaro e tondo "ci aspettavamo (tutti) che il mercato crescesse, non e' successo" e arrivano i tagli, e ora l'obiettivo e' stabilizzare, trovare una situazione che puo' persistere senza crolli strani.

Poi, "periodo nero" non direi proprio, pare che parliamo del crollo generale di tutto, si sono fatti alcuni dei migliori giochi di sempre negli ultimi anni, godiamo.

Talismano
29-02-24, 20:53
Quindi secondo te tutti i giochi cancellati in questi due anni dalle software house erano solo per trovare una scusa per mandare a casa gente in esubero rimasta dal periodo COVID.
Ok apposto.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando TapatalkNon inventarti cose.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Harry_Lime
29-02-24, 20:53
esattoSi l'ho letto che l'avevi scritto anche tu e non credo di averti dato contro. Però mi permetto di dire che invece si è un periodo nero. Perché le aziende devono fare i conti con gli azionisti ogni anno e togliendo chi produce chip come Nvidia amd e Intel, tutte le aziende del settore videoludico sono in difficoltà nera a fare riquadrare i conti a causa di investimenti mirati su singoli giochi single e multi che da soli occupano dai 250 ai 400 milioni e 6 anni di sviluppo. Si è un periodo nero.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Absint
29-02-24, 21:06
questo e' vero

Harry_Lime
29-02-24, 21:13
Paradossalmente, non so se avete notato ma in questa gen a differenza della generazione PS4, i migliori videogame usciti attualmente stanno quasi tutti da case giapponesi. E questo perché i loro tempi lenti di apprendimento dell'hardware e la lingimiranza nei cambiamenti repentini che da sempre li caratterizza, al momento li ha salvati da questo inghippo di inizio generazione.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Absint
29-02-24, 21:58
Eh infatti e' molto interessante sto fatto, si l'ho notato.

Secondo te da dove viene questa capacita' loro di adeguarsi... o forse di non lanciarsi subito troppo in direzioni a rischio?

Non so.
Non so perche' non conosco abbastanza bene il Giappone per potermi esprimere, lo conosco solo da fruitore dei loro prodotti (giochi, manga, film, etc)

L'impressione che ho e' che non si lancino stile America "All in" su una roba, ma la pigliano lenta, e in questo senso magari sta cosa li ha aiutati.
Posso sbagliare pero'.

Lars_Rosenberg
29-02-24, 22:41
Lars, io capisco il tuo ragionamento matematico, ma bisogna capire se tutte queste assunzioni erano frutto di una necessità di copertura ruoli per velocizzare i progetti in periodo di pandemia o se invece si tratta di assunzioni a seguito di previsioni in crescita dei ricavi, che effettivamente non c'è stata. E per me è la seconda.

No aspetta, su questo siamo d'accordo. L'effetto del covid è stato quello di aumentare improvvisamente le revenue del settore gaming e in base a questi risultati le aziende hanno fatto proiezioni troppo ottimistiche evidentemente sbagliate. I due scenari che elenchi sono in realtà lo stesso, uno conseguenza dell'altro.
Quindi in gran parte questi licenziamenti sono un riassestamento dopo il covid, che aveva "illuso" il mercato di poter crescere molto di più per diversi anni.
In realtà sono piuttosto convinto che lo sapessero un po' tutti che sarebbe andata così, ma a licenziare si fa presto (in USA per lo meno), mentre rimanere indietro alla concorrenza ti penalizza parecchio, soprattutto se sei quotato in borsa.
Alla fine era più rischioso non sfruttare l'occasione del boom del mercato che farlo. Alla fine la pandemia tra una cosa e l'altra ha influenzato il pianeta per un paio d'anni e non era facile capire come si sarebbe evoluta la situazione.

Lars_Rosenberg
29-02-24, 22:52
Paradossalmente, non so se avete notato ma in questa gen a differenza della generazione PS4, i migliori videogame usciti attualmente stanno quasi tutti da case giapponesi. E questo perché i loro tempi lenti di apprendimento dell'hardware e la lingimiranza nei cambiamenti repentini che da sempre li caratterizza, al momento li ha salvati da questo inghippo di inizio generazione.


Così su due piedi mi vengono in mente Baldur's Gate 3 e Alan Wake 2, entrambi di studi europei. I giapponesi hanno fatto sicuramente molto bene in questi ultimi anni, ma più che altro mi sembra che siano gli americani ad essere in crisi. A parte i seguiti di God of War e Spider-Man, che sono di studi californiani, ma sono dei more of the same (sicuramente più semplici da sviluppare), effettivamente non è uscito granchè dagli USA a livello di tripla A negli ultimi due anni.

Absint
01-03-24, 00:03
Alla fine era più rischioso non sfruttare l'occasione del boom del mercato che farlo. Alla fine la pandemia tra una cosa e l'altra ha influenzato il pianeta per un paio d'anni e non era facile capire come si sarebbe evoluta la situazione.

Questo e' vero :sisi:

"O mi ci butto subito, o magari perdo la corsa."

Harry_Lime
01-03-24, 01:14
Così su due piedi mi vengono in mente Baldur's Gate 3 e Alan Wake 2, entrambi di studi europei. I giapponesi hanno fatto sicuramente molto bene in questi ultimi anni, ma più che altro mi sembra che siano gli americani ad essere in crisi. A parte i seguiti di God of War e Spider-Man, che sono di studi californiani, ma sono dei more of the same (sicuramente più semplici da sviluppare), effettivamente non è uscito granchè dagli USA a livello di tripla A negli ultimi due anni.In realtà, se ricordo bene, c'è proprio una dichiarazione di remedy che dice che Alan Wake 2. È stato possibile svilupparlo in così poco tempo proprio perché si è deciso di attuare una politica indipendente di ottimizzazione dei costi. Se ricordo bene non hanno superato i 60 o 70 milioni, i costi di sviluppo. Marketing a parte. Di baldurs gate 3 invece non conosco i costi.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
01-03-24, 11:33
In realtà, se ricordo bene, c'è proprio una dichiarazione di remedy che dice che Alan Wake 2. È stato possibile svilupparlo in così poco tempo proprio perché si è deciso di attuare una politica indipendente di ottimizzazione dei costi. Se ricordo bene non hanno superato i 60 o 70 milioni, i costi di sviluppo. Marketing a parte. Di baldurs gate 3 invece non conosco i costi.


Bisogna capire cosa intendevano, perché tutte le aziende ci provano a fare l'ottimizazzione dei costi, è tipo la base del capitalismo :asd:
Poi c'è chi lo fa meglio e chi lo fa peggio.

Absint
02-03-24, 00:28
https://www.youtube.com/watch?v=KI5E4jG_JZE&list=WL&index=12

Parudio
12-03-24, 20:51
Domanda tecnica: se passo l'espansione ssd da una console all'altra mi ritrovo i contenuti oppure si sminchia il tutto e devo formattarla? Mi hanno regalato una Slim nonostante non la volessi e mi fa brutto perdere tutta la mia fantastica robaccia. Quasi quasi sto con la fat... :pippotto:

CeC
13-03-24, 16:19
Alla fine ho deciso di non comprare più Unicorn Overlord. il gameplay mi sembra davvero troppo articolato e frustrante. peccato perché il gioco ha davvero stile da vendere ma 60 euro li tengo per altro.

Ceccazzo
13-03-24, 16:25
beh immagino calerà di prezzo tra un po', mettilo in wish e aspetta

Biocane
13-03-24, 19:32
giochi extra che seguono il pass e viceversa, nba2k e re3 questo mese tra gli altri

Eric Starbuck
14-03-24, 09:35
si si. a un certo punto le SH dicono: "ok, per questo gioco è il momento di essere lanciato sui servizi in abbonamento!" e aprono tutto. facendolo comparire un po' ovunque nel giro di poco. ci sta.

per chi come me ha entrambi gli abbonamenti, c'è sempre quella sensazione di: "vabè, c'era già "di la"..." ma siamo in pochi sul totale ad avere entambi.

Almeno se mi escono su PS5 posso registrare dei solo la punta di maggior qualità. quindi ben venga arrivino anche sul Plus!

Ceccazzo
16-03-24, 22:04
rumor sulla spec di ps5 pro (natale 2024 o primavara 2025)


Rendering 45% faster than PS5
2-3x Ray-tracing (x4 in some cases)
33.5 Teraflops
PSSR (PlayStation Spectral Super Resolution Upscaling) upscaling/antialiasing solution
Support for resolutions up to 8K is planned for future SDK version
Custom machine learning architecture
AI Accelerator, supporting 300 TOPS of 8 bit computation / 67 TFLOPS of 16-bit floating point

Absint
17-03-24, 00:01
Final Fantasy VII Rebirth (iniziato oggi) e' il primo gioco (su console) che mi da' grattacapi su quale modalita' preferire tra Graphics e Performance.

Io di solito sono sempre andato di Performance perche' i 60fps sono ovviamente meglio, e a livello grafico non vedevo mai chissa' che differenza tale da farmi rimpiangere la modalita' Graphics.

Qua... la cosa e' che si gioca MOLTO meglio in Performance (proprio sensibilmente meglio, i controlli sono fluidi, il movimento di camera e' fluido etc) , ma la batosta sul fronte grafico e' decisamente impossibile da ignorare.

Quindi per ora sto giocando cmq a 30fps... pero'... eh... non so quanto durero' :bua:

Ceccazzo
17-03-24, 00:05
la componente action del combat system è preponderante, quindi performance tutta la vita

il gioco in se è molto meh, poi ce ne parlerai

Talismano
17-03-24, 08:11
la componente action del combat system è preponderante, quindi performance tutta la vita

il gioco in se è molto meh, poi ce ne parleraiMeh???? Ma wtf

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Absint
17-03-24, 10:00
Per ora cmq continuo con i 30fps :sisi:
Già sento di essermici abituato di più , e i 60 sono proprio super blurred (gioco su un televisore grosso )

CeC
17-03-24, 10:10
Final Fantasy VII Rebirth (iniziato oggi) e' il primo gioco (su console) che mi da' grattacapi su quale modalita' preferire tra Graphics e Performance.

Io di solito sono sempre andato di Performance perche' i 60fps sono ovviamente meglio, e a livello grafico non vedevo mai chissa' che differenza tale da farmi rimpiangere la modalita' Graphics.

Qua... la cosa e' che si gioca MOLTO meglio in Performance (proprio sensibilmente meglio, i controlli sono fluidi, il movimento di camera e' fluido etc) , ma la batosta sul fronte grafico e' decisamente impossibile da ignorare.

Quindi per ora sto giocando cmq a 30fps... pero'... eh... non so quanto durero' :bua:

ho sentito tantissimi giudizi a riguardo e alla fine tutti convergono nel giocare in modalità grafica in quanto i 30 fps sono stabili.

Ceccazzo
17-03-24, 12:10
Meh???? Ma wtf

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando TapatalkSì, non è un gran gioco per trama e ritmo, lo trovo pesante e fino al capitolo 9 la trama si riduce a "seguiamo i mantelli neri che vanno nei posti buffi" . Solo con la storia di Barret il gioco ha dimostrato quanto fatto vedere nel primo capitolo (che ritengo pressoché perfetto)

garese
17-03-24, 14:12
rumor sulla spec di ps5 pro (natale 2024 o primavara 2025)


Rendering 45% faster than PS5
2-3x Ray-tracing (x4 in some cases)
33.5 Teraflops
PSSR (PlayStation Spectral Super Resolution Upscaling) upscaling/antialiasing solution
Support for resolutions up to 8K is planned for future SDK version
Custom machine learning architecture
AI Accelerator, supporting 300 TOPS of 8 bit computation / 67 TFLOPS of 16-bit floating pointMi aspetto un prezzo bello alto, purtroppo

freddye78
17-03-24, 14:17
Questa è la PS5 da comprare :asd:

Howard TD
17-03-24, 14:18
servono giochi, non versioni pro destinate a prender polvere :asd:

Lars_Rosenberg
17-03-24, 19:14
servono giochi, non versioni pro destinate a prender polvere :asd:This

Harry_Lime
19-03-24, 01:11
Questa è la PS5 da comprare :asd:

Sai cazzomene... Stiamo ancora aspettando un gioco nextgen sulle due originali, figuriamoci se queste le sfrutteranno con 90 milioni di ps5 e serie x già piazzate. :asd:

Biocane
19-03-24, 14:35
Sai cazzomene... Stiamo ancora aspettando un gioco nextgen sulle due originali, figuriamoci se queste le sfrutteranno con 90 milioni di ps5 e serie x già piazzate. :asd:

ma this cazzo, oltretutto leggo in giro che il boost a 60 FPS per i giochi che vanno a 30, non è così automatico, dato che la CPU dovrà essere la stessa...poi io di hardware capisco una sega per cui mi riporto alle perplessità che leggo in giro

sync
19-03-24, 14:37
andassero a cagare, pensassero a sistemare i giochi cross gen ps4\5, tipo elden ring e compagnia cantante, che girano meglio su ps4 pro che sulla 5.

Eric Starbuck
20-03-24, 12:06
Sai cazzomene... Stiamo ancora aspettando un gioco nextgen sulle due originali, figuriamoci se queste le sfrutteranno con 90 milioni di ps5 e serie x già piazzate. :asd:

Guarda... ho provato FF7 episode Yuffie e poi FF7 intergrade... mi ha fatto lo stesso effetto di provare Horizon ZD e poi passare subito dopo a Horizon FW: Downgrade.

ci saranno dettagli maggiori, più poligoni, più effetti, illuminazione e sarcazzo migliorati... ma la resa visiva e la PULIZIA a schermo sono peggiorate.

preferisco meno dettagli ma maggiore pulizia visiva. niente robe blurrate o foglie tutte smarmellate.

se le versioni PRO aiuteranno a difendermi da ste porcate, penso cederò.

Absint
20-03-24, 12:57
Mi sa che intendevi che sei passato da Intergrade a Rebirth

Blade Runner
20-03-24, 19:23
mah io rimango con molti dubbi su queste versioni pro. ripeto i titoli tecnicamente nextgen ancora non si sono visti e da qui che arriveranno ad un certo livello saremo alle porte della prossima generazione. se con ps4 pro all'epoca aveva un senso per passare al 4k adesso se tutto il vantaggio deve essere il ray tracing e qualche dettaglio in più credo che se ne possa fare a meno.