PDA

Visualizza Versione Completa : Finlandesi nudissime



Pagine : [1] 2

Geralt di Rivia
31-05-18, 11:55
Most Finnish grammars are particularly easy to understand on this point. The basic idea is: In Finnish the direct object (commonly called the accusative object) may occur in the nominative, the genitive, or the partitive case. In order to make things easier to understand, nominative and genitive are called accusative. There is also a real accusative which is not called anything at all. Utmost care must be applied when interpreting the grammatical terminology. If you encounter the word 'accusative,' it can mean nominative or genitive, but never the real accusative. The term 'nominative' can mean accusative or, possibly, nominative. 'Genitive' can mean accusative or simply genitive, while partitive is always called partitive, although it may be accusative.

:uooo:

manuè
31-05-18, 12:04
http://i.imgur.com/QFm6SCE.png

Aleph
31-05-18, 18:18
Questo ce l'ho fisso nelle mie note Keep (ungherese, stesso ramo linguistico del finlandese)

A macska - the cat (subj.)
A macskák - the cats (subj.)
A macskát - the cat (obj.)
A macskám - my cat
A macskáim - my cats
A macskákat - the cats (obj.)
A macskátok - your cat
A macskáitok - your cats
A macskáknak - to the cats
A macskáitoknak - to your cats
A kismacskáitoknak - to your little cats

:uooo:

Sent from my Moto G (5S) Plus using Tapatalk

Cek
31-05-18, 18:24
:rotfl:

macs
31-05-18, 18:25
Per fortuna sto imparando il russo e non questa merda

GenghisKhan
31-05-18, 19:33
Questo ce l'ho fisso nelle mie note Keep (ungherese, stesso ramo linguistico del finlandese)

A macska - the cat (subj.)
A macskák - the cats (subj.)
A macskát - the cat (obj.)
A macskám - my cat
A macskáim - my cats
A macskákat - the cats (obj.)
A macskátok - your cat
A macskáitok - your cats
A macskáknak - to the cats
A macskáitoknak - to your cats
A kismacskáitoknak - to your little cats


:rotfl:

Frigg
31-05-18, 19:41
:wtf:

Zhuge
31-05-18, 19:44
e la gente si lamenta del latino e del greco :asd:

Opossum
31-05-18, 19:48
:uooo:
Controbatto con un mio personalissimo must


A livello fonetico, ad esempio, il georgiano è ben noto (e temuto dagli apprendenti) per la capacità di presentare clusters consonantici anche molto pesanti: quelli di 4 consonanti sono comunissimi, non mancano quelli di 5 o 6 componenti. «As an example of a 6-term cluster we have mc'vrtneli 'trainer', and,if one cares to imagine a personified orange saying "he peels us", we can produce an 8-term cluster: gvprckvnis»

Opossum
15-10-18, 19:31
Stralol, l'ABKHAZO.

http://titus.fkidg1.uni-frankfurt.de/texte/caucasica/abxaz/abxaz2.htm

http://titus.fkidg1.uni-frankfurt.de/texte/caucasica/abxaz/alym008.wav

Maelström
15-10-18, 19:37
Questo ce l'ho fisso nelle mie note Keep (ungherese, stesso ramo linguistico del finlandese)

A macska - the cat (subj.)
A macskák - the cats (subj.)
A macskát - the cat (obj.)
A macskám - my cat
A macskáim - my cats
A macskákat - the cats (obj.)
A macskátok - your cat
A macskáitok - your cats
A macskáknak - to the cats
A macskáitoknak - to your cats
A kismacskáitoknak - to your little cats

:uooo:

Sent from my Moto G (5S) Plus using Tapatalk

https://media1.tenor.com/images/8280a2d228ccf1e7ae345539452d079f/tenor.gif?itemid=5755425

Glasco
15-10-18, 19:46
è un po' come il napoletano MAMMATA

macs
15-10-18, 20:03
Questo ce l'ho fisso nelle mie note Keep (ungherese, stesso ramo linguistico del finlandese)

A macska - the cat (subj.)
A macskák - the cats (subj.)
A macskát - the cat (obj.)
A macskám - my cat
A macskáim - my cats
A macskákat - the cats (obj.)
A macskátok - your cat
A macskáitok - your cats
A macskáknak - to the cats
A macskáitoknak - to your cats
A kismacskáitoknak - to your little cats

:uooo:

Sent from my Moto G (5S) Plus using Tapatalk

macs sono io invece

Ceccazzo
15-10-18, 20:14
è un po' come il napoletano MAMMATA


https://www.youtube.com/watch?v=OB2eQdYmXoc

sempre divertente :rotfl:

manuè
15-10-18, 21:02
è un po' come il napoletano MAMMATA

tsk tsk, è mammEta :snob:

Vola00
15-10-18, 21:15
Peeerkele haista vittu!

Glasco
15-10-18, 21:18
https://www.youtube.com/watch?v=OB2eQdYmXoc

sempre divertente :rotfl:

sandrino il mazzuolatore tra i correlati

SANTROOO
SANTRINOOOOO


saranno quasi 10 anni che non vedo un film di abatantuono o paolo villaggio o lino banfi, solo spezzoni su youtube :asd:

Qoelet
15-10-18, 21:34
Controbatto con un mio personalissimo must

A livello fonetico, ad esempio, il georgiano è ben noto (e temuto dagli apprendenti) per la capacità di presentare clusters consonantici anche molto pesanti: quelli di 4 consonanti sono comunissimi, non mancano quelli di 5 o 6 componenti. «As an example of a 6-term cluster we have mc'vrtneli 'trainer', and,if one cares to imagine a personified orange saying "he peels us", we can produce an 8-term cluster: gvprckvnis»
Da semi ignorante, però, quelle consonanti non son tutte semivocaliche? tipo metto una muta ed "alla via così"?

Opossum
15-10-18, 21:56
Da semi ignorante, però, quelle consonanti non son tutte semivocaliche? tipo metto una muta ed "alla via così"?
Da completo ignorante: tutte non credo, ma almeno una parte presumo lo siano (o che ci sia qualche schwa a caso in mezzo).

Ad ogni modo ci sono linguaggi che arrivano a estremi ancora peggiori, tipo le lingue africane coi suoni click o certe robe dei pellirosse (https://en.wikipedia.org/wiki/Nuxalk_language#Syllables)

Aleph
15-10-18, 22:15
https://media1.tenor.com/images/8280a2d228ccf1e7ae345539452d079f/tenor.gif?itemid=5755425quando inizi a imparare le coniugazioni dirette e indirette, in tutti i tempi verbali, miste alle 18 possibili declinazioni dei nomi, inizi ad avere visioni mistiche di Cristi e Madonne :sisi:

ah, come bonus, in ungherese non esiste nemmeno il verbo avere :asd:

per dire "ho un cane", si dice praticamente "c'è un mio cane" :asd:

Sent from my Moto G (5S) Plus using Tapatalk

Maelström
15-10-18, 22:21
quando inizi a imparare le coniugazioni dirette e indirette, in tutti i tempi verbali, miste alle 18 possibili declinazioni dei nomi, inizi ad avere visioni mistiche di Cristi e Madonne :sisi:

ah, come bonus, in ungherese non esiste nemmeno il verbo avere :asd:

per dire "ho un cane", si dice praticamente "c'è un mio cane" :asd:

Sent from my Moto G (5S) Plus using Tapatalk

complimenti se sai parlare quelle lingue, io non conosco manco la grammatica italiana

Necronomicon
16-10-18, 01:12
Da semi ignorante, però, quelle consonanti non son tutte semivocaliche? tipo metto una muta ed "alla via così"?

La morosa georgiana mi sta istruendo.
Francamente il problema non è tanto la successione consonantica (di cui lì fanno un esempio truffaldino usando i metodi compositivi del verbo) ma il glottal stop e la presenza di ben tre tipi di C, T e P.
E il sistema verbale, che sembra essersi generato direttamente dalla mente de lo dimonio

Numero_6
17-10-18, 11:30
Questo ce l'ho fisso nelle mie note Keep (ungherese, stesso ramo linguistico del finlandese)

A macska - the cat (subj.)
A macskák - the cats (subj.)
A macskát - the cat (obj.)
A macskám - my cat
A macskáim - my cats
A macskákat - the cats (obj.)
A macskátok - your cat
A macskáitok - your cats
A macskáknak - to the cats
A macskáitoknak - to your cats
A kismacskáitoknak - to your little cats

:uooo:

Sent from my Moto G (5S) Plus using TapatalkStrano, ero convinto che ad un certo punto sarebbe spuntato un "Franco".

Opossum
22-09-19, 13:41
https://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Main/MyHovercraftIsFullOfEels


There are numerous examples of Estonian words which may sound funny or rude in Russian. It becomes even more hilarious due to 30% of the present-day Estonian population being Russians, and Estonians themselves tend to know at least some Russian words. Kindergarten "Mudila" ("Asshole" in Russian), for instance. A bit of an outdated example (since it no longer exists) is the Estonian University of Experimental Biology located at ebi.ee and its e-mail [email protected]. "Ebi" in Russian is the imperative form of "to fuck" and the "@" [at] is pronounced as [собака] ([dog]). The .ee domain is spelled similarly to the Russian word for "her", which gives us an undying "fuck [her], dog, fuck her!"

Glasco
22-09-19, 13:49
from: [email protected]
to: [email protected]

NoNickName
22-09-19, 19:06
ma come cazzo si fa a parlare così?

Zombine
22-09-19, 19:16
ma perchè studiate queste lingue inutili?

Necronomicon
22-09-19, 21:27
Tette in giorgiano è zuzuebi :sisi:

Zuzu una tetta sola :sisi:

Damon
22-09-19, 21:44
Tette in giorgiano è zuzuebi :sisi:

Zuzu una tetta sola :sisi:

Non ricordo ma alla fine le hai toccate le zuzuebi o anche quella era zona proibita?

ZTL
22-09-19, 23:42
ma perchè studiate queste lingue inutili?
LA FREGNA

darkeden82
23-09-19, 08:34
LA FREGNAnon serve parlare per lasciare 100 euro sul comodino :uhm:

Vola00
23-09-19, 12:41
non serve parlare per lasciare 100 euro sul comodino :uhm:

Se sai la lingua e contratti magari da 100 diventano 50.

Major Sludgebucket (ABS)
23-09-19, 13:08
ma perchè studiate queste lingue inutili?

Linguaggio e pensiero sono intimamente connessi. In pratica il linguaggio è ciò che, primariamente, ci distingue dalle bestie (sì, gli animali comunicano in vario modo, ma non riescono a raggiungere uno o più dei criteri accettati per la definizione di lingua). Mi pare ovvio che lo studio dei diversi modi nei quali i cristiani (e non solo) sulla Terra riescono a esprimersi, ad articolare le loro idee e a comunicare sia un qualcosa di meravigliosamente interessante e in grado di appassionare :snob:.

Necronomicon
23-09-19, 13:15
ma perchè studiate queste lingue inutili?Ma lo studio della lingua non è questo gran sforzo. Il problema è quando si tenti di esser fluenti in tale lingua.

Major Sludgebucket (ABS)
07-12-19, 23:48
https://pbs.twimg.com/media/ELNZlF9WoAIKBou?format=jpg&name=4096x4096

Number of grammatical cases currently in use in European languages.

Light grey areas are for languages which don't use grammatical cases.

EddieTheHead
07-12-19, 23:58
non è un caso se gli indoeuropei si sono estinti

Maelström
08-12-19, 08:26
Tette in giorgiano è zuzuebi :sisi:

Zuzu una tetta sola :sisi:

Snusnu

manuè
08-12-19, 11:12
Tette in giorgiano è zuzuebi :sisi:

Zuzu una tetta sola :sisi:

sembra il sardo di nico.

Aleph
09-12-19, 18:27
https://pbs.twimg.com/media/ELNZlF9WoAIKBou?format=jpg&name=4096x4096

Number of grammatical cases currently in use in European languages.

Light grey areas are for languages which don't use grammatical cases.

Ungheria prima in Europa almeno in qualcosa :smug:

Lux !
09-12-19, 18:58
Avete tralasciato il punto fondamentale... :look:

Lux !
09-12-19, 19:04
https://i.imgur.com/EodAn7w.jpg

ZTL
09-12-19, 19:05
Nice

Frigg
09-12-19, 19:18
che fregna

tigerwoods
09-12-19, 19:23
Da amministrar

MrBungle
09-12-19, 21:10
Tutti sull'attenti, entra il premier!

ZTL
09-12-19, 21:11
Al TG1 era ancora più topa

Zhuge
09-12-19, 21:53
felice per loro, altro che l'uomo pochette

Major Sludgebucket (ABS)
12-12-19, 11:06
In Svizzera per imparare a scrivere usano ‘sto metodo che io per carità non so un cazzo ma me par na cagada

https://pbs.twimg.com/media/ELhtcwsXsAEqBEm?format=jpg&name=900x900


Precisiamo: non è un metodo universale insegnato a scuola, ma una formazione extra per i docenti.
Sembra essere più funzionale per prevenire la disgrafia, ma ad esempio l'ergoterapista di Noah non lo usa


Ma che è?


Associare un suono a ogni movimento


Qui c'è una breve spiegazione e il link per scaricare una presentazione un po' più tecnica http://www.ergoterapiapediatrica.ch/ABC-boum-c5749500

Lux !
12-12-19, 13:28
tuc clac tuc tuc clac tuc tuc sssch tuc ffff
Pipino

Skywolf
12-12-19, 13:42
non è un caso se gli indoeuropei si sono estinti

e noi cosa siamo? :asd:

Opossum
12-12-19, 20:48
[IMG]https://pbs.twimg.com/media/ELhtcwsXsAEqBEm?format=jpg&name=900x900[IMG]
Stenografia marinettiana?

Major Sludgebucket (ABS)
10-01-20, 16:10
"Well, technically, Chinese doesn't have a character for one word, but for an idea, but I liked the meme"

https://66.media.tumblr.com/e804dd1486a4fcdd5a096fbfa631f02f/377507da1d6d1036-99/s540x810/070bbc1aa6a60cbfb0c0136efec5da9e7c8e34ba.png

Opossum
24-01-20, 20:16
Abiè, ma avevi visto che l'inventore dell'Ithkuil canta un gruppo prog rock coi testi effettivamente in Ithkuil?
Ci sono i video sul tubo!

Sottotitolati.

In Ithkuil.


https://www.youtube.com/watch?v=3uLzdTndP34

Major Sludgebucket (ABS)
24-01-20, 20:30
Grande segnalazione, grazie. A me pareva di ricordare che lui si sminuisse ("no, ma mica intendo parlare 'sta roba, ma che, siete matti, è solo una roba dimostrativa"), ma magari ricordo male, o avrà cambiato idea nel tempo, dato che quell'articolo e le cose scritte sul sito dovrebbero essere un po' stagionate, mentre questo (2016) è più recente.

Opossum
24-01-20, 20:35
Può essere che quei famosi ucraini (o erano russi? Boh) che gli hanno detto "forte 'sta roba" lo abbiano ringalluzzito.

Comunque dà un fastidio alle orecchie che manco il polacco, porcocane.

Major Sludgebucket (ABS)
04-02-20, 18:20
https://66.media.tumblr.com/7b085d3be8afb5a807041a9e4c8ccfbb/815f00297daf3793-58/s540x810/396f51bce50c94dcef7cf504f875e93dda9f6482.jpg




Può essere che quei famosi ucraini (o erano russi? Boh) che gli hanno detto "forte 'sta roba" lo abbiano ringalluzzito.

Comunque dà un fastidio alle orecchie che manco il polacco, porcocane.

Naaaa, a me infastidiscono (o più che altro inquietano un po') solo le lingue tonali.

Major Sludgebucket (ABS)
04-02-20, 19:27
https://pbs.twimg.com/media/EP85yzTXUAA6v-9?format=jpg&name=small

Opossum
04-02-20, 20:37
Ho un collega moldavo, se mi ricordo giovedì chiedo conferma :uhm:

Major Sludgebucket (ABS)
04-02-20, 21:05
Comunque penso sia così https://en.wiktionary.org/wiki/dezmierda

Peraltro nella discussione erano intervenuti un po' di rumeni, e uno in particolare ha sclerato perché secondo lui così si metteva in cattiva luce l'onore della Romania nel mondo associandola alla merda, o qualcosa del genere :asd:, mentre un'altra tentava di riportarlo alla calma dicendo che non era stato detto nulla di male e che il post era corretto (in pratica chi si incazzava sosteneva che la parola ora non aveva più nulla a che fare con la merda, senza cogliere la faccenda del "semantic drift").

Opossum
04-02-20, 21:13
secondo lui così si metteva in cattiva luce l'onore della Romania nel mondo associandola alla merda
Anziché viceversa

Major Sludgebucket (ABS)
05-02-20, 09:15
https://youtu.be/ydSNgr97gSY

Opossum
06-02-20, 21:57
Comunque penso sia così https://en.wiktionary.org/wiki/dezmierda
Ho chiesto al collega, mi ha detto che a lui non risulta quest'uso ma che l'ha sempre usato come sinonimo di "elogiare", o qualcosa di simile.
Esclude che possa essere una differenza dovuta ad un distanziamento del rumeno moldavo da quello di Romania.
Comunque il termine è segnalato come "regionale" nel link.

E niente, gnè.

Major Sludgebucket (ABS)
06-02-20, 22:22
Dice che sono regionali le forme alternative desmierda e dizmierda :snob:.


https://dexonline.ro/definitie/dezmierda
Questo interessante dizionario online di rumeno porta varie fonti, aggiunte da diversi contributori, e almeno in alcune di esse (con translate, ovviamente) il significato di carezza/accarezzare sembrerebbe confermato, tipo dal NODEX (2002)(Nuovo dizionario esplicativo della lingua rumena) o dal DLRLC (1955-1957)(Dizionario della lingua rumena contemporanea), ma direi anche dal MDA2 (2010)(Piccolo dizionario accademico).

Il moldavo è, effettivamente, rumeno. Tuttavia pare che qualche differenza di vocabolario ci sia, per via delle storie e delle influenze diverse, magari dipende da quello.


Anche intendendo il moldavo come un dialetto, ha comunque alcune differenze di vocabolario rispetto al romeno, principalmente dovute a tre principali cause: l'influenza esercitata sul moldavo da parte della lingua russa, che è stata durante l'appartenenza all'URSS una lingua molto diffusa nella stessa Repubblica di Moldavia, e da parte della lingua ucraina, parlata poco oltre i confini fra Moldavia e Ucraina; l'insufficienza dei contatti linguistici fra moldavi e rumeni, che hanno permesso di mantenere nel moldavo molte parole ormai considerate arcaiche in Romania; e, infine, le inevitabili differenze di pronuncia da una località all'altra, tra le più importanti la tendenza dei Moldavi a concludere con la vocale "i" le parole che in rumeno finiscono invece con la vocale "e", e di sostituire il suono "ch" [k] con il suono "sc" [ʃ].

Opossum
06-02-20, 22:33
Dice che sono regionali le forme alternative desmierda e dizmierda :snob:.
C'hai ragione, errore mio.



https://dexonline.ro/definitie/dezmierda
Questo interessante dizionario online di rumeno porta varie fonti, aggiunte da diversi contributori, e almeno in alcune di esse (con translate, ovviamente) il significato di carezza/accarezzare sembrerebbe confermato
Sì, in effetti anche lui l'aveva trovato su internet, ma non l'aveva mai sentito con quell'accezione. Secondo me può dipendere dalle zone, checché ne dica lui.


Il moldavo è, effettivamente, rumeno.
Ma non dirlo a un moldavo :asd:



la tendenza dei Moldavi a concludere con la vocale "i" le parole che in rumeno finiscono invece con la vocale "e".
La Moldavia è il Brasile del Portogallo rumeno.

Major Sludgebucket (ABS)
08-02-20, 20:51
A man notices his jacket on another man in a hallway and confronts him. This film was written, directed, and edited by Alex Vaughn Miller. (The film has subtitles in Esperanto.)


https://youtu.be/RWb0jmMc-WE

Opossum
08-02-20, 22:24
Ma un film in esperanto l'aveva già fatto il tizio di Star Trek, mi pare, Shatner.

Opossum
09-02-20, 07:57
Comunque, l'inglese resta la lingua più disonesta del mondo.


https://www.youtube.com/watch?v=tfRSvTSY0d4

BlackCaesar
09-02-20, 09:25
e la gente si lamenta del latino e del greco :asd:

In realtà se ci pensi in Latino devi impararti 12x5=60 flessioni del nome. È vero che i sostantivi della quarta e quinta declinazione non sono numerosi, ma ci sono.

Major Sludgebucket (ABS)
09-02-20, 09:37
Ma un film in esperanto l'aveva già fatto il tizio di Star Trek, mi pare, Shatner.

Questa penso sia solo una scenetta appena pubblicata da un canale dedicato all'esperanto. L'ho messa per chi volesse farsi una veloce idea (appena finiscono con l'esperanto ripetono la stessa cosa in inglese). Mi sta diventando simpatico perché lo trovo semplice e buffo.


Comunque, l'inglese resta la lingua più disonesta del mondo.


:snob:


Let’s get to the fun facts about English language!

English actually originates from what is now called north west Germany and the Netherlands.

The phrase “long time no see” is believed to be a literal translation of a Native American or Chinese phrase as it is not grammatically correct.

“Go!” is the shortest grammatically correct sentence in English.

The original name for butterfly was flutterby.
About 4,000 words are added to the dictionary each year.

The two most common words in English are I and you.

11% of the entire English language is just the letter E.

The English language is said to be one of the happiest languages in the world – oh, and the word ‘happy’ is used 3 times more often than the word ‘sad’!

1/4 of the world’s population speaks at least some English.

The US doesn’t have an official language.
It is the only major language that doesn’t have any organization guiding it – as opposed to the French Académie française, the Spanish Real Academia Española and the German Rat für deutsche Rechtschreibung. These organizations are responsible for controlling the evolution of their respective language in terms of usage, vocabulary, and grammar.

The most common adjective used in English is ‘good’.

The most commonly used noun is ‘time’.
The word ‘set’ has the highest number of definitions.

Month, orange, silver, and purple do not rhyme with any other word.

The English language contains a lot of contronyms – words that can have contradictory meanings depending on context. You can read a list here! https://www.dailywritingtips.com/75-contronyms-words-with-contradictory-meanings/

Over 80% of the information stored on computers worldwide is in English.

Words that are used to fill in time when speaking, such as ‘like’ or ‘basically’, are called crutch words (and should best be avoided!)
English is the official language of 67 countries.
90% of English text consists of just 1000 words.

There are 24 different dialects of English in the US.

The word ‘lol’ was added to the Oxford English Dictionary in 2011.

What is known as British accent came to use in and around London around the time of the American Revolution.

Shakespeare invented many words, such as birthplace, blushing, undress, torture.

The word ‘Goodbye’ originally comes from an Old English phrase meaning ‘god be with you’.
Etymologically, Great Britain means ‘great land of the tattooed’.

There are seven ways to spell the sound ‘ee’ in English. This sentence contains all of them: ‘He believed Caesar could see people seizing the seas’.

Many English words have changed their meaning over time – for example, ‘awful’ used to mean ‘inspiring wonder’ and was a short version of ‘full of awe’, whereas ‘nice’ used to mean ‘silly’

The first English dictionary was written in 1755.
The oldest English word that is still in use is ‘town’.

GenghisKhan
09-02-20, 14:19
Bellarobba:sir:

Major Sludgebucket (ABS)
10-02-20, 21:11
Da posseder :snob:.

https://66.media.tumblr.com/19051020bb6ce70ee4dc9adcb40da8bc/7aee7d3858f2fa7a-1f/s540x810/3d979ef2d998748831df29c79840a5dfd4c7d3d3.jpg

- - - Aggiornato - - -

Si possono scaricare file audio da qui https://routledgetextbooks.com/textbooks/colloquial/language/welsh.php

EddieTheHead
10-02-20, 21:15
il mio sogno è un film in interlingua

Major Sludgebucket (ABS)
11-02-20, 08:19
il mio sogno è un film in interlingua

Opo ne avrà già visionati almeno sei :snob:.

Il danese ha fama di essere particolarmente ostico da pronunziare.

https://66.media.tumblr.com/6a2794cb9a406869ca49993d1b672f1f/c22c97d885928179-6a/s540x810/db8c0ae6e2cf2bb2ec1c96d0a0065c9cda439dfe.jpg

Questo estroso tizio dà lezioni su YouTube, nel caso.


https://youtu.be/wuadyg5bdcY

Opossum
11-02-20, 09:25
Opo ne avrà già visionati almeno sei :snob:.
Pare non ne esistano :(


Il danese ha fama di essere particolarmente ostico da pronunziare.
Tété Kpomassie, togolese, autore di "Un africano in Groenlandia" (e con forte probabilità il primo uomo di pelle nera ad essere mai giunto lassù), ha scritto da qualche parte nel summenzionato libro qualcosa come "capisco che i groenlandesi non vogliano imparare una lingua brutta e fastidiosa come il danese"
(Era entrato in argomento parlando di quando gli era capitato di entrare in un cinema a Nuuk e spiegando come fanno a proiettare film lì: danno il film regolarmente parlato/doppiato in danese, poi ogni quarto d'ora interrompono e una voce in groenlandese riassume quello che è successo durante questo quarto d'ora. Pensavate che il russian dub fosse la soluzione peggiore possibile? FOLLI!)

EddieTheHead
11-02-20, 12:36
il danese è fighissimo :mad: e cmq pronunciare la d dolce è facile: basta dire "L" ma con la lingua appoggiata sotto contro i denti invece che sopra :tsk:

parola preferita: skildpadde

Opossum
11-02-20, 21:20
Tété Kpomassie, togolese, autore di "Un africano in Groenlandia" (e con forte probabilità il primo uomo di pelle nera ad essere mai giunto lassù), ha scritto da qualche parte nel summenzionato libro qualcosa come "capisco che i groenlandesi non vogliano imparare una lingua brutta e fastidiosa come il danese"
No, ok, ho controllato ricordavo parecchio male :asd:


So at about six I went with Gerhart to the "cinema". The hall was packed.
The film had Danish subtitles. Ten minutes after it started, the picture suddenly froze on the screen.
"Has the projector broken down?" I asked Gerhart.
"Namik" he answered, settling back in his seat.
A muffled voice emerged from a loudspeaker to explain in Eskimo the part of the movie we'd just been watching. Then the picture started up again, and the same odd procedure was repeated every ten minutes, which made the show very long, so that they had to speed up, or even cut, certain scenes.
The Danes can't stand dubbing because it seems incongruous to them that a foreign actor should address them in Danish (and here they're not far wrong, since Danish is not a language of beautiful sounds), so all foreign films are screened in the original version with Danish subtitles. But this is where things get complicated: they have to show these for eign films with Danish subtitles to Greenland Eskimos, who rarely understand Danish, let alone the foreign language spoken in the film. Adding Eskimo subtitles would be expensive, so the solution is to stop the picture every ten minutes and, with the hall still in darkness, explain to the audience what has just been happening. As you can imagine, this was no fun for someone who spoke French!
On our way out, I asked Gerhart if he had understood the movie.
"Ab!" he replied with a broad smile.
And that was that.

Major Sludgebucket (ABS)
12-02-20, 10:57
E ora, senza alcun motivo e per la gioia di Opossum, una bellissima vignetta (penso tradotta) in polacco.

https://66.media.tumblr.com/a15ab6fb74d39a782a7d5f4401369ecc/1633612a7acab028-d5/s540x810/402e19232ef52403b5ed4db42293a7fd01c509b2.jpg

Chiwaz
12-02-20, 11:29
Sottoscrivo perché è surreale e interessante :asd:

Maelström
12-02-20, 15:49
E ora, senza alcun motivo e per la gioia di Opossum, una bellissima vignetta (penso tradotta) in polacco.

https://66.media.tumblr.com/a15ab6fb74d39a782a7d5f4401369ecc/1633612a7acab028-d5/s540x810/402e19232ef52403b5ed4db42293a7fd01c509b2.jpg

Ma che caz :rotfl:

Opossum
12-02-20, 19:35
E ora, senza alcun motivo e per la gioia di Opossum, una bellissima vignetta (penso tradotta) in polacco.
Ma è il polacco parlato che mi dà noia (o meglio, "gli sgrìsoi", come diciam nelle mie lande), e non accetto obiezioni (https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/3490-unidentified-broadcasted-objects-post109460.html#post109460); di quello scritto me ne disoccupo :asd:
Se non sbaglio l'odiatore integrale dell'idioma polacco da queste parti era Moloch.

Major Sludgebucket (ABS)
13-02-20, 11:51
Esperanto again :snob:. Vediamo se qualcuno riesce a capire il senso della vignetta.

https://66.media.tumblr.com/c38d4a03a957bc0910352a34b4b8c8f6/527b16ab155583cd-5b/s540x810/e4391e4b87d0860b3b587a4086d9f284b7f4a434.jpg

Major Sludgebucket (ABS)
14-02-20, 08:25
Meanwhile...


"Coronavirus" in Esperanto

The Akademio de Esperanto is engaged in a lively discussion about what this name should be in Esperanto. There are various opinions, and the three current options are:

koronaviruso
koronviruso
kronviruso

This situation is very normal in Esperanto when a new term is needed. Possible forms are proposed, then eventually usage wins the day.

Some early Esperanto reports and texts have used the form "koronaria viruso", and I want to caution that this choice is incorrect. "koronaria" is a medical term that relates to the arteries of the heart. "Koronaria viruso" means "a virus of the arteries of the heart".

Chiwaz
14-02-20, 11:10
Mi vengono in mente i Gemelli Ruggeri e la Repubblica di Kroda :asd:

Opossum
14-02-20, 19:49
Mi vengono in mente i Gemelli Ruggeri e la Repubblica di Kroda :asd:
A me 1984, con i vari riferimenti alla costruzione della Neolingua :asd:

Major Sludgebucket (ABS)
15-02-20, 09:48
Thinking in a Foreign Language Makes Decisions More Rational https://www.wired.com/2012/04/language-and-bias

Major Sludgebucket (ABS)
18-02-20, 14:43
Bella e brava :snob:.


https://youtu.be/3WpyvNgIKnU

Major Sludgebucket (ABS)
20-02-20, 20:09
Poi dicono che il latino non serve a niente :snob:.

https://66.media.tumblr.com/2c74ba5a783955521b28de42ca97f082/3162fcf845bb7bfc-1d/s540x810/9151c0f9a1690eb59cd46d5c8eca6036205880bb.jpg

Major Sludgebucket (ABS)
20-02-20, 21:11
https://pbs.twimg.com/media/ERPq2kfXsAAQT1f?format=jpg&name=small

Major Sludgebucket (ABS)
22-02-20, 20:25
https://66.media.tumblr.com/ade0c7bda0efd395fd1a7aaa0b4b36f0/aa46c74a21afee2d-38/s540x810/41bee8476dfe6a74ebf675fbac5788ba8c585a71.jpg

EddieTheHead
22-02-20, 20:53
spesso significa thick anche in italiano :uhm:

Opossum
22-02-20, 21:08
https://i.imgur.com/TKZ1F0Q.jpg

Major Sludgebucket (ABS)
22-02-20, 21:13
spesso significa thick anche in italiano :uhm:

Sì, non è un granché (fatta da francesi), mi affascina il concetto dei false friend multipli :snob:.

EddieTheHead
22-02-20, 21:15
senza contare che includono anche gli articoli

Opossum
22-02-20, 21:16
spesso significa thick anche in italiano :uhm:
Ma mostrare un ulteriore significato aumenta l'entropia glottologica.

Milton
22-02-20, 22:10
Eh niente, arrivo tardi ma mi devo assolutissimamente iscrivere :sisi:

GenghisKhan
22-02-20, 22:17
Questo topic Tak Tak Tak

Major Sludgebucket (ABS)
23-02-20, 11:31
https://66.media.tumblr.com/47bc8e787d5fde20cce8768d49802825/46f7738614528931-40/s540x810/2aeb8f47278669b94312b8587bb0f2f0b01af3ba.jpg

Opossum
23-02-20, 14:29
Shavian alphabet (https://en.wikipedia.org/wiki/Shavian_alphabet)

manuè
23-02-20, 18:34
uno dei principali problemi dell'inglese è quella merda del genitivo sassone, una roba inutile, confusionaria e deleteria.

EddieTheHead
23-02-20, 18:48
l'inglese è una dlele lingue più facili del mondo :asd:

manuè
23-02-20, 18:49
l'inglese è una dlele lingue più facili del mondo :asd:

se sei inglese, si.

Major Sludgebucket (ABS)
23-02-20, 19:51
l'inglese è una dlele lingue più facili del mondo :asd:

Devi giusto memorizzare quei due, tre migliardi di cose (e farti piacere la pronuncia del cazzo), oltre a tutti i neologismi che spuntano fuori di continuo, ma a parte quello è semblice :snob:.



https://66.media.tumblr.com/9c4c431267edcbbb342805a6a64f2ef3/85402d5bc2841e3e-b5/s540x810/5777116dde590a8b566835674c9ce86fca9cd274.jpg

ZTL
23-02-20, 20:28
l'inglese è una dlele lingue più facili del mondo :asd:
É il livello potato delle lingue.

Opossum
23-02-20, 20:50
Devi giusto memorizzare quei due, tre migliardi di cose (e farti piacere la pronuncia del cazzo)
Sì, ma alla fine la pronuncia è l'80% della difficoltà dell'inglese, il resto sono eccezioni alle regole; che saranno pure numerose, ma qui la lingua senza peccato scagli la prima pietra (gli esperantisti tacciano, che tanto nessuno li caga). Sulle strutture regolari l'idiome d'Albione ha dei bei pregi, mica come una certa lingua a caso *coff* che sarà pure bellissima ma ti devi mandare a memoria sei persone diverse per otto tempi indicativi, quattro congiuntivi, due condizionali, cinque persone per l'imperativo e 2x3 voci per i modi indefiniti, poi ci sono i verbi difettivi (oggi il sole splende come non ha mai kernel panic), per non parlare di cose più oscure come i verbi incoativi, poi ti dicono che i sostantivi in "-e" indicano il femminile plurale e va tutto bene finché non vedi termini come "signore", e così via...

Major Sludgebucket (ABS)
23-02-20, 21:00
L'italiano ha 160.000 parole (che salgono a 260.000 se contiamo ogni forma di ciascuna parola). L'inglese, che è la lingua con il vocabolario più vasto al mondo, ne ha oltre 1.000.000 — che si riducono a “solamente” 350.000 se ci limitiamo a quelle che hanno cittadinanza nel dizionario Oxford.


L’inglese è la lingua che ha il vocabolario più vasto, con 490 mila parole di linguaggio corrente e 300 mila di linguaggio tecnico.

Per dire.

Poi se ci metti modi di dire, proverbi, phrasal verb, espressioni idiomatiche, gergali di ogni posto (se guardi Shameless UK ogni due per tre ci infilano robe che si sentono probabilmente solo a Manchester), menate nuove che spuntano fuori perché alla fine, pure se il cinese mandarino è – forse – la più parlata, la lingua franca del mondo è quella, e ognuno pensa bene di aggiungerci incessantemente le sue stronzate e variare o dare sfumature diverse all'esistente...

Opossum
23-02-20, 21:57
<cut>
Non so. La conclusione che sembra scaturirne è che la difficoltà della lingua è in funzione alla vastità del vocabolario. Non è che sia intimamente persuaso della cosa. Mi sembra un po' un ragionamento parente di quello che facevano gli spectrumisti, "lo ZX è più potente del C64 perché il processore è 3,5 volte più veloce". Graziarcazzo però: un computer non è qualcosa che si limita alla velocità del procio, tanto quanto un idioma non è un qualcosa che si limita a un vocabolario.
La domanda di base è: Se a un paesano che salta fuori da un contesto linguistico, che so, dravidico, fai imparare inglese e italiano, quale delle due troverà meno difficoltà ad fino imparare ad un livello sufficiente da poter intrattenere relazioni umane quotidiane soddisfacenti?
Non so se mi sono capito. Fa nulla, dai.

Zhuge
23-02-20, 23:37
è facile fare essere la lingua più ricca del mondo se basta sbattere to davanti a un sostantivo per trasformarlo in una parola diversa

manuè
24-02-20, 10:22
Sì, ma alla fine la pronuncia è l'80% della difficoltà dell'inglese,
al quale si aggiunge il fatto che se non pronunci correttamente, quei "simpaticoni" degli inglesi fanno finta di non capirti (paro paro ai loro vicini francesi), al contrario dei 'murikani, i quali realmente non capiscono perchè se non è in inglisc e in dollah per loro non esiste.

EddieTheHead
24-02-20, 10:31
ma che cazzo stai a dì :asd:

manuè
24-02-20, 10:43
ma che cazzo stai a dì :asd:

la pura verità :snob:

Necronomicon
24-02-20, 13:17
La pronunci inglese è variabilissima localmente, non penso facciano gli schizzinosi :asd:

Necronomicon
24-02-20, 13:27
Se volete vi do il link su uno studio di 640 pagine sul funzionamento del verbo in lingua georgiana.

manuè
24-02-20, 13:54
La pronunci inglese è variabilissima localmente, non penso facciano gli schizzinosi :asd:

e in effetti si schifano anche tra loro, divisi tra lord e plebei... e poi vengono megan e il suo cagnolino harry :jfs2:















p.s.

https://s1.wgrane.pl/download.php?file=387270&time=1417279009

Opossum
24-02-20, 18:54
Se volete vi do il link su uno studio di 640 pagine sul funzionamento del verbo in lingua georgiana.
No, scusa, ma lo chiedi pure? LINKA!

Necronomicon
24-02-20, 19:36
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://eprints.iliauni.edu.ge/3038/1/TheGeorgianVerb.pdf&ved=2ahUKEwjqsNfy6ernAhUpQEEAHQWzCecQFjALegQIBBAB&usg=AOvVaw2Y6oTrN7mLDoebGI4bM56l&cshid=1582569352874

Da pagina circa 30 c'è la tabella di coniugazione :asd:
Nelle prime cento/duecento pagine c'è la spiegazione in inglese, poi ci sono gli esempi di coniugazione dei verbi per 500 pagine, ma sono solo in georgiano.

Alla fine c'è un metodo dietro per cui è totalmente memorizzabile, ma comunque è'na rottura incredibile

manuè
24-02-20, 19:48
ma torniamo alla finlandia


https://www.youtube.com/watch?v=qz_uq7ypZnc

Opossum
24-02-20, 19:56
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://eprints.iliauni.edu.ge/3038/1/TheGeorgianVerb.pdf&ved=2ahUKEwjqsNfy6ernAhUpQEEAHQWzCecQFjALegQIBBAB&usg=AOvVaw2Y6oTrN7mLDoebGI4bM56l&cshid=1582569352874

Da pagina circa 30 c'è la tabella di coniugazione :asd:
Nelle prime cento/duecento pagine c'è la spiegazione in inglese, poi ci sono gli esempi di coniugazione dei verbi per 500 pagine, ma sono solo in georgiano.

Alla fine c'è un metodo dietro per cui è totalmente memorizzabile, ma comunque è'na rottura incredibile
Grazie, ora so su cosa segarmi stasera :sisi:

Major Sludgebucket (ABS)
26-02-20, 14:14
https://66.media.tumblr.com/09812daef56d27269ece07030072f6fa/64465b73ad35d0b4-af/s540x810/8e112b8c4990937cc0a727b6c4863c1ce4c4d17a.jpg

Chiwaz
26-02-20, 15:05
:asd:

Major Sludgebucket (ABS)
27-02-20, 23:57
https://66.media.tumblr.com/28143ca01b87c87a21b44129dbd3072f/de35ce1ad38307dd-d6/s540x810/2751bc8b0a1cfc5adea7a5f97ab0406a274fff9b.jpg

Zhuge
28-02-20, 07:39
in portoghese non hanno i nomi dei giorni della settimana?

Major Sludgebucket (ABS)
28-02-20, 07:44
in portoghese non hanno i nomi dei giorni della settimana?

Sono quelli :asd:.

Opossum
28-02-20, 08:34
in portoghese non hanno i nomi dei giorni della settimana?
Più che altro non sanno contare, visto che considerano lunedì "segunda" e il "prima" non ce l'hanno :asd:

Zhuge
28-02-20, 08:41
:rotfl:

mi sembra chiaro che il re del portogallo, quella volta che cadde perché non sapeva ballare la samba, battè molto forte la testa

ZTL
28-02-20, 18:47
Più che altro non sanno contare, visto che considerano lunedì "segunda" e il "prima" non ce l'hanno :asd:
É la filosofia di vita in cui il ciclo inizia non facendo un cazzo :snob:

Opossum
28-02-20, 19:38
É la filosofia di vita in cui il ciclo inizia non facendo un cazzo :snob:
Non a caso i portogangolanzambicarasiliani - 'nsomma, tutta quella roba lusofona lì - sono il mio popolo preferito dopo gli estoni <3

Milton
29-02-20, 00:33
Azz, Necro, grazie per il malloppo :asd:

Sapevo di aver fatto bene ad iscrivermi qui :snob:

Lo Zio
29-02-20, 01:32
Più che altro non sanno contare, visto che considerano lunedì "segunda" e il "prima" non ce l'hanno :asd:

prima è la domenica :fag:

Opossum
29-02-20, 08:04
Manco una battuta si può fare, oh :wat2:

Major Sludgebucket (ABS)
29-02-20, 08:43
https://66.media.tumblr.com/d92e413059562a23281a96dd6920b74f/591baefc2cf4af1b-85/s540x810/6ac38404628ae23b051fdecd1e6ae0b63a56dd28.png



When you spell a phone number (in France, but probably in the rest of the world too), there is a distinct pause between each number. There is no way you can take 4-20 for 80, it's like saying you would take 20-4 in English for 24. In addition to that, phone numbers are usually spelled by pairs of digits in French, you don't see a single digit like 4, so it wouldn't be 20-4 but 20-04.


Phone numbers are usually given in 2 digit blocks normally starting with the are code 02 37 46 etc, post codes which are 5 digits and usually given as a two and a three . The trick is knowing how many digits to expect in what ever you are writting down.

:snob:

fulviuz
29-02-20, 09:07
https://66.media.tumblr.com/09812daef56d27269ece07030072f6fa/64465b73ad35d0b4-af/s540x810/8e112b8c4990937cc0a727b6c4863c1ce4c4d17a.jpg

Non l'ho capita

Nightgaunt
29-02-20, 09:09
Non l'ho capitaProbabilmente socks suona molto simile a quella frase spagnola.

fulviuz
29-02-20, 09:12
Infatti la stavo pronunciando, ma non mi risulta socks, proviamo con google translate

- - - Aggiornato - - -

esosiche es

ZTL
29-02-20, 09:16
:uhm:

-=S8=-
29-02-20, 16:07
L'assonanza è nello spelling, ma comunque non fa ridere

es-o-sí-che-es
S-o-c-k-s
es-o-si-chey-es

Major Sludgebucket (ABS)
02-03-20, 07:59
https://66.media.tumblr.com/f625a020a481b0b1d696f2b549519761/cea2b5208ae6f037-63/s540x810/ce0d713a59496879139c6755aee61a0bc1a846ab.jpg

Numero_6
02-03-20, 11:12
When you spell a phone number (in France, but probably in the rest of the world too), there is a distinct pause between each number. There is no way you can take 4-20 for 80, it's like saying you would take 20-4 in English for 24. In addition to that, phone numbers are usually spelled by pairs of digits in French, you don't see a single digit like 4, so it wouldn't be 20-4 but 20-04.
Phone numbers are usually given in 2 digit blocks normally starting with the are code 02 37 46 etc, post codes which are 5 digits and usually given as a two and a three . The trick is knowing how many digits to expect in what ever you are writting down.




:snob:/Ceci

Major Sludgebucket (ABS)
02-03-20, 19:52
Per chi ha figli piccoli e vuole sensibilizzarli al lavaggio delle mani non c'è niente di meglio dei video vietnamiti con le coreografie anti-coronavirus.


https://youtu.be/v6pLx0oXTxY

Major Sludgebucket (ABS)
03-03-20, 21:57
https://66.media.tumblr.com/1401742d00b13b58822f4924f93c68f6/f2f8f5bbd602bf8c-01/s540x810/0027dab05b7e19a126e097934a323ddb659bbed0.jpg

Opossum
04-03-20, 12:33
Qualche tempo fa ho letto -non ricordo dove- che l'uso del você come equivalente del tu italiano non si è affermato in tutto in Brasile, ma che ci sono ancora zone dove ha mantenuto il significato originario (ed ancora valido in Portogallo) di voi. Mi chiedo come sia possibile, visto che l'osmosi culturale dovrebbe aver fatto il suo dovere pure da quelle :mah: Qualche esperto di Brasile può chiarirmi la cosa?

Necronomicon
04-03-20, 12:59
È normale e comune che si formino delle aree geo-dialettali che agiscono in difformità rispetto alla lingua comune.
Perché? Perché sì :asd: non è che ci sia una spiegazione, il cambiamento rispetto a una norma è dovuto all'uso locale che può essere più o meno diffuso.
Non conosco il caso del Brasile, ma può darsi per ragioni storiche in alcune aree ci fossero parlanti lo stesso dialetto portoghese che quindi hanno fatto da barriera ai cambiamenti accorsi in altre zone dove magari erano diffusi più dialetti diversi che si sono quindi trovati a creare un "portoghese di congiunzione" (termine non tecnico :asd: ) tra le varie forme dialettali, scartando quindi uno o più fenomeni linguistici o una o più norme del portoghese ufficiale.

Major Sludgebucket (ABS)
04-03-20, 13:10
Da quello che dice la comunità portoghese/brasiliana di Duolingo, tra portoghese e brasiliano (e all'interno del Brasile, tra i vari Stati) nel parlato ci sono molte più differenze su ogni cosa di quante noi possiamo sospettare, è un delirio starci appresso. Comunque una cosa che mi fa impazzire è che dicano "a gente" per dire "noi" :asd:.

Necronomicon
04-03-20, 13:12
Da quello che dice la comunità portoghese/brasiliana di Duolingo, tra portoghese e brasiliano (e all'interno del Brasile, tra i vari Stati) nel parlato ci sono molte più differenze su ogni cosa di quante noi possiamo sospettare, è un delirio starci appresso. Comunque una cosa che mi fa impazzire è che dicano "a gente" per dire "noi" :asd:.Vabbè, è come lo spagnolo e lo spagnolo latino-americano

Opossum
04-03-20, 13:15
È normale e comune che si formino delle aree geo-dialettali che agiscono in difformità rispetto alla lingua comune.
Non si tratta però di una forma dialettale. Il você in Brasile è usato ovunque: lo sento nelle loro canzoni, lo sento nei loro film, quando giro per il le città brasiliane con Maps (lo so, suona un po' strano, ma è un mio hobby :asd: ) vedo i cartelloni pubblicitari scritti così; penso anche i loro canali TV usino questo sistema. Fonologia a parte, è una delle differenze più caratteristiche del BP rispetto all'EP, ed è così pervasivo che mi sembra davvero strano che ci siano "sacche" rimaste ancorate al tu. Insomma, volevo capire se ho informazioni errate io :uhm:

Necronomicon
04-03-20, 13:22
Non si tratta però di una forma dialettale. Il você in Brasile è usato ovunque: lo sento nelle loro canzoni, lo sento nei loro film, quando giro per il le città brasiliane con Maps (lo so, suona un po' strano, ma è un mio hobby :asd: ) vedo i cartelloni pubblicitari scritti così; penso anche i loro canali TV usino questo sistema. Fonologia a parte, è una delle differenze più caratteristiche del BP rispetto all'EP, ed è così pervasivo che mi sembra davvero strano che ci siano "sacche" rimaste ancorate al tu. Insomma, volevo capire se ho informazioni errate io :uhm:Hai capito al contrario. Essendo innovazione rispetto al portoghese, zone in cui non c'erano molti dialetti differenti potrebbero aver resistito alla innovazione della variante brasiliana e aver mantenuto l'uso originale

Opossum
04-03-20, 13:31
Da quello che dice la comunità portoghese/brasiliana di Duolingo, tra portoghese e brasiliano (e all'interno del Brasile, tra i vari Stati) nel parlato ci sono molte più differenze su ogni cosa di quante noi possiamo sospettare, è un delirio starci appresso.
Però secondo me qui siamo su territori prettamente dialettali/regionali, su una roba immensa come il Brasile sarebbe strano il contrario (basta guardare il nostro orticello per vedere come nel nostro sputo di paese cambia l'uso di passato prossimo e passato remoto). Che non si sia formato un uso univoco di una roba basilare come il secondo soggetto singolare però mi lascia stranito :asd:
In effetti, manca un pezzo importante nella spiegazione del mio dubbio (mea culpa, ma andavo di fretta :bua: ): la zona senza você non solo è bella grande ('na roba tipo un quinto della nazione), ma addirittura colà sarebbe sconsigliato l'uso del você perché rasenta la maleducazione. Se fosse vero, come potrebbe essere utilizzato -per dire- nelle pubblicità? bua:


Hai capito al contrario. Essendo innovazione rispetto al portoghese, zone in cui non c'erano molti dialetti differenti potrebbero aver resistito alla innovazione della variante brasiliana e aver mantenuto l'uso originale
Sì, scusami, ho peccato di lettura selettiva :chebotta: è una possibile spiegazione del fenomeno, certo, ora mi piacerebbe sapere se questo fenomeno esiste, in prima istanza :asd:

Necronomicon
04-03-20, 13:43
Su quello ne so quanto te, sono più preparato sull'India :asd:

Milton
04-03-20, 22:40
Sulla storia di você posto qualcosa non appena ho un attimo di tempo :sisi:

DigitalPayne
06-03-20, 21:23
Qualcuno si ricorda fica tranquila di Max Payne 3?

Opossum
06-03-20, 21:57
Sulla storia di você posto qualcosa non appena ho un attimo di tempo :sisi:
Boa coisa, obrigado :sisi:

Major Sludgebucket (ABS)
07-03-20, 15:26
https://66.media.tumblr.com/319381765d7c6ccff98474de97cc3d8d/fd0108ad84c7679c-36/s540x810/dce7da9dffecba34d9547728c6b8959580aff2ea.jpg

Opossum
07-03-20, 22:34
Abbastanza OT (embè? fatemi causa): Necro, te che so non ho capito male hai a che fare coi georgiani, ti sei mai imbattuto in 'sti cosi? :asd:


https://www.youtube.com/watch?v=OmODJ2tpBO8

Major Sludgebucket (ABS)
11-03-20, 13:18
Ecco, vedi, figliuolo...

https://scontent-fco1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/89491766_10157366158903579_7558452892550561792_n.j pg?_nc_cat=103&_nc_sid=ca434c&_nc_oc=AQmcv7ccXrTlFX2GT-NLWx6hmT-5mr6nCxH2smjEkR5vakU25HvcjyzmRDOysb91G-4&_nc_ht=scontent-fco1-1.xx&oh=69d8d6d5c92f46395262beccdd4adf97&oe=5E8E2C41

Necronomicon
11-03-20, 13:50
Abbastanza OT (embè? fatemi causa): Necro, te che so non ho capito male hai a che fare coi georgiani, ti sei mai imbattuto in 'sti cosi? :asd:


https://www.youtube.com/watch?v=OmODJ2tpBO8No, ma se vuoi posso chiedere. Comunque ci sono un sacco di robe copiate in puro spirito russo.
Personalmente impazzisco per questo incrocio tra Willie il coyote, Bugs bunny e Er monnezza


https://youtu.be/AGhfnXZiFSs

Opossum
11-03-20, 17:34
No, ma se vuoi posso chiedere. Comunque ci sono un sacco di robe copiate in puro spirito russo.
Personalmente impazzisco per questo incrocio tra Willie il coyote, Bugs bunny e Er monnezza

[video=youtube_share;AGhfnXZiFSs]https://youtu.be/AGhfnXZiFSs[video]
Sì, ma Nu Pogodi* è russo (va beh, sovietico, ma comunque origina nella RSFSR russa), mentre i Samsonacosi sono proprio georgiani di Georgia :asd:



* vi consiglio** peraltro di recuperarne il videogioco, uscito per il Dendy, leggendario famiclone prodotto nella Matrioska Russia.


** ovviamente sto scherzando, ma che, oh. Che poi mi rimanete traumatizzati.







----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Ecco, vedi, figliuolo...

https://scontent-fco1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/89491766_10157366158903579_7558452892550561792_n.j pg?_nc_cat=103&_nc_sid=ca434c&_nc_oc=AQmcv7ccXrTlFX2GT-NLWx6hmT-5mr6nCxH2smjEkR5vakU25HvcjyzmRDOysb91G-4&_nc_ht=scontent-fco1-1.xx&oh=69d8d6d5c92f46395262beccdd4adf97&oe=5E8E2C41
PER SCOPRIRE COME SI DICE BANANA IN LATINO!

E mi dicono che sul curriculum fa un figurone, se vuoi applicare per diventare Papa.

Necronomicon
11-03-20, 17:42
Sì, so che è russo, ma dato il passato (e talvolta la nostalgia) del periodo soviet Georgia, cose in russo sono molto comuni in TV e anche persone che parlano russo.

Opossum
11-03-20, 18:05
Eh, ho presente, è così in tutta l'ex-urss (il mio collega moldavo, classe '87, si trova quasi più a suo agio col russo che col rumeno :asd: )

Drake Ramoray
16-03-20, 04:27
sto leggendo un noir ungherese
i personaggi si danno sempre del <<lei>>: tra conoscenti, tra parenti (il protagonista e il nonno) ma anche tra fidanzati e tra marito e moglie
in italiano suona strano, ma dev'essere una scelta della traduttrice

com'è in ungherese l'uso del <<lei>> ?

Necronomicon
16-03-20, 08:03
L'ungherese ha quattro livelli di cortesia, di cui uno più affettuoso che viene usato con anziani e donne. Tradurli tutti e quattro con lei, però, mi pare ardito.

Se non ricordo male, abbiamo ön che è il nostro lei, il maga che indica una distanza maggiore, una sorta di lei da snob (tipo il superiore al suo sottoposto), quello "familiare" che non ricordo (nini? neni?) e infine la forma che si usa per parlare dei massimi sistemi (dio, re, Kant :asd: )

Drake Ramoray
16-03-20, 15:50
L'ungherese ha quattro livelli di cortesia, di cui uno più affettuoso che viene usato con anziani e donne. Tradurli tutti e quattro con lei, però, mi pare ardito.

Se non ricordo male, abbiamo ön che è il nostro lei, il maga che indica una distanza maggiore, una sorta di lei da snob (tipo il superiore al suo sottoposto), quello "familiare" che non ricordo (nini? neni?) e infine la forma che si usa per parlare dei massimi sistemi (dio, re, Kant :asd: )

forte :o

sì qua scopano e si danno del lei o marito e moglie si insultano dandosi del lei :asd:

Opossum
04-04-20, 23:10
https://i.imgur.com/xmwe9ct.jpg?1

Zhuge
05-04-20, 10:43
:asd:

NoNickName
05-04-20, 13:11
Anziché viceversa

:asd:

Major Sludgebucket (ABS)
22-04-20, 10:20
https://66.media.tumblr.com/95383bec90169ed4bbbd113bb4e73ffc/a9c3a9175ac6cbd3-93/s1280x1920/d21e37e5d4880c119786111d2d7d87cfb0ba9934.jpg

Opossum
05-06-20, 21:23
https://i.imgur.com/Jv4QgmX.jpg

Damon
05-06-20, 21:38
https://i.imgur.com/Jv4QgmX.jpgQuesto è il motivo perché l'inglese è la lingua straniera più usata al mondo.

Aleph
06-06-20, 14:54
Se non ricordo male, abbiamo ön che è il nostro lei, il maga che indica una distanza maggiore, una sorta di lei da snob (tipo il superiore al suo sottoposto), quello "familiare" che non ricordo (nini? neni?) e infine la forma che si usa per parlare dei massimi sistemi (dio, re, Kant :asd: )

Huh. Io qua a Budapest non uso praticamente mai il maga, al più il ön, a mia discrezione in base all'età e al rispetto "dovuto".
Quella forma familiare mi ricorda "neni" o "bácsi" che si usa per indicare in modo affettuoso (o ironico :asd:) una signora/signore di mezza età, di solito associato al nome (Zoli bácsi, Erzsi neni, Mari neni)



Inviato dal mio Moto G (5S) Plus per dar fastidio a Picard

Opossum
05-07-20, 07:00
Devo ancora leggerlo e ora non posso perché mommenevado, lascio qui.

https://qz.com/1035897/the-bizarre-story-of-a-long-lost-horror-film-made-entirely-in-esperanto-starring-william-shatner/?fbclid=IwAR1xTegucbLTwqaaFOkGWStUR7ygjD2z4hQFtmbU Rasp5NH_1E3a7zdyeRM

BlackCaesar
05-07-20, 07:39
Questo è il motivo perché l'inglese è la lingua straniera più usata al mondo.

Seguendo questa logica, dovremmo imparare il Russo che gli articoli non li ha.

Damon
05-07-20, 09:20
Seguendo questa logica, dovremmo imparare il Russo che gli articoli non li ha.Il Russo ha un alfabeto meno comune però ?

Absint
05-07-20, 14:33
Il Russo ha un alfabeto meno comune però ?

Il russo e' tipo complicatissimo in tutto :rotfl:

Lars_Rosenberg
05-07-20, 19:50
Si parla inglese perché l'impero britannico controllava mezzo globo fino a 2 secoli fa e una di quelle colonie è anche diventata la prima potenza mondiale.
Non c'entra una sega come sono gli articoli :asd:
Ze Hitler afesse finto la kuerra ora parleremmo tutti tedezko.

GenghisKhan
05-07-20, 19:58
Si parla inglese perché l'impero britannico controllava mezzo globo fino a 2 secoli fa e una di quelle colonie è anche diventata la prima potenza mondiale.
Non c'entra una sega come sono gli articoli :asd:
Ze Hitler afesse finto la kuerra ora parleremmo tutti tedezko.

http://www.livememe.com/1gsc5kx.jpg

BlackCaesar
05-07-20, 21:13
Il Russo ha un alfabeto meno comune però ?

Il Russo ha tipo ventordici casi.


Si parla inglese perché l'impero britannico controllava mezzo globo fino a 2 secoli fa e una di quelle colonie è anche diventata la prima potenza mondiale.
Non c'entra una sega come sono gli articoli :asd:
Ze Hitler afesse finto la kuerra ora parleremmo tutti tedezko.

this

Angels
06-07-20, 08:23
Allo stesso modo in Africa soprattutto l'africa sahariana e subsahariana si parla francese perchè erano colonie francesi.

ZTL
06-07-20, 09:36
Allo stesso modo in Africa soprattutto l'africa sahariana e subsahariana si parla francese perchè erano colonie francesi.
:angels:

Major Sludgebucket (ABS)
07-07-20, 09:22
:uooo:


Un membro dell'Istituto della lingua klingon, d'Armond Speers cercò di educare il suo figlio come un parlante nativo di klingon, ma scoprì alla fine che il vocabolario klingon a quel tempo non era abbastanza ampio da esprimere il gran numero d'oggetti normalmente presenti in una casa, come "tavolo" e "bottiglia"..

EddieTheHead
07-07-20, 09:23
cioè mi vuoi dire che in klingon non si può dire "il gatto è sul tavolo"?

Lo Zio
07-07-20, 09:25
probabilmente non hanno nemmeno i gatti :asd:

Maelström
07-07-20, 09:28
A Vicenza dicono "il gatto è in tavola"

GenghisKhan
07-07-20, 09:58
cioè mi vuoi dire che in klingon non si può dire "il gatto è sul tavolo"?
Basta dire "pappa"

Dadocoso
07-07-20, 11:06
Si parla inglese perché l'impero britannico controllava mezzo globo fino a 2 secoli fa e una di quelle colonie è anche diventata la prima potenza mondiale.
Non c'entra una sega come sono gli articoli :asd:
Ze Hitler afesse finto la kuerra ora parleremmo tutti tedezko.

this.

Peró ultimamente riflettevo anche su un altro fatto. La lingua inglese secondo me, proprio perché é la piú diffusa al mondo e mediamente anche la madre lingua nei posti a piú alta immigrazione, ha subito una mutazione diversa nelle ultime decadi rispetto al resto delle lingue.

Tipo a Melbourne, il 50% non é di madre lingua inglese e la lingua viene storpiata molto piú che dove non c'é immigrazione a quei livelli e queste storpiature finiscono poi col diventare parte della lingua comune.

Quindi secondo me l'inglese era si piú semplice dal principio, ma é anche stato reso piú "efficiente" grazie a un largo utilizzo da parte di gente a cui non frega un cazzo di usare tutte le regole grammaticali corrette e bla bla.

Esempio pratico: in inglese dici: it's a no brainer, per dire che qualcosa é cosí scontato che non dovresti neanche pensarci a farlo. É una parola. In italiano come lo esprimi lo stesso concetto? Ti serve una frase. Uguale in polacco e spagnolo. E di esempi cosí ce ne sono a bizzeffe.

Quindi secondo me l'inglese, proprio perché é la lingua piú diffusa al mondo, sta anche diventando piú efficiente delle altre a un ritmo maggiore.

VI LO DICO :snob:

Opossum
07-08-20, 15:02
https://i.imgur.com/1hBHRX4.jpg

manuè
07-08-20, 19:14
Questo è il motivo perché l'inglese è la lingua straniera più usata al mondo.
ma rompe il cazzo lo stesso con quell'inutile e deleterio genitivo sassone e con sillabe che si pronunciano F quando di effe non ce n'è manco l'ombra.

Opossum
24-08-20, 12:20
In queste ore c'è un vivace perculamento ai danni di Neymar perché non riesce a distinguere le squadre tedesche l'una dall'altra.
Noto però che c'è poco perculamento verso il Leverkusen che non riesce a distinguere il portoghese dallo spagnolo.

https://i.imgur.com/Y4FupdW.png

ZTL
24-08-20, 12:22
asd

Frigg
24-08-20, 13:07
lol

Zhuge
24-08-20, 14:05
:rotfl:

Opossum
24-08-20, 14:32
(Ok, cercando in giro mi pare di aver capito che a rispondere è stato l'account spagnolo del Bayer [in effetti mi era sfuggito l'"es" nel nick], quindi tutto regolare -anche se non capisco bene perché una squadra tedesca abbia un account spagnolo... né perché una squadra tedesca usi un account spagnolo per rispondere a un tweet in portoghese di un brasiliano che gioca in Francia... ma non ho familiarità con queste dinamiche sociali, quindi mi limito a segnalare che alla fin fine ho sbagliato io e boa tarde a todo mundo).

Ghost
24-08-20, 14:35
Ma sono l'unico qui dentro che smadonna nello studiare il giapponese? Che ha delle regole grammaticali palesemente scritte da dei decerebrati?

Lo Zio
24-08-20, 14:37
Ma sono l'unico qui dentro che studia il giapponese?
:snob:

also, ask nanazzu :asd:

Opossum
24-08-20, 14:39
Ma sono l'unico qui dentro che smadonna nello studiare il giapponese? Che ha delle regole grammaticali palesemente scritte da dei decerebrati?

Ovviamente come non citare il sacro sito (https://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/UsefulNotes/JapaneseLanguage) (che a sua volta ricorsivamente cita):


English sentence: Jane went to the school.
Same Sentence In Japanese: School Jane To Went Monkey Apple Carburetor.

—So You Want To Learn Japanese (http://www.stmoroky.com/links/sywtlj.htm)

Major Sludgebucket (ABS)
24-08-20, 14:42
Ma sono l'unico qui dentro che smadonna nello studiare il giapponese? Che ha delle regole grammaticali palesemente scritte da dei decerebrati?

Tipo? :uhm: La cosa complicata del giapponese mi pare più che altro scrivere e memorizzare i kanji...

Ghost
24-08-20, 15:02
:snob:

also, ask nanazzu :asd:Wow. Nanatsusaya è l'autore di Vivi Giappone? Sul serio? Cioè, io mi guardo tutti i suoi video e scopro solo ora che è un utente di questo forum e c'è un suo topic (che però vedo abbandonato)?

Ovviamente come non citare il sacro sito (https://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/UsefulNotes/JapaneseLanguage) (che a sua volta ricorsivamente cita):Non ho capito la battuta fatta dal sito però. Cioè, posto che ovviamente quella traduzione non ha alcun senso, non capisco se è roba random o se si basa su un gioco di parole che a me sfugga

Tipo? :uhm: La cosa complicata del giapponese mi pare più che altro scrivere e memorizzare i kanji...Paradossalmente i kanji sono la cosa più facile. Sono solo memoria, ma addirittura aiutano nell'imparare la lingua. Ad esempio il kanji 最 significa "il più, eccessivo" o cose simili. 近 significa "vicino". La parola "saikin" 最近 significa "recentemente". Anche se non conosci la parola, se conosci i due kanji, puoi, usando anche il resto della frase, arrivare a capirne il significato. Non vale per tutte le parole, ma a volte funziona. Addirittura a volte funziona unire due kanji a caso e trovare la parola di senso compiuto che esiste e che ti serve.

Però alcune regole grammaticali sono assurde.

Ad esempio, in giapponese ci sono quattro condizionali. "Se succede questo, allora questo".
Il primo condizionale è il verbo in forma piana (ossia come appare nel dizionario) seguito da "to" と.
Questo condizionale si usa quando un'azione si verifica immediatamente a seguito di un'altra azione. Una cosa del tipo "se inserisci i soldi, esce il biglietto"
Poi c'è il verbo in forma del dizionario seguito da "nara" なら. Si utilizza quando si è a conoscenza della condizione posta, nel formulare una frase successiva.
Ad esempio "Se vieni a Napoli (e io so che dovresti venirci perché me lo hai detto), allora passa a trovarmi"
C'è poi la terza forma, quella creata con il verbo in forma potenziale e la particella "ba" ば. In questo caso si utilizza quando la condizione posta è una verità universale o un auspicio.
Una cosa del tipo "se mangi una mela al giorno, togli il medico di torno", oppure (riporto dal mio libro) "Se si parla di abitudini alimentari, la dieta mediterranea e la dieta giapponese hanno molti punti in comune".
La quarta forma condizionale si formula con il verbo in forma piana, ma al tempo passato, seguito da "ra" ら.
Questa è la forma più diffusa, perché si può utilizzare praticamente sempre. Tranne quando la condizione viene "dopo" ciò di cui si parla. Quindi nella frase "se dopo devi guidare, non bere alcool ora" non puoi usare questa forma perché la frase condizionale avverrebbe dopo la frase principale.

Ora, fin qui un gran mal di testa. Immaginate nel parlato di dover ragionare su quale condizionale usare. In pochi secondi. Ma c'è di può. Sia "to" che "ra" hanno funzione non solo ipotetica, ma anche temporale. Quindi se uno usa il verbo piano più "to" in una frase al passato, non indica "se", ma indica due azioni in successione, nelle quali a seguito di una si ha avuto un senso di sorpresa. Del tipo "entrai dentro casa e sulla sedia vidi un gatto non mio".
Peggio ancora "ra", perché oltre alla forma ipotetica, può indicare anche "dopo che avverrà questo, allora ciò". Quindi la frase "東京に行ったら、お菓子を買います" (Tokyo ni ittara, okashi wo kaimasu) può voler dire sia "Se andrò a Tokyo, comprerò dei dolci", sia "Dopo che sarò andato a Tokyo, comprerò dei dolci". Come distinguerle? Dal contesto. Il risultato
Metà delle volte il contesto non ti permette di distinguerle e tu rimani con il dubbio

Ps. Specifico che sono assolutamente un principiante e sicuramente le mie spiegazioni sono state molto semplificate

Opossum
24-08-20, 15:07
Non ho capito la battuta fatta dal sito però. Cioè, posto che ovviamente quella traduzione non ha alcun senso, non capisco se è roba random o se si basa su un gioco di parole che a me sfugga
È uno sfottò random.


Wow. Nanatsusaya è l'autore di Vivi Giappone? Sul serio? Cioè, io mi guardo tutti i suoi video e scopro solo ora che è un utente di questo forum e c'è un suo topic (che però vedo abbandonato)?
Sì, lui. Nana fu un utente preistorico di j4s (parlo di 10 e passa anni fa); quando scelse di donarsi anima e corpo al Cipango cominciò a farsi sempre più sfuggente in questi lidi.

Major Sludgebucket (ABS)
24-08-20, 15:09
Mah, sarà, mi sanno di cose che a furia di immergersi nella lingua entrano, e a un certo punto si capisce quali sono le regole e le cose davvero importanti... a me impressionano più i kanji, visto che sono millemila, lontanissimi dal nostro mondo sotto ogni aspetto e alla fine te li devi imparare e farli è un lavoraccio (tant'è che pure loro vorrebbero abolirli visto che ci mettono una vita ad alfabetizzare le genti). Chi studia l'ungherese, o lingue così con un macello di casi, che dovrebbe dire, allora? :asd:

Ghost
24-08-20, 15:11
È uno sfottò random.


Sì, lui. Nana fu un utente preistorico di j4s (parlo di 10 e passa anni fa); quando scelse di donarsi anima e corpo al Cipango cominciò a farsi sempre più sfuggente in questi lidi.Ma non c'è bisogno alla fine di adottò random.
Ad esempio, la frase "domani devo andare dal medico" diventa "domani se non vado dal medico, non diventa". Che tu la leggi, la rileggi e ti chiedi quale mente contorta abbia fatto sì che invece di inventare il verbo "dovere", abbiano preferito evolversi creando oltre sette modi per esprimere l'obbligo di dover fare qualcosa, tutti tramite una doppia negazione e ognuno con una leggera sfumatura diversa, anche in base se sia lingua scritta o parlata.

Riguardo nanatsusaya non lo sapevo proprio (non ero qui dieci anni fa). Immagino che giustamente fra vita privata, lavoro e montaggio video, il tempo per il forum sia praticamente zero

Ghost
24-08-20, 15:15
Mah, sarà, mi sanno di cose che a furia di immergersi nella lingua entrano, e a un certo punto si capisce quali sono le regole e le cose davvero importanti... a me impressionano più i kanji, visto che sono millemila, lontanissimi dal nostro mondo sotto ogni aspetto e alla fine te li devi imparare e farli è un lavoraccio (tant'è che pure loro vorrebbero abolirli visto che ci mettono una vita ad alfabetizzare le genti). Chi studia l'ungherese, o lingue così con un macello di casi, che dovrebbe dire, allora? :asd:Ma no, i kanji che si utilizzano maggiormente sono 2000, i vocaboli composti 6000 circa. Molti dei quali da utilizzare solo se vivi lì o lavori con il giapponese. Se si ha una buona memoria, entrano velocemente in fretta (nel leggerli. Scriverli a memoria è tutta un'altra storia).
Riguardo l'abolirli, lo trovo inutile. Non solo per il motivo che ti ho detto (se impari il significato del kanji, puoi leggere parole che non hai mai letto prima), ma perché il giapponese è pieno di parole omofone. Un brano intero complesso, senza i kanji, è quasi illeggibile

Invece sono proprio le regole grammaticali che in molti casi sono folli. Ma non perché difficili da imparare, ma perché capita spesso che la stessa frase possa avere più significati e tu debba comprenderla dal "contesto". Che se vivi in Giappone piano piano lo impari, altrimenti alcune frasi rimarranno un mistero

Opossum
24-08-20, 15:22
Ma non c'è bisogno alla fine di adottò random.<cut>
Sì, ma non ci fare una malattia. È un sito umoristico, usano una forma volutamente esagerata per dire sostanzialmente quello che dici tu: che c'è una logica di fondo quantomeno discutibile* :asd:


Riguardo nanatsusaya non lo sapevo proprio (non ero qui dieci anni fa). Immagino che giustamente fra vita privata, lavoro e montaggio video, il tempo per il forum sia praticamente zero
Certamente. Val per quasi tutti del resto, in quindici anni ne ho vista sparire di gente...
Lui è uno di quelli che ce l'hanno fatta. Non ho mai seguito le sue attività fuori dal forum, ma da quel che sento che è riuscito ad avere un bel successo con quella che era la sua grande passione. Finì addirittura ospite su RaiUno ai tempi del casino di Fukushima, se non ricordo male.






* "discutibile" è del resto un aggettivo discutibile (pardon) in quest'ambito. Non è che uno si sia messo a tavolino a scegliere appositamente il modo più difficile per comunicare: semplicemente, a quella cultura andava bene così. L'evoluzione degli idiomi e le loro divergenze a volte colossali celano spesso affascinantissimi misteri. Il giapponese non è nemmeno quello che fa peggio. Perché le lingue sudafricane hanno i suoni click? Perché la lingua navajo ha quei verbi terrificanti? Perché il georgiano esiste?

Ghost
24-08-20, 15:24
Sì, ma non ci fare una malattia. È un sito umoristico, usano una forma volutamente esagerata per dire sostanzialmente quello che dici tu: che c'è una logica di fondo quantomeno discutibile :asd:


Certamente. Val per quasi tutti del resto, in quindici anni ne ho vista sparire di gente...
Lui è uno di quelli che ce l'hanno fatta. Non ho mai seguito le sue attività fuori dal forum, ma da quel che sento che è riuscito ad avere un bel successo con quella che era la sua grande passione. Finì addirittura ospite su RaiUno ai tempi del casino di Fukushima, se non ricordo male.Perdonami, magari dal forum non traspare il tono del post, ma non volevo essere pesante, era solo per dire che spesso la follia della costruzione di una frase in giapponese supera la fantasia. Dovevo aggiungere una faccina :D

ZTL
24-08-20, 15:26
Wow. Nanatsusaya è l'autore di Vivi Giappone? Sul serio? Cioè, io mi guardo tutti i suoi video e scopro solo ora che è un utente di questo forum e c'è un suo topic (che però vedo abbandonato)?
https://i.imgur.com/2kUNckJ.gif

Opossum
24-08-20, 15:29
Perdonami, magari dal forum non traspare il tono del post, ma non volevo essere pesante, era solo per dire che spesso la follia della costruzione di una frase in giapponese supera la fantasia. Dovevo aggiungere una faccina :D
Dio benedica [ma non sempre, eh] l'inventore delle faccine :asd:

Major Sludgebucket (ABS)
24-08-20, 15:48
Ma no, i kanji che si utilizzano maggiormente sono 2000, i vocaboli composti 6000 circa.

E ti sembrano pochi? :asd:

Ghost
24-08-20, 16:23
E ti sembrano pochi? :asd:No, ma anche le altre parole hanno i vocaboli. Cioè, alla fine non è che imparare 10k parole inglesi sia così tanto più veloce (parlo di leggere, ricordarsi come scrivere un kanji a mano è incredibilmente più lento)

Lo Zio
24-08-20, 16:27
Wow. Nanatsusaya è l'autore di Vivi Giappone? Sul serio? Cioè, io mi guardo tutti i suoi video e scopro solo ora che è un utente di questo forum e c'è un suo topic (che però vedo abbandonato)?

alla buon'ora :asd: era comoda la grotta nell'ultimo decennio? :asd:

Ghost
24-08-20, 16:31
alla buon'ora :asd: era comoda la grotta nell'ultimo decennio? :asd:Eh, la sensazione che sto provando è proprio quella :D

Nanatsusaya
26-08-20, 00:07
Sì, ma non ci fare una malattia. È un sito umoristico, usano una forma volutamente esagerata per dire sostanzialmente quello che dici tu: che c'è una logica di fondo quantomeno discutibile* :asd:


Certamente. Val per quasi tutti del resto, in quindici anni ne ho vista sparire di gente...
Lui è uno di quelli che ce l'hanno fatta. Non ho mai seguito le sue attività fuori dal forum, ma da quel che sento che è riuscito ad avere un bel successo con quella che era la sua grande passione. Finì addirittura ospite su RaiUno ai tempi del casino di Fukushima, se non ricordo male.






* "discutibile" è del resto un aggettivo discutibile (pardon) in quest'ambito. Non è che uno si sia messo a tavolino a scegliere appositamente il modo più difficile per comunicare: semplicemente, a quella cultura andava bene così. L'evoluzione degli idiomi e le loro divergenze a volte colossali celano spesso affascinantissimi misteri. Il giapponese non è nemmeno quello che fa peggio. Perché le lingue sudafricane hanno i suoni click? Perché la lingua navajo ha quei verbi terrificanti? Perché il georgiano esiste?

Il mio ego e la mia vanità mi hanno fatto arrivare a questo post googlando "Vivi Giappone" :sisi:
Cmq ancora non ce l'ho fatta, avoja te. Faccio un lavoro modesto e come Youtuber sono ancora piccolo dopo tanti anni.
Però le mie soddisfazioni le ho :sisi:
Cmq ormai sono 16 anni che sto su TGM, me cojoni...

Opossum
26-08-20, 07:57
Però le mie soddisfazioni le ho :sisi:
E ti pare poco? :asd:

Opossum
24-09-20, 23:15
CIAO ABS!

https://i.imgur.com/fdHtwEE.jpg?1

Ghost
27-09-20, 20:06
Il mio ego e la mia vanità mi hanno fatto arrivare a questo post googlando "Vivi Giappone" :sisi:
Cmq ancora non ce l'ho fatta, avoja te. Faccio un lavoro modesto e come Youtuber sono ancora piccolo dopo tanti anni.
Però le mie soddisfazioni le ho :sisi:
Cmq ormai sono 16 anni che sto su TGM, me cojoni...Calcolando che sei un uomo, già parti in salita. Per di più i tuoi filmati non seguono le mode del momento, quindi chi ti segue lo fa perché vuole conoscere "davvero" uno spaccato del Giappone.
Da studente di giapponese personalmente mi piacerebbe un video su tutte le assurdità linguistiche che ti sono capitate in questi anni. Anche solo studiando lo se ne trovano tantissime, non sono immaginare vivendolo

Opossum'
20-12-20, 08:12
https://i.imgur.com/yNJkqgZ.jpg

Absint
20-12-20, 08:49
Ma un paio di finlandesi nudissime le vedremo su questo topic?

Opossum'
20-12-20, 11:18
Ammetto la mia ignoranza: non sapevo esistesse ufficialmente una funzione del genere :asd:

https://www.ilgiorno.it/brescia/cronaca/nadia-fanchini-1.5818706

https://i.imgur.com/Apwh73x.jpg

Zhuge
20-12-20, 11:48
eh beh laggente al telefono parla che non si capisce una mazza, ci vuole qualcuno che sbobini le telefonate e spieghi al giudice e al pm che cosa dicono, soprattutto se il giudice non è del luogo :asd:

Frigg
20-12-20, 14:24
Code talker levati che qui abbiamo di meglio

Opossum'
20-12-20, 16:54
eh beh laggente al telefono parla che non si capisce una mazza, ci vuole qualcuno che sbobini le telefonate e spieghi al giudice e al pm che cosa dicono, soprattutto se il giudice non è del luogo :asd:
Sì sì, in effetti ha senso. Tra l'altro la Fanchini è camuna quindi adattissima, credo che lassù si parlino idiomi visti solo nel Necronomicon.

Zhuge
20-12-20, 17:24
:asd:

Major Sludgebucket (ABS)
16-02-21, 10:48
https://64.media.tumblr.com/df46a4466715fa9b62bc20e925bc0e1e/a1b664a96a8e7b2d-38/s640x960/6f8a1caf592198571b05b12973c7ae6956a0b252.jpg

EddieTheHead
16-02-21, 11:14
e significa grazie in danese, se è per questo, un'altra nazione con bandiera bianca e rossa

Milton
16-02-21, 21:25
E "così" in russo, se è per questo :sisi:

Ma immagino che sia, mutatis mutandis, la stessa forma del polacco, con un significato leggermente diverso (del resto it. sì < lat. sic (est), ovvero "così")

Lars_Rosenberg
18-02-21, 11:27
E in milanese vuol dire "ecco qua" :asd:
Taaaaaaaaac.

Major Sludgebucket (ABS)
12-03-21, 17:53
A short travel video about Tbilisi in the Cornish language.


https://www.youtube.com/watch?v=ll5gR6PSBdE

Drake Ramoray
12-03-21, 18:35
ma te ci sei mai stato a TIBILISI ? cit.

Major Sludgebucket (ABS)
20-03-21, 16:31
Quindi Greta Garbo ma Ornella Mutiová, questo è uno smacco :snob: .

https://pbs.twimg.com/media/EwjdMfxXIAEDK9-?format=jpg&name=large

Lo Zio
20-03-21, 16:34
marilyn monrova :snob:

:asd:

Zhuge
20-03-21, 16:37
marilyn monrova :snob:

:asd:

o marilyn monrovia, se è nera

Major Sludgebucket (ABS)
03-04-21, 12:13
https://64.media.tumblr.com/979c91c11c432096530d1d42e2bec1d2/de6e8cf54331ac60-53/s640x960/02092993962b848599d248907bccf7b717196fa4.jpg

ZTL
03-04-21, 13:02
wat

Necronomicon
03-04-21, 13:14
. Kuusi palaa = The spruce is on fire.
"Kuusi" is a common tree in Finland known in English as a "spruce". "Palaa" means "to burn/be on fire". In this sentence it's in the "hän/se" form which happens to be the same as the basic form in this case.

2. Kuusi palaa = The spruce is returning.
"Palata" is a Finnish verb meaning "to return/come back". It's verb-type 4 so we remove the letter "t" and the "hän/se" form becomes "palaa".

3. Kuusi palaa = The number six is on fire.
"Kuusi" also means "the number 6"... which means you can also make the sentence...

4. Kuusi palaa = The number six is returning.
It sounds silly but remember, you could be referring to a sports player who wears the number 6 who has been injured for some time and is now returning. All of these sentences can be used in context.

5. Kuusi palaa = Six of them are on fire.
Kuusi doesn't always mean "the number 6". If there is a street containing 10 houses and six of them are on fire, you might say "kuusi palaa".

6. Kuusi palaa = Six of them are returning.
Ten of them walked into the forest. Six will return. "Kymmenen käveli metsään. Kuusi palaa"

7. Kuusi palaa = Your moon is on fire.
Kuu = moon. si = suffix that replaces the word "sinun". Kuusi = Sinun kuu = Your moon. I can't think when you'd use this, maybe in a sappy poem.

8. Kuusi palaa = You're moon is returning.
Even more ridiculous but a completely valid sentence.

9. Kuusi palaa = Six pieces.
Well, this is the only one that's not a complete sentence but it still is a translation of "kuusi palaa".
"Pala" means "piece" or "part" and because "kuusi" is a number, it becomes partitive so we add an "a".

Lo Zio
03-04-21, 13:39
vabbè un po' come "puffare" :asd:

Milton
25-04-21, 11:46
https://www.nationalgeographic.com/animals/article/scientists-plan-to-use-ai-to-try-to-decode-the-language-of-whales

The hope is to expose the underlying architecture of whale chatter: What units make up whale communication? Is there grammar, syntax, or anything analogous to words and sentences? These experts will track how whales behave when making, or hearing, clicks. And using breakthroughs in natural language processing—the branch of artificial intelligence that helps Alexa and Siri respond to voice commands—researchers will attempt to interpret this information.

:sisi:

Zhuge
25-04-21, 11:54
dobbiamo farlo in tempo per quando arriveranno le loro astronavi, non manca molto

ZTL
27-06-21, 15:08
https://www.youtube.com/watch?v=foT9rsHmS24

NoNickName
27-06-21, 16:32
vabbè un po' come "puffare" :asd:

:asd:

Rot Teufel
27-06-21, 16:37
https://64.media.tumblr.com/979c91c11c432096530d1d42e2bec1d2/de6e8cf54331ac60-53/s640x960/02092993962b848599d248907bccf7b717196fa4.jpg

perkele! :asd:

Milton
27-06-21, 20:30
https://www.youtube.com/watch?v=foT9rsHmS24

Bellissimo. Lo si può usare per una lezione sulla deissi (per rimanere nel topico. Also, googlate) :asd:

- - - Updated - - -

Necronomicon
27-06-21, 20:41
Alternatino ha tutti sketch molto divertenti.
Ne ricordo uno sui fake show di Netflix

Milton
05-07-21, 07:38
Quindi: il danese lingua di Mordor e, ricordate, troppe vocali fanno male :sisi:

https://theconversation.com/danish-children-struggle-to-learn-their-vowel-filled-language-and-this-changes-how-adult-danes-interact-161143

Major Sludgebucket (ABS)
10-08-21, 21:32
https://www.youtube.com/watch?v=DYYpTfx1ey8

Necronomicon
10-08-21, 21:46
Tzé, Primo Levi ha parlato latino coi preti tornando dai campi di concentramento.

Major Sludgebucket (ABS)
12-08-21, 14:28
The politics of bilingualism in the Belgian Congo.

https://pbs.twimg.com/media/E8f394oXEAQ_BoM?format=jpg&name=900x900

Milton
14-08-21, 17:17
perkele! :asd:

Qualcuno ha giocato a Control di recente :asd:

ZTL
14-08-21, 17:23
ogni volta mi scordo di che tratta il topic e ci clicco con grandi aspettative

NoNickName
14-08-21, 22:59
Questo ce l'ho fisso nelle mie note Keep (ungherese, stesso ramo linguistico del finlandese)

A macska - the cat (subj.)
A macskák - the cats (subj.)
A macskát - the cat (obj.)
A macskám - my cat
A macskáim - my cats
A macskákat - the cats (obj.)
A macskátok - your cat
A macskáitok - your cats
A macskáknak - to the cats
A macskáitoknak - to your cats
A kismacskáitoknak - to your little cats

:uooo:

Sent from my Moto G (5S) Plus using Tapatalk

come il latino ma tolta la speranza e il motivo di impararlo

BlackCaesar
24-08-21, 08:41
The politics of bilingualism in the Belgian Congo.

https://pbs.twimg.com/media/E8f394oXEAQ_BoM?format=jpg&name=900x900

È ancora così: i Francomerdosi belgi non parlano nessuna lingua a parte il Francese, i Fiamminghi parlano Olandese, Francese, Inglese, e a volte anche Tedesco.

Zhuge
24-08-21, 12:53
È ancora così: i Francomerdosi belgi non parlano nessuna lingua a parte il Francese, i Fiamminghi parlano Olandese, Francese, Inglese, e a volte anche Tedesco.

Capirai, inglese olandese e tedesco sono praticamente la stessa lingua, è tutta questione di accento. :fag:

Lo Zio
24-08-21, 13:09
:asd:

Maelström
24-08-21, 15:18
Capirai, inglese olandese e tedesco sono praticamente la stessa lingua, è tutta questione di accento. :fag:

"Facciamo lo scherzo della cadrega"

Cit.

Opossum'
29-08-21, 11:00
Bielorussi ed ucraini VS capacità di sintesi

https://i.imgur.com/W9HOz8X.jpg

Major Sludgebucket (ABS)
29-08-21, 11:12
:rotfl: