PDA

Visualizza Versione Completa : esperti di OP a me



Lurge
19-06-18, 10:37
OP sta per organizzazione di produttori,come faccio ad avere informarmi per conto di una op per capire se è seria oppure no?
scopo è associare per vendere determinati prodotti...
:fag:

Galf
19-06-18, 11:35
primo ex zero replies

Maelström
19-06-18, 13:31
È proprio il posto giusto per chiedere informazioni di questo tipo :snob:

Kinto
19-06-18, 13:51
Provare a chiamare le altre aziende produttrici facenti parte della OP e chiedere a loro?

Googlare?

Maelström
19-06-18, 13:53
Provare a chiamare le altre aziende produttrici facenti parte della OP e chiedere a loro?

Googlare?

Ese...
"Me scusi sior salumiere l'è buono il prosciutto che vendete?"

:asd:

Lurge
19-06-18, 14:19
facepalmo di riflesso!! si mi metto a bussare a tutte le cooperative del posto, si ottimi sti consiglietti eh!!
:fag:

- - - Aggiornato - - -


È proprio il posto giusto per chiedere informazioni di questo tipo :snob:

già dimentico sempre che su j4s si da peso a chi apre topic in cui si chiedono consigli sulla formaggella,donne manager,piedi zozzi...
:telodicevo:

Kinto
19-06-18, 14:39
Non credo che intenda chiedere dei prodotti in sé, ma proprio della struttura organizzativa di questa organizzazione....

Anche perchè altrimenti dovrebbe AUTOchiedersi di come siano i suoi prodotti che vorrà fornire alla OP :asd:

- - - Aggiornato - - -


facepalmo di riflesso!! si mi metto a bussare a tutte le cooperative del posto, si ottimi sti consiglietti eh!!
:fag:

- - - Aggiornato - - -



già dimentico sempre che su j4s si da peso a chi apre topic in cui si chiedono consigli sulla formaggella,donne manager,piedi zozzi...
:telodicevo:

Bhe essendo del campo, conoscerai qualcuno all'interno di 1 o due cooperative che fanno parte della OP....no?

Altrimenti vai e spulcia i bilanci della OP

Sinex/
19-06-18, 14:48
Oppa l'op

magen1
19-06-18, 14:56
ieri mi ero perso su youtube a vedere i droni nell'uso agricolo, principalmente per spruzzare diserbante.

Baddo
19-06-18, 18:48
Se ha una partita Iva, fai o fai fare un controllo su lince o cerved o qualcosa del genere... Almeno vedi la salute economica.
Poi non so come funzionino queste OP

Ma se vi servono delle zucche ne avrò molte.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Decay
19-06-18, 18:56
per un buon op serve topa, ma va sotto spoiler o la gente non legge un cazzo

GenghisKhan
19-06-18, 19:09
Orto Pio !

Lurge
19-06-18, 19:24
Non credo che intenda chiedere dei prodotti in sé, ma proprio della struttura organizzativa di questa organizzazione....

Anche perchè altrimenti dovrebbe AUTOchiedersi di come siano i suoi prodotti che vorrà fornire alla OP :asd:

- - - Aggiornato - - -



Bhe essendo del campo, conoscerai qualcuno all'interno di 1 o due cooperative che fanno parte della OP....no?

Altrimenti vai e spulcia i bilanci della OP

conosco un paio ma come aziende e imprese agricole singole, non si vogliono aggregare per formare una OP e io mi sono rotto le scatole di aspettare loro a quando si decidono.
Per chi non ha capito di cosa si sta parlando metto spiegazione di cos'è una OP

Una Organizzazione di Produttori è un’aggregazione di aziende agricole di produzione sotto forma di cooperativa o di associazione, che rispetta determinati requisiti per poter essere riconosciuta. La formazione delle OP è disciplinata su base europea, per quanto riguarda il settore ortofrutta, dal Reg. 7 (OCM ortofrutta) e su base nazionale (Decreto MiPAAF 85 del 2007) per tutti gli altri settori. In genere si opera a livello regionale, al più interregionale. La O.P. deve rispettare quattro principali requisiti: per il settore ortofrutta, fermo restando il numero minimo di 5 soci, esistono diversi regimi di fatturato a seconda delle tipologie di ortofrutta commercializzate, nel nostro caso rientriamo nell’ordine di 3.000.000 euro di fatturato per tutta l’ortofrutta; bisogna avere uno statuto con regole democratiche (una testa un voto; regole certe per adesione ed esclusione soci; funzionamento assembleare della OP ed approvazione del Programma Operativo); le vendite e la fatturazione sono esercitate direttamente dalla OP per conto dei suoi soci per almeno il 75% del fatturato di ogni suo singolo socio; per il normale funzionamento della O.P. è necessaria una piattaforma di raccolta e condizionamento dei prodotti; un disciplinare di produzione cui i soci devono attenersi; meglio ancora, un manuale della qualità che raggruppa tutte le norme interne alla OP: il funzionamento dei vari settori (amministrazione, magazzino, ufficio tecnico e ufficio commerciale); l’organizzazione dei conferimenti; il trattamento del personale e le funzioni interne alla struttura Operativa; le norme sui conferimenti di prodotto; i servizi ai soci; le sanzioni in caso di inosservanza dello stesso Manuale. Naturalmente i requisiti del Centro di Condizionamento o magazzino di conferimento sono molto più stringenti se si tratta di O.P. del settore ortofrutta o di altri prodotti deperibili, come i formaggi. In tali casi le strutture di condizionamento devono essere adeguate.

Per tutte queste motivazioni, è naturale che una OP nasce solo e soltanto quando tra i produttori c’è un’esigenza e una visione comune. E proprio questa visione condivisa è la forza motrice della nostra organizzazione. Forza, che ci sta facendo crescere anno dopo anno, non solo nel fatturato, ma nel numero di produttori aderenti e nella capacità di organizzare e dare forza al comparto ortofrutticolo calabrese.

Baddo
19-06-18, 19:33
Lurge ma sei calabrese?
Non puoi chiedere alla tua ndrina locale ste cose?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Lurge
19-06-18, 19:48
Lurge ma sei calabrese?
Non puoi chiedere alla tua ndrina locale ste cose?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

non sono calabre ho copiaincollato la prima definizione presa in una op calabra :D

Baddo
19-06-18, 20:50
Grazie al cielo

È allora di dove abiti?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Maelström
19-06-18, 20:51
♫ ♪ OPpa Lur-ge style

Ooooooohh

Sexy trebbya

Oh

Oh Oh Oh

OPpa Lur-ge style ♫ ♪


http://maddone.altervista.org/smilies/imgs/faccine/smuglol/MGw1A.gif

Lurge
19-06-18, 22:55
Grazie al cielo

È allora di dove abiti?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

vivo a campanialandia ma di origini furlane :asd:

Baddo
20-06-18, 00:11
Esposito Bergamin

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk