Visualizza Versione Completa : Amicabsint, oltre quale differenza di fusi orari il jet lag diventa un problema?
nella mia limitata carriera di viaggiatore ho sperimentato discrepanze di zone orarie innocue per la fisiologia (-1h o +1h) oppure così importanti da richiedere qualche giorno (6 ore, da Italia/Francia all'East Coast) o una settimana e più (9 ore, da Francia/Italia alla California) per permettere la risincronizzazione dei ritmi circadiani. Non ho mai sperimentato, invece, una differenza di 3 ore soltanto. Le vostre esperienze?
nella mia limitata carriera di viaggiatore ho sperimentato discrepanze di zone orarie innocue per la fisiologia (-1h o +1h) oppure così importanti da richiedere qualche giorno (6 ore, da Italia/Francia all'East Coast) o una settimana e più (9 ore, da Francia/Italia alla California) per permettere la risincronizzazione dei ritmi circadiani. Non ho mai sperimentato, invece, una differenza di 3 ore soltanto. Le vostre esperienze?
L'importante è che se di solito caghi alle 8 del mattino non ti caghi addosso alle 5 nel letto.
Finchè viaggi verso est è tutto gestibile se dormi in aereo il giusto per arrivare in loco stanco (in caso di atterraggio serale) o riposato (atterraggio in orari diurni)
Un pochino più difficile andando verso Ovest perchè atterri quasi sempre con uno scarto minimo rispetto alla durata del volo, dipende molto dall'ora in cui parti, la sera è più problematico (hai sonno, dormi in aereo, atterri, è ancora notte ma tu non hai sonno)
Se passi bene il primo giorno sei a posto
Pavone Allibratore
21-06-18, 08:12
Viaggiando dall'Europa verso gli Stati uniti mi è sempre successo di atterrare dopo le 6 di pomeriggio. Non dormendo per nulla durante il viaggio, di solito andavo a letto verso le 8-10 di sera, ora locale, e in qualche modo mi arrangiavo. per abituarmi davvero a questo fuso infame, però, ci ho messo due settimane (per abituarmi intendo rientrare negli orari abitudinari della mia vita europea, ossia sveglia alle 8.30 e nanna all'una di mattina).
La curiosità mi è venuta parlando con una conoscente di rientro da New York (tre fusi di distanza), che si lamentava del jet lag una volta rientrata a San Diego
tigerwoods
21-06-18, 08:12
Finchè viaggi verso est è tutto gestibile se dormi in aereo il giusto per arrivare in loco stanco (in caso di atterraggio serale) o riposato (atterraggio in orari diurni)
Un pochino più difficile andando verso Ovest perchè atterri quasi sempre con uno scarto minimo rispetto alla durata del volo, dipende molto dall'ora in cui parti, la sera è più problematico (hai sonno, dormi in aereo, atterri, è ancora notte ma tu non hai sonno)
Se passi bene il primo giorno sei a posto
this
La curiosità mi è venuta parlando con una conoscente di rientro da New York (tre fusi di distanza), che si lamentava del jet lag una volta rientrata a San Diego
Tipici americani smidollati
this
Dopo 2-3 viaggi l'anno da 12+ ore e 7 di fuso cominci un po a capire come funziona, anche perchè se dovessi essere KO anche solo per un giorno sai le lamentele?
Also, drogarsi di roba caffeinata la prima mattina aiuta parecchio
confermo andata ad est per l'Australia, mi son fatto 24 ore sveglio filate, giunto a destino tardo pomeriggio con occhio pallato causa fuso. Atteso le 23, e ho dormito come un pampino fino alle 9 della mattina dopo. TAC! Poi vabbé, per un paio di giorni verso le 13 avevo una mezz'oretta di leggerissima sonnolenza. Ma tutto li. Dall'altra parte ancora non so. Peró quando andai in california non ebbia molti problemi :uhm:
Per me molto dipende dalle paranoie che ti fai a priori. E se di solito dormi bene. Voglio dire se sono in paranoia a volte non dormo anche senza fusi orari.
Sandro Storti
21-06-18, 09:50
Nei 2 viaggi verso l'est del mondo e ritorno nessun problema. Anche perché mi tengo sempre 1 giorno o 2 prima e dopo i viaggi e mi regolo sempre prima con i voli (dormire tanto prima o non dormire proprio).
Io di recente ho passato circa un mese in Michigan (-6 ore).
All'andata tutto più o meno ok, magari un po' di abbiocco ogni tanto. Ma ono tornato da un mese ed è ancora drammatica, spesso e volentieri faccio le quattro rigirandomi nel letto, e un paio di volte ho fatto tutta la notte sveglio fino all'alba.
>Lurker vari con gli stessi sintomi, ma senza essersi spostati
GenghisKhan
21-06-18, 21:41
Per me 3h verso W (East coast -> West) è stata una botta peggio del -6 e del +9
Non so dirti perché
- - - Aggiornato - - -
Io di recente ho passato circa un mese in Michigan (-6 ore).
Dove in Michigan, se puoi/vuoi scriverlo ? Detroit ?
- - - Aggiornato - - -
Tipici americani smidollatiIo ho avuto la stessa esperienza in effetti
Lo Spruzzino
22-06-18, 01:33
Melatonina is the way.
Un paio di orette di spa prima di partire e una volta arrivati fanno miracoli, specie caricate sulla carta aziendale :fag:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.