PDA

Visualizza Versione Completa : Ma nessuno parla della causa persa da Autostrade..



Bicio
11-04-18, 12:48
Sul brevetto del Tutor? :uhm:

A quanto pare ha vinto un'azienda boh Toscana e Autostrade deve sostituire il tutto..ma a quanto pare cambierà solo il software. Ah e non deve pagare i danni perché secondo il giudice, Autostrade non ci ha fatto i soldi col tutor :fag:

Lord_Barba
11-04-18, 12:55
Ma in legalese, dato che quei Tutor non dovevano esserci perché montati e utilizzati senza il permesso di chi effettivamente aveva il brevetto, le multe prese dalla gente che fine dovrebbero fare?

In b4: "Tarallucci&Vino, epperò negli USA se li sarebbero inculati con la sabbia" :asd:

Sinex/
11-04-18, 13:01
Già immagino che li toglieranno

Già già già già ceeeeeerto

megalomaniac
11-04-18, 13:07
Ma in legalese, dato che quei Tutor non dovevano esserci perché montati e utilizzati senza il permesso di chi effettivamente aveva il brevetto, le multe prese dalla gente che fine dovrebbero fare?

In b4: "Tarallucci&Vino, epperò negli USA se li sarebbero inculati con la sabbia" :asd:

Si tratta solamente del mancato pagamento di un brevetto, non è vero che quei tutor non dovevano esserci

Le multe sono in regola

Lord_Barba
11-04-18, 13:08
Si tratta solamente del mancato pagamento di un brevetto, non è vero che quei tutor non dovevano esserci

Le multe sono in regola

:smugranking:

Biocane
11-04-18, 13:08
pensavo che i tutor fossero una questione statale, e non di una compagnia privata, si imparano cose su gias :sisi:

suzukireaian
11-04-18, 13:13
bentornato bicio

magen1
11-04-18, 13:22
la realtà è che qui si vuole cervellonizzare tutto senza fare un cazzo.
basta farsi 30 minuti in strada per togliere la patente a 10 persone (tra i motorini dei sedicenni che sorpassano agli incroci in doppia fila con la gente che attraversa le strisce pedonali, la gente che svolta senza mettere la freccia, pedoni che attraversano fuori dalle strisce buttandosi in strada come a dire "come va va", gente che guida con 4 telefonini in faccia e invece qui piazzano trappole automatizzate, tutor e cazzi e mazzi per fare multe sul limite di velocità, parametro del tutto irrilevante se considerato l'atteggiamento di chi guida, roba che la gente morirebbe con incidenti pure a 30 km/h.

Mi è bastata piazzare una dashcam sul cruscotto e percorrere 20km per riprendere teste di minchia al volante.
Se fossi stato un tutore della legge avrei potuto fare un bel po' di pulizia.
E invece no, soldi buttati a progettare le trappole come i sorci, per far soldi e non per pulire.

qualunquismo, mi annoio.

Lurge
11-04-18, 13:22
Sul brevetto del Tutor? :uhm:

A quanto pare ha vinto un'azienda boh Toscana e Autostrade deve sostituire il tutto..ma a quanto pare cambierà solo il software. Ah e non deve pagare i danni perché secondo il giudice, Autostrade non ci ha fatto i soldi col tutor :fag:

letto sul televideo tra uno zapping e un altro... :fag:

Mdk
11-04-18, 13:26
Ma poi sti tutor son mai stati attivi?
Pieno di gente che sfreccia ai 180 e nessuno se ne importa, anche mio fratello conferma che più volte ha mantenuto velocità medie di 150 e mai una multa :uhm:

Conte Zero
11-04-18, 13:38
pensavo che i tutor fossero una questione statale, e non di una compagnia privata, si imparano cose su gias :sisi:

Bio, ma non eri avvocatone?

testudo13
11-04-18, 14:01
Bio, ma non eri avvocagnone?

bau fix

ryohazuki84
11-04-18, 14:08
Ma poi sti tutor son mai stati attivi?
Pieno di gente che sfreccia ai 180 e nessuno se ne importa, anche mio fratello conferma che più volte ha mantenuto velocità medie di 150 e mai una multa :uhm:

dipende dai tratti, un mio amico una volta raccontò di aver preso in un giorno 3 multe per un totale di 900 euro e 9 punti in meno sulla patente

adesso che sa dove si trovano rallenta nei punti con il tutor e sfreccia come un dannato dove non ci sono

Mdk
11-04-18, 14:17
dipende dai tratti, un mio amico una volta raccontò di aver preso in un giorno 3 multe per un totale di 900 euro e 9 punti in meno sulla patente

adesso che sa dove si trovano rallenta nei punti con il tutor e sfreccia come un dannato dove non ci sono

Ma il tutor non è "a punti", teoricamente la palla è quella, monitorano ogni tratto tra 2 uscite, quindi non c'è un punto in cui puoi correre... a meno che appunto non siano attivi solo ogni tanto

megalomaniac
11-04-18, 14:23
Ma il tutor non è "a punti", teoricamente la palla è quella, monitorano ogni tratto tra 2 uscite, quindi non c'è un punto in cui puoi correre... a meno che appunto non siano attivi solo ogni tanto

I tutor ci sono solo in alcuni tratti di autostrada. Dipende dalle autostrade, in alcune sono coperti centinaia di km, in altre solo 10
Il monitoraggio è tra un cartellone e l'altro del tutor.

Mdk
11-04-18, 14:25
I tutor ci sono solo in alcuni tratti di autostrada. Dipende dalle autostrade, in alcune sono coperti centinaia di km, in altre solo 10
Il monitoraggio è tra un cartellone e l'altro del tutor.

La Romagna è tutta tutorata :sisi:

suzukireaian
11-04-18, 14:28
anche la Puglia

Glasco
11-04-18, 14:33
siamo sempre nell'ambito del 'mi ha detto mio cuGGino che..', però riporto quello che mi ha detto un poliziotto, ovvero che il più delle volte le camere o sono spenti o funzionano per tratti e periodi limitati perché non c'è lo spazio per salvare tutte le immagini scattate.

mi sa di zaccata ma confermo che le tratte da milano per andare verso brescia e verso novara hanno i tutor ma 'nsomma, non pare funzionino sempre. qualche multa avrei dovuto riceverla pure io altrimenti .timido:

maxx
11-04-18, 14:35
la realtà è che qui si vuole cervellonizzare tutto senza fare un cazzo.
basta farsi 30 minuti in strada per togliere la patente a 10 persone (tra i motorini dei sedicenni che sorpassano agli incroci in doppia fila con la gente che attraversa le strisce pedonali, la gente che svolta senza mettere la freccia, pedoni che attraversano fuori dalle strisce buttandosi in strada come a dire "come va va", gente che guida con 4 telefonini in faccia e invece qui piazzano trappole automatizzate, tutor e cazzi e mazzi per fare multe sul limite di velocità, parametro del tutto irrilevante se considerato l'atteggiamento di chi guida, roba che la gente morirebbe con incidenti pure a 30 km/h.

Mi è bastata piazzare una dashcam sul cruscotto e percorrere 20km per riprendere teste di minchia al volante.
Se fossi stato un tutore della legge avrei potuto fare un bel po' di pulizia.
E invece no, soldi buttati a progettare le trappole come i sorci, per far soldi e non per pulire.

qualunquismo, mi annoio.

vorrei darti 100 stelline :cattivo:
Anche io uso dash cam in auto da tempo, ogni sera mi chiedo se sarebbe il caso di portarla ai carabinieri/vigili urbani per dare i files video con la mandria di sorpassi in curva cieca (o direttamente con mezzi in arrivo nell'altra corsia) ed altre amenità al limite dell'omicidio/suicidio che riesco a riprendere in soli 20-30km al giorno.

KymyA
11-04-18, 14:39
anche la Puglia

ed a te chi cazz l'ha detto?
Una mia collega è incazzatissima perché s'è vista una multa da €600. un terzo dello stipendio per non fare 5 minuti di ritardo

- - - Aggiornato - - -

http://www.poliziadistato.it/articolo/175-Autovelox_e_Tutor_dove_sono/

Mdk
11-04-18, 14:50
la realtà è che qui si vuole cervellonizzare tutto senza fare un cazzo.
basta farsi 30 minuti in strada per togliere la patente a 10 persone (tra i motorini dei sedicenni che sorpassano agli incroci in doppia fila con la gente che attraversa le strisce pedonali, la gente che svolta senza mettere la freccia, pedoni che attraversano fuori dalle strisce buttandosi in strada come a dire "come va va", gente che guida con 4 telefonini in faccia e invece qui piazzano trappole automatizzate, tutor e cazzi e mazzi per fare multe sul limite di velocità, parametro del tutto irrilevante se considerato l'atteggiamento di chi guida, roba che la gente morirebbe con incidenti pure a 30 km/h.

Mi è bastata piazzare una dashcam sul cruscotto e percorrere 20km per riprendere teste di minchia al volante.
Se fossi stato un tutore della legge avrei potuto fare un bel po' di pulizia.
E invece no, soldi buttati a progettare le trappole come i sorci, per far soldi e non per pulire.

qualunquismo, mi annoio.

Ma te stai al sud, è normale

ale#12
11-04-18, 15:14
siamo sempre nell'ambito del 'mi ha detto mio cuGGino che..', però riporto quello che mi ha detto un poliziotto, ovvero che il più delle volte le camere o sono spenti o funzionano per tratti e periodi limitati perché non c'è lo spazio per salvare tutte le immagini scattate.

mi sa di zaccata ma confermo che le tratte da milano per andare verso brescia e verso novara hanno i tutor ma 'nsomma, non pare funzionino sempre. qualche multa avrei dovuto riceverla pure io altrimenti .timido:

E' vero e vale per quasi tutti gli autovelox fissi, anche se non è tanto un problema di spazio, ma di gestione del "flow" delle multe (controllo dell'immagine, individuazione del responsabile, notifica etc etc), credo.


Quando il comune di Milano ha installato gli autovelox sui vialoni di ingresso il comando dei vigili è andato in palla e ha notificato migliaia di sanzioni oltre i termini di legge facendo scoppiare un casino incredibile.
Se i tutor fossero funzionanti h24 verrebbe fuori anche peggio, molto probabilmente.

Ciome
11-04-18, 15:32
Ma il tutor non è "a punti", teoricamente la palla è quella, monitorano ogni tratto tra 2 uscite, quindi non c'è un punto in cui puoi correre... a meno che appunto non siano attivi solo ogni tanto

il tutor fa semplicemente spazio / tempo = velocità , fissato lo spazio che è quello fra due tutor. se la tua v è maggiore del limite, multa.

il che vuol dire che tu puoi stare sotto al limite costantemente, oppure puoi andare ai 700 all'ora per un tot e poi farti una pausa in una delle paizzole di emergenza. fumati una sigaretta. vai a pisciare. chiama la mogliera e raccontale zozzerie al telefono. nessuno se ne accorge.

Lord_Barba
11-04-18, 15:37
il tutor fa semplicemente spazio / tempo = velocità , fissato lo spazio che è quello fra due tutor. se la tua v è maggiore del limite, multa.

il che vuol dire che tu puoi stare sotto al limite costantemente, oppure puoi andare ai 700 all'ora per un tot e poi farti una pausa in una delle paizzole di emergenza. fumati una sigaretta. vai a pisciare. chiama la mogliera e raccontale zozzerie al telefono. nessuno se ne accorge.

Ma allora a sto punto tanto vale stare nei limiti :asd:

Se il sistema è tarato sui 130km/h, te devi fare quelli, sia che vada fisso a 130km/h, sia che vada a 700km/h con stop di 2 ore in piazzola per far scendere la media e non prendere la multa :asd:

megalomaniac
11-04-18, 15:37
Gli autovelox fissi di vecchio tipo in autostrada sono morti da anni, almeno qua hanno la crosta di sporco sui vetri

Ciome
11-04-18, 15:44
Ma allora a sto punto tanto vale stare nei limiti :asd:

Se il sistema è tarato sui 130km/h, te devi fare quelli, sia che vada fisso a 130km/h, sia che vada a 700km/h con stop di 2 ore in piazzola per far scendere la media e non prendere la multa :asd:

era per dire che il tutor non sa cosa succede fra x1 e x2, è uno stupido computer.

magen1
11-04-18, 15:54
Ma te stai al sud, è normale

Mi stai dicendo che hai messo in atto la sceneggiata al solo scopo di diventare un cyborg?


Inviato dal mio Apple iLag utilizzando Tapatalk

Mdk
11-04-18, 15:59
il tutor fa semplicemente spazio / tempo = velocità , fissato lo spazio che è quello fra due tutor. se la tua v è maggiore del limite, multa.

il che vuol dire che tu puoi stare sotto al limite costantemente, oppure puoi andare ai 700 all'ora per un tot e poi farti una pausa in una delle paizzole di emergenza. fumati una sigaretta. vai a pisciare. chiama la mogliera e raccontale zozzerie al telefono. nessuno se ne accorge.

Grazie capitan ovvio, ma non credo che la gente con l'Audi che fa i 200 si fermi ad ogni Autogrill per smaltire il tempo extra, visto che appunto misurano tra ogni entrata/uscita, capirei se fosse misurata solo ora di entrata e di uscita dall'autostrada (a proposito, perchè non lo fanno? Con pagamento della multa direttamente al casellante o con addebito sul Telepass), ma se ad ogni piazzola devi fermarti non serve a molto correre

Also, son tarati con della tolleranza, fare i 140 fissi non dà assolutamente problemi (testato in prima persona), ma qui siamo a dire che anche i 180 fissi non comportano multe, da cui il GOMBLODDOH che siano spenti spesso e volentieri, o meglio, sempre a meno che il cartellone luminoso a cui sono attaccati non dica "Controllo velocità in corso", cosa che vedo rarissimamente

Ciome
11-04-18, 16:03
mdk invece di failare con 6 righe inutili, leggi i post prima del tuo e vedrai che non serve scriverle.

KymyA
11-04-18, 16:04
Io sono old. Ma c'è gente nel 2018 che ancora non ha capito come funziona un tutor.
:facepalm:

Degauss
11-04-18, 19:42
Io sapevo che oltre a calcolare la media leggessero anche la velocità istantanea al passaggio, ma che non potessero funzionare in entrambe le modalità contemporaneamente.
Se è vero non lo so, ma tra le tolleranze del tutor e quelle del tachimetro anche a fare i 150 fissi non dovrebbero esserci problemi

Ciome
11-04-18, 19:46
Io sapevo che oltre a calcolare la media leggessero anche la velocità istantanea al passaggio, ma che non potessero funzionare in entrambe le modalità contemporaneamente.
Se è vero non lo so, ma tra le tolleranze del tutor e quelle del tachimetro anche a fare i 150 fissi non dovrebbero esserci problemi

ho cercato prima su google e parlavano solo di velocità media.

Necronomicon
11-04-18, 22:42
Ma quindi il brevetto nel software è fare una divisione?

Kayato
11-04-18, 23:01
Recap veloce un tipo sviluppa il Tutor (che non si chiama Tutor) e cerca di venderlo alle Autostrade, risposta "no grazie". Il giorno dopo le Autostrade escono con il Tutor, il tipo va per vie legali, riposta il tuo coso fa solo "distanza/tempo" e mica puoi brevettare il tempo! Poi è solito schifo "noi abbiamo i soldi la legge è dalla nostra parte, te non conti un cazzo quindi taci e muori" C'era stata pure un'inchiesta di Report tempo fa.

Altra nota, in italia ci sono circa una 15ina di società autostradali e sono tutte private, i Tutor vengono usati solo dalle Autostrade spa.

Mdk
12-04-18, 08:11
Recap veloce un tipo sviluppa il Tutor (che non si chiama Tutor) e cerca di venderlo alle Autostrade, risposta "no grazie". Il giorno dopo le Autostrade escono con il Tutor, il tipo va per vie legali, riposta il tuo coso fa solo "distanza/tempo" e mica puoi brevettare il tempo! Poi è solito schifo "noi abbiamo i soldi la legge è dalla nostra parte, te non conti un cazzo quindi taci e muori" C'era stata pure un'inchiesta di Report tempo fa.

Altra nota, in italia ci sono circa una 15ina di società autostradali e sono tutte private, i Tutor vengono usati solo dalle Autostrade spa.

Cioè, c'è voluto qualcuno che inventasse spazio/tempo? Una roba che se avessi inventato io le autostrade avrei messo fin dalla beta leggendo ora di ingresso e di uscita :facepalm:

KymyA
12-04-18, 08:29
Brevetto la respirazione.
Da ora mi dovete tutti dei soldi.

magen1
12-04-18, 12:14
Brevetto la respirazione.
Da ora mi dovete tutti dei soldi.

Dovresti brevettare lo skizzo


Inviato dal mio Apple iLag utilizzando Tapatalk

Kayato
12-04-18, 13:14
Cioè, c'è voluto qualcuno che inventasse spazio/tempo? Una roba che se avessi inventato io le autostrade avrei messo fin dalla beta leggendo ora di ingresso e di uscita :facepalm:

Quello lo si può fare da sempre, però succede raramente che la Pol Strada venga in cabina e si metta a fare i conti con gli orari. Potrebbero metterlo in automatico nel programma ma dovrebbero dare una qualifica particolare a tutti gli operatori per "staccare multe".
Curiosità quando la pula fa il controllo orario d'entrata e uscita la tolleranza del limite è del 10%, con il velox è del 5% (5km/h minimo).
Se proprio abbiamo a cuore la sicurezza stradale poi si potrebbe fare in automatico con il telepass, quello legge gli orari, può fare il conto e ti fa direttamente la foto alla targa in uscita.

Necronomicon
12-04-18, 13:33
Quello lo si può fare da sempre, però succede raramente che la Pol Strada venga in cabina e si metta a fare i conti con gli orari. Potrebbero metterlo in automatico nel programma ma dovrebbero dare una qualifica particolare a tutti gli operatori per "staccare multe".
Curiosità quando la pula fa il controllo orario d'entrata e uscita la tolleranza del limite è del 10%, con il velox è del 5% (5km/h minimo).
Se proprio abbiamo a cuore la sicurezza stradale poi si potrebbe fare in automatico con il telepass, quello legge gli orari, può fare il conto e ti fa direttamente la foto alla targa in uscita.Potrebbero fare direttamente alla cassa automatica, paghi subito o resti bloccato al casello per sempre

macs
12-04-18, 13:38
A 140 o 150 non si rischia niente tra limite di tolleranza del tutor e errore del tachimetro che aggiunge sempre qualche km/h in più

Kayato
12-04-18, 13:46
A 140 o 150 non si rischia niente tra limite di tolleranza del tutor e errore del tachimetro che aggiunge sempre qualche km/h in più

130km/h + 6,5 (tolleranza) sei a 136km/h, 14km/h di errore mi sembrano un po' troppi, metti che stanno pure quelli intorno al 5km/h.

Mdk
12-04-18, 13:46
Quello lo si può fare da sempre, però succede raramente che la Pol Strada venga in cabina e si metta a fare i conti con gli orari. Potrebbero metterlo in automatico nel programma ma dovrebbero dare una qualifica particolare a tutti gli operatori per "staccare multe".
Curiosità quando la pula fa il controllo orario d'entrata e uscita la tolleranza del limite è del 10%, con il velox è del 5% (5km/h minimo).
Se proprio abbiamo a cuore la sicurezza stradale poi si potrebbe fare in automatico con il telepass, quello legge gli orari, può fare il conto e ti fa direttamente la foto alla targa in uscita.


Potrebbero fare direttamente alla cassa automatica, paghi subito o resti bloccato al casello per sempre

This, come dicevo prima, addebito istantaneo sul pedaggio, non chiamarla multipla ma "extra per la velocità" :sisi:
Un po come il salta fila nei parchi divertimenti, ecco


A 140 o 150 non si rischia niente tra limite di tolleranza del tutor e errore del tachimetro che aggiunge sempre qualche km/h in più

Anche questo l'ho già detto prima :snob:

Kayato
12-04-18, 13:47
Potrebbero fare direttamente alla cassa automatica, paghi subito o resti bloccato al casello per sempre

Ci pensa già quella grossa fetta di gente incompetente a bloccarsi da sola alle casse automatiche.

macs
12-04-18, 13:49
130km/h + 6,5 (tolleranza) sei a 136km/h, 14km/h di errore mi sembrano un po' troppi, metti che stanno pure quelli intorno al 5km/h.

bo, io quest'estate ho fatto da Bari in su la a14 che è tutta con il tutor, tutta a 140/145. Niente multa

Reeko
12-04-18, 13:56
130km/h + 6,5 (tolleranza) sei a 136km/h, 14km/h di errore mi sembrano un po' troppi, metti che stanno pure quelli intorno al 5km/h.Il tachimetro dell'auto segna anche 10 km/h in più rispetto alla realtà

von right
12-04-18, 14:16
Sulla A4 non credo siano attivi o cmq hanno limiti abbastanza alti, la percorro abbastanza spesso tenendo andatura costante anche abbastanza elevata di notte e finora nulla.
Però trovi sempre i coglioni che arrivano sparati ed inchiodano a 120 sotto il tutor :facepalm:

Kayato
12-04-18, 14:57
Il tachimetro dell'auto segna anche 10 km/h in più rispetto alla realtà

Ok che varia da modello a modello ma in teoria mi pare che siano "starati" di un 5%

Bicio
12-04-18, 18:00
se facessero il controllo di ingresso/uscita crollerebbe l'intero sistema dei trasporti su gomma che c'è in italia, visto che NESSUN camion rispetta i limiti.. :sisi:

e questo è sicuramente un ottimo motivo per cui non fanno i controlli direttamente al casello :sisi: che poi nessun paese al mondo mi sa che li faccia..e un motivo c'è :asd: sarebbe come mettere un sistema automatico di segnalazione+multa su ogni automezzo in vendita..se la centralina rileva che superi il limite, scatta la multa.. :asd:

nessuno mai al mondo approverebbe una cosa del genere :boh2:

Pasta X
12-04-18, 19:03
Dai torna a giocare con i lego e lascia noi grandi a parlare di cose da adukti

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Kayato
12-04-18, 19:35
se facessero il controllo di ingresso/uscita crollerebbe l'intero sistema dei trasporti su gomma che c'è in italia, visto che NESSUN camion rispetta i limiti.. :sisi:

e questo è sicuramente un ottimo motivo per cui non fanno i controlli direttamente al casello :sisi: che poi nessun paese al mondo mi sa che li faccia..e un motivo c'è :asd: sarebbe come mettere un sistema automatico di segnalazione+multa su ogni automezzo in vendita..se la centralina rileva che superi il limite, scatta la multa.. :asd:

nessuno mai al mondo approverebbe una cosa del genere :boh2:

Per i camion c'è già, si chiama cronotachigrafo.

Bicio
12-04-18, 19:56
che sicuramente sarà crackato/bypassato da buona parte dei camionisti :sisi:

Necronomicon
12-04-18, 20:59
Con gravi sanzioni se vengono beccati, però

-=S8=-
12-04-18, 21:46
la realtà è che qui si vuole cervellonizzare tutto senza fare un cazzo.
basta farsi 30 minuti in strada per togliere la patente a 10 persone (tra i motorini dei sedicenni che sorpassano agli incroci in doppia fila con la gente che attraversa le strisce pedonali, la gente che svolta senza mettere la freccia, pedoni che attraversano fuori dalle strisce buttandosi in strada come a dire "come va va", gente che guida con 4 telefonini in faccia e invece qui piazzano trappole automatizzate, tutor e cazzi e mazzi per fare multe sul limite di velocità, parametro del tutto irrilevante se considerato l'atteggiamento di chi guida, roba che la gente morirebbe con incidenti pure a 30 km/h.

Mi è bastata piazzare una dashcam sul cruscotto e percorrere 20km per riprendere teste di minchia al volante.
Se fossi stato un tutore della legge avrei potuto fare un bel po' di pulizia.
E invece no, soldi buttati a progettare le trappole come i sorci, per far soldi e non per pulire.

qualunquismo, mi annoio.
)

Kayato
12-04-18, 23:03
che sicuramente sarà crackato/bypassato da buona parte dei camionisti :sisi:

Appena scendi sotto Firenze quello che succede quando trovi la pattuglia è:

"Hei Verona*, andiamo a prenderci il caffè!" *sostituire con qualsiasi città del nord indicata sul tir o nella targa
o in generale il 20€ da infilare nel libretto dato dal datore di lavoro all'autista perché TUTTI sanno come funziona la cosa.

Sandro Storti
13-04-18, 06:29
Giusto l'altra sera servizio al tg3 sui mezzi quali bus interregionali. Un buon 25% li beccano con i contatori ore (per il calcolo delle ore di sonno obbligatorie) manomessi. Figurati quelli dei camion

pasquaz
13-04-18, 06:42
-telecamera HD su una strada qualsiasi che punta sul davanti dell'auto (targa e parabrezza)
-telecamera HD su una strada qualsiasi che punta sul davanti dell'auto (targa e parabrezza) 200mt dopo
-auto X ha il conducente che guida con il cellulare su entrambe le telecamere? multa. :fag:
bilanci dei comuni in attivo nel giro di una settimana :fag:


altro che tutor :asd:

Mdk
13-04-18, 08:25
-telecamera HD su una strada qualsiasi che punta sul davanti dell'auto (targa e parabrezza)
-telecamera HD su una strada qualsiasi che punta sul davanti dell'auto (targa e parabrezza) 200mt dopo
-auto X ha il conducente che guida con il cellulare su entrambe le telecamere? multa. :fag:
bilanci dei comuni in attivo nel giro di una settimana :fag:


altro che tutor :asd:

Devi mettere gente a guardare 24/7 video e foto di gente che guida, i soldi che spendi per gli stipendi non viene ripagato dalle multe
Non siamo a livelli di visione artificiale tali da individuare correttamente uno che parla al cellulare

Bicio
13-04-18, 11:45
Strano che non abbiano fatto una puntata di black mirror su questa tematica :asd:

Galf
13-04-18, 11:49
la realtà è che qui si vuole cervellonizzare tutto senza fare un cazzo.
basta farsi 30 minuti in strada per togliere la patente a 10 persone (tra i motorini dei sedicenni che sorpassano agli incroci in doppia fila con la gente che attraversa le strisce pedonali, la gente che svolta senza mettere la freccia, pedoni che attraversano fuori dalle strisce buttandosi in strada come a dire "come va va", gente che guida con 4 telefonini in faccia e invece qui piazzano trappole automatizzate, tutor e cazzi e mazzi per fare multe sul limite di velocità, parametro del tutto irrilevante se considerato l'atteggiamento di chi guida, roba che la gente morirebbe con incidenti pure a 30 km/h.

Mi è bastata piazzare una dashcam sul cruscotto e percorrere 20km per riprendere teste di minchia al volante.
Se fossi stato un tutore della legge avrei potuto fare un bel po' di pulizia.
E invece no, soldi buttati a progettare le trappole come i sorci, per far soldi e non per pulire.

qualunquismo, mi annoio.

eh welcome to the club
Mai presa una multa che mi abbia insegnato qualcosa, si pensa solo a fare cassa ma non a punire chi è pericoloso alla guida.

Mdk
13-04-18, 11:57
Sempre detto, "social network" per segnalare chi guida male, con foto e targa visibile, alla terza segnalazione (da utenti diversi) parte l'accertamento dei vigili, mini ricompensa se vogliamo a chi fa segnalazioni tanto per incentivare e via

Baddo
13-04-18, 12:00
:rotfl:

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

gnappinox1
13-04-18, 12:03
Sempre detto, "social network" per segnalare chi guida male, con foto e targa visibile, alla terza segnalazione (da utenti diversi) parte l'accertamento dei vigili, mini ricompensa se vogliamo a chi fa segnalazioni tanto per incentivare e via

Sfruttare l'odio degli automobilisti verso gli altri automobilisti :asd:
Questo social in un paio di mesi avrebbe più attività di facebook :asd:

Mdk
13-04-18, 12:10
Sfruttare l'odio degli automobilisti verso gli altri automobilisti :asd:
Questo social in un paio di mesi avrebbe più attività di facebook :asd:

Lo so, potenziale di guadagno infinito, datemi una mano a fondarlo

magen1
13-04-18, 12:11
Sempre detto, "social network" per segnalare chi guida male, con foto e targa visibile, alla terza segnalazione (da utenti diversi) parte l'accertamento dei vigili, mini ricompensa se vogliamo a chi fa segnalazioni tanto per incentivare e via

no, se metti in mezzo le ricompense finisce tutto a schifio.
l'essere umano medio si crede sempre più furbo degli altri, non rispetta mai le regole del buon vivere e vuole metterlo nel culo agli altri.
bisogna solo basarsi su prove concrete e lo sputtanamento con dati video/fotografici è l'unico mezzo concreto.

>mi avete fatto la multa QUI, PERCHE'? ANDAVO PIANO!!
>chi è questo stronzo che gioca a candy crush mentre guida?
>ah...

bon, non ci sono cazzi da contestare quando gli spiaccichi le prove in faccia.

il problema è che pure chi controlla se ne va di testa e si crede onnipotente.
servirebbero persone che se ne fregano del potere ma che vogliono l'ordine.
in un certo senso servirebbero degli agenti autistici.

Mdk
13-04-18, 13:31
no, se metti in mezzo le ricompense finisce tutto a schifio.
l'essere umano medio si crede sempre più furbo degli altri, non rispetta mai le regole del buon vivere e vuole metterlo nel culo agli altri.
bisogna solo basarsi su prove concrete e lo sputtanamento con dati video/fotografici è l'unico mezzo concreto.

>mi avete fatto la multa QUI, PERCHE'? ANDAVO PIANO!!
>chi è questo stronzo che gioca a candy crush mentre guida?
>ah...

bon, non ci sono cazzi da contestare quando gli spiaccichi le prove in faccia.

il problema è che pure chi controlla se ne va di testa e si crede onnipotente.
servirebbero persone che se ne fregano del potere ma che vogliono l'ordine.
in un certo senso servirebbero degli agenti autistici.

Who watches the Watchmen?
La ricompensa è solo per incentivare le segnalazioni, se no cade tutto nell'omertà

magen1
13-04-18, 13:41
Who watches the Watchmen?
La ricompensa è solo per incentivare le segnalazioni, se no cade tutto nell'omertà

la segnalazione rischia solo di intromettere falsi positivi di gente che sta sul cazzo ad altra gente per questioni private e non legate all'ambito automobilistico e i controllori non farebbero altro che controllare se una segnalazione è legittima o meno invece di piallare le patenti alla gente.
basta vedere che fine ha fatto il sito per segnalare i negozi per mancata emissione degli scontrini.

Mdk
13-04-18, 13:58
la segnalazione rischia solo di intromettere falsi positivi di gente che sta sul cazzo ad altra gente per questioni private e non legate all'ambito automobilistico e i controllori non farebbero altro che controllare se una segnalazione è legittima o meno invece di piallare le patenti alla gente.
basta vedere che fine ha fatto il sito per segnalare i negozi per mancata emissione degli scontrini.

Ci vuole la foto, non basta segnalare ad cazzum

gnappinox1
13-04-18, 14:34
Se parliamo di verificare se un veicolo ha assicurazione, revisione e bollo in ordine, la procedura potrebbe essere tranquillamente fatta fare agli utenti, tanto il controllo è automatico, basterebbe controllare sul database.
A questo punto se si risulta in fallo, parte in automatico, multa, sequestro e tutto ciò che prevedere la LEGGE TM

Al limite per evitare un sovraccarico potremmo limitare segnalazioni ad una ventina alla settimana per utente.

I costi fissi saranno solo quelli del singolo sistemista che dovrà tenere in piedi il server :sisi:

magen1
13-04-18, 15:10
La situazione burocratica è un conto, quella pratica ne è un altro.
Se uno c'ha o meno l'assicurazione è un problema post incidente.
Se uno guida alla cazzo è un problema, oggettivamente, piú grave.
Senza assicurazione non uccidi nessuno, guidando alla cazzo si.


Inviato dal mio Apple iLag utilizzando Tapatalk

Mdk
13-04-18, 15:27
La situazione burocratica è un conto, quella pratica ne è un altro.
Se uno c'ha o meno l'assicurazione è un problema post incidente.
Se uno guida alla cazzo è un problema, oggettivamente, piú grave.
Senza assicurazione non uccidi nessuno, guidando alla cazzo si.


Inviato dal mio Apple iLag utilizzando Tapatalk

Terrone detected :fag:

Uè uè, jamm' bello dottò, nun stavamo a fà null'e male, na rapina tra amici, le banche sugno cattive dottò, arrestate gli immigrati dottò, tengo famigghia!

megalomaniac
13-04-18, 15:32
Terrone detected :fag:

Uè uè, jamm' bello dottò, nun stavamo a fà null'e male, na rapina tra amici, le banche sugno cattive dottò, arrestate gli immigrati dottò, tengo famigghia!

This
Gennarino :rotfl:

Kayato
13-04-18, 15:35
Ehm........il controllo assicurazione/bollo/revisione viene già fatto in modo automatico, ci sono già le telecamere che leggono le targhe e vedono quali veicoli non potrebbero circolare.......just sayin......

magen1
13-04-18, 15:51
Non mica detto che è inutile.
Mi pare di aver scritto che se paragonata al metodo di guida l'assicurazione è l'ultima dei problemi, se parliamo di vite umane.

Se poi volete farvi le seghe tra nord e sud fate pure.


Edit: nel mentre mi vado a cosruire la piscinetta abusiva.

https://youtu.be/20DPgRoyQn0



Inviato dal mio Apple iLag utilizzando Tapatalk

Bicio
30-05-18, 10:57
http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/attualita/2018/05/30/sicurezza-stradale-stop-tutor-ma-i-controlli-continuano-_81416f62-47cb-4d2a-b49d-6ca49ab88c94.html

Ma è vera sta cosa che hanno spento i tutor e ora si può correre liberamente (o quasi..)? :uhm:

megalomaniac
30-05-18, 11:02
Si ma solo per il tempo della sostituzione degli apparati, probabilmente fino a luglio.

Adesso potete correre in autostrada pure voi poveri padani :sisi:

gnappinox1
30-05-18, 11:04
Dai bicio, scatena la bestia!!

Sandro Storti
30-05-18, 11:06
Poi vi ferma la stradale dopo il casello. Controllano l'ora di entrata e uscita e vi tengono li fermi giusto per farvi recuperare.

KroZ
30-05-18, 11:41
Poi vi ferma la stradale dopo il casello. Controllano l'ora di entrata e uscita e vi tengono li fermi giusto per farvi recuperare.

ho il telepass 8)

Biocane
30-05-18, 11:53
Bio, ma non eri avvocatone?
Si ma non so tante cose...

Napoleoga
30-05-18, 12:03
http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/attualita/2018/05/30/sicurezza-stradale-stop-tutor-ma-i-controlli-continuano-_81416f62-47cb-4d2a-b49d-6ca49ab88c94.html

Ma è vera sta cosa che hanno spento i tutor e ora si può correre liberamente (o quasi..)? :uhm:Vai vai. Poi dicci come è andata :smug:

Maelström
30-05-18, 12:26
Sempre detto, "social network" per segnalare chi guida male, con foto e targa visibile, alla terza segnalazione (da utenti diversi) parte l'accertamento dei vigili, mini ricompensa se vogliamo a chi fa segnalazioni tanto per incentivare e via

Il giorno in cui una cosa simile sarà legale pubblicherò video da action cam di ciò che vedo per strada quando faccio allenamento in bici e divento milionario nel giro di 1 anno.Se sopravvivo al linciaggio da parte degli automobilisti segnalati.

Mdk
30-05-18, 13:28
Il giorno in cui una cosa simile sarà legale pubblicherò video da action cam di ciò che vedo per strada quando faccio allenamento in bici e divento milionario nel giro di 1 anno.Se sopravvivo al linciaggio da parte degli automobilisti segnalati.

Dipende, se sei fuori da una ciclabile automaticamente sei autodenunciato

Sinex/
30-05-18, 13:50
Già immagino che li toglieranno

Già già già già ceeeeeertoWhops

Kayato
30-05-18, 14:00
Il giorno in cui una cosa simile sarà legale pubblicherò video da action cam di ciò che vedo per strada quando faccio allenamento in bici e divento milionario nel giro di 1 anno.Se sopravvivo al linciaggio da parte degli automobilisti segnalati.

Perché non dovresti farlo? Te pubblichi su youtube i video dei tuoi giri in bici, li chiami "giro in bici del XXXX" poi se nel video c'è gente che passa con il rosso mica è colpa tua.
Dico seriamente, se stai filmando la strada che stai facendo in bici e non zoomi sulle targhe o i volti dei guidatori non dovrebbero esserci problemi, la strada è un luogo pubblico e la targa non è un'informazione privata.

Maelström
30-05-18, 14:08
Dipende, se sei fuori da una ciclabile automaticamente sei autodenunciato
Mi fingo africano così posso circolare in bici ovunque compresa autostrada

Vox
31-05-18, 12:26
Ma poi sti tutor son mai stati attivi?
Pieno di gente che sfreccia ai 180 e nessuno se ne importa, anche mio fratello conferma che più volte ha mantenuto velocità medie di 150 e mai una multa :uhm:

Casello Vicenza nord - Autogrill Soave 25 minuti, Alboreto is nothing

Sandro Storti
31-05-18, 12:40
Di multe ai nostri commerciali che viaggiano ne arrivano. Però quasi sempre dall'estero (Svizzera salvaci tu!)

Personalmente faccio Lecco - Varazze in 2 ore secche e sulla Gravedona Toce son 160 fissi.

Mdk
31-05-18, 13:42
Di multe ai nostri commerciali che viaggiano ne arrivano. Però quasi sempre dall'estero (Svizzera salvaci tu!)

Personalmente faccio Lecco - Varazze in 2 ore secche e sulla Gravedona Toce son 160 fissi.

La Svizzera è il peggior posto dove guidare, velocità massime che cambiano ogni km e velox nascosti senza tolleranza

freddye78
31-05-18, 14:08
La Svizzera è il peggior posto dove guidare, velocità massime che cambiano ogni km e velox nascosti senza tolleranzaAnche l'Austria :sisi:

Limiti di velocità ridicoli

Talismano
31-05-18, 14:36
La Svizzera è il peggior posto dove guidare, velocità massime che cambiano ogni km e velox nascosti senza tolleranzaLa tolleranza c'è, è di 5 km/h e gli autovelox per legge devono essere segnalati almeno un tot di metri prima. Per prendere un autovelox in svizzera bisogna essere proprio addormentati.

Mdk
31-05-18, 14:55
La tolleranza c'è, è di 5 km/h e gli autovelox per legge devono essere segnalati almeno un tot di metri prima. Per prendere un autovelox in svizzera bisogna essere proprio addormentati.

Mi confondo con l'Austria allora? :uhm:
Sembra che fosse l'Austria, però forse l'anno scorso han messo l'obbligo di segnalare

megalomaniac
31-05-18, 16:04
Bicio sulla A14 senza tutor

https://media1.tenor.com/images/407f8e5b792032cc25ad6705132fd937/tenor.gif

Talismano
31-05-18, 16:34
Mi confondo con l'Austria allora? :uhm:
Sembra che fosse l'Austria, però forse l'anno scorso han messo l'obbligo di segnalarePossibile

Bicio
06-06-18, 17:59
6 giugno 201810:30
Esodi estivi, in arrivo nuovi tutor in autostrada
Il nuovo sistema di rilevazione, che calcola anchʼesso la velocità media lungo un tratto di strada e non lo sforamento dei limiti in un singolo punto, è pronto a entrare in funzione


E' pronto ad entrare in azione entro l'estate su 24-30 tratte autostradali il nuovo sistema di controllo della velocità media che sostituirà i tutor. "Insieme ad Autostrade per l'Italia individueremo quelle tratte che sono più interessate dall'esodo", annuncia il prefetto Roberto Sgalla, direttore centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e per i Reparti Speciali della Polizia di Stato. Il 10 aprile una sentenza della Corte d'Appello aveva imposto lo spegnimento dei tutor per la violazione di un brevetto depositato dall'azienda Craft di Greve in Chianti.

Come funziona il nuovo sistema di rilevazione della velocità?Dopo la sentenza, Autostrade per l'Italia aveva spiegato che il sistema non sarebbe stato rimosso dalla rete, ma sostituito "immediatamente" con uno di tipo diverso. Ora il nuovo sistema di rilevazione, che calcola come il tutor la velocità media lungo un tratto di strada e non lo sforamento dei limiti in un singolo punto, è pronto a entrare in funzione.

In attesa dell'entrata in attività del nuovo strumento restano comunque attivi gli altri sistemi di controllo della velocità, con le pattuglie di polizia e gli autovelox, ricorda il prefetto Sgalla, che in ogni caso si augura che "la lezione che hanno imparato gli automobilisti di guidare nel rispetto dei limiti possa rimanere".

Secondo i dati diffusi da Autostrade per l'Italia, l'impiego dei tutor, installati nel 2004 in collaborazione con la Polizia stradale, il ministero dei Trasporti e le associazioni dei consumatori, ha ridotto del 70% il numero dei morti sulla rete autostradale, grazie a una diminuzione del 25% della velocità di picco e del 15% di quella media.


Numeri
/
https://i.ytimg.com/vi/rH5Mctkz7RI/hqdefault.jpg

Dehor
06-06-18, 18:21
che cazzo cambia

Bicio
22-07-18, 19:46
Il Tutor sarà riattivato il 25 luglio, ecco come funziona
Il Tutor rinasce dalle proprie ceneri e, a partire dal 25 luglio, sarà di nuovo in funzione su diverse tratte autostradali


Il Tutor ritorna, evoluto e più performante. A partire da mercoledì 25 luglio 2018 il SICVe-PM, la versione 2.0 dell’accoppiata sensori-telecamere e del software che dà loro vita propria, sorveglierà il nostro stile di guida proprio a ridosso delle vacanze estive.

L’Associazione amici polizia stradale (Asaps) ritiene che saranno collocati seguendo determinati principi di necessità, ovvero nei tratti più a rischio incidente. Tra questi la galleria di Base direttissima A1, 32 chilometri che separano La Quercia (Bologna) da Barberino di Mugello (Firenze), alcuni tratti della A10 (Genova – Ventimiglia) e altri tratti della A16 (Baiano – Avellino).

La Società autostrade smentisce però l’Asaps, ribandendo che sarà la Polizia stradale a prendere decisioni circa il posizionamento dei nuovi Tutor.

Durante lo scorso mese di maggio i Tutor erano stati ritirati a causa di una violazione di brevetto, problema ora risolto con questa nuova versione.

Come funzionano
Un primo sensore collocato al lato della carreggiata rileva il tipo di veicolo che sta passando e manda le informazioni alla prima telecamera, di norma posizionata su un pannello informativo oppure su un cavalcavia, che fotografa la targa dei veicoli in transito.

https://images.wired.it/wp-content/uploads/2018/07/13094305/1531460584_Tutor-funzionamento-1050x590.png


A una distanza che varia da 10 chilometri a 25 chilometri un altro sensore calcola la media della velocità (mentre l’Autovelox si limita a valutare la velocità massima raggiunta). Infine la seconda e ultima telecamera fotografa ancora il veicolo e il software elabora i dati acquisiti.

Chi dovesse superare il limite di velocità almeno del 5% sarà sanzionato ma, per la sottrazione dei punti dalla patente, sarà necessario identificare il guidatore.

https://www.wired.it/lifestyle/mobilita/2018/07/13/tutor-autostrade-come-funziona/?utm_campaign=wired&utm_medium=marketing&utm_source=Facebook#Echobox=1532224429

:sad:

Skywolf
22-07-18, 19:51
io non capisco come si possa brevettare il tutor

è fatto unendo pezzi banali già esistenti e usando la definizione di velocità media v = spazio / tempo

a sto punto brevetto non so, l'acqua calda

sisonoio
22-07-18, 19:52
C’è chi ha brevettato gli angoli smussati :asd:

freddye78
22-07-18, 20:22
Uff potevano aspettare una settimana ad attivarlo, così domenica prossima avrei potuto fare Bergamo-Taranto in 6 ore :no:

Dehor
22-07-18, 20:33
io non capisco come si possa brevettare il tutor

è fatto unendo pezzi banali già esistenti e usando la definizione di velocità media v = spazio / tempo

a sto punto brevetto non so, l'acqua calda

non brevetti una definizione fisica, ne brevetti un'applicazione :uhm:

Sinex/
22-07-18, 21:13
:skywolf:

Kayato
22-07-18, 21:57
Ma c'è qualche motivo se non vengono piazzate su tutte le tratte di competenza?

Skywolf
23-07-18, 00:50
non brevetti una definizione fisica, ne brevetti un'applicazione :uhm:

brevetto l'applicazione del fuoco allo scaldare l'acqua

vi frego tutti, non potrete più farvi la doccia o cucinare la pasta senza pagarmi le royalties!!!1!!

Sinex/
23-07-18, 05:51
il brevetto del fornello a gas esiste dall'800

Odin
23-07-18, 06:10
Ma c'è qualche motivo se non vengono piazzate su tutte le tratte di competenza?

O perché non sono sempre attivi? In teoria è tutto automatizzato per cui dovrebbe essere facilmente gestibile. È vero che poi la multa viene confermata da una persona fisica ma penso che sia un aspetto formale. È una cosa che non ho mai capito

Vola00
23-07-18, 09:48
Io ringrazio il cielo che non sono sempre attivi.

L'ultima volta direzione Milano A4 diciamo che ero molto di fretta.

Fino ad oggi l'ho fatta franca.

Comunque il tutor non analizza tutte le macchine che passano, ma a "campione", penso che il sistema non riesca a gestire più di tot macchine a tratta.

Foto di Targhe mosse, sporche non centrate bene le scarta subito.

Ma tranquilli popolo di autostradisti, hanno già annunciato un nuovo sistema rivoluzionario che terrà conto anche degli adesivi di diti medi alzati posti sul retro, presto potrete riavere le vostre meritate multe!