Visualizza Versione Completa : Lucia Borgonzoni (sottosegretario ai beni culturali): “ultimo libro letto? Tre anni f
Probabilmente era quello di Shogun, perciò ha smesso... :asd:
https://img.ilfoglio.it/resizer/-1/-1/true/redazione/articoli/2016/06/08/142978/borgonzoni.JPG--.JPG
Alla domanda sull’ultimo libro letto, il sottosegretario ha risposto che “le ultime cose che ho letto sono cose di bilancio”: quindi, incalzata dai conduttori ha ammesso che l’ultimo libro letto (Il castello di Kafka) “sarà stato tre anni fa”.
Domande anche sull’ultimo film visto (“sette mesi fa, ma non ricordo cosa ho visto. Non deve avermi colpito molto... ”) e sull’ultimo concerto (“ho visto Jovanotti qua a Roma. Volevo andare a vedere i Depeche Mode lunedì ma non ci riesco, quindi andrò a vedere Il Volo quando vado a Taormina”). Lucia Borgonzoni si è poi scherzosamente rifiutata di rispondere sull’ultima volta a teatro (“non prendo la delega del teatro... prenderò quella del cinema”).
https://www.finestresullarte.info/flash-news/1879n_lucia-borgonzoni-non-leggo-da-tre-anni.php
Scatofinda
01-07-18, 19:57
Egregio lavoro di rappresentanza del proprio elettorato :raffag:
vabbè sta sotto il segretario..
Kafka l'ha letto al liceo, ve lo dico io.
Eh però ha visto Jovanotti :fag:
Ha studiato belle arti a Bologna, dai.
Chiudete pure.
Ora, mettendo da parte la persona e il ruolo, sta mania del "eeeeeh non hai letto le scritture di qualcun altro, buuuuuu iniorante ahahahaha" comincia a sembrare un tantino snob.
Una persona può essere scema e incompetente indipendentemente da quanti libri legge, specie che oggi è pieno di cacca e ogni vicino di casa pubblica un libro e fa "lo scrittore"; di persone "lettrici" cretine ne conosco fin troppe :asd: e OGGI non mi sembra un sistema di valutazione tanto al passo coi tempi :uhm:.
Piuttosto bisognerebbe basarsi su QUALI libri, più che su QUANTI.
Ora, mettendo da parte la persona e il ruolo, sta mania del "eeeeeh non hai letto le scritture di qualcun altro, buuuuuu iniorante ahahahaha" comincia a sembrare un tantino snob.
Una persona può essere scema e incompetente indipendentemente da quanti libri legge, specie che oggi è pieno di cacca e ogni vicino di casa pubblica un libro e fa "lo scrittore"; di persone "lettrici" cretine ne conosco fin troppe :asd: e OGGI non mi sembra un sistema di valutazione tanto al passo coi tempi :uhm:.
Piuttosto bisognerebbe basarsi su QUALI libri, più che su QUANTI.
Non leggi un cazzo, di la verita'!
Non leggi un cazzo, di la verita'!
:sisi: guardo solo le figure
Pavone Allibratore
01-07-18, 20:41
Ora, mettendo da parte la persona e il ruolo, sta mania del "eeeeeh non hai letto le scritture di qualcun altro, buuuuuu iniorante ahahahaha" comincia a sembrare un tantino snob.
Una persona può essere scema e incompetente indipendentemente da quanti libri legge, specie che oggi è pieno di cacca e ogni vicino di casa pubblica un libro e fa "lo scrittore"; di persone "lettrici" cretine ne conosco fin troppe :asd: e OGGI non mi sembra un sistema di valutazione tanto al passo coi tempi :uhm:.
Piuttosto bisognerebbe basarsi su QUALI libri, più che su QUANTI.
Pochi cazzi, contano QUALITÀ e QUANTITÀ.
Ma prima avevamo un ministro dell'istruzione senza uno straccio di laurea.
Di che cosa vi stupite?
Io ho letto genealogia della morale, succhiamelo
Ma poi stupida, oltre che ignorante. Poteva mentire e sparare titoli a caso.
Si vede che per lei non leggere, non andare a cinema, andare a concerti di merda non è una cosa di cui vergognarsi.
E la cosa è ancora più inquietante! :uhoh:
- - - Aggiornato - - -
Ora, mettendo da parte la persona e il ruolo, sta mania del "eeeeeh non hai letto le scritture di qualcun altro, buuuuuu iniorante ahahahaha" comincia a sembrare un tantino snob.
Una persona può essere scema e incompetente indipendentemente da quanti libri legge, specie che oggi è pieno di cacca e ogni vicino di casa pubblica un libro e fa "lo scrittore"; di persone "lettrici" cretine ne conosco fin troppe :asd: e OGGI non mi sembra un sistema di valutazione tanto al passo coi tempi :uhm:.
Piuttosto bisognerebbe basarsi su QUALI libri, più che su QUANTI.
Beh, però da una sottosegretaria ai beni CULTURAli un po' di cultura sarebbe lecito aspettarsela... :facepalm:
Ma poi stupida, oltre che ignorante. Poteva mentire e sparare titoli a caso.
Poi spuntava Lucci dal nulla e le chiedeva la trama
Oggigiorno le persone che leggono i libri sono quelle che non fanno niente r quindi hanno taanto tempo libero :sisi:
Oggigiorno le persone che leggono i libri sono quelle che non fanno niente r quindi hanno taanto tempo libero :sisi:
Dillo a mia moglie , che è imprenditrice e compensa la media di lettura di 15 italiani ogni anno :asd:
Oggigiorno le persone che leggono i libri sono quelle che non fanno niente r quindi hanno taanto tempo libero :sisi:
no
indovina lo schieramento politico :fag:
tigerwoods
02-07-18, 07:23
Oggigiorno le persone che leggono i libri sono quelle che non fanno niente r quindi hanno taanto tempo libero :sisi:Sei proprio uno stolto
Bicio, contadinotto che non sei altro :facepalm:
Mr. Bungle, ciapa su :snob:
https://www.ilfoglio.it/bandiera-bianca/2018/07/02/news/lucia-borgonzoni-e-lillusoria-superiorita-antropologica-dei-lettori-203382/
NoNickName
02-07-18, 16:54
gran cagna
maledetti errori di battitura
voleva stare ai PENI culturali, no ai beni :(
Mr. Bungle, ciapa su :snob:
https://www.ilfoglio.it/bandiera-bianca/2018/07/02/news/lucia-borgonzoni-e-lillusoria-superiorita-antropologica-dei-lettori-203382/
Certo, tra un po' arriveremo come in Idiocracy, dove leggere significa essere ricchioni! :asd:
Qui comunque c'è il video dell'intervista. :facepalm:
https://video.corriere.it/sottosegretaria-leghista-lucia-bergonzoni-non-leggo-libro-tre-anni/a03b6c5e-7de7-11e8-98cc-f2df688ea5aa?refresh_ce-cp
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.