PDA

Visualizza Versione Completa : Come fate a usare i portatili per fare i vs interessi?



fulviuz
19-02-16, 17:27
Oltre a FB intendo... tutti i portatili che mi son capitati in mano sono robe inusabili se si ha in mente di fare robe al di fuori di FB o navigazione internet varia oppure scrivere una lettera al panettaro.
Cioè sto parlando di uso scolatistico/lavorativo.
Usare PS è un incubo in the ass una trentina di livelli, ecc...
:uhm:

Sinex/
19-02-16, 17:39
Si anche io ho sto effetto tipo quello di lavorare in una stanza da mezzo metro quadro.

golem101
19-02-16, 17:53
Mi risulta più scomodo strabergarmi il desktop con doppio monitor e relativi problemi di alimentazione in treno, negli uffici delle riunioni, ed in cantiere. Dev'essere l'età.

Sinex/
19-02-16, 17:55
Strabergarmi?

ugotremila
19-02-16, 17:56
Utili solo fuori dal basament :sisi:

Davidian
19-02-16, 18:08
Uso per lavoro dei portatili uber potenti :tsk:

Bicio
19-02-16, 18:16
Tipo boh 1 anno e mezzo fa comprai un portatile basilare da usare per la pesca. E' un i3 ebbasta. Con windows 8 DIMMERDA. Ovviamente non è costato manco poco.

L'ho sempre odiato perchè oltre al sistema operativo dimerda, e lui è capace di fare poco e niente visto che con il solo processore è abbastanza inchiodato in tutto.

In questi giorni che sono stato male l'ho usato in camera e per poco non mi faceva star più male lui che l'influenza. Giuro che windows 8 lo cancello e ci metto 7, odio il pad sarcazzo e ogni volta che sposto il cursore ai lati mi compaio millemila finestre di windows 8dimerda.

Dei geni del male chi ha concepito quel sistema operativo e chi l'ha voluto mettere su un portatile del genere. Fortuna che presto se ne tornerà solo a fare niente e me ne potrò tornare al fisso.

Ps: dimenticavo che la tastiera ogni tanto non prende le lettere se non premi forte i tasti o ha dei momenti di lag ogni tot secondi dove si blocca un attimo e poi riprende..ma che cavolo :facepalm:

Conte Zero
19-02-16, 18:22
Lavoro e roba seria solo fissi, per fortuna non ho esigenze di mobilità.
Solito schema: belva su cui sto tutto il giorno, muletto (che era la belva precedente) a fianco.

Cosa cazzo tenga lo schema del muletto, ormai, è un mistero. Il PC qui di fianco devo averlo acceso l'ultima volta a maggio 2015, per curiosità.

Stessa fissa coi noteboox. Dell XPS17 principale, XPS 15 muletto/soulseek/torrenti

Però sono ottimi portatili, sul 17 faccio come un treno photoshop, 1080p, cosette di 3d con cinema4, rips, conversioni, di tutto. Son contento.


Magari parli dei portatili unieuro da 299 euro?

Austin Punisher
19-02-16, 18:23
scusa bicio ma aggiorna a win 10 e hai risolto, perchè downgradare a 7?

fulviuz
19-02-16, 19:27
Ma infatti, con 8.1 update 1 o 10 fai un po' quel cavolo che vuoi, da togliere le barre che van su e giù a non avercele proprio visto che 10 non le ha :asd:

Glasco
19-02-16, 19:34
sempre usato portatili, mai avuto il facebook :smug:

non faccio grafica, editing video o salamadonna. ci faccio office + varie & eventuali per lavoro, giochi vecchi (ma anche 'sto cazzo, sul dell del 2008 skyrim girava onestamente), ci vedo video, ascolto musica.

hoffmann
19-02-16, 19:34
Mac book Pro da 13 pollici.
Lo uso per 4 ore al giorno in treno e almeno altrettanto in giro per le classi per registro elettronico e robe varie.

Col fisso+ gruppo elettrogeno sarebbe complicato.

Bicio
19-02-16, 19:36
si ma windows 10 non è un mattone per un pc come questo? :uhm: cioè è solo un i3 con 4gb di ram e un hdd da 280 gb da 5400 giri :uhm: ha pure la partizione di recovery :uhm: il 7 dovrebbe essere più leggero :sisi: che poi tanto fottesega abbastanza visto che lo uso solo per pescare e bon :uhm:

Opossum
19-02-16, 19:49
Sì, anch'io odio usare il portatile.
Quando c'era Win ogni volta che dovevo usarlo morivo un pochino dentro.
Oggi che ci ho messo Arch muoio ancora un pochino lo stesso, ma in modo testo. yay life.

Leizar
19-02-16, 21:51
L'unica è usarlo attaccato a schermo (e magari mouse e tastiera) esterni.
Il monitor/tastiera suoi solo quando si è in giro.

GenghisKhan
20-02-16, 13:19
Boh, il portatile HP che ci fornisce l'azienda, con caricato sopra una marea di AntiVirus / AntiSarcazzo / ecc. per utilizzo MS Office / Outlook e poco altro, va molto bene :sisi:

Certo, dopo 3 anni di utilizzo, mai un defrag, un botto di file, svariati database da 2 Gb, archivi di posta infiniti, comincia un pò a stutterare, ma è una buona scusa per chiederne uno nuovo :smug:

Rot Teufel
20-02-16, 13:27
Portatili da 17" is da uei :sisi:

PistoneViaggiatore
20-02-16, 13:45
Macbook che dal 2011 a oggi non mi ha mai lasciato a piedi. Photoshop abbastanza rapido e indolore (agli inizi di più, poi col tempo meno..)
O dovrei dire l'altro ieri perchè è crepato pare.
Sono riuscito a salvarmi tutta la roba importante su un hard drive esterno, adesso però mi ritrovo che:

-non s'avvia o quasi, e quando lo fa dopo un po' scapoccia cmq e muore e devo spegnerlo brutal
-vorrei formattarlo ma essendo uno snowleopard dei tempi chiede il cd di installazione per reinstallare tutto, e porca eva non lo trovo più sono passati anni e 3 traslochi...
-quindi non so che fare di preciso. Sarei anche disposto a fare il tentativo e updateare l'osx sperando che non funzioni poi di merda ma tanto CMQ prima dovrei passare per un formattone per il quale mi serve il cd di installazione snowLeo.
Almeno questo mi pare d'aver capito.

Se provassi ora a fare l'update (posto che probabilmente il mac s'impallerebbe prima) temo mi ritroverei solo con un osx insostenibile per la macchina e senza aver piallato via tutto come formattone vorrebbe.

Se qualcuno ha idee...

Farei a cambio volentieri con un super pro pc windows portatile eh. Solo che mo grandi spese non posso farle

Lux !
20-02-16, 14:21
Mi risulta più scomodo strabergarmi il desktop con doppio monitor e relativi problemi di alimentazione in treno, negli uffici delle riunioni, ed in cantiere. Dev'essere l'età.

http://i.imgur.com/Sqk2zb5.jpg

fulviuz
20-02-16, 14:27
Mac book Pro da 13 pollici.
Lo uso per 4 ore al giorno in treno e almeno altrettanto in giro per le classi per registro elettronico e robe varie.

Col fisso+ gruppo elettrogeno sarebbe complicato.

Beh il mac book pro non è esattamente un bidone di portatile come quelli che adesso da 500€ valgono e vanno meno del mio celeron.
L'unica pecca è tirare gli occhi su un 13 pollici.

Orologio
20-02-16, 14:37
Portatili che vanno dai 15 pollici in poi non sono portatili ma trasportabili... Personalmente un buon 15 pollici da trasportare in studio per riprenderlo solo nel week end non mi è così scomodo...a patto di usarlo col mouse...(i7 16gb ram nvidia 750m...peccato per l'hard disk meccanico...e la mia zero voglia di cambiarlo con un ssd).

Se dovessi avere bisogno di reale mobilità non lo userei mai e punterei su un ultrabook da massimo 13 pollici.
Il 15 pollici anche solo l'idea di usarlo sui mezzi pubblici sarebbe deleterio...troppo grosso...
Il 17 pollici bho... non lo trovo sensato...allora si prendono due fissi, perché tanto il 17 non lo si porta in giro...

fulviuz
20-02-16, 14:39
Boh, borsa a tracolla o zaino, non ci vedo nulal di trascendentale per un 17...

PistoneViaggiatore
20-02-16, 14:45
Sigh qualcuno mi aiuti col mio problema col macbook, almeno mi confermi che senza quel fottuto cd di install dell'os non vado da nessuna parte così isolo il problema sul cd.

E non intendo il cazzoduro...

fulviuz
20-02-16, 14:48
Paranoir a rapporto :smug:

hoffmann
20-02-16, 14:51
Boh, borsa a tracolla o zaino, non ci vedo nulal di trascendentale per un 17...
Per carità.
Già ho dietro 4-5 chili di carta; mancano giusto altri 4 chili di portatile.
13 pollici di schermo vanno benissimo. Tanti più che il mac book pro ne ha uno bello e nitido, eccezionale per i testi.

TizN
20-02-16, 15:07
Portatili da 17" is da uei :sisi:Concordo :sisi:
Il mio primo portatile era così. i5 qualcosa, nVidia GeForce GT 820M, 4 GB di RAM espandibili. 8)
Peccato fosse uscito difettoso e ho dovuto farmelo cambiare con un 15,6" di un'altra marca perché non li facevano più e non potevo spendere di più :facepalm:
Ma almeno l'hardware è praticamente lo stesso a parte il procio, un i7 qualcosa quadcore pompabile fino a 3,5 GHz :smug:


Già ho dietro 4-5 chili di carta; mancano giusto altri 4 chili di portatile.Il mio 17" pesava 2,3 kg. :asd: Probabilmente lo chassis era completamente di plastica.

Milton
20-02-16, 17:32
Portatile 17" con tutte le cose al suo posto (certo l'età la sente visto che l'ho preso nel 2012): lo uso senza problemi per lavorare, capolavorare, guardare filmz, etc. :sisi:

PistoneViaggiatore
20-02-16, 17:57
come si fa a far giungere ParaNoir qui??

hoffmann
20-02-16, 17:59
come si fa a far giungere ParaNoir qui??
Strofina due iphone e apparirà.

Sansav
20-02-16, 18:00
come si fa a far giungere ParaNoir qui??
sei in j4s, apri un'altro topic e summonalo

Tene
20-02-16, 18:03
Ho un 15.6 preso per l'universita, Asus con i7 Gt650m 750gb hd ibrido, 8giga di ram espandibili, pagato all'epoca circa 1100€.

Una bella bestiolina, però adesso che lavoro e quindi non mi serve un computer in mobilità, preferirei di sicuro avere un fisso da 1100€ :asd:
Comunque l'odio per il trackpad è cosa buona e giusta. :snob:


Ah Bicio, ho un fisso con un i3 di prima generazione e 8gb di ram, con win10. Per me potresti tranquillamente aggiornare a quello. :sisi:

TizN
21-02-16, 21:27
l'odio per il trackpad è cosa buona e giusta. :snob:Anche questo. :sisi:

A parte il touchpad degli ultimi notebook Asus.
In pratica è come quello dei Macbook, c'è giusto un segno sul lato inferiore per "disegnare" i due tasti, e sente fino a 5 dita permettendomi di fare un sacco di cose come scroll, zoom, passare tra le varie finestre e i desktop...

Mi pare, comunque, che ora li fanno tutti più grandi.

gnappinox1
22-02-16, 09:43
i 15 pollici di schermo vanno più che bene, alla fine, nell'ide ho abbastanza spazio da far comparire 35 righe e 100 colonne, che è quanto serve, non ho bisogno di un secondo monitor per vedere il risultato di quello che faccio, un vero pro cammina a memoria :tsk:

Orologio
22-02-16, 10:06
Coi 15 pollici full hd ci sta tutto e le vecchie glorie come i vari baldur's e fallout fanno un figurone...
...e a livello lavorativo lo schermo così compatto fa la sua differerenza anche in termini di pulizia visiva...
Immagino che anche per la semplice videoscrittura gli schermi retina abbiano il loro perché... Ma in ambiente apple nn ci lavorerei mai...

Mdk
22-02-16, 10:12
Chromebook master race, enjoy your mattoni pesanti senza cloud :snob:

Inviato dal mio Chromebook

Para Noir
22-02-16, 14:50
Macbook che dal 2011 a oggi non mi ha mai lasciato a piedi. Photoshop abbastanza rapido e indolore (agli inizi di più, poi col tempo meno..)
O dovrei dire l'altro ieri perchè è crepato pare.
Sono riuscito a salvarmi tutta la roba importante su un hard drive esterno, adesso però mi ritrovo che:

-non s'avvia o quasi, e quando lo fa dopo un po' scapoccia cmq e muore e devo spegnerlo brutal
-vorrei formattarlo ma essendo uno snowleopard dei tempi chiede il cd di installazione per reinstallare tutto, e porca eva non lo trovo più sono passati anni e 3 traslochi...
-quindi non so che fare di preciso. Sarei anche disposto a fare il tentativo e updateare l'osx sperando che non funzioni poi di merda ma tanto CMQ prima dovrei passare per un formattone per il quale mi serve il cd di installazione snowLeo.
Almeno questo mi pare d'aver capito.

Se provassi ora a fare l'update (posto che probabilmente il mac s'impallerebbe prima) temo mi ritroverei solo con un osx insostenibile per la macchina e senza aver piallato via tutto come formattone vorrebbe.

Se qualcuno ha idee...

Farei a cambio volentieri con un super pro pc windows portatile eh. Solo che mo grandi spese non posso farle

Io ho un Pro 13" del 2010 con El Capitan, 8gb di ram e un SSD e va come un tuono eh :asd:

Bisognerebbe capire se ha problemi hardware o meno.

Prova a fare prima un reset SMC: https://support.apple.com/it-it/HT201295
poi un reset NVRAM: https://support.apple.com/it-it/HT204063
e infine un safe boot: https://support.apple.com/it-it/HT201262

Vedi se resuscita. Potrebbe anche avere problemi l'hd :uhm:

ANYWAY, se hai un amico con un mac puoi sbatterci su El Capitan easy, gli fai scaricare l'installer da 6gb dall'app store e crei una usb avviabile con questo programmino http://diskmakerx.com/diskmaker-x-5-x-est-enfin-disponible/?lang=en , poi la infili nel mac, avvii tenendo premuto alt e scegli il boot da usb, pialli tutto e reinstalli (oppure upgradi, ma io piallerei).

se non hai amici macfaggots, se sei vicino ad un apple store probabilmente ti aiutano gratis

magen1
22-02-16, 14:57
io soffro ma in mancanza di una postazione migliore meglio che nulla.
quando son fuori dal basement mi mancano i miei dual monitor FHD, mouse e tastiera :boh2:

per questo ho atteso 10 anni per farmi il secondo portatile al prezzo giusto con lo schermo FHD :sisi:

TizN
22-02-16, 15:29
Chromebook master race, enjoy your mattoni pesanti senza cloud :snob:Il cloud è il male per chi non ha una connessione internet decente. :asd:

magen1
22-02-16, 15:37
Sigh qualcuno mi aiuti col mio problema col macbook, almeno mi confermi che senza quel fottuto cd di install dell'os non vado da nessuna parte così isolo il problema sul cd.

E non intendo il cazzoduro...


cristoforo ti ho risposto 2 volte

Orologio
22-02-16, 15:42
Il cloud mi ha cambiato la vita...tutto il mio lavoro è salvato online, possibilità per terzi di accedere e visionare, possibilità di modificare se hanno le credenziali. Potenzialmente su ogni pc (...e smartphone) possibilità di accedere ai miei lavori...
Il pc di casa si aggiorna in automatico...zero patemi se mi parte un hard disk...

A livello normativo non potrei avere quei dati su server extra ue, stessa cosa per le email...ma fuck allegramente...

Orologio
22-02-16, 15:43
Basta avere la più scrausa delle adsl...

Mdk
22-02-16, 15:45
Il cloud è il male per chi non ha una connessione internet decente. :asd:

Dai, lo uso persino io che mi collego da casa a meno di 3Mb/s (bit, non byte), ovvio che non ci puoi uploadare i film ma comunque per i documenti e le foto è perfetto

Fruttolo
22-02-16, 16:08
Prova a fare prima un reset SMC: https://support.apple.com/it-it/HT201295
poi un reset NVRAM: https://support.apple.com/it-it/HT204063
e infine un safe boot: https://support.apple.com/it-it/HT201262

Vedi se resuscita. Potrebbe anche avere problemi l'hd :uhm:

ANYWAY, se hai un amico con un mac puoi sbatterci su El Capitan easy, gli fai scaricare l'installer da 6gb dall'app store e crei una usb avviabile con questo programmino http://diskmakerx.com/diskmaker-x-5-x-est-enfin-disponible/?lang=en , poi la infili nel mac, avvii tenendo premuto alt e scegli il boot da usb, pialli tutto e reinstalli (oppure upgradi, ma io piallerei).


hurr durr it just werks, non ho bisogna di smanettare tra mille cose incomprensibili http://www.j4gifs.altervista.org/_altervista_ht/gif/smug/smug32.gif

Para Noir
22-02-16, 17:35
hurr durr it just werks, non ho bisogna di smanettare tra mille cose incomprensibili http://www.j4gifs.altervista.org/_altervista_ht/gif/smug/smug32.gif

si tratta di premere 3 tasti eh :smug:

x3n0n
22-02-16, 17:38
Uso per lavoro dei portatili uber potenti :tsk:

il mio portatile di lavoro fa paura.

PistoneViaggiatore
22-02-16, 20:34
Grazie Para! Calcola ho trovato i dischi di install di snow leopard!! Faro quello che dici e cmq ora posso fare il piallone di tutto e reinstallare l os!! A sto punto lo faccio subito e sticazzi! Se non è un prob hardware dovrebbe risolvere tutto no!? Uaaah

Para Noir
22-02-16, 21:07
Grazie Para! Calcola ho trovato i dischi di install di snow leopard!! Faro quello che dici e cmq ora posso fare il piallone di tutto e reinstallare l os!! A sto punto lo faccio subito e sticazzi! Se non è un prob hardware dovrebbe risolvere tutto no!? Uaaah

:nod:

dato che hai snow sottomano prova a rimettere quello, poi se funziona tutto passi a el capitan

se non funziona vediamo volta per volta dove dà problemi

Dr. Evil
22-02-16, 21:11
Comunque, per rispondere all'op, a me basta accenderlo :alesisi:

PistoneViaggiatore
23-02-16, 16:41
Ho erasato tutto, reinstallato l os snowleopard, riavvio ... schermo nero co tipo na mela nera su sfondo viola spostata da un lato tipo incubo apple con un ticbip continuo...aspetto non cambia niente...forzo lo spegnimento tenendo premuto il tasto d accensione. .. per ora è rimasto così perchè non ho modo di starci appresso poi proverò a riavviarlo...cazzo..

fulviuz
23-02-16, 16:43
Comunque, per rispondere all'op, a me basta accenderlo :alesisi:
no, non devi bruciare le materie plastiche che inquini...

Para Noir
23-02-16, 17:12
Ho erasato tutto, reinstallato l os snowleopard, riavvio ... schermo nero co tipo na mela nera su sfondo viola spostata da un lato tipo incubo apple con un ticbip continuo...aspetto non cambia niente...forzo lo spegnimento tenendo premuto il tasto d accensione. .. per ora è rimasto così perchè non ho modo di starci appresso poi proverò a riavviarlo...cazzo..

Ma invece la procedura di installazione tutto ok senza errori o artefatti sullo schermo? :uhm: hai uno schermo esterno sottomano per escludere problemi alla scheda video? :uhm:

magen1
23-02-16, 17:32
non avrai mica impostato la data al 1970 vero?

PistoneViaggiatore
23-02-16, 20:18
Ma invece la procedura di installazione tutto ok senza errori o artefatti sullo schermo? :uhm: hai uno schermo esterno sottomano per escludere problemi alla scheda video? :uhm:
Si la procedura di cancellazione di tutto e installazione era pulita.
Adesso ho avuto il temo per riprovare a accenderlo ma niente se lo accendo "e basta" resta sulla schermata azzurra fisso. Ho riprovato a accenderlo in safeboot (shift premuto) e m ha chiesto roba vara di info per l account etc e poi s è impallato quando c era da fa un istantanea per l account ( :facepalm: ) ... e nada. Quindi l ho rispento forzatamente e ciao. Bo...

Para Noir
23-02-16, 21:18
Due cose:

— Sei sicuro che il tuo macbook non rientri tra questi per cui è stata estesa la garanzia? http://www.macworld.co.uk/news/mac/widespread-2011-macbook-pro-failures-petition-lawsuit-repair-programme-3497935/

— Seconda cosa, in molti macbook del 2011 leggevo ci fosse un problema con la pattina che porta i dati, il rivestimento plastico si usura e fa tanti mini cortocircuiti con il fondo in alluminio. In certi casi "strani" la gente ha risolto cambiandolo (costa 20$). In alternativa potresti capire se dipende da quello installando il sistema operativo su un disco esterno su usb3 (oppure potresti direttamente togliere l'hd interno e bootare con alt dal box esterno).

PistoneViaggiatore
23-02-16, 21:22
Aspe non ho ben capito sta cosa del box esterno..? ) ora controllo il link

Edit:controllato, no garanzie nada

Para Noir
23-02-16, 22:49
la pattina che collega l'hard disk alla scheda logica a volte è difettosa, questa: https://www.ifixit.com/Store/Mac/MacBook-Pro-13-Inch-Unibody-Early-2011-Late-2011-Hard-Drive-Cable/IF163-026-1

se smonti l'hard disk e lo monti su un box esterno, e poi avvii il mac dal box esterno su usb bypassi la pattina e la escludi dal problema :boh2:

NoNickName
23-02-16, 23:33
sai che non ci avevo mai pensato? d'ora in poi desktop sotto braccio e monitor e gruppo di continuità nello zaino

Zodd00
23-02-16, 23:39
Oltre a FB intendo... tutti i portatili che mi son capitati in mano sono robe inusabili se si ha in mente di fare robe al di fuori di FB o navigazione internet varia oppure scrivere una lettera al panettaro.
Cioè sto parlando di uso scolatistico/lavorativo.
Usare PS è un incubo in the ass una trentina di livelli, ecc...
:uhm:
http://www.amazon.com/G750JZ-17-Inch-Gaming-i7-4700HQ-Windows/dp/B00IAACWH6

E passa la paura. Comprato a sett 2014, va ancora come una bomba.

