Accedi

Visualizza Versione Completa : Ma quindi la guerra in Libia...



raistlin85
21-03-18, 14:22
.... È stata fatta per coprire i finanziamenti illeciti che ha ricevuto mr Sarkozy? E noi come dei pesci vi abbiamo preso parte, perdendo commesse, investimenti e denaro? [emoji23]

cobolo
21-03-18, 15:42
no

Nightgaunt
21-03-18, 17:04
Del resto Sarkocoso era una personaggio così gradevole, la Bruni di certo lo ha sposato per il suo animo gentile e altruista.

ZTL
21-03-18, 19:57
Crossposto


Sequenza di tweet

https://twitter.com/OnlyAfricaFacts/status/976044256585486336?s=19

Howard TD
21-03-18, 21:32
Chi l'avrebbe mai detto... destabilizzare l'Europa con orde di migranti per coprire 50 miseri milioni di €...

Nightgaunt
21-03-18, 22:19
Mandiamo un po' di risorse nel salotto della Bruni.

alastor
21-03-18, 23:11
Ieri sera, proprio mentre il mondo scopriva i reali motivi per cui la Francia di feccia-Sarkozy avesse deciso di scatenare l'inferno in Libia, sono andato a una cena con discussione organizzata da un collettivo di migranti del West e Centro Africa francofoni qui a Berlino: il Corasol (https://www.facebook.com/Corasol-367393760047474/).

Il dibattito era sul CAF: il Franco Centro Africano. Vale a dire la moneta utilizzata in 14 stati africani ancora oggi.
Incredibile per me che non ne sapevo nulla è stato capire quanto 14 stati, formalmente indipendenti dal 1960, siano ancora oggi colonie francesi e quindi europee de facto, per via monetaria ed economica. Parliamo di Camerun, Ciad, Gabon, Guinea Equatoriale, Repubblica Centrafricana, Repubblica del Congo, Benin, Burkina Faso, Costa d'Avorio, Guinea Bissau, Mali, Niger, Senegal e Togo.

Questi paesi, un po' come la Grecia della Troika, non hanno alcuna libertà economica, non hanno libertà di poter commerciare tra loro, le loro monete vengono anche materialmente prodotte in Francia (cioè in Unione Europea), le loro banche centrali, le loro istituzioni economiche e finanziarie devono ancora oggi prevedere la presenza di un rappresentante francese con diritto di veto.
La moneta ad uso coloniale è usata da centinaia di milioni di africani e il 65% degli interessi su ogni scambio, deposito ed operazione va dritta dritta nelle casse dello stato francese.
Estrazione pura di ricchezza, dai molti (poveri e africani) ai pochi (ricchi e bianchi europei).
La moneta è legata con un cambio fisso in Euro (1 euro vale 655 CAF) e per essere cambiata in Yuan, Dollari, Pesos ecc deve essere prima tramutata in Euro. Questi vincoli economici coloniali rendono queste economie sempre più indebitate con l'UE malgrado non spendano nulla e le vincolano ad una moneta forte come l'euro che rende impossibile qualunque export e limitato qualunque import (ad un Camerunense conviene comprare pomodori cinesi invece che i propri).

Merci e capitali Westafricani e Centroafricani DEVONO, non "possono" ma DEVONO, passare per Parigi e Francoforte, gli esseri umani ovviamente no, a loro tocca morire nel deserto o nel Mediterraneo o essere chiamati con disprezzo "migranti economici"!

Per me che non conoscevo la questione, una verità odiosa e sconvolgente che mi da un motivo in più per tirare una testata al primo coglione cui sento dire "aiutiamoli a casa loro".
Nella storia, da Lumumba a Sankara, fino al recente ministro dell'economia del Mali tre anni fa o alla Costa d'Avorio 7 anni fa, chiunque abbia provato a liberarsi da questo giogo economico ha pagato con la vita sua o della gente del suo paese.

