Visualizza Versione Completa : [PS5] Playstation 5
Il disagio nel considerarli un fattore nella decisione se acquistare una console o meno, invece no, non è misurabile.
Sarebbe come non considerare la dimensione del cazzo quando scegli una (un) trans. Proprio come il rumore, è determinante per la qualità dell'esperienza :boh2:
Harry_Lime
04-03-20, 10:25
In uno scenario dove l'8K si diffonde potrebbe avere senso. Farla più potente "giusto per" mungere quelli che vogliono qualche frame in più secondo me è una cagata. Perché poi la logica diventa simile ai computer. Con la PS4 Pro è funzionato perché alla fine era poco più potente della PS4 base e l'esperienza di gioco praticamente la stessa tra le due. Chiaro che se fanno di nuovo così può funzionare, ma rimane inutile. Anche perché credo che gli 8K non si diffonderanno tanto velocemente come i 4K. Più che altro perché contenuti 4K in streaming con una fibra li vedi, gli 8K è già più difficile, quasi impossibile in Italia. Però se succede tanto meglio eh, a me basta che la facciano silenziosa perché altrimenti di nuovo non potrò comprarla.Povero illuso.
Una volta era il porno che spingeva la.vendita di un formato di memorizzazione video o alla tecnologia audiovisiva in casa. Ora sono i videogiochi.
Mi sembra evidente che sia Sony che Microsoft spingeranno il formato 8k anche e solo per vendere tutto ciò che ci sta attorno. Dai TV agli apparecchi professionali per la ripresa e la produzione di assett ad 8k.
La prova è che già da ora si sta parlando di patch che porteranno i giochi attuali su Xbox One a 8k e 120fps.
Boh. Sinceramente mi sembra vivi in una bolla di sapone. Ti fotte di avere le console mute ma non ti accorgi di come sta girando il marketing dell'intrattenimento audiovisivo. Complimenti.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Blade Runner
04-03-20, 10:57
l'8k si diffonderà come si è diffuso il 4k. poi potrà volerci piu o meno tempo chissà.
Povero illuso.
Una volta era il porno che spingeva la.vendita di un formato di memorizzazione video o alla tecnologia audiovisiva in casa. Ora sono i videogiochi.
Mi sembra evidente che sia Sony che Microsoft spingeranno il formato 8k anche e solo per vendere tutto ciò che ci sta attorno. Dai TV agli apparecchi professionali per la ripresa e la produzione di assett ad 8k.
La prova è che già da ora si sta parlando di patch che porteranno i giochi attuali su Xbox One a 8k e 120fps.
Boh. Sinceramente mi sembra vivi in una bolla di sapone. Ti fotte di avere le console mute ma non ti accorgi di come sta girando il marketing dell'intrattenimento audiovisivo. Complimenti.
In effetti finora me ne sono battuto il cazzo dell'8K, ma se mi dici che è così dietro l'angolo allora prendo atto :boh2:
Sarà interessante la prossima generazione, dubito che ogni 3-4 anni raddoppieremo la risoluzione delle tv. Io sono contentissimo di più risoluzione, ho lo schermo 4K per il computer e tutti dicono "è troppo piccolo!" e invece non capiscono niente.
Necronomicon
04-03-20, 11:16
È la solita presa in giro per non abbassare i prezzi dei televisori. Dopo la morte del 3D, il 4k, ora l'8k.
Ancora il contenuto 4k è ridottissimo rispetto al full HD e questi vorrebbero passare all'8k.
Così tutto il mondo potrà guardare da culo i contenuti upscalati
https://www.techhive.com/article/3529913/8k-vs-4k-tvs-most-consumers-cannot-tell-the-difference.html
Scusa eh, ma come si fa a parlare di 8k a 120fps?? Per amor del cielo se si tratta di giochi dal 3d basico posso crederci ma non illudiamoci di aver un risultato simile nel breve periodo per un gioco tripla A e senza compromessi per quanto riguarda i dettagli.
Ad oggi non si raggiunge quel risultato per risoluzioni 4k ed é una tecnologia "vecchia" di 4 anni.
Aggiungo inoltre che potrebbe non bastare neanche l'ultimo standard HDMI per gestire l'intero flusso dati per una risoluzione ed un frame rate tali. Ammesso che mi ricordi male stiamo parlando di televisori premium dal costo iperbolico.
Fortuna che la discussione principale sulla next gen é se far costare la console 500€ o 600€...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
https://www.google.com/amp/s/www.dday.it/redazione/34341/8k-contro-4k-lo-studio-warner-bros-dimostra-che-quasi-nessuno-nota-differenze.amp
A differenza del 4k che insieme hdr ha cmq rappresentato un passo avanti evidente rispetto al full HD, almeno per TV dai 50 pollici in su, non vedo come possa avere senso l 8k, dato che per vedere differenze rispetto ad un 4k a distanza da salotto servono tv abbondantemente sopra i 100 pollici. Nosense
Senza contare che non esiste un contenuto che sia uno (già sono pochi quelli in 4k)
Paradossalmente l8k ha più senso su visori vr, dove lo schermo è vicinissimo agli occhi e i singoli pixel relativamente molto più grandi.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
8K? Ma se leggevo che la spesa media in Italia è di 380 euro...
Secondo te Henry Sony che deve vendere ml di ps5 su cosa punta? Mi basta che sfruttino bene il 4K...
Harry_Lime
05-03-20, 17:59
8K? Ma se leggevo che la spesa media in Italia è di 380 euro...
Secondo te Henry Sony che deve vendere ml di ps5 su cosa punta? Mi basta che sfruttino bene il 4K...Non sappiamo la potenza di ps5. Inutile fare ipotesi al momento.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Blade Runner
06-03-20, 10:56
da un evento amd è uscito fuori che anche ps5 utilizzerà rdna2 come series x
Blade Runner
11-03-20, 17:18
notizia fresca fresca è saltato pure l'e3 2020
https://www.gamespot.com/articles/e3-2020-officially-canceled/1100-6474647/?ftag=GSS-05-10aab8e
certo che sfiga per MS potevano avere tutta l'attenzione vista l'assenza di sony.
vediamo a questo punto cosa succederà visto che non ci sono piu i paletti imposti dalla fiera.
Necronomicon
11-03-20, 17:35
Per me rimandano uscita console al 2021 per per venderle a un prezzo più basso
Ho un amico che lavora in uno studio da AAA e hanno un devkit ps5 solo. I rumor interni sono che lo slittamento al 2021 è già stato deciso, stanno solo aspettando a comunicarlo. La motivazione principale è la disponibilità dei componenti hardware, per via del coronavirus.
In effetti a sto punto pare inevitabile
Ho un amico che lavora in uno studio da AAA e hanno un devkit ps5 solo. I rumor interni sono che lo slittamento al 2021 è già stato deciso, stanno solo aspettando a comunicarlo. La motivazione principale è la disponibilità dei componenti hardware, per via del coronavirus.La Cina riprenderà a breve il lavoro belle fabbriche e di solito la produzione comincia a giugno per un uscita holiday 2020. Non credo proprio ci saranno problemi di componenti. Fermo restando che se ci fossero per ps4 ci sarebbero pure per xsex, oltre che per switch visto che producono tutte a Foxconn.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Il problema é che quando riprenderanno (e non é scontato sia a breve) devono anche recuperare tutti gli ordini non evasi da gennaio, perché non é che siano solo ps5 e Xbox. Alla fine memorie RAM e SSD sono praticamente uguali per qualsiasi device.
https://i.ibb.co/QPv4Ycs/ps5.png
Blade Runner
17-03-20, 15:27
si ci siamo finalmente. a questo punto non rimane altro che attendere.
queste sono le presentazioni saltate dalla gdc e quindi nessuna delle due si è trovata
impreparata.
certo la risposta di sony subito dopo il reveal di ieri di ms non puo essere casuale.
La Cina riprenderà a breve il lavoro belle fabbriche e di solito la produzione comincia a giugno per un uscita holiday 2020. Non credo proprio ci saranno problemi di componenti. Fermo restando che se ci fossero per ps4 ci sarebbero pure per xsex, oltre che per switch visto che producono tutte a Foxconn.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalkla cina ha ripreso ma non a pieno regime e hanno degli arretrati da recuperare
la cina ha ripreso ma non a pieno regime e hanno degli arretrati da recuperareCosa che vale per entrambe le console next gen.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=ph8LyNIT9sg
sta per iniziare
La finta conferenza con il finto pubblico se la potevano evitare :asd:
Ecco le caratteriste tra ps4 e ps5
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200318/fab9595bc48ba81ae49c5b12a7d2271d.jpg
Mi sa tanto che è la conferenza precisa che sarebbe dovuta essere alla GDC, quindi una saccocciata di dati tecnici
Spidersuit90
18-03-20, 17:44
Confermo la noia più totale :bua:
E c'è già chi grida a "Xbox ha vinto questa gen" salvo scordarsi che la scorsa gen, in quanto a potenza, già la vinceva Xbox, ma sappiamo tutti come è andata alla fine :asd:
Che ridere quelli che si segano sulle specifiche tecniche delle console invece che sui giochi :rotfl:
il tipo che parla è un fottuto androide. Ha fatto un discorso estremamente complesso di un'ora senza fare una pausa e con una cadenza che non sono normali.
Si, la differenza tecnica sarà assolutamente ininfluente, ormai a meno di differenze abissali conta praticamente zero.
Comunque la conferenza fa un po' "perché sbatterci per farla arrivare solo a chi interessato, mandiamola a tutti e bon" :asd:
Effettivamente sarà interessata ad un 2% di chi l'ha vista.
Considerando l'hype che c'era in effetti potevano gestirla diversamente, però non saprei in concreto quanto sarebbe stato difficile raggiungere quello che sarebbe stato il pubblico della GDC facendo in modo diverso
Confermo la noia più totale :bua:
E c'è già chi grida a "Xbox ha vinto questa gen" salvo scordarsi che la scorsa gen, in quanto a potenza, già la vinceva Xbox, ma sappiamo tutti come è andata alla fine :asd:
Che ridere quelli che si segano sulle specifiche tecniche delle console invece che sui giochi :rotfl:
Infatti, dov'è la console?e i giochi?
Delle specifiche tecniche me ne sbatto allegramente, non è un PC.
Spidersuit90
18-03-20, 18:28
Sembrava una conferenza di settore elettronico più che una conferenza su una console da gioco.
Interessante eh, a livello tecnologico, ma a leggere le chat, al 99% non sbatteva un cazzo di nulla (giustamente, direi io) dell'audio 3d e sarcazzi.
Quello che hanno capito è solo: è meno potente di Xbox Serie X. Punto.
Il resto conta 0.
Per metterci una pezza avrebbero potuto buttare una bombetta di qualche esclusiva VG, ma immagino arriveranno per il periodo E3 (il suo sostituto). Per ora, ha vinto Xbox.
La Rikkomba Vivente
18-03-20, 18:41
il tipo che parla è un fottuto androide. Ha fatto un discorso estremamente complesso di un'ora senza fare una pausa e con una cadenza che non sono normali.
https://www.youtube.com/watch?v=ecffZBdhAUU
Spidersuit90
18-03-20, 18:42
Ah, e alla release "i migliori 100 giochi" PS4 saranno compatibili con PS5... non tutti, anche se non si è capito bene cosa intendano...
Sembrava una conferenza di settore elettronico più che una conferenza su una console da gioco.
Beh si, era palesemente la conferenza che avrebbero fatto alla GDC, quindi pensata esclusivamente per gli addetti ai lavori
Blade Runner
18-03-20, 19:13
sul web è già esploso tutto e si vedono isterismi e guerre senza senso.
la conferenza è stata prettamente tecnica senza dubbio e con diversi spiegoni noiosi ma
c'era da aspettarselo.
mi sembra evidente che come non mai sony e ms abbiano scelto due vie diverse.
una puntando tutte le carte sulla potenza bruta (series x) e l'altra andando a puntare sul prezzo
e sulle esclusive pesanti (senza rinunciare comunque alla potenza).
perchè sembra che 12tf vs 10 sia una differenza abissale ma poi bisogna vedere lato sviluppo
quale sarà la realtà. sony uscendo al d1 con 100 euro in meno non sono cosi convinto che
automaticamente venderà di meno. ms si prenderà una fetta di utenza "elite" che vuole la console
piu potente per giocarsi i multi al massimo mentre sony entrerà nelle case di tutti con una console
a prezzo aggressivo ma con un grande parco titoli (e nelle sue esclusive potrà spingere al massimo
la console).
quindi merito a ms per la console che ha tirato fuori ma poi vedremo le reazioni quando uscirà prezzo
e parco titoli. fermo restando che se sony avesse presentato 10 secondi di horizon 2 nessuno si sarebbe
piu ricordato dei 2tf in meno.
