Accedi

Visualizza Versione Completa : Wheelie, Stoppie & Burnout - Il circolino delle due ruote



Pagine : 1 [2]

macs
12-12-16, 21:04
Io volevo andare ma poi non sono riuscito a convincere nessuno dei miei amici e non siamo andati :nono: c'è da dire che quest'anno le moto importanti erano già state fatte vedere e fottesegavamo tutti :asd:

Il Mira
12-12-16, 21:21
Punto ad andarci l'anno prossimo domenica pomeriggio verso chiusura per qualche accessorio

iseh
13-12-16, 11:25
ciao guido! :ciaociao:




Comunque nessuno è andato al salone delle moto di Milano?

io si

Guido
13-12-16, 11:49
ciao guido! :ciaociao:

:wtf:



:ciaociao:

iseh
13-12-16, 12:41
metto anche un paio di foto della mia che ho preso da poco :timifag:

monster 821 del 2015

http://i.imgur.com/Sbh48SL.jpg

http://i.imgur.com/jLC03Qz.jpg

overtone
13-12-16, 13:41
Quanto la adoro. Sto cercando un usato ma i prezzi sono folli.

Mdk
14-12-16, 09:57
Vi odio tutti :sisi:

Guido
14-12-16, 10:17
Cmq sto pensando di vendere il mio gioiellino e prendere un multistrada :sbav:

NOXx
14-12-16, 11:23
Vi odio tutti :sisi:

come procede la riabilitazione?

iseh
14-12-16, 12:29
Quanto la adoro. Sto cercando un usato ma i prezzi sono folli.

fanno pagare il marchio :bua:




Cmq sto pensando di vendere il mio gioiellino e prendere un multistrada :sbav:

950 o 1200cazzoduroedition?

Guido
14-12-16, 15:22
950 o 1200cazzoduroedition?
1200 :sisi:

Mdk
15-12-16, 09:46
come procede la riabilitazione?

Finchè non tolgo i ferri non avrò la spalla al 100% (e non è garantito neanche dopo. a dire il vero) perchè le placche metalliche bloccano l'alzata laterale, per il resto direi che va bene, la mano funziona con qualche dito poco sensibile ma è roba da poco e le gambe non hanno problemi

iseh
15-12-16, 11:00
e quand'è che ti tolgono i ferri?

tanto adesso fa freddo, non val la pena andare in giro :fag:

stamattina ho portato la moto a fare il tagliando, anche con i guanti invernali cazzi&mazzi dainese dopo un po' arriva un gelo alle dita :bua:

Tene
15-12-16, 12:44
Le mani patiscono il freddo anche con la moto da enduro dove vai relativamente a piano, figuriamoci su strada.

Poi certo, in enduro bastano due salite giuste per scaldarsi :asd:

Mdk
18-12-16, 11:14
e quand'è che ti tolgono i ferri?

tanto adesso fa freddo, non val la pena andare in giro :fag:

stamattina ho portato la moto a fare il tagliando, anche con i guanti invernali cazzi&mazzi dainese dopo un po' arriva un gelo alle dita :bua:

Non prima di Giugno

Tene
21-01-17, 19:01
Uppiamo un po' questo topic :bua:

Qualcuno ha esperienza di interfoni?

Dovrei mettermi a cercare per acquistarlo, me ne servirebbe uno che permetta di parlare in "conferenza" con almeno altre 3 persone. :uhm:

NOXx
21-01-17, 23:14
Esserci ci sono...costano un rene però

Inviato da un sarcazzo volante.

Arnald
22-01-17, 10:18
Io no, ma vorrei un headset bluethoot decente e non ipercostoso per ascoltare musica in autostrada, quindi sono interessato anche io all'argomento.

overtone
22-01-17, 11:48
Certi caschi hanno l'accessorio dedicato che probabilmente é la soluzione migliore. Di cose esterne nin zo

battlerossi
22-01-17, 12:06
Settimana scorsa ho avuto la SCIAGURATA idea di farmi un giro nelle montagne qui intorno.

Mai mai mai

MAI

più con previsione di neve e strada ghiacciata :bua:

Guido
23-01-17, 09:54
Che è successo?! :chebotta:

battlerossi
23-01-17, 14:27
Che è successo?! :chebotta:

Ringraziando Iddio nulla

Solo che me la sono fatta nelle mutande per un paio di ore,

sono andato a 15 km/h su tutto il pezzo montano

E ad un certo punto sul discesone ghiacciato della morte mi è partito un paio di volte l'avantreno :chebotta:

Fortuna che andavo pianissimo, non ho MAI pinzato e sono riuscito sempre a riprenderla.


Però mai più rega, fatica mostruosa, ansia e tensione al massimo.

LA sera stavo distrutto :bua:

Esperienza da non ripetere.

Guido
23-01-17, 17:13
Ma chi cazzo te l'ha fatto fare! :asd:

Tene
23-01-17, 21:06
Anche io faccio i giri in inverno, ma massimo 20 km di pianura completa. Te sei matto ad andare in montagna :asd:

battlerossi
23-01-17, 21:27
Eh ho fatto una cazzata :bua:

NOXx
23-01-17, 21:52
E pure grossa, ve

Inviato da un sarcazzo volante.

battlerossi
23-01-17, 21:58
Già :bua:

Vabbé oh dai, so sopravvissuto

Tanto basta :asd:

GauL2077
23-01-17, 22:10
se dicessi che ai tempi dell'università sono andato in moto con la neve?

era l'unica opzione ovviamente

parliamo di 18 anni fa circa, quando ancora nevicava sul serio qua nel varesotto (oh è solo è per dire che ormai qua non nevica più manco per il quarzo)

Tene
25-01-17, 18:48
Va beh, c'è gente che va all'Elefantentreffen. Non per questo girare con la neve o il ghiaccio è una buona idea :asd:

GauL2077
01-02-17, 00:02
Vero asd

Tene
11-03-17, 13:04
Riesumiamo questo topic..
Avete già tirato fuori le moto?
Io volevo riattaccare l'assicurazione per questo weekend, ma ho avuto una settimana molto impegnativa e non ho fatto in tempo.
Peccato perché il tempo è ottimo!

overtone
11-03-17, 13:40
Io mi sa che la metto in vendita :sisi:

kaaio
11-03-17, 14:01
Fatto il primo giretto ieri con l'XSR 700!

Prima moto, prima uscita, ho fatto solo un giretto veloce nei dintorni per prendere mano.

Mi manca ancora qualcosina di equip (paraschiena, pantaloni, scarpe) che prenderò un poco alla volta e poi spero di riuscire a fare qualche giro più lungo!

battlerossi
11-03-17, 15:44
Riesumiamo questo topic..
Avete già tirato fuori le moto?
Io volevo riattaccare l'assicurazione per questo weekend, ma ho avuto una settimana molto impegnativa e non ho fatto in tempo.
Peccato perché il tempo è ottimo!

Io ho girato tutto questo inverno :asd:

Vabbè ma sono fortunato, qui in zona non fa quasi mai freddo

Guido
11-03-17, 19:34
Ancora no :nono:

Mr.Evil
11-03-17, 20:18
Io mi sa che la metto in vendita :sisi:
Pure io ho intenzione di venderla, ormai è ferma da 8 mesi :bua:

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Tene
12-03-17, 13:29
Io ho girato tutto questo inverno :asd:

Vabbè ma sono fortunato, qui in zona non fa quasi mai freddo

Beh, in realtà anche io, ma con quella da enduro :asd:

Adesso ho voglia di tirare fuori quella da strada.


Comunque MARRANI non si vendono le moto, se non per un upgrade! Dai che già siamo in pochi qui sul foro!


Come mai la volete vendere?

pasquaz
12-03-17, 20:47
domani inizio, la sett. scorsa dopo assicurazione e revisione ho scoperto che la batteria era da cambiare perche non reggeva 2-3 avvii :bua:

Mdk
13-03-17, 09:44
Io mi sa che la metto in vendita :sisi:


Pure io ho intenzione di venderla, ormai è ferma da 8 mesi :bua:

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ditemi di più

NOXx
13-03-17, 22:20
te mdk sta bono :asd:

overtone
13-03-17, 23:03
Ditemi di più

Era un po' che ci pensavo...
1) penso di averla conosciuta abbastanza;
2) ho perso la testa per la NineT e per la Thruxton (e anche un po' mostro 821/796);
3) inizio a seguirla poco nella manutenzione.

E' il momento giusto, vale ancora qualcosa e mi metto nella situazione giusta in caso passi una buona offerta :sisi:

Mdk
14-03-17, 09:25
te mdk sta bono :asd:

Sono in crisi d'astinenza :sisi:


Era un po' che ci pensavo...
1) penso di averla conosciuta abbastanza;
2) ho perso la testa per la NineT e per la Thruxton (e anche un po' mostro 821/796);
3) inizio a seguirla poco nella manutenzione.

E' il momento giusto, vale ancora qualcosa e mi metto nella situazione giusta in caso passi una buona offerta :sisi:

Non mi hai mica detto cosa vendi, però :uhm:

GauL2077
14-03-17, 09:42
Comunque MARRANI non si vendono le moto, se non per un upgrade! this


A me è morta definitivamente la batteria dopo un paio di incertezze.

Non so se prenderla uguale dal concessionario (mi pelano?) o prendermela su Amazon.

Se gel / acido / litio?

Avete consigli?

Txs

David™
14-03-17, 12:05
Gel o litio (che costicchia)

From S7

Tene
14-03-17, 19:00
Io l'ultima volta che la batteria mi ha mollato era in venerdì, quindi per non perdere il weekend sono andato a comprarla in un negozio specializzato in batterie (hanno roba per i muletti e così via) e l'ho pagata meno che da una rapida ricerca su internet :asd:
In concessionaria assolutamente no, sicuramente ti pelano.

Al gel come sono comunque? :uhm:

Ma tu David dopo la rottura della Monster non hai più preso nulla?

Mr.Evil
14-03-17, 19:06
Come mai la volete vendere?
inutilizzo principalmente, l'anno scorso ho fatto 3 uscite di numero, neanche 500 km :bua:
visto che vale ancora qualcosa, preferisco monetizzare


Ditemi di più
non penso faccia al caso tuo, comunque KTM 690 SMC

A me è morta definitivamente la batteria dopo un paio di incertezze.

Non so se prenderla uguale dal concessionario (mi pelano?) o prendermela su Amazon.

Se gel / acido / litio?

Avete consigli?

Txsbc lithium su amazon, costicchiano, ma ne vale la pena ... circa 2 kg in meno di una tradizionale, maggior durata e maggior spunto
come detto sopra, erano 8 mesi che non toccavo la moto e, con una di queste, si è accesa al primo colpo senza il minimo problema

GauL2077
14-03-17, 20:01
Grazie

David™
14-03-17, 20:07
No Tene, moto venduta e ciao, poi sono andato ad abitare da solo e pace, i costi sono cmq elevati. Mi sono preso una 2 ruote a pedali e godo con quella :)

From S7

Tene
14-03-17, 20:12
Eh sì immagino che vivendo da soli le spese siano più da valutare, infatti io faccio la "bella vita" motoristicamente parlando adesso che vivo coi miei, perché so che poi non potrò più permettermelo.

David™
14-03-17, 22:02
Poi diventa impossibile, a meno che uno non abbia nessun altro hobby o che guadagni almeno 3k al mese.... ;)

From S7

GauL2077
15-03-17, 00:25
Poi diventa impossibile, a meno che uno non abbia nessun altro hobby o che guadagni almeno 3k al mese.... ;)

From S7
Un filo esagerato dai su, quando avrete un mutuo per la casa una moglie a carico e una figlia quanto pensi di dover guadagnare 10k al mese? Io che sono in questa situazione ce la faccio tranquillo a mantenere la moto e non guadagno nemmeno lontanamente 3k al mese; ovvio non ho vestiti firmati, non vado a cena in posti lussuosi, non vado in discoteca, non spendo in sigarette; come altri hobby oltre la moto ho i videogiochi, che ovviamente compro con gli sconti, e faccio un attività fisica

David™
15-03-17, 13:35
Metti le virgole, che non capisco. :uhm:

Arnald
15-03-17, 16:14
Non può, deve risparmiare sulle virgole per mantenere la moto.

Mr.Evil
15-03-17, 19:11
No Tene, moto venduta e ciao, poi sono andato ad abitare da solo e pace, i costi sono cmq elevati. Mi sono preso una 2 ruote a pedali e godo con quella :)

From S7
anche nel mio caso le due ruote senza motore sono uno dei motivi che mi stanno spingendo a mollare la moto, in MTB mi diverto anche più che in moto, non si rischio multe o peggio la patente, e mi tengo pure in forma, da quando ho preso la bici nuova (4 mesi fa), ho buttato giù 5 kg :asd:

David™
15-03-17, 21:39
Ed è molto più economico :asd:

From S7

Mr.Evil
15-03-17, 23:11
sull'economico avrei da ridire :bua:, è vero, con le bici si parte da cifre più basse, ma poi volendo si sale che è un piacere, dipende da quanto si vuol spendere :bua:

Mdk
16-03-17, 11:47
A parte i 500€ di assicurazione che spalmavo su 2 anni non è che la moto avesse ste grosse spese :uhm:
Bollo, ok, ma comunque era il mio unico mezzo (l'auto è della miss) quindi non si scappa a meno che non vivi con un'auto in 2 (come facciamo ora, tra l'altro), benzina era nel range automobilistico e anche i costi dei collaudi/tagliandi non erano proibitivi
Ecco, magari 200+ euro di gomme ogni 2 anni erano un po una palla, ma amen, con l'auto devi mettere in conto le invernali ogni 4 anni e siam li

Guido
16-03-17, 12:04
Io di assicurazione spendo 140€ alla unipol

David™
16-03-17, 12:48
Ma io ho troppi hobby, la moto era proprio l'ultimo (che cmq amo e mi manca) di questi.... Ma anche il più oneroso.

From S7

overtone
16-03-17, 19:51
Venduta.
Non ho fatto neanche a tempo a metterla su subito/autoscout. L'ho detto un amico sabato e stasera era sul furgone :cattivo:

:ciaociao:

Remember

http://i.imgur.com/7sKqTMs.jpg

macs
16-03-17, 22:55
Io l'ho venduta a settembre, mi sembrava davvero sprecata per farci quello che ci facevo e non avevo tempo per usarla di più. Mi manca ma è stata una scelta ragionata :sisi:

GauL2077
19-03-17, 17:11
Metti le virgole, che non capisco. :uhm:fatto, sì, era illeggibile

- - - Aggiornato - - -


Non può, deve risparmiare sulle virgole per mantenere la moto.

asd

Nikoro
20-03-17, 11:35
A parte i 500€ di assicurazione che spalmavo su 2 anni non è che la moto avesse ste grosse spese :uhm:
Bollo, ok, ma comunque era il mio unico mezzo (l'auto è della miss) quindi non si scappa a meno che non vivi con un'auto in 2 (come facciamo ora, tra l'altro), benzina era nel range automobilistico e anche i costi dei collaudi/tagliandi non erano proibitivi
Ecco, magari 200+ euro di gomme ogni 2 anni erano un po una palla, ma amen, con l'auto devi mettere in conto le invernali ogni 4 anni e siam li

Dipende quanto la usi, a me andava via un treno all'anno (280€) + un tagliando ogni inizio stagione, e ogni weekend di motogiro almeno un pieno e mezzo, + pranza fuori + aperitivo quando torni. Sossoldi.
Costi di gestione raddoppiati se la usavo anche per andarci in ferie, in sardegna in una settimana (dove non giravamo nemmeno ogni giorno) avevo fatto 3000km

Mdk
20-03-17, 11:39
Dipende quanto la usi, a me andava via un treno all'anno (280€) + un tagliando ogni inizio stagione, e ogni weekend di motogiro almeno un pieno e mezzo, + pranza fuori + aperitivo quando torni. Sossoldi.
Costi di gestione raddoppiati se la usavo anche per andarci in ferie, in sardegna in una settimana (dove non giravamo nemmeno ogni giorno) avevo fatto 3000km

Facevi più km di me, e non è che fosse facile :uhm:

Arnald
20-03-17, 12:29
Domanda banale: per abbigliamento tecnico da tutti i giorni, escludendo quindi tute integrali e stivaletti da pista, voi dove vi rifornite?
Tutto su internet, tutto in negozio, o fate come gli infami che provano in negozio e comprano su internet? :asd:
Mi manca ancora una giacca tecnica con qualche protezione e non so se fare subito l'acquistone e prendere una Dainese in pelle, carina e cara (quasi 500 cucuzze) o fare il barbone e prendere qualcosa di sconosciuto per vedere come mi trovo e capire le mie reali esigenze.
Ora con la bella stagione per lavoro farò circa 70 km al giorno in sputerone e vorrei essere un po' più tranquillo.

Guido
20-03-17, 12:42
Domanda banale: per abbigliamento tecnico da tutti i giorni, escludendo quindi tute integrali e stivaletti da pista, voi dove vi rifornite?
Tutto su internet, tutto in negozio, o fate come gli infami che provano in negozio e comprano su internet? :asd:
Mi manca ancora una giacca tecnica con qualche protezione e non so se fare subito l'acquistone e prendere una Dainese in pelle, carina e cara (quasi 500 cucuzze) o fare il barbone e prendere qualcosa di sconosciuto per vedere come mi trovo e capire le mie reali esigenze.
Ora con la bella stagione per lavoro farò circa 70 km al giorno in sputerone e vorrei essere un po' più tranquillo.
https://www.motorama.it/

Due anni fa mi sono venuti addosso in centro in macchina, ero vestito "tecnico da tutti i giorni" e l'ho rimpianto molto, andavo a 60 allora. Da quel giorno, giacca di pelle con protezioni sempre, guanti di pelle con protezioni sempre, scarpe alte alla caviglia con protezioni sempre.
La parte critica sono i pantaloni: la cordura è totalmente inutile sull'asfalto, si buca come la tuta acetata adidas quanto ci tuffavamo all'ora di ginnastica in palestra... Personalmente ho comprato dei jeans con sottotessuto in fibre di kevlar e protezioni, li indosso solo veramente per uscirci e andare in ufficio o a mangiare un gelato... ma se faccio un giro in moto qualunque, anche tranquillo, mi vesto sempre di pelle, anche in astate, dio benedica i tessuti traforati.

Nikoro
20-03-17, 17:26
Facevi più km di me, e non è che fosse facile :uhm:

No, è che montavo gomme decenti, da max 8k km :asd:

- - - Aggiornato - - -


Domanda banale: per abbigliamento tecnico da tutti i giorni, escludendo quindi tute integrali e stivaletti da pista, voi dove vi rifornite?
Tutto su internet, tutto in negozio, o fate come gli infami che provano in negozio e comprano su internet? :asd:
Mi manca ancora una giacca tecnica con qualche protezione e non so se fare subito l'acquistone e prendere una Dainese in pelle, carina e cara (quasi 500 cucuzze) o fare il barbone e prendere qualcosa di sconosciuto per vedere come mi trovo e capire le mie reali esigenze.
Ora con la bella stagione per lavoro farò circa 70 km al giorno in sputerone e vorrei essere un po' più tranquillo.

In negozio specializzato. Sembrerà strano, ma (almeno nella mia zona) la scontistica è molto molto forte nel settore moto e si ottengono ottimi prezzi su quasi tutto, a livello (e a volte meglio) degli outlet monomarca.