#aiutiamociacasaloro (https://www.facebook.com/hashtag/aiutiamociacasaloro)
#criminalicolonialisti (https://www.facebook.com/hashtag/criminalicolonialisti)
#bugiardieassassiniquestosiamo (https://www.facebook.com/hashtag/bugiardieassassiniquestosiamo)

Consiglio di dare un'occhiata qui:

https://it.wikipedia.org/wiki/Franco_CFA

(nella foto Christine Lagarde, ministro delle finanze e al commercio estero di Sarkozy oggi presidente del Fondo Monetario Internazionale, una delle tre teste della Troika, in una recente visita in Africa)...


https://scontent.ffco2-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/29513021_10156206668754105_6764618115910205440_n.j pg?oh=fd11ed44b0dd0c66d1501303c4b1e994&oe=5B340608https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10156206668744105&set=a.10150559635804105.396937.656269104&type=3

ZTL
21-03-18, 23:22
Non ne sapevo nulla, gracias

balmung
21-03-18, 23:47
La moneta ad uso coloniale è usata da centinaia di milioni di africani e il 65% degli interessi su ogni scambio, deposito ed operazione va dritta dritta nelle casse dello stato francese.

Del franco africano, io sapevo. Ma la parte quotata mi lascia perplesso.

Bei merdoni i francesi.

- - - Aggiornato - - -



Per me che non conoscevo la questione, una verità odiosa e sconvolgente che mi da un motivo in più per tirare una testata al primo coglione cui sento dire "aiutiamoli a casa loro".


Ma secondo voi, "aiutarli a casa loro" cosa dovrebbe significare?

Howard TD
21-03-18, 23:51
eeehhhhh ma la Francia...

pasquaz
22-03-18, 07:48
bell'approfondimento, non fa altro che confermare quanto siano merde i francesi :asd:

manuè
22-03-18, 07:55
sto giusto leggendo questo

https://mpimg.ibs.it/images/2560007381901_0_0_0_768_75.jpg

Carver
22-03-18, 09:09
l'hanno fatta per i soliti motivi che non c'entrano un cazzo con l'onore della legione e della patria

i finziamente di sarkozy non c'entrano niente

LordOrion
22-03-18, 12:16
Prendi i denari di Gheddafi e fatti eleggere presidente.
Uccidi Gheddafi.
Fotti Petrolio e commesse agli Italiani
Lascia i profughi agli italiani (chiudi le frontiere).
Profit.

- - - Aggiornato - - -



i finziamente di sarkozy non c'entrano niente

Come ragione principale no, ma gia' che c'erano... :fag:
Secondo me e' anche un po' una vendetta trasversale per il modiale 2006 :spy:


https://pbs.twimg.com/media/DYzSb1jWAAE_KP1.jpg

alastor
22-03-18, 14:23
je suis...

https://i.imgur.com/I2klGSV.jpg

Leizar
22-03-18, 15:04
je suis...

https://i.imgur.com/I2klGSV.jpg

*
RIP Carlos Santana :(

Kinto
22-03-18, 17:06
Ieri sera, proprio mentre il mondo scopriva i reali motivi per cui la Francia di feccia-Sarkozy avesse deciso di scatenare l'inferno in Libia, sono andato a una cena con discussione organizzata da un collettivo di migranti del West e Centro Africa francofoni qui a Berlino: il Corasol (https://www.facebook.com/Corasol-367393760047474/).

Il dibattito era sul CAF: il Franco Centro Africano. Vale a dire la moneta utilizzata in 14 stati africani ancora oggi.
Incredibile per me che non ne sapevo nulla è stato capire quanto 14 stati, formalmente indipendenti dal 1960, siano ancora oggi colonie francesi e quindi europee de facto, per via monetaria ed economica. Parliamo di Camerun, Ciad, Gabon, Guinea Equatoriale, Repubblica Centrafricana, Repubblica del Congo, Benin, Burkina Faso, Costa d'Avorio, Guinea Bissau, Mali, Niger, Senegal e Togo.

Questi paesi, un po' come la Grecia della Troika, non hanno alcuna libertà economica, non hanno libertà di poter commerciare tra loro, le loro monete vengono anche materialmente prodotte in Francia (cioè in Unione Europea), le loro banche centrali, le loro istituzioni economiche e finanziarie devono ancora oggi prevedere la presenza di un rappresentante francese con diritto di veto.
La moneta ad uso coloniale è usata da centinaia di milioni di africani e il 65% degli interessi su ogni scambio, deposito ed operazione va dritta dritta nelle casse dello stato francese.
Estrazione pura di ricchezza, dai molti (poveri e africani) ai pochi (ricchi e bianchi europei).
La moneta è legata con un cambio fisso in Euro (1 euro vale 655 CAF) e per essere cambiata in Yuan, Dollari, Pesos ecc deve essere prima tramutata in Euro. Questi vincoli economici coloniali rendono queste economie sempre più indebitate con l'UE malgrado non spendano nulla e le vincolano ad una moneta forte come l'euro che rende impossibile qualunque export e limitato qualunque import (ad un Camerunense conviene comprare pomodori cinesi invece che i propri).

Merci e capitali Westafricani e Centroafricani DEVONO, non "possono" ma DEVONO, passare per Parigi e Francoforte, gli esseri umani ovviamente no, a loro tocca morire nel deserto o nel Mediterraneo o essere chiamati con disprezzo "migranti economici"!

Per me che non conoscevo la questione, una verità odiosa e sconvolgente che mi da un motivo in più per tirare una testata al primo coglione cui sento dire "aiutiamoli a casa loro".
Nella storia, da Lumumba a Sankara, fino al recente ministro dell'economia del Mali tre anni fa o alla Costa d'Avorio 7 anni fa, chiunque abbia provato a liberarsi da questo giogo economico ha pagato con la vita sua o della gente del suo paese.

#aiutiamociacasaloro (https://www.facebook.com/hashtag/aiutiamociacasaloro)
#criminalicolonialisti (https://www.facebook.com/hashtag/criminalicolonialisti)
#bugiardieassassiniquestosiamo (https://www.facebook.com/hashtag/bugiardieassassiniquestosiamo)

Consiglio di dare un'occhiata qui:

https://it.wikipedia.org/wiki/Franco_CFA

(nella foto Christine Lagarde, ministro delle finanze e al commercio estero di Sarkozy oggi presidente del Fondo Monetario Internazionale, una delle tre teste della Troika, in una recente visita in Africa)...


https://scontent.ffco2-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/29513021_10156206668754105_6764618115910205440_n.j pg?oh=fd11ed44b0dd0c66d1501303c4b1e994&oe=5B340608https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10156206668744105&set=a.10150559635804105.396937.656269104&type=3

Credo che sia un articolo scritto un po' alla cazzo, almeno la parte dell'export-import (e per mia esperienza almeno limitatamente al Congo):

Export? Export? ma che cazzo hanno da esportare? Grosso modo la loro economia gira grazie al petrolio (toh un 70%) e legname (ca 10% ). Anche metalli, ma non saprei dire la %
I congolesi aristocratici lavorano per le ditte dei bianchi che sono obbligate ad assumerli se vogliono lavorare in quel paese.
Gli altri nei mercatini locali che vendono ai propri connazionali e/o se va bene a ditte di bianchi che non hanno tempo di far arrivare le cose dalla loro nazione.
Manca un impianto di grandissime dimensioni di energia elettrica che permetta la creazione di fabbriche. In sostanza hanno solo quelle che creano birra e quelle della The Coca Cola Company (Coca, Sprite, Fanta*, ecc)

Per info: la benzina costa circa 90 €cents/litro e il diesel sui 60 cents.

Import? Importano praticamente solo le ditte dei bianchi/gialli che costruiscono in loco per progetti propri, di terzi, o richiesti dallo Stato.

* Non sono un grande amante di Fanta, ma quanto cazzo è buona la Fanta Passion, che si trova in congo ed è fatta col frutto della passione? :slurp:

Qoelet
22-03-18, 17:29
Ma 'sta roba del Sarcòzzi non era già stranota? :uhm:
Cioè, benissimo che l'abbiano messo dentro, ma l'avevo già sentita come quasi certa (dinamica militare inclusa)...

raistlin85
22-03-18, 23:08
he si trova in congo ed è fatta col frutto della passione? :slurp:

da quando in qua la fanta ha frutta? Non dovrebbe essere fatta principalmente di aromi?
Almeno un tempo la fanta aveva appena l'1% di aranciata, non so adesso con le nuove normative.

alastor
23-03-18, 01:57
Ma 'sta roba del Sarcòzzi non era già stranota? :uhm:
Cioè, benissimo che l'abbiano messo dentro, ma l'avevo già sentita come quasi certa (dinamica militare inclusa)...
questa non saprei
ma la storia di Cambridge Analytica ne lessi un articolo su Internazionale un anno fa o quasi
per dire..

Metatron
23-03-18, 08:43
se trapelasse che i mangiarane son fatti di escrementi e lasciano bava come le lumache, non mi stupirei affatto.
come non mi sono stupito dell'ipocrisia di una testata satirica che tocca certi tasti, muore male e pretende proselitismi e pianti;
avrei chiesto volentieri a chi si sentiva charlie e metteva come avatar la bandierina della francia, come si sentiva quando spararono a zero non sui sabbipodi ma su noi italiani con una satira abbastanza cruda.