100% che Microsoft matcha il prezzo di PlayStation anche andando in perdita. Hanno una sola chance di prendere mercato ed è all’uscita grazie alla maggiore potenza a parità di prezzo. Poi ovviamente quelli come noi prenderemo PS comunque.
Ah, e alla release "i migliori 100 giochi" PS4 saranno compatibili con PS5... non tutti, anche se non si è capito bene cosa intendano...Mi sembra piuttosto chiaro invece, retrocompatibilità parziale solo su una selezione di giochi, ma d'altronde era abbastanza prevedibile essendo un'emulazione software.
100% che Microsoft matcha il prezzo di PlayStation anche andando in perdita. Hanno una sola chance di prendere mercato ed è all’uscita grazie alla maggiore potenza a parità di prezzo. Poi ovviamente quelli come noi prenderemo PS comunque.
Microsoft credo punterà molto di più sui "servizi", quindi un prezzo più alto potrebbe non essere da escludere. Magari cercherà di avvicinarsi il più possibile, ma non mi sorprenderebbe se costasse di più
sul web è già esploso tutto e si vedono isterismi e guerre senza senso.
la conferenza è stata prettamente tecnica senza dubbio e con diversi spiegoni noiosi ma
c'era da aspettarselo.
mi sembra evidente che come non mai sony e ms abbiano scelto due vie diverse.
una puntando tutte le carte sulla potenza bruta (series x) e l'altra andando a puntare sul prezzo
e sulle esclusive pesanti (senza rinunciare comunque alla potenza).
perchè sembra che 12tf vs 10 sia una differenza abissale ma poi bisogna vedere lato sviluppo
quale sarà la realtà. sony uscendo al d1 con 100 euro in meno non sono cosi convinto che
automaticamente venderà di meno. ms si prenderà una fetta di utenza "elite" che vuole la console
piu potente per giocarsi i multi al massimo mentre sony entrerà nelle case di tutti con una console
a prezzo aggressivo ma con un grande parco titoli (e nelle sue esclusive potrà spingere al massimo
la console).
quindi merito a ms per la console che ha tirato fuori ma poi vedremo le reazioni quando uscirà prezzo
e parco titoli. fermo restando che se sony avesse presentato 10 secondi di horizon 2 nessuno si sarebbe
piu ricordato dei 2tf in meno.
Io invece dubito che la PS5 costerà meno di 500 euro.
Blade Runner
18-03-20, 19:48
ms con quella macchina non puo mai stare sotto le 600 euro.
quindi direi 599 euro per series x e 499 euro per ps5.
Per quanto mi riguarda è stata una presentazione inappuntabile che ha assolto al proprio scopo. Le differenze (SSD vs GPU, velocità e performanza vs solidità e potenza) solleticano ulteriormente la mia curiosità nei confronti delle esclusive che dovrebbero valorizzare i punti di forza di entrambe le console. Sarebbe bello se si tornasse a uno sviluppo mirato come ai tempi di SNes/Megadrive o PSOne/Saturn ma - con la necessità di equiparare l'esperienza online e la generale conformità del mercato - ho come il sentore che mai come in questa generazione la differenza di prestazioni si giocherà nei dettagli.
Infatti, dov'è la console?e i giochi?
Delle specifiche tecniche me ne sbatto allegramente, non è un PC.
Sembrava una conferenza di settore elettronico più che una conferenza su una console da gioco.
Interessante eh, a livello tecnologico, ma a leggere le chat, al 99% non sbatteva un cazzo di nulla (giustamente, direi io) dell'audio 3d e sarcazzi.
Quello che hanno capito è solo: è meno potente di Xbox Serie X. Punto.
Il resto conta 0.
Per metterci una pezza avrebbero potuto buttare una bombetta di qualche esclusiva VG, ma immagino arriveranno per il periodo E3 (il suo sostituto). Per ora, ha vinto Xbox.
Gente che si aspettava una conferenza in pompa magna con annunci da E3 2015 e invece si è ritrovata la presentazione delle componenti hardware ufficiali di PS5.. sul serio nel 2020 bisogna ancora spiegarvi che una console è fatta anche di specifiche tecniche? Prendiamo atto che, rispetto a chi si informa e trova stimolanti anche questi aspetti (fosse anche solo al livello puramente teorico-speculativo che storicamente anima il periodo pre-lancio), secondo voi sono molto più rilevanti i bimbiminkia a cui non sbatte un cazzo di nulla (perchè una console non è un PC, sic.), quelli che nelle chat capiscono solo pensieri elementari e termini come "FIFA", "Fortnite" o "GTA". La differenza ovviamente la faranno i giochi (ma va?), l'ufficializzazione dell'hardware è però un passo importante rivolto ai più smaliziati (leggasi: tutti quelli dotati dei due neuroni necessari a leggere e interpretare i dati senza giungere a conclusioni tipo "1 meno potente di 2"). Se basta così poco a turbare i vostri sonni, tornate a dormire nelle vostre caverne e puntate la sveglia a metà novembre.
Da che mondo e mondo a fare la differenza nel mercato console sono unicamente i giochi e le feature, non le caratteristiche tecniche delle suddette
E spiace deluderti ma la maggioranza degli acquirenti di console sono proprio i bimbominkia a cui del teraflop in più o meno può fregare meno di zero, a quello può interessare giusto qui più o meno relativamente e agli sviluppatori.
Oltre ai freddi numeri mi sarei accontentato di vedere com'è fatta esteticamente :asd:
ms con quella macchina non puo mai stare sotto le 600 euro.
quindi direi 599 euro per series x e 499 euro per ps5.Invece MS, visto che è uscita sconfitta nell'ultima gen, potrebbe decidere di venderla in perdita ad un prezzo più basso del previsto, non mi stupirei di vedere al dayone entrambe piazzate allo stesso prezzo.
ms con quella macchina non puo mai stare sotto le 600 euro.
quindi direi 599 euro per series x e 499 euro per ps5.Entrambi venderanno in perdita, 599 sono un po' tanti. Per me la soglia psicologica è 499.
Io farò come con la ps4 e ps4 pro, aspetto che esce il modello nuovo e prendo quello base :)
Sent from Mate 20 Pro
Mi sembra piuttosto chiaro invece, retrocompatibilità parziale solo su una selezione di giochi, ma d'altronde era abbastanza prevedibile essendo un'emulazione software.
L’architettura non è la medesima? La PS5 dovrebbe solo essere una PS4 più potente., stesso sistema operativo ecc, come per Xbox. Almeno io la sapevo così. In pratica è un pc su cui gira una versione custom di FreeBSD
L’architettura non è la medesima? La PS5 dovrebbe solo essere una PS4 più potente., stesso sistema operativo ecc, come per Xbox. Almeno io la sapevo così. In pratica è un pc su cui gira una versione custom di FreeBSDBoh il tizio ha detto che stanno testando 100 giochi tra quelli con più ore di gioco tra i gamers, evidentemente non funziona così
Entrambi venderanno in perdita, 599 sono un po' tanti. Per me la soglia psicologica è 499.
Io farò come con la ps4 e ps4 pro, aspetto che esce il modello nuovo e prendo quello base :)
Sent from Mate 20 ProIo stavolta non mi faccio fregare, a meno di offertona gamestop con il ritiro della ps4, aspetterò la PS5 pro :asd:
Io stavolta non mi faccio fregare, a meno di offertona gamestop con il ritiro della ps4, aspetterò la PS5 pro :asd:Io ragiono invece così: Se e dico Se è vero che queste console puntano ad offrire su tutti i titoli un minimo di 4k 60fps (ma anche 3k sarebbe ottimo), direi che nel mio caso non avrebbe senso prendere la Pro. Cosa potrebbe offrire di più, un raytracing leggermente migliore? 120 fps? Per quello ci sarà il pc.
Sent from Mate 20 Pro
La Rikkomba Vivente
19-03-20, 00:56
Cosa potrebbe offrire di più, un raytracing leggermente migliore? 120 fps?
Sent from Mate 20 Pro
Dark Souls Remastered Remastered
Effettivamente da questo primo confronto ps5 ne esce sconfitta, si sperava che il gap fosse minore... Probabilmente in sony non si aspettava che Microsoft se ne uscisse con una macchina simile
Ma c'è da vedere se quella maggior potenza verrà sfruttata a dovere, considerando che i multipiatta vengono sviluppati attorno all'hardware inferiore c'è da capire se la xbox potrà offrire quel qualcosa in più
Inoltre bisogna considerare le esclusive, ok ormai la maggior parte dei giochi sono multi, ma quei pochi giochi esclusivi possono fare la differenza, sony sta già lavorando a titoli ps5 ed è facile supporre che al lancio nel primo anno sfornerá un po' di roba, Microsoft invece ha appena acquistato vari studi, quindi prima di un paio di anni non avrà nulka di pronto, a parte forse un forza e un gear
Ma la vera discriminante resta il prezzo, perchè si, siamo tutti li a segarci sui teraflops e Gigowatt, ma quando siamo li li per scacciare il grano un paio di domande ce le facciamo :asd: e se la differenza sarà concreta beh i teraflops passeranno in secondo piano :asd:
Ora come ora difficile prevedere i prezzi, Microsoft potrebbe fare il colpaccio vendendo sottocosto e allinearsi ai prezzi sony, oppure volere puntare alla fascia premium e osare un prezzo alto, boh
Ipotesi realistica un €449 x ps5 e €549 per xboxsx
Ipotesi ammazza sony entrambe a €499
Ipotesi ammazza Microsoft ps5 a €399 e xboxsx a €599 :asd:
Poi c'è un altro fattore da considerare, la strategia play everywhere, da quanto detto si potrà giocare tutta la roba nuova anche sulla vecchia xbox one o su pc, questo potrebbe voler dire che i giochi dovranno essere sviluppati in modo da girare su hw vecchio quindi tutta la potenza in più va a farsi benedire e soprattutto quali incentivi restano ai giocatori per comprare xboxsx? Cioè se possono giocare tutto sulla mia scatoletta che già possiedo (x1 o pc) , magari comprando il gamepass in offerta, perchè sganciare dindini per una nuova console che non mi offre nulla in più a parte un po' di definizione in più? A sto punto prendo ps5 con cui posso giocare roba esclusiva da affiancare a x1
Io probabilmente aspetterò un anno o più per vedere come ai muoveranno, che giochi escono e poi decido, tanto col backlog che ho, vado avanti anni :asd:
Spidersuit90
19-03-20, 08:50
EDIT: Lo scontro tecnico l'ha vinto Xbox, poche palle. Vediamo se regge il confronto anche con prezzo e IP. Se lo fa, a sto giro se la gioca più che alla pari con Sony.
EDIT: Lo scontro tecnico l'ha vinto Xbox, poche palle. Vediamo se regge il confronto anche con prezzo e IP. Se lo fa, a sto giro se la gioca più che alla pari con Sony.Sui giochi sarà dura "pareggiare" con Sony, Phil può puntare sul prezzo aggressivo e delle buone nuove IP ma se torneranno in campo alcuni brand storici (es: Silent Hill e Castlevania li danno esclusive Ps5) sarà dura.
Chi ha un PC più che discreto e vuole roba jap particolare (come nel mio caso) prenderà una Ps5. A Microsoft manca qualche aggancio ad Oriente (per il momento) e qualche nuova KA oltre ad Halo e Forza.
Sent from Mate 20 Pro
Sarà vero che la GPU di PS5 come da leak fa 9tflop, e all'ultimo per reggere un po' meglio il confronto con xbox la overcloccano con la frequenza variabile fino a 10tflop? Nella conferenza hanno parlato del sistema di raffreddamento? Magari per una volta avevano fatto un buon lavoro e con sta ultima modifica andrà di nuovo merda come sulla PS4 :spy:
Blade Runner
19-03-20, 09:50
ma io a prescindere dalla potenza rimarrò al 90% su ps5 perchè comunque sarà
una console potente e non posso fare a meno delle esclusive sony.
ma detto questo bisogna dare merito a ms di essere da diverso tempo molto
chiara e diretta quando presenta qualcosa al pubblico cosa che ahimè non sta
facendo da un bel po sony.
ms ti ha già fatto vedere l'estetica di series x, tramite DF ti ha già fatto vedere come sarà
internamente,ti ha fatto vedere il pad e ti ha già chiarito tutta la questione della retro.
ti ha già fatto vedere alcune feature della console (tipo il quick resume).
mentre anche dopo la presentazione di ieri di cerny molti aspetti di ps5 sono ancora
avvolti nel mistero.
ray tracing? non è stato detto la potenza reale.
estetica della console? non si è visto niente.
retrocompatibilità? non si è capito bene.
data di uscita? non si sa niente.
insomma sembra che sony sia in quel limbo tra supponenza che un leader di mercato puo
permettersi e una forte indecisione su come presentare ps5.
per rendere l'idea è come se ms presentasse series x in una piazza gremita di gente mentre
sony tramite una porta semichiusa dove solo una persona puo sentire quello che dicono.
poi detto questo ovvio che quando avremo tutte le carte in tavola per giudicare e le console saranno
sul mercato i tf saranno l'ultimo pensiero del pubblico.
a quel punto entrano in gioco altre variabili tipo prezzo,servizi,parco titoli esclusivi ecc.ecc.
ma in questo momento non possiamo fare a meno di analizzare i dati puramente tecnici e farci un idea.
riporto senza sapere di quello che sto riportando
"Sony's next-generation console is also using variable frequency on both CPU and GPU, unlike Xbox Series X.
This means that the CPU frequency won't always be at 3.5 GHz and most importantly the GPU frequency won't always be at 2.23 GHz, which would be insanely high. In fact, our hardware team (who's crafting a deep dive analysis right now) at Wccftech believes the usual clock could be well below that frequency, leading to a much lower TFLOPs count."
Io ragiono invece così: Se e dico Se è vero che queste console puntano ad offrire su tutti i titoli un minimo di 4k 60fps (ma anche 3k sarebbe ottimo), direi che nel mio caso non avrebbe senso prendere la Pro. Cosa potrebbe offrire di più, un raytracing leggermente migliore? 120 fps? Per quello ci sarà il pc.
Sent from Mate 20 Pro
4k 60 fps con raytracing? Nah.
Imho si potrà attivare/disattivare il raytracing, se off 4k 60 fps, se on 30 fps
L'eventuale ps5 pro potrebbe avere le stesse prestazioni sulla carta della concorrente MS
Poi c'è un altro fattore da considerare, la strategia play everywhere, da quanto detto si potrà giocare tutta la roba nuova anche sulla vecchia xbox one o su pc, questo potrebbe voler dire che i giochi dovranno essere sviluppati in modo da girare su hw vecchio quindi tutta la potenza in più va a farsi benedire e soprattutto quali incentivi restano ai giocatori per comprare xboxsx? Cioè se possono giocare tutto sulla mia scatoletta che già possiedo (x1 o pc) , magari comprando il gamepass in offerta, perchè sganciare dindini per una nuova console che non mi offre nulla in più a parte un po' di definizione in più? A sto punto prendo ps5 con cui posso giocare roba esclusiva da affiancare a x1
Beh in po' di definizione in più mi pare riduttivo, se la nuova console garantirà 4k con raytracing a 60 fps rock solid mi sembra un deciso boost prestazionale rispetto all'attuale generazione, anche su pc.
Ipotizzando un costo di 599 euro quando a novembre, ammesso che nel frattempo sarà uscita la nuova generazione di gpu nvidia visto che con l'attuale nemmeno con una 2080ti riesci ad avere una prestazione del genere, il costo di un upgrade al PC che ti garantirebbe le medesime prestazioni sarà di molto superiore, solo con la GPU avrai già superato i 599 della nuova xbox.
Mi sembra un motivo più che sufficiente a valutare seriamente l'acquisto della console
Asd magari è la volta che passo a xbox e aspetto 3-4 anni di prendere una ps5 pro :asd:
Ma se posso giocare lo stesso gioco solo a dettagli medi invece che max senza dover spendere soldi perchè la x1 già ce l'ho non ho grossi incentivi.... Anche perché se me ne fregasse qualcosa del graficone giocherei su pc :asd: e fidati che questo ragionamento lo faranno in tanti
Non sbagli dicendo che anche €600 sono meno di un upgrade serio del pc,però non so quanti pcisti vogliano passare alla console con tutte le limitazioni del caso, perchè si la potenza, ma non avrai le mod, non potrai personalizzare le prestazioni e tutta un altra serie di mancanze
Spidersuit90
19-03-20, 10:33
Io a meno di affarone da Gamestop aspetterò un bel po'.
La PS4 l'ho presa all'uscita di god of war e se al d1 non ci sarà un titolo per me irrinunciabile, posso aspettare.
Sopratutto perchè dall'altra parte avrò la Switch (e spero Zelda 2) e il PC con cui giocare i giochi Xbox nuovi di zecca (Halo e spero altro)... di sicuro la PS5 non mi preme prenderla se non ho seri incentivi.
Sarà vero che la GPU di PS5 come da leak fa 9tflop, e all'ultimo per reggere un po' meglio il confronto con xbox la overcloccano con la frequenza variabile fino a 10tflop? Nella conferenza hanno parlato del sistema di raffreddamento? Magari per una volta avevano fatto un buon lavoro e con sta ultima modifica andrà di nuovo merda come sulla PS4 :spy:Guarda, devo essere onesto: durante la conferenza di ieri sembrava quasi che Cerny parlasse pensando a te!! :asd::asd:
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Ma se posso giocare lo stesso gioco solo a dettagli medi invece che max senza dover spendere soldi perchè la x1 già ce l'ho non ho grossi incentivi.... Anche perché se me ne fregasse qualcosa del graficone giocherei su pc :asd: e fidati che questo ragionamento lo faranno in tanti
Non sbagli dicendo che anche €600 sono meno di un upgrade serio del pc,però non so quanti pcisti vogliano passare alla console con tutte le limitazioni del caso, perchè si la potenza, ma non avrai le mod, non potrai personalizzare le prestazioni e tutta un altra serie di mancanze
La stragrande maggioranza se non tutti i possessori di PC hanno anche una console, se non tutte e due, principalmente la playstation per le esclusive visto che con il gamepass possono giocare ai medesimi giochi della xone.
Ma se ora la nuova console MS offrirà prestazioni migliori ad un prezzo inferiore all'upgrade del PC potrebbero scegliere di investire quei soldi per acquistare entrambe le console invece che upgradare il PC e prendere la PS5
Beh in po' di definizione in più mi pare riduttivo, se la nuova console garantirà 4k con raytracing a 60 fps rock solid mi sembra un deciso boost prestazionale rispetto all'attuale generazione, anche su pc.
Ipotizzando un costo di 599 euro quando a novembre, ammesso che nel frattempo sarà uscita la nuova generazione di gpu nvidia visto che con l'attuale nemmeno con una 2080ti riesci ad avere una prestazione del genere, il costo di un upgrade al PC che ti garantirebbe le medesime prestazioni sarà di molto superiore, solo con la GPU avrai già superato i 599 della nuova xbox.
Mi sembra un motivo più che sufficiente a valutare seriamente l'acquisto della console
Per me si stanno erroneamente confrontando le prestazioni di vga (suppure custom etc) "nextgen" con le attuali disponibili sul mercato PC. A dicembre, se dio vuole, avremo sia la nuova lineup AMD che Nvidia quindi cambieranno le carte in tavola (es: magari le 2080ti si troveranno usate a 500 mentre a 600-700 ci saranno le 3070 o le nuove medio alte AMD che si mangiano la 2080ti, chissà)
Blade Runner
19-03-20, 11:08
poi bisogna vedere all'atto pratico la maggior potenza di series x come verrà sfruttata nei multipiattaforma.
se ci saranno evidenti vantaggi o soltanto il filo d'erba piu dettagliato.
convinto che nella prossima gen saranno davvero le esclusive a fare da ago della bilancia a favore di una o dell'altra.
le recenti acquisizioni da parte di sony e ms di nuovi studi lo dimostrano.
Vedo che anche qua nessuno stia guardando quello è stato l'annuncio più interessante nella presentazione di ieri, che dovrebbe essere il vero differenziatore tra le due console: il custom SSD e tutta la sua pipeline. I game devs con cui ho parlato (e a guardare anche Twitter) sono tutti d'accordo sul fatto che potrebbe veramente essere game changing, da un punto di vista di game design (struttura dei livelli, velocità di movimento, assets visibili a schermo, e chissà cosa ci possa inventare).
Il fatto che non abbiano mostrato nulla di queste capacità in azione sicuramente non aiuta a farne capire il peso (e magari servirà qualche anno a sviluppatori e designer per tirar fuori qualche vero masterpiece che le sfrutti), ma a quel punto la differenza sarebbe abissale: semplicemente su una piattaforma si potranno far girare un certo tipo di giochi, sull'altra no. Non sarei sorpreso in un Horizon 2 come gioco di lancio con tipo la possibilità di volare (che volevano già nel primo, ma hanno scartato perché il mondo non caricava abbastanza velocemente), e sarebbe solo l'inizio delle possibilità.
Per quanto riguarda il raffreddamento, non ho grosse speranze: i miei amici devs che hanno accesso al devkit mi hanno detto che ci sono linee guida apposta su cosa cercare di non fare per evitare surriscaldamento. Logicamente, sono relative al devkit e il suo cooling system, ma sicuramente non sono un buon segnale. :bua:
Per me si stanno erroneamente confrontando le prestazioni di vga (suppure custom etc) "nextgen" con le attuali disponibili sul mercato PC. A dicembre, se dio vuole, avremo sia la nuova lineup AMD che Nvidia quindi cambieranno le carte in tavola (es: magari le 2080ti si troveranno usate a 500 mentre a 600-700 ci saranno le 3070 o le nuove medio alte AMD che si mangiano la 2080ti, chissà)
Si ma a prezzi comunque superiori a quelli delle nuove console, la 2080 ti non ce la fa a tenere i 60 fps rock solid in 4k e raytracing a meno che non migliorino l'ottimizzazione di quest'ultimo in concorso con il DLSS.
Cosa garantirebbe la nuova gen di GPU in più rispetto alle nuove console da giustificare il maggior esborso ? 4K e raytracing a 144 fps rock solid?può darsi ma non credo che tutti i pcisti non enthusiast penseranno che ne varrà pena quando sul mercato c'è un'alternativa a minore costo che a 4k+raytracing e 60 fps è comunque un gran bel vedere e giocare sul 55 pollici oled in salotto .
Non dimentichiamo che ancora oggi molti giocano su pc con monitor 1080p a 60hz, quindi oltre al costo dell'upgrade della GPU dovranno aggiungere pure il monitor :asd:
Spidersuit90
19-03-20, 12:09
Vedo che anche qua nessuno stia guardando quello è stato l'annuncio più interessante nella presentazione di ieri, che dovrebbe essere il vero differenziatore tra le due console: il custom SSD e tutta la sua pipeline. I game devs con cui ho parlato (e a guardare anche Twitter) sono tutti d'accordo sul fatto che potrebbe veramente essere game changing, da un punto di vista di game design (struttura dei livelli, velocità di movimento, assets visibili a schermo, e chissà cosa ci possa inventare).
Il fatto che non abbiano mostrato nulla di queste capacità in azione sicuramente non aiuta a farne capire il peso (e magari servirà qualche anno a sviluppatori e designer per tirar fuori qualche vero masterpiece che le sfrutti), ma a quel punto la differenza sarebbe abissale: semplicemente su una piattaforma si potranno far girare un certo tipo di giochi, sull'altra no. Non sarei sorpreso in un Horizon 2 come gioco di lancio con tipo la possibilità di volare (che volevano già nel primo, ma hanno scartato perché il mondo non caricava abbastanza velocemente), e sarebbe solo l'inizio delle possibilità.
Il fatto è che su PC già esiste da anni questa realtà. Realtà mai sfruttata dai dev per i porting purtroppo.
E sconfortante che ad ogni giro di giostra si debba aspettare che le console adottino cose che su PC esistono da anni per poter essere sfruttate appieno.
Mi verrebbe da dire solo "era ora!", ma di certo non grido alla "rivoluzione" solo perchè le console si sono adattate oggi a tecnologie vecchie di anni. :boh2:
Meglio tardi che mai. E speriamo che vengano davvero sfruttate per rendere più godibili i giochi e non solo più veloci nei caricamenti...
Il fatto è che su PC già esiste da anni questa realtà. Realtà mai sfruttata dai dev per i porting purtroppo.
E sconfortante che ad ogni giro di giostra si debba aspettare che le console adottino cose che su PC esistono da anni per poter essere sfruttate appieno.
Mi verrebbe da dire solo "era ora!", ma di certo non grido alla "rivoluzione" solo perchè le console si sono adattate oggi a tecnologie vecchie di anni. :boh2:
Meglio tardi che mai. E speriamo che vengano davvero sfruttate per rendere più godibili i giochi e non solo più veloci nei caricamenti...
Non e' la stessa cosa, non e' che abbiano semplicemente messo su un SSD e basta. E' tutta la pipeline tra SSD, RAM e GPU ad essere stata ottimizzata. Neanche su PC hai la stessa cosa, perche' il PC e' assemblato da componenti che devono potersi interfacciare in migliaia di configurazioni diverse (non hai esattamente la stessa GPU, CPU, RAM e SSD su tutti i pc, no?). Se sbaglio ditemelo pure (con fonti please, che sono un po' fuori dal giro), ma neanche su PC hai un I/O speed di 5.5GB/s puri (non compressi), se non in casi di PC assemblati apposta (ma che sono la minoranza).
Proprio il fatto che non siano cosi' comuni e' il motivo per cui non sono stati sviluppati giochi che sfruttino questa capacita': come fai a giustificare il costo di sviluppo di un gioco che non puo' far girare praticamente nessuno? Le cose cambiano quando quella tecnologia e' adottata da una piattaforma con milioni di utenti...
PS: e comunque ancora non sara' un fattore per giochi multipiattaforma, visto che devono essere sviluppati per accomodare la piattaforma con minori capacita', nel qual caso l'xbox avra' sicuramente un vantaggio sostanziale.
I MacBook Pro da 3-4 anni viaggiano sui 3,5GB al secondo ma 5,5 è abbastanza di più sì
Spidersuit90
19-03-20, 12:32
Però a sto punto mi stai dicendo che, essendo tutti diversi tra loro, i PC non potranno fare girare i futuri giochi console, perchè seppur presenti gli SSD, manca tutta la pipeline tra SSD, RAM e GPU che su PC non sarà mai standardizzata. Corretto?
Posso dire che non credo avverrà ciò? (ovvero che i giochi non gireranno cmq su PC)
Magari usciranno mal ottimizzati, ma usciranno cmq anche su PC, quindi non è solo una questione di performance migliori su console rispetto al PC (è da sempre così) ma della mancanza di voglia da parte dei dev di fare porting che potessero eventualmente sfruttare gli SSD a dovere già da anni.
Poi ovvio che se la tecnologia diviene standard per le console poi lo diventa anche per gli altri... ma a sto punto mi vien da chiedere: se un PC avrà un HDD normale, si può scordare di far girare i futuri giochi PS5/Xbox visto che sfrutteranno la tecnologia dell'SSD? :pippotto:
Di fatto obbligheranno il mercato PC ad avere solo SSD. :pippotto:
Addio ai vecchi HDD, no?
Addio ai vecchi HDD, no?
beh sarebbe anche ora direi.
Riguardo ai porting, saranno di merda? Ovvio, e non sarebbe una novità, ma la piattaforma pc potrà sempre contare sulla forza bruta, più che sull'ottimizzazione, come sempre è stato, e sull'espandibilità\sostituibilità dei componenti.
Spidersuit90
19-03-20, 12:40
Io ho avuto una brutta esperienza con l'SSD in passato :bua:
Faccio fatica a fidarmi di questa tecnologia, nonostante ormai sia rodata da anni.
Per ora lo uso solo per giochi grossi, ma ad esempio per il sistema operativo non mi fido ad usarlo :sisi:
io ho avuto più hd rotti di qualsiasi altro componente hardware nella mia vita. Uso un ssd da 1tb da 3 anni quasi, per tutto OS e giochi, 0 problemi.
Però a sto punto mi stai dicendo che, essendo tutti diversi tra loro, i PC non potranno fare girare i futuri giochi console, perchè seppur presenti gli SSD, manca tutta la pipeline tra SSD, RAM e GPU che su PC non sarà mai standardizzata. Corretto?
Posso dire che non credo avverrà ciò? (ovvero che i giochi non gireranno cmq su PC)
Magari usciranno mal ottimizzati, ma usciranno cmq anche su PC, quindi non è solo una questione di performance migliori su console rispetto al PC (è da sempre così) ma della mancanza di voglia da parte dei dev di fare porting che potessero eventualmente sfruttare gli SSD a dovere già da anni.
Poi ovvio che se la tecnologia diviene standard per le console poi lo diventa anche per gli altri... ma a sto punto mi vien da chiedere: se un PC avrà un HDD normale, si può scordare di far girare i futuri giochi PS5/Xbox visto che sfrutteranno la tecnologia dell'SSD? :pippotto:
Di fatto obbligheranno il mercato PC ad avere solo SSD. :pippotto:
Addio ai vecchi HDD, no?
No. Come ho specificato nel PS, i giochi multipiattaforma ovviamente dovranno essere sviluppati per accomodare tutte le architetture. La differenza sostanziale sara' nei giochi in esclusiva: credo (pensiero mio, si dovra' vedere) che la differenza tra questi ultimi e il resto del parco giochi non sara' piu' limitata all'IP, ma si arrivera' potenzialmente a due tipi di gioco diversi. Certi tipi di gameplay potranno essere disponibili solo su una piattaforma (parlando di console, i PC sicuramente ci arriveranno prima della prossima generazione), per cui la scelta tra xbox e ps si basera' ancora di piu' sui titoli in esclusiva.
Il mio punto sostanzialmente era che tutti stanno gridando ai teraflop e numeri a caso, quando la vera killer distinction (se i ci saranno i titoli, logicamente) e' piu' sottile.
Spidersuit90
19-03-20, 12:45
Ho capito cosa intendi. In effetti molti non l'hanno visto sotto quell'ottica la questione SSD.
Staremo a vedere se e come la sfrutteranno per le esclusive. Speriamo di vedere belle cose in questa gen a livello tecnico.
Nel 2020 in effetti il pop-in di texture e/o mob/NPC è fastidioso :sisi:
Anche qui nessun problema con gli SSD addirittura nel nuovo PC che ho assemblato a dicembre ho messo 3 SSD nvme per non aver più cavi in giro :asd:
Per quanto riguarda il raffreddamento, non ho grosse speranze: i miei amici devs che hanno accesso al devkit mi hanno detto che ci sono linee guida apposta su cosa cercare di non fare per evitare surriscaldamento. Logicamente, sono relative al devkit e il suo cooling system, ma sicuramente non sono un buon segnale. :bua:
Finché non installeranno un sistema di raffreddamento a liquido il problema ci sarà sempre,ma ovviamente devono contenere i costi.
Chissà se in futuro si potrà installare aftermarket un raffreddamento a liquido come si fa su pc
Blade Runner
19-03-20, 14:21
a me intriga parecchio anche la nuova tecnologia audio che implementerà ps5.
questo aspetto è stato molte volte sottovalutato anche dagli sviluppatori quando personalmente
un buon comparto audio fa la differenza.
Se hanno messo una ventola come sulla PS4 spero che Sony fallisca
Sandro Storti
19-03-20, 23:47
Ps5 a vita. Dei petaflops fottesega. I titoli M$ li posso giocare su PC.
Poi se mi dicono che tutte le esclusive Sony li troverò in futuro anche su PC' fottesega pure della ps5.
Se fossi senza pc cosa faresti?
Spidersuit90
20-03-20, 08:28
Io andrei cmq di PS5, ma solo perchè dell'attuale gen M$ non è stata in grado di creare IP di peso.
Magari a sto giro invece M$ tira fuori bella roba, chissà :pippotto:
Sandro Storti
20-03-20, 08:44
Se fossi senza pc cosa faresti?
Se fossi senza PC PS5 assolutamente.
Uhm, ok. Diciamo di sì, mi sa che sto giro la PS5 diventa una sorta di Wii, da tenere per farci giusto le esclusive. E magari tutto il resto su Xbox o PC. Magari è la volta che mi compro entrambe (OVVIAMENTE mi riferisco al rumore della ventola, non ai 3tflop in più della xbox).
Spidersuit90
20-03-20, 10:16
Io devo vedere il parco titoli Xbox... con tutti gli studi che hanno incorporato voglio vedere cosa tirano fuori.
Però gli mancano gli studi jappi :cattivo:
Io devo vedere il parco titoli Xbox... con tutti gli studi che hanno incorporato voglio vedere cosa tirano fuori.
Però gli mancano gli studi jappi :cattivo:
Il problema è che sono stati acquisiti di recente quindi probabilmente non si vedrà nulla prima di due anni
Eric Starbuck
20-03-20, 10:43
Comunque mi sembrava abbastanza complicato lo schema dell'orbita standard.
https://pbs.twimg.com/media/ETipbQTXYAIXGvA?format=jpg&name=900x900
Lars_Rosenberg
20-03-20, 11:07
Il problema è che sono stati acquisiti di recente quindi probabilmente non si vedrà nulla prima di due anniSono già passati un paio di anni dalle principali acquisizioni.
Ninja Theory lancerà Bleeding Edge (progetto minore) tra pochissimo e Hellblade 2 (tripla A) al lancio o poco dopo il lancio della next gen.
Wasteland 3 di InXile arriva tra un paio di mesi. Il misterioso RPG "forse è Fable" di Playground è nei rumors da anni, magari uscirà nel 2021.
Forse ci vorrà di più per The Initiative che è partita da zero (team nuovo) e sta facendo un quadrupla A, quello probabilmente esce tra qualche anno dato che non se ne sa ancora assolutamente nulla.
Sony è in vantaggio senza ombra di dubbio perché in questa gen ha già creato nuove IP fortissime come Horizon Zero Dawn e Bloodborne, però le bombe di Microsoft dovrebbero iniziare ad arrivare.
Poi certo, per l'RPG tripla A di Obsidian che ha appena rilasciato The Outer Worlds ci vorrà qualche anno, intanto però ci sarà Grounded come intermezzo. La cosa bella è che con così tanti studi escono first party quasi ogni mese ormai, anche se poi molti sono giochi a budget medio basso, sono comunque quasi sempre molto carini e tutti inclusi in Game Pass.
Tra Play Anywhere e xCloud avere la console Xbox è solo una questione di preferenza di piattaforma, non è assolutamente necessario possederla, mentre PS5 (almeno finché Sony non mette le esclusive su PS Now in tempi ragionevoli) ti blocca sull'hardware quindi ci sta che sia più indispensabile. Allo stesso tempo però da giocatore preferisco la libertà della piattaforma Microsoft, che mi permette di giocare dove e come voglio.
Alla fine il fatto che la concorrenza sia agguerrita tra le due piattaforme per noi giocatori è solo un bene, significa più investimenti in first party di qualità, quindi giochi migliori, e servizi più convenienti.
Necronomicon
20-03-20, 11:11
Troppo americana l'Xbox, mi spiace. Inoltre troppe poche esclusive e una bruttissima tendenza a staccare la spina alle console non appena cominciano a lavorare alla nuova, cosa tra l'altro paradossale visto che vogliono tenere i giochi compatibili con le Xbox One attuali.
Questa gen l'ho saltata, la prossima prendo ps5 e mi gioco i capolavori di PS4 là
Lars_Rosenberg
20-03-20, 11:51
Troppo americana l'Xbox, mi spiace. Inoltre troppe poche esclusive e una bruttissima tendenza a staccare la spina alle console non appena cominciano a lavorare alla nuova, cosa tra l'altro paradossale visto che vogliono tenere i giochi compatibili con le Xbox One attuali.
Questa gen l'ho saltata, la prossima prendo ps5 e mi gioco i capolavori di PS4 là
In che senso staccare la spina? :uhm:
Sulla troppa "americanità" è vero, però c'è un bel po' di impegno negli ultimi tempi. Ad esempio gli Yakuza stanno arrivando (sto giocando allo 0, veramente spettacolare), è arrivato Nier Automata, tutti i Final Fantasy gradualmente su GP, Black Desert Online e parecchia altra roba giappa. Con colpevole ritardo, ma almeno stanno rimediando.
PS4 a prezzo stracciato quando esce la PS5 ci faccio un pensiero anche io, per recuperare qualche esclusiva come God of War, Uncharted, The Last of US. Buono il trend che molta roba esca anche su PC però :sisi:
Troppo americana l'Xbox, mi spiace. Inoltre troppe poche esclusive e una bruttissima tendenza a staccare la spina alle console non appena cominciano a lavorare alla nuova, cosa tra l'altro paradossale visto che vogliono tenere i giochi compatibili con le Xbox One attuali.
Questa gen l'ho saltata, la prossima prendo ps5 e mi gioco i capolavori di PS4 là
Usciranno e sono uscite più esclusive Microsoft quest'anno rispetto a quelle Sony. Quindi cosa intendi per staccare la spina?
A questo giro bisogna dire che Sony sembra essere andata molto al risparmio con l'hardware di PS5. Tanto da essere costretta a tirare fuori sta storia del boost per ricucire almeno un pò (più che altro dal punto di vista commerciale) il gap con l'xbox.
Hanno già ammesso che le frequenze dichiarate sono solo quelle massime, e potranno essere mantenute solo per poco tempo. Il vero gap sarà nell'ordine del 25/30% di potenza in più per xbox, più o meno il gap che passa tra xbox one s e ps4.
Strana la strategia di puntare tutto su un ssd tanto veloce (e poco capiente)
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Sony dal punto di vista tecnico ha sempre lasciato a desiderare. Sono bravi in tutto il resto ma non nell'hardware. Non parlo di hardware ma di progettazione (parlo della ventola? Anche). Bel design, bei giochi, stop. Sto giro saranno da avere entrambe mi sa, specie per i macfaggots come me senza pc. A me non frega un cazzo di chi "vince", sia chiaro. Non ho preso xboxone perché troppe poche esclusive che mi interessassero e perché troppo poco potente. Credo che con PS5 / nuova xbox sarà uguale. La Xbox più potente per farci al top i giochi multipiattaforma, la PS5 solo per le esclusive.
Necronomicon
20-03-20, 15:17
In che senso staccare la spina? :uhm:
Sulla troppa "americanità" è vero, però c'è un bel po' di impegno negli ultimi tempi. Ad esempio gli Yakuza stanno arrivando (sto giocando allo 0, veramente spettacolare), è arrivato Nier Automata, tutti i Final Fantasy gradualmente su GP, Black Desert Online e parecchia altra roba giappa. Con colpevole ritardo, ma almeno stanno rimediando.
PS4 a prezzo stracciato quando esce la PS5 ci faccio un pensiero anche io, per recuperare qualche esclusiva come God of War, Uncharted, The Last of US. Buono il trend che molta roba esca anche su PC però :sisi:
Nel senso che da qui all'uscita della prossima console niente di peso.
Poi francamente, chiunque sia soddisfatto di aver comprato Xbox One in questa generazione ha semplicemente subito il lavaggio del cervello tramite Game Pass :asd:
Nel senso che da qui all'uscita della prossima console niente di peso.
Poi francamente, chiunque sia soddisfatto di aver comprato Xbox One in questa generazione ha semplicemente subito il lavaggio del cervello tramite Game Pass :asd:
Scusami eh, lungi da me difendere Microsoft, ma a settembre è uscito Gears 5 e pochi giorni fa Ori. Questo solo per quanto riguarda le esclusive di rilievo.
Tra pochi giorni esce Bleeding Edge e il mese prossimo Gears Tactics, che sono titoli sicuramente minori ma non per questo da non considerare. Non mi sembra che abbiano staccato la spina: nonostante il flop relativo della console hanno continuato a sfornare giochi. A un ritmo inferiore rispetto alla concorrenza, certo, e qualcuno potrebbe anche dire inferiori di qualità, ma la spina è tutt'altro che staccata.
Poi si può dire tutto quello che si vuole, ma il Game Pass è di fatto l'esclusiva migliore di Microsoft, altro che lavaggio del cervello.
Lars_Rosenberg
20-03-20, 16:28
Nel senso che da qui all'uscita della prossima console niente di peso.
Poi francamente, chiunque sia soddisfatto di aver comprato Xbox One in questa generazione ha semplicemente subito il lavaggio del cervello tramite Game Pass :asd:
Ti ha risposto Alteridan, aggiungo solo che almeno per quanto riguarda i first party, Microsoft ha garantito che i giochi next gen usciranno anche per One e che li dovrai comprare una volta sola (la licenza è unica). Questo per almeno un paio d'anni. Quindi proprio il contrario di abbandonata.
Poi se consideri che xCloud è tutto basato sul'hardware della One S, sicuramente spingeranno molto anche i third party a supportare ancora la vecchia console, almeno fino a che l'hardware next gen non sarà diventato abbastanza economico per sostituire quello vecchio.
Sandro Storti
20-03-20, 16:32
Scusami eh, lungi da me difendere Microsoft, ma a settembre è uscito Gears 5 e pochi giorni fa Ori. Questo solo per quanto riguarda le esclusive di rilievo.
Tra pochi giorni esce Bleeding Edge e il mese prossimo Gears Tactics, che sono titoli sicuramente minori ma non per questo da non considerare. Non mi sembra che abbiano staccato la spina: nonostante il flop relativo della console hanno continuato a sfornare giochi. A un ritmo inferiore rispetto alla concorrenza, certo, e qualcuno potrebbe anche dire inferiori di qualità, ma la spina è tutt'altro che staccata.
Poi si può dire tutto quello che si vuole, ma il Game Pass è di fatto l'esclusiva migliore di Microsoft, altro che lavaggio del cervello.
Ogni volta che vi leggo dimentico sempre che non tutti hanno il PC :uhm:
Ogni volta che vi leggo dimentico sempre che non tutti hanno il PC :uhm:
Guarda, la mia piattaforma di riferimento è sempre stato il PC quindi le console le uso solo per le esclusive, ma da quando sono abbonato al Game Pass Ultimate sto usando molto anche l'Xbox One visto che il catalogo del servizio è diverso tra PC e console. Alla fine l'Xbox ce l'ho e la uso più spesso rispetto al tempo di utilizzo di PS4, che invece accendo per l'esclusiva di turno e poi sta ferma mesi fino all'uscita della successiva.
Va da sé che chi ha già un PC da gioco non ha motivo di comprare anche una Xbox One, e sicuramente non avrà motivo nemmeno di comprare una Series X a fine anno (o durante tutta la generazione); mentre già una PS5 ha più senso, a patto che non inizi anche Sony a portare i giochi su PC, cosa tutt'altro che improbabile.
Lars_Rosenberg
20-03-20, 18:47
Secondo me il fatto che Horizon Zero Dawn esca su PC quest'estate è un indizio che HZD 2 sarà un titolo di lancio di PS5.
Così Sony mette l'acquolina in bocca ai giocatori PC che così magari si prendolo la PS5...
È possibile, ma credo semplicemente che avessero già ottimizzato l'engine per Death Stranding e che quindi il grosso del lavoro per portare HZD su PC fosse stato fatto.
Credo siano vere entrambe le cose. Sicuramente l'avere a disposizione il motore di gioco già pronto e quindi la possibilità di porting a costo 0 ha inciso molto, ma spero sia anche un modo per riportare alla ribalta un gioco in vista del sequel. D'altra parte Guerrilla cosa starà facendo da 3 anni a questa parte?
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
La maggior parte dei 4000 giochi PS4 saranno retrocompatibili https://blog.us.playstation.com/2020/03/18/unveiling-new-details-of-playstation-5-hardware-technical-specs/
Porca troia andate al minuto 11:00 e guardate quanto è GROSSO quel vapor chamber, e quanto è GROSSA la ventola :usti:
https://www.youtube.com/watch?v=7Fjn4GRw8qE
Sandro Storti
24-03-20, 11:37
Che è sto schifo? Sei sul topic PS5!!
È il metro di paragone per quanto vedremo com'è fatta dentro la PS5.
In b4 ventola Delta da 56mm e dissipatori old school
Blade Runner
24-03-20, 12:35
i rumor ormai sono fuori controllo si dice tutto il contrario di tutto sony in primis
deve fare chiarezza su molti aspetti
Un mio caro amico sviluppatore qua a Londra e' rientrato da 5 settimane negli USA (prima che iniziasse tutto il casino col COVID-19) ed e' stato negli studi di Sony, ha visto di persona il devkit e mi ha confermato che praticamente ci gira sopra quasi qualsiasi gioco PS4.
A sto punto, sarebbe interessante sapere quali sono i giochi che non girano :sisi:
Spidersuit90
01-04-20, 11:51
Primo aprile ecc ecc
https://boards.4channel.org/v/thread/501416701/ps5-price-leak
https://multiplayer.net-cdn.it/thumbs/images/2020/04/01/ps55b_jpg_1400x0_q85.jpg
ahhhhhhhhhhhhhhhhh
https://blog.us.playstation.com/2020/04/07/introducing-dualsense-the-new-wireless-game-controller-for-playstation-5/
https://live.staticflickr.com/65535/49747503557_fa12f113db_h.jpg
Prima impressione
Fa cagare, molto anni 90, speriamo bene. Comunque la linea è quasi uguale al DS4, faranno come col primo DualShock che lo portano avanti 20 anni con lievi modifiche :asd:
Lars_Rosenberg
07-04-20, 21:52
Sembra una taroccata.
E' bello, vedetevi il 3/4 per capirlo meglio.
Sara' da sburo da tenere in mano, come delle cosce setate.
così di primo acchito non mi ispira molto :)
Ce l'ha il 5g perché se si non la compro
La Rikkomba Vivente
08-04-20, 01:35
super dual shock 4 turbo
Trigger adattivi e feedback aptico. Non penso serva dire altro per spiegare quanto sia importante
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
a me il design piace, soprattutto i colori
Spidersuit90
08-04-20, 07:40
I fottuti analogici ancora allineati :facepalm:
Che oddio, vanno anche bene per molti giochi, ma sugli fps fanno venire i crampi alle dita...
Magari con la nuova forma la situazione cambia :boh2:
https://imgur.com/UgUkwcchttps://imgur.com/UgUkwcchttps://imgur.com/PTMJn8Hhttps://imgur.com/PTMJn8Hhttps://imgur.com/PTMJn8Hhttps://i.imgur.com/UgUkwcc.jpg
La prima impressione è un po' strana, credo incida molto il fatto che i tasti non siano colorati :asd:
Ho l'impressione possa rendere molto di più in altri colori, ma nel complesso non mi dispiace.
Ora sono curioso per la console, a questo punto il colore principale potrebbe essere anche li il bianco
Il design non mi convince per nulla, al di là del fatto che sembra abbia una salopette mi dà proprio l'impressione di essere molto scomodo. Speriamo che il feedback aptico sia come quello dello steam controller perché se così fosse sarebbe una figata.
Poi vabè, gli analogici asimmetrici non ci saranno mai, mettetevi il cuore in pace. Spero almeno che questa volta abbiano messo dei gommini decenti agli stick e non delle robe che si sciolgono solo a guardarle.
A me piace molto. Mi è piaciuto molto anche quello per la 4 quindi figuriamoci. Ma a guardarlo bene forse non sarà un po' scomodo raggiungere gli analogici dato che ora è più rotondo? Bhò, mi dà questa sensazione.
ricordiamoci che poteva andare peggio :asd:
https://www.spaziogames.it/images/2019/04/1zmZ7gX.jpg
ricordiamoci che poteva andare peggio :asd:
https://www.spaziogames.it/images/2019/04/1zmZ7gX.jpg
Già, peccato che tutti quelli che lo avevano provato ne parlavano molto bene lato ergonomia, ma ovviamente i bimbiminkia si sono messi a frignare e ci siamo tenuti il dual shock per un'altra generazione :bua:
Si il design fa strano, però bianco non è male, c'è da vedere una volta preso in mano, difficile capire l'ergonomia da una foto, puoi fare solo congetture.... A volte basta proprio pochissimo per passare da comodo a scomodo :sisi:
più che altro sembravano i sidewinder della microsoft :bua:
Ma alla fine è similissimo al ds4, hanno solo “alzato” certe superfici e cambiato lo schema colori. Non mi aspetto niente di diverso lato ergonomia
Curioso di provarlo :sisi:
Ma alla fine è similissimo al ds4, hanno solo “alzato” certe superfici e cambiato lo schema colori. Non mi aspetto niente di diverso lato ergonomia
A me, la forma, sembra più simile a quello della One che al DS4. Il colore non mi piace sembra un giocattolo. Sarà che ho sempre preferito il nero, ma non mi garba. Speriamo sia ergonomico.
A me, la forma, sembra più simile a quello della One che al DS4. Il colore non mi piace sembra un giocattolo. Sarà che ho sempre preferito il nero, ma non mi garba. Speriamo sia ergonomico. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200408/99b66386e66bf141022c28b2e2a0f2e5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200408/cc5105c9f72c40b3e1cbd293f71865c2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200408/98fd56fce00360357bb8526f97a68afc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200408/61548dad72b6f3be05f8a4655512d31b.jpg
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
La prima impressione è un po' strana, credo incida molto il fatto che i tasti non siano colorati :asd:
Ho l'impressione possa rendere molto di più in altri colori, ma nel complesso non mi dispiace.
Ora sono curioso per la console, a questo punto il colore principale potrebbe essere anche li il bianco
Sicuro i tasti si illuminano dei colori classici quando è acceso.
Da sopra sembra più uguale a quella di xbox ma visto di fronte 3/4 a me la somiglianza col ds4 pare molto più forte. Ma anche visto dall'alto in fondo non è molto diverso dal DS4, l'hanno solo inciccionito probabilmente per via dell'haptic engine e batteria più grossa
https://i.imgur.com/y3rKECp.jpg
https://i.imgur.com/9u0SlZU.jpg
Apprezzo l'eliminazione dell'inutile e fastidioso led frontale ma come Alteridan temo per i gommini degli analogici. Nell'immagine frontale sembra più grosso di quanto realmente sia, in quelle comparative col DS4 si nota quanto i due controller siano quasi identici fra loro con qualche variante che dovrebbe giocare a favore del DualSense (il design curvo con i trigger superiori leggermente orientati verso il bordo esterno, il touch sensibilmente più ampio e la disposizione obliqua dei tasti share/option). Non saprei.. in questi casi si può valutare solo controller alla mano ma se le innovazioni sensoriali sapranno garantire quanto promesso, a sto giro si prospetta un rilevante boost nel livello del coinvolgimento.
Il led davanti serviva per la VR :asd: a me i gommini non si sono mai rovinati. E ho avuto in tutto 4 controller. La primissima serie so che era difettosa. Altrimenti avete il sudore acido boh. A occhio sono identici al DS4 comunque.
Il led davanti serviva per la VR :asd: a me i gommini non si sono mai rovinati. E ho avuto in tutto 4 controller. La primissima serie so che era difettosa. Altrimenti avete il sudore acido boh. A occhio sono identici al DS4 comunque.
Sai riconoscere a occhio nudo anche la composizione gomma/silicone o la qualità e tipologia del materiale polimerico utilizzato? L'usura dei tumbstick del DS4 v1 (quello pre-Slim/Pro) è un problema risaputo che non ha attinenza con la prima mandata fallata presente nelle confezioni PS4. A te non è successo e usandone quattro modelli diversi ti sei probabilmente risposto da solo, mica ti si sfaldano in mano nel giro di pochi mesi.. Nel mio caso ho riscontrato il problema dopo un paio d'anni di utilizzo intensivo e ho risolto con dei grip sostitutivi, ancora oggi in condizione perfetta pari al nuovo. Comunque io la light bar la usavo anche nel 2013 per muovere i robottini di The Playroom con la Playstation Camera, davvero utilissimo! Soprattutto se è stata pensata per la tecnologia VR commercializzata tre anni dopo e di interesse talmente limitato da neppure fare statistica. A questo punto preferisco associarla all'uso creativo del rosso a segnalare lo status vitale del nostro avatar. Oppure la fondamentale illuminazione che cambia in base alle situazioni presenti in-game. Credo che Alien Isolation sia stato l'unico gioco ad averne fatto un uso sensato in questi sei anni e mezzo, chissà per quale motivo non l'hanno integrata nel DualSense.. :asd:
io per fortuna non ho avuto problemi con i gommini, eh sì che ci gioco tanto ma forse non così intensamente. Ho dovuto cambiare solo 1 pad, perchè si era stroiato L2 e una volta premuto sentiva altro e mi si spostava il personaggio
Sai riconoscere a occhio nudo anche la composizione gomma/silicone o la qualità e tipologia del materiale polimerico utilizzato? L'usura dei tumbstick del DS4 v1 (quello pre-Slim/Pro) è un problema risaputo che non ha attinenza con la prima mandata fallata presente nelle confezioni PS4. A te non è successo e usandone quattro modelli diversi ti sei probabilmente risposto da solo, mica ti si sfaldano in mano nel giro di pochi mesi.. Nel mio caso ho riscontrato il problema dopo un paio d'anni di utilizzo intensivo e ho risolto con dei grip sostitutivi, ancora oggi in condizione perfetta pari al nuovo. Comunque io la light bar la usavo anche nel 2013 per muovere i robottini di The Playroom con la Playstation Camera, davvero utilissimo! Soprattutto se è stata pensata per la tecnologia VR commercializzata tre anni dopo e di interesse talmente limitato da neppure fare statistica. A questo punto preferisco associarla all'uso creativo del rosso a segnalare lo status vitale del nostro avatar. Oppure la fondamentale illuminazione che cambia in base alle situazioni presenti in-game. Credo che Alien Isolation sia stato l'unico gioco ad averne fatto un uso sensato in questi sei anni e mezzo, chissà per quale motivo non l'hanno integrata nel DualSense.. :asd:
La plastica potevano cambiarla anche prima se era così problematica, non serviva aspettare la PS5. I miei DS4 attuali hanno 4 anni e sono ancora come nuovi, credo che il fatto che si sfaldino siano relativi a pochi casi (utilizzo estremo o altro). Poi se li hanno migliorati meglio ancora eh, ma non ci spererei.
Per la VR evidentemente hanno in programma un sistema migliore. Per il resto sì lucetta carina ma quasi inutile. Comunque sì a me alla fine non dispiace sto nuovo controller. A questo punto immagino anche la console sia nera e bianca che sarà un po' un pugno in un occhio in qualsiasi ambiente, ma tanto io la nascondo dietro la tv per cui me ne sbatto :sisi:
Sai riconoscere a occhio nudo anche la composizione gomma/silicone o la qualità e tipologia del materiale polimerico utilizzato? L'usura dei tumbstick del DS4 v1 (quello pre-Slim/Pro) è un problema risaputo che non ha attinenza con la prima mandata fallata presente nelle confezioni PS4. A te non è successo e usandone quattro modelli diversi ti sei probabilmente risposto da solo, mica ti si sfaldano in mano nel giro di pochi mesi.. Nel mio caso ho riscontrato il problema dopo un paio d'anni di utilizzo intensivo e ho risolto con dei grip sostitutivi, ancora oggi in condizione perfetta pari al nuovo. Comunque io la light bar la usavo anche nel 2013 per muovere i robottini di The Playroom con la Playstation Camera, davvero utilissimo! Soprattutto se è stata pensata per la tecnologia VR commercializzata tre anni dopo e di interesse talmente limitato da neppure fare statistica. A questo punto preferisco associarla all'uso creativo del rosso a segnalare lo status vitale del nostro avatar. Oppure la fondamentale illuminazione che cambia in base alle situazioni presenti in-game. Credo che Alien Isolation sia stato l'unico gioco ad averne fatto un uso sensato in questi sei anni e mezzo, chissà per quale motivo non l'hanno integrata nel DualSense.. :asd:Il led non era per la VR ma per il move. Poi ovviamente anche per la VR dato che riutilizzava i move controller
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200408/99b66386e66bf141022c28b2e2a0f2e5.jpg
bello il "riflesso" :asd:
Blade Runner
30-04-20, 17:40
7 maggio ore 17.00 italiane presentazione dei titoli series x con gameplay
La Rikkomba Vivente
30-04-20, 20:35
7 maggio ore 17.00 italiane presentazione dei titoli series x con gameplay
io voglio un cazzo di preorder, non mi sono mai comprato una console al lancio... poi non avro' tempo di accenderla, ma oh
Harry_Lime
01-05-20, 10:19
Verranno presentati solo i titoli terze parti, occhio.
Quindi con molta probabilità ci sarà ac Valhalla e qualcosa di altre società tipo EA e activision.
Probabile che watch dogs legion, faccia parte invece del pacchetto di prodotti presentati con sony, visto che già alla presentazione ps4, aveva gadget e prodotti esclusivi a tempo annunciati per il brand sony.
7 maggio ore 17.00 italiane presentazione dei titoli series x con gameplay
e perchè lo scrivi nel topic ps5? :asd:
piuttosto i rumor settimana scorsa erano che la presentazione di ps5 fosse il 5/5, i rumor più recenti dicono genericamente maggio o cmq prima di giugno. vediamo ora che ms ha fatto, ancora, la prima mossa come si muoverà sony...
Blade Runner
01-05-20, 18:08
e perchè lo scrivi nel topic ps5? :asd:
piuttosto i rumor settimana scorsa erano che la presentazione di ps5 fosse il 5/5, i rumor più recenti dicono genericamente maggio o cmq prima di giugno. vediamo ora che ms ha fatto, ancora, la prima mossa come si muoverà sony...
perchè questo thread è leggermente meno morto di quello xbox.
credo che sony presenterà tutto nel periodo dell'e3 o al massimo qualcosa prima.
Harry_Lime
02-05-20, 08:55
e perchè lo scrivi nel topic ps5? :asd:
piuttosto i rumor settimana scorsa erano che la presentazione di ps5 fosse il 5/5, i rumor più recenti dicono genericamente maggio o cmq prima di giugno. vediamo ora che ms ha fatto, ancora, la prima mossa come si muoverà sony...L'ultimo rumor da la presentazione di ps5 per il 4 giugno.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
perchè questo thread è leggermente meno morto di quello xbox.
credo che sony presenterà tutto nel periodo dell'e3 o al massimo qualcosa prima.
Beh, se magari le notizie dell'xbox si mettessero nel topic Xbox, quest'ultimo sarebbe meno morto :asd:
La Rikkomba Vivente
03-05-20, 22:17
Beh, se magari le notizie dell'xbox si mettessero nel topic Xbox, quest'ultimo sarebbe meno morto :asd:
:asd:
Comunque anche qui eh, non è che si scoppi di vita
In ogni caso, che ne pensate del nuovo logo PS Studios?
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Intanto Sony conferma che l'uscita di PS5 non subirà alcun ritardo: https://www.theverge.com/2020/5/13/21256959/playstation-5-release-date-no-delay-sony-fy-2020-earnings
Sarà il 13 oppure il 20 novembre?
Comunque anche qui eh, non è che si scoppi di vita
In ogni caso, che ne pensate del nuovo logo PS Studios?
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Il logo mi sembra.. ok. :look:
C'è anche l'opening in stile Marvel Studios:
https://youtu.be/UvXVA_ZLAWo
l'annuncio di gamestop cosa sarà? una colorazione esclusiva del pad? :asd:
Intanto Sony conferma che l'uscita di PS5 non subirà alcun ritardo: https://www.theverge.com/2020/5/13/21256959/playstation-5-release-date-no-delay-sony-fy-2020-earnings
Sarà il 13 oppure il 20 novembre?
Il logo mi sembra.. ok. :look:
C'è anche l'opening in stile Marvel Studios:
https://youtu.be/UvXVA_ZLAWo
Bello. Ricorda un po' l'avvio della Ps1 e il logo di presentazione Marvel.
Comunque anche qui eh, non è che si scoppi di vita
In ogni caso, che ne pensate del nuovo logo PS Studios?
La sigla clonata da quella di xbox studios se la potevano davvero risparmiare
https://www.youtube.com/watch?v=gYBd02MV0tw
Ok, nel logo si vedono Nathan Drake, Ellie, Ratchet, Aloy,Sackboy,Kratos....
Sono davvero rappresentativi di TUTTI gli studi interni o più che altro del BRAND PlayStation?
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Più che commentare l'opening, che è un normalissimo ident come ce ne sono tanti (tipo quello già citato Xbox), mi chiederei il perché di cambiare nome agli studi interni.
Secondo me si preparano a diventare del tutto multipiattaforma (solo PC) seguendo la strada di Microsoft, in questo modo l'ident sarà presente in tutti i giochi first party e manterranno lo status di "gioco playstation" a prescindere dalla piattaforma. Probabilmente Horizon e Death Stranding saranno dei test in tal senso, e se dovessero andare bene (non vedo perché non dovrebbero) hanno già il piano bello che pronto.
Ok, nel logo si vedono Nathan Drake, Ellie, Ratchet, Aloy,Sackboy,Kratos....
Sono davvero rappresentativi di TUTTI gli studi interni o più che altro del BRAND PlayStation?
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Mi sembra una mediazione fra entrambe, nell'ottica di mantenere un'animazione molto breve dando risalto a personaggi immediatamente riconoscibili e direttamente riconducibili a Sony. In fondo è pensata per apparire all'avvio delle nuove esclusive PS5; uno showreel di tutti e quindici gli studi first party non sarebbe stato plausibile.
Più che commentare l'opening, che è un normalissimo ident come ce ne sono tanti (tipo quello già citato Xbox), mi chiederei il perché di cambiare nome agli studi interni.
Secondo me si preparano a diventare del tutto multipiattaforma (solo PC) seguendo la strada di Microsoft, in questo modo l'ident sarà presente in tutti i giochi first party e manterranno lo status di "gioco playstation" a prescindere dalla piattaforma. Probabilmente Horizon e Death Stranding saranno dei test in tal senso, e se dovessero andare bene (non vedo perché non dovrebbero) hanno già il piano bello che pronto.
Probabile. Tanto tra PS Now e Stadia ormai la console rimarrà la cosa meno importante. Anzi PS5 potrebbe benissimo essere una delle ultime console per come le conosciamo.
Si, la direzione sembra proprio quella
https://www.youtube.com/watch?v=qC5KtatMcUw
Blade Runner
13-05-20, 18:26
beh se la base di partenza per la nextgen è questa direi che è una bella base.
certo ci vorrà del tempo per sfruttare bene l'ue5 ma le potenzialità di questo motore sono alte.
Se solo mi facessero sentire la ventola ora
https://www.youtube.com/watch?v=qC5KtatMcUw
non è rock solid
1440p a 30 fps.
La next gen :rotfl:
1440p a 30 fps.
La next gen :rotfl:
Niente LOD, niente baking ed un sistema di illuminazione fotorealistico: è una rivoluzione tecnologica.
Alastor_Tiziano
14-05-20, 10:43
Fatemi un fischio quando faranno finalmente un sistema fisico che non puzza di 10 anni fa. .
Se mi dovrò accontentare bel 2020 solo della sola grafica fotorealistica mi vedo un 4k
Inviato dal mio A5_Pro utilizzando Tapatalk
"Interestingly, it does work very well with our dynamic resolution technique as well," adds Penwarden. "So, when GPU load gets high we can lower the screen resolution a bit and then we can adapt to that. In the demo we actually did use dynamic resolution, although it ends up rendering at about 1440p most of the time."
https://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2020-this-is-next-gen-unreal-engine-running-on-playstation-5
Quindi risoluzione dinamica: i 1440p non erano nemmeno fissi. Capisco che ci siano feature pazzesche e tutto quello che volete voi, ma se non si arriva nemmeno ai 1440p sempre, per giunta a 30fps e senza ray tracing, come vogliono arrivare ai 4K nativi tanto sbandierati da entrambe le parti. Ovviamente nessuna delle due console ci arriverà mai, se non magari in pochissimi casi.
Se non con le versioni "pro" o con le remaster
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
mi sembra che stiate perdendo di vista il punto.
È un approccio al software development completamente nuovo (per gli artisti, ma non solo), ed anche solo per questo motivo è veramente "next gen". Gli asset utilizzati sono normalmente usati per il filmmaking (quindi cgi), e qui gira tutto in real time. Niente perdita di tempo per ottimizzazioni, lod, e baking di luci. È una roba allucinante.
Il ray tracing per quanto mi riguarda è stata solo una tecnologia super avida di risorse, sviluppata a fine gen per cercare di monetizzare il più possibile, dopo di questo può pure finire nel dimenticatoio.
C'è un avanzamento tecnologico di notevole portata, risoluzione e fps su console possono anche passare in secondo piano, tanto non riusciranno mai a stare al passo o ad avere la forza bruta dei pc, inutile sperare.
Comunque a me 30fps e 4K interpolati con sta grafica mi sta da dio :sisi:
Comunque a me 30fps e 4K interpolati con sta grafica mi sta da dio :sisi:E il silenzio. Ti sei dimenticato di citare il silenzio
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Il ray tracing per quanto mi riguarda è stata solo una tecnologia super avida di risorse, sviluppata a fine gen per cercare di monetizzare il più possibile, dopo di questo può pure finire nel dimenticatoio..
Il ray tracing esiste fin dagli anni ottanta, il problema è farlo girare in tempo reale.
Il ray tracing esiste fin dagli anni ottanta, il problema è farlo girare in tempo reale.
mi correggo allora, rilanciata a fine gen... Il succo non cambia comunque.
E il silenzio. Ti sei dimenticato di citare il silenzio
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Ovviamente. Se più silenziosa prendo anche i 15fps
https://www.youtube.com/watch?v=qC5KtatMcUw
Spaventoso. Sticazzi del 4K onestamente, datemi anche 1080p con questo sistema di illuminazione anytime.
Posto pure qui:
Ci avevo preso :o
È quella tecnica strana del 2009! :o
https://i.imgur.com/maOhjBG.png
Riposto per chi se la fosse persa:
https://graphicrants.blogspot.com/2009/01/virtual-geometry-images.html
mi sembra che stiate perdendo di vista il punto.
È un approccio al software development completamente nuovo (per gli artisti, ma non solo), ed anche solo per questo motivo è veramente "next gen". Gli asset utilizzati sono normalmente usati per il filmmaking (quindi cgi), e qui gira tutto in real time. Niente perdita di tempo per ottimizzazioni, lod, e baking di luci. È una roba allucinante.
Il ray tracing per quanto mi riguarda è stata solo una tecnologia super avida di risorse, sviluppata a fine gen per cercare di monetizzare il più possibile, dopo di questo può pure finire nel dimenticatoio.
C'è un avanzamento tecnologico di notevole portata, risoluzione e fps su console possono anche passare in secondo piano, tanto non riusciranno mai a stare al passo o ad avere la forza bruta dei pc, inutile sperare.
Bravo, qualcuno che ha capito la portata della cosa.
Harry_Lime
22-05-20, 18:38
Intanto Sony conferma che l'uscita di PS5 non subirà alcun ritardo: https://www.theverge.com/2020/5/13/21256959/playstation-5-release-date-no-delay-sony-fy-2020-earnings
Sarà il 13 oppure il 20 novembre?
Il logo mi sembra.. ok. :look:
C'è anche l'opening in stile Marvel Studios:
https://youtu.be/UvXVA_ZLAWo
Perchè dici cosi in là a novembre?
Il lancio di ps4 è stato a ottobre. Io dico 16, 23, o 30 ottobre. Non oltre.
Con microsoft che anticipa al 9 ottobre.
Perchè dici cosi in là a novembre?
Il lancio di ps4 è stato a ottobre. Io dico 16, 23, o 30 ottobre. Non oltre.
Con microsoft che anticipa al 9 ottobre.
Sei sicuro che PS4 sia uscita in ottobre e non il 15 novembre 2013 (negli USA) e il 29 in Europa? PS3 è uscita il 17 novembre (negli States), quindi secondo me la data sarà sempre quella: il venerdì della settimana precedente al Black Friday ovvero il 20 novembre. Da noi al limite il 27 se anche questa volta non riusciranno a garantire il lancio internazionale.
Salvo imprevisti (checché ne dicano con questa pandemia non si può mai sapere) PS5 uscirà a novembre prima del black friday, come successo per PS4. Probabilmente però sì, Microsoft anticiperà già a ottobre, magari in concomitanza con l'uscita di AC Valhalla così fanno un bel bundle.
Necronomicon
22-05-20, 21:35
Salvo imprevisti (checché ne dicano con questa pandemia non si può mai sapere) PS5 uscirà a novembre prima del black friday, come successo per PS4. Probabilmente però sì, Microsoft anticiperà già a ottobre, magari in concomitanza con l'uscita di AC Valhalla così fanno un bel bundle.Voglio proprio vederlo il Black Friday americano con il distanziamento sociale :rotfl:
La Rikkomba Vivente
22-05-20, 21:47
Voglio proprio vederlo il Black Friday americano con il distanziamento sociale :rotfl:
e i maro'?
e i maro'?E sticazzi?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Voglio proprio vederlo il Black Friday americano con il distanziamento sociale :rotfl:
Sai vero che se provano solo a pensare di limitare in qualche modo le spese del black Friday è facile che scoppia una guerra civile si? :asd:
È praticamente la loro festa nazionale :asd:
Harry_Lime
23-05-20, 10:35
Sei sicuro che PS4 sia uscita in ottobre e non il 15 novembre 2013 (negli USA) e il 29 in Europa? PS3 è uscita il 17 novembre (negli States), quindi secondo me la data sarà sempre quella: il venerdì della settimana precedente al Black Friday ovvero il 20 novembre. Da noi al limite il 27 se anche questa volta non riusciranno a garantire il lancio internazionale.Hai ragione. Ero convinto che fossero uscite a ottobre. Comunque, per come stanno giocando a nascondino, secondo me il prezzo delle console non lo sapremo fino ad agosto inoltrato. Stanno aspettando che l'altra faccia la prima mossa ma nessuna delle due compagnie rischierà di sbagliare anche solo di 50 euro sull'altra.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Hai ragione.
https://media.giphy.com/media/agwRgmVDJceZO/giphy.gif
Ultimamente capita così spesso che non ne teniamo più conto.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Ultimamente capita così spesso che non ne teniamo più conto.
Peccato, io tengo sempre conto di tutte le volte in cui intervieni con lo scopo di scrivere una fregnaccia.
Peccato, io tengo sempre conto di tutte le volte in cui intervieni con lo scopo di scrivere una fregnaccia.Ma che cazzo centro io? Te sei rincojonito?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Reveal confermato il 4 giugno, ore 22 nostrane:
https://twitter.com/PlayStation/status/1266384121460191234
Reveal dei giochi, non della console. Ormai la questione sta diventando oltremodo ridicola.
La Rikkomba Vivente
29-05-20, 17:57
E sticazzi?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
un'occasione sprecata.
Reveal dei giochi, non della console. Ormai la questione sta diventando oltremodo ridicola.
dici che non ci faranno la sorpresona? sarebbe stranissimo
Reveal dei giochi, non della console. Ormai la questione sta diventando oltremodo ridicola.
Forse non hanno sciolto tutte le riserve sul design della console.
dici che non ci faranno la sorpresona? sarebbe stranissimo
Sul blog c'è scritto solo giochi, e anche i vari insider e giornalisti affidabili dicono niente console (che verrà presentata più avanti).
Forse non hanno sciolto tutte le riserve sul design della console.
Voglio sperare per loro di no: le console devono andare ora in produzione di scala altrimenti col piffero che la lanciano questo autunno.
Sul blog c'è scritto solo giochi, e anche i vari insider e giornalisti affidabili dicono niente console (che verrà presentata più avanti).
Voglio sperare per loro di no: le console devono andare ora in produzione di scala altrimenti col piffero che la lanciano questo autunno.
Però se la mettono in produzione senza mostrarla corrono il rischio che appaia in rete prima della presentazione.A me sembra strano se non la presentano.
Io spero in giochi sorpresa, horizon 2 e god of war su tutto
E il sogno sarebbe cp2077 su ps5
Credo sarà ovvio che cp2077 per PS5 non sarà semplicemente la versione PS4 in compatibilità
Lo chassis della PS4 pure non lo mostrarono fino all’ultimo, peccato, secondo me hanno paura si scopra che ha la solita ventola da 80dB
La PS4 venne mostrata all'E3 2013, quindi all'inizio di giugno. A questo punto è molto probabile che vogliano temporeggiare il più possibile per non si sa quale motivo, l'impressione però è che non ci sia una strategia comunicativa chiara e navighino un po' a vista.
Blade Runner
29-05-20, 22:30
ottimo almeno il 4 giugno si inizierà a vedere qualcosa su ps5. non mi stupirei se comunque come hanno detto facessero un ora piena di titoli senza far vedere il design della console (o al massimo uno sguardo generale) per tenersi la presentazione completa del design per un evento successivo. in questo modo sony può subito dare una spallata alla prossima gen e a quel punto ms dovrà per forza ingranare la marcia se non vuole che sony faccia terra bruciata.
Che la console sia entrata ampiamente in produzione è cosa scontata e confermata (https://www.resetera.com/threads/official-reveal-of-ps5-design-is-near-anyway-takashi-mochizuki.214596/)da più parti (https://www.bbc.com/news/amp/newsbeat-52851506). L'evento di presentazione del 4 giugno mi sembra la perfetta risposta al loffissimo Inside Xbox, non è la prima volta che Sony aspetta il fail di Microsoft per poi fare la sua trionfale entrata in scena (gli ultimi E3 sono stati tutti giocati in reazione, nella consapevolezza di avere le grosse esclusive dalla propria parte) e in questo caso mi aspetterei una presentazione in perfetto stile losangelino - non credo sia casuale la strategia comunicativa riposta nell'aspettare proprio il mese di giugno - con un assaggio di vera next-gen e soprattutto il reveal di PS5.