GauL2077
20-03-17, 18:42
alla fine comprata batteria al litio bc lithium, trovata su amazon allo stesso prezzo della mia vecchia gel/piombo ( e 30€ in meno rispetto al meccanico), arrivata oggi, domani la monto e vediamo poi come si comporta nei prossimi mesi

Arnald
21-03-17, 09:48
https://www.motorama.it/

Due anni fa mi sono venuti addosso in centro in macchina, ero vestito "tecnico da tutti i giorni" e l'ho rimpianto molto, andavo a 60 allora. Da quel giorno, giacca di pelle con protezioni sempre, guanti di pelle con protezioni sempre, scarpe alte alla caviglia con protezioni sempre.
La parte critica sono i pantaloni: la cordura è totalmente inutile sull'asfalto, si buca come la tuta acetata adidas quanto ci tuffavamo all'ora di ginnastica in palestra... Personalmente ho comprato dei jeans con sottotessuto in fibre di kevlar e protezioni, li indosso solo veramente per uscirci e andare in ufficio o a mangiare un gelato... ma se faccio un giro in moto qualunque, anche tranquillo, mi vesto sempre di pelle, anche in astate, dio benedica i tessuti traforati.

Pian piano mi farò un armadio di jeans in kevlar. :bua:
A botte di 300 € :bua:

Mdk
25-03-17, 09:42
Avessi avuto l'abbigliamento forse ne sarei uscito meglio anch'io

iseh
26-03-17, 21:08
perchè, non avevi protezioni? :look:

Mdk
29-03-17, 09:53
perchè, non avevi protezioni? :look:

Nulla di nulla, maniche corte con sopra giacchettino antivento cerato che si è circa sciolto strisciando sulla strada, jeans e scarpe normali... classica uscita "tanto devo solo arrivare a pranzo dai miei", ero a 2km da casa mia quando mi son fracellato

Guido
29-03-17, 16:08
Nulla di nulla, maniche corte con sopra giacchettino antivento cerato che si è circa sciolto strisciando sulla strada, jeans e scarpe normali... classica uscita "tanto devo solo arrivare a pranzo dai miei", ero a 2km da casa mia quando mi son fracellato
E' un errore che cercherò di non ripetere mai più e se non ho capito male mi è andata molto meglio che a te!

Tano
30-03-17, 11:50
Ho una 4 stagioni della Dainese che però d'estate è un forno quindi finivo sempre per girare a maniche corte, quando si è sfracellato mdk sono corso a comprare una giacca della revitt traforata :bua:

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Mdk
30-03-17, 13:21
Ho una 4 stagioni della Dainese che però d'estate è un forno quindi finivo sempre per girare a maniche corte, quando si è sfracellato mdk sono corso a comprare una giacca della revitt traforata :bua:

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Il minimo ora sarebbe attaccare anche un santino sul manubrio con la mia foto e "Non correre, pensa a me" :sisi:

Mr.Evil
30-03-17, 19:30
per quanto mi riguarda, sull'abbigliamento tecnico, o si va di pelle o tanto vale uscire in maglietta e pantaloncini ...
quando ho avuto l'incidente indossavo una giacca tecnica della Dainese e ne è uscita peggio dei jeans :bua:, un tessuto, per buono che sia, si consuma e si lacera comunque sempre più in fretta (di molto) della pelle

discorso analogo per le scarpe, quelle basse, anche se specifiche per moto, in una caduta si sfilano in tempo zero (bastano velocità modeste) :bua: ...le mie erano finite a 20 metri distanza

Guido
30-03-17, 20:18
per quanto mi riguarda, sull'abbigliamento tecnico, o si va di pelle o tanto vale uscire in maglietta e pantaloncini ...
quando ho avuto l'incidente indossavo una giacca tecnica della Dainese e ne è uscita peggio dei jeans :bua:, un tessuto, per buono che sia, si consuma e si lacera comunque sempre più in fretta (di molto) della pelle

discorso analogo per le scarpe, quelle basse, anche se specifiche per moto, in una caduta si sfilano in tempo zero (bastano velocità modeste) :bua: ...le mie erano finite a 20 metri distanza
Quotone!

Non sapevo che fossi caduto anche tu... quanti danni alla moto? E a te?

Tene
30-03-17, 20:43
Non ditemi così dai che ho appena regalato un giubbino in tessuto alla morosa :bua:
La pelle per lei mi sembrava eccessiva visto che comunque ha i suoi aspetti negativi nell'affrontare le temperature varie :asd:

battlerossi
30-03-17, 21:33
Se la traforata è tecnica va più che bene

Il mio problema non è neanche la moto di suo, ma quella merda di scooter che prendo tutti i santi giorni :bua:

Mr.Evil
30-03-17, 21:46
Quotone!

Non sapevo che fossi caduto anche tu... quanti danni alla moto? E a te?

È successo ormai quasi 7 anni fa, moto distrutta, frattura esposta e frammentaria del femore più escoriazioni, tagli e botte everywhere :bua:
Ho impiegato un anno per camminare decentemente, e purtroppo qualche problemino ce l'ho ancora...

Nel mio caso la pelle non mi avrebbe evitato la frattura, ma tutto il resto si :bua: ...

Non ditemi così dai che ho appena regalato un giubbino in tessuto alla morosa :bua:
La pelle per lei mi sembrava eccessiva visto che comunque ha i suoi aspetti negativi nell'affrontare le temperature varie :asd:

La moto la uso(usavo) solo per i giri seri, quindi non mi pesa uscire bardato con tuta e stivali e visto che, come mdk, mi ero fatto male a due passi da casa, se devo andare al bar, al lavoro piuttosto che a fare la spesa, prendo la macchina o la bici e la moto la lascio in garage :bua:

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Guido
30-03-17, 22:08
Cristo santo...

Tene
30-03-17, 22:20
È successo ormai quasi 7 anni fa, moto distrutta, frattura esposta e frammentaria del femore più escoriazioni, tagli e botte everywhere :bua:
Ho impiegato un anno per camminare decentemente, e purtroppo qualche problemino ce l'ho ancora...

Nel mio caso la pelle non mi avrebbe evitato la frattura, ma tutto il resto si :bua: ...


La moto la uso(usavo) solo per i giri seri, quindi non mi pesa uscire bardato con tuta e stivali e visto che, come mdk, mi ero fatto male a due passi da casa, se devo andare al bar, al lavoro piuttosto che a fare la spesa, prendo la macchina o la bici e la moto la lascio in garage :bua:

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk


Che botta anche te! :bua:


Comuqnue anche io vado in tuta di pelle anche in agosto, però per la morosa un giubbino in tessuto mi sembrava più versatile.

battlerossi
31-03-17, 06:49
Cristo santo...

Rega l asfalto è duro e MOLTO abrasivo :bua:

Mdk
31-03-17, 08:00
Rega l asfalto è duro e MOLTO abrasivo :bua:

Il posteriore di un'auto lo è anche di più :sisi:

battlerossi
31-03-17, 12:36
Il posteriore di un'auto lo è anche di più :sisi:

Vabbé Emme che cazzo

Ma li ringrazio Iddio che stai ancora qui a raccontarlo :asd:

Mdk
31-03-17, 13:55
Ogni tanto riguardo le foto di quel che è rimasto della moto, non so come abbia fatto a mantenere ancora la parvenza di una 2 ruote dopo tutto.. qualità giappo del resto :sisi:
Che poi, forse mi ripeto, ma non fosse stato per il cellulare in fiamme forse forse nel giro di ancora qualche mese e quasi non avrei avuto neanche i segni per dimostrare l'incidente (cicatrici chirurgiche a parte) :sisi:

battlerossi
01-04-17, 17:42
Wat

Mdk
03-04-17, 10:49
Wat

Wut

battlerossi
05-04-17, 06:25
Cellulare in fiamme?!?!

Mdk
05-04-17, 08:45
Cellulare in fiamme?!?!

Per qualche strano motivo mai chiarito il 5x ha preso fuoco/si è sciolto nella tasca anteriore dei jeans, senza che evidentemente nessuno se ne accorgesse visto che ha avuto tutto il tempo di ustionarmi la coscia fino al muscolo, niente che un trapianto di pelle non abbia più o meno sistemato per fortuna

Talismano
05-04-17, 08:49
Già che c'eri potevi farti fare na tasca porta oggetti, no ?

battlerossi
05-04-17, 08:58
Per qualche strano motivo mai chiarito il 5x ha preso fuoco/si è sciolto nella tasca anteriore dei jeans, senza che evidentemente nessuno se ne accorgesse visto che ha avuto tutto il tempo di ustionarmi la coscia fino al muscolo, niente che un trapianto di pelle non abbia più o meno sistemato per fortuna

Ma che davvero?

Cioè troppo assurda come storia :bua:

Ma scusa eri tipo svenuto? :bua:

Mdk
05-04-17, 09:32
Già che c'eri potevi farti fare na tasca porta oggetti, no ?

Se la pelle non attaccava bene veniva in automatico, purtroppo l'intervento è uscito a puntino e quindi niente, sarà per la prossima
Però la parte è infossata, così l'inserimento del cellulare in tasca è più ergonomico, comodo e sporge di meno :sisi:


Ma che davvero?

Cioè troppo assurda come storia :bua:

Ma scusa eri tipo svenuto? :bua:

Ah boh, non ho nessun ricordo, ma visto com'ero conciato immagino proprio di aver perso i sensi per lo shock (ossa fracassate everywhere), o comunque non sentivo nulla in quei momenti
Tant'è che ho saputo che il cellulare l'han tolto di tasca i miei, dopo che ovviamente al PS mi avevano già denudato, quindi mi sa che non se n'era accorto proprio nessuno

overtone
05-04-17, 12:49
Pare che parlate di una disgrazia impossibile... Sono gli acidi delle batterie che quando vengono rotte si infiammano. Galaxy 7 nessuno?

Mdk
05-04-17, 13:30
Pare che parlate di una disgrazia impossibile... Sono gli acidi delle batterie che quando vengono rotte si infiammano. Galaxy 7 nessuno?

A dir il vero sono l'unico in tutta Rimini a cui è successo, persino i medici erano stupiti, e quand'è successo ad un ciclista con l'iphone ha fatto scalpore, quindi non è proprio così "normale"

David™
06-04-17, 15:04
eh beh, rimini>world. Mdcoso, ti si vuole bene, ma non puoi lamentarti se un affarino di plastica sia scoppiato dopo un botto del genere, su...

Guido
06-04-17, 19:06
Si ma cristo, sfiga nella sfiga! Anche io son caduto perchè mi è venuta addosso una macchina, ma non mi è esploso nulla

battlerossi
06-04-17, 20:05
Si ma cristo, sfiga nella sfiga! Anche io son caduto perchè mi è venuta addosso una macchina, ma non mi è esploso nulla

Che strano, che non lo sai che i cell se pigliano una botta sono a rischio esplosione? :fag:

:asd:

overtone
07-04-17, 06:28
Offre la ditta :fag:


https://www.youtube.com/watch?v=Wq_Nfw2DJgo

Guido
07-04-17, 08:01
Che strano, che non lo sai che i cell se pigliano una botta sono a rischio esplosione? :fag:

:asd:
Evidentamente sono stato miracolato!! :smuglala:

Mdk
07-04-17, 08:22
eh beh, rimini>world. Mdcoso, ti si vuole bene, ma non puoi lamentarti se un affarino di plastica sia scoppiato dopo un botto del genere, su...

Se l'iphone in Australia ha fatto scalpore, non vedo perchè il mio 5X a Rimini dev'essere snobbato :snob:


PS: pure a Cesena, centro ustionati rinomato del nord Italia, non se n'erano ancora sentiti di casi del genere :snob:

David™
07-04-17, 13:56
Perché hai fatto un botto che ha distrutto la tua moto, le tue ossa e penso il culo della macchina, vuoi che un cellulare in plastica non abbia riportato danni gravi?

From S7

Mdk
07-04-17, 18:36
Perché hai fatto un botto che ha distrutto la tua moto, le tue ossa e penso il culo della macchina, vuoi che un cellulare in plastica non abbia riportato danni gravi?

From S7

Avrei preferito di no :snob:

lilyth
29-04-17, 14:03
giro della corsica, qualcuno qua dentro mi pare l'abbia fatto, avete consigli? Tipo, è fattibile in un week end?

Tene
29-04-17, 19:53
Io ci sono stato l'estate scorsa, bellissima! :snob:

Non ho fatto il giro completo perché avevamo un campo base in un campeggio dove un amico ha la roulotte, quindi ogni giorno facevamo un giro partendo da lì.

Se per un weekend intendi 3 giorni forse si può fare, 2 direi di no. Poi ovviamente dipende tu da dove parti.

Io il primo giorno son partito alle 3 del mattino, traghetto Livorno-Bastia 8-12, e sono arrivato al campeggio che è a sud ovest dell'isola la sera alle 18:30. Abbastanza devastante :asd:

Mdk
02-05-17, 15:50
Daily reminder che vi odio tutti :sisi:

xamrap
02-05-17, 17:31
giro della corsica, qualcuno qua dentro mi pare l'abbia fatto, avete consigli? Tipo, è fattibile in un week end?
Ci ha provato nel ponte del primo maggio un mio collega... appena guarisce dalla febbra chiedo e ti faccio sapere... :asd:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

pasquaz
17-05-17, 20:34
Posto qui perchè sono perplesso e non so dove scrivere :bua:

Oggi spulciando su FB una mia lontana conoscente annuncia il grande evento: una Harley nuova fiammante!
Foto con moto tirata a lucido, lei superfighetta, un sacco di like e tra i commenti quasi per caso uno che ironizza sulle soste al benzinaio.
Essendo curioso come una scimmia vado a vedere le caratteristiche tecniche di questa bella motoretta:

Harley Forty-Eight
prezzo...da harley, ovviamente
motore: 1200cc
...
...
capienza serbatoio: 8 (OTTO) litri.
autonomia dichiarata 120km (100 e meno nei forum di appassionati :fag: ).


Togliendo le moto personalizzate questa mi pare davvero una roba assurda
come, cosa, cazzo...chi può mai concepire una moto di quel tipo con un'autonomia così ridicola?
Chi può comprare un mezzo dove pure nei viaggi brevi devi sempre tenere un occhio al serbatoio?

Poi scopro che è uno dei modelli harley più diffusi in italia (WTF) :chebotta:

La moto da bar definitiva?


EDIT:
si, 4 chili di caxxi miei sarebbero necessari in questo caso, ma viste le migliaia di km macinate negli anni sta cosa mi ha lasciato un po' interdetto :bua:

macs
17-05-17, 20:51
Per andare al bar o in centro a cosa serve l'autonomia? :asd:

Guido
17-05-17, 22:27
Comunque con la mia Hyper 1100 ne farò 150 di km se faccio 2 pieghe...

Mdk
18-05-17, 08:52
Rivoglio la mia moto, il traffico pre-estivo mi sta uccidendo, non oso pensare tra un mese

Guido
18-05-17, 11:06
traffico = scooter
curve = moto
:telodicevo:

Mdk
18-05-17, 12:10
traffico = scooter
curve = moto
:telodicevo:

Eh, se devo tornare su 2 ruote non sarà uno scooterino, non avrebbe senso

pasquaz
18-05-17, 17:06
traffico = moto
curve = moto
:telodicevo:

fixed

Tene
18-05-17, 20:10
meno di 100km di autonomia secondo gli utilizzatori :rotfl:

Praticamente ha la stessa autonomia della mia 250 2t da enduro, se sto attento :asd:


Comunque con la mia Hyper 1100 ne farò 150 di km se faccio 2 pieghe...

Beh ma 150 tirando sono ben diversi da 120 dichiarati!!!

Raist²
11-07-17, 09:42
scorso weekend andato in valle d'aosta.
'aonna che traffico all'andata. Non vanno veramente avanti.
Al ritorno l'immancabile slavazzone di pioggia.

Valle d'aosta però sempre spettacolare. :sisi:

Tene
19-08-17, 14:21
Settimana scorsa ho fatto la mia solita settimana di vacanza in moto coi miei amici, quest anno in Svizzera e Francia.

In Svizzera abbiamo fatto i passi del San Gottardo, Susten Grimsel, Furkas e Novena. Strade e paesaggi bellissimi, certo che rispettare i limiti di velocità Svizzeri è da suicidio. Non tanto perché siano molto più bassi che qua, semplicemente perché sappiamo bene in Italia come vada a finire coi limiti :asd:


Discesa del passo Susten:
http://i.imgur.com/Vo3Axhz.jpg


Nel trasferimento fra Francia e Svizzera siamo passati da Aosta, facendo una giornata intera di viaggio sotto l'acqua, un'inferno. Penso non mi sia mai capitato di prenderne così tanta, fortuna che eravamo in statali varie e non su passi di montagna. Purtroppo il maletempo e il conseguente freddo ci hanno fatto saltare il Gran San Bernardo.

Ci siamo rifatti il giorno dopo quando andando in Francia abbiamo fatto Piccolo San Bernardo e poi i passi del Isoran, Galibier, Izoard e Col de la Bonette. Purtroppo anche sul Galibier abbiamo trovato brutto e siamo saliti in mezzo alle nuvole, quindi panorama zero, un po' come la Bonette su cui ci siamo arrivati alle 9.30 del mattino, quindi freddo e nuvole. Il resto invece stupendo, col sole sembrava di essere nel paradiso delle moto!


Bonette senza panorama :asd:
http://i.imgur.com/E1r1YJP.jpg


Dopo la Bonette siamo scesi sul mare, siamo passati fra Nizza e Cannes dove abbiamo dormito ed è stato un inferno di traffico e caldo :asd:
Siamo tornati fino a Genova, passando per Montecarlo dove abbiamo fatto una tappa veloce per vedere qualche macchinone di varie testedistraccio petrolieri, per poi proseguire verso casa passando da Bobbio e la Val Trebbia, che son sempre belle anche se l'asfalto è quello che è (molte cunette).


Gran premio di Montecarlo
http://i.imgur.com/AQSMN2k.jpg

pasquaz
20-08-17, 15:50
bel giro complimenti!

a montecarlo ho rischiato di prendere una multa per guida pericolosa (non avevo visto un senso unico e mi fermarono manco fossi un terrorista) :bua:
in generale non fu una bella esperienza: mi persi in tutte quelle caxxo di stradine e c'era un clima infernale (caldo+umidità 1000%+zero vento)

Mdk
21-08-17, 10:23
Son stato in Corsica




In auto





Vi odio tutti :sisi:

Ora capisco perchè dicono che sia bellissima da fare in moto, a parte che tra weekend pre-ferragosto in Corsica e lo scorso in Toscana ho fatto più tornanti in 10 giorni che negli ultimi 2 anni di moto

Tene
21-08-17, 12:05
Confermo, c'ero stato l'anno scorso ed è meritevolissima!

Tene
21-08-17, 20:30
Oggi sono andato a provare una street triple del 2016. Che bomba, ci sto facendo un pensierino.
Quella nuova ancora più bella, ma costa troppo :asd:
Come affidabilità triumph com'è messa?

GauL2077
26-09-17, 16:41
http://www.moto.it/news/dimesso-matteo-penna-sopravvissuto-del-folle-incidente-dell-8-luglio.html

ma si può arrivare a tanto?
ma qua siamo alla follia
pena di morte per gente così

GauL2077
29-10-17, 19:51
qualcuno di voi usa degli auricolari bluetooth per sentire eventuali info da navigatore in moto?

si ok navigatore/moto bla bla, ma può servire

non parlo di interfoni o roba dedicata, dico comodi auricolari bluetooth da tenere nonostante il casco (integrale)

qualcuno?

grazie

Arnald
29-10-17, 20:28
Io uso un "interfono" bluetooth.
Funziona per musica, voce e navigatore. Buona potenza e durata.
https://www.amazon.it/versione-Bluetooth-Blueskysea-interfono-omaggio/dp/B00JQWQ3AY/ref=sr_1_9?ie=UTF8&qid=1509305311&sr=8-9&keywords=interfono

Tene
29-10-17, 21:16
Per ora non uso niente, avevo intenzione di prendere l'interfono coi miei amici però non ho ancora avuto voglia di informarmi.

Oltre perché mi pare di capire che non c'è molta roba che permetta conversazioni di "gruppo" (siamo almeno in 4) in maniera efficace.

GauL2077
29-10-17, 21:26
il fatto è che gli interfoni costano un occhio della testa, a me serve solo qualcosa per raggiungere agilmente zone seguendo l'audio del navigatore quando uso la moto come mezzo di trasporto e non per divertimento, solo che vorrei qualcosa che stia comodo con il casco e funzioni bene. di roba piccola su amazon ne vedo, ma non mi fido tanto a comprare solo per provare

Arnald
29-10-17, 22:00
Quello postato da me costa, ma è abbordabile e funziona in modo ottimo. Inoltre ti rimane nel casco, sempre pronto all'uso.

GauL2077
29-10-17, 22:19
Quello postato da me costa, ma è abbordabile e funziona in modo ottimo. Inoltre ti rimane nel casco, sempre pronto all'uso. innanzitutto ti chiedo scusa, ma nella visualizzazione non so perchè mi aveva saltato il tuo post.

ma ma rimane fuori dal casco . . . . bruuuuuto
non costa nemmeno troppo, quando dicevo che costavano sono interfoni tra i 200€ ai 300€

:asd:

overtone
30-10-17, 07:25
Io volevo provare una cosa così (in generale, non per la moto ma dovrebbero stare comodi sotto il casco).

https://www.amazon.it/Auricolare-SAVFY-Auricolari-Alimentatore-invisibile/dp/B06Y3YSFB1/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1509344648&sr=1-2&keywords=bluetooth+in+ear

Però l'autonomia è di 3/4 always on da quello che capisco

Tano
30-10-17, 08:18
Ho usato per anni un vecchio Sony sbh20 prima che si rompesse la clip

http://sonyglobal.scene7.com/is/image/gwtprod/2258293a98fec787b3710a0a6ac0f2f5?fmt=pjpeg&wid=1014&hei=396&bgcolor=F1F5F9&bgc=F1F5F9

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Guido
30-10-17, 08:41
Interfono, ci sono anche economici.
Gli auricolari ti perfonano il cranio a lungo andare :bua:

Arnald
30-10-17, 16:02
innanzitutto ti chiedo scusa, ma nella visualizzazione non so perchè mi aveva saltato il tuo post.

ma ma rimane fuori dal casco . . . . bruuuuuto
non costa nemmeno troppo, quando dicevo che costavano sono interfoni tra i 200€ ai 300€

:asd:

What? E come fai a regolare il volume, rispondere e chiudere la chiamata se non esce niente dal casco?
Io ho il casco nero e ci sta anche bene esteticamente.

GauL2077
30-10-17, 16:44
What? E come fai a regolare il volume, rispondere e chiudere la chiamata se non esce niente dal casco?
Io ho il casco nero e ci sta anche bene esteticamente.hai perfettamente ragione solo che a me servirebbe solo per il navigatore quando necessario, non ho nessuna intenzione di usare il telefono, anzi la uso proprio come "scusa": "sono in moto non posso rispondere fuck off "

:asd:

- - - Aggiornato - - -


Ho usato per anni un vecchio Sony sbh20 prima che si rompesse la clip

http://sonyglobal.scene7.com/is/image/gwtprod/2258293a98fec787b3710a0a6ac0f2f5?fmt=pjpeg&wid=1014&hei=396&bgcolor=F1F5F9&bgc=F1F5F9

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

90€?

Raist²
30-10-17, 16:56
domanda brulla e scema.
ma se io prendo auricolari wireless per i nostri 2 cell poi non c'è un' app che ci fa comunica in bluetooth?
col passeggero solo eh

GauL2077
30-10-17, 17:03
boh

overtone
30-10-17, 21:45
What? E come fai a regolare il volume, rispondere e chiudere la chiamata se non esce niente dal casco?
Io ho il casco nero e ci sta anche bene esteticamente.
Installi Jarvis.

domanda brulla e scema.
ma se io prendo auricolari wireless per i nostri 2 cell poi non c'è un' app che ci fa comunica in bluetooth?
col passeggero solo eh
Quasi la totalità dei cell ha una connessione bluetooth disponibile che mi risulti :uhm: Vuol dire che una volta che hai connesso il cell agli auricolari non puoi più connetterti ad altro.

Tene
30-10-17, 22:13
anzi la uso proprio come "scusa": "sono in moto non posso rispondere fuck off "


È una delle cose che mi frena nell'acquisto :asd:
Però in vacanza è troppo comodo poter decidere in movimento.


domanda brulla e scema.
ma se io prendo auricolari wireless per i nostri 2 cell poi non c'è un' app che ci fa comunica in bluetooth?
col passeggero solo eh

Sì ci sono ma non le ho provate. Le avevo trovate quando avevo cercato qualche funzione walkie talkie da usare per i raduni in auto :asd:





Quasi la totalità dei cell ha una connessione bluetooth disponibile che mi risulti :uhm: Vuol dire che una volta che hai connesso il cell agli auricolari non puoi più connetterti ad altro.



No, ormai si possono collegare a più cose contemporaneamente, infatti il mio è sempre collegato allo smartwatch e quando salgo in macchina si collega anche al bluethooth dell'auto. :sisi:

overtone
30-10-17, 22:33
È una delle cose che mi frena nell'acquisto :asd:
Però in vacanza è troppo comodo poter decidere in movimento.



Sì ci sono ma non le ho provate. Le avevo trovate quando avevo cercato qualche funzione walkie talkie da usare per i raduni in auto :asd:






No, ormai si possono collegare a più cose contemporaneamente, infatti il mio è sempre collegato allo smartwatch e quando salgo in macchina si collega anche al bluethooth dell'auto. :sisi:

Da quello che avevo capito una volta stabilita una connessione audio questa è esclusiva. Lo smartwatch funziona perché riceve e invia dati, ma non la chiamata. Qua si parla di due connessioni audio simultanee (auricolari <-> telefono <-> telefono). Tipo anche le cuffie bluetooth wireless in ear mi risulta che il telefono si colleghi ad una (normalmente la sinistra) e questa si colleghi all'altra, non il telefono ad entrambe.

Però non sono sicuro, se qualcuno ne sa di più spieghi :uhm:

Tano
31-10-17, 08:55
hai perfettamente ragione solo che a me servirebbe solo per il navigatore quando necessario, non ho nessuna intenzione di usare il telefono, anzi la uso proprio come "scusa": "sono in moto non posso rispondere fuck off "

:asd:

- - - Aggiornato - - -



90€?Pagato 20 € scarsi :uhm:
Forse non lo producono più

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

GauL2077
31-10-17, 18:49
può essere, era l'unico prezzo su amazon

macs
31-10-17, 19:50
Edit:sbagliato topico

Tene
02-11-17, 07:25
Da quello che avevo capito una volta stabilita una connessione audio questa è esclusiva. Lo smartwatch funziona perché riceve e invia dati, ma non la chiamata. Qua si parla di due connessioni audio simultanee (auricolari <-> telefono <-> telefono). Tipo anche le cuffie bluetooth wireless in ear mi risulta che il telefono si colleghi ad una (normalmente la sinistra) e questa si colleghi all'altra, non il telefono ad entrambe.

Però non sono sicuro, se qualcuno ne sa di più spieghi :uhm:Mmm probabilmente hai ragione, non avevo pensato alla connessione audio ma al Bluetooth in generale :sisi:

Tene
08-04-18, 20:07
Up!!!!


Avete tirato fuori le moto?


Io tirata fuori ieri, oggi primo giro "serio". Mi mancava!

Quest'anno devo prendere gli stivali nuovi perché mi si stan staccando le suole :bua: e penso di prendere anche un paraschiena nuovo più areato, col mio ho sempre la schiena fradicia! :sisi:

macs
08-04-18, 20:20
Io quest'anno volevo ricomprarmi la moto, ma per come sono messe le strade qua intorno mi ci vuole una enduro stradale :bua: fanno veramente schifo

Tene
08-04-18, 20:32
Io quest'anno volevo ricomprarmi la moto, ma per come sono messe le strade qua intorno mi ci vuole una enduro stradale :bua: fanno veramente schifo

Taci va là, anche qui uguale!

Comunque le enduro stradali sono la moda degli ultimi anni, quindi saresti anche nel momento giusto :asd:

Ma il cuore rimane sulle naked :sisi:

pasquaz
08-04-18, 20:42
già fatto il primo giro MA....

a quanto pare l'anno scorso il sito da cui ho comprato la batteria mi ha tirato un bidone: nonostante abbia preso tutte le precauzioni la batteria è da buttare.

A Pasqua ho fatto il motogiro avviando a spinta dopo ogni pausa e questa settimana a lavoro...pure :bua:
sto diventando piuttosto bravo con "l'avvio a spinta" :asd: (avere un 600 4 cilindri aiuta)

Prendo la prima marca merda che trovo al supermercato e bon, se devo spendere 80€ per avere una batteria che mi lascia così tanto vale...

Tene
08-04-18, 20:46
Tutta settimana a spinta? Non si è ricaricata un po' andando?

la mia ha fatto fatica a partire, ma dopo un giretto di 20km si è ricaricata e adesso parte senza problemi :sisi:

pasquaz
08-04-18, 20:48
Tutta settimana a spinta? Non si è ricaricata un po' andando?

la mia ha fatto fatica a partire, ma dopo un giretto di 20km si è ricaricata e adesso parte senza problemi :sisi:

è proprio da buttare, non ha più spunto. Nulla sono serviti i km percorsi* e le sessioni di caricabatteria.
*L'alternatore funziona, già controllato.


Son sicuro che mi han dato uno scarto di magazzino vecchio di anni.

battlerossi
08-04-18, 20:54
Scusate, ma comprare un mantenitore di carica da 30 euro? :chebotta:

Tene
08-04-18, 20:56
Scusate, ma comprare un mantenitore di carica da 30 euro? :chebotta:

È una di quelle cose che dico sempre di fare ma poi... :asd:

Poi in passato la usavo anche d'inverno quando c'era qualche giornata di sole, quindi non mi serviva, adesso che ho anche l'enduro invece d'inverno uso quella quindi la batteria della moto da strada è sempre a rischio :asd:

L'anno prossimo dai! [cit.]

pasquaz
08-04-18, 21:18
Scusate, ma comprare un mantenitore di carica da 30 euro? :chebotta:


È una di quelle cose che dico sempre di fare ma poi... :asd:

Poi in passato la usavo anche d'inverno quando c'era qualche giornata di sole, quindi non mi serviva, adesso che ho anche l'enduro invece d'inverno uso quella quindi la batteria della moto da strada è sempre a rischio :asd:

L'anno prossimo dai! [cit.]

ne ho DUE porco *****
usati regolarmente in inverno

lilyth
08-04-18, 21:29
Io quest'anno volevo ricomprarmi la moto, ma per come sono messe le strade qua intorno mi ci vuole una enduro stradale :bua: fanno veramente schifo

quarda caso vendo una dominator del 89 :timifag:


mi piange il cuore a darla via ma tenere due moto simili (africa twin) non ha senso

Mr.Evil
09-04-18, 21:38
già fatto il primo giro MA....

a quanto pare l'anno scorso il sito da cui ho comprato la batteria mi ha tirato un bidone: nonostante abbia preso tutte le precauzioni la batteria è da buttare.

A Pasqua ho fatto il motogiro avviando a spinta dopo ogni pausa e questa settimana a lavoro...pure :bua:
sto diventando piuttosto bravo con "l'avvio a spinta" :asd: (avere un 600 4 cilindri aiuta)

Prendo la prima marca merda che trovo al supermercato e bon, se devo spendere 80€ per avere una batteria che mi lascia così tanto vale...
con poco più di 100 ti prendevi una batteria al litio, più spunto, maggior durata e pesa 1/4 delle tradizionali ...
https://www.amazon.it/BC-Lithium-Batteries-BCTZ10S-FP-HJTZ10S-FP/dp/B00FG4A29O/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1523306169&sr=8-1&keywords=bc+lithium+batteries

la mia si è accesa al primo colpo dopo praticamente un anno di fermo (nel 2017 non l'ho mai usata :bua:)

Arnald
09-04-18, 23:24
Non so se mi sono già presentato, a Novembre ho preso la Versys 650 verdone "militare".
Sta per scadere il secondo tagliando (6000 km)... ci avrei messo la metà del tempo, se avessi avuto un minimo di tregua, tra pioggia e neve...

Raist²
10-04-18, 08:58
dopo 6 mesi (sei) che non accendevo il gsr, partito al primo colpo domenica.
Non avevo tolto batteria ne nulla.
Sta settimana si riapre.

Tene
10-04-18, 20:38
Comunque al giorno d'oggi se uno volesse una naked bicilindrica (o tri al massimo) con più di 70cv, escludendo la Monster che non mi piace, cosa si potrebbe prendere?

perché ogni tanto penso di cambiare l'SV, ma alla fine non trovo nulla che mi convinca al 100%. Ci sarebbe la street triple che ero anche andato a vedere, ma poi per il resto basta.. :bua:

Mr.Evil
10-04-18, 21:34
Comunque al giorno d'oggi se uno volesse una naked bicilindrica (o tri al massimo) con più di 70cv, escludendo la Monster che non mi piace, cosa si potrebbe prendere?

perché ogni tanto penso di cambiare l'SV, ma alla fine non trovo nulla che mi convinca al 100%. Ci sarebbe la street triple che ero anche andato a vedere, ma poi per il resto basta.. :bua:

KTM Duke 790, bicilindrico, 105cv

Tene
10-04-18, 23:10
mmm interessante, non sapevo nemmeno esistesse questo nuovo modello :uhm:

certo, avrei preferito andare sull'usato, però ci do un'occhiata.

Mdk
11-04-18, 13:53
Reminder annuale che vi odio

GauL2077
11-04-18, 18:39
KTM Duke 790, bicilindrico, 105cv
sembra sia una bomba

Kinto
12-04-18, 10:35
Ancora 2 anni e potrò ricomprare la moto :aleoo:

Certo che dopo il K1300R è difficile migliorare....chissà quale moto mi farò (cmq con borse di serie e sempre sullo sportivo)

pasquaz
12-04-18, 10:57
Ancora 2 anni e potrò ricomprare la moto :aleoo:

Certo che dopo il K1300R è difficile migliorare....chissà quale moto mi farò (cmq con borse di serie e sempre sullo sportivo)

perchè 2 anni? :uhm:

Mdk
12-04-18, 10:57
perchè 2 anni? :uhm:

Sicuramente senza patente per guida in stato d'ebbrezza :sisi:

Kinto
12-04-18, 14:40
No, perchè se non la comprassi, mi scadrebbero i termini dei 5 anni che l'assicurazione mi ha dato per non perdere la classe di merito 1 (e poi pagherei un casino...).
L'ultima assicurazione era di circa 220€ annuale con qualche cosa aggiuntiva

Ho venduto la moto solo perchè con due gemelline piccole non avrei avuto modo d'usarla. In ufficio ci vado in bici in 5 minuti....

Mi manca un casino, ma in effetti l'avrei usata 1-2 volte e solo per mezz'ora al massimo, quindi di testa non ho fatto una brutta scelta, ma di cuore..... :die:

David™
12-04-18, 14:47
Sei sicuro? Se hai l'assicurazione auto, prendi la classe da quella :sisi:

Kinto
12-04-18, 15:13
Sei sicuro? Se hai l'assicurazione auto, prendi la classe da quella :sisi:

E da quando?
La Bersani vietava questa cosa...

Oh poi magari sarà cambiato qualche cosa, ma ciò NON cambia nulla: la mia donna sa che entro due anni dovrò ricomprarla e quindi ormai LEI deve sapere che è così. Punto.

Altrimenti potrebbe anche dire che tanto anche fra due anni la moto la userei pochissimo (effettivamente :vogliomorire: ) e potrei posticipare ancora l'acquisto...

Eh NO!

David™
12-04-18, 15:16
E da quando?
La Bersani vietava questa cosa...

Oh poi magari sarà cambiato qualche cosa, ma ciò NON cambia nulla: la mia donna sa che entro due anni dovrò ricomprarla e quindi ormai LEI deve sapere che è così. Punto.

Altrimenti potrebbe anche dire che tanto anche fra due anni la moto la userei pochissimo (effettivamente :vogliomorire: ) e potrei posticipare ancora l'acquisto...

Eh NO!

hai ragione, vale solo per macchina/macchina o moto/moto. lol

Mdk
12-04-18, 16:09
No, perchè se non la comprassi, mi scadrebbero i termini dei 5 anni che l'assicurazione mi ha dato per non perdere la classe di merito 1 (e poi pagherei un casino...).
L'ultima assicurazione era di circa 220€ annuale con qualche cosa aggiuntiva

Ho venduto la moto solo perchè con due gemelline piccole non avrei avuto modo d'usarla. In ufficio ci vado in bici in 5 minuti....

Mi manca un casino, ma in effetti l'avrei usata 1-2 volte e solo per mezz'ora al massimo, quindi di testa non ho fatto una brutta scelta, ma di cuore..... :die:

Prendi la moto e la guido io, che altrimenti avrei una classe 10 o 11, perfetto :sisi:
Tu mantieni la classe, io torno in sella, è win:win

GauL2077
13-04-18, 16:48
Certo che dopo il K1300R è difficile migliorare....discutibile

Kinto
16-04-18, 11:19
discutibile

Che proporresti?

Davvero....era il top per tecnologia e un motore e guida fantastici!
Aveva di tutto...poteva fare anche il caffè (con l'attacco usb :asd:)

Ah, giusto per info:
1) le BMW GS le aborro. Moto inutili e solo di moda (IMHO)
2) devono avere di serie le borse laterali ma NON deve essere una moto pensata quasi solo per turismo

GauL2077
16-04-18, 20:22
Che proporresti?

Davvero....era il top per tecnologia e un motore e guida fantastici!
Aveva di tutto...poteva fare anche il caffè (con l'attacco usb :asd:)

Ah, giusto per info:
1) le BMW GS le aborro. Moto inutili e solo di moda (IMHO)
2) devono avere di serie le borse laterali ma NON deve essere una moto pensata quasi solo per turismo

non era tanto il che proporresti eh, è una gran moto sotto tanti aspetti, il fatto è che è una moto "generalista" e quindi fa bene diversi compiti ma non eccelle in nessuno (imho ovvio)

per questo dicevo il mio "è discutibile" era riferito al dire "impossibile migliorare"; dipende da cosa si vuole migliorare, il motore? la comodità? la ciclistica? guidabilità? emozione? avere tutto perfetto non si può ;)

a questo punto però per proporre giusto per fare un parallelo contemporaneo proporrei una moto con lo stesso difetto della bmw citata ovvero la KTM 1290 SUPER DUKE GT (visto che vuoi le borse, altrimenti avrei detto la versione SUPER DUKE R)

(il difetto è il prezzo)

Kinto
17-04-18, 11:33
Ma ovvio che si possa sempre migliorare in qualcosa, il mio "difficile migliorare" era/è riferito al fatto che fosse una moto superlativa in praticamente tutto! E per via anche delle chicche tecnologiche che aveva (cambio assetto con un tasto, quick-shift, ecc)...

Ovvio che se volessi fare viaggi lunghi, migliorerei con una moto da GT, se volessi andare in pista, meglio una moto con passo corto e più leggera e ancora più stesa, se volessi andare fuori strada meglio una enduro...

Quella KTM non è affatto male, peccato non mi piaccia tanto, almeno dalle foto, il frontale.

Molto probabilmente punterò a quella che volevo fare prima di prendere il K1300R, ovvero il K1300S (sempre usata)
Preso la R perchè usata con 2000km (aveva una storia particolare...) a 10.000€
Un prezzaccio veramente. Nuova ne costava 19.000€

Tene
21-04-18, 11:13
Oggi vado a provare la Duke 790.

Ho provato a configurarla e mi verrebbe circa 11mila euro di cui 1500 di accessori.
In percentuale secondo voi quanto potrei chiedere di sconto?

GauL2077
22-04-18, 18:34
da configuratore web? quei prezzi di solito sono alti rispetto a quanto tira fuori il concessionario, io punterei a non più di 9,5k, insomma gratis tutto gli accessori
e le voci di messa in strada

ora però vado a vedere che accessori ci sono su questa moto :uhm:

Tene
22-04-18, 21:24
Quindi dici circa un 15% di sconto?

Chiedo perché io non ho mai comprato un veicolo nuovo quindi non so bene come funziona :asd:

Comunque alla fine ieri ho provato sua la Duke 790 che la Street Triple R, che sono forse le uniche due moto nel panorama attuale che mi interessano davvero.

La Duke purtroppo l'ho provata in una zona un po' trafficata e che non conosco, quindi sono riuscito a tirarla un pochetto ma non ero molto rilassato. Comunque la moto è molto bella, fianchi strettissimi che è un piacere salirci. Frena bene e forte, mentre il motore mi sembra quasi che tiri forte ma senza darti troppo l'idea di farlo. Gira anche molto liscio, ho provato una rotonda strettissima in seconda e non ha fatto il minimo strappo. Purtroppo sembra stia vendendo un sacco e se si ordina adesso la moto arriva per Giugno (confermato da due concessionarie).

Ormai mi ero quasi deciso, ma visto che era presto sono andato a ri-provare la street (l'avevo provata l'anno scorso) e, complice forse che l'ho provata in una zona che conosco e senza traffico, appena son salito mi è sembrato di guidarla da sempre. Sembrava di essere sulla propria moto ma in versione migliorata. Forse al K bisognerebbe dare solo un po' di tempo per abituarsi, però la Street mi è sembrata perfetta. Mi sa che questa settimana vado a fare l'acquisto :asd:

Nikoro
23-04-18, 09:16
La street R è veramente tantissima roba. Una bicicletta con un motore sempre tondo. Ciclistica veramente affilatissima. Secondo me è il miglior acquisto che puoi fare. :sisi:

GauL2077
23-04-18, 21:22
io con honda sul cb1000r è quello che portai a casa come scontistica

Tene
28-04-18, 19:38
Il mio girovagare per concessionari prosegue :asd:

Ducati per la monster 821, grande delusione. Non sono mai stato un grande fan della Monster tranne le vecchie versioni S2R e S4R con il doppio scarico sovrapposto, però questa non mi è piaciuta per nulla: Non scottarsi la gamba con gli scarichi è IMPOSSIBILE, la moto scalda in maniera esorbitante e con gli stivali non c'è spazio per muoversi senza picchiare contro qualcosa. Posizione di guida del manubrio molto sportiva quindi un po' scomoda, sospensioni e freni molto belli ma il motore, oltre a suonare da schifo, mi sembra non tiri.. E alla prima apertura del gas ha un piccolo ritardo di risposta che sembra la mia di 15 anni fa. Sempre come la mia sono gli strappi che fa in seconda a bassa velocità se devi fare una rotonda stretta. Sotto questo aspetto ktm mille volte meglio, pur essendo sempre un bicilindrico. L'unico lato positivo sono i colori.

Ne ho approfittato per vedere anche la nuova Panigale V4S, stupenda! :sbav:


Yamaha MT-09, non mi piace moltissimo ma ero curisoso di provarla. Purtroppo non era disponibile quindi mi han fatto solo il preventivo. Vediamo se riesco settimana prossima a provarla.

GauL2077
29-04-18, 16:28
io la monster non l'ho mai capita, l'ho pure provata in pista, il 939, penso la peggior moto esistente, al di là dell'estetica, l'ho trovata scomoda come nemmeno una supersportiva, posizione di quinda orrenda, difficile farle fare quello che vuoi tu, bah, nella mi apiccola esperienza un orrore assoluto

overtone
30-04-18, 06:54
Sono entrato in fissa per la Scrambler Cafe Racer

Tene
30-04-18, 09:00
Bella, ma non la prenderei come unica moto, non è il mio stile. In un mondo ideale mi andrebbe bene come terza moto per andare a fare le scorribande al bar o sul lago a far l'aperitivo. :asd:

GauL2077
30-04-18, 15:14
io comprerei solo due ducati, provate in pista (assieme alla già citata monster ed alla multistrada) e sono uno spettacolo, la hypermotard939 e la panigale (prima versione)

il resto lo si può buttare nel cesso

Tene
30-04-18, 18:11
A me è sempre piaciuta la streetfighter, ma credo sia una moto troppo poco sfruttabile nella vita di tutti i giorni.

GauL2077
02-05-18, 22:31
esteticamente bella, mai riscito realmente a provarla perchè la seduta dell'800 è troppo piccola, non ci sto e per quanto io non sia sifilitico, non sono nemmeno un ciccione

:asd:

overtone
03-05-18, 06:19
Io sono 1,86 :spy:

GauL2077
03-05-18, 16:49
Più che l'altezza è il culo asd

Tene
03-05-18, 19:31
E va beh.. Presa la Street R :D

GauL2077
03-05-18, 19:38
beh dai gran mezzo, io ho una passione per la sorella maggiore, ma la street per molti vrsi è più godibile

Tene
03-05-18, 19:55
Io invece preferisco la street anche esteticamente, anche se in concessionaria avevano una speed RS nuova e non è niente male.

Comunque alla fine non sono un fenomeno e vengo da una SV con una 70ina di cavalli. Di cavalli raramente ne ho sentito la mancanza, al contrario della ciclistica, quindi per me è già un buon passo avanti.

Tene
05-05-18, 14:14
Ah e comunque se qualcuno in zona Mantova vuole una SV del 2004 con tanti accessori... :spy:

Firestorm
21-06-18, 21:20
Se interessa domenica raduno di circa 100 Ferrari alla diga di Place moulin e in genere in valle d'Aosta

La manifestazione si chiama cavalcade.

battlerossi
09-11-18, 12:20
Ragazzi riesumo questo topic

Devo cambiare il casco e farmelo buono, pensavo un Arai o Shoei

Consigli per spendere qualche soldino in meno? :)

Nikoro
09-11-18, 13:16
In che zona vivi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Arnald
09-11-18, 16:48
Io ho preso un Caberg Duke 2.
Con il sistema interfono per ascoltare musica e chiamare l'ho pagato 250€, senza mi pare venga sui 180€.
Sicurezza al top, qualità più che buona.

Però devi dirci che uso ne fai, altrimenti è come sparare a caso.

Tene
09-11-18, 19:29
Io ho preso uno shoei due anni fa e non sono soddisfatto al 100%. Gli interni sono abbastanza duri (e da quello che ho capito è proprio una loro caratteristica), al punto che quando ho i capelli "lunghi" mi da un po' fastidio nei giri da un giorno completo.

Arai ce l'hanno mio fratello e un mio amico, molto belli, sopratutto l'aerazione è fantastica. Un po' un peccato il peso, ma dicono non si senta così tanto.

Nikoro
09-11-18, 20:05
Premier Dragon e vivi felice :sisi:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

overtone
09-11-18, 21:59
Il mio Arai Condor faceva un casino della madonna e cmq nel giro di 5 anni è risultato da buttare

GauL2077
09-11-18, 23:44
Ragazzi oh qualunque casco dopo 4/5 anni è da buttare non scherziamo. La schiuma che c'è dentro che è quella che assorbe il grosso dell'urto si deteriora naturalmente. Ergo dopo 4/5 anni un casco va cambiato.

Detto questo tutti i caschi di natura più sportiva sono "rumorosi" arai shoei shark chi più chi meno in 10 anni di motorino e 20 di moto ho privato un bel po' di marchi e tipologie. Per avere caschi più silenziosi andate sui caschi turistici, magari schubert, ma costano mediamente di più

Detto questo caberg e nolan usano ancora la plastica per le calotte o sono passati a dei materiali seri?

Caberg soprattutto anni fa era lammerda.

Buoni a prezzi umabi ci sono gli Agv

Risparmiare sul casco è una stronzata, quindi lasciando da parte le race replica da 1200€ che sono inutili sotto i caschi da 350/400€ non si deve scendere imho. C'è la vostra testa lì dentro.

Ps l'unica chiusura valida è il doppio anello

battlerossi
10-11-18, 01:30
Grazie a tutti ragazzacci

Penso che mi orienterò su un AGV K1/K3 /K5

Quale dei 3 è ancora da decidere :)

Tene
10-11-18, 10:31
4-5 anni mi sembrano "pochi".. Ho sempre sentito qualcosa di più, tipo 6-7-8 :uhm:

Comunque concordo sul doppio anello.

AGV da quando ha spostato la produzione in Romania mi lascia un po' perplesso, ma alla fine probabilmente sono seghe mentali, chissà gli altri dove producono :bua:

David™
10-11-18, 10:50
Solo ARAI per me... C'è un sito Svizzero che spedisce da noi, top di gamma sotto i 600€...

From S9+

Arnald
10-11-18, 11:17
Il polistirene espanso lo usano per i cappotti delle case, dubito che su un casco dopo 5 anni si sciolga. :asd:
Piuttosto dopo 5 anni le imbottiture e i meccanismi faranno pena, il casco lo cambio per comfort, non per la sicurezza.

Il Caberg Duke 2 è uno dei modulari più sicuri attualmente in circolazione, non c'è bisogno di spendere 600€ se si bada solo alla sicurezza.

Mr.Evil
10-11-18, 13:39
Il mio ultimo casco è uno shoei xr1100, non c'è paragone con AGV o Nolan che ho avuto in precedenza...
Tra i più sicuri nei crash test, molto comodo, interamente sfoderabile e lavabile, si trovano ovunque ricambi e accessori...
Come in tutte le cose la qualità si paga, c'è poco da fare, cercando un po', si può comunque risparmiare qualcosina...
Alle fiere o outlet di settore si trovano spesso e volentieri colorazioni degli anni precedenti o fine serie a buoni prezzi

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

battlerossi
10-11-18, 13:59
Il mio ultimo casco è uno shoei xr1100, non c'è paragone con AGV o Nolan che ho avuto in precedenza...
Tra i più sicuri nei crash test, molto comodo, interamente sfoderabile e lavabile, si trovano ovunque ricambi e accessori...
Come in tutte le cose la qualità si paga, c'è poco da fare, cercando un po', si può comunque risparmiare qualcosina...
Alle fiere o outlet di settore si trovano spesso e volentieri colorazioni degli anni precedenti o fine serie a buoni prezzi

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Cazzo ma lo Shoei è un casco di 8 anni fa almeno :asd:

Mr.Evil
10-11-18, 15:44
Cazzo ma lo Shoei è un casco di 8 anni fa almeno :asd:Infatti l'avevo preso nel 2011 credo, son tre anni che non vado più in moto, dopo di quello non ho preso altro...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

battlerossi
10-11-18, 17:12
In che zona vivi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Roma

overtone
10-11-18, 23:21
Ragazzi oh qualunque casco dopo 4/5 anni è da buttare non scherziamo. La schiuma che c'è dentro che è quella che assorbe il grosso dell'urto si deteriora naturalmente. Ergo dopo 4/5 anni un casco va cambiato.

Detto questo tutti i caschi di natura più sportiva sono "rumorosi" arai shoei shark chi più chi meno in 10 anni di motorino e 20 di moto ho privato un bel po' di marchi e tipologie. Per avere caschi più silenziosi andate sui caschi turistici, magari schubert, ma costano mediamente di più

Detto questo caberg e nolan usano ancora la plastica per le calotte o sono passati a dei materiali seri?

Caberg soprattutto anni fa era lammerda.

Buoni a prezzi umabi ci sono gli Agv

Risparmiare sul casco è una stronzata, quindi lasciando da parte le race replica da 1200€ che sono inutili sotto i caschi da 350/400€ non si deve scendere imho. C'è la vostra testa lì dentro.

Ps l'unica chiusura valida è il doppio anello

Era da buttare perché metà meccanismi si erano rotti.

GauL2077
12-11-18, 13:21
Il polistirene espanso lo usano per i cappotti delle case, dubito che su un casco dopo 5 anni si sciolga. :asd:
Piuttosto dopo 5 anni le imbottiture e i meccanismi faranno pena, il casco lo cambio per comfort, non per la sicurezza.

Il Caberg Duke 2 è uno dei modulari più sicuri attualmente in circolazione, non c'è bisogno di spendere 600€ se si bada solo alla sicurezza.Wait non ho detto che si scioglie, ma tutti i produttori indicano che dopo il 4/5 anno inizia a decadere la capacità di assorbimento della calotta interna e diminuisce tanto più è soggetta a sbalzi termici, ed umidità (sudore) per non parlare delle cadute accidentali da una sella o da un manubrio, che uno sottovaluta ma che contano. Detto questo non è che dopo 5 anni è per forza da buttare, ma nessuno garantisce il corretto funzionamento della calotta interna che offre man mano una minor protezione con l'andare del tempo.

i produttori sono cautelativi? Probabile, ma finché c'è dentro la mia testa e quello che viene detto con i vari test che fanno sono ragionevoli io personalmente mi fido. Magari non cambio dopo 4 anni, ma dopo 6 anche sì.

Poi oh fate come preferite eh ;)

battlerossi
12-11-18, 17:57
Ragazzi ma invece dei Suomy che ne pensate? :)

Tene
12-11-18, 19:05
Ne ho preso uno nel 2005 e mi son trovato benissimo, tutt'ora lo considero il casco esteticamente più bello che io abbia mai avuto.

Il negozio dove vado di solito però dice che "da quando sono passati in mano ai cinesi io non li vendo più" :bua:

pasquaz
12-11-18, 20:50
Detto questo caberg e nolan usano ancora la plastica per le calotte o sono passati a dei materiali seri?

Caberg soprattutto anni fa era lammerda.


Ho avuto sia Caberg che Nolan (il mio attuale)... che merda :asd:
Il Caberg almeno costava pochissimo, il Nolan non ha neppure questa scusa: non vedo l'ora di prenderne una nuovo (immagino ad inizio 2019)

La mia fidanzata ha un AGV che mi ha sorpreso per come sia molto più "solido" di quel che pensassi (come costruzione e disegno generale), prob prunterò su quella marca.

battlerossi
13-11-18, 00:05
Sta cosa del cinese brutta brutta brutta :bua:

Mdk
13-11-18, 09:53
Grazie all'AGV K4 (se ben ricordo) sono ancora qui, io consiglierei quello

Nikoro
13-11-18, 13:23
Io avevo il K3 e non lo consiglio assolutamente: materiali scadenti, comodità così così, e non ha la chiusura col doppio anello


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

battlerossi
14-11-18, 12:25
Rega deciso

SHOEI NXR

Crepi l'avarizia

KroZ
14-11-18, 14:04
Rega deciso

SHOEI NXR

Crepi l'avarizia

che coattello

battlerossi
14-11-18, 14:47
Mi sembra un ottimo casco

Se devo spendere 250 euri per una cinesata a sto punto nne spendo 400 per un casco di qualità

- - - Aggiornato - - -


che coattello

Ahahahah

Ciao Robbè

Non avevo collegato XD

battlerossi
16-11-18, 11:47
Nuovo arrivato

https://thumb.ibb.co/hWPkzf/IMG-20181116-114142.jpg

Tene
16-11-18, 12:58
Nero opaco? :uhm:


Senza grafiche non mi piacciono i caschi :asd:

battlerossi
16-11-18, 13:36
Nero lucido sembrava una palla da bowling :asd:

Le grafiche dei caschi le trovi tutte orrende e pacchiane :asd:

Nikoro
16-11-18, 15:31
Nero opaco? :uhm:


Senza grafiche non mi piacciono i caschi :asd:

This. Monocromatico (nero, per giunta) è tristerrimo. Io già mi consideravo al limite dello sfigghy con il mio premier nero con le strisce da corsa bianche

https://www.grandcanyonbike.eu/media/catalog/product/cache/2/thumbnail/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/p/r/pr9drv0401.jpg

overtone
17-11-18, 01:10
da togliere il saluto

battlerossi
18-11-18, 09:09
da togliere il saluto

Ammazza per un nero opaco?

Mi sembra un pelino drastico :asd:

GauL2077
18-11-18, 12:24
Io voglio tutto il più colorato e fluorescente possibile, voglio che gli occhi delle merde automobilisti vengano colpito da raggi di luce riflessi dal mio vestiario in modo che alzino gli occhi dai cellulari e forse all'ultimo secondo riescano a non investirmi

overtone
18-11-18, 16:26
Ammazza per un nero opaco?

Mi sembra un pelino drastico :asd:

Era ironia nei confronti del gruppo " < 600€ non è un casco"

battlerossi
18-11-18, 17:03
Era ironia nei confronti del gruppo " < 600€ non è un casco"

Ne ho spesi 390 per un ottimo casco di una delle migliori marche

Poi oh, il mondo è bello perché vario :asd:

Arnald
18-11-18, 17:51
Come negli RPG, che se sei nudo, ma hai un elmo supercazzuto hai più armor class di uno vestito con cotta di maglia, scudo, guanti ed elmo normali. :asd:

overtone
18-11-18, 19:40
Ne ho spesi 390 per un ottimo casco di una delle migliori marche

Poi oh, il mondo è bello perché vario :asd:

Aò, ma ce sei o ce fai? :asd:

battlerossi
18-11-18, 19:50
Aò, ma ce sei o ce fai? :asd:

Si sì avevo capito :asd:

Kinto
04-04-19, 14:01
Ragazzi, avendo acquistato una moto nuova, la KTM Duke 790, e volendola personalizzare un po' anche nelle grafiche....chi consigliate?
Kutvek? Motoproworks? RSX Design? Hyena o chi altro?

CDB
04-04-19, 15:16
Ragazzi, avendo acquistato una moto nuova, la KTM Duke 790, e volendola personalizzare un po' anche nelle grafiche....chi consigliate?
Kutvek? Motoproworks? RSX Design? Hyena o chi altro?

Vieni su KTM790Italia su Faccialibro.

Kinto
04-04-19, 15:46
Vieni su KTM790Italia su Faccialibro.

Eh, liam mi ha mandato l'invito, ma non ho più faccialibro da un po'...magari un canale Telegram?

Tene
04-04-19, 17:57
Gran bella moto, l'avevo valutata l'anno scorso ma poi son finito sulla street triple..

Come ti torvi?

Kinto
05-04-19, 11:25
Per quello che vale, dopo più di 3 anni di stop e a memoria ricordare ben altri pesi (ultima moto K1300R) mi sembra un giocattolino divertentissimo :asd:

Solo credevo che la posizione di guida fosse più caricata in avanti (normalmente lo preferirei in quanto mi da l'idea di moto e non di scooter), o meglio: le pedane un pelo più arretrate non mi sarebbero dispiaciute.
Sono alto 175cm e peso ca 65kg

Per il resto mi ha dato subito molto feeling, nonostante vada coi piedi di piombo e mai chiuderò la ruota (paura del breccino in curva + 3 donne ad aspettarmi a casa). Di sicuro mi è piaciuta più dell'Hypermotard che ho provato qualche giorno fa all'open day Ducati.
Dovevo scegliere una delle due perchè fra le tante in commercio che mi attiravano, solo loro DI SERIE potevano permettere delle borse laterali (che terrò sempre su per comodità) carine da vedere senza renderla bruttissima.