Lo uso perché faccio la spola UK, Italia altri sedi di lavoro random.

Kordian
24-02-16, 00:26
A lavoro ho un laptop che però non porto quasi mai in giro e che normalmente in ufficio sta attaccato ad un monitor e con una canonica tastiera.

A casa della mia gf uso il suo portatile per giocare ai roguelike ascii :asd:

Poi ho un netbook scrausissimo in cui ho installato una distro di ubuntu e che uso come download station, giocare con Scummvm e imparare le basi (molto, molto basi!) di linux. Ho provato ad installarci il Mame ma va ad un 1fps anche coi giochi degli anni 80 :uhm:.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

PistoneViaggiatore
24-02-16, 07:54
Vabbe qua mi sa che cmq ormai quello che potevo provare a fare io è finito...sigh..se mi metto a aprire etc faccio solo danni...sigh..mi sa che resta l apple store..

PistoneViaggiatore
24-02-16, 08:28
E se non lo recupero? ...sento già la mancanza di quello schermo... sigh..a quel punto si parla o di un nuovo macbook ma sono tanti soldi...O di una companion 2 che sarebbero meno soldi e tanto la cosa importante da avere portatile è la possibilità di disegnare su photoshop...il mac per quello lo usavo sostanzialmente... bo..vedremo..o un laptop pc...mm...

Se di laptop pc si parlerà però mi sa che cerco di farmi una belva xmg...sbav...

Para Noir
24-02-16, 09:34
Vabbe qua mi sa che cmq ormai quello che potevo provare a fare io è finito...sigh..se mi metto a aprire etc faccio solo danni...sigh..mi sa che resta l apple store..


E se non lo recupero? ...sento già la mancanza di quello schermo... sigh..a quel punto si parla o di un nuovo macbook ma sono tanti soldi...O di una companion 2 che sarebbero meno soldi e tanto la cosa importante da avere portatile è la possibilità di disegnare su photoshop...il mac per quello lo usavo sostanzialmente... bo..vedremo..o un laptop pc...mm...

Se di laptop pc si parlerà però mi sa che cerco di farmi una belva xmg...sbav...

Ti basterebbe un hd esterno dove installare, di nuovo, osx da zero :asd: finita l'installazione lo avvii sempre da usb esterno, al mac non gliene frega

Aprirlo è una sciocchezza, ci sono 8 viti e dentro due viti per togliere l'hd, la procedura è spiegata anche nel manuale del mac, però ok

Se non hai iPhone/iPad, se non utilizzi l'ecosistema apple (note, contatti ecc.) e altro passa a windows :boh2: tieni conto che per avere uno schermo TN di qualità come quello dei macbook, o IPS retina come gli ultimi macbook, non spendi meno di 1500 euro comunque :asd: buona fortuna

magen1
24-02-16, 09:40
il toshiba che ho, qualità TFT FHD, l'ho pagato 500$ :caffe:

PistoneViaggiatore
24-02-16, 10:05
Ti basterebbe un hd esterno dove installare, di nuovo, osx da zero :asd: finita l'installazione lo avvii sempre da usb esterno, al mac non gliene frega

Aprirlo è una sciocchezza, ci sono 8 viti e dentro due viti per togliere l'hd, la procedura è spiegata anche nel manuale del mac, però ok

Se non hai iPhone/iPad, se non utilizzi l'ecosistema apple (note, contatti ecc.) e altro passa a windows :boh2: tieni conto che per avere uno schermo TN di qualità come quello dei macbook, o IPS retina come gli ultimi macbook, non spendi meno di 1500 euro comunque :asd: buona fortuna
Allora aspe:

1-cioè io ho un hd esterno da 500 gb appresso apposta, perche sapevo poteva essere utile per seguire questi tentativi di riparazione.
Come entrerebbe in gioco questo hd ora a fronte dei problemi che ho col mac? Spiegami bene!

2- ho un ipad che uso solo come portfolio ambulante. Porca eva me state a dì che davvero davvero non posso caricarci i jpeg del portfolio senza un mac d appoggio? :uhm: mica lo so se è vera sta cosa..

3- aspe non confondermi con tn e ips...cioè a me interessa un monitor che sia...ips se non erro ovvero in soldoni che non svalvoli i colori e contrasti se lo guardo a un angolo che non sia di 90gradi.
Meno di 1500 non spendo ma tanto CMQ non spenderei meno di quella cifra manco con un mac quindi non è nemmeno una questione ecco.

Non c è un piacere intrinseco nel passare da apple a windows per me, dico solo che SE questo mac crepa, e mi trovo a doverlo sostituire si aprono tre possibilità:
-un nuovo mac
-un laptop pc
-una companion 2

Personalmente vedo questi pro e contro per ognuna delle tre:
-mac: è un preciso sostituto, è tosto, bellissimo schermo, insomma affidabile per ciò che devo farci. Allo stesso tempo costa tanto.
- companion 2: sarebbe un po' un esperimento, sicuramente sarebbe fico avere questo unico oggetto che da solo risponde all esigenza di uso di photoshop che ho, quindi sarebbe un rendere ancora piu portatile il discorso "lavoro". Allo stesso tempo però sono abituato a lavorare su wacom cieca senza schermo e l ho sempre preferita come impostazione. In questo senso sarebbe un esperimento. Per certe shortcut fondamentali nel mio workflow potrei ovviare con una tastiera da connetterci e forse questo risolverebbe..
-laptop pc: dovrei capire bene cosa prendere (facendo attenzione al monitor che deve essere appunto ips e il piu possibile matte, e anzi mi chiedo se per dire gli schermi degli xmg non siano più matte degli apple che sarebbe una gran cosa), sicuramente aprirebbe a una serie di uilizzi molteplici tra cui perché no anche il poter giocare duro e il costo sarebbe minore di un mac (non sforerei i 2000 ).

magen1
24-02-16, 10:09
1. lo attacchi al mac e avvi l'installazione dicendogli di mettere tutto su quel drive lì (è vuoto si?:asd)
2. no, puoi farlo anche con windows "ma non avrai l'esperienza dell'ecosistema diddìo"
3. hai i soldi, spendili


PS: macbook -> matte ????
ma l'apple non faceva tutto glossy? :asd:

PistoneViaggiatore
24-02-16, 10:11
1. lo attacchi al mac e avvi l'installazione dicendogli di mettere tutto su quel drive lì (è vuoto si?:asd)
2. no, puoi farlo anche con windows "ma non avrai l'esperienza dell'ecosistema diddìo"
3. hai i soldi, spendili
1- si questo l avevo intuito ma poi? Se il mac si impalla accendendosi che ho risolto? Dai su..spiegazioni utili please!

2-ecosistema di dio mi ci sciacquo, forse una parte di me vuole uscire proprio da sti discorsi assurdi. Buono a sapersi cmq sennò l ipad me lo davo in fronte

3- no, non ho i soldi, devo ponderare ogni euro qua.

magen1
24-02-16, 10:16
ma se hai detto che spenderai minimo 1500 €

potresti fornire una foto dello schermo impallato?

PistoneViaggiatore
24-02-16, 10:28
ma se hai detto che spenderai minimo 1500 €

potresti fornire una foto dello schermo impallato?
..ma devo capì su cosa spenderli se devo spenderli, o no?

Che te la mando a fa na foto di uno schermo azzurro ?

magen1
24-02-16, 10:32
..ma devo capì su cosa spenderli se devo spenderli, o no?

Che te la mando a fa na foto di uno schermo azzurro ?


perchè prima hai detto verde poi viola e ora è azzurro, magari ci sono informazioni che te non vedi e che spiegherebbero il misfatto.

vedi mica delle linee orizzontali/verticali di un colore leggermente diverso dall'azzurro-viola-verde ?

Cek
24-02-16, 11:58
A proposition
Mi e' saltato IL connettore femmina lato PC dell'alimentazione.
Si puo riparare?

Para Noir
24-02-16, 12:00
il toshiba che ho, qualità TFT FHD, l'ho pagato 500$ :caffe:

Conta la resa dei colori e gli angoli di visione, facile dire tft full hd :asd: io non credevo che i vecchi TN dei macbook fossero così buoni finché non ho visto un asus da 1000 e passa euro di un mio amico. Lo schermo del macbook gli cagava in testa su tutto, angoli di visuale in primis.


Allora aspe:

1-cioè io ho un hd esterno da 500 gb appresso apposta, perche sapevo poteva essere utile per seguire questi tentativi di riparazione.
Come entrerebbe in gioco questo hd ora a fronte dei problemi che ho col mac? Spiegami bene!

Avvia l’installazione di snow leopard con l’hd inserito nella porta usb. Dovresti poter scegliere di installare il sistema operativo direttamente nell’hd esterno, che diventerà avviabile. Quando avrà finito, tieni premuto alt all’avvio e scegli di avviare il sistema dall’hard disk esterno, dovrebbe funzionare.

Per dire, questo è quello che fanno in molti per evitare di aprire un iMac e metterci un SSD, tengono tutto il sistema su un hd esterno su thunderbolt o usb3, che è in ogni caso più veloce di un hd interno a 5400rpm.



2- ho un ipad che uso solo come portfolio ambulante. Porca eva me state a dì che davvero davvero non posso caricarci i jpeg del portfolio senza un mac d appoggio? :uhm: mica lo so se è vera sta cosa..

No è indifferente, è solo più comodo inserire una nota sull’iPad e trovarsela sul mac, idem con i contatti, con le tab aperte di safari ecc., con determinate app ecc. Ma non è niente di che, da quello che scrivi per te non cambia nulla per cui non hai problemi.



3- aspe non confondermi con tn e ips...cioè a me interessa un monitor che sia...ips se non erro ovvero in soldoni che non svalvoli i colori e contrasti se lo guardo a un angolo che non sia di 90gradi.
Meno di 1500 non spendo ma tanto CMQ non spenderei meno di quella cifra manco con un mac quindi non è nemmeno una questione ecco.

IPS è meglio per resa colori e angoli di visione. Tutta la roba apple è IPS, l’unica cosa TN rimasta è il vecchio Macbook 13” MD101, in pratica il tuo in versione 2012, che è ancora in vendita a 1100 euro mi pare (la cpu è solo il 7/10% più lenta degli ultimi comunque). E’ ancora in vendita perché ne vendono ancora tantissimi specie in ambito business/education, essendo l’unico mac dove è ancora possibile swappare ram e hard disk, a differenza degli ultimi dove è tutto saldato e/o con attacco proprietario.

In ogni caso, a meno che non ti serva mobilità estrema, io comprerei comunque uno schermo esterno.



Non c è un piacere intrinseco nel passare da apple a windows per me, dico solo che SE questo mac crepa, e mi trovo a doverlo sostituire si aprono tre possibilità:
-un nuovo mac
-un laptop pc
-una companion 2

Personalmente vedo questi pro e contro per ognuna delle tre:
-mac: è un preciso sostituto, è tosto, bellissimo schermo, insomma affidabile per ciò che devo farci. Allo stesso tempo costa tanto.
- companion 2: sarebbe un po' un esperimento, sicuramente sarebbe fico avere questo unico oggetto che da solo risponde all esigenza di uso di photoshop che ho, quindi sarebbe un rendere ancora piu portatile il discorso "lavoro". Allo stesso tempo però sono abituato a lavorare su wacom cieca senza schermo e l ho sempre preferita come impostazione. In questo senso sarebbe un esperimento. Per certe shortcut fondamentali nel mio workflow potrei ovviare con una tastiera da connetterci e forse questo risolverebbe..
-laptop pc: dovrei capire bene cosa prendere (facendo attenzione al monitor che deve essere appunto ips e il piu possibile matte, e anzi mi chiedo se per dire gli schermi degli xmg non siano più matte degli apple che sarebbe una gran cosa), sicuramente aprirebbe a una serie di uilizzi molteplici tra cui perché no anche il poter giocare duro e il costo sarebbe minore di un mac (non sforerei i 2000 ).

Io se dovessi cambiare mac sarei in crisi. I nuovi costano troppo e sta coglionata delle cose proprietarie mi fa girare le palle. Credo mi ricomprerei il 101 mio o un Mac Mini usato :asd: A metà marzo comunque esce la nuova linea di macbook, i vecchi si svaluteranno.

Per il resto non so, ho una amica illustratrice che ha preso da poco la Cintiq e dice che è un game changer, io però non illustro, ho ancora una Graphire 3 che nemmeno uso :boh2:

Hai mai provato l’app Astropad? Trasforma l’iPad in una sorta di Cintiq trasferendo l’immagine dal computer all’ipad via wifi.

Un computer windows va bene perché più o meno ci metti dentro le mani, personalmente non riuscirei a tornare a windows ma per te si vede che non cambierebbe nulla. Stai solo attento alla qualità, la maggiorparte sono scassoni, dovresti leggere delle recensioni online, vederli dal vivo o forse puntare solo alla fascia alta/workstation per evitare inculate.

Tutti i Mac attuali a quanto ne so hanno il vetro davanti allo schermo, non c’è più l’opzione matte (peraltro solo nei vecchi 15”).

magen1
24-02-16, 12:07
Conta la resa dei colori e gli angoli di visione, facile dire tft full hd :asd: io non credevo che i vecchi TN dei macbook fossero così buoni finché non ho visto un asus da 1000 e passa euro di un mio amico. Lo schermo del macbook gli cagava in testa su tutto, angoli di visuale in primis.



non ho ancora avuto modo di comprarlo ad un macbookpro, forse riuscirò a farlo questa estate
a prima vista è 1000 volte migliore di uno schermo di un qualsiasi notebook da 800€.
Ho aspettato 10 anni per un portatile con lo schermo figo e che non costasse un occhio della testa e quando ho visto questo FHD (mi serve spazio) e la resa me ne sono innamorato, fottendomene del fatto che fosse un Ultrabook :Sisi:

- - - Aggiornato - - -


A metà marzo comunque esce la nuova linea di macbook, i vecchi si svaluteranno.
.

:eek:

TizN
24-02-16, 12:31
Una volta al MediaWorld vidi un Acer nonsocosa da 800 € che, oltre alle specifiche del mio primo portatile aveva uno schermo 17" full HD credo TFT perché vedevo l'immagine anche stando di fianco al notebook :pippotto:

Avevo seriamente pensato di prendermi quello lì. Poi mi feci convincere da papà a spendere meno e prendere nel mio negozio di fiducia quello che si rivelò una cagata non più in produzione.

PistoneViaggiatore
24-02-16, 12:41
Ok ottime info! Da quanto capisco la soluzione migliore per me, considerando che non amo lavorare su cintiq e affini (esperienza personale molto soggettiva me ne rendoconto) , un portatile bomba xmg sarebbe la soluzione migliore qualità prezzo (spenderei circa 1800 per una macchina windows molto molto piu potente a 360gradi di un mac)

UNICA cosa da accertare è la qualità dello schermo. Che sarebbe matte il che in se è un GROSSO bonus perche cmq lo schermo a specchio me crea solo impiccio (col mac era L'impiccio appunto). Sarebbe ips. E quindi ok da quel punto di vista.
Immagino che a resa dicolori sarebbe probabilmente apposto ma sarebbe fico trovare una conferma di qualche tipo a riguardo. SE avete tempo, potreste fare un giro sul sito xmg tra i laptop e dirmi la vostra, magari capite al volo la situazione leggendone le specifiche riguardo al monitor!

Para Noir
24-02-16, 12:45
Una volta al MediaWorld vidi un Acer nonsocosa da 800 € che, oltre alle specifiche del mio primo portatile aveva uno schermo 17" full HD credo TFT perché vedevo l'immagine anche stando di fianco al notebook :pippotto:

Avevo seriamente pensato di prendermi quello lì. Poi mi feci convincere da papà a spendere meno e prendere nel mio negozio di fiducia quello che si rivelò una cagata non più in produzione.

TFT significa Thin Film Transistor, sono tutti TFT, oppure a tubo catodico :asd:

Se intendevi IPS sì. La differenza maggiore di solito è in verticale comunque, in molti portatili, se metti uno sfondo grigio e lo guardi di fronte, vedi che il grigio in alto è diverso da quello nella parte bassa dello schermo :bua: poi la resa dei colori, nel mio schermo esterno Asus IPS vedo delle microgradazioni di colore, es. un gallino chiarissimo sopra un bianco, che nel portatile semplicemente non vedo, vedo solo un quadrato bianco. A chi non fa grafica fottesega eh, però la differenza c'è eccome.

Para Noir
24-02-16, 12:53
Ok ottime info! Da quanto capisco la soluzione migliore per me, considerando che non amo lavorare su cintiq e affini (esperienza personale molto soggettiva me ne rendoconto) , un portatile bomba xmg sarebbe la soluzione migliore qualità prezzo (spenderei circa 1800 per una macchina windows molto molto piu potente a 360gradi di un mac)

UNICA cosa da accertare è la qualità dello schermo. Che sarebbe matte il che in se è un GROSSO bonus perche cmq lo schermo a specchio me crea solo impiccio (col mac era L'impiccio appunto). Sarebbe ips. E quindi ok da quel punto di vista.
Immagino che a resa dicolori sarebbe probabilmente apposto ma sarebbe fico trovare una conferma di qualche tipo a riguardo. SE avete tempo, potreste fare un giro sul sito xmg tra i laptop e dirmi la vostra, magari capite al volo la situazione leggendone le specifiche riguardo al monitor!

Non lo so. Personalmente non prenderei mai un portatile da gaming :asd: gli chassis sono OEM cinesi immagino. Chi si fida della resa colori dello schermo, magari ha il contrasto aumentato per far sembrare tutto figo oh yeah :asd: boh, vedi tu, non mi esprimo

Fruttolo
24-02-16, 12:58
UNICA cosa da accertare è la qualità dello schermo. Che sarebbe matte il che in se è un GROSSO bonus perche cmq lo schermo a specchio me crea solo impiccio (col mac era L'impiccio appunto). Sarebbe ips. E quindi ok da quel punto di vista.
Immagino che a resa dicolori sarebbe probabilmente apposto ma sarebbe fico trovare una conferma di qualche tipo a riguardo. SE avete tempo, potreste fare un giro sul sito xmg tra i laptop e dirmi la vostra, magari capite al volo la situazione leggendone le specifiche riguardo al monitor!

dipende dal modello/versione che stai guardando, devi dirci quale.
ricordo auo come sharp come panasonic mi pare di ricordare

PistoneViaggiatore
24-02-16, 13:10
Allora modello A516 e tie specifiche che per dire andrebbero benerrimo mi pare

Costo 1500 circa
http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/24/740a62d4d84ee08e52f8b7e8cbaae14e.jpg

Fruttolo
24-02-16, 13:26
Allora mi puzza il culo

Ho controllato, lo schermo è ottimo :sisi: :thumbup:

PistoneViaggiatore
24-02-16, 13:42
Ahahhahaha il quote

PistoneViaggiatore
24-02-16, 16:09
Fruttacchiolo ma dicevi sul serio dello schermo?

Fruttolo
24-02-16, 16:49
Fruttacchiolo ma dicevi sul serio dello schermo?

Sì, magari non sarà il massimissimoerrimo top over900000 per quanto riguarda l'uso professionale videofotosciopavatarjurassicworld ma è difficile trovare qualcosa di meglio, e visto che lo usi anche per gayming da quel punto di vista è promossissimo: in generale davvero è un signor schermo tra quelli che trovi sui portatili. Tieni conto che stai parlando di un portatile, cosa fai ti metti a cercarne un altro che sia almeno alla pari con l'hw + da un punto di vista economico + lo schermo migliore? Non è come fare una postazione fissa. Auguri.

Se ciao non lo comprerai mai il portatile allora.

PistoneViaggiatore
24-02-16, 17:09
Eddaie così! \m/ ora vi scrivo l iban potete donare liberamente!! :)

PistoneViaggiatore
24-02-16, 17:29
Ultime domande così se è e prendo quello non ci penso più: windows 10? E ancora: ha senso buttarci 50 euro di più per il set up wireless migliore? Killerwireless non so che invece di intel wireless coso? Non so quanto queste cose possano cambiare la situeshion. Gira gira sará un pc migliore del fisso che ho ahaha (scheda video permettendo ma insomma)

Fruttolo
24-02-16, 17:33
intel coso no killermmerda

PistoneViaggiatore
24-02-16, 17:44
Cioe meglio intelcoso?! Killermerda fancu? Risparmio pure du mezze d erba

Fruttolo
24-02-16, 17:46
meglio intelcoso Killermerda fancu

PistoneViaggiatore
24-02-16, 18:13
Da paura Fruttolomeo, che i terreni tuoi possan dar sempre uva buona!

TizN
24-02-16, 23:34
TFT significa Thin Film Transistor, sono tutti TFT, oppure a tubo catodico :asd:Ok, è il caso che mi aggiorni sulle sigle :asd: Intendevo quella roba lì con l'angolo di visuale orizzontale prossimo a 180°. :sisi:


Chi si fida della resa colori dello schermo, magari ha il contrasto aumentato per far sembrare tutto figo oh yeah :asd:Tipo Asus Splendid Utility settato su "Vivace"? :asd:

PistoneViaggiatore
25-02-16, 12:23
Mi aiutate a capire se da quel sito xmg è possibile rateizzare il pagamento? Non ho che il cellulare per connettermi questi giorni e è un po' complex e poco simpy

Fruttolo
25-02-16, 12:39
Mi aiutate a capire se da quel sito xmg è possibile rateizzare il pagamento? Non ho che il cellulare per connettermi questi giorni e è un po' complex e poco simpy

Solo in Germania.

PistoneViaggiatore
25-02-16, 13:24
:cattivo: mi duole il cuore. Vabbe pace farò tutto a fine mese credo.