Blade Runner
29-05-20, 23:59
Che la console sia entrata ampiamente in produzione è cosa scontata e confermata (https://www.resetera.com/threads/official-reveal-of-ps5-design-is-near-anyway-takashi-mochizuki.214596/)da più parti (https://www.bbc.com/news/amp/newsbeat-52851506). L'evento di presentazione del 4 giugno mi sembra la perfetta risposta al loffissimo Inside Xbox, non è la prima volta che Sony aspetta il fail di Microsoft per poi fare la sua trionfale entrata in scena (gli ultimi E3 sono stati tutti giocati in reazione, nella consapevolezza di avere le grosse esclusive dalla propria parte) e in questo caso mi aspetterei una presentazione in perfetto stile losangelino - non credo sia casuale la strategia comunicativa riposta nell'aspettare proprio il mese di giugno - con un assaggio di vera next-gen e soprattutto il reveal di PS5.
mi aspetto (e spero) un evento di tutt'altro valore rispetto all'ultimo inside xbox. il fatto è che fino ad adesso microsoft poteva "giocare" sul fatto della mancanza di comunicazione di sony ma adesso si devono dare una mossa altrimenti sony rischia di fare terra bruciata molto velocemente.
mi aspetto (e spero) un evento di tutt'altro valore rispetto all'ultimo inside xbox. il fatto è che fino ad adesso microsoft poteva "giocare" sul fatto della mancanza di comunicazione di sony ma adesso si devono dare una mossa altrimenti sony rischia di fare terra bruciata molto velocemente.
Sony non ha bisogno di fare terra bruciata dopo che negli ultimi sette anni ha arso col napalm uno scenario fino a quel momento relativamente equilibrato (non nel mercato asiatico ma in quello occidentale e soprattutto nordamericano). Già si vocifera di un rapporto a 10:1 sui preorder in favore di PS5 e da quel punto di vista sappiamo tutti come andrà a finire. Anche al netto della mancanza di comunicazione, si è mai smesso di parlare di PS5? Al contrario, i silenzi hanno solo contribuito ad alimentare le più disparate fantasie e l'ombra di PS5 è sempre pesata su ogni annuncio relativo a Xbox Series X. Sony non deve riguadagnarsi la fiducia dei giocatori, gli basta mantenere la loro fidelizzazione e per farlo ricorrerà alla classica risposta "for the gamers", come ha sempre fatto.
Quei dati lasciano il tempo che trovano, anche perché non esiste ne un prezzo ne una data e soprattutto la console, cacchio preordinano e dove? :asd:
Senza contare che ps3 insegna che puoi anche dominare il mercato (e con la ps2 Sony aveva praticamente il monopolio, altro che ps4) ma se fai cavolate perdi clienti
Se Microsoft riesce a far uscire la xboxxxxx allo stesso prezzo di ps5, quella differenza di potenza può spostare parecchi utent, per quanto siano i giochi a fare la differenza, non è un elemento da sottovalutare...... Certo se c'è una grossa differenza di prezzo puoi amche anche dire chi se ne frega della potenza, ma stesso prezzo uno ci fa il pensierino :sisi:
Blade Runner
30-05-20, 09:18
il prezzo giocherà un ruolo importante ma non decreterà il fallimento di una console o l'altra. tanto il prezzo di entrambe sarà più o meno allineato (o con uno scarto non ampio) e a quel punto sarà tutto il resto a fare la differenza.
il prezzo giocherà un ruolo importante ma non decreterà il fallimento di una console o l'altra. tanto il prezzo di entrambe sarà più o meno allineato (o con uno scarto non ampio) e a quel punto sarà tutto il resto a fare la differenza.
Beh beh beh il prezzo ha fatto sempre una gran differenza, soprattutto al d1..... Se la differenza sarà superiore ai €100 sarà una grande discriminante
Ovvio che se il il prezzo invece sarà simile, la guerra si giocherà su altri fattori :sisi:
Intanto promo Gamestop poco chiara. Come sempre
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200530/f604260a44cf54a513bb0d11e19b7fde.jpg
Intanto promo Gamestop
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk???
Ecco le chiare condizioni Gamestophttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200530/a9749f80e3b5a280c5c759077e358444.jpg
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Bella promozione del menga, devi comprare una ps4 ora e versare pure 150 euro in più, comprare 2 giochi suppongo recenti (quindi da 70 euro cadauno)per avere neanche 6 mesi dopo una misera valutazione del tutto di 250 euro
Necronomicon
30-05-20, 09:53
Sempre che non chiudano il negozio visto la situazione economica di Gamestop :asd:
Cioè ricapitolando spendi 300 euro di console più due giochi validi ora.
Versi altri 150 euro per non avere la garanzia della prenotazione.
Se ti va di culo e se hai attivato l'opzione marketing, devi tornare in negozio a confermare la prenotazione.
Fatto?
Al Day One hai uno sconto di 250 su una console che non hanno prenotato per te come sempre.
Questi chiudono prima..
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Cioè ricapitolando spendi 300 euro di console più due giochi validi ora.
Versi altri 150 euro per non avere la garanzia della prenotazione.
Se ti va di culo e se hai attivato l'opzione marketing, devi tornare in negozio a confermare la prenotazione.
Fatto?
Al Day One hai uno sconto di 250 su una console che non hanno prenotato per te come sempre.
Questi chiudono prima..
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk300 euro? Mi risulta che la pro 1tb da gamestop oggi costa 400 euro, almeno così vedo sul loro sito
Sempre che non chiudano il negozio visto la situazione economica di Gamestop :asd:Che sarebbe il giusto destino per questi speculatori, spiace solo per la gente che perderà il lavoro
300 euro? Mi risulta che la pro 1tb da gamestop oggi costa 400 euro, almeno così vedo sul loro sitoSe prendi una One x che è valida spendi 300
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Se prendi una One x che è valida spendi 300
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando TapatalkLa one non la considero minimamente, anche perché non credo che puoi prenderla e usarla per prenotare la PS5 :asd:
Si presume se prendi la one puoi prenotare la nuova console MS, se prendi la PS4 prenoti la PS5
In pratica una console next-gen ti viene a costare solo 800 euro o giù di lì. Una convenienza allucinante.
In pratica una console next-gen ti viene a costare solo 800 euro o giù di lì. Una convenienza allucinante.Senza nessuna garanzia.
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Io spero fortissimamente in almeno 3 o 4 annunci TOTALI di roba fin ora MAI vista prima né vociferata.
Spidersuit90
31-05-20, 08:17
My 2 cents: GoW2, Horizon 2 e Spiderman 2...
Nessuna nuova IP imho (anche se mi piacerebbe qualcosa di più "leggero" come un Ratchet and Clank o una cosa così).
Lieto di essere smentito dai fatti :D
My 2 cents: GoW2, Horizon 2 e Spiderman 2...
Nessuna nuova IP imho (anche se mi piacerebbe qualcosa di più "leggero" come un Ratchet and Clank o una cosa così).
Lieto di essere smentito dai fatti :D
Be' quelle spero anche io cmq di vederle, ok non sono nuove ma sono sbure
Un Ratchet e Clank nuovo sarebbe da paura
Detto ciò, sarebbe fico se la ps5 avesse una IP nuova al lancio
My 2 cents: GoW2, Horizon 2 e Spiderman 2...
Nessuna nuova IP imho (anche se mi piacerebbe qualcosa di più "leggero" come un Ratchet and Clank o una cosa così).
Lieto di essere smentito dai fatti :DSarebbe troppo banale esordire con quei tre. Mi aspetto almeno Soul Reaver e Silent Hill
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Spidersuit90
31-05-20, 09:56
Silent Hill ci spero ma ci credo anche poco.
Soul Reaver al massimo remake, nemmeno reboot.
Però quei 3 li darei per certi per quanto banali :bua:
Silent hill? Ma che caz :rotfl:
dai soul reaver è un marchio ormai morto
dai soul reaver è un marchio ormai mortoQualche giorno fa sono giusti girate voci di un possibile remake del primo, blood omen
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Ragazzi, vedremo le stesse cose dell'Inside Xbox. Non fatevi troppe illusioni.
Ragazzi, vedremo le stesse cose dell'Inside Xbox. Non fatevi troppe illusioni.Si a parte che qui ci sarà del gameplay invece che filmati prerenderizzati o in engine.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Silent hill? Ma che caz :rotfl:Beh erano sempre dei rumor recenti... ma non saresti contento se tornasse? Meglio di spider man dai.
dai soul reaver è un marchio ormai mortoChe gufata! Fatemi sognare un po'.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Si a parte che qui ci sarà del gameplay invece che filmati prerenderizzati o in engine.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando TapatalkCertamente. Ovvio.
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Detto ciò, sarebbe fico se la ps5 avesse una IP nuova al lancio
c'è godfall e probabilmente ce ne saranno altri
Godfall non è di sony.Ma è esclusiva console
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Beh erano sempre dei rumor recenti... ma non saresti contento se tornasse? Meglio di spider man dai
Io sono troppo scontento di come ando' con Silent HIllsss di Kojima per essere contento a prescindere dell idea di un suo ritorno.
Poi, ovvio, se mi tirano fuori qualcosa del livello di Silent Hill 2 allora saro' ultracontento...
c'è godfall e probabilmente ce ne saranno altri
Si ma godfall e' anonimo in culo...ci vuole qualcosa di potente.
Harry_Lime
31-05-20, 17:17
Ragazzi, vedremo le stesse cose dell'Inside Xbox. Non fatevi troppe illusioni.Non sono convinto. Han detto che sarà un evento e che ci saranno giochi che faranno vedere cosa farà PS4.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Non so, preferisco tenere basse le aspettative. Non mi aspetto moltissime novità, immagino ci saranno i soliti titoli annuali e pressoché gli stessi giochi visti all'Inside Xbox. Questo intendo.
Il punto é che se poco poco hanno qualcosa anche di velato da promettere che spacchi i culi, é il momento di tirarlo fuori. Qualcosa che faccia dire alla gente "OH MIO DIO HO BISOGNO DI UNA PS5"
Silent hill? Ma che caz :rotfl:Io ci spererei in un remake/reboot
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Beh beh beh il prezzo ha fatto sempre una gran differenza, soprattutto al d1..... Se la differenza sarà superiore ai €100 sarà una grande discriminante
Ovvio che se il il prezzo invece sarà simile, la guerra si giocherà su altri fattori :sisi:Rispondendo anche a Blade, il prezzo fa differenza eccome!!! Ricordiamoci XBOX One vs. PS4
Se ora i prezzi saranno simili, xboxseriesx può contare comunque sul Gamepass e i servizi online che secondo me sono delle frecce belle potenti da poter incoccare
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
31-05-20, 18:28
Non so, preferisco tenere basse le aspettative. Non mi aspetto moltissime novità, immagino ci saranno i soliti titoli annuali e pressoché gli stessi giochi visti all'Inside Xbox. Questo intendo.Ma non credo proprio. Parlano di evento. Quindi secondo me ci sarà un palco. Preregistrato o meno non so, ma avranno roba ben diversa dall'inside Xbox da mostrare.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Non so, preferisco tenere basse le aspettative. Non mi aspetto moltissime novità, immagino ci saranno i soliti titoli annuali e pressoché gli stessi giochi visti all'Inside Xbox. Questo intendo.
Ci sono le esclusive, quindi no è impossibile che ci siano solo le cose dell'inside X-box.
darkeden82
31-05-20, 20:09
Mia con dying light 2 al day one
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
Il punto é che se poco poco hanno qualcosa anche di velato da promettere che spacchi i culi, é il momento di tirarlo fuori. Qualcosa che faccia dire alla gente "OH MIO DIO HO BISOGNO DI UNA PS5"Silent hill, per quanto mi riguarda
Il punto é che se poco poco hanno qualcosa anche di velato da promettere che spacchi i culi, é il momento di tirarlo fuori. Qualcosa che faccia dire alla gente "OH MIO DIO HO BISOGNO DI UNA PS5"
beh cmq ci sara' cyberpunk a 60 fps (si spera)
Spero solo in una ps5 silenziosa.
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Blade Runner
31-05-20, 22:27
onestamente spero che questo evento sia di tutt'altra pasta rispetto all'inside xbox
Spidersuit90
01-06-20, 07:30
Non penso proprio faranno vedere titoli sulla falsa riga dell'Inside Xbox... non che ci sia stato nulla di male nell'Inside Xbox (i titoli di per sè non erano affatto male) ma se si vuole spingere a desiderare una console next gen, mostrare titoli indie o AA non è propriamente il massimo, sopratutto se poi non fai vedere granchè lato gameplay.
No, credo e spero che alla Sony abbiano fatto tesoro delle critiche mosse all'Inside. :sisi:
Tra l'altro i rumor su un Silent Hill sono sempre più insistenti :bua:
Ho solo paura del fattore Konami sinceramente......
chi se ne frega di un futuro silent hill apocrifo?
tanto kojima sta lavorando a un horror con del toro (e forse argento), praticamente una vendetta contro konami, io aspetto questo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.