PDA

Visualizza Versione Completa : Control



Bishop76
12-06-18, 03:21
505 Games and Remedy Entertainment announce Control for PS4, Xbox One, and PC
Code-name P7 reveals itself.

https://gematsu.com/wp-content/uploads/2018/06/Control-Init_06-11-18.jpg

Publisher 505 Games and developer Remedy Entertainment announced Control for PlayStation 4, Xbox One, and PC during Sony Interactive Entertainment’s E3 2018 press conference.

Here is an overview of the game, via its official website:

About

Control is Jesse Fadens’s story. The main plot focuses on her personal search for answers as she grows into the role of the Director. The world of Control has its own story, as do the allies Jesse meets along the way. Side-quests and Secrets are everywhere. Jesse works with other Bureau agents, decodes cryptic ciphers and discovers strange Bureau experiments.

Key Features

World Within a Location – Explore diverse environments and shifting architecture in a deep unpredictable world, set within a sprawling New York building.
Flexible and Supernatural Combat System – Define your playstyle by integrating supernatural abilities, upgrades, and modifiable loadouts.
Reactive Environments – Harness dynamic environmental destruction for exciting combat possibilities and master complex rituals to alter your surroundings.
Reality Meets the Unexplained – Dive into a dark and brutalist-inspired world where daily reality has been corrupted by an otherworldly force.





https://youtu.be/ooh6Vb-El3U

Eric Starbuck
12-06-18, 08:06
Quanto piacciono i particellari a Remedy! :lol:

Detriti e scintille che volano da tutte le parti.

Quando ha scagliato un muletto contro i nemici con "la forza" mi ha convinto. lo prenderò di sicuro.

Wilmot26
12-06-18, 09:13
Eh, ma se ci sono i collezionabili come fai?
Comunque non mi ha detto niente, è un QB2, ma a pelle mi sembra anonimo.

Eric Starbuck
12-06-18, 09:44
:facepalm: basta che non ci sia il senso di urgenza mi piace girare a caso per la mappa in cerca di collezionabili.

Venom1905
12-06-18, 12:48
Mmh, un trailer di soli combattimenti senza un accenno alla trama mi lascia un po' freddino.
La prima sensazione è in effetti di un QB2, con più poteri, speriamo che questa volta riescano a proporre una struttura un po' più complessa

Bigg
12-06-18, 14:08
ma i riferimenti ad alan wake che aveva fatto sam lake? che trollone :cry:

Kurapika
14-06-18, 10:47
Spero che questo non faccia la stessa fine di QB che ahimé è stato troppo sottovalutato.

A vedere quel poco gameplay ed informazioni che sono uscite fino ad ora non mi sorprenderebbe venire a sapere che sarà ambientato nello stesso universo (magari con riferimenti narrativi) di Quantum Break. E sarebbe un bene.

Molto fiducioso per quanto mi riguarda

Wilmot26
14-06-18, 10:56
Non è che era stato sottovalutato, è che è stato un prodotto figlio di uno sviluppo travagliato, con cambi in corsa sul progetto che ne hanno dirottato i fondi e che hanno dato vita a un prodotto monco in ogni suo aspetto.

Venom1905
14-06-18, 12:20
Spero che questo non faccia la stessa fine di QB che ahimé è stato troppo sottovalutato.


Un po' ha pagato la capacità dell'internet di passare dal "Capolavoro" a "Lammerda" senza vie di mezzo :asd:.
E' un buon titolo, ma i problemi nello sviluppo si sentono tutti (breve, alcuni aspetti solo abbozzati) e l'idea della serie TV (anche se di per se non è fatta male) alla fine ha influito in negativo.
Ed è un peccato perché il potenziale c'era.

Spero che in questo caso riescano a fare un titolo più solido, magari con meno fronzoli, ma con una struttura più ampia e un gameplay convincente sotto tutti gli aspetti.

Ghost
14-06-18, 12:46
Il vero difetto di Quantum Break è che non ha un seguito. Il finale così lascia l'amaro in bocca (come Alan Wake prima dei DLC)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk

Absint
14-06-18, 12:53
Remedy mi ingrifa sempre anche se per me il primo max Payne resta il loro capolavoro senza grandi dubbi :3

Kurapika
14-06-18, 12:57
Le magagne di Quantum break sono tutte lato gameplay e secondo me, per scrittura di trama e personaggi è me una delle cose migliori uscite negli ultimi anni per quanto riguarda le produzioni occidentali.


Spero di ritrovare in questo control la stessa qualità corretta da un gameplay solido

Concordo sulla brevità ma forse dati i difetti del gameplay è stato meglio così, una maggiore lunghezza avrebbe potuto minare ancora di più tutto il buono che il gioco ha :sisi:

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Venom1905
14-06-18, 13:03
Le magagne di Quantum break sono tutte lato gameplay e secondo me, per scrittura di trama e personaggi è me una delle cose migliori uscite negli ultimi anni per quanto riguarda le produzioni occidentali.


Spero di ritrovare in questo control la stessa qualità corretta da un gameplay solido

Concordo sulla brevità ma forse dati i difetti del gameplay è stato meglio così, una maggiore lunghezza avrebbe potuto minare ancora di più tutto il buono che il gioco ha :sisi:

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Secondo me, rispetto a quello che hanno fatto in passato i Remedy, QB aveva anche qualche problema nel raccontarla la storia. Oltre alla serie TV hanno utilizzato molto anche le email (o testi statici in generale) e secondo me hanno reso il racconto troppo passivo.

Absint
14-06-18, 17:02
Ma Quantum Break non è mai arrivato su ps4 ve?

soulsore
14-06-18, 17:09
Le somiglianze con QB sono lapalissiane, vien quasi da chiedersi se non si tratti di un seguito con protagonista diverso.. però in questo caso sarebbe molto strano cambiare nome al titolo a meno che non ci siano problemi di copyright (tipo demon souls e dark souls.)

Bishop76
14-06-18, 17:13
Control (Remedy) is a "Metroidvania" style "open ended sandbox" (with side quests)



You play as Jesse Faden, who’s undergone a strange ritual to become the new director of the mysterious Federal Bureau of Control. The bureau’s is being attacked by a similarly mysterious force called the Hiss, which is wreaking havoc inside their headquarters, The Oldest House. This building - a magical place of power with a constantly shifting interior and layout - is the setting for the entire game.

Remedy calls this a “world within one location,” and the studio’s creative director, Sam Lake, says that “Metroidvania is a good description in some ways. You are unlocking the world as you go and discovering new places.”

Jesse will uncover new abilities over the course of the game by finding “objects of power,” and these abilities will let you reach previously inaccessible locations. One such ability is levitate, which will naturally let you float over to new locations, opening new avenues for exploration.

Control is “more open ended,” than previous Remedy games, Lake tells us. “It's more sandboxy in a way.” Alternate paths will spoke off from your main missions toward new characters with unique side quests.



https://youtu.be/8AQc27o4Oqg


https://youtu.be/gtSMdnOy1eQ

Blade Runner
21-03-19, 23:09
confermata l'uscita per il 26 agosto

Eric Starbuck
22-03-19, 17:35
Boh... più lo vedo e meno mi ispira.

Voglio dire. sono sicuro che non mi dispiacerebbe ma non è certo un gioco che mi fa gridare: HYPEEE!!! o DAY1!!!!

non so. non ci vedo niente di così intrigante.

Biocane
22-03-19, 18:24
Perché non fare qualcosa di noir? Tornare alle origini...qb era un bel titolo, e l implementazione con la serie tv era abbastanza interessante. Però ha venduto poco e lo spunto non vale più di un capitolo.
Mi sembra un team in manifesta decadenza

Venom1905
22-03-19, 18:36
Io sono sempre fiducioso con i Remedy, anche se da QB mi aspettavo qualcosa di più (idea della serie tv interessante, ma ha portato a sacrificare troppo per una realizzazione che non ha ripagato).
Control al momento è penalizzato dal fatto che l'ambientazione è sempre quella, almeno nei video usciti fino ad ora (e in effetti si dovrebbe rimanere sempre li da quello che ho capito, ma immagino si inventeranno qualcosa per differenziarla), e che in generale sembra si sia visto poco per come siamo abituati ora, e ti lascia con un "e quindi?".
Poi magari sarà effettivamente tutto qua :asd:
Però confido nei Remedy

Comunque spero vada bene, anche perché finché non fanno uscire AW2 non mi do pace :asd:

Harry_Lime
25-03-19, 10:43
Boh... più lo vedo e meno mi ispira.

Voglio dire. sono sicuro che non mi dispiacerebbe ma non è certo un gioco che mi fa gridare: HYPEEE!!! o DAY1!!!!

non so. non ci vedo niente di così intrigante.

GOTY allora.

Eric Starbuck
25-03-19, 10:48
GOTY allora.

Eh se... tra me e te ultimamente ne abbiamo cannate parecchie. Vedi Anthem.

Quindi potrei anche io dire: "SCAFFALE! harry ha detto che è bello!"

:caffe:

Harry_Lime
25-03-19, 11:10
Eh se... tra me e te ultimamente ne abbiamo cannate parecchie. Vedi Anthem.

Quindi potrei anche io dire: "SCAFFALE! harry ha detto che è bello!"

:caffe:
Se va beh.

Harry_Lime
25-03-19, 11:27
Eh se... tra me e te ultimamente ne abbiamo cannate parecchie. Vedi Anthem.

Quindi potrei anche io dire: "SCAFFALE! harry ha detto che è bello!"

:caffe:

Che poi Erick, è un metroidvania questo Control, quindi ovvio che ti fa cagare una struttura più complessa del: tiro dritto nel corridoio e non guardo mai indietro. Non voglio cercare chiavi o capire se un potere mi fa andare oltre o devo rifare una strada prima chiusa poi accessibile passando per dove ero prima.
Troppo complesso per te.

Eric Starbuck
25-03-19, 11:58
:caffe:

I metroidvania mi piacciono molto invece.

Il problema di questo gioco è che non mi ha colpito molto lo stile. sembra tutto così grigio e piatto. che se penso anche di dover fare backtracking in quelle ambientazioni scialbe.

Spero che il prodotto finale smentisca queste impressioni perchè mi sono piaciuti tutti i titoli Remedy.

Blade Runner
25-03-19, 15:03
:caffe:

I metroidvania mi piacciono molto invece.

Il problema di questo gioco è che non mi ha colpito molto lo stile. sembra tutto così grigio e piatto. che se penso anche di dover fare backtracking in quelle ambientazioni scialbe.

Spero che il prodotto finale smentisca queste impressioni perchè mi sono piaciuti tutti i titoli Remedy.

backtracking :asd: ti vorrei vedere alle prese con un souls dove fare avanti e indietro è il pane per proseguire :asd:

Eric Starbuck
25-03-19, 15:37
Ma in Dark souls le ambientazioni non sono scialbe. :facepalm: ma che c'entra poi.

A me non fa impazzire lo stile di questo gioco. punto. non è che sto dicendo che sia brutto o noioso. uff..

Blade Runner
25-03-19, 16:29
Ma in Dark souls le ambientazioni non sono scialbe. :facepalm: ma che c'entra poi.

A me non fa impazzire lo stile di questo gioco. punto. non è che sto dicendo che sia brutto o noioso. uff..

si è legittimo che può non piacerti

Eric Starbuck
14-06-19, 09:26
Allora... forse non ispira non solo a me visto che era finito in terza pagina.


https://www.youtube.com/watch?v=klfa18JK98k

continuo a trovarlo abbastanza noioso almeno a vedere i filmati. mi viene da andare avanti veloce per vedere se c'è qualche cosa di "diverso" ma sembra sempre la stessa sequenza ripetuta in stanze tutte uguali e grigie.

Absint
16-06-19, 15:49
Meglio non vedere troppo e giocarselo, sarà una roba raffinata dai, con bei momenti narrativi

Sent from my Pixel 2 using Tapatalk

GauL2077
16-06-19, 19:04
Allora... forse non ispira non solo a me visto che era finito in terza pagina.

interessa solo al Doom

Absint
16-06-19, 19:27
A me interessa molto, gli Obsidian sono grandi

Eric Starbuck
16-06-19, 19:39
A me interessa molto, gli Obsidian sono grandiWTF? [emoji38]

Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk

Blade Runner
16-06-19, 20:25
sembra interessante vediamo. poi esce a fine agosto sicuramente lo proverò.

Absint
16-06-19, 20:43
WTF? [emoji38]

Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk

sorry ho confuso i due topic xD

Joe
19-06-19, 17:08
A me interessa un botto, se il gameplay sarà addirittura migliorato rispetto a quello di Quantum Break, allora ci sarà da divertirsi. :sisi:

Non guardo più filmati, comunque.

Venom1905
19-06-19, 17:38
A me interessa un botto, se il gameplay sarà addirittura migliorato rispetto a quello di Quantum Break, allora ci sarà da divertirsi. :sisi:

Non guardo più filmati, comunque.

Trattandosi dei Remedy a me interessa a prescindere.
Il gunplay già in QB era molto buono, direi addirittura tra i migliori di questa generazione tra i TPS, quindi da quel punto sono fiducioso.
La varietà delle ambientazioni e la narrativa sono i grossi punti interrogativi, visto che dai video si vede poco e quello che si vede non mostra tutta questa varietà.
Vediamo se è per che è effettivamente tutto molto simile o perché non vogliono spoilerare più di tanto

Mr.Kempes
09-07-19, 01:27
La questione del controllo degli oggetti mi fa venire l'acquolina in bocca per dei possibili enigmi. Speriamo lo curino bene in questo senso.

Ceccazzo
03-08-19, 19:18
https://www.youtube.com/watch?v=ZpOAapuX9jQ

è una side quest, mi pare simpatico ma non a prezzo pieno

cloooze
07-08-19, 16:23
Quantum Break lo consigliate come recupero o è trascurabile? thanks

Venom1905
07-08-19, 16:28
Quantum Break lo consigliate come recupero o è trascurabile? thanks

Non imprescindibile, ma se si trova a poco può valere la pena. Anche perché massimo otto ore e si finisce

Joe
07-08-19, 17:26
Non imprescindibile, ma se si trova a poco può valere la pena. Anche perché massimo otto ore e si finisce

Concordo. A me ha divertito abbastanza, diciamo che entro i 20 € si può fare.

fuserz
08-08-19, 09:31
otto ore senza considerare le minipuntate della serie tv associata, se non ricordo male :bua:
cmq si, niente di indimenticabile ma un'esperienza decisamente godibile :sisi:

Joe
08-08-19, 15:03
Il gameplay è molto divertente, sebbene il gioco non sia poi tanto difficile. Sono contento che lo abbiano un po' riproposto (seppur con modifiche) in Control. :sisi:

Serian
26-08-19, 22:18
Esce domani, nessuno lo prende? Io sono tentato visto il periodo un po' magro di uscite

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

anton47
26-08-19, 22:27
guardavo oggi su steam e non mi pare si parlasse ancora delle localizzazioni....

Blade Runner
27-08-19, 08:41
bon lo prendo oggi vediamo

cloooze
27-08-19, 08:46
Occhio che si parla di una diecina di ore di gameplay... per me 60 carte son troppe, sarà sicuramente mio quando scende almeno alla metà.

Blade Runner
27-08-19, 09:06
io avevo sentito dire 20 ore. comunque anche fossero 10 con il mio ritmo sarebbero comunque 15/20.
direi onesto non voglio tutti openworld da cento ore.

Venom1905
27-08-19, 09:20
Anche io lo prendo oggi

Serian
27-08-19, 09:32
Occhio che si parla di una diecina di ore di gameplay... per me 60 carte son troppe, sarà sicuramente mio quando scende almeno alla metà.

Io ho letto 10 ore solo la main, in generale si parla di circa 25 ore e più :sisi:

cloooze
27-08-19, 11:16
Allora ci può stare dai.

Blade Runner
27-08-19, 11:49
preso dopo si inizia. alla fine ho venduto dg a 30 euro su subito risparmiando un po.

Blade Runner
27-08-19, 16:23
sono all'inizio direi che per ora un termine giusto per definirlo potrebbe essere TRIP.
il motore di gioco pare bello solido visto che la distruttibilità degli ambienti sembra top
e forse una delle migliori di questa gen (anche se gli ambienti non sono molto ampi per ora).

anton47
27-08-19, 17:00
ma su steam dice: "in arrivo" :fermosi:

Absint
27-08-19, 19:06
sono all'inizio direi che per ora un termine giusto per definirlo potrebbe essere TRIP.
il motore di gioco pare bello solido visto che la distruttibilità degli ambienti sembra top
e forse una delle migliori di questa gen (anche se gli ambienti non sono molto ampi per ora).

Ma tu hai modo di goderti le gioie delle Nvidia RTX oppure vai di specchi oldschool?

Cmq sia coggiuda la roba esce SEMPRE quando non c ho na lira da spenderci

anton47
27-08-19, 19:51
no doppiaggio ita, è la prima volta per remedy
lo prenderò quando costerà meno di 10 euri, tanto ne ho di roba arretrata...

Blade Runner
27-08-19, 21:35
Ma tu hai modo di goderti le gioie delle Nvidia RTX oppure vai di specchi oldschool?

Cmq sia coggiuda la roba esce SEMPRE quando non c ho na lira da spenderci

no su console

febiuzZ
27-08-19, 23:53
Veramente bello Control
Ho fatto una sessione da due e mezzo
Incolla allo schermo.
L'ho comprato fidandomi dei Remedy. Avrò visto in tutto mezzo video di gameplay per evitare spoiler. L'ho acquistato alla cieca. E non ho sbagliato. Consigliatissimo
La scarsa longevità non mi interessa, se il gioco è di qualità, meglio poche ore buone che tante ore di meccaniche di gameplay ripetitive e noiose.

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Serian
28-08-19, 07:14
Preso pure io, c'ho giocato tre ore abbondanti, sembra parecchio figo.
Bella l'interazione con l'ambiente e la distruttibilità in generale.
Nota negativa: il frame rate su ps4. A volte ci sono dei cali allucinanti e lo stesso ho letto anche su pro.
Spero fixino con una patch

Blade Runner
28-08-19, 09:54
lo sto trovando interessante. anche se si ambienta tutto in ambienti relativamente piccoli e al chiuso
quando si apprendono nuovi poteri diventa davvero figo dando varietà all'azione.
anche il level design è pensato bene e il motion capture facciale è ottimo.
i remedy poi sono bravissimi a creare questo tipo di storie distorte.

febiuzZ
28-08-19, 12:24
Preso pure io, c'ho giocato tre ore abbondanti, sembra parecchio figo.
Bella l'interazione con l'ambiente e la distruttibilità in generale.
Nota negativa: il frame rate su ps4. A volte ci sono dei cali allucinanti e lo stesso ho letto anche su pro.
Spero fixino con una patchScatti anche su pro

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Harry_Lime
28-08-19, 14:03
no doppiaggio ita, è la prima volta per remedy
lo prenderò quando costerà meno di 10 euri, tanto ne ho di roba arretrata...

Io davvero non capisco a cosa vi serva la localizzazione in italiano nel 2019.
Boh. Capisco che se c'è e FORSE è fatta bene, la si può usare, ma non riesco davvero a capire cosa aggiunge di cosi importante da prenderlo al day one o meno.
Ci sono i sottotitoli se proprio non si capisce l'inglese. Ma poi, c'è ancora qualcuno che guarda le serie tv in lingua diversa dall'originale?

anton47
28-08-19, 16:22
Io davvero non capisco a cosa vi serva la localizzazione in italiano nel 2019.
Boh. Capisco che se c'è e FORSE è fatta bene, la si può usare, ma non riesco davvero a capire cosa aggiunge di cosi importante da prenderlo al day one o meno.
Ci sono i sottotitoli se proprio non si capisce l'inglese. Ma poi, c'è ancora qualcuno che guarda le serie tv in lingua diversa dall'originale?puro sovranismo :tsk:
se lo doppiano in francese e non in italiano mi indispettisco (se è doppiato solo in eng o giapponese le cose cambiano)

J_Brahms
28-08-19, 20:15
Ho letto alcune recensioni: parlano di una durata intorno alle 20 ore, il gioco è divertente ma alla lunga un po' ripetitivo.. beh, io ho adorato praticamente tutti i giochi Remedy e comprerò sicuramente anche questo, solo che prima vorrei prendermi una RTX...
così nella peggiore delle ipotesi potrei usare Control come una enorme techdemo per il raytracing :D

Blade Runner
29-08-19, 09:26
crash assassino mentre stavo giocando :bua:

comunque mi sta piacendo molto il gameplay poi non è cosi frenetico come pensavo.
la storia è raccontata davvero bene ma bisognerà aspettare la fine per fare chiarezza su tutto.

Blade Runner
04-09-19, 09:47
ottimo quando si prosegue e si apprendono nuove abilità e nuovi "forme" dell'arma di servizio
il cs diventa davvero divertente. le mod di livelli piu alti ti aiutano a potenziarli.
comunque una distruttibilità ambientale cosi in questa gen di fatto non si era mai vista.

Venom1905
04-09-19, 10:17
La parte iniziale è sicuramente più lineare, ma una volta che si sbloccano tutte le abilità e le forme della pistola ingrana una mancia in più.

febiuzZ
10-09-19, 00:23
Finito.
Direi ad oggi la "metterci tutte le virgolette del caso" sorpresa dell'anno.
Ottimo gioco, forse la migliore opera di Remedy.
Bel gameplay, ottima trama.
Menzione d'onore per gli attori, veramente dei grandi.
Il Dr. Darling (Matthew Porretta attore di Robin Hood un uomo in calzamaglia) è un personaggio incredibile.
Non vi svelerò nulla neanche sotto tortura.
Poi le marionette, le trasmissione alla radio, la recitazione di tutti gli attori.
Il gioco è pieno di citazioni di altri titoli Remedy, richiami di altri personaggi..
In questo gioco, ho letto tutte le lettere che ho trovato, tutti i collezionabili, e ho notato che le informazioni non erano mai banali, anzi servivano a ricollocare i vari elementi della trama.
Vi posso dare un consiglio? Giocatelo.
E non rushatelo. Leggete ogni testo. Godetevi questo capolavoro.
E al contrario di quello che scrivono i recensori, il gioco è longevo. Ho giocato tutte le sere un paio di ore dal day One.
Quindi minimo 24 ore di gioco, facendo solo la metà delle quest secondarie.
Certo se fate solo la main senza leggere alcun testo, né guardare alcun filmato... ...non avete capito nulla del mondo videoludico (e non solo)
Voto direi 9,5.
Nota triste a chiusura del tutto.
Non l'ha comprato nessuno e non ci sta giocando nessuno.
Considerando la mia lista amici composta da 120+ persone (tra cui tanti utenti del forum) siamo in 3 a giocarci. Se fosse stata un'esclusiva Sony, magari con un po' di pubblicità in più... Avrebbe venduto di più.



Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Serian
10-09-19, 08:07
Pure io sto andando avanti e lo sto trovando davvero ottimo. Alcune quest sono dei mindfuck assurdi. Consiglio anche io di leggere tutto quello che si trova che approfondisce non poco il mondo di gioco e dà informazioni utili. Inoltre alcuni testi che si trovano in giro sbloccano quest secondarie.
Peccato per i rallentamenti su ps4, avevo letto di una patch imminente ma ancora nulla.

Eric Starbuck
10-09-19, 09:15
Più che altro lo hanno pubblicizzato come un "metroidvania Serious sam" in cui ti sembra che la trama sia risicata in un angolino e tutto il resto sia uno sparaspara in ambienti tutti uguali uno all'altro.

A me non ha preso subito per l'ambientazione se devo essere sincero. se avessero mostrato qualcosa di più arioso, colorato e accattivante, magari sarei stato in hype.

Venom1905
10-09-19, 09:42
Più che altro lo hanno pubblicizzato come un "metroidvania Serious sam" in cui ti sembra che la trama sia risicata in un angolino e tutto il resto sia uno sparaspara in ambienti tutti uguali uno all'altro.


Il problema è che la parte narrativa è veramente un casino da "pubblicizzare" :asd:
Anche a me tutta la fase di preview aveva convinto poco, ma con il senno di poi devo dire che è un gioco veramente difficile da presentare al pubblico, in tutti i suoi aspetti.

Poi i Remedy hanno il loro stile narrativo che è tutt'altro che immediato, se rushi i loro giochi ti perdi il 90% della narrazione :asd: (Alan Wake per dire aveva parti importantissime nei testi delle canzoni)

Blade Runner
10-09-19, 10:03
Finito.
Direi ad oggi la "metterci tutte le virgolette del caso" sorpresa dell'anno.
Ottimo gioco, forse la migliore opera di Remedy.
Bel gameplay, ottima trama.
Menzione d'onore per gli attori, veramente dei grandi.
Il Dr. Darling (Matthew Porretta attore di Robin Hood un uomo in calzamaglia) è un personaggio incredibile.
Non vi svelerò nulla neanche sotto tortura.
Poi le marionette, le trasmissione alla radio, la recitazione di tutti gli attori.
Il gioco è pieno di citazioni di altri titoli Remedy, richiami di altri personaggi..
In questo gioco, ho letto tutte le lettere che ho trovato, tutti i collezionabili, e ho notato che le informazioni non erano mai banali, anzi servivano a ricollocare i vari elementi della trama.
Vi posso dare un consiglio? Giocatelo.
E non rushatelo. Leggete ogni testo. Godetevi questo capolavoro.
E al contrario di quello che scrivono i recensori, il gioco è longevo. Ho giocato tutte le sere un paio di ore dal day One.
Quindi minimo 24 ore di gioco, facendo solo la metà delle quest secondarie.
Certo se fate solo la main senza leggere alcun testo, né guardare alcun filmato... ...non avete capito nulla del mondo videoludico (e non solo)
Voto direi 9,5.
Nota triste a chiusura del tutto.
Non l'ha comprato nessuno e non ci sta giocando nessuno.
Considerando la mia lista amici composta da 120+ persone (tra cui tanti utenti del forum) siamo in 3 a giocarci. Se fosse stata un'esclusiva Sony, magari con un po' di pubblicità in più... Avrebbe venduto di più.



Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Quoto tutto per ora ottimo titolo anche se sono ancora a metà.
Però cosa c'entra quel "se fosse stata esclusiva sony"?

febiuzZ
10-09-19, 11:36
Quoto tutto per ora ottimo titolo anche se sono ancora a metà.
Però cosa c'entra quel "se fosse stata esclusiva sony"?Avrebbe sicuramente avuto più visibilità anche a livello pubblicitario.

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Bigg
10-09-19, 11:56
non è che i giochi li giochi al day1 o nada eh
se lo gioco fra un mese o un anno è bello uguale, l'esperienza non cambia
per un gioco sp da 20-30 ore non ci spendo 70€, ma neanche 60 o 50 solo per averlo day1

febiuzZ
10-09-19, 11:59
non è che i giochi li giochi al day1 o nada eh
se lo gioco fra un mese o un anno è bello uguale, l'esperienza non cambia
per un gioco sp da 20-30 ore non ci spendo 70€, ma neanche 60 o 50 solo per averlo day1Il grosso del guadagno delle sf è al day one

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

anton47
10-09-19, 15:08
Avrebbe sicuramente avuto più visibilità anche a livello pubblicitario.

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalkda noi ne ha poca anche perché è il primo gioco remedy non doppiato in ita
io, per esempio, lo prenderò quando arriverà su steam a prezzo ridotto

Serian
10-09-19, 16:23
Hanno appena rilasciato la patch per ps4 :sisi:

Harry_Lime
11-09-19, 13:53
Più che altro lo hanno pubblicizzato come un "metroidvania Serious sam" in cui ti sembra che la trama sia risicata in un angolino e tutto il resto sia uno sparaspara in ambienti tutti uguali uno all'altro.

Ma quando mai è stato pubblicizzato come un metroidvania spara spara senza trama?
Ma che robe ti inventi?
Se c'era una cosa di cui eravamo certi, era la narrativa classica dei remedy e il fatto che si uscisse dal classico fps dei remedy era proprio la cosa interessante dell'amalgama di questo gioco vista fin da subito.
Ma bona lè dai.

Venom1905
11-09-19, 14:23
Ma quando mai è stato pubblicizzato come un metroidvania spara spara senza trama?
Ma che robe ti inventi?
Se c'era una cosa di cui eravamo certi, era la narrativa classica dei remedy e il fatto che si uscisse dal classico fps dei remedy era proprio la cosa interessante dell'amalgama di questo gioco vista fin da subito.
Ma bona lè dai.

Però te parti dal presupposto che uno conosca già gli altri giochi Remedy, ma non so quanto sia scontato, soprattutto per l'utenza PlayStation che non ha giocato nè Alan Wake nè Quantum Brek e che poteva neanche essere nata quando uscì Max Payne :asd:

Se non conosci i Remedy è molto probabile che questo tipo di narrativa non te la aspetti (come dicevo prima è andare difficile da pubblicizzare)

Eric Starbuck
11-09-19, 14:47
Si harry, in control i trailer erano tutti con gran sessioni di gameplay in corridoi tutti uguali e con qualche sequenza di dialogo nello sgabuzzino del palazzo.

non so. proprio c'è qualcosa che non mi fa venire voglia di provarlo. anche se fosse nel gamepass. Direi semplicemente: essendo dei remedy, prima o poi lo proverò.

Poi finirà li nello stesso limbo dove ho messo MGS5 e Hitman.

Venom1905
11-09-19, 15:39
Si harry, in control i trailer erano tutti con gran sessioni di gameplay in corridoi tutti uguali e con qualche sequenza di dialogo nello sgabuzzino del palazzo.

non so. proprio c'è qualcosa che non mi fa venire voglia di provarlo. anche se fosse nel gamepass. Direi semplicemente: essendo dei remedy, prima o poi lo proverò.

Poi finirà li nello stesso limbo dove ho messo MGS5 e Hitman.

In quel caso faresti una cavolata :asd:

Anche a me dalle preview aveva attirato poco, se non fosse stato Remedy sicuramente non l'avrei preso al day one...
E' un titolo strano, difficile da rendere in un filmato di pochi secondi/minuti e credo impossibile da giudicare senza pad alla mano.

Intanto mi sa che hanno annunciato due DLC di cui uno si chiama "AWE", quel AW mi fa pensare a qualcosa relativo ad Alan Wake

ZioYuri78
11-09-19, 15:45
I trailer non rendono giustizia a questo capolavoro, e nemmeno darlo in mano a streamers incapaci ha aiutato (ho visto streamers italiani chiedersi che cazzo era l'occlusione ambientale :facepalm: ).

L'unico che ho visto giocarselo come si deve e' Sabaku Coso Li' :sisi:
https://www.twitch.tv/sabaku_no_sutoriimaa

Ribadisco, capolavoro Remedy, forse il miglior gioco che abbiano mai fatto :sisi:


In quel caso faresti una cavolata :asd:

Anche a me dalle preview aveva attirato poco, se non fosse stato Remedy sicuramente non l'avrei preso al day one...
E' un titolo strano, difficile da rendere in un filmato di pochi secondi/minuti e credo impossibile da giudicare senza pad alla mano.

Intanto mi sa che hanno annunciato due DLC di cui uno si chiama "AWE", quel AW mi fa pensare a qualcosa relativo ad Alan Wake

AWE = Altered World Event, e' una cosa legata al gioco (praticamente le sue fondamenta) :asd:, anche se..

Control e' pieno di riferimenti ad Alan Wake ma non come omaggi o easter eggs, e' letteralmente
:pippotto:
e con questo ho detto anche troppo :sisi:

Lord_Barba
11-09-19, 15:58
Credo di averlo finito quasi al 100%.

Trama principale fatta.

Missioni secondarie fatte (non ne trovo altre).

Preso tutte le skill (anzi, mi avanzano dei punti :uhm:).

Mi restano le sfide del Consiglio e quelle random che saltano fuori ogni tanto e bon.


Comunque veramente un titolo ottimo, altroché.

Venom1905
11-09-19, 16:03
L'unico che ho visto giocarselo come si deve e' Sabaku Coso Li' :sisi:


Ho visto qualcosa di Sabaku ma, nonostante sia bravo, rende molto poco anche li



AWE = Altered World Event, e' una cosa legata al gioco (praticamente le sue fondamenta) :asd:


Hai ragione, sono stati tradotti come EMA, quindi mi è sfuggito il collegamento...

ZioYuri78
11-09-19, 16:07
Ho visto qualcosa di Sabaku ma, nonostante sia bravo, rende molto poco anche li



Hai ragione, sono stati tradotti come EMA, quindi mi è sfuggito il collegamento...

Ti capisco, sta cosa mi fa diventare matto, mi distraggo e cerco EMA nei cartelli delle direzioni al posto di AWE :asd:

Venom1905
11-09-19, 18:34
Mmmh, mi sa che il collegamento con Alan Wake mi è venuto anche per un altro motivo... Se vai a vedere il logo AWE del DLC, lo sfondo è praticamente diviso in due orizzontalmente, e la parte alta sembra proprio avere il background di AW...

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

febiuzZ
11-09-19, 19:02
Più che altro lo hanno pubblicizzato come un "metroidvania Serious sam" in cui ti sembra che la trama sia risicata in un angolino e tutto il resto sia uno sparaspara in ambienti tutti uguali uno all'altro.

A me non ha preso subito per l'ambientazione se devo essere sincero. se avessero mostrato qualcosa di più arioso, colorato e accattivante, magari sarei stato in hype.Ma che cazzo dici?


Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Harry_Lime
12-09-19, 00:42
Si harry, in control i trailer erano tutti con gran sessioni di gameplay in corridoi tutti uguali e con qualche sequenza di dialogo nello sgabuzzino del palazzo.

non so. proprio c'è qualcosa che non mi fa venire voglia di provarlo. anche se fosse nel gamepass. Direi semplicemente: essendo dei remedy, prima o poi lo proverò.

Poi finirà li nello stesso limbo dove ho messo MGS5 e Hitman.

Ma zio cantante, i giochi dei remedy li hai giocati tutti, cazzo ti aspettavi? che ti mettessero la sceneggiatura online per valutare il progetto? tra l'altro, corridoi tutti uguali quando dall'inizio ti hanno fatto vedere multidimensioni, modifiche dello spazio alla fringe o alla stranger things, un personaggio che vola, che ha poteri di spostamento degli oggetti tipo gravity gun e che ha una pistola che si trasforma in multiuso all'istante.
Tutto questo nel primo cazzo di trailer di un anno e mezzo fa. A questo aggiungiamo la parola METROID e dimmi tu per quale sfigatissimo motivo devi andare a pensare che se sei in un palazzo, hai solo corridoi tutti uguali.
Voglio che me lo spieghi ora.
Oppure "premi X per saltare" se non vuoi far fatica.

Eric Starbuck
12-09-19, 09:27
Tutto questo mi da lo spunto per scrivere un tema della serata per il prossimo episodio del podcast:


"i giochi che non siete riusciti a comprendere dai trailer"

Molto spesso, viste le numerose uscite videoludiche, ci informiamo solo superficialmente riguardo certi titoli, guardiamo trailer e vediamo immagini senza stare troppo a ragionare su quello che il gioco ci vuole comunicare. Ultimamente mi è accaduto con "Control", l'ultima opera dei Remedy pubblicata dall'italiana 505 games.
Ammetto di aver guardato i numerosi gameplay trailer in maniera distratta, in cerca di qualcosa che potesse colpire la mia attenzione, skippando avanti e indietro per trovare quel guizzo che potesse colpirmi ma in ogni sequenza in cui incappavo, vedevo solo sparatorie piene di scintille in sfondi quasi monocromatici, sequenze di sparatorie su sfondo bianco e pilastri grigi, e dialoghi statici nel ripostiglio, con lo stesso inserviente. Avevo sentito dire che il gioco aveva elementi metroidvania e ho pensato: "andare avanti e indietro in ambienti chiusi, affrontando sparatorie lunghe e ripetitive che rappresentano il cuore del gioco, magari anche durante i backtracking impliciti del genere metroidvania? Anche no grazie."
Nonostante abbia visto il personaggio fluttuare e usare una specie di gravity gun, non è servito a superare il senso di "noia" percepito dai vari filmati.
A quanto pare, come detto da Igor Masera su Console Generation: Control è un gran bel gioco ed è pure difficile da spiegare senza pad alla mano.
Anche i commenti letti sul forum di TGM sono tutti estremamente positivi.
Questo mi ha messo curiosità e mi sono venuti in mente altri giochi passati che avevo inizialmente snobbato e che poi ho adorato una volta che per un motivo o per l'altro sono passati sul mio schermo.
Vi vengono in mente esempi di altri giochi che avevate inizialmente snobbato in quanto non avevate compreso le potenzialità e che poi vi sono piaciuti pad alla mano?

e comunque andate a quel paese. :sisi:

Venom1905
12-09-19, 10:09
A quanto pare, come detto da Igor Masera su Console Generation: Control è un gran bel gioco ed è pure difficile da spiegare senza pad alla mano.

Lo ho scritto anche io... voglio essere citato :asd:

Eric Starbuck
12-09-19, 10:45
Ok, ti citerò! lo aggiungo... :ok:

Se vuoi sentire la puntata qua trovi tutti i riferimenti:
http://www.newgameplusitalia.it/

Harry_Lime
12-09-19, 11:35
Tutto questo mi da lo spunto per scrivere un tema della serata per il prossimo episodio del podcast:



e comunque andate a quel paese. :sisi:Però ricorda di citare anche il mio intervento dove ti spiega come hai sbagliato a vedere il trailer originale. Così la gente capisce meglio il disagio.
Anzi, se non lo fai, visto che ho ancora il party della chat su Skype, entro io in gamba tesa a spiegarlo. Sarà davvero una bella puntata.

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

Venom1905
12-09-19, 11:50
Ok, ti citerò! lo aggiungo... :ok:

Se vuoi sentire la puntata qua trovi tutti i riferimenti:
http://www.newgameplusitalia.it/

Era per dire... Anche perché nessuno ha idea di chi io sia :asd: Comunque grazie


Però ricorda di citare anche il mio intervento dove ti spiega come hai sbagliato a vedere il trailer originale. Così la gente capisce meglio il disagio.
Anzi, se non lo fai, visto che ho ancora il party della chat su Skype, entro io in gamba tesa a spiegarlo. Sarà davvero una bella puntata.

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

Ni...
Come ho detto prima, se conosci i Remedy e sei un po' più scafato sai che ci sarà molto di più rispetto a quello che sembra, altrimenti il rischio che possa diventare poco appetibile e chiaro c'è.
Anche se vai a vedere i commenti prima dell'uscita erano appunto tutti del tipo "E' Remedy, sicuramente ci sarà altro".

Un po' come per Death Stranding, se non ci fossero i nomi di Kojima, Reedus etc... da quello che si è visto fino a ieri (oggi è uscito il nuovo gameplay che ancora non ho visto), no se lo sarebbe cagato nessuno.

febiuzZ
12-09-19, 12:34
Ok, ti citerò! lo aggiungo... :ok:

Se vuoi sentire la puntata qua trovi tutti i riferimenti:
http://www.newgameplusitalia.it/Citami anche a me :fag:

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Harry_Lime
12-09-19, 13:12
Era per dire... Anche perché nessuno ha idea di chi io sia :asd: Comunque grazie



Ni...
Come ho detto prima, se conosci i Remedy e sei un po' più scafato sai che ci sarà molto di più rispetto a quello che sembra, altrimenti il rischio che possa diventare poco appetibile e chiaro c'è.
Anche se vai a vedere i commenti prima dell'uscita erano appunto tutti del tipo "E' Remedy, sicuramente ci sarà altro".

Un po' come per Death Stranding, se non ci fossero i nomi di Kojima, Reedus etc... da quello che si è visto fino a ieri (oggi è uscito il nuovo gameplay che ancora non ho visto), no se lo sarebbe cagato nessuno.Sì ma ericK i giochi remedy li ha giocati tutti. È che si è preso male con sta storia che sei dentro un palazzo.

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
12-09-19, 14:09
Sì ma ericK i giochi remedy li ha giocati tutti. È che si è preso male con sta storia che sei dentro un palazzo.

Si. li ho giocati TUTTI! dal primo max payne a Quantum break.

Però devo dire che Quantum break e Alan Wake, se non li avessi giocati a "facile", mi sarei rotto della loro ripetitività.

Invece così, focalizzandomi sulla storia, l'atmosfera e fregandomene dei combattimenti reiterati all'inverosimile, mi sono piaciuti.

Questo control, anche a pensare di giocarlo a super easy, dai video gameplay non mi ha preso. ora mi avete messo curiosità e lo proverò di sicuro prima o poi.

Venom1905
12-09-19, 14:17
Questo control, anche a pensare di giocarlo a super easy

Livello di difficoltà non selezionabile :chebotta:

Eric Starbuck
12-09-19, 14:19
Allora... forse non ispira non solo a me visto che era finito in terza pagina.


https://www.youtube.com/watch?v=klfa18JK98k

continuo a trovarlo abbastanza noioso almeno a vedere i filmati. mi viene da andare avanti veloce per vedere se c'è qualche cosa di "diverso" ma sembra sempre la stessa sequenza ripetuta in stanze tutte uguali e grigie.

Ho trovato il video che mi aveva fatto smettere di informarmi sul gioco. (e lo ripeto anche nel mio post dell'epoca) ditemi in questo video cosa vi spingerebbe a comprarlo. secondo me hanno proprio cannato a mostrarlo così.

Madonna... la parte nei tubi verdi verso la fine non finisce "mai" anche andando avanti di 5sec in 5sec con youtube. e il "boss" che arriva alla fine? :lol: perchè mostrarlo così? sta praticamente immobile a prenderle. lascialo reagire per vedere come sarebbe la boss fight senza cheattare per farla nel modo più veloce possibile.

Venom1905
12-09-19, 14:39
Eric, va provato pad alla mano, guardando i video non cambierai mai idea.
Per mostrare "di più", per come è fatto il gioco, avrebbero dovuto spoilerare le cose più interessanti, e non mi sembra il caso.

Poi sono d'accordo con te che all'inizio era poco appetibile, però ora che iniziano ad esserci commenti di chi il gioco lo ha provato conviene basarsi anche su quelli.

Eric Starbuck
12-09-19, 14:42
Si certo. :ok: sto solo cercando di far capire a harry il mio ragionamento precedente... ma a quanto pare è più difficile che spiegare control senza provarlo con mano. :lol:

Harry_Lime
12-09-19, 15:45
Ho trovato il video che mi aveva fatto smettere di informarmi sul gioco. (e lo ripeto anche nel mio post dell'epoca) ditemi in questo video cosa vi spingerebbe a comprarlo. secondo me hanno proprio cannato a mostrarlo così.

Madonna... la parte nei tubi verdi verso la fine non finisce "mai" anche andando avanti di 5sec in 5sec con youtube. e il "boss" che arriva alla fine? [emoji38] perchè mostrarlo così? sta praticamente immobile a prenderle. lascialo reagire per vedere come sarebbe la boss fight senza cheattare per farla nel modo più veloce possibile.Ora però devi dirmi cosa ci trovi di noioso in questo video. Ricordando però a tutti, che cito le tue testuali parole: quantum break è troppo complicato e mi scazza perché devo cercare gli upgrade per terra.
Io davvero vorrei porre questa frase sotto gli occhi di tutti per fare capire agli altri cosa ti aspetti da un gioco te.

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

ZioYuri78
12-09-19, 16:00
Quello non e' un boss, i boss sono tutt'altra bestemmia da fare :asd:

Eric Starbuck
12-09-19, 16:43
che cito le tue testuali parole: quantum break è troppo complicato e mi scazza perché devo cercare gli upgrade per terra.

Io davvero mi sono stancato. queste non sono le mie testuali parole.

Io ho detto e ne sono ancora convinto, che in un gioco, durante le fasi "concitate": tipo con un compagno appeso che sta per cadere da un ponte. Se tu devi andarlo a salvare, mi cadono le balle, se nel frangente puoi fermarti a esplorare e raccogliere potenziamenti.
Non è come la storia degli RPG, con il mondo che sta per finire e il PG che va a pesca per ore e ore... io parlo proprio dei checkpoint cinematografici con sequenze coreografiche di fuga o di corsa; in quei frangenti non mi puoi mettere dei potenziamenti da raccogliere.
Se lo fai, mi fai anche fallire il salvataggio. (in modo da cercare di correre il più possibile per salvare l'amico E prendere contemporaneamente il potenziamento).
Se posso andare a prenderlo con tutta calma perchè tanto l'amico appeso al ponte è una roba scriptata e sta li anche tutto il giorno se sto a guardarlo, mi cade l'immedesimazione.

Ma anche questo è difficile da fartelo capire. è dai tempi di quantum break che te lo ripeto ma ancora non ti è entrato in testa. ancora a dire che: "i power up sono troppo complicati da raccogliere per il povero Eric."

No ma fai pure. questa è l'ultima volta che te lo spiego.

Blade Runner
13-09-19, 10:04
eric ma il fatto che i tuoi dubbi possono essere fondati su control ci sta ma che da quel video non si capisca cosa
puo essere direi di no. li ci sono davvero pochi fraintendimenti.
si vede distruttibilità ambientale,boss fight,ambienti che cambiano forma,poteri che si possono utilizzare e quant'altro.
mettiamoci anche che conoscendo remedy bene o male ci si puo aspettare a cosa si va incontro e al loro modo di narrare
la storia. in control se ti aspetti lunghi filmati che ti spiegano la storia rimani deluso perchè un buon 70% sono testi e lettere da leggere.

- - - Aggiornato - - -


Si. li ho giocati TUTTI! dal primo max payne a Quantum break.

Però devo dire che Quantum break e Alan Wake, se non li avessi giocati a "facile", mi sarei rotto della loro ripetitività.

Invece così, focalizzandomi sulla storia, l'atmosfera e fregandomene dei combattimenti reiterati all'inverosimile, mi sono piaciuti.

Questo control, anche a pensare di giocarlo a super easy, dai video gameplay non mi ha preso. ora mi avete messo curiosità e lo proverò di sicuro prima o poi.

una cosa però me la devi spiegare come fai a scindere la parte di gameplay da quella narrativa in un titolo?
se mi dici che preferivi giocare alan wake skippando totalmente la parte giocata a questo punto era meglio vedersi un film :asd:

Eric Starbuck
13-09-19, 11:07
una cosa però me la devi spiegare come fai a scindere la parte di gameplay da quella narrativa in un titolo?
se mi dici che preferivi giocare alan wake skippando totalmente la parte giocata a questo punto era meglio vedersi un film :asd:

No, però un 50% delle sparatorie le avrei tranquillamente eliminate. soprattutto quelle nel bosco. le ho trovate una ripetizione della stessa situazione. si poteva fare anche con meno.

A memoria le parti epiche che mi ricordo sono: il trattore, la casa sul lago, il concerto, la clinica con tutta la parte onirica che ne segue, ruota gigante che gira etc..

Tutto il resto con le sparatorie nel bosco l'ho trovato lungo. ma giocando ad easy tutto sommato mi sono divertito. Il solo pensiero di dover fare quella roba li cercando la "sfida" mi farebbe cambiare idea sul titolo. e per me Alan Wake è stato un GRAN titolo che consiglio a tutti. Atmosfera e storia al TOP!

Lord_Barba
13-09-19, 11:59
Giocare a easy perché ci annoia/è troppo difficile e perché ci si vuole godere la storia.

Una volta si leggevano dei libri per ste cose.

febiuzZ
13-09-19, 12:30
Madonna Eric.
Pensa te che io ho preordinato Control al "buio" fidandomi dei Remedy.
Altro che guardare i gameplay.

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Harry_Lime
13-09-19, 16:06
Giocare a easy perché ci annoia/è troppo difficile e perché ci si vuole godere la storia.

Una volta si leggevano dei libri per ste cose.È ericK. Che ci vuoi fare...

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

anton47
13-09-19, 16:12
Giocare a easy perché ci annoia/è troppo difficile e perché ci si vuole godere la storia.

Una volta si leggevano dei libri per ste cose.o magari non tutti si divertono allo stesso modo

Lord_Barba
13-09-19, 16:23
o magari non tutti si divertono allo stesso modo

Dipende; se mi piacciono i pesci, non vado a una gara di pesca lamentandomi che è noioso stare a vedere la gente seduta che aspetta che qualcosa abbocchi, sperando di vedere un pesce, ma vado all'acquario.

Giocare a un gioco lamentandosi che è noioso, difficile, troppo lungo, troppo corto, fatto male, e poi comunque a me frega niente io voglio solo la storia e il resto non serve, significa che stai sbagliando Media, perché tu vuoi un libro, non un gioco.

Harry_Lime
13-09-19, 16:27
Dipende; se mi piacciono i pesci, non vado a una gara di pesca lamentandomi che è noioso stare a vedere la gente seduta che aspetta che qualcosa abbocchi, sperando di vedere un pesce, ma vado all'acquario.

Giocare a un gioco lamentandosi che è noioso, difficile, troppo lungo, troppo corto, fatto male, e poi comunque a me frega niente io voglio solo la storia e il resto non serve, significa che stai sbagliando Media, perché tu vuoi un libro, non un gioco.Concordo.

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

anton47
13-09-19, 16:35
non concordo per niente, è una visione estremamente rigida e riduttiva di quello che può essere un'esperienza interattiva
forse dovuta al termine stesso "videogioco" che non è applicabile a tutti i casi ma, soprattutto, perché i gusti, la sensibilità, gli approcci non è detto che debbano essere uguali per tutti
nessuno possiede la verità rivelata

GauL2077
13-09-19, 16:57
Ma scherzi è ovvio che Eric non dovrebbe essere un videogiocatore. Dovrebbe fare solo podcast ha una così bella voce. Vai Eriiiccc.

Ma state pure a rispondere ancora a certa gente?
Solo persone con il paraocchi la possono vedere così, ognuno si goda i diversi media come più gli aggrada, ignorateli.

Eric Starbuck
13-09-19, 17:11
Si, infatti. a questo punto nemmeno rispondo più.

è chiaro che cerchiamo cose diverse dal medium. ci sta. a me piace svagarmi e vivere storie avvincenti, ad altri piace la competizione online ad altri la sfida all'ultima bestemmia contro il souls di turno. ad ognuno il suo.

Venom1905
13-09-19, 17:36
Beh, a parte per i walking simulator, credo che quello di offrire un minimo di sfida sia lo scopo ti tutti i videogiochi.
Anche a me piace godermi le storie e non cerco mai la sfida a tutti i costi, ma inizio praticamente sempre a livello normale, che in teoria dovrebbe essere il livello più equilibrato.
Poi è capitato anche a me di droppare la difficoltà perché il gameplay iniziava a frantumarmelo ma volevo comunque arrivare alla fine (mi piaceva la storia, mi mancava poco etc...), così come di alzarla perché lo trovavo più equilibrato.

GauL2077
13-09-19, 19:03
Quello di sfida del vg è un concetto talmente labile e talmente ampio che è inutile starne a discutere.
Oltre ad essere OT

CeC
13-09-19, 20:12
lo prenderò al primo calo di prezzo su ps4pro. mi ha davvero intrippato a mille :vojo:

Venom1905
26-09-19, 16:08
Finito ieri sera!!
Bello bello, mi erano mancati i Remedy!
Stilisticamente alcune soluzioni sono una figata, soprattutto

nella fase finale, con il labirinto, i finti titoli di coda, tutta la fase del proiettore e di Dylan.

Poi certo, l'ambientazione "standard" finisce per essere un po' ripetitiva, alla fine sono uffici, però pesa poco.
Mi sarebbe piaciuto avessero sfruttato un po' più i poteri nell'interazione ambientale (alla fine la levitazione è l'unico che ha veramente peso) e che sfruttassero un po' meno i documenti scritti (limite anche di QB), ok che le informazioni sono tante ma leggere centinaia di documenti dopo un po' è pesantuccio.
Bello il sistema di combattimento, narrazione come al solito intrigante e peculiare.

E' comunque un gioco che il binbominkia standard non so se riuscirebbe ad apprezzare...

Ora hype per i DLC, in particolare quello che si dovrebbe legare con Alan Wake.

Blade Runner
30-09-19, 09:47
per ora sto trovando molto utile l'abilità lancio e un po inutile quella scudo (a meno che non serve con nemici piu forti proseguendo).
voi come avete trovato il fatto che la storia venga raccontata per buona parte attraverso documenti da leggere?

Harry_Lime
30-09-19, 10:33
per ora sto trovando molto utile l'abilità lancio e un po inutile quella scudo (a meno che non serve con nemici piu forti proseguendo).
voi come avete trovato il fatto che la storia venga raccontata per buona parte attraverso documenti da leggere?È un gioco remedy, vive di citazioni e autocitazioni e dovresti conoscere la storia remedy in generale, collaboratori musicali compresi. Ma te da sonaro non ci sei abituato. È comprensibile. :asd:

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

Venom1905
30-09-19, 13:15
per ora sto trovando molto utile l'abilità lancio e un po inutile quella scudo (a meno che non serve con nemici piu forti proseguendo).
voi come avete trovato il fatto che la storia venga raccontata per buona parte attraverso documenti da leggere?

Lancio è sicuramente l'abilità più importante, come prima cose da potenziare al massimo sono quella e l'energia.
Aumentare i pv invece non è così importante, dato che quasi tutti i nemici hanno attacchi che ti tolgono parecchia (se non quasi tutta) energia, quindi in generale lo scopo è quello di non farsi beccare e fare più danni possibili.
Le altre abilità dipendono molto dalla situazione in cui ti trovi e da come ti piace giocare, io le ho usate un po' tutte ma nessuna in modo continuativo.
Alcuni rami di abilità hanno un rametto esterno, ti consiglierei di sviluppare quello della levitazione.

Come dice Harry quando si parla di narrazione i Remedy sono tutt'altro che scontati, quindi puoi trovare informazioni sulla trama ovunque, dal foglietto nascosto ai testi delle canzoni, ai finti prorammi tv.
C'è da dire che qua, come in QB, hanno un po' esagerato con i documenti, che alla lunga possono essere un po' pesantucci.

Tra l'altro di particolare Control ha che, per una buona parte del gioco, Jesse sa cose che te giocatore non sai, quindi all'inizio fa strano :asd:
Poi viene tutto spiegato

Blade Runner
01-10-19, 07:46
si ma infatti i documenti da leggere li sto trovando interessanti è che spezzano un po il ritmo dovendo fermarti
a leggerli ogni poco

febiuzZ
01-10-19, 07:48
si ma infatti i documenti da leggere li sto trovando interessanti è che spezzano un po il ritmo dovendo fermarti
a leggerli ogni pocoÈ lì il bello.
Leggere.

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Blade Runner
14-10-19, 10:44
non credo che mi manchi molto alla fine (credo un paio di missoni storia forse tre).
sinceramente fino ad un certo punto si lascia giocare bene pero alla lunga lo sto trovando
un po ripetitivo. capisco l'esigenza di raccontare quasi interamente la storia attraverso documenti
da leggere ma ti spezza veramente il ritmo di gioco.

Blade Runner
16-10-19, 10:09
mah alcuni checkpoint sono messi veramente a muzzo di cane.
alcune fasi sono di una difficoltà ridicola altre non capisci da dove i nemici ti colpiscono.
onestamente non vedo l'ora di completare la storia e bon.

CeC
16-10-19, 18:21
mah alcuni checkpoint sono messi veramente a muzzo di cane.
alcune fasi sono di una difficoltà ridicola altre non capisci da dove i nemici ti colpiscono.
onestamente non vedo l'ora di completare la storia e bon.

deluso quindi?

Blade Runner
16-10-19, 22:46
deluso quindi?

deluso no ma sotto alcuni aspetti non mi sta prendendo molto

Blade Runner
17-10-19, 10:24
bon finito proprio adesso. che dire le ultime fasi di gioco sono state davvero di "stanca" ma sono riuscito
a portarlo a termine. per me è un titolo a due facce. da un lato ci sono aspetti positivi come storia e qualche
personaggio dall'altra altri negativi che vanno a pesare sul giudizio finale come ambienti un po monotoni (tranne alcuni)
una poca varietà dei nemici in generale e varietà di abilità un po limitate e scontate
che poi intendiamoci alla fine la curiosità di vedere come finisce la storia di sicuro ce però ecco in alcune fasi
vuoi per un po di backtracking da fare (e quello si limita un po con il viaggio rapido) e vuoi per la lettura dei documenti
che ti costringe a mettere pausa ogni 2 minuti non sono riuscito a farmelo piacere del tutto.
insomma secondo me alan wake gli è superiore di diverse spanne (e non so QB non avendolo giocato).
voto 7.5.

ps: framerate ballerino

cloooze
22-04-20, 08:26
Recuperato e finito ieri sera.

Bel gioco, tutto sommato mi è piaciuto, storia interessante anche se un po' ingarbugliata, ma comunque si capisce, gameplay dinamico e divertente anche se un po' ripetitivo alla lunga e level design da sogno.

L'unica cosa in cui pecca veramente secondo me è l'assenza di un boss finale. Non capisco veramente per quale motivo non abbiano messo un boss finale vero invece di quella cazzata di tour de force dove devi ammazzare ennemila nemici visti e rivisti durante il gioco, boh davvero non capisco. Tra l'altro ne hanno messo uno anche carino per una side quest, mi riferisco a quello nella fossa, mentre per il finale del gioco non. Bah.

Leorgrium
07-08-20, 07:20
IL nuovo dlc AWE uscirà il 27 agosto 2020 su Playstatione e Xbox


https://www.youtube.com/watch?v=xL0-Efqv98w

Leorgrium
12-08-20, 14:23
Il 10 settembre esce su ps4-xbox one l'edizione ultimate...ci sta solo un problema:


What if I purchased the original version of Control previously?
The free upgrade path to Xbox Series X and PlayStation 5 version of Control is only available for Control Ultimate Edition.


https://www.youtube.com/watch?v=DSYzcOQUksQ

Leorgrium
28-10-20, 15:23
E' disponibile ora la versione Nintendo Switch che gira in cloud sulla console.


https://www.youtube.com/watch?v=R2KEDck1wdo

daves
26-11-20, 08:28
Sono indeciso se prenderlo con gli sconti ora o aspettare che entri nel pass. Dovrebbe essere il seguito "spirituale" di Quantum Break giusto?

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
26-11-20, 10:42
e di Alan Wake soprattutto.

swuopa
29-11-20, 23:50
Sono indeciso se prenderlo con gli sconti ora o aspettare che entri nel pass. Dovrebbe essere il seguito "spirituale" di Quantum Break giusto?

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Pare entrerà nel pass a breve.

GauL2077
30-11-20, 21:00
Le. Due espansioni le vedo gratis, ma non permette l'aggiunta al carrello

Edit ecco perché avevo nel carrello il. Pass stagionale e pur non avendo completato l'acquisto vede i suoi elementi già come gratuiti


Asd

Leorgrium
27-01-21, 19:17
https://www.youtube.com/watch?v=ouuuziSrDXQ

daves
27-01-21, 20:49
Lo avevo iniziato, poi ho letto questa cosa e l'ho accantonato momentaneamente per aspettare questa patch.

Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk

febiuzZ
01-02-21, 23:10
Uscita la patch next gen
https://youtu.be/-Vn9LXYdyfI
Questa è la tabella comparativa dei settaggi che Remedy ha condiviso con Digital Foundry
Altro che 2060/2070...
Purtroppo.
In generale la minore quantità di precisione nel RT, pur preservando un bel colpo d'occhio, genera parecchi artefatti..
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210201/5187c5d3a0dee30ed92aac603e127027.jpg

https://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2021-control-ultimate-edition-next-gen-upgrade

Ma le schede AMD non hanno un loro Dlss o equivalente per alleggerire il carico computazionale?

Biocane
28-06-21, 18:08
Riscattato sul plus ma non ho capito se l'upgrade a ps5 sia automatico o a pagamento

Harry_Lime
28-06-21, 18:22
Riscattato sul plus ma non ho capito se l'upgrade a ps5 sia automatico o a pagamento

Se non hai riscattato nel mese gratuito sul plus anche la versione ps5, hai solo la versione ps4.
LO DICIAMO DA MESI.

Biocane
28-06-21, 18:43
Noo che inculata

Dies Irae
30-06-21, 10:56
Iniziato alcuni giorni fa, finora non è ancora scattata la scintilla ma partivo da aspettative altissime (Alan Wake è tipo nella mia top 10 generazionale PS360). Ambientarlo dentro un anonimo casermone lo penalizza dal punto di vista della piacevolezza riposta nell'esplorazione e non aiutano i dialoghi confusi o la navigazione intricata (dopo solo una manciata di ore mi ritrovo con una mappa che sembra presa da un metroidvania) ma credo di essere ancora all'inizio e mi aspetto i soliti guizzi di fantasia made in Remedy. E' piuttosto divertente e per ora tanto basta. Notevole l'ottimizzazione PS5, non tanto per il ray tracing (carino sì, ma disattivato dopo cinque minuti) quanto per i 60fps (a dir poco entusiasmanti nelle fasi di azione concitata, ho provato a tornare ai 30 e il mondo sembra andare a scatti) e per le proprietà DualSense che rendono davvero bene il feedback delle armi e gli effetti dei vari poteri. Peccato che non abbiano optato per una modalità 60fps+ray tracing a risoluzione dinamica, dopo Miles Morales e Ratchet & Clank mi farebbe piacere se diventasse uno standard capace di appagare chiunque.

Absint
30-06-21, 15:35
Ambientarlo dentro un anonimo casermone lo penalizza dal punto di vista della piacevolezza riposta nell'esplorazione e


non aiutano i dialoghi confusi


o la navigazione intricata (dopo solo una manciata di ore mi ritrovo con una mappa che sembra presa da un metroidvania)


Ehm...hai citato tre cose che a me lo hanno fatto amare.

Non casermone anonimo, ma bensi' gloriosa e marmorea cattedrale minimal-brutalista governativa, di un'eleganza esaltante e di labirintica natura.

Non dialoghi confusi, ma bensi' quel senso di "vertigine" di un twin peaks, dove c'e' tutto da "districare"

Mappa presa da un metroidvania perche' Control di fatto E' un metroidvania (o come dice Tim Rogers, un "metroidprime-vania" eheh)


EvilDiesIrae esci da questo corpo e torna nel corpo di DiesIrae! :asd:

Eric Starbuck
30-06-21, 16:42
a me il design anonimo mi aveva tenuto lontano dal gioco fin quando non me lo sono ritrovato nel gamepass.

Poi l'ho adorato, sia per le ambientazioni che diventano anche tutto sommato varie pur essendo ambientato nel bureau.

che per il gameplay frenetico ed esaltante.

Venom1905
30-06-21, 16:51
Sulle prime battute ambientazione e struttura fanno effettivamente un "cattiva" impressione.
Andando avanti però la prima acquisisce personalità ed anche la struttura si rivela molto più chiara di quello che sembra (mi aspettavo di perdermi ogni due secondi nelle fasi avanzate invece, a parte un paio di intoppi, era andato tutto liscio)

Dies Irae
30-06-21, 16:57
Mica dico che è brutto, perchè non lo è affatto. E tantomeno che non mi sta piacendo, al contrario lo trovo decisamente piacevole anche se finora poco appassionante. Il mio paragone con Alan Wake è scorretto perchè gameplay e narrazione seguono il modello di Quantum Break, resi però più snelli, diversificati e coerenti. Poi c'è la cura al dettaglio tipica di Remedy, qui esaltata dall'eccezionale distruttibilità con una gestione fisica - correggetemi se sbaglio - mai vista su console. Era dai tempi della demo di Sons of Liberty che non mi perdevo a sparare a oggetti e pezzi di arredamento, solo per osservarne le reazioni. Nella gloria dei 60 fps gli scontri con tutte quelle esplosioni particellari sono realmente entusiasmanti. Anche l'ambientazione ha il suo perchè, ho ottenuto la roccia dalla cava ed è chiara la dinamica di luogo-contenitore. Bright Falls però, concedetemelo, era tutta un'altra cosa. Completamente diversa ma dal fascino ancora oggi insuperato. Sono curioso di arrivare al dlc per vedere quali gustosi collegamenti sono stati riposti fra i due giochi.

Venom1905
30-06-21, 17:00
Bright Falls però, concedetemelo, era tutta un'altra cosa.

Lì ci ho lasciato un pezzo di cuore anche io, quindi ti capisco :asd:

Absint
30-06-21, 18:50
Troppo diverse come ambientazioni per paragonarle.

Per me Control cmq é più figo di Alan Wake, e ha una telecinesi che fa scuola, efficacissima

Dies Irae
30-06-21, 20:13
Secondo me sono paragonabilissime, non fosse altro perchè realizzate dallo stesso sviluppatore e questa è una componente fondamentale che traspare in ogni elemento di gioco. Tra l'altro mi è sembrato di capire che condividono il medesimo universo narrativo. E poi perchè in entrambi i casi l'ambientazione diventa un veicolo emotivo che riflette l'esperienza fondamentalmente intima del protagonista (dove l'innesco, guarda caso, è provocato dalla ricerca di una persona scomparsa). L'efficacia comunicativa trasmessa attraverso la rappresentazione estetica ha valenza universale, sia che la si collochi in un bosco notturno o dentro un labirinto di corridoi che guardano a Escher, prescinde dalla sola materia poligonale perchè ne diventa parte integrante e inscindibile. Open your mind, Absint. Detto questo, il gradimento è unicamente basato sulle preferenze individuali e allo stato attuale le mie impressioni superficiali/epidermiche sono: molto bello da vedere e da giocare, molto arido dal punto di vista del racconto e del trasporto simpatetico-emotivo. E' solo un feedback in progress, prima di trarre ogni valutazione lo platinerò sondandone tutti i dettagli e particolari più reconditi; ha tempo e presupposti per diventare un'esperienza da ricordare nel tempo. Finora mi hanno solo fatto rimbalzare da un corridoio e stanzone all'altro, non posso farci niente se in questo momento non mi ci sono ancora perdutamente appassionato. Mi dispiace, davvero. :cattivo:

Absint
01-07-21, 00:05
La mia mente é aperta chico, ci sta che alla fine una ambientazione cmq ti piaccia più di un'altra, dicevo impossibile paragonarle nel senso che a me alla fine, proprio per il discorso che dici te, mi sono piaciute entrambe tantissimo. Ma per mio gusto personale trovo Control più di mio gradimento, e poi cmq sia gli stanzoni hanno una funzione di gestione del tipo di gameplay che Control ha (distruttibilità, telecinesi su tutto etc) che é diverso da quello di Alan

Dies Irae
01-07-21, 02:14
La mia mente é aperta chico, ci sta che alla fine una ambientazione cmq ti piaccia più di un'altra, dicevo impossibile paragonarle nel senso che a me alla fine, proprio per il discorso che dici te, mi sono piaciute entrambe tantissimo. Ma per mio gusto personale trovo Control più di mio gradimento, e poi cmq sia gli stanzoni hanno una funzione di gestione del tipo di gameplay che Control ha (distruttibilità, telecinesi su tutto etc) che é diverso da quello di Alan

Hanno due diversi approcci al gameplay e al suo modo d'uso ambientale, è evidente a chiunque li abbia giocati. Io però non ho mai fatto riferimenti al gameplay. Non è a questo che mi riferisco nell'azzardare un raffronto (o un'associazione, se preferisci) del mio individuale gradimento nei confronti di Alan Wake e Control. Al gameplay non ho pensato neppure per un istante. Anche perchè se dovessi basarmi esclusivamente sul divertimento dato dal gameplay, Alan Wake e la sua torcia sarebbero annichiliti da Control. Però i giochi Remedy vanno oltre a questo. A Max Payne probabilmente basterebbe il bullet time per essere un gioco divertente, ma Max Payne non sarebbe Max Payne senza le vignette narrative, il voice over, il flashback allucinogeno o la New York innevata. Alan Wake non sarebbe Alan Wake senza Bright Falls e il rapporto fra scrittura e percezione, creatività che alimenta l'irrazionalità degli eventi. Quantum Break non sarebbe Quantum Break senza lo storytelling episodico e il modo in cui la serialità live action tenta una maldestra commistione con il racconto in-game. E Control non sarebbe Control senza.. non so, questo devo ancora scoprirlo. Dammi un paio di settimane e te lo saprò dire.

Eric Starbuck
01-07-21, 11:04
Odio i messaggi di dies perchè dopo due righe mi fanno sentire stupido. :lol: e lo sono probabilmente. :asd:

Comunque mi avete fatto venire voglia di fare una seconda run a 60FPS con i DLC su PS5. ho giocato solo alla versione base a 30fps su Serie X e già così mi era piaciuto molto. magari il prossimo inverno ci faccio davvero un giro.

Absint
01-07-21, 11:20
Aspetta , ma perche' Control su SeriesX non va a 60 fps ? :uhm:

nyonik
01-07-21, 12:10
Certo che si

Inviato dal mio SM-T870 utilizzando Tapatalk

Absint
01-07-21, 12:23
Quindi e' perche' tipo ericstarbucks decise di giocarlo a 30fps per il 4k? O come fu la storia? :uhm: sono confuso.

Dies Irae
01-07-21, 12:30
Lo avrà giocato prima dell'upgrade di febbraio.

Eric Starbuck
01-07-21, 16:56
Lo avrà giocato prima dell'upgrade di febbraio.

Esatto.

Inoltre sul gamepass c'è solo l'edizione BASE senza i DLC e per avere la patch nextgen, Remedy ha deciso che uno doveva avere la versione completa. quindi tutt'ora su gamepass uno si deve accontentare della versione oldgen a 30fps. purtroppo.

Appena l'ho finito ovviamente hanno annunciato a gran sorpresa l'uscita sul Plus in versione completa e patch nextgen in contemporanea. :facepalm:

Absint
12-07-21, 20:40
Visto che sono di ritorno per una settimana qua al piano dimensionale dove ho il desktop pc gaming, sto continuando Control, sono penso vicino alle battute finali visto come le mappe sono quasi del tutto esplorate e il tono della questione si fa definitivo

Che FIGATA (mi tengo sul vago per evitare spoilers, chi sa capira' ) la discesa nelle visioni del Janitor, tutta la scena etc, e il successivo momento di adrenalina nel Maze, totalmente inatteso.

Sicuramente se c'e' una cosa che questo gioco fa benissimo e' questo mix artistico di gaming graphics, fmv e musiche.

Saro' davvero curioso di leggere cosa ne pensa Dies Irae, appena lo finisco comunque sia scrivo qua

Absint
13-07-21, 20:03
FINITO
(finita la main quest intendo)

Un gioco davvero FIGO.

Non dico niente per non spoilerare niente a chi qua ancora non l'ha giocato.
Ora faccio passare un po' di tempo e poi SICURO gioco i DLC e tutte le subquests. So gia' che presto mi manchera' la sua ambientazione.
Non c'e' bisogno di dire che se Remedy tira fuori un seguito di qualche genere mi ci butto a pesce.

Figata la scelta sopraffina per il pezzo finale durante i credits, una delle mie canzoni preferite di una delle mie band preferite:

https://www.youtube.com/watch?v=uPtOlkMpqO4&ab_channel=BlackHoleOfMusic

Courtney Hope tra l'altro e' davvero una gnocca
https://pics.wikifeet.com/Courtney-Hope-Feet-5554996.jpg
https://iv1.lisimg.com/image/17043921/740full-courtney-hope.jpg

Ora mi guardo questi:

https://www.youtube.com/watch?v=OxF7mDni3w0&t=117s&ab_channel=ControlRemedy

https://www.youtube.com/watch?v=TT7McpnSLFg&list=WL&index=30&ab_channel=ControlRemedy

Absint
13-07-21, 23:06
Ok ho visto il primo video, quando James Mccaffrey dice una line di Max Payne ho goduto moltissimo, ma il secondo video ho letto che non ha domande a lui e quindi mi scende di vederlo, cioè cazzo fatelo parlare la voce più figa di tutte

Biocane
04-10-22, 18:09
sono arrivato a quando ottieni il lievito: è bello ma comincio a stufarmi, quanto manca circa?

nicolas senada
05-10-22, 07:06
boh :bua:
per gusto mio, dura fin troppo in rapporto alla giocabilitÃ* e alla 'varietÃ*' di livelli offerti :bua:

Biocane
05-10-22, 09:22
boh :bua:
per gusto mio, dura fin troppo in rapporto alla giocabilitÃ* e alla 'varietÃ*' di livelli offerti :bua:

è molto bello, ma come tutti i giochi remedy l'ambientazione non varia e alla lunga può stancare.
Però alcune trovate meritano, a parte la fotografia che trae ispirazione da alcuni film di genere e non, altre poi sembrano originali, tipo uno dei nemici ricorrenti che lievita con la sedia d'ufficio ogni volta mi fa sorridere:asd:
È un gioco ispirato, il problema è che essendo cosi caratterizzato, due ore di film ti prendono, 20 ore di gioco alla lunga possono stancare, devo diluire le sessioni, cmq credo di essere a metà, tolte le secondarie che per ora le sto skippando tutte.
Ora sono arrivato a quando dopo aver sbloccato le rotaie e ucciso alcuni mostri ti dice di andare dal tizio delle pulizie.

Eric Starbuck
05-10-22, 09:38
il tizio delle pulizie è il top. secondo me stai arrivando alla parte che tutti ricorderemo per sempre di questo gioco. insisti.

al massimo metti ad easy e rusha.

Biocane
05-10-22, 10:27
al massimo metti ad easy
no il gameplay è buono, facesse cagare potrei anche pensarci

Harry_Lime
05-10-22, 13:05
no il gameplay è buono, facesse cagare potrei anche pensarci
si ma è Eric. Lui quando inizia a divertirsi nel gameplay, abbassa la difficoltà per non morire più.

Biocane
05-10-22, 23:02
il tizio delle pulizie è il top. secondo me stai arrivando alla parte che tutti ricorderemo per sempre di questo gioco. insisti.

.

appena raggiunta immagino
lo scontro nel labirinto
che trip :asd:

Eric Starbuck
06-10-22, 08:38
Esatto! solo quel pezzo vale quasi tutto il gioco. :ok:

febiuzZ
07-10-22, 12:01
Esatto! solo quel pezzo vale quasi tutto il gioco. :ok:Anche la
canzone

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

Alastor_Tiziano
16-10-22, 11:37
Domanda a chi l’ha giocati entrambi, meglio questo titolo o Quantum Break?
Voglio giocare un titolo “rilassante” e non troppo lungo in attesa di impegnarmi con Persona 5 royal, e sono indeciso su quale di questi due titoli della Remedy giocare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sync
16-10-22, 11:49
quantum break è molto meglio, ma sappi che è un mattone per la grafica.
Un po' più lento, ci sono molti filmati (un vero e proprio film spezzettato a dire il vero), però lato gameplay secondo me è più vario.

Control è pick up and play, vai sfasci robe e nemici, ma c'è molta meno varietà sia negli ambienti (è tutto un megacorridoio), sia come gameplay (4 poteri in croce).

nicolas senada
16-10-22, 12:16
Anch'io ho un ricordo molto più bello di Quantum Break

Alastor_Tiziano
16-10-22, 13:18
Mmm, credevo fosse migliore Control [emoji15]

Allora vado di QB, grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Harry_Lime
16-10-22, 17:02
Mmm, credevo fosse migliore Control [emoji15]

Allora vado di QB, grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkÈ molto meglio control di quantum break, ma qui dentro se si usano più di 2 dita contemporaneamente e il gioco richiede una mappa che non sia per forza un corridoio, diventa merda perché richiede più di 2 neuroni per pensare e muovere 3 dita contemporaneamente.

Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

nicolas senada
16-10-22, 17:38
:rotfl:
Quanto ti piace generalizzare a cazzo eh :rotfl:

sync
16-10-22, 17:53
Hai un mano un pg ultra sgravo che vola, stacca le pareti e le lancia addosso ai nemici e sarebbe un gioco complicato? :rotfl:
Che poi non era neanche quello il mio metro di giudizio ma vabbè.

Also, rimane sempre un gioco corridoio, solo più ingarbugliato. Almeno in qb hai ambientazioni diverse, in control ci sono gli stessi asset dal primo minuto fino alla fine, una martellata sui coglioni. Lo salva un po' il sistema di combattimento, se no sarebbe un gioco meno che mediocre.

Impegnati di più nel trollare dai :smugpalm:

Alastor_Tiziano
16-10-22, 18:03
È molto meglio control di quantum break, ma qui dentro se si usano più di 2 dita contemporaneamente e il gioco richiede una mappa che non sia per forza un corridoio, diventa merda perché richiede più di 2 neuroni per pensare e muovere 3 dita contemporaneamente.

Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

Sinceramente sono titoli che ho saltato all’epoca, e volevo finalmente colmare queste lacune.
In passato, leggendo in giro sulla rete, anche io notavo che Control aveva un “feedback” migliore da parte della comunità, ma ovviamente ogni parere va preso con le pinze ed ho approfittato del topic in questione per farmi un’idea più concreta.

Comunque poco male, ho preso tutti e 2 i titoli presi a pochi euro (key) ed ho iniziato QB oggi pomeriggio (finito il primo atto).

Esprimerò un giudizio solo dopo averli completati entrambi comunque :sisi:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Biocane
16-10-22, 18:39
quantum break è sicuramente più rilassante, control a livello di gameplay è meglio, e in generale secondo me è molto meglio come gioco, per dire qb è un gioco da 7, control da 8.5, imho

Harry_Lime
16-10-22, 18:44
Hai un mano un pg ultra sgravo che vola, stacca le pareti e le lancia addosso ai nemici e sarebbe un gioco complicato? :rotfl:
Che poi non era neanche quello il mio metro di giudizio ma vabbè.

Also, rimane sempre un gioco corridoio, solo più ingarbugliato. Almeno in qb hai ambientazioni diverse, in control ci sono gli stessi asset dal primo minuto fino alla fine, una martellata sui coglioni. Lo salva un po' il sistema di combattimento, se no sarebbe un gioco meno che mediocre.

Impegnati di più nel trollare dai :smugpalm:Ho parlato di complicato o di raffinatezza di gameplay e mappe?
Perché ora devi spiegarmi in cosa quantum break sia meglio.
Ci sono passaggi in control che non si dimenticheranno più. Dal labirinto, fino alla psicologia della reiterazione degli spazi nel finale. Il gameplay è appunto più variegato e si deve passare all'albero dei upgrade per godersi il gioco come si deve. Le mappe hanno verticalità e spazi aperti, oltre che una struttura meno lineare con zone e uso della luce per dare profondità agli scontri. La gestione della LORE è completamente a favore della storia passata di remedy, con collegamenti diretti ad Alan wake che a tutti gli effetti ne diviene il seguito.
Adesso se mi fai il favore di accendere il terzo neurone e spegnere un cromosoma extra, motivami in cosa sia meglio quantum break di control.
In maniera seria e senza usare emoticon stupide.
Grazie.

Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

sync
16-10-22, 19:01
la mia motivazione è sopra, ma sei un frustrato che sta solo a scrivere rant dalla mattina alla sera, quindi è inutile ripetermi

Harry_Lime
16-10-22, 20:50
la mia motivazione è sopra, ma sei un frustrato che sta solo a scrivere rant dalla mattina alla sera, quindi è inutile ripetermiL'ho letto e cita testualmente: 'Control è pick up and play, vai sfasci robe e nemici, ma c'è molta meno varietà sia negli ambienti (è tutto un megacorridoio), sia come gameplay (4 poteri in croce)', è una delle cose più ridicole che ho letto in questo forum nell'ultimo anno e che davvero è senza senso confrontato a quantum break.

Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

nicolas senada
17-10-22, 07:59
Harry, se per te le 'sequenze memorabili' che ci sono nella parte finale valgono da sole la costante ripetitivita' degli ambienti dal primo all'ultimo minuto di gioco (cosa che - indipendentemente dal fatto che possa piacere o meno, e' una osservazione oggettiva e incontestabile - si e' tutto il tempo dentro il complesso del FBC, non puo' essere altrimenti) ne prendiamo atto.
A me la ripetitivita' dell'ambiente non ha dato piu' di tanto fastidio - anche perche' giustificata da trama e gioco stessi - ma capisco e accetto che a qualcun altro vedere gli stessi ambienti, le stesse texture, le stesse 'strutture' (per quanto fighe e ben pensate anche in verticalita', chi ha mai detto il contrario? ) alla lunga possa aver sfrangiato gli zebedei.

Sul resto:
- io con la mappa non mi son trovato un paio di volte al massimo, anche perche' l ho giocato 'diluito' in diversi fine settimana e alla ripresa della partita dovevo far 'mente locale'. Tolto questo, non ho avuto grossi problemi a muoversi.
Detto questo, il gioco non e' un 'tunnel' vero e proprio come QB ma non e' nemmeno 'meno lineare' come dici tu, anzi e' un 'finto tunnel'. Altro dato di fatto oggettivo.
- l'albero degli upgrade va usato, cio' non toglie che Control e' (e rimane) una sorta di 'versione aggiornata' di QB e non certo un gioco con un gameplay nuovo di pacca o con chissa' quali stravolgimenti rispetto a QB.
- le citazioni ad Alan Wake ne fanno un collegamento diretto solo per te, dato che il tutto si risolve, molto semplicemente, in
al FBC studiano gli AWE e quello di Bright Falls e' uno dei tanti AWE studiati dal Bureau
senza chissa' quale progressione, o sviluppo di tram,a o lore aggiuntivo, rispetto alla fine di AW

Ah, e tutto questo senza aver avuto grossi problemi di orientamento con la mappa e avendo addirittura usato il magico alberino degli upgrade.
Prenditi una camomilla ogni tanto, che altrimenti la pressione ti va alle stelle e non ti fa bene alla salute.

Eric Starbuck
17-10-22, 11:20
Ma :lol: come vi siete scaldati. per me Control è un gioco superiore in quasi tutto rispetto a QB.

però visto che la richiesta era "rilassante" direi QB. visto che è un titolo che scimmiottava abbastanza la formula alla uncharted, con livello, cutscene, livello, scenetta, livello etc... molto digeribile e ben inframmezzato. Ricordo solo che non apprezzai i potenziamenti messi in punti nascosti in un gioco che faceva spesso del: "aiutami sto per cadere" il fulcro dell'azione. ok, è un gioco lo sai che non cade e aspetta i tuoi comodi.. ma in quei frangenti ho sempre trovato assurdo mettermi a esplorare palmo palmo per raccogliere roba.

Control è un po' più "incasinato" e devi stare sul pezzo se vuoi sperare di capirci qualcosa nella trama... ma tanto non si capisce lo stesso. :lol:
sparare però è molto più divertente.

Harry_Lime
17-10-22, 12:31
Harry, se per te le 'sequenze memorabili' che ci sono nella parte finale valgono da sole la costante ripetitivita' degli ambienti dal primo all'ultimo minuto di gioco (cosa che - indipendentemente dal fatto che possa piacere o meno, e' una osservazione oggettiva e incontestabile - si e' tutto il tempo dentro il complesso del FBC, non puo' essere altrimenti) ne prendiamo atto.
A me la ripetitivita' dell'ambiente non ha dato piu' di tanto fastidio - anche perche' giustificata da trama e gioco stessi - ma capisco e accetto che a qualcun altro vedere gli stessi ambienti, le stesse texture, le stesse 'strutture' (per quanto fighe e ben pensate anche in verticalita', chi ha mai detto il contrario? ) alla lunga possa aver sfrangiato gli zebedei.

Sul resto:
- io con la mappa non mi son trovato un paio di volte al massimo, anche perche' l ho giocato 'diluito' in diversi fine settimana e alla ripresa della partita dovevo far 'mente locale'. Tolto questo, non ho avuto grossi problemi a muoversi.
Detto questo, il gioco non e' un 'tunnel' vero e proprio come QB ma non e' nemmeno 'meno lineare' come dici tu, anzi e' un 'finto tunnel'. Altro dato di fatto oggettivo.
- l'albero degli upgrade va usato, cio' non toglie che Control e' (e rimane) una sorta di 'versione aggiornata' di QB e non certo un gioco con un gameplay nuovo di pacca o con chissa' quali stravolgimenti rispetto a QB.
- le citazioni ad Alan Wake ne fanno un collegamento diretto solo per te, dato che il tutto si risolve, molto semplicemente, in
al FBC studiano gli AWE e quello di Bright Falls e' uno dei tanti AWE studiati dal Bureau
senza chissa' quale progressione, o sviluppo di tram,a o lore aggiuntivo, rispetto alla fine di AW

Ah, e tutto questo senza aver avuto grossi problemi di orientamento con la mappa e avendo addirittura usato il magico alberino degli upgrade.
Prenditi una camomilla ogni tanto, che altrimenti la pressione ti va alle stelle e non ti fa bene alla salute.

Guarda, definire Quantum break meglio di CONTROL, è oggettivamente senza senso. Non c'è un solo lato in cui sia meglio. però oh, se a voi piacciono i giochi fatti peggio, che brutta persona sarei per impedirvelo.

nicolas senada
17-10-22, 13:12
Guarda, definire Quantum break meglio di CONTROL, è oggettivamente senza senso. Non c'è un solo lato in cui sia meglio. però oh, se a voi piacciono i giochi fatti peggio, che brutta persona sarei per impedirvelo.

guarda che sei stato tu a chiedere 'una risposta seria e senza usare emoticon stupide' (cit.)

Detto per inciso, io ho solo espresso una preferenza. Per quella che è stata la mia personale esperienza di gioco, complessivamente mi ha 'dato' di più QB.
Non ho detto che, oggettivamente, QB è meglio di Control.
E nella seconda risposta mi sono giusto limitato a commentare i tuoi punti nel modo che mi era più oggettivo possibile.
Il tutto senza dare di matto e/o inveire infantilmente (cit. Simpsons)

Harry_Lime
17-10-22, 13:27
guarda che sei stato tu a chiedere 'una risposta seria e senza usare emoticon stupide' (cit.)

Detto per inciso, io ho solo espresso una preferenza. Per quella che è stata la mia personale esperienza di gioco, complessivamente mi ha 'dato' di più QB.
Non ho detto che, oggettivamente, QB è meglio di Control.
E nella seconda risposta mi sono giusto limitato a commentare i tuoi punti nel modo che mi era più oggettivo possibile.
Il tutto senza dare di matto e/o inveire infantilmente (cit. Simpsons)
Ribadisco che i punti non reggono. Non c'è un solo punto che hai indicato, dove control ne esca peggio. Pure sulla varietà delle location non si può leggere che solo perchè in control ci passi più volte, abbia meno varietà. l'uso della luce rende ogni zona differente.
Ah tra l'altro, cade anche il tuo concetto di approccio ad alan wake, visto che vi è una intera zona con hostel annesso dove devi liberare il "demone" di Alan Wake nel dlc.

sync
17-10-22, 14:10
la luce cazzo! Come fate a non tenere conto della luce? :perche:

:smugpalm:

Eric Starbuck
17-10-22, 16:08
Comunque pure io "temevo" la ripetitività in Control, invece devo dire che hanno fatto un ottimo lavoro per rendere le ambientazioni variegate.

non è una roba da strapparsi i capelli, ma di situazioni diverse e memorabili ce ne sono diverse: la cava, il villaggio finto, la parte con gli orologi, il panopticon con tutti gli oggetti, il labirinto, la zona sotterranea coi funghi, le parti "astratte" con forme geometriche strane... la varietà c'è.

Venom1905
17-10-22, 16:21
Anche per me nel complesso Control è un titolo migliore.
Ripetitività degli ambienti e lettura della mappa alla fine li ho trovati aspetti molto meno critici di quello che pensavo, e non elementi "superficiali" ma sensati all'interno del design del gioco. Poi ovviamente ci sta che possano non piacere.

QB al contrario lo trovo un titolo molto più abbozzato.
La serie poteva essere interessante come idea, ma andava gestita diversamente, così concretamente al gioco va ad aggiungere poco e lascia la sensazione che, senza quella, ci si sarebbe potuti concentrare maggiormente sul gioco vero e proprio (quindi ampliare per bene il gameplay)

Harry_Lime
18-10-22, 01:14
Comunque pure io "temevo" la ripetitività in Control, invece devo dire che hanno fatto un ottimo lavoro per rendere le ambientazioni variegate.

non è una roba da strapparsi i capelli, ma di situazioni diverse e memorabili ce ne sono diverse: la cava, il villaggio finto, la parte con gli orologi, il panopticon con tutti gli oggetti, il labirinto, la zona sotterranea coi funghi, le parti "astratte" con forme geometriche strane... la varietà c'è.

Io sinceramente, di quantum break non mi ricordo una sola sezione. Forse l'ultima, in una casa con dentro una macchinario mi sembra, ma giusto perchè c'era da girarsi attorno mentre ti rincorreva qualcosa e tu sparavi facendo il giro di queste 4 pareti a piedi. Penso davvero che una roba di una banalità come quantum break, fosse dai tempi dei primi giochi 3d per pc che non la vedevo.

nicolas senada
18-10-22, 07:14
eh beh certo, adesso QB è diventato di colpo il gioco più banale degli ultimi 20 anni.
Più banale addirittura delle orde di nemici nei tunnel stretti di Max Payne.
E scommetto pure che tra un paio di messaggi la trama e il gameplay di Control saranno pure qualcosa di innovativo e mai visto prima nel panorama videoludico.

Harry, se vuoi avere ragione a tutti i costi basta dirlo eh.
Sempre senza inveire infantilmente (cit.)

Eric Starbuck
18-10-22, 08:03
Dai in QB c'erano idee fighe. il combat non era il massimo ma visivamente c'erano sezioni memorabili. il ponte, il macchinario, le arche, però si. il resto era tutto abbastanza anonimo. capannoni, uffici, museo, università etc.. dovrei provare a rigiocarci saltando in toto la parte Telefilm. quella si che era un'idea bizzarra.

Oggi hanno capito che devono fare cose "separate" che si rilanciano a vicenda tipo The witcher, edgerunners, TLOU etc... fare parti di gioco inframmezzate a telefilm non aveva senso.

Harry_Lime
18-10-22, 13:18
eh beh certo, adesso QB è diventato di colpo il gioco più banale degli ultimi 20 anni.
Più banale addirittura delle orde di nemici nei tunnel stretti di Max Payne.
E scommetto pure che tra un paio di messaggi la trama e il gameplay di Control saranno pure qualcosa di innovativo e mai visto prima nel panorama videoludico.

Harry, se vuoi avere ragione a tutti i costi basta dirlo eh.
Sempre senza inveire infantilmente (cit.)

Mi riesci a dire una sola sezione che ti rimane in mente di Quantum Break? Perchè dai, è di una banalità fuori parametro.

- - - Aggiornato - - -


Dai in QB c'erano idee fighe. il combat non era il massimo ma visivamente c'erano sezioni memorabili. il ponte, il macchinario, le arche, però si.
Sezioni memorabili... Ma dove?

Alastor_Tiziano
18-10-22, 14:27
Comunque QB terminato, ho approfittato di due giorni di riposo per gustarmelo per bene: gioco breve (finito in 9 ore a difficoltà massima) ma intenso, come da tradizione Remedy, ma niente di innovativo o che faccia gridare al miracolo, tanto da definirla (passatemi il paragone) più un’esperienza “filmica” che “videoludica”

Iniziato oggi “Control” e, sinceramente, almeno a primo impatto sembra molto più interessante; l’atmosfera e inquietante e misteriosa, e sembra veramente promettere bene.
Sarà che gradisco molto il paranormale ma, a parte ciò, il titolo in questione sembra molto più “evoluto” di Alan Wake o QB.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Harry_Lime
18-10-22, 17:50
Comunque QB terminato, ho approfittato di due giorni di riposo per gustarmelo per bene: gioco breve (finito in 9 ore a difficoltà massima) ma intenso, come da tradizione Remedy, ma niente di innovativo o che faccia gridare al miracolo, tanto da definirla (passatemi il paragone) più un’esperienza “filmica” che “videoludica”

Iniziato oggi “Control” e, sinceramente, almeno a primo impatto sembra molto più interessante; l’atmosfera e inquietante e misteriosa, e sembra veramente promettere bene.
Sarà che gradisco molto il paranormale ma, a parte ciò, il titolo in questione sembra molto più “evoluto” di Alan Wake o QB.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sh, non dirglielo che poi salta fuori che sei uno snob del cazzo.

Alastor_Tiziano
20-10-22, 09:32
Dopo un paio di giorni posso dire che sono stato totalmente catturato da questo titolo, e davvero non comprendo perché ho iniziato a giocarlo con tale ritardo.

Atmosfere da urlo, lore interessantissima da approfondire (non mi sto perdendo nemmeno un documento), gameplay semplice ma funzionale (non male il sistema di crescita della protagonista e, soprattutto, dell’arma), visivamente ispirato e dal grande impatto scenico.

Non risento negativamente nemmeno dell’unico ambiente di gioco, le aree sono ben caratterizzate e, per ora, molto diversificate tra loro (le parti oniriche mi hanno riportato alla mente il primo Max Payne, e mi sono venuti i brividi).

Oltretutto noto che, contrariamente a QB, c’è tanto da fare, e le quest secondarie sono divertenti da intraprendere

Titolone, credo se ne sia parlato davvero troppo poco di questo ultimo lavoro della Remedy


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

garese
20-10-22, 10:35
Lo sto giocando anche io in versione ps5, visto che negli ultimi mesi di PS4 era quasi tutto ingiocabile causa ventola a duemila decibel :asd:

Alastor_Tiziano
20-10-22, 11:33
Io lo sto giocando su pc e le ventole della mia GPU girano che è una bellezza :asd:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Harry_Lime
20-10-22, 12:43
Dopo un paio di giorni posso dire che sono stato totalmente catturato da questo titolo, e davvero non comprendo perché ho iniziato a giocarlo con tale ritardo.

Atmosfere da urlo, lore interessantissima da approfondire (non mi sto perdendo nemmeno un documento), gameplay semplice ma funzionale (non male il sistema di crescita della protagonista e, soprattutto, dell’arma), visivamente ispirato e dal grande impatto scenico.

Non risento negativamente nemmeno dell’unico ambiente di gioco, le aree sono ben caratterizzate e, per ora, molto diversificate tra loro (le parti oniriche mi hanno riportato alla mente il primo Max Payne, e mi sono venuti i brividi).

Oltretutto noto che, contrariamente a QB, c’è tanto da fare, e le quest secondarie sono divertenti da intraprendere

Titolone, credo se ne sia parlato davvero troppo poco di questo ultimo lavoro della Remedy


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Beh finchè trovi (Harry per favore evita) come quelli sopra, ti credo che te lo sei giocato in ritardo e ti sfugge come mai se ne sia parlato cosi poco.

nicolas senada
20-10-22, 13:17
Beh finchè trovi due minus habens come quelli sopra, ti credo che te lo sei giocato in ritardo e ti sfugge come mai se ne sia parlato cosi poco.

ti stavo aspettando al varco :rotfl:
non ce la fai proprio a commentare senza dare del ritardato a chi non la pensa esattamente come te eh :rotfl:
Tanto più che bastava aver letto con un filo di attenzione


Detto per inciso, io ho solo espresso una preferenza. Per quella che è stata la mia personale esperienza di gioco, complessivamente mi ha 'dato' di più QB.
Non ho detto che, oggettivamente, QB è meglio di Control.

Alastor_Tiziano
20-10-22, 13:19
Più che altro va detto che, oggettivamente, Control è un gioco molto più complesso e scritto meglio di Quantum Break.

Poi, ovviamente, quest’ultimo può piacere di più, sono gusti, e come tali li rispetto: è sicuramente un gran bel titolo (ben sopra la media degli action moderni), mi ci sono divertito tanto, è più rilassante, richiede meno sforzo e lo si conclude in meno tempo, ma in termini di qualità sprofonda se paragonato all’ultimo lavoro della Remedy.

Poi, vabbè, io sarò stato uno dei pochi a giocarli praticamente contemporaneamente, ed è stato ancora più facile paragonarli :asd:

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Harry_Lime
20-10-22, 15:11
ti stavo aspettando al varco :rotfl:
non ce la fai proprio a commentare senza dare del ritardato a chi non la pensa esattamente come te eh :rotfl:
Tanto più che bastava aver letto con un filo di attenzione

Mi piace triggerare la gente che esprime palesi cazzate. :asd:

nicolas senada
20-10-22, 15:29
Mi piace triggerare la gente che esprime palesi cazzate. :asd:

buon per te che ti autogiustifichi dietro la scusa delle 'cazzate' per motivare offese e rant da quindicenne, che ti devo dire

Harry_Lime
20-10-22, 15:32
buon per te che ti autogiustifichi dietro la scusa delle 'cazzate' per motivare offese e rant da quindicenne, che ti devo dire
Resto dell'idea che farsi piacere di più QB a CONTROL per un giocatore, è una palese sconfitta culturale. Che ti devo dire.

Alastor_Tiziano
25-10-22, 15:08
Finito il gioco base, che bella esperienza, mi ha divertito davvero tanto …

Ora passo al primo DLC (le fondamenta)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Harry_Lime
25-10-22, 16:50
Finito il gioco base, che bella esperienza, mi ha divertito davvero tanto …

Ora passo al primo DLC (le fondamenta)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bello, ma con AWE quando capirai la storia, eiaculerai arcobaleni colorati.

Alastor_Tiziano
25-10-22, 19:32
Collegamenti ad Alan Wake giusto ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Harry_Lime
26-10-22, 00:08
Collegamenti ad Alan Wake giusto ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Molto più che un collegamento.

Leorgrium
11-11-22, 14:19
Confermato Control 2: https://twitter.com/remedygames/status/1591039948869828612

Qui il primo concept

https://pbs.twimg.com/media/FhSCYnUXkAYfXkF?format=jpg

Alastor_Tiziano
11-11-22, 22:58
Ho finito da poco il primo e mi arriva questa notiziona :rullezza:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Biocane
12-11-22, 11:36
ed è prodotto da 505 (la italiana Digital Bros), mentre se non erro, il primo era solo distribuito e per il mercato PC o qualcosa del genere.
cmq un bel colpo produrre un gioco remedy per una compagnia che capitalizza in tutto 300 mln

CeC
19-11-24, 13:40
News ufficiali riguardanti Control

Control Ultimate Edition will release on Mac February 12th, 2025
Control 2 will be an action RPG
Control will receive a free update in early 2025, unlocking some previously released content

Joe
25-11-24, 16:42
Spero che action RPG non significherà rovinare l'ottimo gameplay del primo.

Talismano
25-11-24, 17:12
Spero che action RPG non significherà rovinare l'ottimo gameplay del primo.Oddio. Una volta che imparavi a lanciare praticamente qualunque cosa, il gioco era finito, come difficoltà.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk