Visualizza Versione Completa : [commercialisti] Mettiamo che io lo prenda per 10 euro
In una ricevuta per prestazione occasionale con ritenuta d'acconto.
Quanto incide la tassazione in dichiarazione dei redditi?
Circa, ovviamente, visto che non posso prevedere il ricalcolo IRPEF sui 35 CUD che avrò quest'anno. E non so neanche se c'entra qualcosa.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
In una ricevuta per prestazione occasionale con ritenuta d'acconto.
Quanto incide la tassazione in dichiarazione dei redditi?
Circa, ovviamente, visto che non posso prevedere il ricalcolo IRPEF sui 35 CUD che avrò quest'anno. E non so neanche se c'entra qualcosa.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Non devi versare il 20% e basta?
Poi eventualmente è un ulteriore reddito in fase di 730 ma se già ne hai altri uno da 10€ non dovrebbe dire niente
incide del 2% più un dito in culo
GenghisKhan
22-06-18, 14:46
Mettiteli nel culo, problema risolto
Ho messo 10 euro per poter desumere una percentuale di tassazione sul reddito percepito... Ma visto che siete precisi, diciamo che la ricevuta sia del massimale possibile per stare fuori dai parametri Inps, ovvero 2000 euro per singolo benefattore.
Il 20% lo paga l'azienda, quindi se io percepisco 2000 l'azienda paga 2400. Però io poi devo metterli nella dichiarazione dei redditi sti 2000. Volevo capire più o meno quanto pagherò su quella somma.
Poi lo so che ci sono una miriade di scaglioni e variabili, ma un circa circorum?
Niente di trascendentale? - cit
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Ho messo 10 euro per poter desumere una percentuale di tassazione sul reddito percepito... Ma visto che siete precisi, diciamo che la ricevuta sia del massimale possibile per stare fuori dai parametri Inps, ovvero 2000 euro per singolo benefattore.
Il 20% lo paga l'azienda, quindi se io percepisco 2000 l'azienda paga 2400. Però io poi devo metterli nella dichiarazione dei redditi sti 2000. Volevo capire più o meno quanto pagherò su quella somma.
Poi lo so che ci sono una miriade di scaglioni e variabili, ma un circa circorum?
Niente di trascendentale? - cit
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Dipende appunto dallo scaglione e da quanti redditi diversi hai
NoNickName
22-06-18, 20:25
In una ricevuta per prestazione occasionale con ritenuta d'acconto.
Quanto incide la tassazione in dichiarazione dei redditi?
Circa, ovviamente, visto che non posso prevedere il ricalcolo IRPEF sui 35 CUD che avrò quest'anno. E non so neanche se c'entra qualcosa.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
la dichiarazione in ricevuta d'acconto conviene farla per recuperare il 20% che il datore di lavoro trattiene
Da baddo che next month arriva il premio produzione
GenghisKhan
22-06-18, 21:06
Si ma cambiate il topic in "Mettiamo che lo prenda per 10 euro" :rotfl:
Kronos The Mad
22-06-18, 22:35
Si ma cambiate il topic in "Mettiamo che lo prenda per 10 euro" :rotfl::smugranking:
Prestazione occasionale
Tutti recia qua,nessuno che chiede la topa,ma...
raistlin85
23-06-18, 00:51
va messo "in altri guadagni"
la dichiarazione in ricevuta d'acconto conviene farla per recuperare il 20% che il datore di lavoro trattieneSerio?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
23-06-18, 05:27
Serio?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando TapatalkAl di sotto dei 5000 totali.
Questo risolve.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
NoNickName
23-06-18, 17:31
Questo risolve.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
ovviamente spero si parli di più di 10 euro
Il rimborso delle ritenute d'acconto è possibile solo se, appunto, l'acconto dell'irpef non sia dovuto. Questo si verifica se si dichiara un reddito complessivo inferiore ai 5000 euro. Se la prestazione occasionale è solo una delle fonti di reddito, questa va a sommarsi a tutte le altre per la determinazione dello scaglione irpef
Rientro solo per dire che chi ha editato il titolo del topic ha la mia stima
Il rimborso delle ritenute d'acconto è possibile solo se, appunto, l'acconto dell'irpef non sia dovuto. Questo si verifica se si dichiara un reddito complessivo inferiore ai 5000 euro. Se la prestazione occasionale è solo una delle fonti di reddito, questa va a sommarsi a tutte le altre per la determinazione dello scaglione irpefQuesto è male
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Ecco, l'edit del titolo ci stava :asd:
GenghisKhan
24-06-18, 11:52
:smugranking:
Prestazione occasionale
:smugdance:
NoNickName
24-06-18, 12:11
Il rimborso delle ritenute d'acconto è possibile solo se, appunto, l'acconto dell'irpef non sia dovuto. Questo si verifica se si dichiara un reddito complessivo inferiore ai 5000 euro. Se la prestazione occasionale è solo una delle fonti di reddito, questa va a sommarsi a tutte le altre per la determinazione dello scaglione irpef
ma che mi stai dicendo, che se ho un credito di 1000 euro con l'ade e ho guadagnato 6000 euro come dipendente non rivedo quel credito?
Entro solo per dirvi che vi odio perché mi avete ricordato che ho un debito di 3000 e rotti euro con l’AdE che peserà sui prossimi 4 stipendi.
"tutti dottori tutti professori qui" e nessuna risposta definitiva,ahnnamobbene:roll:
Entro solo per dirvi che vi odio perché mi avete ricordato che ho un debito di 3000 e rotti euro con l’AdE che peserà sui prossimi 4 stipendi.
non si scherza con ade
http://gifimage.net/wp-content/uploads/2017/10/hades-disney-gif-6.gif
non si scherza con ade
http://gifimage.net/wp-content/uploads/2017/10/hades-disney-gif-6.gif
:bua:
Hanno fatto casino sommando i redditi del Trentino e del Veneto.
La cosa ironica è che per l’AdE io e mia moglie siamo solo coinquilini che fanno il 730 congiunto per sport, senza che nulla si sommi.
- io devo ridare indietro i famosi 80 euro perché ho guadagnato troppo.
- lei deve ridarli indietro perché ha guadagnato troppo poco.
Aggiungi detrazioni da ridare indietro perché i due sistemi non comunicano e le hanno calcolate a caso; aggiungi il mancato anticipo di IRPEF da dare ora e la tempesta perfetta è servita :bua:
e ricordatevi che il bonus renzi va restituito in soluzione unica :fag:
https://i.gifer.com/OZ0X.gif
io è due anni che pago 700 euro di 730 perchè ho 3 cud all'anno.
ehhhh chi troppo chi niente...
Pensa se invece di euro fossero cc di sborra e invece di pagare fossero da bere
C'è di peggio dai
GenghisKhan
25-06-18, 11:59
Pensa se invece di euro fossero cc di sborra e invece di pagare fossero da bere
C'è di peggio dai
:asd:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.