PDA

Visualizza Versione Completa : Fiat Tipo 1,6 mtj, qualcuno ce l’ha ?



sisonoio
13-06-18, 16:16
Ne sto osservando alcune, km0 o usate col cambio automatico dct, non voglio altre macchine manuali.

Qualcuno ha esperienze ?

Topa solo al momento delle risposte :sisi:

cobolo
13-06-18, 16:25
io avevo la 1.6 DGT del 91

sisonoio
13-06-18, 16:40
io avevo la 1.6 DGT del 91

Guarda che posto un travone

Lo Zio
13-06-18, 16:42
Guarda che posto un travone

https://d2kheye74qe786.cloudfront.net/data/images/slides/slide-3107big.jpg

MaoMao
13-06-18, 17:05
Io ho la 1.4 a benzina, sul motore non posso aiutarti

Para Noir
13-06-18, 17:30
da fuori è carina ma dentro sembra una dacia

sisonoio
13-06-18, 17:58
Eh si fuori è molto bella per una Fiat, l’interno non gli riesce di farlo decente manco a pagarli,

Come ti va quella a benzina ?

MaoMao
13-06-18, 18:15
Bene, per quanto la usi, non vado oltre gli 8k annuali.
L'anno scorso, durante le vacanze, avevo una media di 100km/10€, ovviamente non è un fulmine di guerra, ma a me va bene perché ho un piede estremamente leggero.
Gli interni non sono così mostruosi, però.
La mia è una lunge e, a differenza della easy, ha sterzo e pomello in pelle, diversa tappezzeria, schermo da 7" e qualche stronzatina.
Per la carrozzeria, finiture cromate e cerchi da 17".
Non dimenticare mai cosa offre la concorrenza per lo stesso prezzo, basta vedere gli interni delle Renault di quella fascia.

Carver
13-06-18, 18:21
con 22k euro ti porti a casa una focus

sisonoio
13-06-18, 18:26
E con 16,500 una tipo sw 1.6 mtj lounge con cambio automatico dct a km 0.

Penso che la focus venga lasciata indietro

Carver
13-06-18, 18:28
Ho googlato il prezzo della tipo pensavo fossero 22k

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

fulviuz
13-06-18, 18:28
io avevo la 1.6 DGT del 91

meglio la AGT con le LANCETTE, l'elettronica è per i rEgazzini

Lo Zio
13-06-18, 18:36
la tipo dgt a metà anni 90 era troppo figa :asd:



https://images.autouncle.com/it/car_images/7f819618-5a69-4e8f-978e-2182d47eed5d_fiat-tipo-1-4-5-porte-dgt.jpg

:rullezza:

cobolo
13-06-18, 18:37
la tipo dgt a metà anni 90 era troppo figa :asd:



https://images.autouncle.com/it/car_images/7f819618-5a69-4e8f-978e-2182d47eed5d_fiat-tipo-1-4-5-porte-dgt.jpg

:rullezza:L'unico problema era che beveva come una petroliera

Lo Zio
13-06-18, 18:39
avevo meno di 15 anni, quindi sticazzi :asd:

megalomaniac
13-06-18, 18:47
Le tasse sullo svapo ti hanno ridotto così?

sisonoio
13-06-18, 18:56
Le tasse sullo svapo ti hanno ridotto così?

Prima puntavo ad una bmw730d :piange:

GenghisKhan
13-06-18, 20:22
Si, comprate i diesel che stanno per essere banditi dal pianeta :smug:

Vox
13-06-18, 20:57
Si, comprate i diesel che stanno per essere banditi dal pianeta :smug:

certo :asd:

sisonoio
13-06-18, 21:02
banditi dal pianeta :asd:

Baddo
13-06-18, 21:09
il motore non ha la distribuzione a catena, e beve.
il 1.3 mjt ha la distribuzione a catena, consuma poco ma ha 95 cavalli contro i credo 120 del 1.6...
Io andrei sul 1.3.

fulviuz
13-06-18, 21:11
Lascia che beva, si idrata

Vox
13-06-18, 21:20
migliori motori al mondo, il resto è da buttare.

Carver
13-06-18, 21:22
spendi quasi 20k per un'auto che sembra fatta di plastica e ha il design di un disegnatore cad neo diplomato

hoffmann
13-06-18, 21:24
Eh si fuori è molto bella per una Fiat, l’interno non gli riesce di farlo decente manco a pagarli,

Come ti va quella a benzina ?

Un mio collega voleva comprarla. Quando ci è entrato ha detto che sembrava una Ritmo degli anni Ottanta e si è comprato una Golf a metano nuova di zecca con 18.000 euro.

Biocane
13-06-18, 22:02
Ma con 95 cv, si supera abbastanza tranquillamente in autostrada? Perche' quando mi e' capitato di guidare auto entry level a nolo, se poco poco c era un dislivello, l auto non superava. Probabilmente erano 70 cv, ma anche quando uso l auto della madre di mio figlio, che ha 75 cv, in autostrada ho dei problemi. Cmq e' strano, l auto di mia sora e' un diesel da 110 cv e in autostrada mi sembra piu' performante del mio 145 cv benzina. Boh

sisonoio
13-06-18, 22:11
Che è la ragione per cui sto guardando al 1,6 mtj e non al 1,3.

95 cavalli su una station wagon sono un pò pochi.

Biocane
13-06-18, 22:14
Che è la ragione per cui sto guardando al 1,6 mtj e non al 1,3.

95 cavalli su una station wagon sono un pò pochi.
La 5 porte mi sembra piu' carina

sisonoio
13-06-18, 23:14
lo è, sembra tipo una golf o una a3 più lunga. Sicuramente più abitabile.

Ma una SW è più versatile secondo me.

Para Noir
13-06-18, 23:51
Ma con 95 cv, si supera abbastanza tranquillamente in autostrada? Perche' quando mi e' capitato di guidare auto entry level a nolo, se poco poco c era un dislivello, l auto non superava. Probabilmente erano 70 cv, ma anche quando uso l auto della madre di mio figlio, che ha 75 cv, in autostrada ho dei problemi. Cmq e' strano, l auto di mia sora e' un diesel da 110 cv e in autostrada mi sembra piu' performante del mio 145 cv benzina. Boh

Un diesel da 110cv ha molta più coppia di un benzina da 145, ed è quella che serve in ripresa

Io pure appoggio le SW, tanto costano poco di più e sono comodissime in molti casi, traslochi Ikea spesa piante bici cani ecc., ci si sbatte dentro tutto. Le 5 porte sono delle utilitarie un po' più grandi. Eww.

hoffmann
14-06-18, 05:43
Ma con 95 cv, si supera abbastanza tranquillamente in autostrada? Perche' quando mi e' capitato di guidare auto entry level a nolo, se poco poco c era un dislivello, l auto non superava. Probabilmente erano 70 cv, ma anche quando uso l auto della madre di mio figlio, che ha 75 cv, in autostrada ho dei problemi. Cmq e' strano, l auto di mia sora e' un diesel da 110 cv e in autostrada mi sembra piu' performante del mio 145 cv benzina. Boh

Un Diesel raggiunge il massimo della coppia già a 1500-2000 giri.
Un benzina guadagna sull’allungo verso il 3000-4000 giri.
Col Diesel appena premi il pedale i cavalli sono in gran parte subito scaricati a terra; con un benzina bisogna tirare il collo alle marce un po’ di più.

Cek
14-06-18, 06:09
Prenditi una honda s2000

Si vive una volta sola

hoffmann
14-06-18, 06:21
Io pure appoggio le SW, tanto costano poco di più e sono comodissime in molti casi, traslochi Ikea spesa piante bici cani ecc., ci si sbatte dentro tutto. Le 5 porte sono delle utilitarie un po' più grandi. Eww.
Sono d’accordo. Io forse sono un po’ pentito di non aver preso la Golf Variant. Con 500 euro in più avrei guadagnato tanto bagagliaio.
Ci avrei rimesso un pelo in maneggevolezza e consumi (oltre al fatto che la Golf Variant fa schifo al cazzo) ma iniziò a credere che sarebbe stata una scelta migliore.

fulviuz
14-06-18, 07:12
Un mio collega voleva comprarla. Quando ci è entrato ha detto che sembrava una Ritmo degli anni Ottanta e si è comprato una Golf a metano nuova di zecca con 18.000 euro.

Mi sembrano uguali tranne per qualche disposizione diversa

http://qcveiculos.com.br/wp-content/uploads/2016/09/Fiat-Tipo-2017-Interior-e-painel.jpghttps://www.panorama-auto.it/content/uploads/2017/04/Volkswagen-Golf-2017-Interni13-936x703.

hoffmann
14-06-18, 07:18
Io non sono stato dentro la Tipo, quindi non so.
Comunque stai confrontando due immagini photoshoppate. :asd:

In ogni caso già da qui si vede che quella plastica del cruscotto è cheap da far schifo. :asd:

Sulla Golf, viste dal vivo, le plastiche sono morbide e opache con inserti in alluminio spazzolato. Dall’immagine la Tipo sembra avere le classiche plastiche rigide anni 80/90.

Però sto parlando del nulla perché io nella Tipo non ci sono mai entrato. Peraltro, se la macchina è robusta, sticazzi delle plastiche :asd: